INTERVENTI DI ABBELLIMENTO DEI CENTRI STORICI DI ROVERETO C H I E D E

Documenti analoghi
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITÀ (SCAGI) (articolo 93, comma 2, della legge provinciale del 4 agosto 2015, n. 15)

DICHIARAZIONE DI ULTIMAZIONE LAVORI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI CONFORMITÀ DELLE OPERE ESEGUITE AL PROGETTO AUTORIZZATO

GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO TECNICO DEI COMUNI DI NAVE SAN ROCCO E ZAMBANA SERVIZIO URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

DOMANDA ALLA COMMISSIONE EDILIZIA COMUNALE CON FUNZIONE DI COMMISSIONE PER LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E IL PAESAGGIO DELLA COMUNITÀ (CPC)

Dichiarazione di avvenuto utilizzo (D.A.U.) (articolo 7 DPR n. 120 del 13 giugno 2017)

cognome nome nato a il / / residente a indirizzo n. civico

Via Guardini, Trento numero verde Fax e.mail certificata:

cognome nome indirizzo di posta elettronica/posta elettronica certificata (PEC) fax telefono

Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA DEL LAVORO Via Guardini, Trento

Via Guardini, Trento numero verde Fax 0461/ certificata:

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE PER AGEVOLAZIONI PER LE PRODUZIONI VEGETALI RISTRUTTURAZIONE IMPIANTI (art comma L.P. 28 marzo 2003 n.

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL MUTAMENTO NELLA DENOMINAZIONE DI AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO (legge provinciale 17 marzo 1988, n. 9 - art.

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL'ELENCO DEI TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA (DIPLOMATI) cognome nome. nato a il / / nazionalità

marca da bollo Provincia autonoma di Trento Servizio politiche sociali Via Gilli, 4

Numero verde Fax 0461/ Ufficio Formazione e Sviluppo dell Occupazione certificata:

Via Guardini, Trento numero verde Fax 0461/ certificata:

AL COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO DI

marca da bollo (16 Euro)

Il sottoscritto. nato a (Prov...) il.. /.. /., Codice Fiscale. Proprietario o titolare di altro diritto reale sugli immobili sotto indicati

residente a DOMANDA DI PATROCINIO (l.p. 30 luglio 2008, n. 13 e deliberazione della Giunta provinciale n. 1784/2010)

Il sottoscritto nato a.. (Prov..) il / /., Codice Fiscale

SCADENZA termini della domanda: entro e non oltre ore 13:00 dell 8 luglio 2019

DOMANDA. di sospensione del termine. per l avvio per l ultimazione per la rendicontazione delle iniziative

c h i e d e c) recupero edilizio dell'edificio scolastico sopra indicato (previsto dalla legislazione urbanistica

c h i e d e di poter usufruire del contributo di cui all oggetto per gli interventi di (barrare la casella di interesse):

VALUTAZIONE DEL PROGETTO ALLEGATO

Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO TRASPORTI PUBBLICI Piazza Dante, TRENTO

INFORMATIVA EX ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE n. 679 del 2016 (Trattamento dati personali)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ RELATIVA ALL INTERVENTO 22 INCREMENTO DELL OCCUPAZIONE MEDIANTE MECCANISMI DI STAFFETTA

DOMANDA DI SUSSIDIO PER COMUNI ED ENTI PUBBLICI (legge provinciale 4 agosto 2015, n. 15, articolo 72)

Il/la sottoscritto/a. (cognome e nome del/della richiedente) nato/a a provincia il giorno / / (Comune o Stato estero di nascita)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) Il sottoscritto

cognome nome nato a il / / residente a indirizzo n. civico indirizzo di posta elettronica/posta elettronica certificata (PEC)

INFORMATIVA EX ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE n. 679 del 2016

indirizzo n. civico indirizzo di posta elettronica (specificare, ad esempio: legale rappresentante, procuratore, ecc ) della società

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ASSEVERATA (CILA)

cognome nome residente a cap indirizzo n. civico indirizzo di posta elettronica cellulare

