COMUNICATO UFFICIALE n.5 del 31 luglio Consiglio Direttivo Regionale n.6 - Milano, 31/7/2018

Documenti analoghi
COMUNICATO UFFICIALE n.5 del 31 luglio Consiglio Direttivo Regionale n.6 - Milano, 31/7/2018

COMUNICATO UFFICIALE n.5 del 11 settembre Consiglio Direttivo Regionale n.9 - Milano, 11/9/2017

COMUNICATO UFFICIALE n.4 del 31 luglio Consiglio Direttivo Regionale n.8 - Milano, 31/7/2017

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA DELIBERA NR. 6E/2016

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA DELIBERA NR. 6E/2015

DISCIPLINA DEI RIMBORSI PER ATTIVITÀ REGIONALI E PER LE COMPETIZIONI NON ALTRIMENTI REGOLAMENTATE IN VIGORE DAL 1 LUGLIO 2015 CAMPANIA

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA DELIBERA NR. 13E/2016

COMUNICATO UFFICIALE n.6 del 12 ottobre Consiglio Direttivo Regionale n.10 - Milano, 12/10/2017

COMUNICATO UFFICIALE n.3 del 19 giugno Consiglio Direttivo Regionale n.6 - Milano, 19/6/2017

GUIDA ALLA PIANIFICAZIONE DELLA TRASFERTA

COMUNICATO UFFICIALE n.4 del 13 giugno Consiglio Direttivo Regionale n.5 - Milano, 13/6/2018

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA DELIBERA NR. 5E/2016

Campionati Regionali Serie C e D. Promozioni e retrocessioni stagione 2017/2018

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA DELIBERA NR. 7E/2015

SERIE B ANDATA G. RITORNO

Comitato Regionale Sicilia. Disposizioni Organizzative Annuali Regionali

Vademecum tariffario Approvato con Delibera n. 35/2015 del Consiglio Regionale. del in conformità con la disciplina dei rimborsi

Comunicato Ufficiale N 44 del 13/10/2017

SERIE A2 QUALIFICAZIONE ANDATA G. RITORNO

Promozioni e retrocessioni stagione 2017/2018

PROMOZIONE 1ª classificata Promossa direttamente nel campionato Interregionale (Serie D).

C.U. 10. STAGIONE SPORTIVA COMUNICATO UFFICIALE N 10 del 16 settembre Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D.

Comunicato Ufficiale N. 025

Comunicato Ufficiale N. 025

Le squadre classificatesi al primo posto dei rispettivi gironi sono ammesse direttamente alla seconda fase ad Eliminazione diretta.

Comunicato Ufficiale N.71 ARTICOLAZIONE DEI CAMPIONATI

Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA

COMUNICATO UFFICIALE N 1 DEL 21/09/2011 CAMPIONATO DI PROMOZIONE MASCHILE FORMULA

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 34 DEL GIORN0 30/06/2017

COMITATO REGIONALE LAZIO

DIVISIONE NAZIONALE A SVILUPPO. D 22 aprile 2012 D 22 aprile 2012 D 29 aprile 2012 D 29 aprile 2012 D 6 maggio 2012 D 6 maggio 2012

Disciplina gare PLAY-OFF e PLAY-OUT stagione sportiva 2016/2017.

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2017/2018

Comunicato Ufficiale N. 29

Legadue. percorsi. percorsi. Serie A Dilettanti Serie A1 Femminile

Delegazione Provinciale di Milano

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 49 del 12 Febbraio 2019

COMUNICATO UFFICIALE - N. 3 - ANNO SPORTIVO Roma, 19 giugno 2009 COPPA ITALIA MASCHILE - COPPA ITALIA FEMMINILE

PLAY OFF e PLAY OUT NORME ORGANIZZATIVE 2013/2014

CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI A 2014/2015

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 29 DEL GIORN0 30/06/2018 *** SOMMARIO ***

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 48 del 12 Febbraio 2019

CIRCOLARE DI INDIZIONE DELLE FASI REGIONALI DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA 2017/2018

Disciplina gare Playoff e Playout Stagione Sportiva 2017/2018.

Comunicato Ufficiale N. 20

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

CAMPIONATO INTERTERRITORIALE U16 MASCHILE 2017/2018

Comunicato Ufficiale N 67 del 19/01/2018

Regolamenti 2016/2017 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani

Regolamento del Campionato Nazionale a Squadre di Beach tennis. Edizione 2018

Comunicato Ufficiale N. 28

MECCANISMO PROMOZIONI, RETROCESSIONI E FASI FINALI STAGIONE SPORTIVA

Comunicato Ufficiale N. 436

Comunicato ufficiale n.20 del 21 Ottobre 2015

Prima Divisione Maschile

STAGIONE SPORTIVA PROGRAMMA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

Campionato Nazionale Juniores

CAMPIONATO DI ECCELLENZA, PROMOZIONE, PRIMA, SECONDA E TERZA CATEGORIA MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA

Comunicato Ufficiale N. 78 ARTICOLAZIONE DEI CAMPIONATI

Comunicato Ufficiale N 66 del 29/10/2015

CONI - FIPAV FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO. Stagione Agonistica

Nel week-end del 2 e 3 Febbraio2019 il Campionato è sospeso per permettere lo svolgimento delle Selezioni Territoriali.

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

Comunicato Ufficiale N 41 C5 del 22/10/2015

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

PRIMA DIVISIONE FEMMINILE PLAY OFF

Oggetto: Campionato Prima Divisione Femminile Stagione 2013/2014

REGOLAMENTO PLAY OFF E PLAY OUT- STAGIONE 2011/2012.

3.1.1 Disciplina gare PLAY-OFF e PLAY-OUT stagione sportiva 2017/2018.

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2016/2017

D E L I B E R A C SILVER SECONDA FASE SERIE C SILVER NUMERO DI AMMISSIONI

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 95 del 9 Gennaio 2018

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

COMUNICATO UFFICIALE N. 185/L 27 APRILE 2017

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play Out, in deroga ai commi 3, 4, e 5 dell art. 51 delle

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

MECCANISMO PROMOZIONI & RETROCESSIONI STAGIONE SPORTIVA ª classificata Promossa direttamente al campionato Interregionale (Serie D).

7 TORNEO INTERSOCIALE Over

Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

PRIMA DIVISIONE FEMMINILE PLAY OFF

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

PRIMA DIVISIONE FEMMINILE PLAY OFF

20 TORNEO INTERSOCIALE Senior

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

Gestita da ogni singolo Comitato, per la proclamazione della squadra Campione Territoriale.

