RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONE E RIVESTIMENTO VASCA GRANDE DELLA PISCINA COMUNALE

Documenti analoghi
I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

federico rossi architetto

PROGETTO ESECUTIVO. RECUPERO FUNZIONALE EDIFICI SCOLASTICI CIRCOSCRIZIONI AREA SUD Bilancio Codice Opera 4228

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA Delimitazione area di cantiere

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA. Oneri generali

COMUNE DI BARDONECCHIA

PROGETTO ESECUTIVO Lotto di ultimazione Novembre 2015 Elab. 15 Stima dei costi per la sicurezza

... Comune di Villorba. Oggetto dei lavori: LAVORI DI ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA PRIMARIA E. DE AMICIS DI FONTANE

Nr. Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI M I S U R A Z I O N I: Quantità IMPORTI

ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs 18 aprile 2016, n.50

Comune di Tortona (AL) Provincia di Alessandria COMPUTO METRICO. Ristrutturazione impianti sala Operatoria di Ortopedia. ONERI DELLA SICUREZZA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

quant. Parz. quantità totale

,80 CV pag 1/6

Computo metrico estimativo PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROGETTO ESECUTIVO

PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di SANDIGLIANO Provincia di BIELLA LAVORI DI SISTEMAZIONE RIO MOGLIE - SICUREZZA - OGGETTO: COMUNE DI SANDIGLIANO

COMUNE DI OVIGLIO. computo metrico estimativo PRELIMINARE - DEFINITIVO ESECUTIVO. manutenzione area verde comunale PRO LOCO.

RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONE E RIVESTIMENTO VASCA GRANDE DELLA PISCINA COMUNALE

COMUNE DI FAVRIA PROGETTO: OPERE DI URBANIZZAZIONE PEC IN AREA RESIDENZIALE RN6 PROGETTO PRELIMINARE. Via per Santa Maria n Agliè (TO) Firma

COMUNE DI CASALE MONFERRATO VIA MAMELI CASALE MONFERRATO (AL) 30/05/2008 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

28.A05.A10 TRABATTELLO

Città di Stresa Provincia del Verbao Cusio Ossola COMPUTO METRICO

PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

QUADRO DI INCIDENZA PERCENTUALE DELLA QUANTITA DI MANODOPERA

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

PROVINCIA DI CATANIA AREA LAVORI PUBBLICI

Lavoro : M.S MERCATI COPERTI. Importo delle voci più significative costituenti il 75% dell importo posto a base di gara

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - LOTTO 1

ELENCO PREZZI ONERI DELLA SICUREZZA

Centrale Unica di Committenza dell Acquese. Provincia di Alessandria

Regione Piemonte - Provincia di Biella COMUNE DI PORTULA. Progetto Esecutivo SISTEMAZIONE E MANUTENZIONE RETE STRADALE COMUNALE PROGETTAZIONE:

DIREZIONE SERVIZI TECNICI - SERVIZIO INFRASTRUTTURE PER IL COMMERCIO E LO SPORT Lavori:Sicurezza Orlando Computo metrico estimativo pag.

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 18,00 -

Comune di Mazzè. Città Metropolitana di Torino

Revisione o piccole riparazioni di cancelli metallici in ferro o alluminio.

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Centro di Riferimento Oncologico di Basilicata

COMUNE DI MAZZE' MIGLIORAMENTO DELLE STRUTTURE ESISTENTI DEL CAPANNONE PREFABBRICATO DENOMINATO PALAEVENTI PROGETTO ESECUTIVO

Comune di Celle Ligure Provincia di Savona COMPUTO METRICO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Lavori di sistemazione della copertura e sostituzione serramenti esterni della sede municipale 1 - OPERE EDILI

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Comune di PALERMO. Provincia Palermo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di CASALE Provincia di ALESSANDRIA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

Comune di PALERMO. Provincia Palermo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. (D.Lgs 3 agosto 2009, n. 106)

Opere di recupero e risistemazione della Rotonda del Talucchi al fine del suo riutilizzo a scopo didattico/culturale FASE I PROGETTO DEFINITIVO

COMUNE DI PIOSSASCO COMMITTENTE: LAVORI DI: LOCALITA': ONERI DI SICUREZZA-COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E.P.2014

