Mirto Foletto. Direttore UOSD Week Surgery, Azienda Ospedaliera - Universita' di Padova. Curriculum Vitae Mirto Foletto, M.D. INFORMAZIONI PERSONALI

Documenti analoghi
Stefano Maria Marianeschi. Responsabile di Struttura Semplice

Curriculum Vitae. Data di nascita 07/07/1953

Curriculum Vitae. Cittadinanza. Data di nascita 07/07/1953. Sesso. Italiana. Curriculum vitae di Moroni Roberto 1

RULLI ROBERTO. Curriculum Vitae Roberto Rulli INFORMAZIONI PERSONALI

Dalila Patrizia Greco

Curriculum Vitae Europass

Presidio Ospedaliero Pineta Grande

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

Settore professionale Professore Ordinario di Chirurgia Generale SSD Med. 18. Presidente Società Triveneta di Chirurgia

D R. G I U L I A N O S A R R O

Curriculum Vitae ALIDA SCAGLIOTTI. Sesso F Data di nascita 14/03/1956 Nazionalità ITALIANA

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D3, area amministrativa gestionale

Nome Cognome ALESSANDRO BARBERO VIA MONS. DEMARCHI OSASCO (TO) via, numero civico, codice postale, città, paese. account di messaggistica

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) INFORMAZIONI PERSONALI Sostituire con Nome (i) Cognome (i) [Tutti i campi del CV sono facoltativi

Dr. ANTONIO STRACQUALURSI

Alessandro De Natale

SARTORI PAOLA VINCENZA

Curriculum Vitae Europass

via G. Donizetti Monza MB, Italia Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana

Curriculum Vitae Roberto Rulli

via, numero civico, codice postale, città, paese OVADA numero telefonico telefono cellulare account di messaggistica

Consigliere Unione dei Comuni Montani del Casentino


IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

INSEGNANTE TECNICO PROGETTISTA MECCANICO TECNICO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Prot. n del 04/04/ [UOR: D09000B - Classif. VII/1] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

VICE SINDACO - CONSIGLIERE COMUNALE ASS. EDILIZIA URBANISTICA

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 14/06/1972 Nazionalità


; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione

CONSIGLIERE COMUNALE

Curriculum Vitae Europass

C.F. è occupato della presa in carico globale del paziente attraverso la. Indirizzo Telefono Fax... Personale. Data di nascita 3 61.

Telefono Fax Cellulare

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 19/06/1965 Nazionalità

Istruzione e formazione

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dr. med. Adriano Claudio Guerra

Sesso Femmina Data di Nascita 08/06/1972 Nazione ITALIA

- Direttore unità operativa complessa di Urologia, - Direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia

OCCUPAZIONE Milan, Italy. Fax Melzi D Eril 3, Milano, Italia. Indirizzo VRNPLA61T07F205G.

Sesso F Data di nascita 15/05/1975 Nazionalità Italiana

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

CF BRSRLN50R24f708G

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 19/01/1953 Nazionalità

Data Nascita

Dott. Piermarco Babando

DR. MARIO RAMPA. Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti, Milano (MI) - ITALIA , Cell

Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Via Amba Aradam 8, Rome, Italy. FRTLCU61C22H501Y

Sesso Femmina Data di Nascita 12/10/1984 Nazione ITALIA

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

Cristian Sarotto. Coordinatore Infermieristico Struttura Complessa Riabilitazione e Rieducazione Funzionale Ospedale Cottolengo - Torino

Dirigente medico di psichiatria

CURRICULUM VITAE PAOLO BERNANTE. Responsabile di Struttura Semplice Chirurgia Endocrino-Metabolica e Bariatrica. Azienda ULSS 12 Veneziana

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O

Titolare studio tecnico / Libero professionista

via Roma, Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

Giorgio Giovanni Leonardi

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Direttore DAI Gastroenterologia e Malattie Infettive Direttore di Unità Operativa - U.O. Chirurgia Generale

Giuseppe Antonio D Aliberti

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Via xxxxxxxxxxxx, x Varese 0332/ Sesso M Data di nascita 19/01/1978 Nazionalità Italiana

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 09/05/1955

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

NUTRIZIONISTA- INFORMATORE SCIENTIFICO DEL FARMACO - ALTRO.

Telefono Sesso Femmina Data di Nascita 01/03/1964 Nazionalità

Curriculum Vitae Europass

Telefono Fax Cellulare Sesso Femmina Data di Nascita 01/06/1954 Nazionalità

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo

Dott. GIUSEPPE MIRANDA

Corso Vittorio Emanuele II, 48, 10123, Torino

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

Istituto Oncologico Veneto IOV-IRCCS, Padova. Chirurgia Oncologica

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pagella Giuseppe Data di nascita 07/09/1953 DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO. Numero telefonico dell ufficio

Curriculum Vitae Europeo

Psicologo dirigente 1 livello

Laurea in Medicina e Chirurgia a Torino il 24/7/1969 con 110/110, lode e dignità di stampa.