Transcript:

COMUNICATO UFFICIALE n.5 del 31 luglio 2018 Consiglio Direttivo Regionale n.6 - Milano, 31/7/2018 DELIBERA NR. 6E/2018 OGGETTO: FORMULA e DATE DI SVOLGIMENTO CAMPIONATI SERIE C GOLD, SERIE C SILVER e SERIE D IL CONSIGLIO DIRETTIVO NELLA SEDUTA DEL 31 LUGLIO 2018 VISTI CONSIDERATA RITENUTA lo Statuto e i Regolamenti Federali; la necessità di definire le date di svolgimento e le formule dei campionati C Gold, C Silver e D per la stagione sportiva 2018/2019; la proposta, dettagliata nell allegato che diventa parte integrante e sostanziale della presente delibera, meritevole di accoglimento; DELIBERA le date di svolgimento e le formule dei campionati C Gold, C Silver e D per la stagione sportiva 2018/2019 come descritto nell allegato. Il Presidente ALBERTO BELLONDI

SERIE C GOLD FASE DI QUALIFICAZIONE Gironi all italiana con gare di andata e ritorno, con turno di riposo settimanale per la tredicesima squadra del girone da 13. La classifica finale della fase di qualificazione determina l assegnazione delle squadre alla seconda fase, suddivisa in: Poule promozione, a cui accederanno le squadre classificate dal 1 all 8 posto di ogni girone. Poule salvezza, a cui accederanno le restanti squadre di ogni girone. Fase di qualificazione Andata Giornata Ritorno Domenica 30/09/2018 1 Domenica 16/12/2018 Domenica 07/10/2018 2 Domenica 23/12/2018 Giovedì * 11/10/2018 3 Giovedì * 03/01/2019 (a) Domenica 14/10/2018 4 Domenica 06/01/2019 Domenica 21/10/2018 5 Domenica 13/01/2019 Domenica 28/10/2018 6 Domenica 20/01/2019 Giovedì * 01/11/2018 7 Giovedì * 24/01/2019 Domenica 04/11/2018 8 Domenica 27/01/2019 Domenica 11/11/2018 9 Domenica 03/02/2019 Domenica 18/11/2018 10 Domenica 10/02/2019 Domenica 25/11/2018 11 Domenica 17/02/2019 Domenica 02/12/2018 12 Domenica 24/02/2019 Domenica 09/12/2018 13 Domenica 03/03/2019 (b) * turno infrasettimanale (a) in alternativa: sabato 29/12/2018 o domenica 30/12/2018. (b) obbligo di disputa in contemporanea. Il giorno di gara verrà scelto d'ufficio in base alla prevalenza dei giorni di gara delle società. N.B.: Le date indicano la settimana di disputa, ad eccezione dei Giovedì 11/10 1/11 3/1 24/1. E' inteso che per la dicitura "domenica" valga anche il sabato; per giovedì valga anche il mercoledì, oltre all opzione (a) sopra indicata. SECONDA FASE POULE PROMOZIONE Accedono le squadre classificate dal primo all ottavo posto di ciascun girone della fase di qualificazione. Verranno disputate gare di sola andata, solamente con le squadre non incontrate dell altro girone, portandosi in dote i risultati e i punti in classifica della prima fase con le sole squadre già incontrate del proprio girone. Al termine della poule promozione, tutte le squadre saranno ammesse ai play-off secondo le regole specificate più avanti.

Poule Promozione Giornata Andata 1 Domenica 10/03/2019 2 Domenica 17/03/2019 3 Domenica 24/03/2019 4 Domenica 31/03/2019 5 Domenica 07/04/2019 6 Domenica 14/04/2019 7 Giovedì * 25/04/2019 8 Domenica 28/04/2019 (a) * turno infrasettimanale (a) obbligo di disputa in contemporanea. Il giorno di gara verrà scelto d'ufficio in base alla prevalenza dei giorni di gara delle società. N.B.: Le date indicano la settimana di disputa, ad eccezione di Giovedì 25/4. E' inteso che per la dicitura "domenica" valga anche il sabato; per giovedì valga anche il mercoledì. REGOLAMENTO CALENDARIO POULE PROMOZIONE Per stabilire chi gioca in casa l incontro tra le due squadre che occupavano l analoga posizione di classifica nei due gironi di qualificazione (es.: 1A vs 1B; 2A vs 2B ecc.), si terrà conto della sommatoria dei punti in classifica nel girone di provenienza da parte delle otto squadre ammesse alla poule; in subordine si terrà conto del quoziente canestri calcolato dalla sommatoria dei punti realizzati/subiti delle otto le squadre ammesse alla poule. Le gare verranno distribuite casa/trasferta secondo i seguenti schemi, dove per A si intende il girone di provenienza delle squadre che hanno conseguito il miglior totale di punti in classifica e che quindi determina la priorità di assegnazione della gara in casa tra le squadre arrivate nella stessa posizione nell altro girone: SQUADRA CASA TRASFERTA 1A 1B 2B 3B 4B 8B 7B 6B 5B 2A 2B 3B 4B 5B 8B 7B 6B 1B 3A 3B 4B 5B 6B 8B 7B 1B 2B 4A 4B 5B 6B 7B 8B 1B 2B 3B 5A 5B 6B 7B 8B 1B 2B 3B 4B 6A 6B 7B 8B 1B 2B 3B 4B 5B 7A 7B 8B 1B 2B 3B 4B 5B 6B 8A 8B 1B 2B 3B 4B 5B 6B 7B SQUADRA CASA TRASFERTA 1B 2A 3A 4A 5A 8A 7A 6A 1A 2B 3A 4A 5A 6A 8A 7A 1A 2A 3B 4A 5A 6A 7A 8A 1A 2A 3A 4B 5A 6A 7A 8A 1A 2A 3A 4A 5B 6A 7A 8A 1A 2A 3A 4A 5A 6B 7A 8A 1A 2A 3A 4A 5A 6A 7B 8A 1A 2A 3A 4A 5A 6A 7A 8B 1A 2A 3A 4A 5A 6A 7A 8A

PLAY-OFF Le squadre della Poule Promozione disputeranno incontri di spareggio, al meglio delle tre gare (andata ed eventuale bella sul campo della miglior classificata), secondo il seguente schema: Play-off 1 turno 2 turno Finali 1 1 16 5 V1 - V2 7 V5 V6 vincente promossa in serie B 2 8 9 6 V3 - V4 3 4 13 4 5 12 Play-off 1 turno 2 turno Finali 8 2 15 12 V8 V9 14 V12 V13 vincente promossa in serie B 9 7 10 13 V10 V11 10 3 14 11 6 11 Play-off Turno Andata Ritorno Eventuale spareggio 1 Domenica 05/05/2019 Giovedì 09/05/2019 Domenica 12/05/2019 2 Domenica 19/05/2019 Giovedì 23/05/2019 Domenica 26/05/2019 Finali Domenica 02/06/2019 Giovedì 06/06/2019 Domenica 09/06/2019 N.B. andata ed eventuale spareggio in casa della miglior classificata al termine della Poule Promozione. La dicitura "domenica" sottintende la possibilità di giocare anche al sabato. La dicitura "giovedì" sottintende la possibilità di giocare anche al mercoledì.

