Regione Umbria. Giunta Regionale

Documenti analoghi
Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 18/04/2017

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 24/03/2017

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria. DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE. LAVORO, FORMAZIONE E ISTRUZIONE Servizio Apprendimenti, istruzione, formazione

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 02 - ATTIVITA' ECONOMICHE, INCENTIVI ALLE IMPRESE

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Burc n. 1 del 2 Gennaio 2018

Regione Umbria Giunta Regionale

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 07 - POLITICHE ENERGETICHE ED EFFICENZA ENERGETICA

Regione Umbria Giunta Regionale

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DECRETO N. 570 Del 18/01/2018

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO DI PISA E SIENA

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 31/05/2018

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Regione Umbria Giunta Regionale

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 15 REGIONE TOSCANA Direzione Lavoro Settore Lavoro

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Burc n. 83 del 6 Agosto 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Regione Umbria Giunta Regionale

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 02 - ATTIVITA' ECONOMICHE, INCENTIVI ALLE IMPRESE

IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE COMPETITIVITA E RICERCA DEI SISTEMI PRODUTTIVI

Regione Umbria Giunta Regionale

Burc n. 55 del 24 Agosto 2015

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Regione Umbria Giunta Regionale

DECRETO N Del 11/04/2016

Regione Umbria Giunta Regionale

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

o la DGR n del 8 febbraio 2016 di proroga alla citata convenzione per il periodo 1 gennaio 31 marzo 2016;

DECRETO N Del 03/06/2019

Regione Umbria Giunta Regionale

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

Regione Umbria Giunta Regionale

Transcript:

Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE. LAVORO, FORMAZIONE E ISTRUZIONE Servizio Innovazione, ICT ed infrastrutture per le imprese DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 7422 DEL 16/07/2018 OGGETTO: POR FESR 2014-2020. Asse I. Attività 1.1.1. Bando a Sportello 2016 per l innovazione digitale nelle PMI approvato con D.D. n. 4358/2016. Liquidazione c/competenza saldo contributo 7.630,00 a favore dell impresa MATHEMA SRL - Id domanda 40/2016/TIC - n ord. 093 - CUP I67H17000000007 Cap. 06723_S (voci 8020-8025-8038) del Bilancio regionale. Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, 165 e sue successive modifiche ed integrazioni; Vista la legge regionale 1 febbraio 2005, n. 2 e i successivi regolamenti di organizzazione, attuativi della stessa; Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e sue successive modifiche ed integrazioni; Vista la legge regionale 16 settembre 2011, n. 8, Semplificazione amministrativa e normativa dell ordinamento regionale e degli Enti locali territoriali ; Visto il Regolamento interno di questa Giunta; Visto il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio; Visto il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo Europeo di Sviluppo regionale e che abroga il regolamento