COMUNE DI CERVETERI Provincia di Roma PROGETTO ESECUTIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

ELENCO PREZZI. Prezzi N Descrizione U.m. unitari

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA PRIMA COLLINA Canneto Pavese Castana Montescano Provincia di Pavia

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE

COSTI DELLA SICUREZZA Come più sopra enunciato, le opere in questione sono assolutamente assimilabili alle manutenzioni straordinarie del suolo pubbli

VIA VERNA 23 - SOLOMEO DI CORCIANO (PG) TEL.FAX

COMPUTO METRICO SICUREZZA

RESTAURO APPARATI DECORATIVI INTERNI LOTTO II

COMUNE DI MAZZE' MIGLIORAMENTO DELLE STRUTTURE ESISTENTI DEL CAPANNONE PREFABBRICATO DENOMINATO PALAEVENTI PROGETTO ESECUTIVO

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

Pag. 1 N N.E. D E S C R I Z I O N E Quantità Prezzo Unitario Importo

N.R. ARTICOLO DESCRIZIONE E COMPUTO U.M. QUANTITA' PREZZO INC. IMPORTO

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del

ACCESSORI, IMBALLI, SFRIDI E TRASPORTI

MIUR. Comune di Floresta FESR Sicilia Regione Siciliana

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA LOCULI CIMITERO COMUNALE. Stima dei costi della sicurezza Calcolo uomini-giorno

I.A.C.P. COMPRENSORIO di ACIREALE - Servizio Manutenzione. Pag.1

DIREZIONE SERVIZI TECNICI PER L'EDILIZIA PUBBLICA -SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA Lavori:SICUREZZA Computo metrico estimativo pag.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

OPERE DI ALLESTIMENTO ED INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER LA COMUNICAZIONE DEL PATRIMONIO DEL MUSEO SALINAS DI PALERMO

OPERAZIONE INFRASTRUTTURALE 31

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

COMPUTO METRICO. Comune di CASSANO ALLO IONIO Provincia di COSENZA. SICUREZZA opere edili ed impiantistiche OGGETTO:

AREA LAVORI PUBBLICI SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA 1. ITST FERRARI, SUSA ITI MAJORANA, GRUGLIASCO. Manutenzione straordinaria palestre.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

SIENA CASA S.p.A. FASE X INT. N.11. COMUNE DI ASCIANO Via Amendola n 1

COMUNE DI VIU (Provincia di Torino) Lavori di ripristino e messa in sicurezza della viabilità - Comune di Viù (TO)

COMUNE DI SERRONE Provincia di Frosinone

REGIONE PIEMONTE CITTA' METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI VOLVERA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE OPERE IN SANATORIA

RESTAURO E INTEGRAZIONE DI ELEMENTI MONUMENTALI E DI ARREDO URBANO

studio associato crisafulli ingegneria_architettura

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 *

COMUNE DI RENDE (PROVINCIA DI COSENZA)

PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO

I.A.C.P. MESSINA - SETTORE TECNICO - N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

Transcript:

COMUNE DI PINEROLO Città Metropolitana di Torino RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONE E RIVESTIMENTO VASCA GRANDE DELLA PISCINA COMUNALE Viale Grande Torino, 7 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO REL. 3 novembre 2018 COMMITTENTE: Comune di Pinerolo P.zza Vittorio Veneto, 1-10064 Pinerolo (TO) C.F. 01750860015 PROGETTISTA INCARICATO: arch. DORIANA CHIESA Via P. Ciochino, 21-10064 Pinerolo (TO) C.F. CHS DRN 59T58 L219Q