(Istituto bancario) (Città) Alla Provincia Autonoma di Trento SERVIZIO AGRICOLTURA Ufficio Strutture Cooperative Via G. B. Trener, TRENTO

Allegato 4) Domanda iscrizione mobilità all estero - studente maggiorenne

Via Guardini, Trento - numero verde Fax 0461/ Direzione certificata:

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE (Legge provinciale 2 agosto 2005, n. 14 articolo 22) cognome nome

C H I E D E NULLA OSTA DI FATTIBILITA

Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Politiche Sviluppo Rurale Via G. B. Trener, TRENTO

Il/la sottoscritto/a (cognome - nome) nato/a il / / residente a. Via n. codice fiscale. nella sua qualità di legale rappresentante di.

DOMANDA ESTRAZIONE DATI CATASTALI

DOMANDA di INDENNITA PER LAVORATORI AGRICOLI - Intervento 24.D. cognome nome. sesso cittadinanza. residente a indirizzo n. civico

elenco dati anagrafici altri richiedenti (nel caso di più richiedenti) CHIEDE

RICORSO avverso il PROVVEDIMENTO

cognome nome nato a il / / residente a indirizzo n. civico codice fiscale PEC o posta elettronica tel./fax

Spett.le Istituzione formativa. sede di

cognome nome nato a il / / residente a indirizzo n. civico

Il sottoscritto/la sottoscritta. (cognome nome) nato a il / / cittadinanza residente a cap. indirizzo n. civico. codice fiscale

AVVISO n. 05/2017 Sostegno alle infrastrutture di ricerca

DOMANDA DI CONCESSIONE DEL SOSTEGNO AL REDDITO (INTERVENTO 24.C.1) Il/la sottoscritto/a. cittadinanza residente nel Comune di c.a.p.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

cognome nome nato a il / / residente a cap indirizzo n. civico Indirizzo di posta elettronica Indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL INSTALLAZIONE DI ALTRI STRUMENTI DI CONTROLLO

cognome nome nato a il / / residente a indirizzo n. civico cognome nome nato a il / / residente a indirizzo n. civico cognome nome nato a il / /

cognome nome nato/a a il / / residente a CAP indirizzo n. civico tel. cell. indirizzo di posta elettronica/posta elettronica certificata (PEC)

DA PRESENTARE AL COMUNE DI BONDENO ENTRO GIOVEDI 31 OTTOBRE 2019

Dichiarazione di utilizzo di cui all'articolo 21 (articolo 21 DPR n. 120 del 13 giugno 2017)

Marca da bollo Euro 16,00=

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL SALDO DEL FINANZIAMENTO di cui all art. 15 L.P. 60/78 (D.P.G.P. 5 giugno 2000, n. 9-27/Leg. e s.m.)

1. Dati generali: 1.1. Impianto: nr Esercente: Comune 1.3. Tipo: 1.4. Costruttore: anno costruzione: 1.5. Incidente: giorno Ore:

denominata con sede Codice fiscale / Partita IVA indirizzo di posta elettronica/posta elettronica certificata (PEC)

Spett.le. DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA FLORICOLTURA (legge provinciale 28 marzo 2003, n. 4, articolo 48 ter, 5 comma) Il sottoscritto nato a il

(Eventuali riferimenti del richiedente quali protocolli, n. pratiche: ) cognome nome. nato a il / / residente a indirizzo

DOMANDA DI RIMBORSO PER IL MANCATO GUADAGNO GIORNALIERO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GESTIONE DI EMERGENZE

COMUNICAZIONE AVVIO CAMPAGNA DI RECUPERO RIFIUTI COMUNICA

DOMANDA DI RIMBORSO DEGLI EMOLUMENTI VERSATI AI DIPENDENTI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GESTIONE DI EMERGENZE IN QUALITÀ DI VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO marca da bollo

INFORMATIVA EX ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE n. 679 del 2016

DOMANDA DI INTEGRAZIONE IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA, LOCALIZZAZIONE SATELLITARE E/O VOLTURA Art. 4 della legge 20 maggio 1970 n.

