LAOS-CAMBOGIA Attraverso l Indocina Da Luang Prabang a Angkor tra vestigia storiche, natura e villaggi 16 giorni in hotel

Documenti analoghi
LAOS-CAMBOGIA. Attraverso l Indocina Da Luang Prabang a Angkor tra vestigia storiche, natura e villaggi 16 giorni in hotel

LAOS-CAMBOGIA Attraverso l Indocina Da Luang Prabang a Angkor tra vestigia storiche, natura e villaggi 16 giorni

Around Grand Lake TOUR CON PARTENZE A DATE FISSE DI APSARA TOUR Phnom Penh Battambong Siem Reap Kampong Thom Phnom Penh 10 GIORNI / 9 NOTTI

LAOS CAMBOGIA 29/12/ /01/2013 AGENZIA ORGANIZZATRICE: GAMELAN VIAGGI

TOUR CLASSICO DEL VIETNAM 9 GIORNI / 8 NOTTI

LAOS & CAMBOGIA DAL 27 DICEMBRE 2017 AL 6 GENNAIO 2018

Tour Laos e Cambogia (10 giorni)

CAMBOGIA. L Asia dei tempi perduti Tra villaggi, etnie e templi persi nella foresta 13 giorni in hotel

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio

Laos e Cambogia. Programma di viaggio. 1 giorno Milano Malpensa / Bangkok. 2 giorno Bangkok / Chiang Rai

Cambogia come vuoi Postato da TourMaster /08/07 21:26

PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI:

LAOS-CAMBOGIA-VIETNAM

Mercoledì 28 dicembre 2016 Esercizi di Tai Chi Prima colazione

Ankiroa S.r.l. - Via Raoul Chiodelli, 54/ Roma - P. Iva Tel.:

(12 giorni / 9 notti)

VIETNAM E CAMBOGIA: LE PERLE DELL INDOCINA

CAMBOGIA L Asia dei tempi perduti Tra villaggi, etnie, fiumi, laghi e templi persi nella foresta 13 giorni

Cambogia Overland. Giorno 1. Giorno 2. Phnom Penh. Phnom Penh Battambang

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

locale. Rientro a Luang Prabang con sosta al tradizionale villaggio di Ban Xiang Khong. Cena in ristorante.

INDIA DEL SUD CHENNAI PONDICHERRY TANJORE THIRUCHIRAPPALLI MADURAI PERIYAR KUMARAKOM ALLEPPEY - KOCHI

Laos e Cambogia 29 dicembre-12 gennaio 2015

CAMBOGIA L Asia dei tempi perduti Tra villaggi, etnie, fiumi, laghi e templi persi nella foresta 14 giorni

INCONTRANDO IL BRASILE

GOLD TOUR tour individuale. LE QUOTE per persona adulta in camera doppia a partire da

28 dicembre : Bangkok Colazione 29 dicembre : Bangkok Colazione - Pranzo

DAGLI AZTECHI AI MAYA. Viaggiando le Americhe MESSICO

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

IL DELTA NEL DESERTO. Inside Africa BOTSWANA

VIETNAM E CAMBOGIA HIGHLIGHTS

TOUR LAOS E CAMBOGIA IN BREVE

CAMBOGIA & INDONESIA Tour & Mare 18 Giorni

LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA

TOUR CIVILTA MAYA 26 ottobre 3 novembre

Viaggiando le Americhe

Viaggio in. Giordania. DAL 29 aprile al 6 maggio giorni 6 notti

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

LAOS-CAMBOGIA-VIETNAM

Susanna e Simone Sri Lanka e Maldive

1. giorno mercoledì 29/11

Cambogia e Thailandia

Cambogia - Grand Tour

Pasqua in Salento. Bari,Grotte di Castellana, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Lecce, Otranto, Galatina, Nardò

TOUR Nel Regno dei Khmer

Tranquillità e magia di - TOUR ARCHEOLOGICO -

TOUR VIETNAM E CAMBOGIA

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

Thailandia Bangkok&Koh Samui

DAL 13 AL 21 OTTOBRE 2017

SPECIALE TALLINN ED HELSINKI

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

ESPERIENZA VIETNAMITA

LAOS NORD-SUD. Da Luang Prabang a Pakse Tra siti archeologici e natura, attraverso lo sconosciuto Laos centrale 15 giorni in hotel