COMUNE DI PINEROLO RIFACIMENTO PAVIMENTI E RIVESTIMENTI VASCA GRANDE DELLA PISCINA COMUNALE PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO 3 01.P01.A20 DEMOLIZIONI RIMOZIONI E NOLI Rimozione di accessori vari per piscine, compreso accatastamento nell'ambito del cantiere per successivo riutilizzo - operaio qualificato ore normali blocchi di partenza, bocchette di ricircolo, anelli ancoraggio linee di corsia galleggianti, scalette, griglie di canalette sfioro e acque grigie, ecc... h 8,000 35,91 287,28 100,00% 287,28 Rimozione di rivestimento in piastrelle di qualsiasi tipo, in qualunque piano di fabbricato, compresa la discesa o la salita a terra dei materiali, lo sgombero dei detriti, computando le 1 01.A02.B50.010 superfici prima della demolizione, con trasporto dei detriti nell'ambito del cantiere pareti (13+25,05+25,05)*1,3)= mq 82,030 pareti (10,25+10,25)*(1,8-1,3)= mq 10,250 pareti (13*1,8)= mq 23,400 pareti (4,6+4,6)*0,5/2= mq 2,300 pareti SOMMANO mq 117,980 10,14 1.196,32 100,00% 1.196,32 muri testa (0,35*13,7*2)*2= mq 19,180 muri testa (0,35*0,35*2)*2= mq 0,490 muri testa (0,35*13,7)*2= mq 9,590 muri testa in ceramica SOMMANO mq 29,260 10,14 296,70 100,00% 296,70 Demolizione di pavimenti interni, in qualunque piano di fabbricato, compresa la discesa o la salita a terra dei materiali, lo sgombero dei detriti in cantiere, per superfici di m² 0,50 ed 2 01.A02.B00.010 oltre, escluso il sottofondo da computarsi a parte fondo 25,05*13= mq 325,650 10,14 3.302,09 100,00% 3.302,09 canalette/bordo (25,03*0,4*2)= mq 20,024 canalette/bordo (26*0,3*2)= mq 15,600 canalette/bordo (26*0,1*2)= mq 5,200 canalette/bordo (14*0,15*2)= mq 4,200 canalette/bordo in ceramica SOMMANO mq 45,024 10,14 456,54 100,00% 456,54 3 01.A02.A40.005 Demolizione di caldane,sottofondi in calcestruzzo non armato, in qualunque piano di fabbricato, compresa la salita o discesa a terra dei materiali, lo sgombero dei detriti. i volumi si intendono computati prima della demolizione 325,650*0,08= mc 26,052 45,024*0,08= mc 3,602 Con carico e trasporto dei detriti alle discariche. SOMMANO mc 29,654 87,45 2.593,24 79,19% 2.053,58 Pagina 1 di 7

4 02.P02.A32.010 Piccozzatura di intonaci su pareti e soffitti per favorire l'aderenza di nuovo intonaco mq 117,980 mq 29,260 SOMMANO mq 147,240 3,39 499,14 100,00% 499,14 5 01.A02.G00.01 0 Carico dei materiali provenienti da demolizioni, escluso il trasporto alle discariche 117,98*0,03= mc 3,539 29,260*0,03= mc 0,878 325,65*0,03= mc 9,770 45,024*0,03= mc 1,351 A mano. SOMMANO mc 15,537 34,51 536,20 100,00% 536,20 6 01.A02.G10.03 0 Sovrapprezzo alla demolizione in genere per trasporto e scarico, esclusi gli oneri di discarica In discarica autorizzata, da 10 km fino a 30 km di distanza mc 15,537 4,93 76,60 49,10% 37,61 Oneri di smaltimento in discarica materiali provenienti dalla demolizione Codice CER 7 INFORMATIVA 170.904 (117,98*23,20)/100= q.le 27,371 (29,26*23,20)/100= q.le 6,788 (325,65*23,20)/100= q.le 75,551 (45,024*23,20)/100= q.le 10,446 (29,654*1900)/100= q.le 563,424 In discarica autorizzata, da 10 km fino a 30 km di distanza. SOMMANO q.le 683,581 1,60 1.093,73 0,00% 0,00 NOLI 8 28.A05.A10.005 Trabattello completo e omologato, su ruote, prefabbricato, di dimensioni 1,00x2,00 m, senza ancoraggi: altezza fino a 6,00 m: trasporto, montaggio, smontaggio e nolo fino a 1 mese o frazione cad 2,000 164,26 328,52 0,00% 0,00 28.A05.A10.010 solo nolo per ogni mese successivo cad 4,000 18,05 72,20 0,00% 0,00 DEMOLIZIONI RIMOZIONI E NOLI 10.738,55 8.665,46 Pagina 2 di 7