POULE SALVEZZA Accedono le restanti squadre di ogni girone della fase di qualificazione, che disputeranno gare andata e ritorno, solamente con le squadre non incontrate dell altro girone, portandosi in dote i risultati e i punti in classifica della prima fase con le sole squadre già incontrate del proprio girone. Poule Salvezza Andata Giornata Ritorno Domenica 10/03/2019 1 Giovedì * 25/04/2019 Domenica 17/03/2019 2 Domenica 28/04/2019 Domenica 24/03/2019 3 Domenica 05/05/2019 Domenica 31/03/2019 4 Domenica 12/05/2019 Domenica 07/04/2019 5 Domenica 19/05/2019 Domenica 14/04/2019 6 Domenica 26/05/2019 (a) * turno infrasettimanale (a) obbligo di disputa in contemporanea. Il giorno di gara verrà scelto d'ufficio in base alla prevalenza dei giorni di gara delle società. N.B.: Le date indicano la settimana di disputa, ad eccezione di Giovedì 25/4. E' inteso che per la dicitura "domenica" valga anche il sabato; per giovedì valga anche il mercoledì. Al termine della poule salvezza, le squadre classificate dal primo al sesto posto non disputeranno ulteriori incontri, mentre le squadre classificate dal settimo al decimo posto saranno ammesse ai play-out secondo le regole sotto specificate. La squadra classificata all undicesimo posto sarà retrocessa al campionato C Silver a.s. 2019/2020. PLAY-OUT Le squadre della Poule Salvezza ammesse ai play-out disputeranno incontri di spareggio, al meglio delle tre gare (andata ed eventuale bella sul campo della miglior classificata), secondo il seguente schema: Play-out Turno unico 1 7 10 perdente retrocessa in C silver 2 8 9 perdente retrocessa in C silver Play-out Turno Andata Ritorno Eventuale spareggio unico Domenica 02/06/2019 Giovedì 06/06/2019 Domenica 09/06/2019 N.B. andata ed eventuale spareggio in casa della miglior classificata al termine della Poule Salvezza. La dicitura "domenica" sottintende la possibilità di giocare anche al sabato. La dicitura "giovedì" sottintende la possibilità di giocare anche al mercoledì.

DETERMINAZIONE DELLE CLASSIFICHE AVULSE POULE PROMOZIONE In caso di arrivo a pari punti, per determinare la precedenza in classifica verranno applicate le seguenti regole: parità tra squadre tutte provenienti dallo stesso girone di qualificazione: calcolo della classifica avulsa secondo la regola generale (art. 62 R.E. Gare); parità tra squadre provenienti da gironi diversi: la precedenza in classifica verrà attribuita alla squadra con il maggior quoziente canestri, calcolato sulla sommatoria dei punti fatti/subiti in tutti gli incontri del campionato, ovvero sia quelli conseguiti contro le altre squadre del proprio girone di qualificazione che hanno avuto accesso alla Poule Promozione, più quelli conseguiti nella seconda fase. Non viene pertanto considerato lo scontro diretto conseguito nella Poule, trattandosi di gara di sola andata. In caso di ulteriore parità, valgono i successivi criteri stabiliti dall art. 62 R.E. Gare. Si evidenzia pertanto che la classifica pubblicata sul sito federale nel corso di svolgimento della poule potrebbe pertanto non essere aderente al regolamento di cui sopra. POULE RETROCESSIONE Considerato che le squadre avranno disputato gare di andata e ritorno con tutte le altre partecipanti le classifiche avulse saranno determinate secondo la regola generale (art. 62 R.E. gare)

SERIE C SILVER FASE DI QUALIFICAZIONE Gironi all italiana con gare di andata e ritorno. Al termine: Le squadre classificate dal 1 al 8 posto di ogni girone accederanno ai Play Off; Le squadre classificate al 16 posto di ogni girone retrocederanno alla Serie D a.s. 2019/2020; Le squadre classificate dal 12 al 15 posto di ogni girone accederanno ai Play Out; Le rimanenti squadre non disputeranno ulteriori incontri. PLAY-OFF Saranno ammesse le squadre classificate dal primo all ottavo posto di ciascun girone della fase di qualificazione che disputeranno incontri di spareggio, al meglio delle tre gare (andata ed eventuale bella sul campo della miglior classificata), secondo il seguente schema: Play-off 1 turno 2 turno 1 1A - 8C 13 V1 - V2 vincente promossa in C Gold 2 4B - 5A 14 V3 - V4 vincente promossa in C Gold 3 2C - 7A 15 V5 - V6 vincente promossa in C Gold 4 3B - 6C 16 V7 - V8 vincente promossa in C Gold 5 1B - 8A 17 V9 - V10 vincente promossa in C Gold 6 4C - 5B 18 V11 - V12 vincente promossa in C Gold 7 2A - 7B 8 3C - 6A 9 1C - 8B 10 4A - 5C 11 2B - 7C 12 3A - 6B PLAY-OUT Saranno ammesse le squadre classificate dal dodicesimo al quindicesimo posto di ciascun girone della fase di qualificazione che disputeranno incontri di spareggio, al meglio delle tre gare (andata ed eventuale bella sul campo della miglior classificata), secondo il seguente schema: Play-out 1 turno 2 turno 1 12A - 15B 7 P1 P2 perdente retrocessa in D 2 13B 14C 8 P3 P4 perdente retrocessa in D 3 12B 15C 9 P5 P6 perdente retrocessa in D 4 13C - 14A 10 V8 V9 Girone all italiana 5 12C - 15A 11 V7 P10 gare su campo neutro 6 13A 14B 12 V7 V10 Ultime 2 class. retrocesse in D

