COMUNE DI FORLI CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI FORLI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FORLI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FORLI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FORLI CONSIGLIO COMUNALE

Oggetto: Rimozione del permesso speciale ZTL per cariche politiche e promozione del bike sharing comunale

COMUNE DI FORLI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FORLI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FORLI CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I M U S S O L E N T E PROVINCIA DI VICENZA

Comune di Varallo Pombia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.2

COMUNE DI FORLI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FORLI CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 16 del 30/01/2018

Comune di Volterra Provincia di Pisa

COMUNE DI FORLI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN ZENO DI MONTAGNA Provincia di Verona

Comune di Isola di Capo Rizzuto (Provincia di Crotone)

COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

N. 341 del 1 dicembre 2017

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CITTA DI STRESA Provincia del Verbano Cusio Ossola

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE MISURA DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2019/2021.

Comune di Sapri Provincia di Salerno tel fax Web - e mail

COMUNE di CECINA. Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

19:35 nella Sala delle adunanze del Comune, a seguito di regolari avvisi recapitati a norme di legge, 1. BELLO Giustino - Sindaco Sindaco Sì

COMUNE DI PORTO CESAREO

COMUNE DI MENAGGIO Provincia di Como

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POSITANO Provincia di SALERNO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 12 DEL

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 121 DEL

Municipio della Città del Vasto Provincia di Chieti

COMUNE DI OSPEDALETTI

COMUNE DI CASTELLABATE PROVINCIA DI SALERNO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N /2018 del 30/03/2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: MISURA DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO PER L'ANNO 2015

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE MISURA DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2018/2020.

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE MISURA DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2017/2019

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

Cap Provincia di Cagliari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA N. 23 DEL:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di SIENA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FORLI CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI VENEZIA. Deliberazione n.366 del 22 novembre 2018 della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Aliquote Tributo Comunale sui Servizi Indivisibili (T.A.S.I.). Approvazione modifiche.

COMUNE DI CAMEROTA PROVINCIA DI SALERNO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N /2017 del 25/10/2017

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. nella Sede Comunale si è adunata la GIUNTA COMUNALE

Oggetto Determinazione dell'imposta di soggiorno per l'anno 2016.

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi

Oggetto Determinazione dell'imposta di soggiorno per l'anno 2017.

COMUNE DI COLLE DI VAL D'ELSA (Provincia di Siena)

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI MONTECATINI TERME Provincia di Pistoia

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Provincia di Forlì - Cesena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. NUMERO e DATA 13 11/04/2014

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto)

CITTA DI PINETO Provincia di Teramo

L assessore Panciera illustra la proposta di deliberazione (Omissis) Riportato a verbale

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. nella Sede Comunale si è adunata la GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SASSARI Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Determinazione tariffe imposta di soggiorno.

COMUNE DI FORLI CONSIGLIO COMUNALE

PROTOCOLLO DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE IMPOSTA DI SOGGIORNO DETERMINAZIONE TARIFFE.

COMUNE DI TREQUANDA Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE MISURA DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

COMUNE DI S. VITO DI CADORE. Provincia di BELLUNO VERBALE DI DELIBERAZIONE

Provincia di Forlì - Cesena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. NUMERO e DATA 14 11/04/2014

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Approvazione tariffe imposta di soggiorno anno 2012

COMUNE DI FORLI GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E L B O L O G N E S E Medaglia d Argento al Merito Civile Provincia di Ravenna

COMUNE DI FORLI GIUNTA COMUNALE

IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 261 del 13 SETTEMBRE 2017

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 21

COMUNE DI POMPIANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Diano Marina PROVINCIA DI IMPERIA

Transcript:

Anno 2017 Deliberazione n. 121 COMUNE DI FORLI CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 19 Dicembre 2017 In sessione ordinaria di prima convocazione del giorno 19 Dicembre 2017 alle ore 15:30 in seduta pubblica. Convocato con appositi inviti, il Consiglio Comunale si è riunito oggi nella Sala Consiliare con l intervento dei Consiglieri qui appresso indicati come risulta dall appello fatto dal Segretario. N. Cognome e nome Consigliere Pr. As. N. Cognome e nome Consigliere Pr. As. 1 ANCARANI VALENTINA X 18 GENTILINI TATIANA X 2 AVOLIO DANIELE X 19 GIULIANINI SONIA X 3 BANDINI ENZO X 20 LAGHI ANDREA X 4 BENINI SIMONE X 21 MALTONI MARIA X 5 BERTACCINI BEATRICE X 22 MARETTI PARIDE X 6 BERTACCINI MICHELE X 23 MEZZACAPO DANIELE X 7 BERTACCINI PAOLO X 24 MINUTILLO DAVIDE X 8 BIONDI LAURO X 25 PERUZZINI MARIO X 9 BURNACCI VANDA X 26 RAGAZZINI PAOLO X 10 CASARA PAOLA X 27 RAGNI FABRIZIO X 11 CASTELLUCCI PATRIZIA X 28 SANSAVINI LUIGI X 12 CATALANO MARCO X 29 VERGINI DANIELE X 13 CHIODONI ANNALISA X 30 ZANETTI LODOVICO X 14 DREI DAVIDE X 31 ZANI NADA X 15 FIORENTINI LORETTA X 32 ZANOTTI JACOPO X 16 FRESCHI MASSIMO X 33 ZOLI MASSIMO X 17 GARDINI ELIANA X TOTALE PRESENTI: 28 TOTALE ASSENTI: 5 Partecipa il Vice Segretario Generale AVV. MICHELE PINI. Scrutatori i Sigg. Consiglieri BERTACCINI PAOLO, MINUTILLO DAVIDE, ZANI NADA. Partecipano alla seduta gli Assessori Sigg.ri MONTAGUTI LUBIANO, SAMORI' SARA. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Presidente PAOLO RAGAZZINI pone in discussione il seguente argomento: OGGETTO n. 120 APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO

2 In merito era stato distribuito a ciascun Consigliere il partito di deliberazione di seguito riportato. Ai sensi dell'art. 97 del T.U. approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, si fa esplicito riferimento al resoconto verbale che sarà riportato a parte nella trascrizione del dibattito della seduta consiliare, nel quale sono riportati in maniera dettagliata gli interventi succedutisi. Il Presidente del Consiglio, Ragazzini, introduce la proposta di deliberazione sottoposta all'esame del Consiglio comunale concernente l'approvazione del Regolamento per l'istituzione e l'applicazione dell'imposta di soggiorno. Esce dall'aula la Consigliera Casara ed entra il Consigliere Zanotti: Presenti n. 28. Si sviluppa il dibattito nel corso del quale intervengono i Consiglieri Mezzacapo per il Gruppo consiliare Lega Nord, Benini per il Gruppo consiliare Movimento 5 Stelle, Peruzzini per il Gruppo consiliare Noi con Drei, Maltoni, Bertaccini Michele, Sansavini, Fiorentini e Zanetti per il Gruppo consiliare Partito Democratico, Minuttillo per il Gruppo consiliare Fratelli d'italia-alleanza Nazionale, Ragni, e Biondi per il Gruppo consiliare Forza Italia, Avolio per il Gruppo Misto. Seguono le repliche del Vice Sindaco Montaguti. Entra in aula l'assessora Gardini. I Consiglieri Peruzzini e Gentilini per il Gruppo consiliare Noi con Drei hanno presentato un emendamento al testo della proposta di delibera. Testo dell'emendamento: Inserire il punto 6 del dispositivo della deliberazione. 6) Il relativo gettito è destinato a finanziare fino al 2020 interventi in materia di : -mobilità, con la previsione di nuove tratte idonee a migliorare i collegamenti tra il centro storico e i quartieri del forese; -sosta nel centro storico, con la previsione di periodi gratuiti a sostegno delle attività commerciali fortemente penalizzate dalla previsione nel POC di nuove strutture alimentari e non Su espressa richiesta del Segretario Generale, il Dirigente del Servizio Entrate Tributarie Bilancio Investimenti ha espresso il proprio parere sull'ammissibilità dell'emendamento e lo ha giudicato tecnicamente non ammissibile in corso di seduta Il Consigliere Zanetti del Gruppo consiliare Partito Democratico ha presentato un emendamento al testo della proposta di delibera. Testo dell'emendamento: 6) che la somma raccolta sia destinata, essendo quella di soggiorno tassa di scopo, di natura turistica, di anno in anno in sede di bilancio, a interventi dedicati al ripristino e al recupero di strutture di rilevante valore storico/turistico e che l'individuazione dell'investimento sia competenza esclusiva del Consiglio comunale