AUTORIZZAZIONE AI FINI DI TUTELA DEL PAESAGGIO di competenza del Sindaco (art. 74 comma 1 bis della legge provinciale del 4 marzo 2008, n. 1 e ss.mm.

Servizio Foreste e Fauna Ufficio Faunistico Via G.B. Trener, Trento PEC: cognome nome.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

cognome nome nato a il / / residente a indirizzo n. civico (indicare la corretta denominazione) con sede codice fiscale / partita IVA CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE DI IPOTECA CONCESSIONE MINERARIA

DOMANDA DI SUSSIDIO PER PERSONE FISICHE (legge provinciale 4 agosto 2015, n. 15, articolo 72)

DOMANDA RIMBORSO SPESE PER RIENTRO TEMPORANEO IN TRENTINO. cognome nome. nato a il / / residente a indirizzo n. civico

Alla CANDIDATURA PER NOMINE E DESIGNAZIONI DEI RAPPRESENTANTI PROVINCIALI QUALI COMPONENTI DI ORGANI DI AMMINISTRAZIONE


DOMANDA DI PROROGA DEI TERMINI/ VARIANTE/ RINUNCIA AI CONTRIBUTI FINANZIARI SUL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (Enti privati) cognome nome

Via Guardini, Trento numero verde Fax 0461/ certificata:

Domanda di borsa di studio studente maggiorenne Codice modulo

Il sottoscritto/la sottoscritta. (cognome nome) nato a il / / cittadinanza residente a cap. indirizzo n. civico. codice fiscale

Transcript:

INTERVENTI DI ABBELLIMENTO DEI CENTRI STORICI DI ROVERETO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 58 di data 10 ottobre 2001 marca da bollo 16 Euro Spett.le COMUNE di ROVERETO Servizio Tecnico e del Territorio Ufficio Edilizia privata e Urbanistica Via Cartiera, 13 38068 Rovereto (TN) Il sottoscritto... residente a........ via (o località)... n...., telefono n.......... codice fiscale... partita IVA.......... Titolare del Permesso di costruire/s.c.i.a./c.o.m.s. n. di data... in qualità di...:... (proprietario, comproprietario*, Amministratore, ecc.) della p.ed..... C.C.... * in caso di più soggetti si rimanda all'allegato A (elenco eventuali altri sottoscrittori aventi titolo) C H I E D E AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 58 DI DATA 10/10/2001 un contributo in conto capitale nella misura massima prevista della spesa ammissibile, secondo quanto disposto dal Regolamento per la disciplina dell incentivazione finanziaria di interventi di abbellimento dei Centri Storici di Rovereto, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 58 di data 10 ottobre 2001 dell'immobile situato nel Comune di... via (o località)... n.... Allega la documentazione richiesta. Categoria di intervento prevista dal P.G.T.I.S. per l'immobile: (barrare la categoria corrispondente) Restauro p.ed..... C.C.... Risanamento p.ed..... C.C.... Ristrutturazione p.ed..... C.C.... Eventuali vincoli a cui è assoggettato l'immobile:.........

CONSISTENZA DELL'INTERVENTO Recupero complessivo Recupero parziale PRESENZA NELLA FACCIATA DI SIGNIFICATIVI ELEMENTI STORICO ARTISTICI PER I QUALI è PREVISTO IL RESTAURO, OVVERO CHE INTENDE REALIZZARE EX NOVO Si No e precisamente: AFFRESCHI DECORAZIONi ALTRO (indicare)...... IMMOBILE CONTIGUO AD ALTRI PER I QUALI SIA STATA PRESENTATA DOMANDA DI CONTRIBUTO O CHE SIANO GIA STATI OGGETTO DI RIQUALIFICAZIONE: Si No e precisamente:... Ai fini istruttori della presente richiesta, in attuazione di quanto previsto dall'art. 47 del DPR 28/12/2000, n. 445, consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni mendaci, di formazione o uso di atti falsi previste dall'articolo 76 del DPR medesimo, contestualmente DICHIARA 1) che i lavori relativi alla domanda di contributo non sono stati ancora iniziati 2) di impegnarsi ad iniziare i lavori connessi con la realizzazione dell'intervento suindicato non prima che il Comune abbia effettuato il relativo sopralluogo tecnico; 3) che per la realizzazione del predetto intervento: non è stato ottenuto altro contributo (escluse le agevolazioni fiscali); è stato richiesto altro contributo, ai sensi della legge provinciale... (barrare la casella che interessa) 4) di impegnarsi ad ultimare i lavori a pena di revoca del beneficio stesso e in deroga a quanto eventualmente previsto da altre norme in materia di validità delle autorizzazioni edilizie, entro dodici mesi dalla data di ricevimento della comunicazione di ammissione al benefici. 2

