Vi inviamo in allegato il Regolamento Tecnico del Trofeo ASSI GIGLIO ROSSO

Documenti analoghi
1-FASE DI CORSA CAMPESTRE

Comitato Regionale Marche PROGETTO INDOOR SCUOLA 2004

TROFEO ASSI BANCA CR FIRENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO CAPRINO VERONESE

Norme Attività 2010 NORME ATTIVITA' PROMOZIONALE

COMITATO REGIONALE SARDO ATTIVITA MASTER 2018

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE SARDO

ATLETICA GIOVANI 2017 Campionato provinciale giovanile

CALENDARIO ATTIVITA MASTER

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE

Giochi Sportivi Studenteschi 2008/2009 Scuole Secondarie di I Grado Regolamento Tecnico Alunni Disabili NORME GENERALI

Oggetto : Giochi Sportivi Studenteschi 2013 Fase Regionale di ATLETICA LEGGERA Cat. Cadetti/e - Lucca Campo Scuola Martini martedì 7 maggio 2013

XIII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2017 XIII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2017 VI MEMORIAL BIANCA LOKAR 2017

L ATLETICA AGROPOLI PRESENTA IL SUO PRIMO CALENDARIO 2016 PISTA DI ATLETICA P.MENNEA

Campionato Nazionale Invernale Master e Agonisti

World Master Mountain Running Championship Susa 27/28 agosto 2016

NORME ATTIVITA PROVINCIALE PROMOZIONALE 2014 Approvato Consiglio Provinciale del 24/03/2014

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2014

Coordinamento Territoriale Attività Motorie e Sportive GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI 2012 / 13 CORSA C A M P E S T R E

Campionato Nazionale Invernale Master e Agonisti

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2016

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA

ATLETICA. Comitato promotore. Regolamento per le gare di ATLETICA LEGGERA CATEGORIE (m/f) NORME GENERALI

CAMPIONATO REGIONALEPRIMAVERILE ASSOLUTO (CRPA) CONCENTRAMENTO UNICO VASCA 50 M.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico:

V MEETING INTERNAZIONALE ROMANA CALLIGARIS

IV MEETING INTERNAZIONALE ROMANA CALLIGARIS

SETTORE GIOVANILE REGIONALE NORME ATTUATIVE 2017

25ª edizione. Manifestazione promozionale di atletica leggera aperta agli studenti delle scuole medie della provincia di Reggio Emilia

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2017

Ufficio Scolastico Provinciale - Cagliari Ufficio Educazione Fisica e Sportiva

I TROFEO OMP PEREGO COSTRUZIONE STAMPI di Atletica su Pista

XII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2016 XII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2016 V MEMORIAL BIANCA LOKAR 2016

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

III TROFEO C.S.I. LECCO

CONSIGLIO LOMBARDO REGIONALE REGOLAMENTO

GRAND PRIX BROGIOLI SPORT - PANATHLON CLUB VARESE 2015

REGOLAMENTI ATTIVITÀ SETTORE PROMOZIONALE REGIONALE 2014

Campionato provinciale di Corsa Campestre in quattro prove

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI PARMA

47 a Edizione CALENDARIO

1 Meeting dell Esordiente città di Lecco SPORT MANAGEMENT ATLETI LOMBARDI

Settore master - Nuoto in acque libere Edizione 2013

AOODRLA Reg.Uff. Prot uscita Roma, 7 marzo 2011

NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2018

Oggetto: 50 Campionato Nazionale AICS di Atletica Leggera - 3 Memorial Pietro Mennea - Lignano Sabbiadoro giugno 2015.

STAMURA. Società Educazione Fisica Ancona Associazione Sportiva Dilettantistica Stella d Oro al Merito Sportivo Targa d Oro CONI

CAMPIONATO ESTIVO 2018

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE PUGLIESE

Norme generali. Approvazione con delibera del Presidente n.47 del Edizione 2015

Regolamenti attività estiva 2018

COMITATO REGIONALE FIDAL SICILIA NORME ATTIVITÀ PROMOZIONALE 2015

FINALI CAMPIONATI GIOVANILI UNDER 14 Lignano Sabbiadoro (UD) - 4/7 giugno 2009

ANNO SCOLASTICO FASI DI QUALIFICAZIONE - CORSA CAMPESTRE - SCUOLE SECONDARIE DI 1 e 2 gr.