Fase di qualificazione Andata Giornata Ritorno Domenica 30/09/2018 1 Domenica 20/01/2019 Domenica 07/10/2018 2 Domenica 27/01/2019 Domenica 14/10/2018 3 Domenica 03/02/2019 Domenica 21/10/2018 4 Domenica 10/02/2019 Domenica 28/10/2018 5 Domenica 17/02/2019 Domenica 04/11/2018 6 Domenica 24/02/2019 Domenica 11/11/2018 7 Domenica 03/03/2019 Domenica 18/11/2018 8 Domenica 10/03/2019 Domenica 25/11/2018 9 Domenica 17/03/2019 Domenica 02/12/2018 10 Domenica 24/03/2019 Domenica 09/12/2018 11 Domenica 31/03/2019 Domenica 16/12/2018 12 Domenica 07/04/2019 Domenica 23/12/2018 13 Domenica 14/04/2019 Domenica 06/01/2019 14 Domenica 28/04/2019 Domenica 13/01/2019 15 Domenica 05/05/2019 (a) (a) obbligo di disputa in contemporanea. Il giorno di gara verrà scelto d'ufficio in base alla prevalenza dei giorni di gara delle società. N.B. le date indicano la settimana di disputa. E' inteso che per la dicitura "domenica" valgano anche il venerdì e il sabato. Play-off Turno Andata Ritorno Eventuale spareggio 1 Domenica 12/05/2019 Giovedì 16/05/2019 Domenica 19/05/2019 2 Domenica 26/05/2019 Giovedì 30/05/2019 Domenica 02/06/2019 N.B. andata ed eventuale spareggio in casa della miglior classificata al termine della fase di qualificazione. La dicitura "domenica" sottintende la possibilità di giocare anche al venerdì e al sabato. La dicitura "giovedì" (solo se l'eventuale spareggio si disputa al sabato o alla domenica) sottintende la possibilità di giocare anche al mercoledì. Play-out Turno Andata Ritorno Eventuale spareggio 1 Domenica 12/05/2019 Giovedì 16/05/2019 Domenica 19/05/2019 2 Domenica 26/05/2019 Giovedì 30/05/2019 Domenica 02/06/2019 Girone all italiana campo neutro: 07/06/2019-08/06/2019-09/06/2019 N.B. andata ed eventuale spareggio in casa della miglior classificata al termine della fase di qualificazione. La dicitura "domenica" sottintende la possibilità di giocare anche al venerdì e al sabato. La dicitura "giovedì" (solo se l'eventuale spareggio si disputa al sabato o alla domenica) sottintende la possibilità di giocare anche al mercoledì.

SERIE D FASE DI QUALIFICAZIONE Gironi all italiana con gare di andata e ritorno. Al termine: Le squadre classificate dal 1 al 8 posto di ogni girone accederanno ai Play Off; Le squadre classificate al 14 posto di ogni girone retrocederanno alla Serie PM a.s. 2019/2020; Le squadre classificate dal 10 al 13 posto di ogni girone accederanno ai Play Out; Le rimanenti squadre non disputeranno ulteriori incontri. PLAY-OFF Saranno ammesse le squadre classificate dal primo all ottavo posto di ciascun girone della fase di qualificazione che disputeranno incontri di spareggio, al meglio delle tre gare (andata ed eventuale bella sul campo della miglior classificata), secondo il seguente schema: Play-off 1 turno 2 turno Finali e gironi all italiana per perdenti 1 1A - 8C 25 V1 - V2 37 V25 - V26 vincente promossa in C Silver 2 4D - 5E 26 V3 - V4 38 V27 - V28 vincente promossa in C Silver 3 2B - 7D 27 V5 - V6 39 V29 - V30 vincente promossa in C Silver 4 3C - 6F 28 V7 - V8 40 V31 - V32 vincente promossa in C Silver 5 1B - 8D 29 V9 - V10 41 V33 - V34 vincente promossa in C Silver 6 4E - 5F 30 V11 - V12 42 V35 - V36 vincente promossa in C Silver 7 2C - 7E 31 V13 - V14 43 P37 P39 Girone all italiana 8 3D - 6A 32 V15 - V16 44 P38 P43 gare su campo neutro 9 1C - 8E 33 V17 - V18 45 P38 V43 1 class. promossa in C Silver 10 4F - 5A 34 V19 - V20 46 P40 P42 Girone all italiana 11 2D - 7F 35 V21 - V22 47 P41 P46 gare su campo neutro 12 3E - 6B 36 V23 - V24 48 P41 V46 1 class. promossa in C Silver 13 1D - 8F 14 4A - 5B 15 2E - 7A 16 3F - 6C 17 1E - 8A 18 4B - 5C 19 2F - 7B 20 3A - 6D 21 1F - 8B 22 4C - 5D 23 2A - 7C 24 3B - 6E

PLAY-OUT Saranno ammesse le squadre classificate dal decimo al tredicesimo posto di ciascun girone della fase di qualificazione che disputeranno incontri di spareggio, al meglio delle tre gare (andata ed eventuale bella sul campo della miglior classificata), secondo il seguente schema: Play-out 1 turno 2 turno 1 10A - 13B P1 P10 perdente retrocessa in D 2 10B - 13C P2 P11 perdente retrocessa in D 3 10C - 13D P3 P12 perdente retrocessa in D 4 10D - 13E P4 P7 perdente retrocessa in D 5 10E - 13F P5 P8 perdente retrocessa in D 6 10F - 13A P6 P9 perdente retrocessa in D 7 11A - 12B 8 11B - 12C 9 11C - 12D 10 11D - 12E 11 11E 12F 12 11F - 12A

Fase di qualificazione Andata Giornata Ritorno Domenica 07/10/2018 1 Domenica 20/01/2019 Domenica 14/10/2018 2 Domenica 27/01/2019 Domenica 21/10/2018 3 Domenica 03/02/2019 Domenica 28/10/2018 4 Domenica 10/02/2019 Domenica 04/11/2018 5 Domenica 17/02/2019 Domenica 11/11/2018 6 Domenica 24/02/2019 Domenica 18/11/2018 7 Domenica 03/03/2019 Domenica 25/11/2018 8 Domenica 10/03/2019 Domenica 02/12/2018 9 Domenica 17/03/2019 Domenica 09/12/2018 10 Domenica 24/03/2019 Domenica 16/12/2018 11 Domenica 31/03/2019 Domenica 23/12/2018 12 Domenica 07/04/2019 Domenica 13/01/2019 13 Domenica 14/04/2019 (a) (a) obbligo di disputa in contemporanea. Il giorno di gara verrà scelto d'ufficio in base alla prevalenza delle scelte effettuate dalle società. N.B. le date indicano la settimana di disputa. E' inteso che per la dicitura "domenica" valga anche il venerdì. Play-off Turno Andata Ritorno Eventuale spareggio 1 Domenica 28/04/2019 Giovedì 02/05/2019 Domenica 05/05/2019 2 Domenica 12/05/2019 Giovedì 16/05/2019 Domenica 19/05/2019 finali Domenica 26/05/2019 Giovedì 30/05/2019 Domenica 02/06/2019 perdenti 07/06/2019 08/06/2019 09/06/2019 N.B. andata ed eventuale spareggio in casa della miglior classificata al termine della fase di qualificazione. La dicitura "domenica" sottintende la possibilità di giocare anche al venerdì. La dicitura "giovedì" (solo se l'eventuale spareggio si disputa alla domenica), sottintende la possibilità di giocare anche al mercoledì. Play-out Turno Andata Ritorno Eventuale spareggio 1 Domenica 28/04/2019 Giovedì 02/05/2019 Domenica 05/05/2019 2 Domenica 12/05/2019 Giovedì 16/05/2019 Domenica 19/05/2019 N.B. andata ed eventuale spareggio in casa della miglior classificata al termine della fase di qualificazione. La dicitura "domenica" sottintende la possibilità di giocare anche al venerdì. La dicitura "giovedì" (solo se l'eventuale spareggio si disputa alla domenica), sottintende la possibilità di giocare anche al mercoledì.

