Introduzione. Comunicazione via radio bidirezionale. 2 uscite relè (3A). 2 uscite elettroniche (500 ma).

Documenti analoghi
Modulo a Singola Zona BUS (RP128BZ01)

Introduzione. Comunicazione via radio bidirezionale. 2 uscite relè (3A). 2 uscite elettroniche (500 ma).

Espansione Zone BUS. L utilizzo dell Espansione Zone BUS viene supportato dalla ProSYS versione 7 e successive e dalla LightSYS.

INDICE. 1. Caratteristiche tecniche 4

Tastiera 9940/9941/9943

MU100. Modulo di uscita wireless Manuale Installazione/Uso

Guida Rapida all Installazione e alla Programmazione

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW

i-sd02 Modulo Combinatore Vocale/Digitale PSTN Manuale di Installazione e di Programmazione

Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M

MANUALE DI ISTALLAZIONE

BASE CON SIRENA WIRELESS

Sommario. 1. Descrizione Vista generale Prestazioni Segnalazione dei LED Caratteristiche Installazione...

EO/ EO/175-M M EO/175 - V01 F16 A6OL IS EO/175

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

ABB Drives. Manuale dell'utente Estensione degli I/O digitali FIO-31

DS A LBT7843 ALIMENTATORE SUPPLEMENTARE. Sch. 1063/091

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

Manuale di posa e installazione WSE WSI

I-SD01. Selezionatore vocale. Guida all installazione e alla programmazione

Il gruppo TTS è orgoglioso di far parte di

EO/ Modulo Combinatore Vocale/Digitale PSTN. Manuale di Installazione e di Programmazione. EO/116 - V01 F07 A4Vf/r IS EO/116

Mod SIRENA ANTINCENDIO DA ESTERNO. Sch. 1043/056

Programmatore Serie PRO

Manuale Veloce Installazione antifurti serie Defender

MARE 30. Sistemi antincendio per imbarcazioni FPG extinguishing system for pleasure boat

Modulo espansione SMO8 8 uscite relè per centrale S128

i-dig02 Modulo Combinatore Digitale PSTN Manuale di Installazione

Manuale tecnico MT15000/EXT-IO MT15000/EXT-IO-M

PUNTO DI ALLARME MANUALE WIRELESS ART. 45PAM000

Barriera ottica autoalimentata ad infrarossi attivi BIWB. Manuale di posa e installazione

Art. BEAMRF10SB BEAMRF15SB BEAMRF20SB BEAMRF25SB MINIBARRIERA RADIO AD INFRAROSSO

(*) Questi ingressi possono essere collegati solo in modalità non bilanciata (NC) e se non utilizzati devono essere riferiti a massa -

CONTROLLORI PERMANENTI DELL ISOLAMENTO DI RETI ELETTRICHE IT

Security 6. Centrale Allarme 6 Zone. Manuale Tecnico di Installazione

Gruppo di alimentazione ALSCC276V40 Manuale d installazione

Tastiera I-KP01. Guida all installazione. 2 abc. 3 def. 4 ghi. 6 mno. 5 jkl. 8 tuv 9 wxyz. 7 pqrs

GRUPPO STATICO TRIFASE PER CARICHI RESISTIVI

EDB5 CAMPANELLO WIRELESS E PULSANTE PER CAMPANELLO. Manuale d'uso 3

ERACLE 2 ERACLE 4 CENTRALE ANTINCENDIO ERACLE CONVENZIONALE A 2 E 4 ZONE

SEIA ELETTRONICA STC

SIRENA AUTOALIMENTATA VIA RADIO

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

ISTRUZIONI PER L USO PAN 180 CB-A+G. LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore

Next MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO MANUAL PROGRAM DMX 512 OUT AUTO PROGRAM SPEED MIRROR POSITION 12V-DC IN IRIS COLOUR GOBO SHUTTER

EW2. (cod. EDEW2) MANUALE D INSTALLAZIONE V1.0 MODULO ESPANSIONE ZONE E USCITE PGM SENZA FILI PRODOTTO DA. 1 x. 1 x. 1 x. 2 x

BES External Signaling Device

Il gruppo TTS è orgoglioso di far parte di

BES External Signaling Devices

NMRONDOAS1-NMATX3-NMATX2S

Kblue srl via Prà Bordoni, Zanè (VI) Scheda Prodotto MODULO ESPANSIONE LUCI ETH-S64RB V. 02_01.02.