Nuoto programmazione 2013/2014 Estiva

2016 C.S. 10. CAMPIONATI STUDENTESCHI 2016 MANIFESTAZIONE PROVINCIALE ATLETICA LEGGERA - Categorie "CADETTE/I" R E G O L A M E N T O

Oggetto: Campionati Studenteschi di Atletica Leggera cat. ALLIEVE/I FINALI PROVINCIALI RETTIFICA DATE

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI PARMA

Solar System Tour 2.da edizione

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI LECCO IX TROFEO CENTRO COMMERCIALE MERIDIANA CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE

CAMPIONATI REGIONALI VASCA CORTA (BOZZA)

IV TROFEO ESTIVO ATHLETICS

NORME ATTIVITA PROMOZIONALE 2017

Coppa delle Regioni Pony Verona 12/13 novembre 2016

Giochi Sportivi Studenteschi 2010/2011 Istituzioni scolastiche secondarie di II grado

ENDAS CONI FIPSAS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA DI NUOTO PINNATO E ATTIVITA SUBACQUEE 15 TROFEO NEL BLU

TROFEO CORSA SU STRADA 2016 TROFEO GÖBA

CATTOLICA 23/24 aprile 2017

18 - febbraio - Sabato Piscina Nadir Putignano(BA), via Pietro Mascagni snc, vasca 25 mt 8 corsie, presente bar ristoro

CAMPIONATO REGIONALE DI CATEGORIA IN VASCA CORTA

IV TROFEO CSI LECCO DI ATLETICA LEGGERA SU PISTA REGOLAMENTO IV TROFEO C.S.I. LECCO

CATEGORIE E LIMITI DI ETA REGOLAMENTO

Via Coazze, Torino Tel Fax

9 MEMORIAL MARIO SOMMARIVA. Gara di nuoto agonistico Categorie esordienti e assoluti. Giovedì 8 dicembre 2016

REGOLAMENTO PROVINCIALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2014 Comitato FIDAL di Treviso (approvato 04/04/2014)

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI LECCO VII TROFEO CENTRO COMMERCIALE MERIDIANA CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE

Prot. n Pescara, 3 aprile Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Secondari di 1 e 2 grado aderenti ai G.S.S. di Nuoto

COMITATO REGIONALE UMBRIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Via Coazze, Torino Tel Fax

ATTIVITA ESORDIENTI B 2008/2009

Riservato alle categorie: ragazzi 1 anno maschi; ragazzi f/m; junior f/m; assoluti f/m. REGOLAMENTO

LEGA ATLETICA UISP. Il Comitato organizzatore del 9 C.P.C. indice ed organizza i seguenti Campionati Canavesani UISP di Cross anno 2013.

AtleticaCampania. Il Calendario Invernale Regionale 2017 Programmi e Regolamenti Tasse e diritti Federali Calendario gare su strada 2017

Istituto Comprensivo di Ficarazzi Anno scolastico 2014/15

CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO

C.d.S. Allievi/e Cadetti/e (1^Fase) SALERNO 4-5- maggio 2019

Oggetto : Campionati Studenteschi a.s Fase Provinciale di NUOTO 1 e 2 grado

ANAC MEMORIAL NINO CORPACI

Transcript:

Gentile Professoressa, Egregio Professore, Ai Dirigenti Scolastici Agli Insegnanti di Scienze Motorie Alle Maestre-Ai Maestri Ai Referenti per l Educazione Motoria Delle Scuole Elementari Di Firenze e Provincia Vi inviamo in allegato il Regolamento Tecnico del Trofeo ASSI GIGLIO ROSSO 2018-2019. La commissione tecnica ha deciso di confermare le due giornate di gara per cui le fasi saranno le seguenti : 1- MEZZOFONDO ; 2-BIATHLON PARTECIPAZIONE : sono ammessi a partecipare alunni ed alunne dei seguenti anni di nascita : 2008-2009-2010, suddivisi in due distinti gruppi : gruppo A (2010-2009) e gruppo B (2008); FASE DI MEZZOFONDO : si disputerà su terreno erboso e sulla distanza di metri 800 circa; FASE DI BIATHLON : a questa fase ogni Istituto può far partecipare un numero illimitato di alunni-e che si cimenteranno in due prove : una corsa veloce di m.50 ed un salto in lungo a battuta libera. A conclusione della gara di Biathlon sarà corsa anche una staffetta 4x100. PREMI : i primi TRE classificati di Mezzofondo e Biathlon di ciascun gruppo di età saranno premiati nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio nel Mese di Maggio 2019. Vi ricordiamo che la prima gara in programma è riservata al Mezzofondo e si svolgerà presso il Campo ASSI Giglio Rosso il giorno SABATO 20 OTTOBRE 2018 alle ore 9.30, con il recupero fissato per Sabato 27 Ottobre 2018. La prova di Biathlon sarà svolta al campo ASSI Giglio Rosso Sabato 13 Aprile 2019, nell occasione sarà corsa anche una staffetta 4x100. Porgiamo i più cordiali e sinceri saluti. Firenze 1 Settembre 2018 Il Presidente Marcello Marchioni Comitato Organizzatore: ASSI Giglio Rosso Viale Michelangelo, 64 50125 Firenze tel 055 6812686 www.assigigliorosso.it

REGOLAMENTO TECNICO SCUOLE ELEMENTARI Sono ammessi a partecipare al Trofeo ASSI GIGLIO ROSSO gli alunni e le alunne delle classi quinte, quarte e terze di tutte le scuole Elementari -pubbliche e private- di Firenze e Provincia nati negli anni : 2008 2009 2010 I partecipanti saranno suddivisi in base all anno di nascita in due gruppi : GRUPPO A nati nel 2008 GRUPPO B nati nel 2010 2009 Il programma delle gare prevede due fasi di svolgimento : -PRIMA FASE :PROVA DI RESISTENZA su terreno erboso con percorso di circa 800 metri. -SECONDA FASE : PROVA DI BIATHLON da effettuarsi sulle piste e pedane del Campo ASSI Giglio Rosso. il Biathlon 1 prevede le seguenti gare : -prova di Velocità di mt.50 -prova di Salto in Lungo a battuta libera In questa seconda fase sarà disputata anche una staffetta 4x100 metri con il regolamento più avanti specificato. In ciascuna fase ogni Istituto partecipante potrà presentare in gara un numero illimitato di alunni ed alunne tranne che per la staffetta. Fase A : La PROVA DI RESISTENZA -maschile e femminile avrà luogo presso il Campo ASSI GIGLIO ROSSO in Viale Michelangelo a Firenze il giorno SABATO 20 OTTOBRE 2018 I partecipanti dovranno presentarsi alle ore 9.30 sul posto e ritirare il cartellino-gara; dovranno quindi riempirlo in maniera leggibile in tutte le sue parti e consegnarlo all arrivo, dopo la gara, ai giudici addetti. I cartellini potranno anche essere ritirati a cura degli insegnanti accompagnatori nei giorni precedenti la gara presso la Segreteria della società. L orario di svolgimento sarà indicativamente il seguente : ore 10.00 : femmine nate nel 2009 2010 ore 10.30 : maschi nati nel 2009 2010 ore 11.00 : femmine nate nel 2008 ore 11.20 : maschi nati nel 2008 Si correranno più batterie di uno stesso anno di nascita e la classifica finale sarà effettuata in base ai tempi ottenuti, opportunamente intercalati.