DELIBERA NR. 7E/2018 OGGETTO: FORMULA e DATE DI SVOLGIMENTO CAMPIONATI SERIE BF e CF IL CONSIGLIO DIRETTIVO NELLA SEDUTA DEL 31 LUGLIO 2018 VISTI CONSIDERATA RITENUTA lo Statuto e i Regolamenti Federali; la necessità di definire le date di svolgimento e le formule dei campionati BF e CF per la stagione sportiva 2018/2019; la proposta, dettagliata nell allegato che diventa parte integrante e sostanziale della presente delibera, meritevole di accoglimento; DELIBERA le date di svolgimento e le formule dei campionati BF e CF per la stagione sportiva 2018/2019 come descritto nell allegato. Il Presidente ALBERTO BELLONDI

SERIE BF FASE DI QUALIFICAZIONE Girone all italiana con gare di andata e ritorno. Al termine: Le squadre classificate dal 1 al 4 posto accederanno ai Play Off; La squadra classificata al 16 posto retrocederà alla serie C femminile a.s. 2019/2020; Le squadre classificate dal 12 al 15 posto accederanno ai Play Out; Le rimanenti squadre non disputeranno ulteriori incontri. PLAY-OFF Saranno ammesse le squadre classificate dal primo al quarto posto che disputeranno incontri di spareggio, al meglio delle tre gare (andata ed eventuale bella sul campo della miglior classificata), secondo il seguente schema: Play-off 1 turno 2 turno 1 1 4 3 V1 V2 vincente promossa in A2F 2 2 3 PLAY-OUT Saranno ammesse le squadre classificate dal dodicesimo al quindicesimo posto che disputeranno incontri di spareggio, al meglio delle tre gare (andata ed eventuale bella sul campo della miglior classificata), secondo il seguente schema: Play-out Turno unico 1 12 15 Perdente retrocessa in CF 2 13 14 Perdente retrocessa in CF

Fase di qualificazione Andata Giornata Ritorno Domenica 30/09/2018 1 Domenica 27/01/2019 Domenica 07/10/2018 2 Domenica 03/02/2019 Domenica 14/10/2018 3 Domenica 10/02/2019 Domenica 21/10/2018 4 Domenica 17/02/2019 Domenica 28/10/2018 5 Domenica 24/02/2019 Domenica 04/11/2018 6 Domenica 03/03/2019 Domenica 11/11/2018 7 Domenica 10/03/2019 Domenica 18/11/2018 8 Domenica 17/03/2019 Domenica 25/11/2018 9 Domenica 24/03/2019 Domenica 02/12/2018 10 Domenica 31/03/2019 Domenica 09/12/2018 11 Domenica 07/04/2019 Domenica 16/12/2018 12 Domenica 14/04/2019 Domenica 23/12/2018 13 Domenica 28/04/2019 Domenica 13/01/2019 14 Domenica 05/05/2019 Domenica 20/01/2019 15 Domenica 12/05/2019 (a) (a) obbligo di disputa in contemporanea. Il giorno di gara verrà scelto d'ufficio in base alla prevalenza dei giorni di gara delle società. N.B. le date indicano la settimana di disputa. E' inteso che per la dicitura "domenica" valga anche il sabato. Play-off Turno Andata Ritorno Eventuale spareggio 1 Domenica 19/05/2019 Giovedì 23/05/2019 Domenica 26/05/2019 2 Domenica 02/06/2019 Giovedì 06/06/2019 Domenica 09/06/2019 N.B. andata ed eventuale spareggio in casa della miglior classificata al termine della fase di qualificazione. La dicitura "domenica" sottintende la possibilità di giocare anche al sabato. La dicitura "giovedì" sottintende la possibilità di giocare anche al mercoledì. Play-out Turno Andata Ritorno Eventuale spareggio unico Domenica 19/05/2019 Giovedì 23/05/2019 Domenica 26/05/2019 N.B. andata ed eventuale spareggio in casa della miglior classificata al termine della fase di qualificazione. La dicitura "domenica" sottintende la possibilità di giocare anche al sabato. La dicitura "giovedì" sottintende la possibilità di giocare anche al mercoledì.

SERIE CF FASE DI QUALIFICAZIONE Gironi all italiana con gare di andata e ritorno. Al termine: Le squadre classificate dal 1 al 8 posto di ogni girone accederanno ai Play Off; La squadra classificata al 14 posto retrocederà alla serie Promozione femminile a.s. 2019/2020; Le squadre classificate dal 12 al 13 posto accederanno ai Play Out; Le rimanenti squadre non disputeranno ulteriori incontri. PLAY-OFF Primo turno Saranno ammesse le squadre classificate dal primo all ottavo posto di ciascun girone della fase di qualificazione che disputeranno incontri di spareggio (andata/ritorno differenza canestri prima gara sul campo della peggio classificata ammesso il pareggio nella prima gara), secondo il seguente schema: Play-off girone A Primo turno 1 1 8 vincente ammessa al secondo turno 2 4 5 vincente ammessa al secondo turno 3 2 7 vincente ammessa al secondo turno 4 3 6 vincente ammessa al secondo turno Play-off girone B Primo turno 5 1 8 vincente ammessa al secondo turno 6 4 5 vincente ammessa al secondo turno 7 2 7 vincente ammessa al secondo turno 8 3 6 vincente ammessa al secondo turno Saranno ammesse le squadre vincenti il primo turno che disputeranno incontri di spareggio, al meglio delle tre gare (andata ed eventuale bella sul campo della miglior classificata), secondo il seguente schema: Play-off unito 2 turno 3 turno 9 V1 V6 13 V9 V10 vincente promossa in BF 10 V7 V4 14 V11 V12 vincente promossa in BF 11 V5 V2 12 V3 V8

PLAY-OUT Saranno ammesse le squadre classificate dal dodicesimo al tredicesimo posto di ciascun girone della fase di qualificazione che disputeranno incontri di spareggio, al meglio delle tre gare (andata ed eventuale bella sul campo della miglior classificata), secondo il seguente schema: Play-out Turno unico 1 12A 13B Perdente retrocessa in PF 2 12B 13A Perdente retrocessa in PF