F O R M A T O E U R O P E O

Telefono lavoro Mobile: Fax

GIULIATTINI MARCO. 0575/ numero telefonico telefono cellulare. Sesso M Data di nascita 13/02/1960 Nazionalità

Curriculum Vitae Europass

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A.

INDIRIZZO VIA CASTELLO N. CIVICO 11 CAP PROV. VR

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo CRIVELLI ESPERIENZA LAVORATIVA

MARIA CAVALIERE. Curriculum Vitae MARIA CAVALIERE

MASSIMO MONTI. Curriculum dell attività assistenziale scientifica e didattica. Formazione

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Mirto Foletto Corte S. Giustina 11, 35123 Padova 334 1015990 328 4654072 mirto.foletto@unipd.it; mirto.foletto@gmail.com Sesso M Data di nascita 13/05/1964 Nazionalità Italiana C.F. FLTMRT64E13E682P POSIZIONE RICOPERTA Direttore UOSD Week Surgery, Azienda Ospedaliera - Universita' di Padova ESPERIENZA PROFESSIONALE Dal 1989 al 1994 lavora in qualita di Medico Specializzando presso la Clinica Chirurgica II dell Universita di Padova, diretta dal Prof. M. Lise. Dal 1.5.1994 al 31.7.1995: Assistente di Chirurgia Generale presso la Divisione di Chirurgia Generale dell Ospedale di Arzignano (VI), incaricato. Dal 1.8.95 al 31.3.96: Dirigente Medico I livello, fascia sub A - Aiuto C.O. di Chirurgia Generale presso il P.S. di Feltre (BL), incaricato. Dal 1.4.96 al 15.5.96: Dirigente Medico I livello, fascia sub B Assistente di Chirurgia Generale presso il P.S. di Feltre (BL), incaricato. Dal 16.5.96 al 4.8.96: Dirigente Medico I livello, fascia sub B Assistente di Chirurgia Generale presso il P.S. di Valdagno (VI), incaricato. Dal 5.8.96 al 15.7.97: Dirigente Medico I livello, fascia sub A - Aiuto C.O. di Chirurgia Generale presso il P.S. di Feltre (BL), di ruolo. Dal 16.7.97 al 30.4.99: Dirigente Medico I livello di Chirurgia Generale a tempo unico presso la Divisione di Chirurgia Generale dell O.C. di Valdagno (VI), di ruolo. Dal 1.5.99 a tuttoggi: Dirigente Medico I livello, ex Aiuto C.O. di Chirurgia Generale a tempo indeterminato presso la Clinica Chirurgica I dell Azienda Ospedaliera di Padova, con incarico di alta Specializzazione in chirurgia mini-invasiva e dell'obesita'. Consulente chirurgia mininvasiva toracoscopica/laparoscopica per Istituto Oncologico Veneto. Dal Settembre 2004 Responsabile del programma di chirurgia bariatrica dell'azienda Ospedaliera di Padova, Centro di Eccellenza "IFSO EAC-BS dall'agosto 2011. Dal 22.11.2010 al 2.11.2014 Referente operativo Week-Surgery Azienda Ospedaliera di Padova. Dal 3.11.2014 Direttore UOSD Week Surgery Azienda Ospedaliera di Padova 2012 partecipa al gruppo di lavoro dell Azienda Ospedaliera di Padova per la stesura del PDTA del paziente obeso 2015 2016 partecipa al gruppo di lavoro per la stesura del PDTA Regione Veneto del paziente obeso adulto, fase intraospedaliera 2016 Coautore Linee Guida di Chirurgia dell Obesità promosse dalla SICOB (Società Italiana di chirurgia dell Obesità e delle malattie metaboliche) Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 5

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Laurea in Medicina e Chirurgia il 19/7/1989 presso l Universita di Padova con punti 110/110 e Lode Specializzazione in Chirurgia Generale il 7/12/1994 con punti 70/70 e Lode presso l Universita di Padova Abilitato all esercizio della Professione di Medico Chirurgo nel corso della II Sessione dell Anno 1989. Nell agosto 1989 frequenta il II Dipartimento di Chirurgia dell Universita di Debrecen (H) con una borsa di studio del IFMSA (International Federation of Medical Student Association). Nel settembre 1994 frequenta il Centre de Sante des Fagnes - Chimay General Hospital (B) per un training hands on in chirurgia laparoscopica. Nell aprile 1998 frequenta l unita di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l Istituto Nazionale dei Tumori di Milano per un training in chirurgia ricostruttiva mammaria. Nel gennaio-febbraio 2003 e visiting surgeon presso il Department of Surgical Oncology dell M.D. Anderson Cancer Center di Houston (TX-USA) e presso il Department of minimally invasive surgery del Cedars Sinai Medical Center di Los Angeles (CA-USA). COMPETENZE PERSONALI Lingua madre Chirurgia generale e mini-invasiva laparoscopica e toracoscopica Chirurgia Bariatrica Chirurgia del Melanoma cutaneo e dei sarcomi delle parti molli Ricerca Clinica Italiano Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese avanzato avanzato avanzato avanzato AVANZATO Francese intermedio intermedio base base base Sostituire con il nome del certificato di lingua acquisito. Inserire il livello, se conosciuto Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze comunicative possiedo buone competenze comunicative in quanto spesso relatore a Congressi Medico- Scientifici sia in Italia che all'estero. Competenze organizzative e gestionali sono attualmente Direttore dell U.O.S.D. "Week Surgery" presso l'azienda Ospedaliera di Padova Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 5