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018

FELLINI SERVICES TURISMO E SERVIZI Un viaggio... nella tradizione e cultura della penisola Indocinese

ViaggiEmiraggi CAMBOGIA, Tour tra i templi di Angkor, i villaggi di Battambang e Phnom Penh

CINA MERAVIGLIOSA NOVEMBRE GIORNI / 10 NOTTI con guide locali parlanti italiano

VIETNAM, LAOS & CAMBOGIA HA NOI - HA LONG BAY - LUANG PRABANG - SIEM REAP - PHNOM PENH. Dal 22 OTTOBRE al 02 NOVEMBRE GIORNI - 9 NOTTI

VOYAGER IMPERIALE. Tour della Cina Pechino Xian Guilin e Shangai Dal 16 al 26 giugno Da Genova

Un arcipelago situato tra le coste della Sicilia, da cui dista circa 80 km, e quelle della Tunisia, lontane oltre 200. Malta è la principale delle

Le Perle dell Indocina

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

salonicco mini TOUR crociera monte athos pella vergina DION MONTE OLiMPO da salonicco 5 giorni / 4 notti martedi sabato

Inside Africa SAFARI NGORONGORO E ZANZIBAR

Itinerario Giornaliero

TOUR CLASSICO VIETNAM & CAMBOGIA 7 GIORNI - 6 NOTTI

MINIMO 25 Partecipanti SUPPLEMENTO SINGOLA (massimo 5 camere)

I TESORI DEL BALTICO Accompagnatore dall'italia Dal al

CAMBOGIA E THAILANDIA CLASSIC TOUR

Un invito al Suda Africa e Victoria Falls

Trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto Sistemazione in hotel 3*sup/4*

MONDIALE PER CLUB POLONIA

ORGANIZZAZIONE E DIREZIONE TECNICA - GOASIA TOUR OPERATOR Via Canale 22 - Ancona - P.IVA, Codice Fiscale e n. iscrizione CCIAA

Ritmo della Cina. Itinerario consigliato

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze stagione 2016/2017

THAILANDIA BANGKOK + TOUR TRAILS OF THE NORTH + KOH SAMUI PARTENZA DA ROMA/MILANO Partenza del 03 Agosto

SOLI SERVIZI A TERRA!

VIETNAM e CAMBOGIA (short)

Capodanno a. Petra & TOUR DELLA GIORDANIA. DAL 29 DICEMBRE 2018 AL 03 GENNAIO giorni 5 notti

CAMBOGIA. Programma di Viaggio 11 Giorni - Cod AC 619

BIRMANIA & CAMBOGIA il sogno di una vita dal 26 Novembre al 12 Dicembre 2012

1 giorno ITALIA BANGKOK (-/-/-) Partenza da Roma o Milano per Bangkok, con volo di linea Thai Airways. Pasti, film e pernottamento a bordo.

CAMBOGIA. L Asia dei tempi perduti Tra villaggi, etnie, fiumi, laghi e templi persi nella foresta 17 giorni in hotel

Mercatini di Natale a P R A G A

Spiagge e Savane (Tanzania, Seychelles: 15 giorni / 12 notti) Speciale Viaggio di Nozze

Durata: 11 giorni / 8 notti Partenze 2016 Maggio: 12 e 26 Giugno: 9, 23 e 30 Luglio: 7, 14, 21 e 28 Agosto: 4, 11, 18 e 25 Settembre: 8 e 22

Meraviglie del Giappone

Alessandro & Guia 8 Giugno 2018

Transcript:

LAOS-CAMBOGIA Attraverso l Indocina Da Luang Prabang a Angkor tra vestigia storiche, natura e villaggi 16 giorni in hotel Un affascinante e completo itinerario che combina i due paesi meno conosciuti dell Indocina e che soddisfa vari interessi: vestigia storiche, natura e incontri con popolazioni locali non ancora contaminate dal turismo di massa. Dalla regale Luang Prabang (Patrimonio dell Umanità UNESCO), dove all alba i monaci buddhisti si aggirano tra i meravigliosi templi per la questua giornaliera, alle sacre grotte dei Mille Buddha di Pak Ou, che si affacciano sul mitico Mekong. Dagli splendidi paesaggi carsici nei dintorni di Vang Vieng a Vientiane, la capitale del Laos, che custodisce il That Luang o Grande Stupa, simbolo del paese e della sovranità laotiana. Poi in volo a Pakse per la visita del tempio khmer Wat Phu di Champasak (Patrimonio dell Umanità UNESCO) e la navigazione sul Mekong, per raggiungere l isola di Khong, con l opportunità di avvistare i rari delfini d acqua dolce. Dagli sconosciuti templi khmer della Cambogia, sperduti tra verdi risaie e nascosti dai grovigli della vegetazione lussureggiante, al villaggio galleggiante di Chong Khneas sulle rive del lago Tonlè Sap. E per finire, i magici e ben noti templi di Angkor (Patrimonio dell Umanità UNESCO), frequentati da numerosi turisti, ma davvero grandiosi. Nostro accompagnatore a partire da 8 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze stagione 2015/16 1 giorno / Italia Bangkok Partenza al mattino da Milano Malpensa per Bangkok con volo di linea Etihad Airways via Abu Dhabi. Pasti e pernottamento a bordo. 2 giorno / Bangkok Luang Prabang Arrivo a Bangkok e proseguimento in coincidenza per Luang Prabang dove si arriva in tarda mattinata. Trasferimento e sistemazione in hotel. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per relax o per un giro orientativo della cittadina. Cena e pernottamento in hotel. 3 giorno / Luang Prabang Un tempo capitale del potente regno di Lan Xang Hom Khao, il Regno di un milione di elefanti e il parasole bianco, Luang Prabang è stata dichiarata dall Unesco patrimonio dell umanità. I templi dai tetti luccicanti, i monaci buddhisti dalle tuniche color ocra, l atmosfera semplice e rurale, il paesaggio circostante, rendono questa cittadina una piacevolissima sorpresa. Giornata dedicata alla visita della città: si inizia dal Museo del Palazzo Reale per avere un idea della storia locale e si procede con il Wat Visoun, fra i più antichi templi in uso, e il Wat Mai, risparmiato dalle distruzioni operate dai cinesi che ne reputarono il sim (sala in cui si celebrano le ordinazioni) troppo bello per essere distrutto. Visita all Arts and Ethnology Centre per approfondire la conoscenza delle numerose minoranze etniche del Laos con le rispettive tradizioni e costumi. Infine salita sulla collina di Phu Si dove si trovano due antichi templi e da dove si gode, al tramonto, di una splendida veduta d insieme incluso il fiume Mekong. Pasti in ristoranti locali. Pernottamento in hotel. 4 giorno / Luang Prabang: escursione sul Mekong Alle 5.30 del mattino possibilità di assistere al Tak Bat o questua giornaliera, un rituale buddhista antichissimo, la processione dei monaci che chiedono l elemosina lungo le strade di Luang Prabang. Dopo la prima colazione visita del magnifico Wat Xieng Thong, costruito secondo il più puro stile classico laotiano. Si procede con la navigazione in battello sul fiume Mekong in direzione delle misteriose grotte di Pak Ou, scavate nella parete rocciosa a picco sul fiume e piene di migliaia di statue di Buddha, laccate in oro, di varie forme e dimensioni. Lungo il percorso è anche prevista la sosta a Ban Muangkeo, villaggio famoso per i suoi lavori tessili e per la produzione