Fase di qualificazione Andata Giornata Ritorno Domenica 07/10/2018 1 Domenica 20/01/2019 Domenica 14/10/2018 2 Domenica 27/01/2019 Domenica 21/10/2018 3 Domenica 03/02/2019 Domenica 28/10/2018 4 Domenica 10/02/2019 Domenica 04/11/2018 5 Domenica 17/02/2019 Domenica 11/11/2018 6 Domenica 24/02/2019 Domenica 18/11/2018 7 Domenica 03/03/2019 Domenica 25/11/2018 8 Domenica 10/03/2019 Domenica 02/12/2018 9 Domenica 17/03/2019 Domenica 09/12/2018 10 Domenica 24/03/2019 Domenica 16/12/2018 11 Domenica 31/03/2019 Domenica 23/12/2018 12 Domenica 07/04/2019 Domenica 13/01/2019 13 Domenica 14/04/2019 (a) (a) obbligo di disputa in contemporanea. Il giorno di gara verrà scelto d'ufficio in base alla prevalenza dei giorni di gara delle società. N.B. le date indicano la settimana di disputa. E' inteso che per la dicitura "domenica" valgano anche il venerdì e il sabato. Play-off Turno Andata Ritorno Eventuale spareggio 1 Domenica 28/04/2019 Domenica 05/05/2019 2 Domenica 12/05/2019 Giovedì 16/05/2019 Domenica 19/05/2019 3 Domenica 26/05/2019 Giovedì 30/05/2019 Domenica 02/06/2019 N.B. La dicitura "domenica" sottintende la possibilità di giocare anche al venerdì e al sabato. La dicitura "giovedì" (solo se l'eventuale spareggio si disputa al sabato o alla domenica) sottintende la possibilità di giocare anche al mercoledì. Play-out Turno Andata Ritorno Eventuale spareggio Unico Domenica 28/04/2019 Domenica 05/05/2019 Domenica 12/05/2019 N.B. La dicitura "domenica" sottintende la possibilità di giocare anche al venerdì e al sabato.

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA DELIBERA NR. 8E/2018 OGGETTO: FORMULA e DATE DI SVOLGIMENTO CAMPIONATO PM IL CONSIGLIO DIRETTIVO NELLA SEDUTA DEL 31 LUGLIO 2018 VISTI CONSIDERATA RITENUTA lo Statuto e i Regolamenti Federali; la necessità di definire le date di svolgimento e la formula del campionato Promozione Maschile per la stagione sportiva 2018/2019; la proposta, dettagliata nell allegato che diventa parte integrante e sostanziale della presente delibera, meritevole di accoglimento; DELIBERA le date di svolgimento e la formula del campionato Promozione Maschile per la stagione sportiva 2018/2019 come descritto nell allegato. Il Presidente ALBERTO BELLONDI

Le squadre classificate dal 1 all 8 posto di ogni girone accederanno ai Play Off; Le squadre classificate al 14 posto di ogni girone retrocederanno alla Serie 1DM a.s. 2019/2020; Le squadre classificate dal 10 al 13 posto di ogni girone accederanno ai Play Out; Le rimanenti squadre non disputeranno ulteriori incontri. PLAY-OFF Saranno ammesse le squadre classificate dal primo all ottavo posto di ciascun girone della fase di qualificazione che disputeranno incontri di spareggio, al meglio delle tre gare (andata ed eventuale bella sul campo della miglior classificata), secondo il seguente schema: Play-off gironi BG BS VA 1 turno 2 turno Finali 1 1 gir. 1 8 gir. 2 5 V1 - V2 V5 - V6 vincente promossa in D 2 4 gir. 2 5 gir. 1 6 V3 - V4 3 2 gir. 2 7 gir. 1 4 3 gir. 1 6 gir. 2 1 turno 2 turno Finali 7 1 gir. 2 8 gir. 1 11 V7 V8 V11 V12 vincente promossa in D 8 4 gir. 1 5 gir. 2 12 V9 V10 9 2 gir. 1 7 gir. 2 10 3 gir. 2 6 gir. 1 Play-off gironi MI 1 turno 2 turno Finali 1 1 gir. 1 8 gir. 2 5 V1 - V2 V5 - V6 vincente promossa in D 2 4 gir. 3 5 gir. 2 6 V3 - V4 3 2 gir. 2 7 gir. 3 4 3 gir. 3 6 gir. 1 1 turno 2 turno Finali 7 1 gir. 2 8 gir. 3 11 V7 V8 V11 V12 vincente promossa in D 8 4 gir. 1 5 gir. 3 12 V9 V10 9 2 gir. 3 7 gir. 1 10 3 gir. 1 6 gir. 2 1 turno 2 turno Finali 13 1 gir. 3 8 gir. 1 17 V13 V14 V17 V18 vincente promossa in D 14 4 gir. 2 5 gir. 1 18 V15 V16 15 2 gir. 1 7 gir. 2 16 3 gir. 2 6 gir. 3

PLAY-OUT Saranno ammesse le squadre classificate dal decimo al tredicesimo posto di ciascun girone della fase di qualificazione che disputeranno incontri di spareggio, al meglio delle tre gare (andata ed eventuale bella sul campo della miglior classificata), secondo il seguente schema: Play-out gironi BG BS VA Turno unico 1 10 gir. 1 13 gir. 2 perdente retrocessa in 1DM 2 11 gir. 1 12 gir. 2 perdente retrocessa in 1DM 3 10 gir. 2 13 gir. 1 perdente retrocessa in 1DM 4 11 gir. 2 12 gir. 1 perdente retrocessa in 1DM Play-out gironi MI Turno unico 1 10 gir. 1 13 gir. 2 perdente retrocessa in 1DM 2 11 gir. 1 12 gir. 2 perdente retrocessa in 1DM 3 10 gir. 2 13 gir. 3 perdente retrocessa in 1DM 4 11 gir. 2 12 gir. 3 perdente retrocessa in 1DM 5 10 gir. 3 13 gir. 1 perdente retrocessa in 1DM 6 11 gir. 3 12 gir. 1 perdente retrocessa in 1DM

Fase di qualificazione Andata Giornata Ritorno Domenica 30/09/2018 1 Domenica 13/01/2019 Domenica 07/10/2018 2 Domenica 20/01/2019 Domenica 14/10/2018 3 Domenica 27/01/2019 Domenica 21/10/2018 4 Domenica 03/02/2019 Domenica 28/10/2018 5 Domenica 10/02/2019 Domenica 04/11/2018 6 Domenica 17/02/2019 Domenica 11/11/2018 7 Domenica 24/02/2019 Domenica 18/11/2018 8 Domenica 03/03/2019 Domenica 25/11/2018 9 Domenica 10/03/2019 Domenica 02/12/2018 10 Domenica 17/03/2019 Domenica 09/12/2018 11 Domenica 24/03/2019 Domenica 16/12/2018 12 Domenica 31/03/2019 Domenica 07/01/2019 13 Domenica 07/04/2019 (a) (a) obbligo di disputa in contemporanea. Il giorno di gara verrà scelto d'ufficio in base alla prevalenza dei giorni di gara delle società. N.B. le date indicano la settimana di disputa. E' inteso che per la dicitura "domenica" valgano i giorni stabiliti dalle DOAR Play-off Turno DATE 1 Andata / Ritorno ed Eventuale Spareggio - Entro il 28/04/2019 2 Andata / Ritorno ed Eventuale Spareggio - Entro il 12/05/2019 finali Andata / Ritorno ed Eventuale Spareggio - Entro il 26/05/2019 Play-out Turno DATE unico Andata / Ritorno ed Eventuale Spareggio - Entro il 28/04/2018

