Divisione Servizi Sociali /019 Area Politiche Sociali Servizio Disabili GC CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
Divisione Servizi Sociali /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 68 approvata il 20 marzo 2018

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 11 luglio 2017

Direzione Patrimonio, Partecipate e Appalti /131 Area Patrimonio Servizio Contratti Attivi Enti Associazioni GC CITTÀ DI TORINO

Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti /131 Area Patrimonio Servizio Contratti Attivi Enti e Associazioni CT 3 CITTÀ DI TORINO

Divisione Servizi Sociali /012 Area Edilizia Residenziale Pubblica CT CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /131 Area Patrimonio Servizio Contratti Attivi e Associazioni GC 0/A CITTÀ DI TORINO

Divisione Servizi Sociali /019 Area Politiche Sociali Servizio Disabilità GC CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Divisione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Economico Area Commercio Servizio Aree Pubbliche Sanità Amministrativa GP 0/B

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Promozione della Sussidiarietà e della Salute, Famiglia GP 1

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /065 Area Cultura Servizio Arti Visive Cinema Teatro CT 0/B CITTÀ DI TORINO

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Promozione della Sussidiarietà e della Salute, Famiglia MP 0/B

Divisione Decentramento, Giovani e Servizi /014 Area Servizi Civici GC 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Divisione Servizi Sociali /019 Area Politiche Sociali Servizio Anziani e Tutele CT 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Patrimonio, Partecipate e Appalti /131 Area Patrimonio Servizio Contratti Attivi Enti ed Associazioni GG 0/B CITTÀ DI TORINO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /065 Servizio Arti Visive, Cinema, Teatro MP CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Divisione Decentramento, Giovani e Servizi /095 Progetto Torino Creativa MP 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Divisione Ambiente, Verde e Protezione Civile /110 Area Ambiente Servizio Politiche per l Ambiente MP CITTÀ DI TORINO

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /055 Servizio Valutazioni-Gestione Automezzi-Magazzini ed Autorimesse GC CITTÀ DI TORINO

Direzione Ambiente, Verde e Protezione Civile /110 Area Ambiente Servizio Politiche per l Ambiente GP CITTÀ DI TORINO

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /045 Area Cultura GC 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Divisione Servizi Sociali /019 Area Politiche Sociali Servizio Minori e Famiglie GP CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 4 ottobre 2016

Direzione Servizi Sociali /019 Area Politiche Sociali Servizio Anziani e Tutele GP 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Divisione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Economico Area Commercio, Attività Produttive e Lavoro GC 4 CITTÀ DI TORINO

Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti /005 Area Appalti ed Economato Servizio Economato e Fornitura Beni GC CITTÀ DI TORINO

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /065 Servizio Arti Visive, Cinema, Teatro GP 3 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Divisione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Economico Area Commercio Servizio Aree Pubbliche Sanità Amministrativa MP 3

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /130 Area Giovani e Pari Opportunità Pari Opportunità, Tempi e Orari della Città GP CITTÀ DI TORINO

Divisione Servizi Sociali /104 Area Edilizia Residenziale Pubblica Servizio Convenzioni e Contratti CT CITTÀ DI TORINO

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /065 Area Cultura Servizio Arti Visive, Cinema, Teatro, Musica GP 4 CITTÀ DI TORINO

Divisione Servizi Educativi /007 GP CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 19 dicembre 2017

Divisione Servizi Educativi /007 Area Educativa Servizio Inclusione Disabilità Scolastica CT CITTÀ DI TORINO

Divisione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Economico Area Commercio Servizio Lavoro MP 0/B CITTÀ DI TORINO

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 26 giugno 2018

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Marketing, Promozione e Progetti Speciali GG CITTÀ DI TORINO

Divisione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Economico Area Commercio Servizio Aree Pubbliche Sanità Amministrativa MP

Divisione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Economico Area Commercio Servizio Sviluppo Economico e Progetti Speciali GC 0/C

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Servizio Gestione Sport CT 4 CITTÀ DI TORINO

Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti /131 Area Patrimonio Servizio Contratti Attivi, Enti ed Associazioni GP 0/A CITTÀ DI TORINO

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 6 dicembre Assente, per giustificati motivi, l Assessora Sonia SCHELLINO.

