ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

Documenti analoghi
L Opera italiana nel mondo del terzo millennio

Club Bologna Sud. Robot amico o nemico. Le prossime serate. Maurelio Boari. Ristorante Nonno Rossi - ore con familiari e ospiti

La Sanità pubblica fra tagli e sprechi

Il mondo a spasso a Bologna?

ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA DISTRETTO 2072 ANNO ROTARIANO BOLLETTINO N.9 TERZA PARTE

Rotaract Club Bologna Carducci Galvani

Lavoro, lavoro, lavoro per tenere in piedi il Paese

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia

Presidente Rotary International John F. Germ Governatore Distretto 2072 Franco Venturi PROGRAMMA GIUGNO

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY INTERNATIONAL Distretto Sicilia e Malta Rotary Club Trapani Birgi Mozia

Motorshow, l evento che sconfigge la crisi

DISTRETTO 2071 Toscana A.R. 2014/2015

e p.c.: Gennaio nel calendario rotariano è il mese dedicato alla azione professionale, di seguito le attività previste

1 DISTRETTO 2072 ROTARY INTERNATIONAL

Rotaract Club Bologna

Rotaract Club Forlì Patrocinato dal Rotary Club Forlì Distretto Annata Rotaractiana 2017/2018 PRESIDENTE FILIPPO FLAMIGNI

Il Governatore: un Rotary dono per il mondo

ROTARY CLUB FERRARA EST

BOLLETTINO n 06 Gennaio 2019

UN FILM CON FANTOZZI PER COMBATTERE LA POLIO EVENTI / LEGNANO

Bollettino n. 11 del 9 Novembre 2015 Assemblea dei soci

e p.c.: Circolare n Gennaio 2016 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord

ANNATA ROTARACTIANA

Il servire rotariano COMMISSIONE AMBIENTE. Fabio Fava (RC Bologna Valle del Savena)

Rotaract Club Forlì Patrocinato dal Rotary Club Forlì Distretto Annata Rotaractiana 2017/2018 PRESIDENTE FILIPPO FLAMIGNI

LETTERA DEL PRESIDENTE

6 7 TAVOLA ROTARIANA PRO-ROTARY FOUNDATION (Vladimiro Fuochi) Pausa estiva

BOLLETTINO N. 9 di marzo

Angelo O. Andrisano DGE Distretto 2072 SEGS Seminario Gestione Sovvenzioni Modena, Sala del Tecnopolo, 24 Novembre 2018

Si è svolta, martedì 09 luglio 2017, preceduta da regolare convocazione, l assemblea del RC Abbiategrasso, con il seguente ordine del giorno:

Bollettino n. 32 Conviviale del 3 Maggio Presidente: Andrea Mosca. Maggio: mese dell Azione Giovani

Bollettino n settembre Visita del Governatore

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

La Fondazione Rotary Rotary Foundation

Rotary. Anno 42 n. 26 Notiziario del 31/03/2017. Ore Oratorio S. Cecilia, via Zamboni, 15. Inaugurazione Cucina San Giacomo Maggiore

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia

ROTARY CLUB FERRARA EST

Bollettino N. 3 - Gennaio-Febbraio 2008

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

BOLLETTINO n 05 Dicembre 2018

Fondazione. S.I.N.S Arrigo Rispoli Presidente Commissione Distrettuale Rotary Foundation

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club

Aula Magna Leopoldo Massimilla, Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, P.le Tecchio 80 Napoli

Club News Bollettino del mese di Aprile 2015

Pontedera, 11 Aprile Il Presidente Marica Gasperini 1/5

VASCO: Fabiano Straordinario successo RAI1, quasi 50% con Albachiara

Rotary Club Palermo Ovest fondato nel 1972 Gemellato con R.C. Marrakech Majorelle

ANNATA ROTARACTIANA

Anno sociale 1992/1993

Orchestra Senzaspine - Concerto per il pane

Il segretario. Umberto Menconi

ROTARY CLUB FERRARA EST

Nicola Luigi GIORGI Presidente RC Pisa Gino DINI Segretario RC Pisa Pisa, 23 febbraio Cari Amici,