Ai sensi dell'art. 10 della L. 675/96, dichiara di essere informato che i dati raccolti sono elaborati sia su base informatica che su base cartacea, utilizzati ai fini istruttori per l'erogazione delle agevolazioni previste e per la predisposizione delle graduatorie, ed inoltre di poter esercitare i diritti previsti dall'articolo 13 della medesima legge 675/96, in particolare, ottenere la conferma, la cancellazione e l'aggiornamento dei dati nei limiti con le modalità di cui allo stesso articolo 13. Il titolare del trattamento dati è: Firma del dichiarante:... (data)...... Ai termini dell articolo 38, comma 3, del DPR 28/12/2000, n. 445, la presente dichiarazione è stata: sottoscritta in presenza del dipendente addetto, signor...; sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento d identità del sottoscrittore compreso fra quelli di cui all art. 35 del DPR n. 445/2000. 3

INTERVENTI DI ABBELLIMENTO DEI CENTRI STORICI DI ROVERETO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 58 di data 10 ottobre 2001 DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE 1) Dati delle superfici delle facciate da recuperare (per desumere le quantità di cui al Preventivo). 2) Estratto catastale (o estratto di mappa aggiornato) con evidenziate le p.ed. e le pp.ff. interessate e la viabilità di accesso. L'estratto dovrà consentire una immediata localizzazione degli immobili. 3) Strumenti urbanistici: fotocopia - stralcio con l'esatta indicazione della posizione dell'immobile e delle realtà fondiarie interessate. Sulla fotocopia si dovrà evidenziare, con contorno in nero, l immobile/i oggetto dell intervento. 4) Estratto tavolare aggiornato dell immobile e piano divisionale materiale nel caso che l edificio sia diviso in più porzioni, nel caso di più richiedenti, individuazione delle quote millesimali di proprietà 5) Tavole, prospetti e particolari ove il recupero si presenti complesso; 6) Preventivo sommario di spesa (A FIRMA DI TECNICO ABILITATO) (Conforme al prezziario della Provincia Autonoma di Trento) ripartito in: - opere; - somme a disposizione; - totale complessivo. Il preventivo di spesa, che nel caso riguardi interventi in più lotti deve essere complessivo, andrà redatto nel modo più esatto e dettagliato possibile, in quanto costituisce il riferimento fondamentale per il calcolo del relativo contributo. 7) Documentazione fotografica completa di insieme e di dettaglio che evidenzi i caratteri dell'immobile e del suo contesto 8) Relazione (A FIRMA DI TECNICO ABILITATO) che descriva dettagliatamente, a commento della documentazione fotografica, per ogni singola facciata i criteri d'intervento, gli elementi da conservare, quelli da eliminare, i materiali, i colori e gli elementi costruttivi presenti e previsti. 9) Copia del verbale dell'assemblea condominiale che ha deliberato la nomina o conferma dell'amministratore, nonché copia del verbale approvante il rifacimento della facciata. 4

