SEDUTA DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Documenti analoghi
SEDUTA DELLA GIUNTA MUNICIPALE

SEDUTA DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

SEDUTA DELLA GIUNTA MUNICIPALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 181

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTESCUDO PROVINCIA DI RIMINI DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

SEDUTA DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COPIA Reg. Gen. n. 100 del Città di Locri. Prov. di Reggio Calabria DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

DELIBERAZIONE NUMERO 93 DEL

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 126 del 04/10/2018

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

V E R B A L E DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL dicembre 2016 Immediatamente Eseguibile

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 14 del 02/02/2015

COMUNE DI SERRAMANNA Provincia del Medio Campidano

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL 21/07/2015

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Citta' Metropolitana di Napoli

COMUNE DI CAMPOFILONE

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 DEL 16/02/2016 OGGETTO

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 118 Seduta del 09/06/2011

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

C O M U N E DI V A R I S E L L A PROVINCIA DI TORINO

Oggetto : Modifica del Documento Unico di Programmazione

Città Metropolitana di Reggio Calabria

Seduta della Giunta Municipale

Città di Cologno Monzese VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ORIGINALE N. 192 del 28/12/2016

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Città di LONATO del GARDA

C OMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ORIGINALE N 121 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTE MARENZO PROVINCIA DI LECCO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 61 del 06/04/2018 )

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 DEL 01/09/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente 1 / 8

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 177 del 09/12/2014

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 15 del 03/02/2017 )

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 14 del 30/06/2011

COMUNE DI ISNELLO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 60 DEL

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 120 del 27/06/2018 )

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

Numero 29 Del

Comune di Carpenedolo

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta. COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE. N 93 del

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.20

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. NR.. 50 del 14 Febbraio ALLEGATI: n 0 COPIA

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 8

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Uff. SERVIZIO ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

L anno 2015 addì 01 del mese di luglio alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

COMUNE DI CASTELBELLINO Provincia di Ancona Cod.Istat

CITTÀ DI ALESSANDRIA

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

FONDAZIONE ICM DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. N. 1 del

N. 107 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 150

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Adozione del nuovo Regolamento per la costituzione e ripartizione del fondo per la progettazione e l'innovazione.

C O M U N E DI O P E R A

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COMUNE DI CARPIANO Provincia di Milano

COMUNE DI LAGONEGRO COPIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 90 del

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

Transcript:

SEDUTA DELLA GIUNTA MUNICIPALE Deliberazione n 251/2018 del 21/06/2018 OGGETTO : INTEGRAZIONE PARZIALE NORMA REGOLAMENTARE SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI. CCNL PERSONALE COMPARTO FUNZIONI LOCALI TRIENNIO 2016-2018. NOMINA DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE PUBBLICA DEL PERSONALE NON DIRIGENTE L anno duemiladiciotto il giorno ventuno del mese di Giugno presso Palazzo Comunale, LA GIUNTA 1 COLETTA DAMIANO Sindaco Assente 2 BRIGANTI MARIA PAOLA Vice Sindaco Presente 3 CAPIRCI GIULIO Assessore Presente 4 CASTALDO FRANCESCO Assessore Presente 5 CICCARELLI PATRIZIA Assessore Presente 6 COSTANTI FELICE Assessore Assente 7 LEGGIO CRISTINA Assessore Presente 8 LESSIO ROBERTO Assessore Presente 9 RANIERI EMILIO Assessore Presente PRESIEDE IL VICE SINDACOMARIA PAOLA BRIGANTI ASSISTE IL SEGRETARIO GENERALEIOVINELLA AVV. ROSA ORIGINALE Pag. 1 di 3