Rotaract Club Forlì Patrocinato dal Rotary Club Forlì Distretto 2072 A.R Presidente Giovanni La Mela. Bollettino n 12 - Giugno 2014

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015

Conoscerci per farci Conoscere

2070 DISTRETTO ROTARY INTERNATIONAL. Numero Ottobre Pagina 1 di 6

ROTARY CLUB DI PRATO - FILIPPO LIPPI ROTARY CLUB INTERNATIONAL - DISTRETTO 2071

Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord

BOLLETTINO ROTARACT CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

DISTRETTO Scarperia,

Bollettino di Club Dicembre 2015

Periodico d informazione del Club ANNO 2015/ marzo

LETTERA DEL PRESIDENTE

Rotaract Club Cesena. D i s t r e t t o R o t a r a c t Rotary Club Cesena. E m i l i a R o m a g n a - S a n M a r i n o

DISTRETTO Scarperia,

Buona Pasqua Il Consiglio Direttivo

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA

ROTARY CLUB GOLFO DI GENOVA

2070 DISTRETTO ROTARY INTERNATIONAL. Numero Aprile Pagina 1 di 6

Il segretario. Umberto Menconi

Club Bologna Sud. Brindisi e auguri Le prossime serate. Sede via S. Stefano, 43 - ore con familiari. 29 dicembre

Bollettino di Club Giugno 2016

R O T A R Y C L U B P A L E R M O N O R D. A n n o d i f o n d a z i o n e Presidente Libertino Sallì

Club Bologna Sud. Incontro con il pittore Marchegiani. Le prossime serate. Elio Marchegiani A caccia con le unghie

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

Bollettino n. 3 Ottobre 2011

Chioggia, ha trattato il tema:

Parliamo tra noi. Bollettino del. La prossima riunione del Club. 5 ottobre 2017 In questo numero. Distretto 2042 del Rotary International

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

IL PREMIO RICONOSCE UN ASSOCIAZIONE DI ALUMNI ECCEZIONALE E AIUTA A PROMUOVERE I BENEFICI DURATURI DEI PROGRAMMI DEL ROTARY.

2070 DISTRETTO ROTARY INTERNATIONAL. Numero Dicembre Pagina 1 di 6

Bollettino. Rotary Club Torino Cavour

ROTARY CLUB AGRIGENTO. Francesco Faro. Segretario Distretto Lettera circolare n. 05

1 Sabato. 5 Mercoledì. 6 Giovedì. 7 Venerdì. 8 Sabato. 9 Domenica. 12 Mercoledì

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA

Rotaract Club Bologna. Valle del Savena. Bollettino di Settembre

ROTARACT CLUB ALESSANDRIA Patrocinato dal Rotary Club Alessandria Distretto 2030 PHF. Presidente : Marta Bocca

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD

27 giugno 2016 passaggio delle consegne

Rotary Club di Putignano Distretto 2120

Anno rotariano: 2016 / Conviviale del 22/12/2016

ANNATA ROTARACTIANA

DISTRETTO 2071 Toscana A.R. 2014/2015

Transcript:

ROTARY CLUB BOLOGNA SUD documento costitutivo del Club datato 20 maggio 1975 Il Presidente Internazionale RON D. BURTON Il Governatore del Distretto 2072 GIUSEPPE CASTAGNOLI L Assistente del Governatore ANDREA ZECCHINI Il Presidente del Club MILENA PESCERELLI Sfruttiamo il potere dell'amicizia Segreteria Via S.Stefano 43 40125 Bologna tel. 051 260603 Fax 051 224218 - cell. 333-3025325. E-mail : bolognasud@rotary2072.org Sito Internet : www.rotarybolognasud.it C.D. 2013-2014: Pres. M. Pescerelli V. Pres. R. Corinaldesi Pres.Inc. P. Francia- Past Pres. G. Garcea Segr. A. Cocchi - Tesoriere A. Nanni - Prefetto G. L. Coltelli- Consiglieri: A. Amati, C. Bazzani Responsabile del notiziario: Gian Luigi Coltelli BOLLETTINO N 11 DEL 27 NOVEMBRE 2013 PROSSIMA ATTIVITA DEL CLUB Martedì 3 dicembre Martedì 10 dicembre Martedì 17 dicembre Ing. Guido Parchi "Fusione fredda/lenr - Stato dell'arte e prospettive". Prof.ssa Nicoletta Barberini Mengoli " Il meglio della rubrica di antiquariato Il piccolo mondo antico (Resto del Carlino) FESTA DEGLI AUGURI LA SETTIMANA ROTARIANA Mercoledì 4 dicembre 20,15 NH De La Gare Lunedì 2 dicembre, ore 20,15 H. Savoia Regency Lunedì 2 dicembre 20,15 H. Savoia Regency BOLOGNA OVEST G. MARCONI BOLOGNA VALLE SAVENA BOLOGNA GALVANI Strategie, progetti ed opinioni per il rilancio di Bologna, da troppo tempo in declino interclub R. C. Bologna Nord e Bologna Est Elezione del Presidente 2015/16 e del Consiglio Direttivo 2014/15 Visita Ufficiale del Governatore Dott. Giuseppe Castagnoli Martedì 3 dicembre ore 19,45 Circolo Caccia Martedì 3 dicembre 20,15 H. Savoia Regency Mercoledì 4 dicembre 20,15 NH De La Gare BOLOGNA BOLOGNA CARDUCCI BOLOGNA NORD Massimo Majowiecki e Andrea Trebbi Normativa Uefa: la restaurazione del Dall'Ara o un nuovo stadio per il calcio a Bologna? Conviviale con ospite Strategie, progetti ed opinioni per il rilancio di Bologna, da troppo tempo in declino. Interclub R. C. Bo Ovest G. Marconi e Bo Est Mercoledì 4 dicembre ore 20,15 Nonno Rossi Mercoledì 4 dicembre 20,15 NH De La Gare Giovedì 5 dicembre ore 20,00 Il Giardino VALLE SAMOGGIA BOLOGNA EST BO VALLE IDICE Prof. Marco Poli, "Dai calendari Saage, le immagini di Bologna che fu nelle cartoline d'epoca: spaccati di vita che suscitano sorrisi, ricordi ed emozioni Strategie, progetti ed opinioni per il rilancio di Bologna, da troppo tempo in declino. Interclub R. C. Bo Ovest G. Marconi e Bo Nord. Non pervenuto

VITA DI CLUB Soci presenti: 34 La conviviale del 26 Novembre Ospiti del Club: 6 Ospiti dei Soci: 7 Consorti:5 Rotariani in visita: 1 Socio del R.C. Bologna Valle del Savena. Soci presso altri Club: 2 Soci il 23 novembre alla cerimonia di consegna del Service Defibrillatori Quartiere S. Stefano. Percentuale di presenza: 49,28 % Raoul Casadei: Bastava un grillo...per farci sognare Una serata spettacolo quella di ieri sera, per merito dell'amico Prof. Roberto Corinaldesi, amico del relatore. E infatti, proprio a lui la Pres. Pescerelli ha concesso la parola all'esordio, quando Roberto ha ammesso che, avuta a suo tempo la fortuna di conoscere Serena, per suo tramite ha saputo riconoscere ed apprezzare quella Romagna, di cui appunto Raoul è certamente un simbolo emblematico. Cinque i protagonisti di un racconto intrecciato tra lo stesso Raoul Casadei, Paolo Gambi, coautore del libro di cui al titolo, Elina Nanna, attrice, voce narrante e intervistatrice, poi Mirko Casadei (il figlio ed erede) e Gabriele Riceputi, che hanno intrerpretato, durante la narrazione, alcune delle più belle canzoni da Raoul stesso composte, tutte grandi successi all'epoca, ancora oggi intramontabili. E subito si è andato snodando davanti a noi il film di un'italia che quelli con i capelli più grigi hanno conosciuto, dalla caduta del fascismo al dopoguerra pieno di speranze. Doveroso il ricordo dello zio Secondo, che il liscio lo aveva creato, andandolo a suonare la domenica o la sera nelle aie di campagna, dove i contadini lo ballavano...scalzi! Quegli stessi contadini che alla fine della guerra trasformarono la campagna in riviera, aggiungendo ogni anno una stanza per accogliere i turisti, diventando prima una pensioncina, poi un albergo, infine un Hotel! In quegli anni del boom economico ha detto Raoul - l'orchestra andava svolgendo anche una funzione sociale. Quando infatti sindacati e organizzazioni padronali si occupavano solo di regolare salari e orario di lavoro, l'orchestra regalava invece svago e tempo libero: lo dimostrano gli impegni di quegli anni, quando tra concerti pomeridiani e serali si suonava e cantava 365 giorni all'anno! Paolo Gambi e Elina Nanna hanno tenuto a mettere in evidenza come la carriera del nostro sia andata snodandosi in parallelo con quella di giganti della canzone come Ella Fitzgeralda, Frank Sinatra, Elton John, Paul Mc Cartney, tutti a lui contemporanei, per cui riesce facilmente comprensibile quale possa