(CE) n. 1080/2006 del Consiglio; Visto il Reg. (UE) n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013 relativo all applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell Unione europea agli aiuti de minimis, pubblicato sulla GUUE L352 del 24/12/2013; Visto il POR FESR (2014-2020) della Regione UMBRIA approvato dalla Commissione europea con decisione n. C(2015) 929 del 12 febbraio 2015; Vista in particolare l Azione 1.1.1 del POR FESR 2014-2020 Sostegno alla valorizzazione economica dell innovazione attraverso la sperimentazione e l adozione di soluzioni innovative nei processi, nei prodotti e nelle formule organizzative, nonché attraverso il finanziamento dell industrializzazione dei risultati della ricerca. ; Vista la Deliberazione della Giunta regionale n. 185 del 23/02/2015 e s.m.i con la quale sono state individuate le Strutture responsabili di Azione del POR FESR 2014-2020 e ripartite le risorse tra le Azioni individuate per tutto il periodo 2014-2020; Vista la D.G.R. n. 369 dell 11/04/2016 ad oggetto: POR FESR 2014-2020. Asse I. Azione 1.1.1. Interventi a sostegno delle PMI per l utilizzo delle Tecnologie delle Tecnologie dell informazione e della Comunicazione (TIC). Bando a Sportello per l Innovazione digitale nelle PMI; Vista la D.G.R. n. 566 del 23/05/2016 ad oggetto: POR FESR 2014-2020. Asse I. Azione 1.1.1. Interventi a sostegno delle PMI per l utilizzo delle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione (TIC). Sportello per l Innovazione Digitale nelle PMI ex DGR n. 369/2016. Apertura sportello pilota; Vista la Determinazione Dirigenziale n. 4358 del 30/05/2016 ad oggetto: POR FESR 2014-2020. Asse I. Attività 1.1.1 Interventi a sostegno delle P.M.I. per l innovazione attraverso l uso delle ICT. Approvazione Bando a Sportello per l innovazione digitale nelle PMI. ; Vista la D.D. n. 8204 del 5/9/2016 ad oggetto: POR FESR 2014-2020. Asse I. Attività 1.1.1. Bando a Sportello 2016 per l innovazione digitale nelle PMI approvato con D.D. n. 4358/2016. Ricognizione domande presentate e contributi concessi. Vista la D.G.R. n. 1079 del 26/09/2016 ad oggetto: Sportello Innovazione Digitale nelle PMI 2016. Incremento dotazione finanziaria. con la quale la Giunta regionale ha disposto di incrementare la dotazione finanziaria del Bando a Sportello 2016 per l innovazione digitale delle PMI per ulteriori 500.000,00; Vista la Determinazione Dirigenziale n. 9815 del 13/10/2016 ad oggetto: POR FESR 2014-2020. Asse I. Attività 1.1.1. Bando a Sportello 2016 per l innovazione digitale nelle PMI approvato con D.D. n. 4358/2016. Presa d atto incremento dotazione finanziaria disposto con DGR n. 1079/2016 e riavvio attività istruttorie e valutative. Vista la domanda di ammissione ai benefici Id. 40/2016/TIC presentata dall impresa MATHEMA SRL Codice Fiscale e P.IVA 03318970542 con sede legale in Foligno Via Monte Acuto, 49 06034 - alla quale il sistema ha attribuito il n ordine 093; Vista la Determinazione Dirigenziale n. 517 del 25/01/2017 ad oggetto: POR FESR 2014-2020. Asse I. Attività 1.1.1. Bando a Sportello 2016 per l innovazione digitale nelle PMI approvato con D.D. n. 4358/2016. Concessione contributo 8.418,75 a favore dell impresa MATHEMA SRL - Id domanda 40/2016/TIC n. ord. 093 - CUPI67H17000000007; Precisato che il suddetto contributo pari ad 8.418,75 nella misura del 75% della spesa complessivamente ritenuta ammissibile di 11.225,00 - è stato concesso per il progetto da realizzare presso la sede legale sita in Foligno Via Monte Acuto, 49; Vista la Determinazione Dirigenziale n. 897 del 03/02/2017 con la quale fra quant altro è stato assunto l impegno di spesa a copertura del contributo di 8.418,75 concesso a favore dell impresa MATHEMA SRL con la suddetta D.D. n. 517 del 25/01/2017; Visti gli artt. 14 e 15 del Bando di riferimento concernenti rispettivamente l attuazione e rendicontazione dell intervento agevolato e l erogazione del contributo;