Tastiera EO/

MANUALE DELLA SCHEDA DI CONTROLLO. Manuale d uso e di installazione

La tastiera di canale radio RKB1. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

MANUALE DELLA SCHEDA DI CONTROLLO. Manuale d uso e di installazione

Modulo CCO PowPak. ViveTM Modulo CCO PowPak. Controllo illuminazione wireless

SR150 (cod. PXMWSR150) SR150/86 (cod. PXMXSR150)

BT-M6Z02-RF 230V/24V

SIRENA DA ESTERNO SE1BS COD

RIVELATORE OTTICO DI FUMO WIRELESS ART. 45RFU000

Sommario. 1. Descrizione Vista generale Prestazioni Segnalazione dei LED Caratteristiche Programmazione...

TASTIERA DI COMANDO A LED PER CENTRALE 1061

SCHEDA ESPANSIONE 8 INGRESSI 2 USCITE. Sch. 1063/008

ABB Drives. Manuale utente Estensione degli I/O analogici FIO-21

Art : Ricevitore Radio per Tabelloni Serie FS

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

FOTOCELLULE CODIFICATE IR/IT 2241

c) Copyright

SIRENA DA PARETE WIRELESS ART. 45SAI000

LEONARDO BATTERY PACK

RILEVATORE DA ESTERNO DOPPIA TECNOLOGIA CON COPERTURA A TENDA, UNIVERSALE A BASSO CONSUMO

RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT

Guida rapida. È possibile registrare il prodotto e richiedere assistenza all indirizzo SWW1800/12. Collega.

MODULO D INTERFACCIA INDIRIZZATO IOM-4/B

Manuale tecnico MT15000/2 MT15000/2-M

CENTRALE DALL ALLARME MCU08 - MCU 04

SRL400 SIRENA RADIO BIDIREZIONALE ITALIANO DESCRIZIONE MANUALE DI INSTALLAZIONE. SRL400 V1.1 COMPLIANT CEI EN :

ABB Drives. Manuale dell'utente Estensione degli I/O digitali FIO-01

MANUALE INSTALLATORE REV. 1.1

Gruppo di alimentazione ALSCB138V24AT Manuale d installazione

Interruttore Tamper Interruttore luminosi led. Riflettori PIR

MANUALE D'INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTWA

Gruppo di alimentazione ALSCB138V24AR Manuale d installazione

DC600I DC600I/BR. Contatto magnetico. con ingressi filari. bianco e marrone. Manuale d uso, installazione e programmazione DS80MM1C-001 DS80MM1C-001 1

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO

LINCE ITALIA SpA. Barriere ad infrarossi da esterno MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO. Art. 1701LIC902 REG. N UNI EN ISO 9001:2008

Via Paolo Uccello Milano Tel Fax

UA-5 - LCD Unità ausiliaria a 5 canali. LCD 5 channel Support Unit

Vive Modulo CCO PowPak

PULSANTE D ALLARME MANUALE INDIRIZZATO DMOAR

PARTENOPE FIRE. Manuale d installazione. Sirena Autoalimentata per Esterno. PARTENOPE_FIRE_r2

DC600 DC600/BR. Contatto magnetico mini bianco o marrone. Manuale d uso, installazione e programmazione DS80MM1E-001A

BSH-150 MANUALE D ISTALLAZIONE BARRIERA INFRAROSSI ATTIVI A QUATTRO FASCI DI PROTEZIONE USO INTERNO ED ESTERNO ITALIANO. Manuale istruzioni BSH-150

RIVELATORE TERMICO WIRELESS

DM1922SW - DM1923SW - DM1924SW Cod Cod Cod

ALES 60/120 BARRIERA PERIMETRALE AD INFRAROSSI

Transcript:

Introduzione Il Modulo Radio Bidirezionale per Ingressi/Uscite & X10 RISCO Group è un espansione che permette di collegare dei dispositivi cablati alla centrale via radio Agility. L espansione supporta 4 zone cablate e 4 uscite ed inoltre controlla fino a 16 dispositivi X10. Ogni uscita o dispositivo X10 può funzionare in risposta ad una serie di eventi di sistema. Per maggiori informazioni sulle opzioni di programmazione del Modulo Radio Bidirezionale per Ingressi/Uscite & X10 si vedano i manuali di installazione della centrale Agility. Caratteristiche principali Comunicazione via radio bidirezionale. 2 uscite relè (3A). 2 uscite elettroniche (500 ma). 4 ingressi (NO, NC, EOL). Completamente supervisionato. Doppia protezione tamper (apertura e rimozione). Modalità di risparmio energetico per preservare le batterie. Controller X10, fino a 16 dispositivi X10. Modulo Radio per Ingressi/Uscite & X10 - Componenti principali 1. Modulo RF. 2. Morsetti di ingresso. 3. Morsetti di uscite relè. 4. Morsetti di uscite elettriche. 5. Morsetti di alimentazione (connessione parallela a J2). 6. Tamper apertura e rimozione (non visibile). 7. Presa alimentazione J2. 8. 3 indicatori LED. 9. Connettore RJ11 (connessione X10). 10. Interruttore tamper contenitore. 11. Alloggiamenti per le batterie. RF Module 11 1 2 3 4 5 Z33 COM Z34 Z35 COM Z36 NO U01 NC NO U02 NC U03 COM U04 AC C C 7 Figura 1: Scheda elettronica e suoi componenti 6 10 X10 8 9

Indicazioni dei LED LED Stato Descrizione Alimentazione On Batteria e alimentazione in funzione (rosso) Lampeggiante Anomalia alimentazione in ingresso o batterie scariche (meno di 3,1 Vdc) (giallo) (verde) X10 Comunicazione OFF On Off On Off Mancanza alimentazione X10 collegato al Modulo Radio Ingressi/Uscite X10 disinserito Il Modulo Radio Ingressi/Uscite comunica con la centrale Agility Assenza di comunicazione Montaggio del Modulo Radio Bidirezionale per Ingressi/Uscite & X10 Selezionare una posizione di installazione vicino allʹalimentazione 220Vac in prossimità della centrale d allarme Agility. 1. Aprire il coperchio inserendo un cacciavite nelle aperture sul fondo e nella parte superiore del guscio (fig. 2). Figura 2: Aprire il coperchio 2. Rimuovere il circuito stampato (fig. 3) e aprire i fori pretagliati per inserire i cavi di alimentazione (1, fig. 4) e per il tamper posteriore (2, fig. 4). Pagina 2

3. Montare il ricevitore sulla parete utilizzando i fori di istallazione (3, fig. 4) e reinstallare la scheda del circuito stampato. Assicurarsi che la molla del tamper scatti a contatto con la parete. Z33 COM Z34 Z35 COM Z36 NO UO1 C NC NO UO2 C NC UO3 COM UO4 AC 3 1 2 1 Figura 3: Riposizionamento della scheda del circuito stampato nella base a muro Figura 4: Fori di installazione con predisposizione a sfondare 4. Collegare la spina del cavo di alimentazione al connettore J2 sulla scheda elettronica o ai morsetti AC della scheda elettronica. La polarità non è importante. NON COLLEGARE lʹalimentatore alla presa di corrente in questa fase. 5. Batterie di riserva opzionali: inserire tre batterie ricaricabili (3 x tipo AA NiMH cilindriche 1,2V 2300 mah) nel vano batterie. Assicurarsi di rispettare la corretta polarità (+) ( ). NOTA: Le batterie ricaricabili devono essere lasciate in ricarica per almeno 24 ore. IMPORTANTE: Quando si sostituiscono le batterie, assicurarsi di utilizzare batterie nuove dello stesso tipo. Il mancato rispetto di queste istruzioni può comportare danni a persone e/o attrezzature. Smaltire le batterie usate secondo le vigenti normative locali. 6. Collegare tutti i cavi di ingresso e uscita come descritto di seguito. Pagina 3

