8 Congresso Pediatria&Innovazione

Documenti analoghi
8 Congresso Pediatria&Innovazione

8 Congresso Pediatria&Innovazione

7 Congresso Pediatria&Innovazione

6 Congresso Pediatria&Innovazione

7 Congresso Pediatria&Innovazione

7 Congresso Pediatria&Innovazione

SIAIP. 5 Congresso Regionale della. Napoli Novembre Hotel Royal Continental. Presidente del Congresso Laura Perrone

Hotel Royal Continental

1 Congresso Regionale della SIAIP

Presidente Iride Dello Iacono. Responsabili Scientifici Antonella Casani Carmen Verga GENNAIO 2016

27-28 ottobre edizione

NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO

NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO

PEDIATRIA A NAPOLI Focus su PDTA- Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Giovedì, 10 ottobre 2013

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Giovanni Corsello Presidente SIP. PRESIDENTI DEL CONGRESSO Dott. Francesco Guglielmo Presidente SIAIP - Sicilia

NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO

23 e 24 Febbraio 2018

23 e 24 Febbraio 2018

Meeting Nazionale di Nutrizione Pediatrica. 12 Aprile Hotel Sheraton Nicolaus Bari. Congresso Regionale Congiunto. Congresso Regionale Congiunto

DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA PALERMO, 22 / 24 SETTEMBRE 2011 SOTTO L EGIDA SCIENTIFICA DI:

Roma, gennaio 2009 HOTEL CENTRAL PARK

III Congresso Interregionale SIAIP. Marche-Umbria-Toscana ANCONA

Pediatria. a... Ischia. maggio Congresso Nazionale Interdisciplinare di Pediatria. Renato Cutrera Luigi Morcaldi. Hotel Continental 23-25

Congresso interregionale SIAIP Abruzzo-Lazio. 22 settembre Hotel La Dimora del Baco L AQUILA

IV GIORNATA DI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA PEDIATRICA. Benevento marzo Auditorium Seminario Arcivescovile Viale degli Atlantici, 69

Best Features in PEDIATRIA FEBBRAIO 2018 Sala Giove, A.Roma Hotel - Roma. Presidente del Congresso Prof. Valerio Nobili P R O G R A M M A

V Congresso Regionale SIPPS. II Congresso Regionale SIMRI maggio 2014 PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

REAL LIFE IN TEMA DI:

Focus Pediatriæ Allergologia, pneumologia e non solo...

PEDIATRIA A NAPOLI Focus su PDTA- Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali

GASTROPEDIATRIA. Come coniugare scienza e buon senso nell approccio al bambino con disordini gastroenterologici, della nutrizione e del fegato

GASTROPEDIATRIA. Come coniugare scienza e buon senso nell approccio al bambino con disordini gastroenterologici, della nutrizione e del fegato

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

Cosa c'è di appropriato e inappropriato nelle cure del bambino. 10/11 febbraio 2017

Cosa c'è di appropriato e inappropriato nelle cure del bambino. 10/11 febbraio 2017

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Bronchiolite: c è qualcosa di nuovo? Responsabile Scientifico: Massimo Bellettato

V Congresso Regionale SIPPS. II Congresso Regionale SIMRI maggio 2014 PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

NEWS & VIEWS IN GASTROENTEROLOGIA E NUTRIZIONE PEDIATRICA

L OCCHIO DEL BAMBINO 2016

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

L'universo dell'ostruzione

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Razionale. Gli obiettivi saranno finalizzati allo sviluppo delle competenze e delle conoscenze professionali in diversi settori della pediatria.