Direzione Decentramento, Giovani e Pari Opportunità /130 Area Giovani e Pari Opportunità GC 0/B CITTÀ DI TORINO

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero GP 2 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /065 Area Cultura Servizio Arti Visive, Cinema e Teatro GC CITTÀ DI TORINO

Direzione Cultura, Sport, Tempo Libero, Sistema Informativo, Servizi Civici Area Cultura Servizio Arti Visive, Cinema, Teatro, Musica GC 0/B

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Minori GG 3 CITTÀ DI TORINO

Divisione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Economico Area Commercio Servizio Sviluppo Economico e Progetti Speciali GC

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Servizio Gestione Sport GC 3 CITTÀ DI TORINO

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Marketing, Promozione e Progetti Speciali MP 0/A CITTÀ DI TORINO

Divisione Personale e Amministrazione /004 Area Personale Servizio Gestione Risorse Umane MP 0/A CITTÀ DI TORINO

Direzione Patrimonio, Partecipate e Appalti /055 Area Facility Management Servizio Autorimesse GP 2 CITTÀ DI TORINO

Divisione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Economico Area Commercio Servizio Lavoro GC 0/B CITTÀ DI TORINO

Direzione Cultura, Sport, Tempo Libero, Sistema Informativo, Servizi Civici Servizio Arti Visive, Cinema, Teatro GG 0/B CITTÀ DI TORINO

Direzione Servizi Educativi /007 Servizio Bilancio GP CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Divisione Personale e Amministrazione /004 Area Personale Servizio Selezioni e Assunzioni CT CITTÀ DI TORINO

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero MP 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Divisione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Economico Area Commercio Servizio Aree Pubbliche Sanità Amministrativa MP

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /026 Area Cultura Servizio Archivi, Musei e Patrimonio Culturale GG CITTÀ DI TORINO

Direzione Organizzazione /004 Servizio Assunzioni e Strutture Organizzative GG 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /055 Servizio Valutazioni-Gestione Automezzi-Magazzini ed Autorimesse MP 3 CITTÀ DI TORINO

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /046 Servizio Verde Gestione GC 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 4 settembre 2018

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Servizio Gestione Sport GC CITTÀ DI TORINO

Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti /005 MP 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /131 Area Patrimonio Servizio Associazioni GG CITTÀ DI TORINO

Divisione Ambiente, Verde e Protezione Civile /112 Area Ambiente GG CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Divisione Infrastrutture e Mobilità /119 Area Mobilità Servizio Esercizio CT 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Servizio Gestione Sport CT CITTÀ DI TORINO

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /131 Area Patrimonio Servizio Contratti Attivi e Associazioni MP 0/B CITTÀ DI TORINO

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Servizio Gestione Sport GP 0/A CITTÀ DI TORINO

Divisione Decentramento, Giovani e Servizi /050 Area Giovani e Pari Opportunità Servizio Politiche Giovanili GC 0/B CITTÀ DI TORINO

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /065 Area Cultura Servizio Arti Visive Cinema, Teatro e Musica GC 0/B CITTÀ DI TORINO

Direzione Corpo di Polizia Municipale /028 Servizio Protezione Civile CT 3 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Servizio Centrale Gabinetto della Sindaca /001 CT 0/A CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Divisione Risorse Finanziarie /024 Area Programmazione MP 1 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /055 Servizio Valutazioni-Gestione Automezzi-Magazzini ed Autorimesse GC 0/B

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /065 Area Cultura Servizio Arti Visive, Cinema e Teatro MP CITTÀ DI TORINO

Direzione Infrastrutture e Mobilità /119 Servizio Esercizio GC CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /068 Area Sistema Informativo Progetto Speciale Innovazione Fondi Europei Smart City MP

Direzione Cultura, Sport, Tempo Libero, Sistema Informativo, Servizi Civici Area Sistema Informativo CT CITTÀ DI TORINO

Direzione Urbanistica e Territorio /009 Area Urbanistica CT CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /046 Servizio Verde Gestione CT CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /065 Servizio Arti Visive, Cinema, Teatro GP 0/B CITTÀ DI TORINO

Direzione Servizi Amministrativi /011 Area Servizi Civici Servizio Statistica e Toponomastica CT CITTÀ DI TORINO

Direzione Cultura, Sport, Tempo Libero, Sistema Informativo, Servizi Civici Progetto Speciale Innovazione, Fondi Europei e Smart City MP