del lào-lào, il locale vino di riso. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento in hotel. 5 giorno / Luang Prabang Vang Vieng Partenza verso sud lungo una strada che sale tortuosa attraverso un territorio di spettacolari montagne che offrono tra i più bei paesaggi di tutto il Laos. Si passa per il villaggio di Muang Phu Khoun, un tempo sede di una guarnigione francese, circondato da frastagliati picchi montuosi perennemente avvolti dalla foschia. Pranzo in ristorante locale lungo il percorso. Poi si scende in una fertile valle costellata di risaie in una zona disseminata di piccoli villaggi hmong. Arrivo in serata a Vang Vieng. Cena e pernottamento in hotel. 6 giorno / Vang Vieng Vientiane La principale attrattiva di Vang Vieng è costituita dal suggestivo paesaggio che la circonda. La cittadina infatti sorge su un ansa del fiume Song, in mezzo a uno spettacolare ambiente carsico fatto di pareti calcaree perforate da gallerie e grotte inesplorate. Mattinata dedicata alla visita di Vang Vieng e dintorni. Non mancheremo la Tham Jang, la più celebre grotta della zona, utilizzata dalla popolazione locale all inizio del XIX secolo come rifugio contro le scorrerie dei predoni cinesi dello Yunnan. La grotta è percorsa da un fiume sotterraneo che consente di addentrarsi, anche a nuoto, nelle viscere della montagna per circa 80 metri. Dall apertura della sala centrale nella parete calcarea si può ammirare un favoloso panorama sulla valle fluviale. Pranzo in ristorante locale partenza verso sud lungo una strada dissestata piena di dossi e buche. Arrivo a Vientiane in serata. Cena in ristorante e pernottamento in hotel. 7 giorno / Vientiane Vientiane, la città del legno di sandalo, è un luogo interessante in cui osservare il contrasto di ciò che resta del passato (influenze laotiane, thailandesi, cinesi, francesi e sovietiche) e l inevitabile futuro capitalistico. Si inizia la visita con il Wat Si Saket, il più antico tempio della capitale, bellissimo edificio nonché museo nazionale, che conserva ben 6.400 immagini di Buddha. L Haw Pha Kaeo, costruito per ospitare il famosissimo Buddha di Smeraldo, in passato tempio regio, oggi museo di arte sacra. Si prosegue poi per il Pha That Luang, il più importante monumento nazionale del paese, allo stesso tempo simbolo della religione buddhista e della sovranità del Laos. Nel pomeriggio escursione al Buddha Park, situato sulle sponde del Mekong a circa 30 minuti dalla città, dove si può ammirare un interessantissima collezione di sculture buddhiste e hinduiste. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.

8 giorno / Vientiane Pakse Champasak Don Khong Prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Pakse, nel sud del paese, alla confluenza dei fiumi Mekong e Don, vicino alla frontiera con la Thailandia. Si prosegue verso sud per la visita dell antico complesso religioso khmer del Wat Phu Champasak, che si estende alle pendici del monte Phu Pasak. Il santuario del lingam di Shiva, l enigmatica pietra del coccodrillo e i padiglioni in rovina disseminati tra alberi e risaie, conferiscono al sito un fascino singolare. Anche se piccolo, paragonato ai siti monumentali di Angkor in Cambogia, il Wat Phu Champasak grazie alla sua atmosfera e alla disposizione dei suoi edifici, unica nell architettura khmer, è stato dichiarato Patrimonio dell Umanità UNESCO nel 2001. Pranzo in ristorante locale. Si continua verso sud fino a raggiungere Don Khong, la grande isola del delta interno del Mekong, dove il tempo sembra essersi fermato. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel. 9 giorno / Don Khong confine con la Cambogia Kratie Ci troviamo nella zona di Si Phan Don, le quattromila isole. Nei mesi secchi il fiume si ritira lasciando affiorare centinaia di isole e isolotti. Don Khong è una pittoresca isola con basse colline all interno e orti lungo la costa. La maggior parte dei suoi abitanti vive nei due villaggi di Muang Khong, sul litorale orientale, e Muang Saen, su quello occidentale. Prima colazione e escursione all interno dell isola. Si prosegue per l escursione in minibus alle imponenti cascate di Phapeng, conosciute anche come le Niagara dell Est. Trasferimento a Dom Kralor, il confine con la Cambogia, attesa per l espletamento delle pratiche doganali, incontro con la guida cambogiana e proseguimento per la cittadina di Kratie. Capoluogo di tutto il nord del paese nel periodo coloniale, Kratie conserva le residenze dei ricchi signori della gomma, ma la sua attrazione principale è l orcella, il delfino di fiume, una delle creature più affascinanti del Mekong, purtroppo in grave pericolo di estinzione. Escursione in barca sul fiume per avvicinare e ammirare questi rari mammiferi. Pasti in ristoranti locali. Pernottamento in hotel. 10 giorno / Kratie Kampong Cham Kampong Thom Partenza via terra per Kampong Thom seguendo il corso del Mekong fino a Kampong Cham. Lungo il percorso si attraversa un estesa piantagione di alberi della gomma impiantata in origine dalla Michelin. Visita del tempio Wat Nokor, nei pressi di Kampong Cham, importante luogo di culto buddhista e centro monastico angkoriano. E anche prevista una breve sosta nel villaggio di Skhun famoso per i suoi ragni giganti, serviti in tutte le salse. Si è circondati dai venditori che, in cestini esposti al sole per non raffreddare le prelibate vivande, offrono i delicati aracnidi in piccoli sacchetti tipo le confezioni di pattatine fritte. Salita sulle colline sacre Phnom Pros e Phnom Srei (collina dell uomo e collina della donna) e sul Monte Sunthok da cui si gode una vista eccezionale su tutta la zona circostante. Arrivo a Kampong Thom, cena e pernottamento in hotel. 11 giorno / Kampong Thom Sambor Preikuk Siem Reap Dopo la prima colazione visita al sito di Sambor Preikuk, nascosto nella foresta a 35 km da Kampong Thom. La vasta area archeologica dell antica città di Isanapura, capitale del regno di Chenla nel VII secolo, comprende tre complessi di edifici e templi minori di grande suggestione e raramente visitati. Partenza per Siem Reap attraverso splendidi paesaggi riflessi nelle risaie, villaggi tradizionali e scene di vita vera delle

