CURRICULUM FORMULATO AI SENSI DEGLI ARTT

Documenti analoghi
Curriculum Vitae Europass

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica.

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI

F O R M A T O E U R O P E O

Esperienze professionali ( incarichi ricoperti ) DOMENICO CLAUDIO LIGARI Curriculum Vitae

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Dal a tutt oggi ASP 6 Palermo- Dirigente Medico Ortopedico Responsabile servizio di chirurgia e artroscopia della spalla

Curriculum Vitae Europass


Lingue Italiano: lingua madre Inglese: buone conoscenze scritte e parlate Francese: buone conoscenze parlate

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

Curriculum Vitae Dott. Michele Verdano

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. Telefono Fax

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO

R O B E R T O S I M O N E T T A

COPPACCHIOLI DOMIZIANO CV EUROPEO

Curriculum Vitae. Informazioni personali Cognome e Nome. Telefono Italiana C.F. : PNNDVD77E13L682C

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60

Telefono Fax Dirigente di Unità Operativa Complessa

CURRICULUM VITAE. Nome: GAETANO PASQUALE (C.F. CRV GNP 71S18 B963C); Luogo e data di nascita: CASERTA, 18 Novembre 1971;

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO


etica professionale (2 anno) Inf. Prof / 83 tecniche infermieristiche (2 anno) Inf. Prof / 84

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PELLICANI NICOLA Data di nascita 30/01/1960. Dirigente ASL I fascia - S.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax Nazionalità Data di nascita C.F.

Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Curriculum Vitae dr Garozzo


Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Frosinone. - Tirocinio pratico Divisione di Ortopedia e Traumatologia Ospedale di

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Curriculum Vitae Simone Cerciello

Piazza Vincenzo Bellini n Catania Telefono Cellulare: Dal Febbraio1997 a tutt oggi

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI

Curriculum Vitae di FABRIZIO CONT

Curriculum vitae Dr.ssa Sara Violini


Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Novembre 2008 Aprile 2012

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI Dott. Simone Ripanti

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) PASQUALE SANTORIELLO via Girarda 75, Treviso, Italia Telefono(i) 04

SIMONE CERCIELLO. Ha conseguito il diploma di maturità scientifica nell anno 1994 riportando la votazione di

. dal 1 febbraio 2008 ad oggi dirigente medico di 1 livello presso la II divisione di Ortopedia e Traumatologia

Curriculum vitae di Nicola Giampaolini

GIUSEPPE ASSENSO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE. All oggi

CORRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL PROFESSOR ALESSANDRO PISANESCHI

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA FRANCESCO PETRARCA 25, P.CO DEI PINI, 81100, CASERTA. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Responsabile di Unità Operativa

antonio_cappelli .it

F O R M A T O E U R O P E O

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae di VELIA FRANCALISA PUGGIONI

Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Siena

Curriculum Vitae di MASSIMO RIGONI

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali TARALLI SILVIA. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 03/06/1981. Esperienza lavorativa

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

GIANNINI ANTONIO Via Nino Bixio, 62 Ravenna

Data di nascita: 23/03/1964. Residenza: NOICATTARO (BA). Numero telefonico: 338/

PELAGOTTI MARIO CV EUROPEO

Curriculum Vitae. Dr. Orlando Nicola

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO. Staff - U.O.C. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

FERRARO CLAUDIA. Italiana

Maiorano Gennaro F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Socio delle seguenti Società ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome.

F O R M A T O E U R O P E O

Dati anagrafici (si prega di allegare una foto) Titoli di studio

Dott. Claudio Gilardoni

ASL Caserta Via Unità Italiana, 28 - Caserta Curriculum Formativo e Professionale Dr. Mirra Vincenzo

Specialista in Ortopedia e Traumatologia

CURRICULUM FORMATIVO DOTT. LOMBARDO EMANUELE. Aiuto di Ortopedia Istituto Ortopedico Villa Salus Augusta dal 1992 al 2000

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI

Curriculum Vitae. Informazioni personali Luigi Maria Mazzoleni Via Italia Muggiò Milano

Iscritto al primo anno del corso di Medicina e Chirurgia all Università di Roma LA SAPIENZA nell Anno Accademico

Dr.ssa Martina Masciotta. Curriculum Vitae

SABATO 10 NOVEMBRE 2012

Curriculum Vitae Europass

Flyon Hotel & Conference Center

Incarico di studio - U.O. Traumatologia Universitaria

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVE E F ORMATO EUROPEO. TSTLSN83M19L682B

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI

Massimo Berruto Piazza A. Ferrari, Milano. italiana

Dott. Francesco TEDESCO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Sesso Femmina Data di Nascita 12/10/1984 Nazione ITALIA

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO DI RUOLO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

GIUSEPPE LUCATTELLI. Via Cacciatori delle Alpi 22, Perugia, Italia.

