Accademia di Belle Arti Aldo Galli - I.L.E.M. srl Direzione didattica

Documenti analoghi
DIPREST/RP/FC/EL/Prot. N. 16/26 Ottobre 2016 Como, lì 25 ottobre 2016

Prot. n /A77 Bologna, 22 Dicembre 2014

` Ç áàxüé wx uxç x wxääx tàà ä àõ vâäàâütä x wxä àâü áåé Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

Coordinam.Did/SA/RP/Prot. N. 155 Como, lì 31 Maggio 2013

IL DIRETTORE. Vista la nota ministeriale n del 9 giugno 2011, di oggetto "Graduatorie d'istituto";

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale PROROGA DEI TERMINI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

Prot. n. 1227/A2 Frosinone, lì

Allegato 1- Modello di domanda AL DIRETTORE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA- MILANO VIA BRERA MILANO l sottoscritto/a nato/a prov il e

A V V I S O. Le esperienze professionali e/o scientifiche richieste e l impegno orario sono indicati nel medesimo allegato A.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO ECONOMIA, MANAGEMENT, ISTITUZIONI A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche A V V I S O

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FROSINONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MODELLO UNICO DI DOMANDA

Allegato 1- Modello di domanda AL DIRETTORE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA- MILANO VIA BRERA MILANO l sottoscritto/a nato/a prov il e

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura A V V I S O

TECNICHE DI CONSAPEVOLEZZA CORPOREA (METODO FELDENKRAIS)

DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, 100 PORTICI (NA) Italia

CHIEDE ( pena l esclusione dalla selezione

DIRETTORE DEL CORO VOCI BIANCHE

MODELLO UNICO DI DOMANDA

Scadenza :

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura A V V I S O

Domanda_istrutt_amministrativi_C1_2018

GRADUATORIE D ISTITUTO A.A INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA SCIENZE MFN A V V I S O

Ministero Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per l Università, l Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica e per la Ricerca

Il/La sottoscritto/a. CHIEDE

CHIEDE ( pena l esclusione dalla selezione

CONSERVATORIO DI MUSICA S. CECILIA ROMA - Via dei Greci, 18 - Tel

BANDO DI SELEZIONE DEI DOCENTI INTERNI PER I CORSI NON IN ORGANICO IL DIRETTORE

Milano, 26 novembre 2013 Prot /B12

DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, 100 PORTICI (NA) Italia

mediante affidamento a titolo retribuito 1.548,00 termine di scadenza del giorno Venerdì 06/10/2017, ore 12:00

Il presente bando si pubblica con procedura di urgenza.

Direzione Bilancio e contratti Area Amministrazione e contabilità Sezione contratti al personale, missioni

Art. 4 Domanda e termine di presentazione entro il 19 novembre 2014

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO ECONOMIA, MANAGEMENT, ISTITUZIONI A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO ECONOMIA, MANAGEMENT, ISTITUZIONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI A V V I S O

AVVISO. per i ricercatori di ruolo, n. 237 del 24 gennaio 2017.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura A V V I S O

IL DIRETTORE E IL PRESIDENTE

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI GIUSEPPE VERDI - RAVENNA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni A V V I S O

AVVISO. E fatto divieto di dare inizio allo svolgimento dell incarico di insegnamento prima del formale atto di affidamento da parte del Direttore.

AVVISO Sicurezza Alimentare e legislazione Veterinaria l'anno accademico 2017/2018 ai sensi del comma 1 della Legge n.

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIA D ISTITUTO PER L'ANNO ACCADEMICO 2018/2019 IL DIRETTORE

Università degli studi di Napoli Parthenope. Facoltà di Scienze Motorie

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

A V V I S O questo Dipartimento l'anno accademico 2015/2016,

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche A V V I S O

DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, 100 PORTICI (NA) Italia

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 1/2017 del 10 gennaio Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Scuola di Medicina e Chirurgia A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Economia Management Istituzioni A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Scuola di Medicina e Chirurgia A V V I S O


ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura A V V I S O

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 10/2017 del 29/09/2017. Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

BANDO DI SELEZIONE DOCENTI PER IL DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO A CICLO UNICO DI RESTAURO

Roma, 09/01/14 prot. n. 79 ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA. Istituto di Alta Formazione artistica e musicale del Ministero. dell Università e Ricerca