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA DELIBERA NR. 9E/2018 OGGETTO: DISCIPLINA RIMBORSI ATTIVITA REGIONALI A.S. 2018/2019 IL CONSIGLIO DIRETTIVO NELLA SEDUTA DEL 31 LUGLIO 2018 VISTI VISTA PRESO ATTO lo Statuto e i Regolamenti Federali; la circolare del 06/10/2017, deliberata dal Consiglio Federale, che disciplina i rimborsi per attività regionali e per le competizioni non altrimenti regolamentate, in vigore dal 1 luglio 2018; della necessità di definire i rimborsi dei soggetti elencati nell allegato che diventa parte integrante e sostanziale della presente delibera; RITENUTA la proposta, dettagliata nell allegato che diventa parte integrante e sostanziale della presente delibera, meritevole di accoglimento; DELIBERA le linee guida dei rimborsi delle attività regionali, per la stagione sportiva 2018/2019, per i soggetti presenti e come descritto nell allegato. Il Presidente ALBERTO BELLONDI

DISCIPLINA RIMBORSI ATTIVITA REGIONALI A.S. 2018/2019 Soggetti interessati: Arbitri; Ufficiali di campo; Osservatori e valutatori; Commissari di campo; Commissari addetti al controllo accessi per gare a porte chiuse; Commissari di torneo; Istruttori settore arbitrale (arbitri - uff. di campo- miniarbitri); Si rimanda alle circolari emanate di anno in anno dai Settori Tecnici Minibasket, CNA e Settori Squadre Nazionali per i compensi previsti per i corsi e per i Centri Tecnici Federali Maschili e Femminili, e dal Settore Giovanile per le Fasi Nazionali gestite dallo stesso. La pianificazione delle trasferte dovrà essere effettuata obbligatoriamente mediante l utilizzo del sistema PRA così come deliberato dal Consiglio Federale del 22 marzo 2014. È consentito il viaggio in auto propria, con la diretta responsabilità di chi lo effettua, alle seguenti condizioni: Rimborso di 1/7 (un settimo) del costo della benzina per i chilometri percorsi. Il rimborso deve intendersi complessivamente per i soggetti operativi della competizione per la quale vengono designati. Tale rimborso sarà valido anche per due arbitri o due / tre ufficiali di campo a meno che gli stessi non provengano da luoghi distanti tra loro. Vige pertanto l obbligo di viaggiare insieme. Auto singole sono soggette ad autorizzazione preventiva dei rispettivi designatori arbitri e udc. E fatto obbligo ai tesserati che iniziano la trasferta da luoghi diversi di ricongiungersi non appena il percorso lo consente per raggiungere insieme il luogo della gara. Verrà riconosciuto a ciascun tesserato la quota di 1/7 della benzina, in singolo, fino al congiungimento con il collega e dal momento di separazione dallo stesso; nessun rimborso pari ad 1/5 del costo della benzina. Si ribadisce che le distanze chilometriche sono quelle previste dal sistema PRA, secondo i percorsi ViaMichelin (il più breve tra la categoria percorsi consigliati ).

ARBITRI - CAMPIONATI GETTONE GARE GETTONE GARE CAMPIONATO NR. FINO A 100 KM OLTRE 100 KM A/R A/R C GOLD 2 40 55 C SILVER 2 30 42 D MASCHILE 2 25 30 PM 2 24 24 1DM 1 23 23 2DM 1 23 23 U18Ecc. 2 24 34 U16Ecc. 2 24 34 U15Ecc. 2 24 34 U14L 2 23 23 U20M 1 23 23 U18M 1 23 23 U16M 1 23 23 U15M 1 21 21 U14M 1 21 21 U13M 1 * 21 21 BF 2 25 30 CF 2 24 24 PF 1 23 23 U20F 1 23 23 U18FL 2 23 23 U16FL 1 23 23 U18F 1 23 23 U16F 1 23 23 U14F 1 21 21 U13F 1 * 21 21 1 * arbitraggio a carico società NOTE: Obbligo di pianificazione in FOL prima delle disputa della gara. Il numero degli arbitri da designare è quello sopra indicato. Eventuali modifiche / richieste devono essere concordate con l'u.g. Regionale. Nel caso in cui la partita non si disputi, all arbitro verrà riconosciuto solo il rimborso del viaggio. OSSERVATORI ARBITRI CAMPIONATO IMPORTO C GOLD 25 C SILVER 25 D MASCHILE 25 B FEMMINILE 25 C FEMMINILE 25 NOTE: Obbligo di pianificazione in FOL prima delle disputa della gara. Nel caso in cui la partita non si disputi, al commissario verrà riconosciuto solo il rimborso del viaggio.

CAMPIONATO UDC - CAMPIONATI NR. GETTONE GARE FINO A 100 KM A/R GETTONE GARE OLTRE 100 KM A/R C GOLD 3 18 23 C SILVER 2 18 23 D MASCHILE 2 16 16 PM 16 16 1DM 16 16 2DM 15 15 U18Ecc. 3 18 23 U16Ecc. 2 18 23 U15Ecc. 2 18 23 U14L 15 15 U20M 15 15 U18M 15 15 U16M 15 15 U15M 15 15 U14M 15 15 U13M 15 15 BF 3 18 23 CF 2 16 16 PF 15 15 U20F 15 15 U18FL 15 15 U16FL 15 15 U18F 15 15 U16F 15 15 U14F 15 15 U13F 15 15 * obbligo di pianificazione in FOL prima delle disputa della gara. Nessun rimborso sul campo. NOTE: Solamente nel caso in cui la società richieda la presenza di UdC in aggiunta a quanto stabilito dalle DOAR, per qualsiasi campionato (compresi quelli dove non è prevista la designazione), dovrà corrispondere sul campo a ciascun UdC aggiuntivo l importo previsto dalla tabella in relazione al campionato, più il rimborso spese di viaggio (rimborso km secondo le tabelle Fip vigenti, pedaggi autostradali o altre spese), dietro presentazione degli idonei giustificativi. Fip non intermedia in alcun modo il rimborso; la ricevuta/modulo di rimborso dell arbitro/udc non deve contenere intestazioni o riferimenti a Fip; Le incombenze relative alla certificazioni dei rimborsi erogati sono a carico della Società. Nel caso in cui la partita non si disputi, all udc verrà riconosciuto solo il rimborso del viaggio.

