Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio

Documenti analoghi
Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio. Riunione del 20 aprile 2017

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale riunito. (Prova, Praissola e Sant Abbondio).

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST.

Il cammino è scandito in TRE TAPPE:

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario

Parrocchia San Michele Arcangelo Baranello

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio

PREDICAZIONE QUARESIMALE

Gloria a te Padre, gloria a te Figlio, gloria a te Spirito Santo

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio

DIOCESI DI CREMA Calendario Pastorale Aggiornato al 28 settembre 2017

Flight deck. La Comunità Cristiana Parrocchiale Commenta il Vangelo. Particolare, Giudizio Universale, Michelangelo Buonarroti, Cappella Sistina

VERBALE CONGIUNTO DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA - AFFARI ECONOMICI. Parrocchia Sacro Cuore Capua

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

Calendario parrocchiale Aprile Giugno 2018

VERBALE CONGIUNTO DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA - AFFARI ECONOMICI DIRETTIVO CONFRATERNITA. Parrocchia Sacro Cuore Capua

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio

Oratorio Pratocentenaro 1

Parrocchia San Nicolò Vescovo Anno Pastorale Zanica

PARROCCHIA SAN BERNARDO

Calendario parrocchiale

I FIGLI DEL REGNO. PARROCCHIA SANTA MARIA DEL SUFFRAGIO Via Bonvesin de la Riva MILANO tel

STATUTO DEL CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 gennaio Domenica 22 gennaio 2017 III del TEMPO ORDINARIO

PHILOMENA Sabato 1 febbraio ore 21:15 Domenica 2 ore e 21.15

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

STATUTO. Costituzione

calendario PAstoRALe diocesano

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità. di Sant Abbondio in San Bonifacio

gli appuntamenti più significativi.

AVVISI 2 Settembre 2018

Alle ore sotto la presidenza del parroco don Mauro Giorda si riunisce il Consiglio Pastorale Parrocchiale con il seguente ordine del giorno:

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

settembre 2011 lun mar mer gio ven sab dom 1 Novena alle Grazie Al Carmine: Adorazione eucaristica con S. Giovanni

I DUE LIVELLI DELLA VISITA PASTORALE

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

Guai a me se non annuncio il Vangelo

COMUNITÀ IN ATTESA Il saluto di don Lino

LA MAFIA UCCIDE SOLO D ESTATE Sabato 25 gennaio ore 21:15 Domenica 26 ore e 21.15

Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare significato di

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

Calendario Diocesano

siamo giunti ad una tappa fondamentale del nostro cammino di vita cristiana. I nostri ragazzi, dopo

Diocesi di Padova PARROCCHIA DI MONTEGALDELLA E GHIZZOLE

L eco di. Colico. COMUNITÀ PASTORALE del COLICHESE. Anno Numero 19

l informatore anno IX n 1 17 set 2017

CALENDARIO ANNO PASTORALE

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)

CAMMINO SINODALE EVANGELII GAUDIUM

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 Novembre Domenica 8 novembre 2015 XXXI Tempo Ordinario

Monsignor Mario Delpini nuovo Arcivescovo di Milano

VERBALE CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE 27/09/2015

Parrocchie di Santa Maria Goretti e San Martino in Greco - Milano domande sulla Comunità pastorale

Sito web: Orari segreterie: Centro pastorale (Palazzo Passi):

Tempo Pasquale Tempo dello Spirito e della Chiesa

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

Commissione vicariale. Raccolta delle riflessioni per individuare 3 nodi. Approfondimento con il quaderno del SNPG "Considerate questo tempo"

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 9 al 16 febbraio Domenica 9 febbraio V del TEMPO ORDINARIO

PARROCCHIA S. MARIA DELLE GRAZIE CAROSINO

CALENDARIO PASTORALE

Domenica 16 novembre Ore chiesa Maria Immacolata Ausiliatrice (piazza Cavallero) FESTA APERICENA condivisa con il

Assemblea nazionale dei cooperatori

FEBBRAIO Ve. 15 Sa 16 Do 6^TO. 17 Lu. 18 Ma. 19 Me 20 Gi Rosario per i giovani Sa. 23 Do. 24 Lu adolescenti.

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Nelle nostre Comunità, Ss. Messe ad orario festivo e PELLEGRINAGGIO DI AFFIDAMENTO

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

PARROCCHIA SAN FELICE A EMA

EVEREST Sabato 17 ottobre ore Domenica 18 ottobre ore e BIGLIETTI DI INGRESSO Intero: 6,5 Euro Ridotto: 5 Euro

LA NOSTRAPREPARAZIONE AL GIUBILEO. DOMENICA 6 DICEMBRE ORE Adorazione Eucaristica PERCHE UN GIUBILEO DELLA MISERICORDIA?