LE PATOLOGIE ALLERGICHE IN PEDIATRIA: DAL SOSPETTO CLINICO ALLE INDAGINI DIAGNOSTICHE

PEDIATRIA A NAPOLI: dalla formazione alla professione

REAL LIFE IN TEMA DI: TERAPIA DELLE RINITI, ASMA e BPCO. 8 a EDIZIONE FEBBRAIO 2016 VIETRI SUL MARE (SA) CENTRO CONGRESSI LLOYD S BAIA HOTEL

CON IL PATROCINO DI:

Giornate Italo - Argentine di Pediatria. La Pediatria nel vecchio e nel nuovo mondo

RAZIONALE SCIENTIFICO

TEORICO PRATICO PAESTUM (SA) La diagnostica allergologica, il patch test, il prick test, la diagnostica allergologica molecolare PROGRAMMA

LA PEDIATRIA FATTA CON...SAPIENZA ATTO II

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Il pediatra e l'immunità Viaggio attraverso i più comuni disordini immuno-mediati dell'età pediatrica

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Thesis Dicembre Ramada Naples Hotel. Napoli PERCORSI INTERATTIVI E FORMATIVI PEDIATRICI. Presidente del Convegno

Con il Patrocinio di. 23marzo 14dicembre2016. Castellammare di Stabia. Journal Club Enrico Prisco: Percorsiintegrati. Diagnostico-Terapeutici

CONGRESSO NAZIONALE DI

EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI

V Congresso Regionale SIPPS. II Congresso Regionale SIMRI maggio 2014 PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

ii convegno nazionale Le patologie del III Millennio

LA PEDIATRIA FATTA CON...SAPIENZA ATTO II

NORD EST ALLERGY TEAM

I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI E ASSISTENZIALI IN MEDICINA INTERNA Nuovi orizzonti e P.D.T.A. in Allergologia e Reumatologia

Programma preliminare

Congresso Regionale SIMEUP Campania Sala congressuale - Hotel gli Dei

NORD EST ALLERGY TEAM

DEL NEONATO E DEL LATTANTE. Presidente del Congresso: Mauro Stronati Responsabili Scientifici: Lina Bollani, Elisa Civardi

CON IL PATROCINIO DI:

2018 GRAND HOTEL SANTA LUCIA NAPOLI

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

MALATTIE RARE DI INTERESSE EMATOLOGICO E FARMACI ORFANI IN ETÁ PEDIATRICA

Il pediatra e l'immunità

2018 GRAND HOTEL SANTA LUCIA NAPOLI

LE MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI SISTEMICHE 20 ANNI DI PROGRESSO SCIENTIFICO

RAZIONALE SCIENTIFICO

L ARTRITE REUMATOIDE

2018 GRAND HOTEL SANTA LUCIA NAPOLI

LA PEDIATRIA FATTA CON...SAPIENZA ATTO II

EXPERT FORUM IN PEDIATRIA 2014

Sezione Campano-Molisana

con dermatite e atopica

L Ecografia pediatrica bedside, ovvero la tecnica ecografica integrata alla valutazione clinica del piccolo paziente ha assunto il ruolo che una

Transcript:

8 Congresso Pediatria&Innovazione SIAIP campania Giornate di Formazione in Scienze Infermieristiche Con il patrocinio di: 16-17 Novembre 2018 Aula Magna Complesso didattico di Santa Patrizia Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli Scuola di Medicina e Chirurgia Via Luciano Armanni, 7 - Presidente del Congresso Michele Miraglia del Giudice Segreteria Scientifica Rachele G. Antignani Carlo Capristo Fabio Decimo Nunzia Maiello Guglielmo Scala

Venerdi 16 novembre 2018 08.30-09.00 Registrazione dei partecipanti 09.00-10.30 PROBLEMATICHE PEDIATRICHE EMERGENTI Presidente: M. Duse Moderatori: A. F. Capristo, C. Esposito, G. Scala 09.00-09.15 Le discinesie ciliari F. Santamaria 09.15-09.30 L immunoterapia per le allergie R. Bernardini 09.30-09.45 La malattia reumatica oggi A. Ravelli 09.45-10.00 Vantaggi e svantaggi di esami emetici da CVP S. Grieco 10.00-10.30 Discussione 10.30-11.00 Coffee Break 11.00-12.30 NUTRIZIONE E ALLERGIA Presidente: E. Miraglia del Giudice Moderatori: A. Campa, C. Tolone, M. Saviano 11.00-11.15 Le reazioni allergiche da alimenti: latti speciali A. Fiocchi 11.15-11.30 Vitamina D: focus seconda e terza infanzia F. Vierucci 11.30-11.45 Nuove opportunità diagnostiche in pediatria C. Damiano Salpietro 11.45-13.00 Discussione 12.30-13.00 inaugurazione del congresso Saluto delle Autorità 13.00-14.00 Light Lunch