Cablaggio del Modulo Radio Bidirezionale per Ingressi/Uscite & X10 Ingressi di Zona (Z) La centrale via radio Agility può essere espansa con 4 zone cablate (allocate nella centrale Agility come zone da 33 a 36) che possono essere definite come Normalmente Aperte (NO), Normalmente Chiuse (NC) o a Singolo Bilanciamento Resistivo (EOL). Il seguente diagramma illustra le varie connessioni di zona. CONFIGURAZIONE ZONA NORMALMENTE CHIUSA CONFIGURAZIONE ZONA NORMALMENTE APERTA ZONA CON RESISTENZA DI FINE LINEA (CONTATTO NC) ZONA CON RESISTENZA DI FINE LINEA (CONTATTO NO) Z COM Z COM Z COM Z COM 2.2 K 2.2 K DISPOSITIVO ALLARME ALLARME ALLARME ALLARME DISPOSITIVO DISPOSITIVO DISPOSITIVO Cablaggio Uscite di Utilità (UU) La centrale Agility può pilotare 4 Uscite di Utilità (2 a relè 24Vdc 3A e 2 elettriche 13,8 Vdc 500mA). Queste uscite possono azionare dispositivi esterni in funzione di vari eventi di sistema. Per maggiori informazioni sulle opzioni di programmazione delle Uscite di Utilità si veda la Guida per lʹinstallatore della centrale Agility. Collegare le uscite relè (UU1, UU2) Cablare i dispositivi da collegare alle uscite secondo le seguenti procedure: NOTA: I collegamenti UU1 e UU2 sono identici. NC: Contatto normalmente chiuso C: Contatto comune NO: Contatto normalmente aperto CONFIGURAZIONE USCITA NORMALMENTE APERTA N.O C N.C UU2 / UU1 Alimentazione Esterna CONFIGURAZIONE USCITA NORMALMENTE CHIUSA N.O UU2 / UU1 Alimentazione Esterna C N.C UU1/UU2 si comportano come contatti a secco Pagina 4

Collegare le uscite elettroniche (UU3,UU4) Collegare il polo negativo dei dispositivi da comandare ai morsetti UU3 o UU4 ( ) portare il riferimento negativo al morsetto COM ( ), collegare il riferimento positivo dell alimentazione esterna direttamente al polo positivo dei dispositivi da comandare (LED, Sirene, etc per un carico massimo di 500mA). Collegamento X10 Il Modulo Radio Bidirezionale per Ingressi/Uscite permette al sistema Agility di controllare i dispositivi X10. Il Modulo Ingressi/Uscite converte l informazione inviata dall uscita di utilità programmabile nel protocollo X10. Si possono attivare fino a sedici dispositivi X10. Questi sono riconosciuti dal sistema come uscite da 5 a 20. Collegare l X10 Collegare il cavo del controller X10 al connettore RJ11 sulla scheda elettronica del Modulo Radio Bidirezionale per Ingressi/Uscite. Impostazione comunicazione trasmettitore/ricevitore Per stabilire la comunicazione con la centrale d allarme Agility, l espansione Ingressi/Uscite deve essere memorizzata con la stessa procedura di una zona radio in RF. IMPORTANTE: Prima di procedere con i passaggi indicati di seguito, collegare l'alimentatore alla presa di corrente. 1. Impostare la centrale in modalità di apprendimento. 2. All accensione, entro i primi 15 secondi, inviare un messaggio WRITE premendo gli interruttori tamper antirimozione e antiapertura contemporaneamente per almeno 3 secondi (se è installato a parete, premere SOLO il tamper antiapertura del contenitore della scheda elettronica). 3. Verificare che l espansione Ingressi/Uscite sia stata identificata dalla centrale. 4. Riposizionare il coperchio del Modulo Radio Ingressi/Uscite. Serrare la vite che si trova nella parte superiore dellʹunità. Pagina 5

Collegamento ad una sirena esterna (ProSound) Quando viene utilizzato l alimentatore (14.4Vcc/0.5A), collegare il Modulo Ingressi/Uscite alla sirena esterna ProSound di RISCO Group secondo lo schema seguente: Pagina 6

Programmazione Modifica delle impostazioni predefinite Tramite la centrale d allarme Agility si possono definire le impostazioni dei parametri degli Ingressi, delle Uscite e degli impulsi X10, secondo le proprie necessità. Per maggiori informazioni vedere il Manuale di Istallazione Agility. Diagnostica È possibile eseguire prove diagnostiche e controllare lo stato degli Ingressi di Zona e delle Uscite di Utilità collegati al Modulo Radio Bidirezionale Ingressi/Uscite & X10 e la comunicazione tra il modulo stesso e la centrale d allarme Agility. La diagnostica può essere eseguita localmente dalla tastiera o in remoto tramite il Software di Teleassistenza. Specifiche tecniche Caratteristiche elettriche: Alimentazione: 14.4Vcc/0.5A minimo o 9Vca/0.5A minimo Consumo: 0.35A massimo Batterie in tampone: 3 x tipo AA NiMH cilindriche 1,2V 2300mAh Uscite relè: 2 x 3A 24Vcc programmabile Uscite elettriche: 2 x 500mA elettriche o collettore aperto Temperatura di esercizio: Da 10 C a 40 C Temperatura di stoccaggio: Da 20 C a 60 C Caratteristiche fisiche: Dimensioni (L x P x A): Peso (con batterie): Caratteristiche Radio: 14,5 cm x 9,0 cm x 4,0 cm 0,24 Kg Immunità RF: Conforme alla norma EN 50130 4 Frequenza: Informazioni per l ordine 868,65 MHz o 433,92 MHz Modello Agility 132IO Descrizione Modulo Radio Bidirezionale Ingressi/Uscite & X10 in 868,65/433,92 MHz Pagina 7