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO IL DIRETTORE

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n Pisa - Tel Fax

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI A V V I S O

S.Stefano di Magra,9/10/2017

Bando di selezione di docenti esterni madrelingua spagnola A.S. 2017/2018

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE A V V I S O

A V V I S O questo Dipartimento 2018/2019

MINISTERO DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DALL ABACO

IL MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI di concerto con IL MINISTRO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

AVVISO IL DIRIGENTE RENDE NOTO

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE. n. 048/2015

Procedura comparativa per il conferimento di incarichi individuali di insegnamenti, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa

Via F. Delpino Napoli Tel AVVISO

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO PRESSOLA SCUOLA DEGLI ARTEFICI E LA SCUOLA LIBERA DEL NUDO IL DIRETTORE

Transcript:

Prot. N. 129/23 Luglio 2018 Como, lì 23 Luglio 2018 Accademia di Belle Arti Aldo Galli - I.L.E.M. srl Direzione didattica A V V I S O PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A DOCENTI ESTERNI CON CONTRATTI DI COLLABORAZIONE INERENTI A MATERIE DI INSEGNAMENTO NON IN ORGANICO RELATIVAMENTE AL CORSO QUINQUENNALE A CICLO UNICO, DIPLOMA DI II LIVELLO IN RESTAURO PER A.A.2018/2019 VISTA la Legge 07/08/90 n. 241, modificata ed integrata dalla legislazione successiva; VISTA la Legge del 21 dicembre 1999, n. 508 "Riforma delle Accademie di Belle Arti, dell'accademia Nazionale di Danza, dell'accademia d'arte Drammatica, degli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche, dei Conservatori di Musica e degli Istituti Musicali Pareggiati; VISTO il D.lgs 165 del 30/03/2001 e successive modifiche e/o aggiornamenti; VISTO il DPR n. 132/2003; VISTO il DPR n. 212/2005; Si rende noto che questa Direzione didattica, per l'anno accademico 2018/2019, dovrà provvedere al conferimento degli incarichi d insegnamento indicati nell ALLEGATO A - che costituisce parte integrante della presente selezione - per le discipline ivi specificate da assegnare ai docenti esterni ove non assegnati o assegnabili a docenti, disponibile sul sito web di Accademia di belle arti Aldo Galli I.L.E.M. srl REQUISITI PER L'AMMISSIONE Per l ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti e i candidati dovranno dichiarare, sotto la propria responsabilità: 1. eta non inferiore agli anni diciotto; 2. cittadinanza italiana o cittadinanza di uno Stato membro dell'unione Europea; 3. idoneita fisica all'impiego; 4. godimento dei diritti civili e politici; 5. assenza di situazioni di incompatibilita previste dalla normativa vigente; 6. non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione. 7. di non essere stato sottoposto a procedimento disciplinare all esito del quale sia stata emessa la sanzione della decadenza dall impiego; 8. di non essere stato licenziato per motivi disciplinari, ovvero per aver conseguito l impiego mediante la produzione di documenti falsi; 9. di non essere sottoposto a procedimento penale per i quali sia prevista la pena della reclusione superiore nel massimo ad anni cinque. 10 di essere in possesso di partita iva o titolare di pensione o dipendente presso ente iscritto a gestione separata. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione al concorso Con specifico riguardo ai candidati che aspirino all affidamento di insegnamenti contenuti nei piani di studio del corso a ciclo unico in Restauro le valutazioni saranno effettuate esattamente nel rispetto di quanto espressamente disposto dall art. 3 del D.I. 87/2009 di cui si riporta di seguito il testo: 1) I docenti delle discipline tecniche di restauro teorico e di laboratorio o di cantiere sono scelti tra i restauratori di beni culturali individuati ai sensi dell'articolo 182, commi 1, 1-bis, 1-ter, 1- quater ed 1-quinquies e 2 del Codice, i quali siano in possesso di uno dei seguenti requisiti:

a) abbiano svolto attività di docenza per almeno un biennio continuativo presso le scuole di alta formazione e di studio istituite ai sensi dell art. 9 del DLgs 20 ottobre 198, n. 368, nonché presso le università, ed abbiano altresì maturato un esperienza professionale di restauro, connotata dalla responsabilità diretta nella gestione tecnica degli interventi, di almeno quattro anni; b) abbiano svolto attività di docenza per almeno un triennio consecutivo presso corsi di restauro attivati dalle scuole di restauro regionali ovvero presso corsi di restauro attivati dalle accademie di belle arti, della durata di almeno tre anni, ed abbiano altresì maturato un esperienza professionale di restauro, connotata dalla responsabilità diretta della gestione tecnica degli interventi, di almeno cinque anni; c) abbiano maturato un esperienza professionale di restauro, connotata dalla responsabilità diretta nelle gestione tecnica degli interventi, di almeno dodici anni; d) siano docenti universitari; e) siano docenti alla accademie di belle arti afferenti ai settori scientifico disciplinari ABPR 24, 25, 26, 27, 28, di cui al decreto ministeriale 22 gennaio 2008, n. 482; f) si siano diplomati all estero e si trovino in una delle situazioni sopra citate ed abbiano ottenuto il riconoscimento dell equipollenza del titolo, dell istituzione e dell attività professionale. 2) Le attività di esercitazioni presso i laboratori di restauro, per lavorazioni particolari che concorrono all esecuzione dell intervento conservativo, possono essere svolte anche da esperti riconducibili alle professionalità indicate all art. 3 dal decreto ministeriale attuativo dell art. 29, comma 7, del Codice. 3) I docenti delle discipline storiche e scientifiche, con riferimento agli insegnamenti da impartire, i docenti sono scelti fra coloro che appartengono ad una delle seguenti categorie: a) professori universitari o ricercatori universitari; b) docenti di ruolo delle accademie di belle arti inquadrati nelle discipline di cui al decreto ministeriale 22 gennaio 2008, n. 482; c) docenti che abbiano svolto, per almeno tre anni, attività di insegnamento presso le scuole di alta formazione e di studio istituite ai sensi dell art. 9 del DLgs 20 ottobre 1998, n. 368, da valutare sulla base di idonea produzione scientifica; d) dirigenti o funzionari tecnico-scientifici, scientifici e amministrativi delle amministrazioni preposte alla tutela dei beni culturali, con esperienza lavorativa nel settore della tutela di almeno otto anni, da valutare sulla base di idonea produzione scientifica; e) studiosi o professionisti di chiara fama, evidenziata dal curriculum professionale, dalle pubblicazioni scientifiche e dai titoli. 4) L'esperienza professionale richiesta al comma 1, è valutata secondo i parametri indicati all'articolo 182, comma 1- ter, del Codice. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Entro il termine di scadenza delle ore 12,00 del 21/09/2018 gli aspiranti al conferimento dell incarico dovranno presentare a questa Direzione, trasmessa a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo (da spedire dopo il 27 agosto 2018), istanza, redatta secondo lo schema di domanda ALLEGATO B al seguente indirizzo: Accademia di belle arti Aldo Galli ILEM srl Via Francesco Petrarca, 9 22100 Como I candidati devono presentare: - Curriculum delle attività artistiche-professionale, culturale, scientifica e didattica debitamente firmato. - Programma Didattico proposto per la disciplina/e per la quale si presenta la domanda - Elenco delle pubblicazioni scientifiche - Pubblicazioni scientifiche (per un massimo di 5 pubblicazioni, le più recenti e/o significative- le pubblicazioni possono essere prodotte anche in fotocopia o tramite cd o dvd).