Vista la Determinazione Dirigenziale n. 10155 del 20/10/2016 ad oggetto: POR FESR 2014-2020. Asse I. Attività 1.1.1. Bando a Sportello 2016 per l innovazione digitale nelle PMI approvato con D.D. n. 4358/2016 approvazione modulistica e vademecum di attuazione e rendicontazione. ; Vista la Richiesta di erogazione saldo relativa alla realizzazione del progetto agevolato, corredata della relativa documentazione rendicontativa, presentata telematicamente dall impresa MATHEMA SRL sul sistema SMG 2014/2020 ed acquisita al prot. reg. al n. 70017 del 05/04/2018; Vista la documentazione integrativa della suddetta richiesta di erogazione saldo presentata dall impresa ed acquisita al prot. reg. al n. 0124150 del 18/06/2018; Dato atto dell esito positivo della verifica documentale tecnica svolta dall ing Guido De Angelis come da scheda del 19/06/2018; Vista la regolarità amministrativa della documentazione presentata - come da Check List Sportello 2016 per l Innovazione digitale nelle PMI - Istruttoria amministrativa - firmata in data 25/06/2018 dall istruttore Agnese Notargiacomo; Considerato che dai documenti sopra indicati l intervento risulta realizzato per una spesa complessivamente ammissibile pari ad 10.900,00; Precisato che in sede di rendicontazione del contributo l impresa suddetta non ha dimostrato la realizzazione dell incremento occupazionale e il positivo impatto in termini di pari opportunità, di non discriminazione e di genere dichiarati in domanda; Ritenuto pertanto di poter riconoscere un contributo nella misura del 70% della spesa rendicontata; Visto il Documento Unico di Regolarità Contributiva numero protocollo INPS_10292223 con scadenza 07/08/2018; Visto il Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n.159 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e s.m.i; Vista la Legge 17 ottobre 2017, n. 161 Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale e altre disposizioni. Delega al Governo per la tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate ; Dato atto che - in ottemperanza al combinato disposto di cui agli artt. 67 e 83 del D.Lgs n 159/2011 e mediante consultazione della Banca Dati Nazionale unica della documentazione Antimafia (BDNA) - in data 13/04/2018 lo scrivente Servizio ha richiesto il rilascio della Comunicazione Antimafia di cui all art. 87 del D.Lgs. 159/2011, relativamente all impresa MATHEMA SRL (Protocollo Prefettura PR_PGUTG_Ingresso_0036179_20180413); Vista la Comunicazione Antimafia Liberatoria, emessa in data 13/04/2018 dalla quale risulta che a carico della suindicata impresa MATHEMA SRL e dei relativi soggetti di cui all art.85 del D.Lgs. n.159/2011, alla medesima data non sussistono le cause di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all art.67 del D.Lgs. n.159/2011; Visto l art. 52 della legge 24 dicembre 2012, n. 234 e s.m.i, che ha apportato sostanziali modifiche alle disposizioni in materia di monitoraggio e controllo degli aiuti di Stato, istituendo, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, il Registro Nazionale Aiuti e stabilendo che esso venga utilizzato per effettuare le verifiche necessarie al rispetto dei divieti di cumulo e di altre condizioni previste dalla normativa europea per la concessione di aiuti di Stato o degli aiuti de minimis ; Visto il Decreto 31 maggio 2017, n.115 ad oggetto Regolamento recante la disciplina per il funzionamento del Registro nazionale degli aiuti di stato, ai sensi dell articolo 52, comma 6, della legge 24 dicembre 2012, n. 234 e successive modifiche e integrazioni pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Serie Generale n.175 del 28/07/2017 ed entrato in vigore il 12 agosto 2017; Visto l art. 8, comma 2 del citato Decreto Ministeriale n. 131/2017 in base al quale I regimi