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Maschio Riccardo Data di nascita 01/07/1976

Ospedale Civile Maggiore di Verona,, Piazzale Aristide Stefani 1, cap. 3714, Verona (VR)


INFORMAZIONI PERSONALI. Nome UMBERTO MARIANI Indirizzo Telefono Nazionalità Italiana Data di nascita 23/05/1958

Transcript:

CURRICULUM FORMULATO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DPR 445/2000 (DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE/ DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA ) Il sottoscritto Aurelio de Silva, nato ad Avellino, l 11.08.1981, residente in Vico Sapienza, 19 Avellino (AV) 83100, consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni non veritiere, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 76 del DPR 445/2000 e sotto la propria personale responsabilità dichiara di aver maturato il seguente curriculum vitae. Nome AURELIO DE SILVA Data di nascita 11.08.1981 Avellino Indirizzo VICO SAPIENZA, N. 19 83100 - Avellino -Italia Telefono 0039 3281833983 email desilvaaurelio@gmail.com ISTRUZIONE E FORMAZIONE Diploma di maturità scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico PS Mancini Avellino, conseguito nel Luglio 1999 con la votazione di 93/100; Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Seconda Università degli Studi di Napoli - Napoli, in data 16.10.2006, con la votazione di 110/110, discutendo la tesi : Tecniche chirurgiche nel trattamento dell alluce valgo ;

Abilitazione all'esercizio della professione di medico-chirurgo conseguita presso la Seconda Università degli Studi di Napoli - Napoli 2006 (II sessione 2006) con voto 270/270; Iscrizione all Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Avellino dal 22.03.2007 (n. di iscrizione 3814); Vincitore del concorso per l ammissione al corso di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli (corso della durata di anni 5 conforme alle norme D.Lgs.368/99) nel Luglio 2007; l attività di formazione si è svolta presso la I Clinica Ortopedica della Seconda Università degli Studi di Napoli - Prof. M.Zanchini, con periodi di formazione specialistica presso le seguenti strutture della rete formativa: - Periodo di formazione specialistica in ortopedia e traumatologia dal 01.12.2008 al 31.01.2008 presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell Ospedale A.Cardarelli - Napoli Prof. P.Iannelli; - Medico volontario presso la Divisione di Chirurgia della Mano dell Ospedale dei Pellegrini Napoli dal Settembre 2009 al Luglio 2010; - Periodo di formazione specialistica in chirurgia della mano, presso il Reparto di Chirurgia della Mano Ospedale dei Pellegrini Napoli Prof. U.Passaretti dall 01.05.2011 al 31.05.2011; - Periodo di formazione specialistica in Ortopedia e Traumatologia presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell Ospedale A.Landolfi Solofra (AV) Dott. A.Erra dal 15.09.2011 al 31.01.2012; - Periodo di formazione specialistica in ortopedia e traumatologia presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell Ospedale A.Cardarelli - Napoli - Prof. Iannelli-Romano dal 01.02.2012 al 31.06.2012; Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, conseguita, in data 27.07.2012, presso la Seconda Università degli Studi di Napoli - Napoli, con la votazione di

50/50, discutendo la tesi: Ricostruzione artroscopica del legamento crociato anteriore: posizionamento del tunnel femorale mediante tecnica anteromediale vs transtibiale. STAGE PRESSO CENTRI DI ECCELLENZA ORTOPEDICA NAZIONALI ED INTERNAZIONALI Periodo di formazione specialistica in chirurgia della spalla dall 01.04.2009 al 31.05.2009 presso la Divisione di Chirurgia della Spalla Istituto Clinico Humanitas Milano Prof. A. Castagna; Periodo di formazione specialistica in chirurgia della spalla dal 04.01.2010 al 31.03.2010 presso la Divisione di Chirurgia della Spalla Istituto Cellini Gruppo Humanitas - Torino Dott. M. Brignolo; Fellowship per formazione specialistica in chirurgia protesica ed artroscopica anca e ginocchio presso Hopital de la Croix Rousse - Lione Prof. P. Neyret dal 02.01.2011 al 03.04.2011; Visita presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia - Chirurgia della Spalla - Prof P.Randelli Policlinico San Donato - Milano nell Aprile 2011; Visita presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia Chirurgia della Spalla - Prof E.Taverna Istituto Galeazzi - Milano 12-16 Settembre 2011; Visita presso Reparto di Ortopedia e Traumatologia presso Nuovo Ospedale di Sassuolo - Prof. Pederzini dal 16.04.2012 al 18.04.2012 Fellowship presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia - Chirurgia della Spalla - Prof E.Taverna Istituto Galeazzi - Milano dall 01.10.2012 al 26.02.2013; Visita presso III Divisione di Ortopedia e Traumatologia Ospedale CTO - Torino - Prof. Battiston in data 05.02.1014;