Su indirizzo dell Assessore/Vice-Sindaca, Dott.ssa Maria Paola Briganti, la Segretaria/Direttrice Generale Premesso che: - in data 21.6.2018 è stato sottoscritto il CCNL relativo al personale del comparto Funzioni Locali triennio 2016-2018, i cui effetti decorrono dal giorno successivo alla data di stipulazione (22.06.2018); - per l effetto, la delegazione trattante di parte pubblica deve essere nuovamente nominata in quanto è vigente un nuovo contratto regolante i rapporti tra le parti, in un diverso arco temporale, come previsto espressamente dal comma 3 dell art. 8 del contratto, per il quale l Ente provvede a costituire la delegazione datoriale di cui all art. 7, comma 3 entro trenta giorni dalla stipulazione del presente contratto ; Richiamate: - La disposizione dell art. 7, comma 3, del citato CCNL 21.5.2018, per la quale I componenti della delegazione di parte datoriale, tra cui è individuato il Presidente, sono designati dall organo competente secondo i rispettivi ordinamenti ; - La noma contrattuale dell art. 10 CCNL 1.4.1999 che prevede, ai fini della contrattazione decentrata integrativa, che la delegazione di parte pubblica abilitata alla trattativa, negli enti con dirigenza, sia composta da Dirigenti, norma non modificata né disapplicata dal nuovo contratto; - Le disposizioni di cui agli artt. 40 e ss. del D.Lgs. n. 165/2001, in quanto applicabili agli Enti Locali; Ritenuto: di dover procedere alla nomina della delegazione trattante di parte pubblica abilitata alle trattative per la stipulazione del contratto decentrato integrativo per l anno 2018 del personale dipendente non dirigente; Richiamate, a tal fine: le Norme Regolamentari sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi approvate con la deliberazione della G.M. n. 475 del 27.10.2017, in particolare la disciplina del Capo VI sulla Gestione del sistema di relazioni sindacali, il cui art. 13 rubricato Soggetti legittimati alle relazioni sindacali prevede quanto segue: 1. Il Presidente della delegazione trattante è individuato nella figura del Direttore Generale o, in mancanza, del Segretario Generale. I membri della Delegazione Trattante sono nominati con deliberazione della Giunta. La Delegazione trattante di parte pubblica si attiene agli indirizzi della Giunta ; Ravvisato: di dover integrare e aggiornare la citata norma regolamentare, al fine di ottimizzare il funzionamento della delegazione trattante di parte pubblica nello svolgimento dei lavori relativi alla negoziazione, nel testo seguente: Pag. 2 di 3

1. Il Presidente della delegazione trattante è individuato nella figura del Direttore Generale o, in mancanza, del Segretario Generale. I membri della Delegazione Trattante sono nominati con deliberazione della Giunta. La Delegazione trattante di parte pubblica si attiene agli indirizzi della Giunta. 2. In caso di impedimento e/o assenza del Direttore Generale o, in mancanza, del Segretario Generale, le funzioni di Presidente sono assunte da uno dei componenti della Delegazione trattante di parte pubblica, individuato con la delibera di nomina della Delegazione trattante. 3. Durante la fase negoziale, il Direttore Generale o, in mancanza, il Segretario Generale può delegare le funzioni di Presidente a uno dei componenti della Delegazione trattante di parte pubblica, per la conduzione e lo svolgimento delle riunioni che non prevedano la firma di ipotesi di accordo e di accordi definitivi. ; Ritenuto: di recepire le suddette integrazioni nelle vigenti Norme Regolamentari sull Ordinamento degli uffici e dei Servizi, con l introduzione dei commi 2 e 3 dell articolo 13 delle stesse; Considerato: di poter individuare i componenti della delegazione di parte pubblica in ragione della loro competenza ed esperienza, fra i dirigenti anche con incarichi attinenti e d interesse per le materie della negoziazione contrattuale, quali quelle del personale, organizzative e finanziarie; Ritenuto, pertanto: di costituire la delegazione datoriale di cui all art. 7, comma 3, del CCNL del comparto Funzioni Locali triennio 2016-2018, nominando il presidente e i componenti ai sensi e per gli effetti della disposizione di cui al comma 3 dell art. 8 del citato contratto nei seguenti soggetti: Presidente: Direttrice Segretaria Generale avv. Rosa Iovinella Componenti: - Dott.ssa Antonella Galardo, Dirigente del Servizio Gestione e Sviluppo del Personale e dell Organizzazione; - Dott. Giuseppe Manzi, Dirigente del Servizio Finanziario e Partecipate e Vice Segretario; - Avv. Francesco Passaretti, Dirigente del Servizio Polizia Locale e Trasporti e Vice Segretario; - Dott.ssa Daniela Ventriglia, Dirigente del Servizio Relazioni Istituzionali con la Città. Gare e Appalti e Vice Segretario; - Arch. Paolo Ferraro, Dirigente del Servizio Politiche di Gestione e Assetto del Territorio; - Dott. Sergio Cappucci, Dirigente del Servizio Ambiente e Protezione civile; Pag. 3 di 3

