gen 2007 alla data odierna Istituto Oncologico Veneto IRCCS

Documenti analoghi
gen 2007 alla data odierna Istituto Oncologico Veneto IRCCS

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax

Telefono Fax

Nome Giovanna Scroccaro Indirizzo Via Emilei, Verona Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

DE TOGNI MARIA GABRIELLA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

COLOMBO MARIA GRAZIA

F O R M A T O E U R O P E O

Dall 01/01/2004 ad oggi Asp Catania

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Purrello Francesco F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Purrello Francesco. 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo CRIVELLI ESPERIENZA LAVORATIVA

Purrello Francesco. Dal 2007 ad oggi ARNAS Ospedale Garibaldi-Nesima

F O R M A T O E U R O P E O

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Purrello Francesco. Dal 2014 ad oggi. Dal 2007 ad oggi ARNAS Ospedale Garibaldi-Nesima Medico Direttore dell'uoc di Medicina Interna

Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R.

Laurea in Medicina e Chirurgia a Torino il 24/7/1969 con 110/110, lode e dignità di stampa.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O INFORMAZIONI E U R O P E O PER I L C U R R I C U L U M V I T A E PERSONALI TADDEI INES ROMA (RM)

FRANCO PINI Via Scuderlando 142, VERONA

Purrello Francesco.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANDELA ANNUNZIATA ESPERIENZA LAVORATIVA UFFICIO: VIA TERENGHI, CINISELLO BALSAMO

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O INFORMAZIONI ESPERIENZA

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Maria Grazia Celeste

;

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, Milano.

SCUDERI, FRANCESCA.

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Dal 1 marzo 2015 a tutt oggi

F O R M A T O E U R O P E O

Gabriele Riccardi Via Casacampora 28, Ercolano (Na) Università di Napoli Federico II

Azienda Ospedaliera Antonio Cardarelli

Francesco RAIMONDI Università Federico II di Napoli Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali Sezione di Pediatria via Pansini 5 Edificio 9


DR. MARIO RAMPA. Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti, Milano (MI) - ITALIA , Cell

F O R M A T O E U R O P E O

FILIPPO ROSSI FANELLI Pavia Italiana Sapienza Università di Roma

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Simonetta Nobile. Nobile Simonetta

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

DE SERVI STEFANO Via Ponte vecchio 7, Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Mario Colombo ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Cadamuro Morgante Marco 28, VIA D ANNUNZIO, TREVISO, ITALIA.

Azienda Ospedaliera Ospedale Papa Giovanni XXIII piazza OMS, Bergamo

Sesso Maschio Data di Nascita 24/07/1953

PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini Capoterra Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Pagina 1 - Curriculum vitae di. Paolo Simonetti

Collabora con la Direzione Sanitaria ASP Cosenza ASP di Cosenza via Alimena n Cosenza

Pagina 1 - Curriculum vitae di. Paolo Simonetti

Bestoso Elena. Farmacista Dirigente I livello ASL3 Genovese

Lug 2011 Mar 2013 Istituto Europeo di Oncologia. IRCCS Direttore Unità Tumori Digestivi Superiori e Neuroendocrini

Purrello Francesco Telefono. Fax .

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORM ATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Schettino Maurizio ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Nicoletta SONINO. Italiana; Codice Fiscale: SNNNLT49L61L736Z

(lavoro)

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. Telefono Fax

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

TABELLA DEI TITOLI e DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI

CONSOLI AGOSTINO. Strada Comunale Quagliera, Spoltore (PE) Abruzzo - Italia Telefono Fax

Dipartimento di Afferenza : SCIENZE del FARMACO. RUOLO : Docente a Contratto / CdL in FARMACIA

Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Via Elio Chianesi Roma. Dal a tutt oggi. IFO, Via Elio Chianesi Roma

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

Dal luglio 1992 ad ora

F O R M A T O E U R O P E O

. dal 1 febbraio 2008 ad oggi dirigente medico di 1 livello presso la II divisione di Ortopedia e Traumatologia

Transcript:

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità PALOZZO ANGELO CLAUDIO Istituto Oncologico Veneto Padova 049 8215840 (ufficio) 049 8215837 (ufficio) angelo.palozzo@iov.veneto.it Italiana Data di nascita 09/04/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) giu 2014 mar 2015 Nome e indirizzo del datore di Istituto Oncologico Veneto IRCCS Organizzazione Funzionale Incarico di Direzione Dipartimento Servizi Sanitari Generali Date (da a) Nome e indirizzo del datore di gen 2007 alla data odierna Istituto Oncologico Veneto IRCCS Struttura Complessa Farmacia ospedaliera Direttore Date (da a) mar 2006 dic 2006 Nome e indirizzo del datore di Istituto Oncologico Veneto IRCCS Servizio afferente alla Direzione Sanitaria Responsabile Unità Galenica Oncologica Date (da a) Mag 2004 feb 2006 Nome e indirizzo del datore di Azienda ULSS 16 del Veneto Dipartimento Interaziendale per l Assistenza Farmaceutica Responsabile Unità Galenica Oncologica Date (da a) Dic 1997 apr 2004 Nome e indirizzo del datore di Azienda ULSS 16 del Veneto Farmacia Ospedaliera ULSS 16 (Osp. Geriatrico- Osp. S. Antonio) Direzione attività Farmaceutiche degli ospedali e della continuità assistenziale ospedale- territorio all interno del Dipartimento Farmaceutico Date (da a) Gen 1995 nov 1997 Pagina 1 - Curriculum vitae di

Nome e indirizzo del datore di Azienda ULSS 16 del Veneto Servizio Farmaceutico Territoriale ed Ospedaliero dell azienda ULSS 16 Direzione attività Farmaceutiche del Territorio e dell Ospedale Date (da a) Ott. 1994 dic 1994 Nome e indirizzo del datore di Azienda ULSS 21 del Veneto Ospedale Geriatrico di Padova Direttore del Servizio di Farmacia Date (da a) Gen 1990 ott 1994 Servizio Farmaceutico Territoriale ed Ospedaliero Direzione attività Farmaceutiche del Territorio e dell Ospedale Date (da a) Nov 1988 dic 1989 Ospedale di Monselice- Conselve Farmacista Coadiutore Responsabile delle attività di farmacia clinica (Nutrizione Parenterale, Iinformazione sul farmaco, farmacocinetica clinica, farmacoepidemiologia, gestione del PTO, segreteria commissioni sanitarie) Date (da a) Gen 1988 - ott 1988 Nome e indirizzo del datore di Azienda ULSS 18 di Chieti (Abruzzo) Ospedale di Ortona (CH) Farmacista collaboratore Responsabile delle attività della farmacia ospedaliera dell ospedale di Ortona Date (da a) Gen 1981 dic 1988 Tipo di azienda o settore Ospedale di Monselice (PD) Farmacista collaboratore Responsabile delle preparazioni galeniche compresa la produzione di iniettabili (soluzioni infusionali di largo volume, fiale e miscele per Nutrizione Parenterale). Applicazioni attive nel campo dell informazione sul farmaco, farmacocinetica clinica e farmacoepidemiologia ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 2013 Harvard school of public health, Boston, MA, USA Principali materie / abilità Leadership strategies for evolving health care executives Date (da a) 2006 Yale University school of medicine, New Haven, Connecticut, USA Pagina 2 - Curriculum vitae di

Principali materie / abilità Visiting fellow; department of Pediatrics and Department of Pharmacy Date (da a) 1988 Hopitàl S.Creu Barcelona (Spagna) Principali materie / abilità Curso en Pharmàcia Clinica (informacion en los medicamentos, farmacocinetica, farmacovigilancìa, farmacoepidemiologìa) Date (da a) 1985 Rhode Island Hospital Providence (USA) Principali materie / abilità Fellowship in Hospital Pharmacy training in clinical pharmacy, toxicology, pharmacokinetics, drug information, oncology practice Date (da a) 1980 1982 Università Statale di Milano Principali materie / abilità Scuola di specializzazione in Farmacia Ospedaliera Diploma di specialista in Farmacia Ospedaliera Livello nella classificazione 70/70 Date (da a) 1974 1978 Università degli studi di Padova Corso di Laurea in Farmacia Principali materie / abilità Esami complementari di dietetica, bromatologia ed Igiene. Tesi sperimentale: "Cromatografia di affinità applicata all analisi proteica" Laurea in Farmacia Livello nella classificazione 110/110 e lode Date (da a) 1969 1974 Liceo Scientifico G. Galilei (Pescara) Principali materie / abilità Formazione scientifica Diploma di scuola media superiore Livello nella classificazione 60/ 60 PARTECIPAZIONE A CORSI E CONVEGNI dal 1981 aggiornamento professionale autonomo e secondo normativa ECM in: farmacia clinica, farmacocinetica clinica, laboratorio galenico sterile non sterile, informazione sul farmaco, farmaco-epidemiologia e farmacoeconomia, statistica sanitaria, terapia antimicrobica, oncologia, nutrizione artificiale, sperimentazione clinica/gcp, controllo di qualità, management sanitario Pagina 3 - Curriculum vitae di