CAMPIONATO COMMISSARI DI CAMPO GETTONE GARE FINO A 100 KM A/R GETTONE GARE OLTRE 100 KM A/R Campionati Regionali 20 30 NOTE: Per le gare successive alla prima, nella stessa giornata, il gettone corrisposto sarà pari al 50% per ogni gara. ISTRUTTORI / DOCENTI SETTORE ARBITRALE Istruttori arbitri, udc e miniarbitri per lezioni tecniche e nuovi corsi 25 a lezione Campionati Nazionali / Regionali OSSERVATORI UDC 25 omnicomprensivo VALUTATORI ARBITRI PROVINCIALI CAMPIONATO IMPORTO SENIORES 18 omnicomprensivo GIOVANILI 18 omnicomprensivo

DELIBERA NR. 10E/2018 OGGETTO: PROPOSTA DI NOMINA DEI COMPONENTI DEGLI UFFICI TECNICI DISTACCATI (GARE e DESIGNAZIONI) DEI COMITATI PROVINCIALI DI BERGAMO, BRESCIA e VARESE IL CONSIGLIO DIRETTIVO NELLA SEDUTA DEL 31 LUGLIO 2018 VISTI VISTA VISTE ACQUISITA RITENUTA lo Statuto e i Regolamenti Federali; la necessità di proporre al Consiglio federale le nomine dei Componenti degli Uffici Tecnici distaccati (Gare e Designazioni) per le province di Bergamo, Brescia e Varese; le proposte di nomina dei Componenti degli Uffici Tecnici distaccati (Gare e Designazioni) del Comitato Regionale Lombardia per le province di Bergamo, Brescia e Varese dettagliate nell allegato che diventa parte integrante e sostanziale della presente delibera; la disponibilità delle persone interessate a ricoprire tale incarico; la proposta, dettagliata nell allegato che diventa parte integrante e sostanziale della presente delibera, meritevole di accoglimento; DELIBERA di proporre al Consiglio Federale la nomina dei Componenti degli Uffici Tecnici distaccati (Gare e Designazioni) del Comitato Regionale Lombardia per le province di Bergamo, Brescia e Varese, per l anno sportivo 2018/2019 (scadenza 30 giugno 2019) come indicato nell allegato. di rimandare ad una successiva delibera amministrativa la previsione degli incarichi e delle indennità. Il Presidente ALBERTO BELLONDI

UFFICIO GARE BERGAMO Responsabile Componenti: FOGLIENI GERMANO GRITTI GIANCARLO VALLI MARIO UFFICIO DESIGNAZIONI BERGAMO Responsabile Componenti: COFFETTI ANGELO MINGARDI PIETRO SANGA GRAZIANO (UDC) AVAGLIANO TOMMASO (lc-so) BRAMBILLA GIULIANA (UDC lc-so) UFFICIO GARE BRESCIA Responsabile Componenti: COLOMBO GUIDO CREMONINI ANDREA GHEDA CARLO UFFICIO DESIGNAZIONI BRESCIA Responsabile Componenti: PEDERCINI EMANUELE (+ UDC bs-mn) MACCARANA STEFANO LERA FILIPPO BELLONI CARLO (cr-mn) BEGNIS ELENA (UDC cr-lo)

UFFICIO GARE VARESE Responsabile Componenti: LOZZA CARLO VANONI MAURIZIO INSALACO MAURIZIO UFFICIO DESIGNAZIONI VARESE Responsabile Componenti: DE SIMONE ANTONIO STEVENAZZI MATTEO (anche udc) SPINELLI JACOPO (co) FARINA CRISTINA (UDC co)

DELIBERA NR. 11E/2018 OGGETTO: PROPOSTA DI MODIFICA DI NOMINA DEI COMPONENTI DEGLI UFFICI TECNICI REGIONALI (DESIGNAZIONI) IL CONSIGLIO DIRETTIVO NELLA SEDUTA DEL 31 LUGLIO 2018 VISTI VISTE CONSIDERATA VISTE ACQUISITA RITENUTA lo Statuto e i Regolamenti Federali; le dimissioni del Collaboratore all ufficio Designazioni Regionali Sig. Fulvio Di Pilato; la richiesta del Responsabile dell Ufficio Designazioni Regionale Sig. Saibene di inserire un designatore Ufficiali di Campo per la provincia di Pavia; le proposte di nomina dei Componenti degli Uffici Tecnici Regionali, dettagliata nell allegato che diventa parte integrante e sostanziale della presente delibera; la disponibilità delle persone interessate a ricoprire tale incarico; la proposta, dettagliata nell allegato che diventa parte integrante e sostanziale della presente delibera, meritevole di accoglimento; DELIBERA di proporre al Consiglio Federale la nomina dei Componenti degli Uffici Tecnici Regionali del Comitato Regionale Lombardia, per il biennio sportivo 2017/2019 (scadenza 30 giugno 2019) come indicato nell allegato. di rimandare ad una successiva delibera amministrativa la previsione degli incarichi e delle indennità. Il Presidente ALBERTO BELLONDI

UFFICIO DESIGNAZIONI NOME COGNOME Componenti: MARCONETTI CLAUDIO CAMOLA MASSIMO (UDC pv)

DELIBERA NR. 12E/2018 OGGETTO: PROPOSTA DELEGATI PROVINCIALI CIA BRESCIA e COMO IL CONSIGLIO DIRETTIVO NELLA SEDUTA DEL 31 LUGLIO 2018 VISTI PRESO ATTO RITENUTO SENTITO INDIVIDUATI ACQUISITA CONSIDERATA lo Statuto e i Regolamenti Federali; delle dimissioni dei delegati provinciali CIA BRESCIA Sig. Balzano Paolo e CIA COMO Sig. Raineri Luca; di dover provvedere alla sostituzione dei dimissionari delegati provinciali CIA BRESCIA Sig. Balzano Paolo e CIA COMO Sig. Raineri Luca; il parere della Commissione Regionale CIA in base all art. 8 del Regolamento CIA; i Sigg. CASSAGO MICHELE per Brescia e MOLTENI GIULIANO per Como come persone in possesso dei requisiti necessari per lo svolgimento dell incarico in considerazione della professionalità dimostrata nel corso della loro carriera; per le vie brevi la disponibilità dei Sigg. CASSAGO MICHELE e MOLTENI GIULIANO a svolgere l incarico; meritevole di accoglimento la proposta del nominativo di CASSAGO MICHELE e MOLTENI GIULIANO effettuata dalla Commissione Regionale CIA Lombardia, per la nomina dei nuovi Delegati provinciali CIA di Brescia e Como; DELIBERA di proporre agli organi FIP competenti la nomina del Sig. CASSAGO MICHELE quale Delegato provinciale CIA di BRESCIA e del Sig. MOLTENI GIULIANO quale Delegato provinciale CIA di COMO. Il Presidente ALBERTO BELLONDI