essere stata la difficoltà di fare accettare alle platee valzer e mazurke, (nell'epoca del rock!) ma lo zio e lui ci riuscirono, passo passo, entusiasmando il pubblico con ballate e melodie romantiche dal tipico, ruspante gusto nostrano, squisitamente romagnolo, fino a quando un famoso quotidiano ebbe a titolare Casadei, colui che sconfisse il boogie woogie! Struggente, in finale di serata, l'accenno ai valori della famiglia, quelli che probabilmente lo hanno spinto a ritirarsi prestissimo dalle scene, già alla fine degli anni '70, ancora poco più che quarantenne. Valori che il nostro ha tenuto a sottolineare come fondamentali della nostra società, che lui stesso ha interpretato pienamente in primissima persona. Valori che sono sotto gli occhi di tutti, in quel Recinto Casadei dove la famiglia è protagonista assoluta. Quattro case, la sua e quelle dei tre figlioli, vicine ma autonome, dove i componenti si raccolgono quotidianamente attorno a un unico desco, dove lo stesso Raoul si occupa di procurare la legna per tutti, e i frutti dell'orto, ma tutti, figli, nuore, generi, nipoti, sono liberi ed autonomi, pur legati da un vincolo indissolubile di sangue e di affetti. Un vero esempio per tutti, da divulgare e tramandare. Quasi un Rotary familiare! Tutti bravissimi i protagonisti della serata, capaci di affascinare il pubblico numeroso con una narrazione continua in cui ognuno aveva la sua parte, non ultimi certo i bravissimi interpreti di tanti brani e ritornelli, notissimi non solo ai frequentatori dei lidi di Romagna: Romagna mia, Romagna Capitale!, Ciao mare!, Un bes in bicicletta, Il valzer del cacciatore, Appassiuneda. Il primo di questi potrete ascoltarlo cliccando nella successiva rubrica Curiosità dal Web Diplomato alle magistrali, Raoul Casadei è stato per diciassette anni maestro elementare. Si appassiona alla musica già a sedici anni, quando lo zio Secondo, direttore della più famosa orchestra di liscio (da quello fondata ancora nel 1928), gli regala una chitarra. Alla fine degli anni '50 inizia a partecipare agli spettacoli dell'orchestra, tanto che lo zio decide di rinominarla Orchestra Secondo e Raoul Casadei, formazione che dagli anni '60 diffonde la musica da ballo romagnola in tutta Italia eseguendo più di 365 concerti all'anno (oltre alla sera, infatti, si suonava anche il pomeriggio). Nel 1971, alla morte dello zio (autore nel 1954 della famosissima Romagna mia!), Raoul ne prende in mano la conduzione. Sua principale prerogativa è quella di far conoscere al mondo intero il genere musicale del liscio, attraverso i valori della terra di romagna: la famiglia, l'amore e l'amicizia. Negli anni '70 scoppia il cosiddetto "boom del liscio", si formano migliaia di orchestre e si riempiono le scuole di ballo. Nel 1973 Raoul scrive uno dei suoi più grandi successi: Ciao mare, cui seguono, negli anni seguenti altri successi: Simpatia, La mazurka di periferia, Romagna e Sangiovese, Romagna Capitale, Tavola grande. L'Orchestra Casadei è sulla cresta dell'onda: partecipa al Festivalbar (1973), esordisce al Festiva di Sanremo (1974) e al Disco per l'estate (1975). mentre Raoul interpreta anche spot pubblicitari (Barilla e BiancoSarti), oltre a film e fotoromanzi; compone le musiche di sigle televisive (fra cui...e viene sabato, e poi domenica per Domenica In del 1977, e Rimini Rimini Rimini! per Stasera mi butto (1991). Nel 1980 Raoul si ritira dal palcoscenico mentre continua a gestire l'orchestra da casa. Nel 1984 inaugura la «Nave del Sole», una discoteca galleggiante che dall' 84 al '96 porta a spasso, lungo la riviera romagnola, tantissimi passeggeri, accompagnati da buona musica. Nel 2001 passa il timone al figlio Mirko che "rivoluziona di nuovo tutta l orchestra e la ribattezza beach band avvicinandola ancora più alle nuove generazioni e proponendo i grandi successi Casadei rivisitati", con cambio di musicisti e nuovi arrangiamenti. Nel 2013 ha scritto, insieme a Paolo Gambi, il libro "Bastava un grillo per farci sognare", edizioni Piemme. Molte le copie che ieri sera l'autore ha dedicato agli amici presenti, autografandole con dedica.