14.00-15.30 NUOVE TERAPIE NELLE MALATTIE ATOPICHE Presidente: A. D Avino Moderatori: G. Coppola, S. Barberi, C. Esposito 14.00-14.15 Quale futuro per il bambino con bronchiolite? C. Capristo 14.15-14.30 Le piastrinopenie autoimmuni S. Perrotta 14.30-14.45 Nuove evidenze nel trattamento della dermatite atopica F. Decimo 14.45-15.00 I modificatori della risposta biologica nelle IRR A. Novelli 15.00-15.15 Assistenza e cure infermieristiche nelle patologie croniche dell infanzia C. Esposito 15.15-15.30 Discussione 15.30-16.00 Coffee Break 16.00-17.30 ASMA Presidente: F. Esposito Moderatori: L. Morcaldi, R. G. Antignani, C. Esposito 16.00-16.15 Età prescolare: quando non è asma G. Piacentini 16.15-16.30 Asma e Reflusso: esiste un link? M. Miraglia del Giudice 16.15-16.30 Asma severo S. Leonardi 16.45-17.00 Il ruolo dell infermiere pediatrico nella somministrazione di ossigeno secondo tecniche non invasive dalla nascita alla prima infanzia C. Pastore 17.00-17.30 Discussione

Sabato 17 novembre 2018 08.30-09.30 CLINICAL TRIALS IN PROGRESS Moderatori: M. Miraglia del Giudice, F. P. Brunese Oggetto della sessione Risultati preliminari di studi clinici presentati da giovani e meno giovani SIAIP 09.30-10.45 FOCUS ON Presidente: G. Di Mauro Moderatori: R. Vitiello, M. Ummarino, C. Esposito 09.30-09.45 La Rinosinusite una patologia troppo spesso sottovalutata G. L. Marseglia 09.45-10.00 La FPIES I. Dello Iacono 10.00-10.15 La gestione anestesiologica e infermieristica del paziente con asma E. Sparavigna 10.15-10.45 Discussione 10.15-11.15 Coffee Break 11.15-12.45 LUCI & OMBRE Presidenti: D. Minasi Moderatori: R. Del Gado, C. Esposito, G. Parisi 11.15-11.30 Le altre tonsilliti P. Marchisio 11.30-11.45 Quando trattare la febbre? F. Paravati 11.45-12.00 L allergia alimentare alla luce della diagnostica molecolare (CRD): nuovi orizzonti N. Maiello 12.00-12.15 La fase pre-analistica. L attore principale: l infermiere S. Nappo Quintiliano 12.15-12.45 Discussione 12.45-13.00 Conclusioni e chiusura del Congresso

Presidenti, Moderatori, Relatori Antignani Rachele Giuseppina Barberi Salvatore Bernardini Roberto Brunese Francesco Paolo Campa Antonio Capristo Angelo Francesco Capristo Carlo Coppola Giuseppe D Avino Antonio Decimo Fabio Del Gado Roberto Dello Iacono Iride Di Mauro Giuseppe Duse Marzia Esposito Clelia Esposito Fulvio Fiocchi Alessandro Grieco Sabrina Leonardi Salvatore Maiello Nunzia Marchisio Paola Milano Empoli Caserta Benevento Caserta Roma Roma Catania Milano

Presidenti, Moderatori, Relatori Marseglia Gian Luigi Minasi Domenico Miraglia Del Giudice Emanuele Miraglia Del Giudice Michele Morcaldi Luigi Nappo Quintiliano Sergio Novelli Andrea Paravati Francesco Parisi Giuseppe Pastore Camilla Perrotta Silverio Piacentini Giorgio Ravelli Angelo Salpietro Damiano Carmelo Santamaria Francesca Saviano Michele Scala Guglielmo Sparavigna Emilia Tolone Carlo Ummarino Massimo Vierucci Francesco Vitiello Renato Milano Reggio Calabria Salerno Firenze Crotone Verona Genova Messina Lucca