In caso di maltempo il giorno previsto per la gara la decisione di un eventuale rinvio verrà presa direttamente sul campo di gara. In caso di rinvio il recupero verrà effettuato con le stesse modalità il giorno SABATO 27 OTTOBRE 2018 Fase B : La PROVA DI BIATHLON si svolgerà presso il Campo ASSI il giorno SABATO 13 APRILE 2019 con il ritrovo alle ore 9.00 e l inizio gare alle 9.30 con le seguenti disposizioni organizzative : -Iscrizioni e partecipazione alla prova : ciascun concorrente dovrà ritirare il cartellino gara e riempirlo in ogni sua parte in maniera leggibile. Il cartellino andrà consegnato ai giudici in pedana dopo avere effettuato la prova di salto in lungo per farvi registrare il risultato ottenuto. -Successivamente il partecipante si recherà alla partenza della prova di velocità e dopo averla effettuata consegnerà il cartellino ai giudici, che provvederanno a registrarvi il tempo ottenuto. -La prova di corsa veloce si effettuerà con i partecipanti suddivisi in batterie di quattro-cinque concorrenti. -La giuria provvederà successivamente ad assegnare i punti relativi a ciascun risultato ottenuto in base ad una speciale tabella (visibile nelle pagine seguenti) e quindi a stilare la classifica finale. N.B. :le gare si svolgeranno con la seguente successione : ore 9.30 femmine nate nel 2009-2010 a seguire maschi nati nel 2009-2010 a seguire femmine nate nel 2008 a seguire maschi nati nel 2008 a seguire staffetta 4x100 In caso di maltempo la gara sarà recuperata SABATO 20 APRILE 2019. In occasione della prova di Biathlon si svolgerà anche una prova di STAFFETTA 4x100 metri con il seguente REGOLAMENTO: Ogni Istituto può iscrivere due staffette una maschile ed una femminile composte ciascuna da due alunni-e nati/e nel 2009-2010 e due alunni-e nati/e nel 2008. L ordine di partenza sarà libero. CLASSIFICHE PER ISTITUTI Verrà stilata una speciale classifica per Istituti, comprensiva dei risultati maschili e femminili. I punteggi delle diverse fasi saranno assegnati come segue: -CORSA DI RESISTENZA : in base al numero dei classificati in ciascuna finale sarà assegnato al primo classificato un punteggio pari ai due terzi dei partecipanti, scalando via via di un punto fino ad un punto a tutti i classificati. la somma dei migliori 10 punteggi ottenuti dagli alunni ed alunne di ciascun Istituto e di ciascun gruppo di nascita porterà alla classifica di fase per la quale verranno poi assegnati i PUNTI TROFEO così come segue : 60 punti alla scuola prima classificata,55 alla 2^, 50 alla 3^ e quindi a scalare di due punti fino all ultima classificata.

BIATHLON 1 : In base alle classifiche individuali del biathlon verranno assegnati 50 punti al primo, 49 al secondo e così via a scalare di un punto; per la staffetta verranno assegnati 100 punti alla prima, 90 alla seconda,80 alla terza e così via a scalare di cinque punti. La somma dei migliori 10 punteggi ottenuti dagli alunni ed alunne di ciascun Istituto e di ciascun gruppo di nascita e quelli delle 2 staffette (una maschile ed una femminile) porterà alla classifica di fase, per la quale verranno poi assegnati i PUNTI TROFEO in modo analogo a quello usato per la fase di resistenza. CLASSIFICA FINALE del Trofeo ASSI GIGLIO ROSSO: la classifica finale sarà determinata dalla somma dei PUNTI TROFEO delle due fasi. TABELLE DI PUNTEGGIO PER IL BIATHLON MASCHI FEMMINE punti lungo mt.50 punti lungo mt.50 10 meno di 1.89 più di 10 4 10 meno 1.89 più di 10 9 20 1.90-2.09 10 3-10 0 20 1.90-2.09 10 8-10 5 30 2.10-2.29 9 9-9 8 30 2.10-2.29 10 4-10 1 35 2.30-2.49 9 7-9 6 35 2.30-2.49 10 0-9 9 40 2.50-2.69 9 5-9 4 40 2.50-2.59 9 8-9 7 45 2.70-2.89 9 3-9 2 45 2.60-2.69 9 6-9 5 50 2.90-3.05 9 1-9 0 50 2.70-2.79 9 4-9 3 55 3.06-3.20 8 9-8 8 55 2.80-2.89 9 2-9 1 60 3.21-3.35 8 7-8 6 60 2.90-2.99 9 0-8 9 65 3.36-3.50 8 5-8 4 65 3.00-3.09 8 8-8 7 70 3.51-3.60 8 3 70 3.10-3.19 8 6 75 3.61-3.70 8 2 75 3.20-3.29 8 5 80 3.71-3.80 8 1 80 3.30-3.39 8 4 85 3.81-3.85 8 0 85 3.40-3.49 8 3 90 3.86-3.90 7 9 90 3.50-3.59 8 2 95 3.91-3.95 7 8 95 3.60-3.69 8 1 100 3.96-4.00 7 7 100 3.70-3.79 8 0 105 oltre 4.00 7 6 o meno 105 oltre 3.80 7 9 o meno