Competenze professionali Chirurgia mini-invasiva laparoscopica e toracoscopica Chirurgia Bariatrica Chirurgia del Melanoma cutaneo e dei sarcomi delle parti molli Competenze informatiche buona padronanza degli strumenti Microsoft Office Altre competenze musicista, dal 1980 suona batteria e percussioni in vari gruppi musicali e nella Filarmonica di Lonigo Patente di guida B rilasciata 8/1982 Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 5

TERIORI INFORMAZIONI Nel dicembre 2004 partecipa in qualita di chirurgo generale alla Missione Umanitaria organizzata da Padova Ospitale e Care & Share Found, presso il Pinnameni Siddhartha Insitute of Medical Sciences & Research Foundation di Vijayawada (India). Nel dicembre 2005 e 2007 partecipa in qualita di chirurgo generale alla Missione Umanitaria organizzata da Padova Ospitale presso il Pinnameni Siddhartha Insitute of Medical Sciences & Research Foundation di Vijayawada e prepara la start-up phase per la chirurgia mini-invasiva presso tale centro (India). Nel maggio 2010 partecipa in qualita di chirurgo generale alla Missione Umanitaria organizzata da Padova Ospitale presso l'ospedale St. John of God di Lunsar, Sierra Leone, West-Africa. Appartenenza a Societa Scientifiche Membro della ASMBS (American Society of Metabolic and Bariatric Surgery) Membro della SICOB (Societa' Italiana di Chirurgia dell'obesita') Delegato IFSO (International Federation for the Surgery of Obesity and Metabolic Disorders) dall'aprile 2012 Attivita' Didattica A.A. 2000-2001: nomina a Professore a contratto della Scuola di specialita in Chirurgia Generale, indirizzo in Chirurgia d urgenza, dell Universita di Padova per il corso integrativo di Semeiotica e metodologia chirurgica dei tumori solidi per un totale di 15 ore. A.A. 2001-2002; 2002-2003; 2003-2004; 2004-2005; 2005-2006; 2006-2007: nomina a Professore a contratto della Scuola di specialita in Chirurgia Generale, indirizzo in Chirurgia d urgenza, dell Universita di Padova per il corso integrativo di Approccio al paziente con patologia funzionale del colon retto per un totale di 15 ore e per il corso integrativo di Fisiopatologia del grosso intestino per un totale di 20 ore. A.A. 2007-2008; 2008-2009; 2009-2010; 2010-2011; 2011-2012: nomina a Professore a contratto della Scuola di specialita in Chirurgia Generale, indirizzo in Chirurgia d urgenza, dell Universita di Padova per il corso integrativo di Nuove Tecnologie in Chirurgia per un totale di 20 ore e per il corso integrativo di Chirurgia Radioguidata per un totale di 10 ore. A.A. 2012-2013: Corso integrativo di Chirurgia Generale (IV) stadiazione clinicostrumentale delle neoplasie A.A. 2013-2014: nomina Professore a contratto della Scuola di Specialità di Chirurgia Generale per l insegnamento di Chirurgia Flebologica e Linfatica, di Chirurgia Generale Profilo A e B per la Scuola di Specializzazione in Scienza dell Alimentazione e di Chirurgia Generale per la Scuola Di Specializzazione in Medicina interna A.A. 2014-2015: nomina Professore a contratto della Scuola di Specialità di Chirurgia Generale per l insegnamento di Chirurgia Flebologica e Linfatica, di Chirurgia Generale Profilo A e B per la Scuola di Specializzazione in Scienza dell Alimentazione e di Chirurgia Generale per la Scuola Di Specializzazione in Medicina interna Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 5

Pubblicazioni Presentazioni Progetti Conferenze Seminari Riconoscimenti e premi Appartenenza a gruppi / associazioni Referenze E autore o coautore di 79 articoli di carattere scientifico pubblicati su riviste internazionali, regolarmenti censiti su PubMed (http://www.ncbi.nlm.nih.gov key word: foletto), di numerosi abstract presentati a congressi nazionali e internazionali. Editor con il Dr. Rosenthal della Cleveland Clinic di Wexton, FL (USA) del volume: The globesity challenge to General Surgery, Springer-Verlag 2014. Dr. Mirto Foletto Padova, 22 febbraio 2017 Unione europea, 2002-2013 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 5