Informazioni generali SEDE Aula Magna - Complesso didattico di Santa Patrizia Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli Scuola di Medicina e Chirurgia Via Luciano Armanni, 7-80138 ECm e meeting&consulting in qualità di Provider standard - codice 1124, ha accreditato il Congresso per le seguenti categorie: Medico Chirurgo (discipline di riferimento: allergologia ed immunologia clinica; malattie dell apparato respiratorio; medicina generale - medici di famiglia; pediatria; pediatria - pediatri di libera scelta) Farmacista (ospedaliero-territoriale) Infermiere Infermiere Pediatrico Riferimento n 237146 Numero crediti assegnati 7 Per avere diritto ai crediti E.C.M. è necessario frequentare il 90% delle ore di formazione e superare il test di apprendimento Quote di iscrizione (IVA 22% inclusa) Medico chirurgo 180,00 Farmacista 50,50 Specializzando 50,50 Infermiere - Infermiere pediatrico 50,50 La quota di iscrizione dà diritto a: partecipazione ai lavori, pausa caffè, light lunch, kit congressuale, attestato di partecipazione, attestato E.C.M. (agli aventi diritto)

Sede del Congresso COMPLESSO DI SANTA PATRIZIA Il Complesso didattico di Santa Patrizia è ubicato nelle mura del centro antico di e comprende i Chiostri monumentali di Santa Patrizia. Adibiti a sede didattica della Scuola di Medicina dell Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, i chiostri furono fondati nel XIII secolo. Erano abitati dai Monaci Basiliani, successivamente vi si insediarono le monache Benedettine che vi rimasero fino al 1648. Alcune tracce degli affreschi raffiguranti la vita di Cristo e della santa titolare sono ancora visibili nella volta del corridoio che conduceva alla cappella delle monache. Al centro del Chiostro maggiore, a pianta quadrata, vi era un pozzo che la tradizione orale del popolo indica come il passaggio segreto di Belisario il quale non riuscendo a raggiungere a causa della forte opposizione del popolo, vi entrava attraverso il pozzo, collegato con l acquedotto. COME RAGGIUNGERE LA SEDE In auto: Prendere la TANGENZIALE di e selezionare l uscita CAPODIMONTE. Proseguire per via Santa Teresa degli Scalzi e all incrocio proseguire diritto per via Pessina. In via Pessina svoltare alla 1 a sinistra in via Broggia e poi svoltare nuovamente a sinistra in via Costantinopoli. Percorrere via Costantinopoli, al semaforo svoltare a destra in via Foria. In via Foria selezionare subito la corsia di destra nello spartitraffico poi svoltare a destra in salita via Maria Longo. In via Maria Longo procedere sempre diritto (vedi mappa) e superato l ingresso dell Ospedale degli Incurabili svoltare alla 2 a a destra in via Porta San Gennaro. In via Porta San Gennaro svoltare a destra in via Della Consolazione e poi a sinistra in via Santa Patrizia. In via Santa Patrizia svoltare a sinistra per via Capozzi ed immettersi in via Luciano Armanni. L accesso al Complesso Didattico di Santa Patrizia è situato a sinistra. Pochi metri dopo è presente il parcheggio auto.

DALLA STAZIONE IN METROPOLITANA: Prendere metropolitana linea 2 direzione Pozzuoli, scendere alla fermata Cavour. Attraversare Via Foria e dirigersi in Via Maria Longo entrare all Ospedale degli Incurabili (vedi mappa) attraversare il cortile e uscire attraverso l uscita pedonale su Via Luciano Armanni (7 min. a piedi dalla fermata Museo). Per chi è in città è possibile anche utilizzare la metropolitana linea 1 e scendere alla fermata Museo.

Segreteria Organizzativa Via Michele Mercati, 33-00197 Roma Tel. 06 80693320 - Fax 06 3231136 pediatriaeinnovazione@emec-roma.com www.emec-roma.com