PREMI IN PALIO PER GLI ISTITUTI: -All Istituto primo classificato sarà assegnato il Trofeo ASSI GIGLIO ROSSO -A tutti gli altri Istituti classificati verranno assegnate coppe e targhe PER GLI ALUNNI PARTECIPANTI: -I primi 10 classificati di ciascuna prova per ciascuno dei gruppi previsti riceveranno medaglie subito dopo la conclusione della gara. -i primi tre classificati per ciascun gruppo di nascita e le prime staffette saranno premiati ufficialmente nel corso della cerimonia finale in Palazzo Vecchio nel mese di Maggio 2019. PER GLI INSEGNANTI: In base alla classifica finale per Istituti verranno premiati gli insegnanti responsabili delle prime sei scuole classificate. TROFEO ASSI GIGLIO ROSSO ALBO D ORO SCUOLE ELEMENTARI anno maschi femmine 1988-89 SE MATTEOTTI SE MATTEOTTI 1989-90 SE MATTEOTTI SE MATTEOTTI classifica unificata maschi+femmine 1990-91 IST.ANCELLE DI MARIA 1991-92 SE MARCONI 1992-93 IST.MAZZARELLO 1993-94 IST.ANCELLE DI MARIA 1994-95 IST.SS MARIA ADDOLORATA 1995-96 IST.SS MARIA ADDOLORATA IST.ANCELLE DI MARIA 1996-97 IST.SS MARIA ADDOLORATA 1997-98 IST.SS MARIA ADDOLORATA 1998-99 IST.SS MARIA ADDOLORATA 1999-00 SE LAVAGNINI 2000-01 IST.ANCELLE DI MARIA 2001-02 IST.BEATA MARIA DE MATTIAS IST.SS.MARIA ADDOLORATA 2002-03 IST.BEATA MARIA DE MATTIAS 2003-04 IST.S.TERESA IST.SS.MARIA ADDOLORATA 2004-05 CIRCOLO 8 FIRENZE 2005-06 CIRCOLO 8 FIRENZE IST. ANCELLE DI MARIA 2006-07 CIRCOLO 8 FIRENZE 2007-08 CIRCOLO 8 FIRENZE

2008-09 CIRCOLO 8 FIRENZE 2009-10 CIRCOLO 8 FIRENZE 2010-11 CIRCOLO 8 FIRENZE 2011-12 CIRCOLO 8 FIRENZE 2012-13 IST.B.M.DE MATTIAS e IST.MILITE IGNOTO 2013-14 ISTITUTO COMPRENSIVO GALLUZZO 2014-15 ISTITUTO COMPRENSIVO GALLUZZO 2015-16 ISTITUTO COMPRENSIVO GALLUZZO 2016-17 ISTITUTO COMPRENSIVO GALLUZZO ISTITUTO COMPRENSIVO GIOTTO-MASACCIO 2017-18 ISTITUTO COMPRENSIVO GALLUZZO ISTITUTO COMPRENSIVO GIOTTO-MASACCIO Comitato Organizzatore: ASSI Giglio Rosso Viale Michelangelo, 64 50125 Firenze tel 055 6812686 www.assigigliorosso.it