UNA ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEL CLUB E' CONVOCATA PER MARTEDI' 10 DICEMBRE ALLE ORE 20,00 (prima della conviviale) PER DELIBERARE SUL SEGUENTE O.D.G.: Approvazione della candidatura del Socio Sig. Franco Venturi alla carica di Governatore per il Distretto 2072 nell anno rotariano 2016-2017. Si raccomando la puntuale presenza per raggiungere il quorum necessario per la validità dell assemblea stessa, mentre tutti i Soci sono pregati di darne conferma in Segreteria. Il Segretario Alberto Cocchi AUGURI A Luigi D'Alessandro, 28 Novembre Corrado Bazzani, 30 Novembre SERVICE DEFIBRILLATORI Grande risalto, anche sulla stampa cittadina, per il Service che ha visto la consegna, da parte del Gruppo Felsineo, di 10 Defibrillatori ad altrettante farmacie e centri commerciali del territorio bolognese. Una iniziativa la cui importanza era stata già messa in grande evidenza dalla relazione tenuta al Club dal Prof. Di Pasquale la settimana scorsa, che viene a confermare il costante coinvolgimento del Rotary nei confronti della comunità in cui viviamo. NEL DISTRETTO E NEI CLUBS: SABATO 30 NOVEMBRE ORE 9.00 CONVEGNO RISCHIO SISMICO E PREVENZIONE TEATRO TENDA VIA DORANDO PIETRI - MIRANDOLA MODERATORE: ALESSANDRO MARTELLI (COMMISSIONE AMBIENTE DISTRETTO 2072 ROTARY). SEMPRE SABATO 30 NOVEMBRE - DALLE ORE 8,00 ALLE 21,00 COLLETTA ALIMENTARE PROMOSSA DAL R. C. BOLOGNA OVEST G. MARCONI COOP SAN LAZZARO DI SAVENA VIA MARTIRI DELLE FOIBE, 59 CHI VOLESSE PARTECIPARE, ANCHE COINVOLGENDO FAMILIARI, FIGLI E AMICI, DOVRÀ SCRIVERE O TELEFONARE ALLA SEGRETERIA DANDO LA DISPONIBILITÀ. NON SERVONO COMPETENZE PARTICOLARI, NON È RICHIESTA UN ETÀ MINIMA (O MASSIMA), ANCHE GLI ADOLESCENTI SONO BEN ACCETTI. IL COMPITO SARÀ QUELLO DI RICEVERE E ORDINARE LA SPESA CHE VERRÀ DONATA DALLA CLIENTELA DEL SUPERMERCATO E I GENERI DI CONFORTO VERRANNO POI DESTINATI ALLE MENSE DEI BISOGNOSI DELLA PROVINCIA.