Calendario Pastorale

Parrocchia Santa Caterina da Siena CALENDARIO PASTORALE

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

Pasqua Castelminio, S. Marco e Resana. confessioni prima delle Messe del mattino pomeriggio ore 17 alle 18,15

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 gennaio al 5 febbraio Domenica 29 gennaio 2017 IV del TEMPO ORDINARIO

!! VEDRAI CHE BELLO!!

PARROCCHIA SS. TRASFIGURAZIONE ZERFALIU

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012

JUMP Il salto della fede

VITA" presso Casa dei Salesiani 24 DOM XXV Domenica del Tempo Ordinario 25 LUN 26 MAR 27 MER CONVOCAZIONE DEL COORDINAMENTO 28 GIO 29 VEN 30 SAB

PASTORALE GIOVANILE VOCAZIONALE DIOCESANA

AZIONE CATTOLICA ITALIANA Associazione diocesana di Siena Colle di val d Elsa Montalcino

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

AVVISO Da DOMENICA 24 LUGLIO a DOMENICA 28 AGOSTO verrà sospesa la S. MESSA delle ore 11,00.

Venerdì 10 settembre. Arrivi - Sistemazione in Hotel

Il Labirinto del Silenzio Sabato 6 ore Domenica 7 febbraio ore 17.30I BIGLIETTI: - Interi 6,50 - Ridotti 5,00

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014

Da Lunedì al Venerdì

Calendario pastorale By dmf

CALENDARIO PASTORALE ANNO DIOCESI DI NOVARA

CALENDARIO DELLE ATTIVITA'

La Chiesa comunione. Il cammino del secondo anno del Sinodo diocesano

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ufficio Pastorale Diocesano

GENNAIO - MARZO 2018

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che inizia la. processione all altare)

Transcript:

Verbale del Consiglio Pastorale Parrocchiale della Comunità di Sant Abbondio in San Bonifacio Giovedì' 18 maggio 2017 alle ore 20.30 presso la Sala Duomo, si è riunito il CPP per esaminare e discutere il seguente ordine del giorno come pubblicato anche sul Bollettino Parrocchiale anno 23 n. 20 del 14.05.2017: A) Preghiera sul Vangelo della domenica (Gv 14,15-21). B) Formazione e lavori di gruppo sul testo I gruppi/associazioni e la parrocchia. C) Comunicazioni. Il presidente Don Giuseppe Miola, verificata la maggioranza dei membri ai fini della validità della riunione, dà inizio alla stessa. La moderatrice è Laura Geroli e il segretario per questo seduta è Silvano Perlini. PUNTO A) Dopo la recita della Contemplazione Corale e la proclamazione della Parola (Gv 14,15-21), un componente della segreteria del CPP guida la riflessione. In questo passo del Vangelo di Giovanni, per la prima volta, Gesù chiede esplicitamente di essere amato. Il suo comandamento finora diceva: Amerai Dio, amerai il prossimo tuo, vi amerete gli uni gli altri come io vi ho amato. Ora aggiunge se stesso agli obiettivi dell amore: Se mi amate, osserverete i miei comandamenti. Non detta regole, non rivendica amore, lo spera. Se amiamo Cristo, lui ci abita i pensieri, le azioni, le parole e li cambia. E poi dice: Non vi lascerò orfani. Non lo siete ora e non lo sarete mai: mai orfani, mai abbandonati, mai separati. La presenza di Cristo non è da conquistare, non è da raggiungere. È già

data, è dentro e noi siamo già in Dio, come un bimbo nel grembo di sua madre. Infine l'obiettivo di Gesù: Io vivo e voi vivrete. Far vivere è la vocazione di Dio. La sua è anche la nostra missione: essere tutti, nella vita, donatori di vita. Al termine, il segretario procede all appello. Sono presenti 21 membri su 34 convocati, assenti 13. Il segretario dà lettura del verbale del 20.04.2017 del cpp che viene approvato all'unanimità con una correzione. La moderatrice passa quindi al momento formativo posto al punto B dando la parola a Don Nicola che relaziona ai presenti il testo che si allega in calce al presente verbale redatto da Don Adolfo Zambon I gruppi/associazioni e la parrocchia. Successivamente i presenti sono divisi in due gruppi che riflettono rispettivamente sulle domande 1,2 e 5 e 3,4 e 5. Le domande sono parte integranti del testo sopra citato. Viene riportato quanto emerso dai lavori di gruppo. 1) Come conciliare tensione all autonomia del gruppo e priorità da dare alla comunione? Ogni gruppo all interno della parrocchia persegue i propri obiettivi. Ma il motivo fondamentale per tutti deve essere quello ecclesiologico: i gruppi e le associazioni sono segno della comunione e dell unità della Chiesa in Cristo. Per conciliare queste due esigenze occorre avere un atteggiamento di maggiore apertura verso gli altri, intesi sia come persone che come gruppi. Spesso invece si assiste ad un modo di fare chiuso che degenera spesso nell individualismo. Perciò sono da

