Eccomi! Sono la serva del Signore si compia in me la Tua Parola! Istituto Serve di Gesù Cristo

Documenti analoghi
Suore Serve di Gesù Cristo

all insegna dell amore pienamente realizzata. Poi il gesto della grande amicizia: e stabilisce con loro una unione stabile con il dono

Liturgia Penitenziale

Contemplazione. del mattino o della la sera

Parrocchia di S. Bonifacio ADORAZIONE PER GLI SPOSI

Il TEMPO DELL'ADORAZIONE alla luce del Mistero pasquale. Adorazione eucarística per la vita del mondo 14/Maggio/2014 P.

La Vocazione. Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016

Ottobre Missionario 2016 ADORAZIONE EUCARISTICA CONTEMPLIAMO IL VOLTO DELLA MISERICORDIA

siamo giunti ad una tappa fondamentale del nostro cammino di vita cristiana. I nostri ragazzi, dopo

LINEE DI FONDO: LA LOGICA DEL PERCORSO DEL SECONDO ANNO

L iniziazione cristiana per fanciulli e ragazzi

Sintesi del Cammino crismale per giovani e adulti AREA DELL INVOCAZIONE - Tempo della domanda e dell attesa di un incontro

Carlo Maria Martini BEATI VOI!

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

MESSA IN COENA DOMINI Rito per la presentazione degli Oli santi

ADMA FAMIGLIA Famiglia nel carisma di Don Bosco

catechista a servizio della Parola L identità del catechista

OBLATE SANTE per SACERDOTI SANTI

Diventare artigiani di pace per passare all'altra riva

R I T U A L E PICCOLA CERIMONIA PER INIZIARE IL PERIODO DI FORMAZIONE INIZIALE CONSEGNA DELLO STATUTO E DEL REGOLAMENTO

La spiritualità dell animatore. Giacomo Prati

LE MIE PREGHIERE IERI E OGGI

Nella Culla c è l Altro

Parrocchia di S. Maria di Lourdes Milano 26/27 aprile 2008 sesta di pasqua h Casorezzo - h domenica

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Messaggio di Gesù 2 Gennaio 2005

Adorazione eucaristica con la Beata Maria di Gesù Deluil-Martiny

Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo.

1.003 iscritti 150 animatori

Sintesi del Cammino crismale per giovani e adulti AREA DELL INVOCAZIONE - Tempo della domanda e dell attesa di un incontro

ADORAZIONE EUCARISTICA DELLE SANTE QUARANTORE OTTOBRE 2016

E venne ad abitare in mezzo a noi

ADORAZIONE EUCARISTICA OPERATORI PASTORALI

del matrimonio dei Marchesi Carlo Tancredi Falletti di Barolo e Giulia Colbert, la

Avvenga di me secondo la tua Parola.

Benedetta Tu, o Divina Eucaristia! Tu Sei la piu stupenda fra le opere meravigliose dell infinita Onnipotenza e dell Eterno Amore! Sr. Maria Candida d

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

Diocesi di Milano. Con Te! Cristiani SUSSIDIO 4. Itinerario di Iniziazione Cristiana

IL PIANO SALVIFICO DI DIO

VI TAPPA LA PREGHIERA DI AMORE

ECCO COME UNA VOCAZIONE CRESCE!!

ALLA RICERCA DELLA PROPRIA VOCAZIONE

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

LO SVILUPPO DELLA DIMENSIONE RELIGIOSA

La Missione del RnS Il Rinnovamento carismatico è una grande forza al servizio dell annuncio del Vangelo nella GIOIA dello Spirito Santo (Papa

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduce con solennità l ingresso della processione. )

Arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova

CON TUTTO IL CUORE! PERCORSO DIOCESANO DI FORMAZIONE PER GLI OPERATORI DELLE CARITAS PARROCCHIALI

Opera completata il 1 aprile 2010, giovedì Santo, giorno in cui Gesù ha istituito l Eucaristia.

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE

Amare Dio con tutta l anima

CANTI: PANE DI VITA. Il tuo Corpo ci sazierà, il tuo Sangue ci salverà

«Vi precede in Galilea» Orientamenti per il triennio

Azione Cattolica Italiana

DILETTO: ASCOLTATELO!

Da quattro anni le lampade viventi a Mondolfo e Ponterio Il primo dicembre 2012 è iniziata nella comunità l esperienza delle lampade viventi che

Dedico queste riflessioni a Francesco, vescovo di Roma: il Signore lo illumini e lo sorregga nel cercare e indicare alla Chiesa «vie nuove» di

ADORAZIONE EUCARISTICA MAGGIO di Maria Simona Barberio L ACCOGLIENZA

Anno Pastorale

Scuola di Dottrina sociale della Chiesa per la formazione all impegno sociale e politico

Diocesi di Milano. Con Te! Figli GUIDA. Itinerario di Iniziazione Cristiana

CAPITOLO II FORMULARI PER MOMENTI PARTICOLARI DI VITA FRATERNA

Attraverso questi doni che deponiamo davanti all altare vogliamo rappresentare le realtà quotidiane che noi viviamo.