INSEGNAMENTO 1) Scuole infermieri di Padova e Monselice dal 1980 al 1990: - Farmacologia generale e Speciale 2) Università di Padova - Professore a contratto : 2009/2010 e 2010/2011 Farmacologia, presso la scuola di specializzazione in Radioterapia (facoltà di medicina) - Professore a contratto: 2010 al 2016, professore a contratto di Farmacologia, presso la scuola di specializzazione in Chirurgia Generale (facoltà di medicina) - Professore a contratto: 1996 al 2010, e dal 2014 ad oggi Tecniche di nutrizione artificiale presso la scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera (Dipartimento scienze farmaceutiche); - Tutor rete formativa della scuola di specializzazione in Farmacia Ospedaliera - Seminari, stage formativi, summer school, scuola di perfezionamento in farmacia clinica, per il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche. - correlatore di numerose tesi di laurea per lauree specialistiche in : medicina e chirurgia, farmacia, chimica e tecnologie farmaceutiche e per lauree triennali di informazione sul farmaco e tecniche erboristiche 3) Università Tor Vergata di Roma: seminario di farmacia oncologica anno 2012 4) Università Bicocca di Milano: Seminari nel Master di Management sanitario anno 2015 5) Università di Camerino: tutor rete formativa della scuola di specializzazione in Farmacia Ospedaliera 6) Per conto delle società scientifiche SINPE, SIFO, SIFaCT - corsi a carattere regionale SINPE, contribuito per 8 edizioni in diverse regioni italiane (Veneto, Lazio, Abruzzo, Molise); - tecniche farmaceutiche e controllo di qualità corsi SIFO-SINPE per farmacisti a carattere nazionale - coordinamento scientifico corsi SIFaCT in ambito emato-oncologico 7) per la scuola di formazione dei medici di medicina generale: - elementi di biostatistica nei seminari del corso di Treviso per gli anni 2005-2007 RELAZIONI A CORSI CONGRESSI PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE PRIMA LINGUA ALTRE LINGUE Inglese Tedesco Francese Svolte più di 145 relazioni, a congressi e a convegni di carattere medico, farmaceutico e divulgativo Riviste italiane: Nutritional Therapy & Metabolism (8), Bollettino SIFO-(7), Giornale Italiano di Farmacia Clinica (6), Ricerca e pratica (2), Recenti Progressi in Medicina- (2), Dialogo sui farmaci (1), Focus -(2) Biochimica clinica (1), Giornale italiano di HTA (1), Quaderni di tecnica e gestione ospedaliera (1), Rivista di Neuroradiologia (1), Riviste di divulgazione farmaceutica/farmacoeconomia Aboutfarma (3), Quaderni Sole 24 ore sanità (2), "Frammenti" (3) e diverse interviste pubblicate su quotidiani nazionali Riviste estere: European J of Hospital Pharmacy-(3), Pharmacoeconomics (1), Clinical Nutrition-(1), European Journal of Oncology Pharmacy-(1), International Journal of Clinical Pharmacology (1), Case report in medicine (1), Immunopharmacol Immunotoxicol (1); Chemical Research in Toxicology (1); Journal of Pharmacy practice (1); Journal of Chemotherapy (1); International Journal of Technology Assessment in Health Care (1); Global & Regional Health Technology Assessment (1) Presentazioni a congressi: 12 comunicazioni orali, 45 poster Editoria: tre manuali ( Quaderni di Market Access, "Vademecum di terapia oncologica" ; "La catena del freddo"); traduzione 7 capitoli del trattato Cancer di De Vita (Piccin ed. 2017) Siti web: www.oncofarma.it, gestito direttamente come responsabile scientifico Italiano e Spagnolo Qualificazione B2 Corso semestrale Goethe Institute Elementare Pagina 4 - Curriculum vitae di

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. Ha sviluppato capacità di multidisciplinare in ambito sanitario: a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale Iscritto a società scientifiche nazionali (SIFO, SIFaCT) ed internazionali (ISOPP, ESOP, ASHP, ACCP) Attuale componente del Consiglio direttivo della Società Italiana di farmacia Clinica e Terapia (SIFaCT) CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. In veste di responsabile di unità operativa complessa ha gestito le risorse destinate ai servizi diretti e portato a buon fine tutti i progetti che gli sono stati affidati. Responsabile Scientifico progetto di Health Technology Assessment PRIHTA-Veneto per il 2011- (completato 2012) Competenze avanzate nell uso di programmi Office (word, excel, access, powerpoint) Uso basico di programmi di statistica: SPSS, R Uso professionale di programmi aziendali (Oncosys, SCI, SSI, Qlik) Buona conoscenza delle banche dati internet (es.: Pubmed, Micromedex, UptoDate, Terap) Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996. Padova, 27/04/2017 ANGELO CLAUDIO PALOZZO Pagina 5 - Curriculum vitae di