di aiuto e gli aiuti ad hoc già istituiti alla data di entrata in vigore del presente regolamento devono essere registrati solo qualora nell ambito degli stessi sia prevista la concessione di aiuti individuali successivamente alla predetta data di entrata in vigore. ; Dato atto conseguentemente che il suddetto aiuto di 8.418,75 assentito all impresa MATHEMA SRL con la richiamata Determinazione Dirigenziale n. 517 del 25/01/2017 non è stato registrato nel citato Registro Nazionale Aiuti in quanto sia l istituzione del regime de minimis relativo sia la concessione sono intervenute precedentemente all entrata in vigore del Registro stesso; Visto inoltre l art. 15 del medesimo Decreto n. 131/2017 - inerente le verifiche relative agli aiuti illegali oggetto di decisione di recupero - in base al quale la cosiddetta Visura Deggendorf, generata dal Registro Nazionale Aiuti sulla base dei dati identificativi del beneficiario, deve essere effettuata dal soggetto concedente nell ambito delle attività inerenti alle verifiche propedeutiche all erogazione degli aiuti di Stato e degli aiuti Sieg; Dato atto quindi che il citato art. 15 non prevede il medesimo obbligo nel caso di erogazione di aiuti concessi in regime de minimis; Ritenuto pertanto di poter erogare all impresa MATHEMA SRL l importo di 7.630,00 a titolo di saldo del contributo concesso con D.D. n. 517 del 25/01/2017; Vista la risoluzione n. 51/E dell 11/06/2010 dell Agenzia delle Entrate-Direzione Centrale Normativa concernente l interpretazione dell art. 80 del Regolamento (CE) n. 1083/2006 in relazione alla disposizione di cui all art. 28, comma 2, del DPR 29/09/1973 n. 600. Vista la nota prot. n 0210733 del 13/10/2016 con la quale il Dirigente del Servizio Sviluppo e competitività delle imprese autorizza lo scrivente Servizio all impegno e alla liquidazione della somma di 500.000,00 a valere sul capitolo 06723 del Bilancio regionale; Dato atto che la D.G.R. n. 369/2016 - con la quale è stata approvata la scheda descrittiva contenente le linee guida da utilizzarsi per la redazione del bando in oggetto - nonché la D.D. n. 4358/2016 - con la quale è stato approvato il bando medesimo e quindi ulteriormente dettagliati i criteri e le modalità di concessione dei relativi contributi sono stati pubblicati ai sensi dell art. 26, comma 1 del D.Lgs. n.33/2013; Dato atto altresì la Determinazione Dirigenziale n. 517/2017 di concessione del contributo di 8.418,75 a favore dell impresa MATHEMA SRL è stata pubblicata ai sensi dell art. 26, comma 2 del D.Lgs. n. 33/2013; Atteso che, nell ambito delle modalità di attuazione del POR FESR 2014/2020 e del relativo sistema di gestione e di controllo l impresa MATHEMA SRL costituisce il beneficiario del progetto (codice CUP I67H17000000007) ammesso alla partecipazione dei fondi comunitari strutturali così come definito all art. 2, punto 10 del Reg. (UE) del Parlamento e del Consiglio n. 1303/2013; Tenuto conto che, in base alla metodologia di organizzazione e classificazione dei processi gestionali fornita dal Sistema di Gestione e di Controllo del POR FESR 2014-2020, il progetto considerato appartiene alla categoria Erogazioni di finanziamenti ad imprese ed individui; Rilevato pertanto che, in sede di certificazione della spesa e di predisposizione delle domande di pagamento, si procederà all inserimento delle spese effettivamente sostenute (e quietanzate) dall impresa MATHEMA SRL documentate da fatture o da altri titoli giustificativi aventi valore probatorio equivalente; Visto il decreto legislativo del 23 giugno 2011, n. 118 e sue successive modifiche ed integrazioni; Vista la legge regionale 28 febbraio 2000, n. 13; Vista L.R. 28/12/2017, n. 19 Bilancio di previsione della Regione Umbria 2018-2020 ; Vista DGR 1554 del 28/12/2017: Approvazione del Documento Tecnico di accompagnamento al Bilancio di previsione 2018-2020 di cui all articolo 39, comma 10 del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii.. ; Vista DGR 1555 del 28/12/2017: Approvazione Bilancio finanziario gestionale di previsione 2018-2020 ai sensi dell art. 39, comma 10 del D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.. ;