3 Su espressa richiesta del Segretario Generale, il Dirigente del Servizio Entrate Tributarie Bilancio Investimenti ha espresso il proprio parere sull'ammissibilità dell'emendamento e lo ha giudicato tecnicamente non ammissibile in corso di seduta. Dopo di che; IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che l'art. 4 del D.Lgs. n. 23 del 14.03.2011 e ss.mm.ii, prevede quanto segue: - i comuni capoluogo di provincia, le unioni di comuni, nonché i comuni inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche o città d'arte, possono istituire l'imposta di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive situate sul proprio territorio, da applicare, secondo criteri di gradualità in proporzione al prezzo, sino a 5 euro per notte di soggiorno; - il relativo gettito è destinato a finanziare interventi in materia di turismo, ivi compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, nonchè interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali, nonchè dei relativi servizi pubblici locali; Dato atto che: - allo stato attuale non risulta ancora dettata la disciplina generale di attuazione dell'imposta di soggiorno, di cui al comma 3, del suddetto articolo 4; - i comuni possono comunque adottare, in mancanza di tale disciplina, gli atti previsti dalla norma, con regolamento ai sensi dell'art. 52 del DLGS 446/97, sentite le associazioni maggiormente rappresentative dei titolari delle strutture ricettive; Visto il D.L. n. 50 del 24/4/2017, convertito con L. n. 96 del 21/6/2017, il quale, all'art. 4, comma 7, prevede che gli enti che ne hanno la facoltà, possono, in deroga all'art. 1, c. 26 della L. 208/2015, istituire o rimodulare l'imposta di soggiorno; Visto, inoltre, l'art. 3, c. 2 della L. 212/00, il quale prevede che le disposizioni tributarie non possono prevedere adempimenti a carico dei contribuenti, la cui scadenza sia fissata anteriormente al sessantesimo giorno dalla data della loro entrata in vigore o dell'adozione dei provvedimenti di attuazione in esse espressamente previsti; Ritenuto di esercitare la facoltà data dalla normativa sopra richiamata, nella considerazione che l'istituzione dell'imposta di soggiorno consente di finanziare gli specifici interventi, individuati a tal fine nei documenti di programmazione dell'amministrazione Comunale, che possono generare sul comparto turistico utili ricadute promozionali; Atteso che la misura dell'imposta sarà stabilita dalla Giunta Comunale, ai sensi degli artt. 42, c. 2, lettera f) e 48, c. 2 del DLGS 267/00, secondo criteri di gradualità e proporzionalità, basati sulle tipologie e classificazioni delle strutture ricettive, in quanto espressive delle caratteristiche e dei servizi propri delle singole strutture ricettive, nonché del conseguente valore economico/prezzo del soggiorno;