Curiosità dal web: Questa volta non poteva mancare Romagna mia, eccovela, cantata dall'autore, Secondo Casadei http://www.youtube.com/watch?v=o-ygrsxigf8 Da Good News Agency, l'agenzia delle Buone Notizie, fondata dal rotariano Sergio Tripi, riportiamo quelle che riguardano da vicino il Rotary: Giornata Mondiale della polio: il Rotary mette in risalto la lotta per eradicare la malattia Ottobre 25 - Il Rotary ha contribuito a concentrare l'attenzione mondiale sull'eradicazione della polio durante la giornata più famosa, per ottenere il sostegno necessario per completare l'opera: il 24 ottobre, Giornata Mondiale della polio. Una presentazione speciale in Livestream World Polio Day: Making History ha mostrato i progressi dell'global Polio Eradication Initiative. L'evento di 60 minuti, organizzato dal Rotary e dal Northwestern University Center for Global Health, si è svolto al John Hughes Auditorium presso il campus di Chicago della Northwestern University ed è stato trasmesso a spettatori di tutto il mondo. Il Presidente del RI Ron Burton ha lanciato l'evento ricordando che il Rotary ha cominciato le immunizzazioni di milioni di bambini contro la polio all'inizio degli anni settanta, prima nelle Filippine e poi in altri Paesi a rischio. Secondo Burton: Grazie alla riduzione di casi di polio ottenuta in quei Paesi, il Rotary, insieme a O.M.S., UNICEF e ai Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie, ha formato la Global Polio Eradication Initiative. Di recente, l'iniziativa ha ricevuto un enorme supporto dalla Bill & Melinda Gates Foundation... E completare l'opera è importantissimo. Il Dott. Robert Murphy, direttore del Northwestern s Center for Global Health, ha sottolineato che l'eradicazione della polio è assolutamente fattibile.... [Essa] produrrà la prevenzione di miliardi di casi di paralisi e morte, salvando miliardi di dollari, facendo in modo che nessun genitore al mondo debba più temere questa terribile malattia. (...)https://www.rotary.org/it/world-polio-day-rotary-spotlights-fight-end-disease Giornata del Rotary International 2013 all ONU - 2 novembre. Le relazioni del Rotary con le Nazioni Unite risale al 1945, quando 49 soci rotariani lavorarono come delegati, consiglieri e consulenti alla Conferenza sullo Statuto delle Nazioni Unite. Oggi il Rotary detiene il più alto ruolo consultivo possibilenell ambito delle Nazioni Unite quale organizzazione non-governativa Ogni anno, alla Giornata Rotariana alle Nazioni Unite, oltre 1300 Rotariani, inclusi molti direttori del Rotary Internazionali, amministratori della Fondazione, ex dirigenti senior e ospiti, si riuniscono al quartier generale delle N.U. a New York. Il programma è ideato per ispirare ed educare tutti i partecipanti, oltre che fornire testimonianze e riflessioni sul rapporto che esiste tra il Rotary e le Nazioni Unite. La Giornata Rotariana alle Nazioni Unite include anche un programma speciale per i giovani che sono interessati ai servizi umanitari. http://www.eflashonline.org/?xg_source=msg_mes_network Per La festa degli Auguri di Martedì 17 Dicembre si attendono, numerose, le vostre prenotazioni. Il Prefetto ha bisogno di conoscere i nomi dei vostri ospiti per l organizzazione dei posti a tavola. I tavoli saranno da 8 persone. AllIETERA' LA SERATA LA BAND Tippy Tay Swing.