Lunedi 16 apr ile 2018, nella sede della Regione Marche, ad Anc ona, in via Gent ile da Fabriano, si è riunita la Giunta regionale,

Documenti analoghi
delibera ADUNANZA N. _-'2=-1"--4-'-----_ LEGISLATURA N. _----'-'X'

finanziarie, stanziate per la difesa della costa e per la manutenzione degli arenili Prot. Segr. 537

w:ii REGIONE MARCHE 13/

w:ii REGIONE MARCHE O GIUNTA REGIONALE 18/ ~ ~~

dicembre 2017 dell'assessore, Moreno Pieroni

REGIONE MARCHE. Sono assenti: - ANNA CASnn Vicepresidente - MANUELA BORA Assessore

Hl REGIONE MARCHE 28/

NOTE DELLA SEGRETERIA DELLA GIUNTA

w:41 REGIONE MARCHE seduta del

febbraio 2009, n. 3 (Attività funebri e cimiteriali ai 1444 sensi dell'articolo 11 della legge regionale l febbraio 2005, n. 3)"

disposizioni attuative di cui alla DGR 1180/ 2012 Mi crofiliere

W41 REGIONE MARCHE. Sono presenti:

indipendente in favore di persone con grave disabilità motoria per l' anno Prot. Segr. 239

W41 REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE 9/

w:ij REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE 28/

w:ij REGIONE MARCHE O GIUNTA REGIONALE 3/10/2016

REGIONE MARCHE. E' assente: - MANUELA BORA Assessore

REGIONE MARCHE. DE/VP/SPA Oggetto: Regolamento (UE) n. 1308/ DM 13 / 02 / 2018, n. 935, O NC

w:il REGIONE MARCHE 7/

Wi1 REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE 15/ DE/PN/SVM Oggetto: Modifiche ed integrazioni all'allegato A), della O NC D.G.R. n. 240 del 4.03.

~ REGIONE MARCHE sed uta del

NOTE DELLA SEGRETERIA DELLA GIUNTA. Inviata per gli adempimenti di competenza Proposta o richiesta di parere trasmessa al Presidente

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE delibera ADUNANZA N. l_l_l LEGISLATURA N. X 220

seduta del GIUNTA REGIONALE 10/09/2018

O GIUNTA REGIONALE. w:il REGIONE MARCHE 19/02/2018

REGIONE MARCHE 4/

W4l REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

I&il REGIONE MARCHE. in Comune di Pesaro 1620

REGIONE MARCHE. IlIi. DE/PR/ARS Oggetto: Modifica DGR n del "Rischio clinico e O NC

Hl REGIONE MARCHE. Sono presenti:

w:41 REGIONE MARCHE seduta del

O. GIUNTA REGIONALE 16/

REGIONE MARCHE. Sono presenti:

Hl REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

di Cura Villa Serena e Casa di Cura Villa Igea 1554

w:il REGIONE MARCHE O NC 8/04/2019

J&il REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE 18/

REGIONE MARCHE 18 /

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE delibera ADUNANZA N. 1_4_0 LEGISLATURA N. X 838

N1 REGIONE MARCHE. So no present i : ANNA CASINI. Vi cepresidente - LORETTA BRAVI Assessore - FABRIZIO CESETTI Assessore MORENO PTERONI

Constatato il numero legale per la validità dell'adunanza, assume la Presidenza il Presidente della Giunta regionale, Luca Ceriscioli.

abbonamen ti annuali per il trasporto pubblico da parte 1690 dei dipendenti regionali

REGIONE MARCHE. Sono presenti:

risorse destinate al finanziamento di interventi nel settore del commercio - fondi pari ad euro ,00 Prot. Segr. 690

REGIONE MARCHE. Sono assenti: - MANUELA BORA Assessore - FABRIZIO CESETTI Assessore

REGIONE MARCHE. persone con disabilità - Annualità

REGIONE MARCHE - - E' assente: - ANNA CASINI Vicepresidente

Hl REGIONE MARCHE 27/12/2018

Hl REGIONE MARCHE 30/12/2016

m:41 REGIONE MARCHE seduta del

DE IPRI SAI Oggett o : Art. 3 bis comma 8 d.lgs 502/1992. Proroga incar i co di O NC

~ REGIONE MARCHE seduta del

O GIUNTA REGIONALE. w:41 REGIONE MARCHE seduta del 18/12/2017

REGIONE MARCHE. E' assente : - ANNA CASINI Vicepresidente

delibera ADUNANZA N. 2_2_5 LEGISLA TURA N. ---=..:X 1647

REGIONE MARCHE 30/

REGIONE MARCHE. E' assente: - MORENO PIERON I Assessore

Hl REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE. Sono present i:

REGIONE MARCHE 9/07/2018

H?AJ REGIONE MARCHE seduta del

REGIONE MARCHE 7/05/2018

w:il REGIONE MARCHE 16/

REGIONE MARCHE. Sono present i:

REGIONE MARCHE 28/

I ' i( Wi1 REGIONE MARCHE 13/03/2017

~ REGIONE MARCHE seduta del

REGIONE MARCI-IE. l1ll2120l7. l490

A REGIONE MARCHE 3/

Lunedì 20 g 2016, nella sede della Regione Marche, ad Ancona, in via Gentile da Fabriano, si è riunita la Giunta regiona regolarmente convoc ta.

w:ii REGIONE MARCHE Sono presenti:

REGIONE MARCHE 23/04/2018

REGIONE MARCHE 16/

w:41 REGIONE MARCHE seduta del

dell'agenzia Regionale Sanitaria, di personale a tempo indeterminato del Servizio Sanitario Regionale Prot. Segr. 400

W41 REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE 29/ DE/PN/APL Oggetto : Legge 12 luglio 2011, n. 106, art. 3 : De limitazione O NC

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE delibera ADUNANZA N. 7_4 LEGISLATURA N. X 1126

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE delibera 146 X

REGIONE MARCHE. Sono presenti:

w:ij REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

~ REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE. Servizio Sanitario Regionale 1027

Wil REGIONE MARCHE. Sono presenti:

REGIONE MARCHE 30/

REGIONE MARCHE 5/

O GIUNTA REGIONALE 28 /

Wi1 REGIONE MARCHE. DE/BV/ALI Oggetto: Modifica e integrazione alla D.G.R. n del O NC

REGIONE MARCHE. di Macerata 1900

W41 REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE 19 /03/2018

e Coordinamento regionale Collegi Ipasvi

REGIONE MARCHE. Sono assenti: - LUCA CERISCIOLI Presidente - LORETTA BRAVI Assessore

O GIUNTA REGIONALE

seduta del O GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE 7/08/ DE/PR/PSS Oggetto: Por Marche FSE Asse II Priorità di O NC

f rj/y J/ N1 REGIONE MARCHE

REGIONE MARCHE. Sono presenti:

straordinario aggiuntivo all'ersu di An cona

Transcript:

W4I REGIONE MARCHE ~ ADUNANZA N. _---=-1.:::.8~9 LEGISLATURA N. _----'-X"--- 500 seduta del 16 /04/2018 delibera DE/PN/SVM Ogget t o : LR 15/73 - LR 39/17 Concessione di un contribut o annuo O NC all'istituto reg i ona le per la storia del movimento di liberazione nelle Marche 1 "Criteri generali e Prot. Segr. modalità di concessione e liquidazione del contributo 534 all'istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche nel triennio 2018/2020" ( Lunedi 16 apr ile 2018, nella sede della Regione Marche, ad Anc ona, in via Gent ile da Fabriano, si è riunita la Giunta regionale, regolarmente convo cata. Sono present i: - LUCA CERI SCIaLI Presidente - MANUELA BORA Assessore - LORETTA BRAVI Assessore - FABRIZIO CESETTI Assessore - ANGELO SCIAPICHETTI Assessore Sono assenti : - ANNA CASINI Vicepresidente - MaRENO PIERONI Assessore Constatato il numero l egale per l a validità dell 'adunanza, assume la Presidenza il Presidente della Giunta regionale, Luca Ceriscioli. Assiste alla seduta il Segre tario della Giunta r egi onale, Deborah Giraldi. Riferisce in qualità di relatore il Presidente Luca Ceriscioli. La deliberazione in ogget t o è approvata a ll'unanimità de i presenti. NOTE DELLA SEGRETERIA DELLA GruNTA Inviata per gli adempimenti di competenza alla struttura organizzativa: alla P.O. di spesa: al Presidente del Consiglio regionale Proposta o richiesta di parere trasmessa al Presidente del Consiglio regionale il prot. n. L' rncarlcato alla redazione del Bollettino ufficiale 11 L'INCARICATO