Divisione Decentramento, Giovani e Servizi /130 Area Giovani e Pari Opportunità CT CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Finanza /024 Area Bilancio GG CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 30 dicembre 2016

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Servizio Gestione Sport GC CITTÀ DI TORINO

Direzione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Economico Area Commercio, Attività Produttive e Lavoro Servizio Lavoro CT

Divisione Risorse Finanziarie /024 Area Finanziaria Servizio Rendiconto e Statistiche GC 1 CITTÀ DI TORINO

Direzione Servizi Educativi /051 Servizio Orientamento, Adolescenti, Inclusione GC 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Divisione Infrastrutture e Mobilità /033 Area Infrastrutture Servizio Suolo e Parcheggi MP 3 CITTÀ DI TORINO

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Servizio Gestione Sport CT 0/A CITTÀ DI TORINO

Divisione Personale e Amministrazione /004 Area Personale Servizio Formazione Ente, Qualità e Controllo di Gestione CT CITTÀ DI TORINO

Direzione Finanza /024 Area Bilancio GG 0/B CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 11 ottobre 2016

Divisione Servizi Culturali e Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Servizio Gestione Sport GC CITTÀ DI TORINO

Divisione Ambiente, Verde e Protezione Civile /126 Area Ambiente Servizio Adempimenti Tecnico Ambientali CT CITTÀ DI TORINO

Transcript:

Divisione Servizi Sociali 2017 05902/019 Area Politiche Sociali Servizio Disabili GC 0 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 12 dicembre 2017 Convocata la Giunta presieduta dalla Sindaca Chiara APPENDINO sono presenti, oltre al Vicesindaco Guido MONTANARI, gli Assessori: Marco GIUSTA Maria LAPIETRA Francesca Paola LEON Paola PISANO Sergio ROLANDO Sonia SCHELLINO Assenti per giustificati motivi gli Assessori: Roberto FINARDI - Federica PATTI - Alberto SACCO - Alberto UNIA. Con l assistenza del Segretario Generale Mauro PENASSO. OGGETTO: CONCESSIONE ALL'ASSOCIAZIONE A.P.R.I. (ASSOCIAZIONE PRO RETINOPATICI E IPOVEDENTI O.N.L.U.S.) DI LOCALI DI PROPRIETA' COMUNALE SITI PRESSO L'IMMOBILE DI VIA NIZZA 151 RINNOVO TEMPORANEO E RICOLLOCAZIONE FINALIZZATA AD INTERVENTI DI BONIFICA.

2017 05902/019 2 Proposta dell'assessora Schellino di concerto con l Assessore Rolando. Con provvedimento deliberativo del 6 agosto 2002 (mecc. 2002 06209/019), la Giunta Comunale approvava la concessione all Associazione Piemontese Retinopatici e Ipovedenti O.n.l.u.s., di alcuni locali di proprietà comunale siti presso l immobile di Via Nizza 151 al piano secondo. Il medesimo provvedimento disponeva, altresì, quale vantaggio economico attribuito ai sensi dell art. 6 del Regolamento per la concessione dei beni immobili ad Enti e Associazioni, l applicazione di un canone ricognitorio annuo di Euro 51,65. Successivamente, dopo alcuni approfondimenti e sopralluoghi compiuti dall Amministrazione con i soggetti coinvolti nell utilizzo degli spazi, con determinazione dirigenziale del 2 luglio 2007 (mecc. 2007 04418/019) veniva approvata la concessione, per quattro anni, dei suddetti locali al sodalizio in oggetto. Suddetta concessione consentiva il pieno rispetto della D.G.R. n. 97-41167 del 14 febbraio 1985 che, nel disporre lo scioglimento dell ex Ente Morale Istituto Regionale dei Ciechi di Torino, trasferiva alla Città la proprietà del relativo patrimonio immobiliare da utilizzare, secondo quanto stabiliva l allora vigente D.P.R. 616/1977 e la L.R. 20/1982, con il vincolo della destinazione a servizi di assistenza sociale. Occorre, infatti, considerare che il provvedimento deliberativo regionale imponeva che la destinazione dei beni immobili rispettasse le volontà costitutive del disciolto I.P.A.B.; inoltre, nello statuto di quest ultimo era indicato come scopo principale dell Ente quello di educare ed istruire i giovani ciechi e possibilmente anche di ricoverare i ciechi adulti. Il concessionario ha, successivamente, manifestato la necessità di poter continuare ad usufruire dei locali, al fine di proseguire ad offrire, ai suoi iscritti, le attività e i servizi attualmente in essere. La Città ha ritenuto accoglibile tale richiesta, in considerazione della rilevante gamma di attività (culturali, ricreative, informative, ) e dell offerta di servizi alle persone non vedenti, svolti dall Associazione, anche rivolti a ciechi pluriminorati della Città. L Associazione offre, infatti, un insieme di attività e servizi di particolare interesse per le persone ipovedenti, non vedenti e cieche pluriminorate ed è impegnata nella sensibilizzazione dell opinione pubblica e per il cambiamento culturale nei confronti delle disabilità sensoriali. Vengono proposti, tra i tanti, corsi di informatica, di consulenza e formazione alle associazioni, laboratori di autonomie, attività sportive e teatrali, mostre e animazione. Con deliberazione di Giunta Comunale del 17 aprile 2012 (mecc. 2012 01297/019) e successiva determinazione dirigenziale del 8 agosto 2012 (mecc. 2012 4381/019) si è pertanto proceduto al rinnovo della concessione all Associazione Piemontese Retinopatici e Ipovedenti O.n.l.u.s., per ulteriori anni quattro (scadenza 30 settembre 2016) mantenendo alla stessa un canone annuo a titolo ricognitorio pari ad Euro 100,00, ai sensi dell art. 6 del