Nocera Inferiore - Sarno

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore

Guidati dalla Parola camminiamo insieme verso il Perdono. Parrocchia Beata Vergine del Carmine - Udine

Spirito di carità vissuto in umiltà

OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI

BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

Il Natale ci fa conoscere il coraggio di Dio.

Messaggio di Papa Francesco

Vieni Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore. C R E S I M A N D I

Soltanto chi può dire: per me vivere è Cristo può aiutare il Padre a formare quelli che Egli chiama.

RASSEGNA STAMPA. 22 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE

La prima parte del Vangelo risponde alla domanda: CHI

Le nostre preghiere. Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici.

NATALE 2017 S. Messa del giorno

Preghiere della Congregazione

IL CROGIOLO ROMANZI 11

MARIA PRESENTA GESÙ AL TEMPIO

PARROCCHIA MARIA SS DI POMPEI PROGRAMMA DELLE ATTIVITA CATECHISTICHE secondo anno Anno 2012/2013

Verso la luce sfolgorante che orienta

Papa Francesco: lasciamoci abbracciare dalla misericordia di Dio

PERCHÉ SIANO TUTTI UNA COSA SOLA

è squarciata dallo splendore della Risurrezione, che il canto festoso

Lo sviluppo dell uomo è vocazione (n ) Scheda 4

Il sacerdote e la pastorale nel mondo digitale: i nuovi media al servizio della Parola

La contemplazione di Cristo ha in Maria il suo modello insuperabile. Il volto del Figlio le appartiene a titolo speciale.

Caritas Diocesana Vicentina. Tonezza, 17 settembre 2017

Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni

Pater, Ave, 3 Gloria

9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana

preghiere prima e dopo la comunione

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA

LA CARTA DI IDENTITÀ CARISMATICA DELLA FAMIGLIA SALESIANA DI DON BOSCO

all uomo il Mistero, la Storia della Salvezza. La risposta dell uomo è ascolto e docilità. La Lectio Divina ha quindi una sua dinamica: è ascolto,

Transcript:

Eccomi! Sono la serva del Signore si compia in me la Tua Parola! Istituto Serve di Gesù Cristo

Carisma: Dono gratuito dello Spirito, consegnato a Madre Ada Bianchi e racchiuso in due intense e semplici parole: Eucaristia Apostolato

Il Sì di ogni Serva di Gesù Cristo è incastonato tra i due SI più grandi della storia Il SI di Gesù, Servo obbediente del Padre Il SI di Maria Serva del Signore Il SI della Serva di Gesù Cristo

Madre Ada Bianchi è entrata a tal punto nell Eucaristia, da uscirne così trasfigurata da poter tracciare un cammino sul quale noi, ancora oggi, muoviamo i nostri passi, per diventare sempre più Serve di Gesù Cristo

Il Dono dell Eucaristia è fonte e culmine della vita della Chiesa per questo, ogni Serva di Gesù Cristo, si sente vicino al cuore della Chiesa e, in profonda sintonia con essa, tenta di esprimere nella sua vita la dedizione incondizionata a Dio e ai fratelli.

Il nostro Carisma nasce da un ispirazione inserita nell esperienza spirituale della nostra Fondatrice e da un profondo rapporto personale con Gesù: Si capisce che la mia felicità traspariva anche dalla mia persona; tanto era l amore a Gesù sacramentato che a giorni le quattro o cinque ore di adorazione mi volavano

nel suo cuore nasce questa domanda, che accoglie come frutto del suo invaghimento per Gesù: Chi, e come appagare la sete di anime del Cuore di Gesù, come diminuirgli lo strazio per la perdita di tante, Ho sete! come fare che il Suo Amore sia conosciuto, compreso, ricambiato?

Tutto questo la porta, non solo a desiderare la totale Consacrazione della sua vita al Signore ma ad aprire gli occhi sulla realtà e vederne urgenze le stesse che premono il Cuore di Gesù: Ma quale fu il fine che ci mosse ad istituire l Istituto delle Serve di Gesù Cristo? fu la poca cultura della gioventù, lasciata a se stessa chi formerà ed aiuterà a formare e coltivare nelle famiglie e nella generazione nascente lo spirito cristiano?