Servizio Tecnico e del Territorio - Ufficio edilizia privata e urbanistica - Informativa è resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 e dell art.13 del D.lgs. n.196/2003 Titolare del trattamento dei dati Il titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Rovereto con sede a Rovereto (TN), piazza del Podestà 11. Responsabile della protezione dei dati Il Comune di Rovereto, con decreto del Sindaco di data 22 maggio 2018 nr. 3 prot. nr. 34341/2018, ha designato, come previsto dall'art. 37 del Regolamento UE 2016/679, un Responsabile della Protezione dei Dati (RPD): Cognome e nome: Cristian Schmid, Piazza Podestà, 11 38068 ROVERETO Telefono: 0464 452108 E-mail: responsabileprotezionedati@comune.rovereto.tn.it PEC: personale@pec.comune.rovereto.tn.it Il responsabile della Protezione dei dati costituisce tra l altro il punto di contatto, anche rispetto agli interessati, per le questioni connesse al trattamento dei dati personali (artt. 38 e 39 del Regolamento UE n. 2016/679). Tipi di dati trattati I dati trattati sono quelli indicati nell'art. 4, comma 1, del Regolamento UE n. 2016/679 e potranno essere trattati solo ad opera di soggetti autorizzati e appositamente istruiti e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/679. Eventualmente integrare la comunicazione per l eventuale uso dei dati artt. 9 (particolari categorie di dati) e art.10 (dati personali relativi a condanne penali e reati) del GDPR, che in sostanza sono rispettivamente gli ex dati sensibili e giudiziari. Finalità del trattamento Il trattamento viene effettuato per l esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all esercizio di pubblici poteri, svolto nell'ambito delle funzioni istituzionali dell'ente, di cui è investito il Titolare (articolo 6, paragrafo 1, lettera e) del Regolamento UE n. 2016/679), e precisamente ai fini dei procedimenti e/o controlli in materia edilizia - urbanistica. Per massima chiarezza, Le precisiamo che, essendo fondato sulle predette basi giuridiche, non è quindi necessario il Suo consenso al trattamento di tali dati personali. Conferimento dei dati Il conferimento dei dati personali, da riportare nei moduli di richiesta all'ente, ha carattere obbligatorio. Il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l'impossibilità di corrispondere a quanto richiesto.

Modalità del trattamento Il trattamento dei dati sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall art. 32 del GDPR 2016/679 in materia di misure di sicurezza e esclusivamente per le finalità di cui sopra. Sempre per le finalità indicate, i Suoi dati potranno essere trattati da soggetti che svolgono attività strumentali per il Titolare, che prestano adeguate garanzie circa la protezione dei dati personali e identificati come Responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento UE n. 2016/679. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Luogo del trattamento dei dati I trattamenti connessi allo svolgimento del servizio in oggetto hanno luogo presso le sedi del Comune di Rovereto o presso le sedi dei Responsabili del trattamento formalmente individuati e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Comunicazione e diffusione dei dati Nessun dato viene comunicato o diffuso, salvo nei casi espressamente previsti dalla legge. I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta ed espressa nelle finalità del trattamento e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario. Trasferimento extra UE I dati personali non saranno trasferiti fuori dall Unione Europea. Periodo di conservazione dei dati Il periodo di conservazione dei dati è determinato sulla base della vigente normativa in materia di conservazione della documentazione e degli archivi della pubblica amministrazione, e potrà protrarsi, nell osservanza di tali disposizioni, anche a tempo indeterminato. Diritti dell interessato Lei potrà esercitare, nei confronti del Titolare ed in ogni momento, i diritti previsti dal Regolamento. In base alla normativa vigente Lei potrà: chiedere l accesso ai Suoi dati personali e ottenere copia degli stessi (art. 15); qualora li ritenga inesatti o incompleti, richiederne, rispettivamente, la rettifica o l integrazione (art. 16); se ricorrono i presupposti normativi, opporsi al trattamento dei Suoi dati (art. 21), richiederne la cancellazione (art. 17), o esercitare il diritto di limitazione (art. 18). Ai sensi dell art. 19, nei limiti in cui ciò non si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato, il Titolare comunica a ciascuno degli eventuali destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le rettifiche, o cancellazioni, o limitazioni del trattamento effettuate; qualora Lei lo richieda, il Titolare Le comunicherà tali destinatari. In ogni momento, inoltre, Lei ha diritto di proporre reclamo all Autorità di controllo. Le richieste, di cui al precedente paragrafo, devono essere presentate al Responsabile della protezione dei dati sopra definito. Inf.Base.rev.1.Servizio.Trattamento.rev.0