Garanzia limitata RISCO Group RISCO Group e le sue consociate e partecipate ( venditore) garantisce che I propri prodotti sono privi di difetti nei materiali e di lavorazione in caso di utilizzo normale per un periodo di 24 mesi dalla data di produzione. Dato che il Venditore non installa o collega il prodotto e poiché il suddetto prodotto può essere utilizzato insieme a prodotti non realizzati dal Venditore, il Venditore non garantisce le prestazioni del sistema di sicurezza in cui viene utilizzato questo prodotto. Gli obblighi e le responsabilità del Venditore relativamente a questa garanzia sono limitati alla riparazione e sostituzione, a discrezione del Venditore, entro un tempo ragionevole dalla data di consegna, di tutti i prodotti che non rispettano le specifiche. Il Venditore non fornisce altra garanzia, implicita o esplicita, e non garantisce altresì la commercializzazione o adeguatezza a qualsiasi scopo particolare. In nessun caso il venditore sarà ritenuto responsabile di danni conseguenti o accidentali per la violazione di questa o altra garanzia implicita o esplicita o sulla base di qualsiasi altra responsabilità. Gli obblighi del Venditore non includono per la presente garanzia spese di trasporto o installazione o altre responsabilità per danni diretti o indiretti o consequenziali o per ritardi. Il Venditore non afferma che il proprio prodotto non può essere aggirato o danneggiato, che il prodotto costituisce un impedimento a ferimento di persone o danni alle proprietà dovuti a intrusione, furto, incendio o altro o che il prodotto fornisca in tutti i casi adeguata protezione o avvertimento. L acquirente accetta che un allarme adeguatamente installato e mantenuto può solo ridurre il rischio di intrusione, furto o incendio senza preavviso, ma non è una garanzia o assicurazione che tali eventi non si verifichino o che non vi saranno per loro conseguenza danni a cose o persone. Conseguentemente il venditore non è responsabile per danni a cose o persone o perdite sulla base dell affermazione che il prodotto non ha segnalato l evento. Comunque, se il venditore viene ritenuto responsabile direttamente o indirettamente di perdite o danni nellʹambito della presente garanzia limitata, indipendentemente da causa o origine, tale responsabilità copre al massimo il prezzo di acquisto del prodotto che rappresenta quindi lʹunica e sola rivalsa contro il venditore. Nessun dipendente o rappresentante del Venditore è autorizzato a modificare in alcuno modo o ad estendere questa garanzia. ATTENZIONE: Il prodotto deve essere controllato almeno una volta a settimana. Contattare RISCO Group RISCO Group è impegnata sul fronte dellʹassistenza alla clientela e al prodotto. Per contattarci, visitare il sito www.riscogroup.com o utilizzare i seguenti recapiti: Regno Unito Tel: +44 161 655 5500 technical@riscogroup.co.uk Italia Tel: +39 02 66590054 support@riscogroup.it Spagna Tel: +34 91 490 2133 support es@riscogroup.com Francia Tel: +33 164 73 28 50 support fr@riscogroup.com Belgio Tel: +32 2522 7622 support be@riscogroup.com USA Tel: +1 631 719 4400 support usa@riscogroup.com Brasile Tel: +55 11 3661 8767 support br@riscogroup.com Cina Tel: +86 21 52390066 support cn@riscogroup.com Polonia Tel: +48 22 500 28 40 support pl@riscogroup.com Israele Tel: +972 3 963 7777 support@riscogroup.com Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo documento può essere riprodotta in alcuna forma senza permesso scritto dellʹeditore. RISCO Group 06/10 5IN1126 F