Visita presso Divisione di Chirurgia dell Anca - Istituto Clinico Humanitas - Rozzano (Milano) - Prof. G. Grappiolo, in data 02-16.04.1014; Visita presso Divisione di Ortopedia e Traumatologia Ospedale CTO - Firenze - Prof. Campanacci dal 02.12.2014 al 06.12.2014; Fellowship per formazione specialistica in chirurgia della spalla presso Shoulder and Elbow Unit - Berkshire Ramsay Hospital - Reading - Londra - Prof. O.Levy - G.Sforza dal 20.07.2015 al 31.07.2015. Visita presso Divisione di Ortopedia e Traumatologia - Ospedale Sacro Cuore-Don Calabria - Negrar (Vr) - Prof. Claudio Zorzi - in data 03.10-02.2016. Visita presso Divisione di Chirurgia della Spalla e Gomito - Ospedale Cervesi - Cattolica - Prof. G.Porcellini - dal 06.02.2017 al 10.02.2017; Visita presso Villa Verde - Chirurgia Spalla - Prof. Castricini -11 Aprile 2017; Visita presso Reparto di Ortopedia e Traumatologia Concordia Hospital - Roma - Prof. G. Di Giacomo - 23-24 Maggio 2017; Visita presso Divisione di Chirurgia del Ginocchio - Istituto Rizzoli - Bologna - Prof. Zaffagnini - 21 giugno 2017; PUBLICAZIONI E COMUNICAZIONI SCIENTIFICHE "Il bambino che cammina sulle punte senza causa apparente: condizione parafisiologica o patologica? ; A.de Silva, At. Tirelli; G.Prestia; U.Camilleri; Atti e Memorie SOTIMI; Vol.1 XX-LXXI,n, 1-2007 n. 1 2008; Ruolo dell offset condilare posteriore e del tibial slope posteriore sul range di flessione del ginocchio dopo PTG ; A. de Silva; R.Magri; G.Prestia; Zanchini; Comunicazione scientifica SOTIMI 2009; Ricostruzione del legamento crociato anteriore con BPTB e 4-STG ; Comunicazione scientifica; Congresso Forte 2010

Ricostruzione del legamento crociato anteriore mediante tecnica anteromediale con bio-transfix T3 ; Comunicazione scientifica Congresso OCTO 2012; Case Report: Artrite settica in paziente operato di ricostruzione legamento crociato anteriore ; Comunicazione scientifica Congresso Forte 2012; Razionale della doppia mobilita - Comunicazione scientifica presso Congresso Doppia mobilità: ritorno al futuro Ospedale FraCastoro San Bonifacio Verona - 23-24 Ottobre 2015. PARTECIPAZIONI A CORSI, CONGRESSI E CONFERENZE Congresso Risk Management in Ortopedia svoltosi il 5-6 Dicembre 2008 presso Ospedale Amico G.Fucito ASL SA2, Mercato san Severino (Salerno); Congresso SOTIMI, Napoli 2009; Congresso I Meeting Campano LCS Community svoltosi il 10 Ottobre 2009 Avellino; III Corso Itinerante della Società Italiana della Caviglia e del Piede L Alluce Valgo svoltosi il 18 Dicembre 2009 - Napoli; Congresso I Legamenti Crociati: Ieri Oggi Domani svoltosi il 22-23 Aprile 2010 - Roma; 14 Congresso European Society of Sports Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy - ESSKA svoltosi dal 9 al 12 Giugno 2010 - Oslo (Norvegia); Cadaver-lab Advanced Sigascot La Chirurgia artroscopica a cielo aperto e protesica del ginocchio svoltosi il 29-30 Giugno 2010Nicola s Fondation Arezzo; Congresso Naples International Shoulder Congress - NISC: Shoulder Arthroscopy, Arthroplasty & fracture svoltosi dal 4 al 6 Novembre 2012 Napoli; 95 Congresso Nazionale Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia SIOT L apparato locomotore nelle malattie sistemiche. Biomateriali e biotecnologie in chirurgia ortopedica svoltosi a Roma dal 20 al 24 Novembre 2010; Corso EFORT Patello femoral disorders 11-12 Marzo 2011 Lyon (Fr);