9 NP. 04 vasca e area circostante IMPERMEABILIZZAZIONI Impermeabilizzazione delle superfici di posa verticali ed orizzontali, da realizzare a seguito della rimozione dei rivestimenti e dei pavimenti (rimozione comoensata a parte). Impermeabilizzazione eseguita previa la preparazione delle superfici di posa ed il trattamento delle riprese di getto delle fessurazioni e dei corpi passanti, mediante messa in opera in doppia mano ciascuna dello spessore di 1 mm su superfici precedentemente preparate, senza ristagni di primer o di acqua, di rivestimento impermeabile polimero modificato elastico avente peso specifico 1,6 kg/l. La preparazione delle superfici di posa verrà effettuata mediante la formazione di strato regolarizzante in materiale premiscelato cementizio monocomponente polimero modificato a basso modulo elastico, dello spessore di cm 1,5. Il trattamento delle riprese di getto delle fessurazioni e dei corpi passanti verrà effettuato mediante impiego, rispettivamente di: adesivo epossidico bicomponente fillerizzato di colore grigio; premiscelato cementizio mono componente fibrorinforzato, mastice idro-espansivo in cartuccia. Compresa la dichiarazione di corretta posa ed esecuzione da parte di personale qualificato. Le modalità per la messa in opera saranno conformi alle prescrizioni del produttore. Le tempistiche da rispettare per la completa maturazione dei materiali dovranno essere non inferiori a quelle definite in capitolato speciale d'appalto. corpo 1,000 42.235,08 42.235,08 30,22% 12.764,32 10 NP. 05 canalette sfioro di Impermeabilizzazione interna delle canaline di sfioro, eseguita a seguito della rimozione totale dell attuale manto protettivo, mediante la posa di materiale impermeabilizzate elastico steso in doppia mano ciascuna dello spessore di 1 mm di rivestimento impermeabile polimero modificato; successivamente protetto da uno strato di materiale rasante cementizio fibrorinforzato applicabile a spatola che realizza un rivestimento continuo impermeabile. Tra le due passate di materiale impermeabile elastico in corrispondenza degli angoli e degli spigoli verrà posta in opera di coprigiunto impermeabile in banda elastica da utilizzare in abbinamento al rivestimento impermeabile specifico. Comprese: rimozione guaina plastica esistente; pulizia e preparazione delle superfici da impermeabilizzare.compresa la dichiarazione di corretta posa ed esecuzione da parte di personale qualificato. Le modalità per la messa in opera saranno conformi alle prescrizioni del produttore. Le tempistiche da rispettare per la completa maturazione dei materiali dovranno essere non inferiori a quelle definite in capitolato speciale d'appalto. corpo 1,000 2.970,43 2.970,43 7,09% 210,61 IMPERMEABILIZZAZIONI 45.205,51 12.974,93 Pagina 3 di 7

PAVIMENTI E RIVESTIMENTI 11 NP. 02 12 NP. 01 13 NP. 03 Sottofondo per pavimenti di spessore fino a cm 15, Realizzato con massetto premiscelato, conduttivo fibro-rinforzato a rapida asciugatura, fornito in sacchi da 25 KG spessore finito minimo cm 7-8 corpo 1,000 13.223,60 13.223,60 80,84% 10.689,96 Posa in opera di pavimento o rivestimento eseguito in piastrelle di gres ceramico fine porcellanato, anche con fascia lungo il perimetro o disposto a disegni, realizzata mediante l'uso di speciale adesivo cementizio ad alte prestazioni, a scivolamento verticale nullo, a tempo aperto allungato, deformabile, speciale per piastrelle ceramiche anche di grande formato, applicato con spatola dentata con il metodo della doppia spalmatura per uno spessore di mm 4-6; successiva sigillatura delle fughe con riempitivo epossidico bicomponente antiacido, addizionato con malta a base di resine sintetiche ed idrofobanti fughe (mm 0-5), compresa ogni opera accessoria per la formazione dei giunti di dilatazione ed escluso il sottofondo o il rinzaffo. Piastrelle di formato diversi e superficie di finitura liscia, opaca e antisdrucciolo. Per una superficie di circa 520 mq corpo 1,000 20.913,45 20.913,45 94,16% 19.692,11 Provvista di piastrelle per pavimenti e rivestimenti in Gres Smaltato in pasta bianca, inassorbente, antigelivo, altamente resistente agli attacchi fisici e chimici, con superficie a vista tipo liscia lucida e opaca e/o tipo antisdrucciolo (R11 - R12), nei formati 10x20, 10x10 cm e pezzi speciali. Serie speciali per piscine. Nei formati 10x20, 10x10 e pezzi speciali corpo 1,000 24.729,62 24.729,62 2,23% 550,44 14 01.A12.B80 005 Posa in opera di zoccolo o PEZZI SPECIALI PER BORDO VASCA e MURI DI FONDO, formato con piastrelle speciali di gres ceramico, Di almeno ml 0,50 - BORDO VASCA E ANGOLARI MURI DI FONDO ml 110,000 6,58 723,80 97,04% 702,38 PAVIMENTI E RIVESTIMENTI 59.590,47 31.634,89 OPERE ACCESSORIE DI COMPLETAMENTO 15 01.P01.A20 Collocamento in opera di accessori per piscina sia di nuova fornitura che precedentemenete accatastati - operaio qualificato ore normali blocchi di partenza, bocchette di ricircolo, anelli ancoraggio linee di corsia galleggianti, scalette, griglie di canalette sfioro e acque grigie, ecc... Compresa minuteria metallica h 12,000 35,91 430,92 97,58% 420,49 16 NP 06 Fornitura di accessori specifici per piscine, compresa minuteria metallica ancoraggi a parete in acciaio inox per c.a., basi di fissaggio in acciaio inox, bocchette di immisione in acciaio inox corpo 1,000 9.558,67 9.558,67 0,00% 0,00 OPERE ACCESSORIE DI COMPLETAMENTO 9.989,59 420,49 Pagina 4 di 7