2017 05902/019 3 Regolamento n. 214, in considerazione della rilevanza dei servizi prestati, come sopra sottolineato. Diversamente dalla precedente concessione del 2002, venivano imputati, a carico del concessionario, la manutenzione ordinaria e straordinaria dei locali in concessione e dei relativi impianti, nonché tutte le spese relative alle utenze e alla TARI. A far data dal 2014, la Città ha avviato le procedure amministrative finalizzate alla rimozione e bonifica del materiale in fibre minerali contenuti nella controsoffittatura del fabbricato di Via Nizza 151, all interno dei quali sono anche presenti gli Uffici S.F.E.P. della Città. Al fine di consentire l avvio dei lavori al piano secondo, risulta pertanto indispensabile rendere liberi e sgomberi i locali che, in attesa dell istruttoria per il rinnovo, sono attualmente nella disponibilità dell Associazione A.P.R.I con conseguente ricollocazione temporanea in altra sede. In seguito ad alcune interlocuzioni e sopralluoghi, l A.P.R.I. Onlus con nota del 27 febbraio 2017, protocollata in data 2 marzo 2017 prot. 300 /7.150.5 dall Assessorato alla Salute, Politiche Sociali e Abitative, acconsentiva allo spostamento delle attività dai locali attualmente occupati al piano secondo, chiedendo la concessione dei locali che ospitarono l ex Centro Documentazione Non Vedenti, siti al piano terreno con richiesta di una stanza al piano primo e due locali al piano seminterrato. Si ritiene opportuno che, nelle more della valutazione delle manifestazioni di interesse pervenute precedentemente, la concessione temporanea, stabilita per la durata di un anno, possa riguardare i locali richiesti dall A.P.R.I. Onlus e precisamente gli spazi che ospitarono l ex Centro Documentazione Non Vedenti siti al piano terreno, una stanza al piano primo e due locali al piano seminterrato, così come meglio evidenziati nelle planimetrie allegate. All Associazione viene attribuita la custodia degli arredi e della documentazione presente nei locali assegnati, che verranno elencati in allegato al successivo provvedimento di approvazione del disciplinare di concessione. Le condizioni contrattuali rimangono invariate rispetto alla precedente concessione approvata con determinazione dirigenziale del 8 agosto 2012 (mecc. 2012 4381/019). Nello specifico, viene applicato a carico dell Associazione A.P.R.I. un canone annuo a titolo ricognitorio pari ad Euro 100,00, ai sensi dell art. 6, del Regolamento n. 214. Rimangono, inoltre, a carico del concessionario, la manutenzione ordinaria e straordinaria dei locali in concessione e dei relativi impianti, nonché tutte le spese relative alle utenze (compresa la TARI) rapportate ai nuovi spazi che l Associazione andrà ad occupare. A tal proposito, si indicano di seguito i dati identificativi delle utenze presenti all interno del complesso: - contatore elettrico centralizzato: matr. 802586, codice utente 1050060681, POD IT020E00222810; - contatore idrico centralizzato: matr. AAM96170101, codice utente 0010065343;