campagne cambogiane, lungo quella che un tempo era la Via Reale. Sosta nel villaggio di Kampong Kdei per la visita dello Spean Prapto, un antico ponte in mattoni e arenaria costruito nel XII secolo. Arrivo a Siem Reap, cena e pernottamento in hotel. 12 giorno / Siem Reap Dopo la prima colazione visita delle strutture pre-angkoriane del complesso di Rolous, situato a circa 15 km da Siem Reap in direzione sud-est. I templi di Prae Ko, Bakong e Lolei, i primi ad essere stati edificati nella zona nell XI secolo, rappresentano l anello di congiunzione tra il regno di Chela e il nuovo regno di Angkor, segnando l inizio del culmine della potenza e dell arte Khmer. Ci si dirige poi verso il complesso di Angkor per la visita del Prasat Kravan, unico esempio di tempio costituito da cinque torri in linea, all interno di quella centrale è conservata una delle più belle decorazioni dedicate alla divinità Visnu. Nel pomeriggio visita della città fortificata di Angkor Thom, passando attraverso la Porta Sud e proseguendo verso lo spettacolare tempio del Bayon che, con i suoi più di duecento enigmatici volti, rappresenta la costruzione centrale sia nell ubicazione che nella concezione della città stessa. Si tratta di un capolavoro dalla sorprendente struttura formata da 54 torri e che presenta splendidi bassorilievi rappresentanti la vita quotidiana ai tempi dei regni di Angkor e nei quali sono state contate più di diecimila figure scolpite nella pietra. Quindi si passa dinnanzi all imponente Baphuon e si prosegue per il tempio a forma di piramide legato alla leggenda del re ed il serpente: il Pimeanakas; poi la zona dove era situato il palazzo reale e infine le splendide Terrazze degli Elefanti e del Re Lebbroso. Pasti in ristoranti locali. Pernottamento in hotel. 13 giorno / Siem Reap Al mattino escursione alla scoperta del tempio di Bantey Srey, ovvero la cittadella delle donne, famoso per gli splendidi bassorilievi scolpiti quasi tutti in arenaria rosa ed a detta di molti, superiori per delicatezza e precisione persino a quelli presenti all interno di Angkor Wat. Il tempio è situato a circa 40 km da Siem Reap e viene raggiunto tra incantevoli paesaggi caratterizzati da risaie e villaggi. Si rientra a Siem Reap passando per il tempio di Bantey Samre, cosi chiamato in onore alla leggenda del contadino che divenne re. Nel pomeriggio si prosegue per il Bantey Kdey, la cittadella delle celle che servivano come eremo di meditazione per i monaci buddhisti. Dopo aver ammirato il bacino artificiale del Shre Shrang o bagno reale, è possibile salire sul tempio montagna di Pre Rup, costruito in mattoni rossi, che segna l inizio di un epoca nuova nell architettura Khmer. Il tempio montagna è particolarmente suggestivo al momento