incoraggiare e coltivare tutte le occasioni di incontro tra in vari gruppi della parrocchia e dell Unità Pastorale (la formazione, la preghiera, la liturgia ) perché sono preziose occasioni di comunione per tutti. 2) Come fare in modo che l esigenza di ciascun gruppo di avere una persona leader che guida, propone, organizza non lo trasformi in qualcosa di personale? Il leader non deve essere un capo, ma una guida che spicca per le sue doti di disponibilità, di capacità di ascolto, di apertura: deve saper seminare, portare frutto, coinvolgere. Il cambiamento periodico delle persone con incarichi di responsabilità deve essere favorito attraverso elezioni condivise da tutto il gruppo\associazione. Non ci deve essere mai un auto-proclamazione. Le persone storiche che appartengono al gruppo è giusto che continuino il loro cammino al suo interno ma con con lo spirito del servizio, non del comando. 3) Nel decidere attività e fare scelte che coinvolgono il gruppo, quali attenzioni prestare, quali criteri da seguire? Sarebbe auspicabile che durante gli appuntamenti forti e importanti della parrocchia e dell Unità Pastorale venissero sospese, per quanto possibile, le attività dei singoli gruppi per favorire al massimo la partecipazione di tutti, non solo pochi, a questi momenti significativi di comunione e di unità. Purtroppo invece si evidenzia la tendenza a partecipare solo alle attività proposte dal singolo gruppo/associazione e ci si dimentica della dimensione ecclesiale. È da ricordare che tra i compiti del gruppo ministeriale c è proprio quello di sollecitare e incoraggiare la partecipazione dei gruppi alle attività comuni della

parrocchia e dell Unità Pastorale. 4) Come conciliare insieme riferimento alle strutture della parrocchia (dal punto di vista economico, legale o della sicurezza ) e attività/iniziative dei gruppi? È importante che le attività di autofinanziamento dei vari gruppi servano a contribuire anche alle necessità economiche della parrocchia. Si raccomanda sempre la massima trasparenza e una corretta amministrazione. 5) Quale il ruolo del Consiglio Pastorale Parrocchiale e dei presbiteri? Chi fa parte del CPP dovrebbe essere, prima di tutto, testimone dello stile corresponsabile e sinodale e poi farsi portavoce nei vari gruppi/associazioni delle decisioni prese, delle idee emerse, dei problemi riscontrati sempre in un clima di dialogo e confronto costruttivi. È fondamentale il ruolo dei gruppi ministeriali che fanno da mediatori tra il CPP e la comunità/gruppi/associazioni. Sono ancora però poco visibili e riconosciuti perché la tendenza sarebbe quella di rapportarsi con un rappresentante per gruppo anziché con il ministro dell ambito interessato. Il lavoro dei gruppi ministeriali e dei ministri dei quattro ambiti è stato avviato ma ancora non è chiaro il cammino. Viene considerato utile, all inizio dell anno pastorale, presentare in tutti i gruppi il calendario delle attività parrocchiali per evitare sovrapposizioni di iniziative, tanto più ora che siamo una Unità Pastorale. Si passa all analisi del punto c) relativo alle comunicazioni poste all ordine del giorno: 1) si raccomanda la presenza dei gruppi parrocchiali all'assemblea finale

del 6 giugno 2017 di tutti e tre i cpp; 2) Sabato 3 giugno 2017 ore 16.00 in cattedrale a Vicenza ci sarà l'ordinazione presbiterale di Don Stefano Guglielmi. Domenica 11.06.2017 ore 10.00 Don Stefano celebrerà in duomo la sua prima santa messa. Seguirà rinfresco in Centro San Giovanni Bosco e pranzo con i suoi familiari e tutti i componenti dei 3 cpp. 3) Chiusura del mese di Maggio, in Chiesa in Centro San Giovanni Bosco 31 maggio ore 20.30. 4) Chiusura dell'anno pastorale il 4/6/2017 durante la Messa delle ore 10.00 in Duomo. 5) Attività estive (grest, campeggi e pellegrinaggi). 6) Il 18 giugno 2017 è la festa del rifugiato e migrante. Si cercherà di coinvolgere i profughi ospitati negli appartamenti della parrocchia. 7) Dal 4 all 11 giugno 2017 si svolgerà ad Ascoli Piceno la quinta edizione del Festival I Teatri del Sacro con la partecipazione anche dell ACEC a cui aderisce anche la nostra sala della comunità. Esauriti i punti all ordine del giorno, il presidente e la moderatrice ringraziano tutti per la partecipazione e alle 22.35 circa la seduta è tolta, previa recita dell Ave Maria. Il segretario Il presidente