Vista la d.g.r. 21 dicembre 2015 n. 1541 avente ad oggetto D.lgs. 118/2011- Adeguamento del sistema di rilevazioni della contabilità economico- patrimoniale ed analitica ; Vista la d.g.r. 7 dicembre 2005, n. 2109 che ha attivato la contabilità analitica ex art. 94 e 97 della l.r. n. 13/2000; Considerato che con la sottoscrizione del presente atto se ne attesta la legittimità; Il Dirigente D E T E R M I N A 1. di erogare - in riferimento al Bando a Sportello 2016 per l Innovazione digitale nelle PMI ed in base a quanto esposto in premessa - all impresa MATHEMA SRL (Id. 40/2016/TIC - n. ord. 093) con sede legale in Foligno Via Monte Acuto, 49 Codice Fiscale Partita IVA 03318970542 la somma di 7.630,00 a saldo del contributo concesso alla stessa con D.D. n. 517 del 25/01/2017 a valere sul POR FESR 2014-2020 Asse I- Azione 1.1.1 (CUP I67H17000000007); 2. di liquidare ai sensi dell art. 57 del decreto legislativo del 23 giugno 2011, n. 118 e ss.mm., la somma complessiva di Euro 7.630,00 e di imputare il predetto importo in base alla seguente tabella: Es. Cap. Impegno n. Importo Creditore 06723 Voce 8020 0011807878 1.144.50 MATHEMA SRL 2018 06723 Voce 8025 0011807879 2.670,50 sede legale in Foligno Via Monte Acuto, 49 06723 Voce 8038 0011807880 3.815,00 Partita IVA 03318970542 3. di ordinare l emissione del mandato di pagamento ai sensi dell art. 58 del decreto legislativo del 23 giugno 2011, n. 118 e ss. mm. per la somma di Euro 7.630,00 come segue: Importo Creditore Modalità di pagamento 7.630,00 MATHEMA SRL sede legale in Foligno Via Monte Acuto, 49 Partita IVA 03318970542 Accredito su conto corrente bancario intestato al creditore ed acceso presso la Banca: di Credito Cooperativo di Spello e Bettona IBAN IT03W0887138690001000010989 4. di precisare che sul suddetto importo di 7.630,00 relativo a contributo non destinato all acquisto di beni strumentali, non deve essere applicata la ritenuta prevista dall art. 28 del D.P.R. 600/73 in quanto il medesimo è cofinanziato da risorse comunitarie nell ambito del POR FESR Umbria 2014-2020; 5. di precisare che la minore spesa ammissibile, rendicontata e la mancata realizzazione dell incremento occupazione e positivo impatto in termini di mainstreaming da parte dell impresa MATHEMA SRL, comporta il determinarsi di una economia di spesa di 788,75 al cap. 06723_S (Voci 8020-8025-8038) del bilancio regionale per la quale non si ritiene di procedere, in questa sede, ad accertamento contabile; 6. di dare atto che la D.G.R. n. 369/2016 - con la quale è stata approvata la scheda descrittiva contenente le linee guida da utilizzarsi per la redazione del bando in oggetto - nonché la D.D. n. 4358/2016 - con la quale è stato approvato il bando medesimo e quindi ulteriormente dettagliati i criteri e le modalità di concessione dei relativi contributi sono stati pubblicati ai sensi dell art. 26, comma 1 del D.Lgs. n.33/2013; 7. di dare atto altresì che la Determinazione Dirigenziale n. 517/2017 di concessione del

contributo di 8.418,75 a favore dell impresa MATHEMA SRL è stata pubblicata ai sensi dell art. 26, comma 2 del D.Lgs. n. 33/2013; 8. di dare atto infine che l impresa beneficiaria del contributo di cui al presente provvedimento non è soggetta agli obblighi di pubblicazione di cui all'art. 22, DLgs. n. 33/2013; 9. di comunicare il contenuto del presente provvedimento all impresa sopra indicata; 10. di dichiarare che l'atto è immediatamente efficace. Perugia lì 25/06/2018 L Istruttore Agnese Notargiacomo Istruttoria firmata ai sensi dell art. 23-ter del Codice dell Amministrazione digitale Perugia lì 02/07/2018 Si attesta la regolarità tecnica e amministrativa Il Responsabile Melissa Paoletti Parere apposto ai sensi dell art. 23-ter del Codice dell Amministrazione digitale VISTO IN ORDINE ALLA LIQUIDAZIONE DI SPESA Ai sensi del vigente Regolamento interno della Giunta, si appone il visto in ordine alla regolarità della determinazione di liquidazione del Servizio Innovazione, ICT ed infrastrutture per le imprese a fronte del seguente impegno di spesa: IMPEGNO N. IMPORTO IMPEGNO BENEFICIARIO LIQUIDAZIONE N. IMPORTO 0011807878 1.262,81 MATHEMA S.R.L. 0011810010 1.144,50 0011807879 2.946,56 MATHEMA S.R.L. 0011810011 2.670,50 0011807880 4.209,38 MATHEMA S.R.L. 0011810012 3.815,00 L istruttore di ragioneria: PANNACCI ROBERTA Perugia lì 05/07/2018 Il Dirigente del Servizio Ragioneria

Dr. Amato Carloni Visto apposto con firma elettronica avanzata ai sensi dell art. 23-ter del Codice dell Amministrazione digitale Perugia lì 16/07/2018 Il Dirigente Edoardo Pompo Documento firmato digitalmente ai sensi del d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82, art. 21 comma 2