ONERI PER LA SICUREZZA - APPRONTAMENTO CANTIERE RECINZIONE di cantiere realizzata con elementi prefabbricati di rete metallica e montanti tubolari zincati con altezza minima di 2,00 m, posati su idonei supporti in calcestruzzo, 17 28.A05.E10.005 compreso montaggio in opera e successiva rimozione. Nolo calcolato sullo sviluppo lineare esterna nolo per il primo mese (40+30+40) = m 110,000 3,60 396,00 0,00% 0,00 interna nolo per il primo mese (22+30)*2 = m 104,000 3,60 374,40 0,00% 0,00 18 28.A05.E10.010 19 28.A05.E60.005 RECINZIONE di cantiere realizzata con elementi prefabbricati di rete metallica e montanti tubolari zincati con altezza minima di 2,00 m, posati su idonei supporti in calcestruzzo, compreso montaggio in opera e successiva rimozione. Nolo calcolato sullo sviluppo lineare nolo per ogni mese successivo al primo m 428,000 0,50 214,00 0,00% 0,00 CANCELLO in pannelli di lamiera zincata ondulata per recinzione cantiere costituito da adeguata cornice e rinforzi, fornito e posto in opera. Sono compresi: l'uso per la durata dei lavori; la collocazione in opera delle colonne in ferro costituite da profilati delle dimensioni di 150 x 150 mm, opportunamente verniciati; le ante opportunamente assemblate in cornici perimetrali e rinforzi costituiti da diagonali realizzate con profilati da 50x50 mm opportunamente verniciati; le opere da fabbro e le ferramenta necessarie; il sistema di fermo delle ante sia in posizione di massima apertura che di chiusura; la manutenzione per tutto il periodo di durata dei lavori, sostituendo, o riparando le parti non più idonee; lo smantellamento, l'accatastamento e l'allontanamento a fine opera. misurato a metro quadrato di cancello posto in opera mq 10,000 33,39 333,90 0,00% 0,00 IMPIANTO DI TERRA per CANTIERE MEDIO (25 kw)-apparecchi utilizzatori ipotizzati: gru a torre, betoniera, sega circolare, puliscitavole, piegaferri, macchina per intonaco premiscelato eapparecchi portatili, costituito da conduttore di terra in rame isolato direttamente interrato da 16 mm² e 2 picchetti di acciaio zincato da 2 m; collegamento 20 28.A15.A10.005 delle baracche e del ponteggio con conduttore equipotenziale in rame isolato da 16 mm². temporaneo per la durata del cantiere cad 1,000 257,21 257,21 0,00% 0,00 CARTELLONISTICA di segnalazione conforme alla normativa vigente, di qualsiasi genere, 21 28.A20.A05.010 per prevenzione incendi ed infortuni. Posa e nolo per una durata massima di 2 anni. di dimensione media (fino a 50x50 cm) cad 6,000 10,84 65,04 0,00% 0,00 CARTELLONISTICA di segnalazione, conforme alla normativa vigente, per cantieri mobili, in 22 28.A20.A10.005 aree delimitate o aperte alla libera circolazione. posa e nolo fino a 1mese cad 6,000 7,94 47,64 0,00% 0,00 28.A20.A10.010 solo nolo per ogni mese successivo cad 12,000 1,36 16,32 0,00% 0,00 Pagina 5 di 7