del calar del sole quando i mattoni rossastri mutano in continuazione i loro colori. Pasti in ristoranti locali. Pernottamento in hotel. 14 giorno / Siem Reap Mattinata dedicata ad Angkor Wat, il capolavoro di tutta l arte Khmer, il tempio più celebre ed imponente, considerato una delle meraviglie del mondo. Si tratta di una struttura che abbaglia nella sua spettacolarità, esempio di straordinaria sapienza architettonica, decorato con sculture e bassorilievi estremamente raffinati, attraverso i quali vengono descritte in maniera magistrale le principali scene dei poemi epici indiani. Nel pomeriggio visita del Gran Circuito di Angkor, iniziando con il vasto e maestoso tempio di Prae Khan, detto anche tempio della Sacra Spada, che aveva le funzioni di centro religioso, culturale e, per un periodo, anche di residenza reale. Nel momento del suo massimo sviluppo, vi risiedevano più di diecimila persone, tra le quali molti degli insegnanti ed il corpo di ballo delle Apsara, le danzatrici celesti. Si prosegue con il Neak Pean, l unico tempio a struttura circolare in memoria di un mitico lago dal quale nascono i quattro fiumi della mitologia Hindù. Veniva ai tempi utilizzato come luogo di purificazione tramite le acque. Infine uno dei templi più suggestivi e romantici, il Ta Phrom, totalmente immerso nella giungla e volutamente lasciato nelle condizioni in cui fu ritrovato dagli archeologi francesi intorno al 1860, parzialmente coperto dalla vegetazione, con le radici degli alberi secolari che avvolgono magicamente le sculture ed i blocchi di pietra delle gallerie, siglando un connubio tra la storia e la forza prorompente della natura stessa. Pasti in ristoranti locali. Pernottamenti in hotel. 15 giorno / Siem Reap Bangkok Dopo la prima colazione visita del Museo Nazionale di Angkor e in seguito della piacevole e ridente cittadina di Siem Reap con il suo centro coloniale e la zona del mercato vecchio che si snoda nelle vicinanze del fiume. Pranzo in ristorante locale e trasferimento in aeroporto per il volo per Bangkok. Proseguimento in coincidenza per l Italia. Cena e pernottamento a bordo. 16 giorno / Bangkok Abu Dhabi Milano Arrivo a Milano Malpensa in tarda mattinata.

Sistemazioni previste: Luang Prabang: Le Sen Boutique Hotel o similare Vang Vieng: Thavonsouk Resort o similare Vientiane: Beau Rivage Hotel o similare Khong Island: Pon Arena o similare Kratie: Oudom Sambath o similare Kampong Thom: Sambor Village o Golden Chenla Hotel o similare Siem Reap: Tara Angkor o similare Altre informazioni: Organizzazione e trasporti Si utilizzano minibus di varie dimensioni in funzione del numero dei partecipanti. Guide locali di lingua italiana 2-7 partecipanti, guide locali di lingua inglese o francese e accompagnatore dall Italia a partire da 8 partecipanti. Disposizioni sanitarie Non è richiesta alcuna vaccinazione. Si consiglia di informarsi presso l Ufficio d Igiene provinciale. Formalità burocratiche Laos: necessario il visto d ingresso che viene rilasciato in arrivo alla frontiera aeroportuale di Luang Prabang; passaporto con almeno 6 mesi di validità residua, 2 pagine libere, 3 foto tessera, US$ 35. Cambogia: necessario il visto d ingresso che viene rilasciato alla frontiera terrestre di Dom Kralor; passaporto con almeno 6 mesi di validità residua, 1 pagina libera, 2 foto tessera, US$ 30. Clima Tropicale, con tre differenti stagionalità: calda in pianura da aprile a maggio (ma piacevole in montagna), stagione delle piogge e alta umidità da maggio a ottobre, fresca da ottobre a febbraio con clima secco e soleggiato. Notizie varie Il Laos e la Cambogia sono paesi con poca tradizione turistica anche perché per molti anni hanno imposto delle pesanti limitazioni al turismo. L efficienza degli autisti e dei servizi in genere non è certamente paragonabile a quella di altri paesi asiatici; è necessario quindi avere una certa dose di tolleranza e di pazienza. In tutti i templi e i monasteri buddhisti si cammina rigorosamente a piedi nudi. Grado di difficoltà Viaggio nel complesso comodo anche se sono previsti alcuni lunghi trasferimenti. Possibilità di ritardi nei voli aerei interni.