Solo un rapporto vivo ed intenso con Gesù apre ad uno sguardo contemplativo, che sa assumere lo sguardo stesso di Dio. uno sguardo capace di andare oltre le apparenze e cogliere i veri bisogni, portando la Fondatrice ad intuire: che lei sola era troppo poco e al desiderio di fondare una Comunità e per donare a Gesù Eucaristico anime totalmente a Lui consacrate ci riunimmo sotto un medesimo tetto.

Ma dove attingere la grazia per santificarsi mediante l osservanza dei Consigli Evangelici e delle Costituzioni, che determinano la forma di vita delle Serve di Gesù Cristo se non nella SS. Eucaristia? Ecco il segreto, ecco la forza, ecco la fonte di vita e di ogni consolazione: Gesù nel SS. Sacramento

Un tratto caratteristico dello stile di vita della Serva di Gesù Cristo è l Adorazione preghiera intensa e semplice del cuore toccato da Dio, Madre Ada ci insegna cos è contemplazione: nel silenzio e nell amore perdersi nel Mistero stesso:

L Eucaristia, non è l unica dimensione adorante della vita, tale adorazione è vera se continua in tutta l esistenza, dentro ogni quotidianità: Gesù Cristo sia in tutti gli avvenimenti della nostra vita, nostra risorsa, nostra guida, nostro sostegno Sia nostro impegno l imparare a pensare, parlare, agire come Gesù, o meglio Egli stesso faccia tutto questo in noi.

Nella vita della Serva di Gesù Cristo c è una fonte di luce e di calore che illumina e riscalda tutto, che raccoglie la vita con tutti i suoi frammenti, che unifica l esistenza: nulla si sottrae al suo calore Dio e la SS. Vergine mi hanno fatto dono di una tenera ed ardente devozione al SS. Sacramento.

vi ho dato l esempio, perché come ho fatto io facciate anche voi corrisponde nel Vangelo di Giovanni al gesto di Gesù nella lavanda dei piedi: La dimensione del servizio non può che sgorgare dalla stessa Sorgente, l Amore che ha attratto, che ha colmato il cuore, ora urge dentro, perché questo stesso amore venga donato all intera umanità.

Nella scuola, catechesi, oratorio, parrocchia, famiglia, giovani, anziani. Gesù viene e bussa, con tocchi soavi, nel profondo dei cuori ben disposti è un Dio che non costringe e non opprime la libertà individuale, ma chiede solamente l apertura di quel sacrario della nostra coscienza attraverso cui passano tutte le aspirazioni più nobili. Benedetto XVI

nel farsi, darsi tutta a tutti E le «Serve di Gesù Cristo» intendono appunto prestarsi nelle Parrocchie a quelle opere di misericordia e di apostolato che sono richieste dai bisogni dei tempi e dei luoghi. Sia la Sorella lampada ardente quando è davanti al Tabernacolo e portando Dio con sé ritorni alle opere di zelo e agli uffici ai quali la carità la chiama

Le Serve di Gesù Cristo nell'eucaristia vivono la dedizione a Gesù Cristo presente nel Santissimo Sacramento dell'altare. Nell'apostolato vivono la dedizione a Gesù Cristo presente nella Chiesa. dalle Costituzioni

Il servizio della Serva di Gesù Cristo non può che essere umile, perché nello stile del Servo Gesù e della Serva Maria. Siamo di fronte ad una missione immensamente più grande di noi, affidataci da Dio, che ci manda a lavorare nella vigna che è Sua. Ci sentiamo inadeguate e povere, ma libere e confidenti Il nome che portiamo si concretizza in un servizio di Amore vissuto: senza compiere cose straordinarie, ma con uno straordinario amore in cuore.

Madre Ada delinea una identità forte e tratti caratteristici che la distinguono e sono peculiari per ogni Serva di Gesù Cristo L amore straordinario per Gesù Eucaristia ci rende: Donne desiderose di vivere una intensa e profonda intimità con il Signore.. Donne forti e invulnerabili Donne con una sola aspirazione in cuore: Donne di grande fede: Tutto con Dio si può, tutto per Dio si faccia Non son più io che vivo: Gesù vive in me.

Conoscere, entrare nella profondità del Cuore di Cristo, indovinarne i Suoi desideri Ho sete di novello e più grande patire, purché le anime si salvino e non si perdano eternamente Il desiderio di Dio di essere conosciuto e amato, si esprime nel grido di Gesù sulla croce: Sitio! Ho sete! Ho sete d essere conosciuto, amato!

Partenza delle prime Sorelle per il Perù 6 gennaio 2001 Comunità intercongregazionali Partenza per Haiti 27 aprile 2012 Partenza per Roghudi 5 settembre 2013

Gesù fa delle tue Serve anime eucaristiche e riparatrici

C O R A G G I O F E D E A V A N T I S E M P R E