CARTELLONISTICA da applicare A MURO o su superfici lisce con indicazioni standardizzate di segnali di informazione, antincendio, sicurezza, pericolo, divieto, obbligo, realizzata mediante cartelli in alluminio spessore minimo 0,5 mm, leggibili da una distanza prefissata, fornita e posta in opera. Sono compresi: l'uso per la durata della fase che prevede la cartellonistica; la manutenzione per tutto il periodo della fase di lavoro al fine di garantirne la funzionalità e l'efficienza; le opere e le attrezzature necessarie al montaggio; lo smontaggio; l'allontanamento a fine fase di lavoro. Dimensioni minime indicative del cartello: LxH(cm). Distanza massima di percezione con cartello sufficientemente illuminato: d(m). 23 28.A20.A20.005 Misurata cadauno per la durata della fase di lavoro. Cartello LxH=35x12,50cm - d =4,00 m cad 3,000 0,45 1,35 0,00% 0,00 ESTINTORE PORTATILE a polvere chimica omologato D.M. 7 gennaio 2005 e UNI EN 3-7, montato a parete con idonea staffa e corredato di cartello di segnalazione. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per il nolo, il carico, lo scarico ed ogni genere di trasporto, gli accessori di fissaggio, la manutenzione periodica, il ritiro a fine lavori e quanto 24 28.A20.H05.005 altro necessario per dare il mezzo antincendio in efficienza per tutta la durata del cantiere. Estintore a polvere 34A233BC da 6 kg. cad 2,000 13,72 27,44 0,00% 0,00 25 28.A25.A20.005 INNAFFIAMENTO PER L'ABBATTIMENTO DELLE POLVERI durante le opere di demolizione valutata a metro cubo vuoto per piano della struttura demolita mc 290,000 0,50 145,00 0,00% 0,00 ONERI PER LA SICUREZZA - APPRONTAMENTO CANTIERE 1.878,30 0,00 Pagina 6 di 7

RIEPILOGO PER CATEGORIE DI LAVORO IMPORTO LAVORI % CATEGORIE IMPORTO MANODOPERA LORDO % MANODOPERA LORDO 1) DEMOLIZIONI RIMOZIONI E NOLI. 10.738,55 8,43%. 8.665,46 6,80% 2) IMPERMEABILIZZAZIONI. 45.205,51 35,48%. 12.974,93 10,18% 3) PAVIMENTI E RIVESTIMENTI. 59.590,47 46,77%. 31.634,89 24,83% 4) OPERE ACCESSORIE DI COMPLETAMENTO. 9.989,59 7,84%. 420,49 0,33% 5) ONERI PER LA SICUREZZA - APPRONTAMENTO CANTIERE. 1.878,30 1,47%. 0,00 0,00% SOMMA LAVORI A CORPO. 127.402,43 100,00%. 53.695,77 42,15% DI CUI : IMPORTO DEI LAVORI A BASE D'ASTA. 125.524,13 IMPORTO DEI LAVORI PER LA SICUREZZA (oneri aggiuntivi non soggetti a ribasso d'asta). 1.878,30 IMPORTO OPERE COMPLESSIVE IN APPALTO - LAVORI A CORPO. 127.402,43 DI CUI ONERI MANODOPERA AL NETTO DEGLI UTILI DI IMPRESA. 43.198,53 N.B.: L'IMPORTO DEI LAVORI E' STATO CALCOLATO CON L'AUSILIO DEL PREZZARIO PER LE OPERE PUBBLICHE DELLA REGIONE PIEMONTE 2018 - AGGIOR. DICEMBRE 2017 Pagina 7 di 7