96 Congresso Nazionale Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia SIOT, svoltosi a Rimini all 1 al 5 Ottobre 2011; Congresso SIGASCOT Razionale della chirurgia della spalla dalla teoria alla pratica clinica. Tecniche chirurgiche innovative ed aspetti biologici Live Surgery Meeting, 23-24 Gennaio 2012 - Milano; Congresso SIGASCOT Riunione sugli Aspetti Riabilitativi dalla Chirurgia di Spalla alla Riabilitazioe: Aspetti Pratici 25 Gennaio 2012 - Milano; I Congresso OCTO Il Ginocchio: attualità e prospettive 30 Marzo 2012 Ariano Irpino (AV); Congresso Le Patologie del tennista, Marzo 2012 Fisciano (Sa); Cadaver-lab Advanced Sigascot Chirurgia Protesica di Ginocchio - I.C.L.O Teaching and Resarch Center San Francesco di Sales Arezzo 29-30 Giugno 2012; Congresso La Medicina nel calcio professionistico accreditato presso Age.Na.S con numero ECM 281-34270 tenutosi il 22 Maggio 2012 presso SSC Napoli - Centro Tecnico Castel Volturno (CE); Congresso dell Accademia Universitaria Ortopedia e Traumatologia, Roma 6-7 Luglio 2012; Corso Formazione di base alla sicurezza degli operatori e dei pazienti - Azienda ULSS20 Verona - 25/03/2015 - ore 9 -ECM: 10,5; Corso Formazione avanzata alla sicurezza degli operatori e dei pazienti - Azienda ULSS20 Verona - 01/04/2015 - ore 9 -ECM: 11,3; Corso AO Trauma Basic Principles of Fracture Management, 13-17 Aprile 2015, Pacengo di Lazise - Verona; Congresso Doppia mobilità: ritorno al futuro Ospedale FraCastoro ULSS20 - San Bonifacio Verona - 23-24 Ottobre 2015. Corso Nursing del paziente affetto da patologie muscolo scheletriche dell arto inferiore in qualità di Docente in data 16/02/2016 - ore 3 -ECM 6; Cadaver-lab SIA: Shoulder Course - Monaco di Baviera - 2 Aprile 2016;

Cadaver-lab DePuySynthes Artroscopia e Protesica di Spalla ICLO Teaching Center Arezzo - 8-9 Luglio 2016; 101 Congresso SIOT: La rete traumatologica: dalle lesioni minime al politraumatizzato. Ricostruzione articolare: dal trattamento biologico a quello sostitutivo: come quando e perchè ; 28-31 Ottobre 2016 - Torino; Corso Orthofix La fissazione esterna in traumatologia - 10 Marzo 2017 - Orthofix Education Center Bussolengo (VR); Corso di Artroscopia di Spalla - Cadaver-lab Academy of Arthroscopy Linvatec Deutschland - 6-7 Aprile 2017 - Francoforte; Cadaver-lab Upper Extremity Il management delle fratture dell arto superiore Centro ICLO - Verona - 20-21 Aprile 2017; AO Trauma Europe Masters Course - Proximal Humeral Fractures- Orthogeriatric Fracture Management - Innsbruck, Austria (7-8/06/2017); ESPERIENZE LAVORATIVE - Medico Ortopedico, in regime di dipendenza a tempo pieno (38h/settimanali) presso Unità di Ortopedia e Traumatologia IRCCS Policlinico di Monza, dal 24.09.2012 al 27.02.13; - Medico Ortopedico, in regime di libera-professione, presso Istituto Città Studi di Milano Milano dal 1 Aprile 2013 al 31 Maggio 2013; - Medico Ortopedico in regime di libera-professione presso Unità di Chirurgia della Spalla - Clinica Cellini Gruppo Humanitas Torino dall 01.03.2013 al 19.10.2014; - Medico Ortopedico, in regime di libera-professione presso Clinica S.Anna - Casale Monferrato (Al) dall 01.03.2013 al 19.10.2014; - Medico Ortopedico, in regime di libera-professione presso Clinica Fornaca Torino dall 01.03.2013 al 19.10.2014;

- Dirigente Medico in Ortopedia e Traumatologia presso Ospedale San Giacomo - Novi Ligure - Alessandria, in qualità di dirigente medico, a tempo pieno con rapporto a tempo determinato dal 20.10.2014 al 22.11.2014; - Dirigente Medico in Ortopedia e Traumatologia con rapporto a tempo indeterminato (38h/settimanali) presso Ospedale Fra Castoro - San Bonifacio (Vr) - ULSS20 Verona - dal 15.12.2014 al 31/05/2016. - Dirigente Medico in Ortopedia e Traumatologia con rapporto a tempo indeterminato (38h/settimanali) presso Ospedale A.Landolfi -ASL AV - Solofra - dall 01/06/2017; COMPETENZE LINGUISTICHE Madre lingua: Italiano Altre lingue: Inglese Francese COMPETENZE INFORMATICHE Ottima conoscenza degli applicativi OSX, Microsoft e del pacchetto Office, in modo particolare Word, Excel. Buona capacità di navigare in Internet.