- Altri titoli significativi ai fini della valutazione comparativa. - Dichiarazione sostitutiva servizi prestati di cui l allegato C - Dichiarazione di cui l allegato D e E. - Fotocopia del documento di identità - Fotocopia del CF - Modulo MAF allegato Con riguardo ai titoli artistico - culturali e professionali, la Commissione ha facoltà, ove ritenuto necessario ai fini di una congrua valutazione, di richiedere al candidato l'esibizione degli originali o di riproduzioni fotostatiche, o su supporto ottico ( CD,DVD) dei titoli dichiarati, assegnando a tal fine un termine non inferiore a dieci giorni. La documentazione richiesta dalla Commissione si considera prodotta in tempo utile se spedita entro i termini indicati dalla stessa. COMMISSIONE ESAMINATRICE La Commissione giudicatrice sarà nominata dal Direttore e composta dal Direttore stesso, che la presiede e dagli organi competenti. La Commisisone esaminata la documentazione, individuerà con giudizio insindacabile, il candidato in possesso dei requiisti artistio professionali maggiormente rispondenti alle esigenze didattiche e funzionali ai singoli insegnamenti. Per ogni singola disicplina verrà stilata un elenco comparativo degli inclusi. Gli elenchi degli inclusi avranno validità esclusivamente per l AA 18/19 salvo diversa delibera del consiglio accademico. APPROVAZIONE DELL ELENCO COMPARATIVO La Commissione al termine della valutazione delle domande e dei titoli prodotti dagli interessati, redige la graduatoria provvisoria che e resa pubblica sul sito internet dell'lstituzione. Eventuali reclami possono essere presentati entro 5 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria. Successivamente il Direttore procede all'approvazione in via definitiva della graduatoria sotto condizione sospensiva dell'accertamento dei requisiti per l'ammissione all'impiego e alla sua immediata pubblicazione sul sito internet. INCARICO Gli incarichi di insegnamento sono conferiti mediante lettera di incarico, alla quale il docente deve dare risposta entro e non oltre una settimana dall invio della stessa, fornendo i documenti in essa contenuti, in particolare il modulo MAF e l accettazione delle disposizioni del Regolamento Docenti. Il non ricevimento di detta documentaizone o la non disponibilità ripetto all orario di svolgimeto della disicplina potranno essere ragioni sufficineti alla nomina del nominativo successivo in graduatoria. Si ricorda che l attività di docenza comprende lezioni, laboratori/attività di cantiere didattico ed esami che devono essere svolti nelle date e negli orari stabiliti dalla Direzione Didattica e non possono subire variazioni non concordate; l assenza ingiustificata può comportare il decadimento dell incarico e la risoluzione del contratto. La presenza alle sessioni di esame ordinarie e straordinarie e la partecipazione nelle commissioni e nelle sedute di tesi finale costituisce parte integrante degli impegni didattici assunti ed è compresa nella retribuzione dell incarico. In nessun caso è possibile dare inizio allo svolgimento dell incarico prima del formale conferimento dello stesso con le modalità sopra indicate. TRATTAMENTO DATI PERSONALI L'Accademia si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dai candidati e a trattare tutti i dati solo per le finalità connesse alla procedura e alla eventuale stipula e gestione del rapporto di lavoro. II conferimento dei predetti dati e obbligatorio al fine della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l'esclusione dalla procedura. CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA I.Per quanto non espressamente previsto si fa riferimento alle norme vigenti in materia. Il Direttore Raffaella Porta

ALLEGATO A: PROCEDURA SELETTIVA COMPARATIVA DOCENZE ESTERNE AA.2018/2019 CODICE DISCIPLINA TIPOLOGIA DISCIPLINA ABPR75 TECNICHE DEL MOSAICO E DEI RIVESTIMENTI LAPIDEI PER IL RESTAURO TP ABPR75 TECNICHE DELLA DORATURA PER IL RESTAURO TP ABPR25 RESTAURO DEI MATERIALI LAPIDEI 1/2 TP

ALLEGATO B Modulo di domanda procedura selettiva docenze esterne a.a. 2018/19 Al Direttore Didattico Dott.ssa Raffaella Porta della I.L.E.M. SRL Accademia di belle arti Aldo Galli di Como Il/la sottoscritto/a, nato/a il, Residente in prov. Via n., tel cell C.F. e-mail di posta elettronica (per ogni tipo di comunicazione): ; CHIEDE di partecipare alla procedura selettiva pubblica indetta in data. con prot. n. per la disciplina che gli/le venga conferito, mediante lettera di incarico per l insegnamento di presso il seguente Corso di studi: di codesta Accademia, per l anno accademico 2018/2019. A tal fine, consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art 76 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 in caso di dichiarazione mendace, sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del medesimo D.P.R., DICHIARA 1. eta non inferiore agli anni diciotto; 2. cittadinanza italiana o cittadinanza di uno Stato membro dell'unione Europea; 3. idoneita fisica all'impiego; 4. godimento dei diritti civili e politici; 5. assenza di situazioni di incompatibilita previste dalla normativa vigente; 6. non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione. 7. di non essere stato sottoposto a procedimento disciplinare all esito del quale sia stata emessa la sanzione della decadenza dall impiego; 8. di non essere stato licenziato per motivi disciplinari, ovvero per aver conseguito l impiego mediante la produzione di documenti falsi; 9. di non essere sottoposto a procedimento penale per i quali sia prevista la pena della reclusione superiore nel massimo ad anni cinque. 10 di essere in possesso di partita iva o titolare di pensione o dipendente presso ente iscritto a gestione separata Il/La sottoscritto/a è consapevole che non può dare inizio allo svolgimento dell incarico d insegnamento prima del ricevimento della lettera di incarico e se dipendente pubblico, senza la previa autorizzazione dell Amministrazione di appartenenza, rilasciata ai sensi dell art. 53 del D,Lgs. N. 165/2001 e s.m.i. Contestualmente dichiara sin d'ora di accettare l'orario dell attività didattica da svolgere, così come sarà messo a punto dalla Direzione in base alla programmazione didattica e alla formulazione dell orario di servizio in caso di eventuale collaborazione.