4 Sentite le associazioni maggiormente rappresentative dei titolari delle strutture ricettive del territorio, come da documentazione in atti; Ritenuto di approvare il Regolamento Comunale per l'istituzione e l'applicazione dell'imposta di Soggiorno, allegato al presente provvedimento, quale parte integrante e sostanziale; Atteso che il Bilancio di Previsione 2018-2020, in corso di approvazione, tiene già conto degli stanziamenti derivanti dal presente atto; Dato atto che l'argomento è stato esaminato dalle Commissioni consiliari 1^, 2^ e 3^ in seduta congiunta in data 13/12/2017; Visti i pareri favorevoli ai sensi dell art. 49, comma 1 e dell'art. 147 bis, comma 1, del D.Lgs. 18-08-2000, n. 267 e successive modificazioni, allegati parte integrante e sostanziale del presente atto, firmati digitalmente: - di regolarità tecnica, espresso dal Dirigente del Servizio Entrate Tributarie, Bilancio e Investimenti; - di regolarità contabile, espresso dal Dirigente del Servizio Entrate Tributarie, Bilancio e Investimenti; Visto, altresì, il parere favorevole rilasciato dal Dirigente del Servizio Cultura, Musei, Turismo e Politiche Giovanili, allegato parte integrante e sostanziale del presente atto, firmato digitalmente; Dato atto che sulla presente delibera viene acquisito il parere dell'organo di Revisione; Acquisito il visto di conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto, ai regolamenti, espresso dal Segretario Generale, ai sensi dell'art. 97, comma 2 del D.Lgs. 18-08-2000, n. 267, allegato parte integrante e sostanziale del presente atto, firmato digitalmente; Con voti favorevoli n. 17, contrari n. 8 (Benini e Vergini per il Gruppo consiliare Movimento 5 Stelle, Ragni, Biondi e Burnacci per il Gruppo consiliare Forza Italia, Avolio per il Gruppo Misto, Mezzacapo per il Gruppo consiliare Lega Nord, Minutillo per il Gruppo consiliare Fratelli d'italia-alleanza Nazionale), astenuti n. 3 (Peruzzini e Gentilini per il Gruppo consiliare Noi con Drei, Zanetti per il Gruppo consiliare Partito Democratico), espressi per procedimento elettronico dai n. 28 Consiglieri presenti; D E L I B E R A 1. di approvare, per le motivazioni di cui in premessa, che espressamente si richiamano, il Regolamento Comunale per l'istituzione e l'applicazione dell'imposta di Soggiorno, riportato in allegato, quale parte integrante e sostanziale del presente atto;

5 2. di istituire l'imposta oggetto del suddetto regolamento, prevedendone l'applicazione con decorrenza dal 1 aprile 2018; 3. di dare atto che la misura dell'imposta sarà stabilita dalla Giunta Comunale, secondo criteri di gradualità e proporzionalità, basati sulle tipologie e classificazioni delle strutture ricettive, in quanto espressive delle caratteristiche e dei servizi propri delle singole strutture ricettive, nonché del conseguente valore economico/prezzo del soggiorno; 4. di incaricare l'unità Entrate Tributarie di predisporre la modulistica prevista dal presente regolamento; 5. di dare atto che la presente deliberazione sarà trasmessa al Ministero dell'economia e delle Finanze, Dipartimento delle Finanze, ai sensi di quanto previsto dall'art. 13, comma 15, D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 convertito con modificazioni dalla Legge 22 dicembre 2011, n. 214. Inoltre, attesa l urgenza di provvedere in merito, al fine di dare corso agli adempimenti relativi, con voti favorevoli n. 17, contrari n. 8 (Benini e Vergini per il Gruppo consiliare Movimento 5 Stelle, Ragni, Biondi e Burnacci per il Gruppo consiliare Forza Italia, Avolio per il Gruppo Misto, Mezzacapo per il Gruppo consiliare Lega Nord, Minutillo per il Gruppo consiliare Fratelli d'italia-alleanza Nazionale), astenuti n. 3 (Peruzzini e Gentilini per il Gruppo consiliare Noi con Drei, Zanetti per il Gruppo consiliare Partito Democratico), espressi per procedimento elettronico dai n. 28 Consiglieri presenti; DELIBERA - di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267. <><><><><><>