2017 05902/019 4 - presa antincendio: codice utente 0010039121; - contatore teleriscaldamento: Sede Tecnica CE-0137-X-ITC01; Codice TLR 305-160. Come sopra già richiamato, si precisa che la ripartizione dei costi relativi alle utenze dovrà tenere conto dei mq e dei mc occupati dal gestore, in rapporto alla superficie e alla volumetria complessive dell intero immobile, da imputarsi al gestore con i criteri e le modalità che saranno dettagliatamente specificati nel disciplinare di concessione, approvato con successivo provvedimento dirigenziale. Si dà atto che le linee telefoniche e/o fax, ivi presenti, dovranno essere intestate al gestore. Si dà atto che saranno a carico del gestore la linea ADSL e i relativi consumi, nonché la pulizia dei locali. Tale concessione rientra nell ambito di quanto previsto dal Regolamento delle modalità di erogazione di contributi e di altri benefici economici (n. 373) che fonda la concessione di contributi economici da parte della Città di Torino sul principio di sussidiarietà sancito all art. 118 della Costituzione, ed è finalizzato a favorire l autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale. L art. 14 del predetto Regolamento prevede la facoltà per la Città di sostenere progetti e iniziative attinenti alle tematiche previste dall articolo 1 dello stesso, anche attraverso servizi ed altre agevolazioni, dandone comunque atto nei necessari provvedimenti con evidenza del vantaggio economico attribuito. Tale concessione si configura quale vantaggio economico per la messa a disposizione a canone ricognitorio (Euro 100,00 annui) dei locali di Via Nizza 151 sopra descritti ed è pari ad Euro 32.000,00 annui, corrispondente al valore del canone commerciale annuo degli stessi. La predetta agevolazione è conforme a quanto previsto dall art. 86, comma 3, dello Statuto della Città e rientra nei criteri generali di erogazione dei contributi, come previsto dal Regolamento Comunale n. 373 citato. La presente concessione viene effettuata ai fini di consentire il rilascio dei locali attualmente occupati e permettere l avvio del cantiere di bonifica, come sopra esposto. Successivamente, si intende procedere all indizione di un bando per la concessione pluriennale di locali siti nell edificio, per attività compatibili con la destinazione d uso prevista per legge. Si attesta la non sussistenza di situazioni pendenti di morosità nei confronti della Città, come da esito della consultazione della banca dati SORIS. Si rende infine noto che, nel 2014, l Associazione ha approvato un nuovo Statuto con il cambio di denominazione in Associazione pro Retinopatici ed Ipovedenti Onlus. L articolo 1 dell allegato A allo Statuto consente, tuttavia, al sodalizio, la possibilità di continuare ad utilizzare sul territorio della Regione Piemonte la sua precedente denominazione di Associazione Piemontese Retinopatici e Ipovedenti in considerazione dell uso ininterrotto per oltre vent anni e della notorietà acquisita.