Dichiara, infine, di essere consapevole, ai sensi della procedura selettiva in oggetto, che il materiale allegato alla domanda di partecipazione in caso di mancato ritiro entro un mese dal termine del bando verrà opportunamente smaltito dall Accademia. Allega ai fini della valutazione: - Curriculum delle attività artistiche-professionale, culturale, scientifica e didattica debitamente firmato. - Programma Didattico proposto per la disciplina per la quale si presenta la domanda - Elenco delle pubblicazioni scientifiche - Pubblicazioni scientifiche (per un massimo di 5 pubblicazioni, le più recenti e/o significative- le pubblicazioni possono essere prodotte anche in fotocopia o tramite cd o dvd). - Altri titoli significativi ai fini della valutazione comparativa. - Dichiarazione sostitutiva servizi prestati di cui l allegato C - Dichiarazione di cui l allegato D e E. - Fotocopia del documento di identità - Fotocopia del CF - Modulo MAF allegato I dati personali, sensibili e giudiziari degli interessati sono trattati dall Amministrazione ai sensi del Regolamento di attuazione del codice di protezione dei dati personali utilizzati dall Accademia di belle arti Aldo Galli - I.L.E.M. srl ed ai sensi del Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari in attuazione del d.lgs. 196/2003, emanati rispettivamente con D.R. n. 5073 del 30.12.2005 e con D.R. n. 1163 del 22.3.2006. Informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 30.6.2003, recante il Codice in materia di protezione dei dati personali. I dati sopra riportati sono raccolti ai fini del procedimento per il quale vengono rilasciati e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo e, comunque, nell ambito delle attività istituzionali della I.L.E.M. SRL Accademia di belle arti Aldo Galli di Como, titolare del trattamento. All interessato competono i diritti di cui all art. 7 del D. Lgs. n. 196/2003. IN FEDE Luogo e data Firma del dichiarante..

ALLEGATO C Procedura selettiva pubblica docenze esterne a.a. 2018/19 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SERVIZI PRESTATI ai sensi del DPR 445/00 Il sottoscritto/a nato/a a prov il residente a consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace DICHIARA: A.A. ISTITUZIONE STATALE/LEGALM TIPO DI CODICE SETTORE ARTISTICO- DISCIPLIN MONTE ORE DURATA ENTE NOMINA ** SCIENTIFICO- A ORE SETTIMAN INCARICO RICONOSCIUTA* DISCIPLINARE ANNUO ALI DAL/AL TOT GIORNI * specificare se il servizio è stato prestato presso un Accademia statale, o un Accademia legalmente riconosciuta o presso altra istituzione ** tipo di nomina: TI(Tempo indeterminato) TD (Tempo determinato) DICHIARA inoltre di essere disponibile a fronte di richiesta ad inviare certificazioni in originale Luogo e data Firma del dichiarante..

ALLEGATO D Autocertificazione Titoli di Studio -procedura selettiva docenze esterne a.a. 2018/19 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (artt. 45 e 46 D.P.R. 445/2000) (esente da imposta di bollo ai sensi dell art. 37 del D.P.R. 445/2000) TITOLI DI STUDIO Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente in prov. via tel. cell. C.F. e-mail PEC consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, di cui all art. 75 del D.P.R. del 28 dicembre 2000 n. 445; ai sensi e per gli effetti dell art. 46 del citato D.P.R. 445 / 2000, sotto la propria responsabilità D I C H I A R A di avere conseguito i seguenti titoli di studio e di essere disponibile, a fronte di richiesta, ad inviare certificazioni in originale: 1) conseguito il con votazione presso 2) conseguito il con votazione presso 3) conseguito il con votazione presso Luogo e data Firma

ALLEGATO E Autocertificazione sostituiva - procedura selettiva docenze esterne a.a. 2018/19 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' (ART. 47 D.P.R. 445/2000) Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente in prov. via tel. cell. C.F. e-mail PEC consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 in caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, di cui all art. 75 del D.P.R. del 28 dicembre 2000 n. 445; ai sensi e per gli effetti dell art. 46 del citato D.P.R. 445 / 2000, sotto la propria responsabilità DICHIARA che tutti i titoli, i certificati e le pubblicazioni allegati sono conformi all originale. Luogo e data Firma