QUOTAZIONE PER PERSONA da Milano: 3.450 10-14 partecipanti, con guide locali e nostro accompagnatore 3.780 8-9 partecipanti, con guide locali e nostro accompagnatore Partenze individuali con guida locale di lingua inglese 3.380 base 4 partecipanti 3.870 base 2 partecipanti Da aggiungere: - partenze da altre città su richiesta - supplemento singola: 560 - (a) supplemento alta stagione aerea: 380 - (*) supplemento alta stagione terrestre: 90 - tasse aeree, fuel e security surcharge 460(circa) - copertura assicurativa all inclusive (assistenza sanitaria, rimborso spese mediche, bagaglio, infortuni, rischio zero ) incluse spese amministrative 88 - costo individuale gestione pratica 80 - adeguamento valutario 60 in camera doppia, 70 in singola Facoltative: - assicurazione annullamento viaggio comprensiva dell assicurazione integrativa medico/bagaglio 4.5% - assicurazione integrativa medico/bagaglio (per aumentare da 15.000 a 55.000 il rimborso delle spese mediche in loco e da 750 a 1.500 il rimborso bagaglio) 45 - - - Partenze individuali possibili tutti i giorni - - - Date di partenza di gruppo: 1) (*) da venerdì 30 Ottobre a sabato 14 Novembre 2015 (alta stagione terrestre) 2) (a)(*) da martedì 22 Dicembre a mercoledì 6 Gennaio 2016 (alta stagione aerea e terrestre) 3) da venerdì 12 a sabato 27 Febbraio 2016 La quota comprende: Voli internazionali di linea e voli locali in classe economica, trasferimenti privati da e per l aeroporto, trasporti a terra con minibus, escursioni in barca, guide locali di lingua italiana da 2 a 7 partecipanti, guide locali di lingua inglese o francese e accompagnatore dall Italia a partire da 8 partecipanti i pernottamenti in hotel, pensione completa per tutto il viaggio (escluso il pranzo del 1 giorno a Luang Prabang), gli ingressi alle zone archeologiche, dossier informativo/culturale o guida. La quota non comprende: I visti d ingresso (65 USD all arrivo), il pranzo del 1 giorno a Luang Prabang, le bevande, le mance, gli extra personali, le tasse aeroportuali in partenza dalla Cambogia (25 USD), le polizze contro le penalità di annullamento viaggio e per l aumento dei massimali di rimborso spese mediche / bagaglio (facoltative), tutto ciò non espressamente specificato.

NOTE IMPORTANTI La quotazione è calcolata col valore del rapporto di cambio USD / Euro = 0,88 in vigore nel mese di Giugno 2015. In caso di oscillazioni del cambio di +/-3% a 20 giorni dalla data di partenza sarà effettuato un adeguamento valutario. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate. Le tariffe aeree prevedono classi di prenotazione dedicate, soggette a disponibilità limitata di posti. Al momento della prenotazione, in caso di non confermabilità della tariffa utilizzata per la costruzione del prezzo del viaggio, comunicheremo il supplemento. Molte compagnie aeree prevedono l emissione immediata del biglietto. In tal caso vi informeremo all'atto della vostra conferma e procederemo alla emissione. L'acconto dovrà includere anche l'importo intero del biglietto, che non sarà rimborsabile, e le penali del viaggio in questione derogheranno dalle nostre pubblicate. L importo delle tasse aeree dipende dal rapporto di cambio del USD e del costo del petrolio, stabilito dalle compagnie aeree. Il valore esatto viene definito all atto dell emissione dei biglietti aerei. Per lo svolgimento di alcuni nostri programmi è necessario l utilizzo di voli interni operati da compagnie locali non conformi ai requisiti della Comunità Europea, indicate all interno di un elenco comunitario. Le assicurazioni europee non coprono i disservizi a esse correlati. Milano, 19.01.2016 n. 2 Organizzazione tecnica: I Viaggi di Maurizio Levi Via Londonio, 4 20154 Milano (Italia) Tel 0039 02 34934528 Fax 0039 02 34934595 E-Mail: info@viaggilevi.com Web site: www.viaggilevi.com