2017 05902/019 5 Tutto ciò premesso, LA GIUNTA COMUNALE Visto che ai sensi dell art. 48 del Testo Unico delle leggi sull Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, la Giunta compie tutti gli atti rientranti, ai sensi dell art. 107, commi 1 e 2 del medesimo Testo Unico, nelle funzioni degli organi di governo che non siano riservati dalla Legge al Consiglio Comunale e che non ricadano nelle competenze, previste dalle leggi o dallo Statuto, del Sindaco o degli organi di decentramento; Dato atto che i pareri di cui all art. 49 del suddetto Testo Unico sono: favorevole sulla regolarità tecnica; favorevole sulla regolarità contabile; Con voti unanimi espressi in forma palese; D E L I B E R A 1) di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa che qui integralmente si richiamano, la concessione temporanea all Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti O.n.l.u.s., avente sede legale in Mappano (TO), Via Generale Dalla Chiesa 20/26, C.F. 92012200017, degli spazi che ospitarono l ex Centro Documentazione Non Vedenti siti al piano terreno, di una stanza al piano primo e di due locali al piano seminterrato del complesso immobiliare di Via Nizza 151 (Censito al NCEU al Foglio 1375, mappali 310, 311, 312 graffati tra loro, zona censuaria 2, categoria B/1, classe 1, classificato quale Bene Indisponibile e presente nell inventario dei Beni Immobili della Città di Torino) così come indicati nello stralcio planimetrico allegato alla presente deliberazione, di cui costituisce parte integrante e sostanziale (all. 1), per la durata di anni uno con decorrenza dal primo giorno del mese successivo la data di esecutività del successivo provvedimento determinativo, che approverà il disciplinare di concessione; 2) di confermare l appartenenza al patrimonio indisponibile della Città dei locali di proprietà comunale, oggetto del presente atto, in considerazione della tipologia di utilizzo che si connota per il fine di pubblica utilità e in conformità all art. 32, comma 8, Legge 724/1994; 3) di confermare l applicazione di un canone ricognitorio annuo pari ad Euro 100,00, ai sensi dell art. 6 del vigente Regolamento Comunale n. 214, per la concessione di beni immobili comunali ad enti e associazioni; 4) di prendere atto che le condizioni contrattuali rimangono invariate rispetto alla precedente concessione approvata con determinazione dirigenziale del 8 agosto 2012 (mecc. 2012 4381/019); 5) di demandare a successivo atto determinativo, a cura del Servizio Disabili della Direzione

2017 05902/019 6 Servizi Sociali - Area Politiche Sociali - l approvazione del disciplinare di concessione sottoscritto tra le parti; 6) di prendere atto che per il periodo intercorrente dalla scadenza della precedente concessione (30 settembre 2016) fino all entrata in vigore della nuova concessione, il gestore è tenuto a corrispondere alla Città l indennità di occupazione (Euro 100,00 annui), rapportata ai mesi di effettivo possesso, nonché le utenze, la tassa rifiuti, e tutti gli oneri previsti dal disciplinare di concessione approvato con la determinazione dirigenziale del 8 agosto 2012 (mecc. 2012 4381/019) richiamata in premessa; 7) di prendere atto della dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante dell Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti O.n.l.u.s. con cui si attesta la non applicazione alla stessa di quanto previsto all art. 6, comma 2, della Legge 122/2010 (all. 2); 8) che il presente provvedimento è stato adottato nel rispetto della deliberazione di Giunta Comunale del 31 luglio 2012 (mecc. 2012 04257/008) come da validazione del Servizio Controllo Utenze e Contabilità Fornitori notificata il 12 aprile 2017; 9) di prendere atto che il presente provvedimento non rientra, per natura e contenuti, tra quelli assoggettati alle disposizioni in materia di valutazione dell impatto economico di cui alla Circolare prot. 16298 del 19 dicembre 2012, così come risulta dal documento allegato (all. 3); 10) di prendere atto che sono state acquisite apposite dichiarazioni ai sensi dell art. 1, comma 9, lettera e), Legge 190/2012 conservata agli atti del Servizio Disabili della Direzione Servizi Sociali - Area Politiche Sociali; 11) di dichiarare, attesa l urgenza, in conformità del distinto voto palese ed unanime, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, 4 comma, del Testo Unico approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267. L Assessora alla Salute Politiche Sociali e Abitative Sonia Schellino L Assessore al Bilancio e Tributi, Personale e Patrimonio Sergio Rolando

2017 05902/019 7 Si esprime parere favorevole sulla regolarità tecnica. La Dirigente Area Politiche Sociali Marina Merana p. La Dirigente Servizio Disabili (Paola Chironna) Adelaide Brach Prever Il Dirigente Area Patrimonio Giuseppe Nota Si esprime parere favorevole sulla regolarità contabile. p. Il Direttore Finanziario La Dirigente Delegata Alessandra Gaidano Verbale n. 74 firmato in originale: LA SINDACA IL SEGRETARIO GENERALE Chiara Appendino Mauro Penasso

2017 05902/019 8 ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE E DI ESECUTIVITÀ La presente deliberazione: 1 ai sensi dell art. 124, 1 comma, del Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli EE.LL. (Decreto Legislativo 18.8.2000 n. 267) è pubblicata all Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi dal 18 dicembre 2017 al 1 gennaio 2018; 2 ai sensi dell art. 134, 3 comma, del Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli EE.LL. (Decreto Legislativo 18.8.2000 n. 267) è esecutiva dal 28 dicembre 2017.