- di prevedere che la delegazione trattante in esame potrà usufruire anche del supporto di dipendenti, in relazione alle materie oggetto di trattazione; Visti: - Il D. Lgs. 165/2011 e ss.mm.ii.; - Il D.Lgs. n. 267/2000 TUEL; - L art. 124 del T.U.E.L. e l art. 10 delle Preleggi; - il parere del Ministero dell Interno del giugno 2002 - lo Statuto Comunale; - le vigenti Norme Regolamentari sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi; - la deliberazione della Giunta comunale n. 475 del 27/10/2017 di approvazione delle Norme Regolamentari sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi e della Macrostruttura, con adeguamento delle Linee Funzionali; - la vigente contrattazione del personale del comparto Funzioni Locali; PROPONE DI DELIBERARE le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente deliberato; - di approvare le norme regolamentari integrative che sono organicamente inserite nelle vigenti Norme Regolamentari sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi, quali commi 2 e 3 dell art. 13 delle stesse, rubricato Soggetti legittimati alle relazioni sindacali qui di seguito riportate: comma 2: In caso di impedimento e/o assenza del Direttore Generale o, in mancanza, del Segretario Generale, le funzioni di Presidente sono assunte da uno dei componenti della Delegazione trattante di parte pubblica, individuato con la delibera di nomina della Delegazione trattante ; comma 3: Durante la fase negoziale, il Direttore Generale o, in mancanza, il Segretario Generale può delegare le funzioni di Presidente a uno dei componenti della Delegazione trattante di parte pubblica, per la conduzione e lo svolgimento delle riunioni che non prevedano la firma di ipotesi di accordo e/o di accordi definitivi. ; - di dare atto che pertanto la disposizione aggiornata dell art. 13 delle Norme Regolamentari sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi risulta la seguente: art. 13 Soggetti legittimati alle relazioni sindacali 1. Il Presidente della delegazione trattante è individuato nella figura del Direttore Generale o, in mancanza, del Segretario Generale. I membri della Delegazione Trattante sono nominati con deliberazione della Giunta. La Delegazione trattante di parte pubblica si attiene agli indirizzi della Giunta. 2. In caso di impedimento e/o assenza del Direttore Generale o, in mancanza, del Segretario Generale, le funzioni di Presidente sono assunte da uno dei componenti della Delegazione trattante di parte pubblica, individuato con la delibera di nomina della Delegazione trattante. 3. Durante la fase negoziale, il Direttore Generale o, in mancanza, il Segretario Generale può delegare le funzioni di Presidente a uno dei componenti della Delegazione trattante di parte pubblica, per la conduzione e lo svolgimento delle riunioni che non prevedano la firma di ipotesi di accordo e di accordi definitivi. ; di costituire la delegazione datoriale di cui all art. 7, comma 3, del CCNL del comparto Funzioni Locali triennio 2016-2018, nominando il presidente e i componenti ai sensi e per gli effetti della disposizione di cui al comma 3 dell art. 8 del citato contratto nei seguenti soggetti: Presidente: Direttrice Segretaria Generale avv. Rosa Iovinella Pag. 4 di 3

Componenti: - Dott.ssa Antonella Galardo, Dirigente del Servizio Gestione e Sviluppo del Personale e dell Organizzazione; - Dott. Giuseppe Manzi, Dirigente del Servizio Finanziario e Partecipate e Vice Segretario; - Avv. Francesco Passaretti, Dirigente del Servizio Polizia Locale e Trasporti e Vice Segretario; Dott.ssa Daniela Ventriglia, Dirigente del Servizio Relazioni Istituzionali con la Città. Gare e Appalti e Vice Segretario; - Arch. Paolo Ferraro, Dirigente del Servizio Politiche di Gestione e Assetto del Territorio; - Dott. Sergio Cappucci, Dirigente del Servizio Ambiente e Protezione civile; - di prevedere che la delegazione trattante in esame potrà usufruire anche del supporto di dipendenti, in relazione alle materie oggetto di trattazione; - di prevedere che in caso di impedimento e/o assenza della Direttrice Segretaria Generale le funzioni di Presidente siano assunte dal Componente Dott. Giuseppe Manzi, precisando che tale disposizione sull individuazione del Sostituto sarà operativa con l entrata in vigore della nuova disposizione regolamentare dell art. 13, approvata con il presente atto deliberativo; - di comunicare il presente provvedimento ai nominati componenti della delegazione trattante di parte pubblica; - di comunicare il presente provvedimento agli organismi sindacali; Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4 del D.lgs 267/2000. Il presente atto, attesa l urgenza e al fine di evitare le eventuali conseguenze negative che potrebbero derivare da un esecuzione non immediata e così salvaguardare l effettività di quanto deciso dall organo di indirizzo politico nelle more della sua pubblicazione, produce effetto immediato con la dichiarazione d immediata eseguibilità della delibera, votata all unanimità dai presenti, con separata votazione. Firmato digitalmente dalla Segretaria/Direttrice Generale Avv. Rosa Iovinella LA GIUNTA COMUNALE Vista la surriportata proposta di deliberazione; Vista la seguente votazione: all unanimità dei presenti; Visto il parere favorevole della Segretaria/Direttrice Generale, Avv. Rosa Iovinella, circa la regolarità tecnica (art. 49 D.Lgs n.267/2000); Visto: X il parere allegato del Responsabile del Servizio Finanziario e Partecipate, circa la regolarità contabile e l attestazione della copertura finanziaria della presente proposta di deliberazione, che comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell Ente (art. 49 D.Lgs n.267/2000); che la presente proposta di deliberazione non necessita di apposizione del parere di regolarità contabile, ai sensi dell art.49 del D. Lgs.267/2000, in quanto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economicofinanziaria o sul patrimonio dell Ente; Pag. 5 di 3

Di approvare la surriportata proposta di deliberazione. DELIBERA Di dichiarare la presente Deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4 del D.lgs 267/2000. Il presente atto, attesa l urgenza e al fine di evitare le eventuali conseguenze negative che potrebbero derivare da un esecuzione non immediata e così salvaguardare l effettività di quanto deciso dall organo di indirizzo politico nelle more della sua pubblicazione, produce effetto immediato con la dichiarazione d immediata eseguibilità della delibera, votata all unanimità dai presenti, con separata votazione. Pag. 6 di 3

Del che si è redatto il presente verbale. IL VICE SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE Maria Paola Briganti Documento firmato digitalmente (artt. 20-21-24 D. Lgs. 7/03/2005 n. 82 e s.m.i.) Iovinella Avv. Rosa Documento firmato digitalmente (artt. 20-21-24 D. Lgs. 7/03/2005 n. 82 e s.m.i.) Pag. 7 di 3