seduta del ADUNANZA N. LEGISLATURA N. OGGETTO: LR 15/73 - LR 34/17 Concessione di un contributo annuo all'istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche / "Criteri generali e modalità di concessione e liquidazione del contributo all'istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche nel triennio 2018/2020". LA VISTO il documento istruttorio riportato in calce alla presente deliberazione, predisposto dal Servizio Sviluppo e valorizzazione Marche - PF Beni e attività culturali, dal quale si rileva la necessità di adottare il presente atto; RITENUTO per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di deliberare in merito; VISTO il parere favorevole di cui all'articolo 16 bis della legge regionale 15 ottobre 2001 n. 20 sotto il profilo della legittimità e della regolarità tecnica del Dirigente della Posizione di Funzione Beni e Attività Culturali; VISTA la proposta del dirigente del Servizio Sviluppo e Valorizzazione delle Marche; VISTA l'attestazione della copertura finanziaria e il D.lgs 118/2011: VISTO l'articolo 28 dello Statuto della Regione; Con la votazione, resa in forma palese, riportata a pagina 1; DELIBERA di approvare i "Criteri generali e modalità di concessione e liquidazione del contributo all'istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche nel triennio 2018/2020", come risultanti dall'allegato 1, che forma parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; la spesa prevista dalla presente deliberazione pari ad Eur 235.000,00= trova copertura al capitolo 2050210029 del Bilancio 2018/2020, per Eur 25.000,00= sulla annualità 2018 e per Eur 210.000,00= sull' annualità 2020; Il presente atto è soggetto a pubblicazione ai sensi dell'art. 26, comma 1 del d.lgs. 33/2013. IL SEGRETA Dtt:GIUNTA ( Debo Gir,di) 2

seduta del delibera ADUNANZA N. LEGISLATURA N. 500 Normativa di riferimento DOCUMENTO ISTRUTTORIO L. R. n. 15 del 27 giugno 1973 "Concessione di un contributo annuo all'istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche"; L. R. n. 39 del 29 dicembre 2017 "Disposizioni per la formazione del bilancio 2018/2020 della Regione Marche (Legge di stabilità 2018)"; L.R. 40 del 29 dicembre 2016, n. 40 - Bilancio di previsione 2018/2020; DGR n. 1614 del 28.12.17 - D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 - artt. 39 comma 10 - Approvazione del documento tecnico di accompagnamento al Bilancio 2017-2019 - ripartizione delle unità di voto in categorie e macro aggregati; DGR n. 1615 del 28.12.17 - D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 - artt. 39 comma 10 Approvazione del Bilancio finanziario gestionale del Bilancio 2017-2019 - Ripartizione delle categorie e macro aggregati in capitoli. Motivazioni La L R. n. 15 del 27 giugno 1973 aveva disposto la concessione all' Istituto di storia per il movimento di liberazione nelle Marche" per gli anni 1973-1974-1975 di un iniziale contributo per "assicurare un maggiore sviluppo della sua attività scientifico-culturale" (art.1), "comunque ripartito agli istituti storici membri, provinciali, comprensoriali o comunali, che svolgono nel rispettivo ambito attività di documentazione e di studio sul movimento di liberazione nelle Marche" (art. 2). La LR n. 39 del 29.12.2017 all 'art. 2 - comma 4 ha previsto che "Per gli anni 2018 e 2020 è autorizzato il rifinanziamento di interventi previsti dalla legge regionale 27 giugno 1973 n. 15 (Concessione di un contributo annuo all'istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche), per l'importo indicato nella tabella B allegata" alla legge, e precisamente per Eur 25.000,00= sull'annualità 2018 ed Eur 210.000,00= sull'annualità 2020. Si rileva che l'istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche, che sta attualmente traslocando la propria Biblioteca con il patrimonio librario e storico-documentale dai locali di via Frediani non più agibili e quelli di via Fanti di Palazzo Camerata di Ancona, dovrà nel triennio continuare a: come previsto all'art.2 della LR 15/73 e dall'attuale art. 29 dello Statuto dell'istituto, ripartire il contributo assegnato agli istituti storici membri, provinciali, comprensoriali o comunali, che svolgono nel rispettivo ambito attività di documentazione e di studio sul movimento di liberazione nelle Marche; svolgere la sua attività scientifico-culturale, che tra l'altro prevede: - la pubblicazione con periodicità quadrimestrale della rivista "Storia e problemi contemporanei" e la realizzazione di un volume di analisi storiografica e di un videodocumentario, con raccolta di fonti orali sotto la supervisione della Società italiana di Storia orale, sula trasformazione socio-economica della Marche tra il 1950 e il 1980; - in occasione del 50 anniversario della creazione delle regioni a statuto ordinario, la stesura per il 2020 di una "Storia dell'ente Regione Marche" attraverso un tavolo di concertazione con la Regione stessa e con il contributo di ricercatori interni ed esterni all'istituto; - la realizzazione di convegni anche di livello nazionale, cicli di conferenze in collaborazione con l'università Politecnica delle Marche, stage estivi, didattica e corsi di formazione per docenti di scuola media di primo e secondo grado; - la continuazione dell'azione di supporto scientifico al Consiglio regionale delle Marche per le celebrazioni del "Giorno della memoria" e per il "Giorno del Ricordo"; - la continuazione dell'attività bibliotecaria e archivistica dell'istituto presso la nuova sede di Palazzo Camerata di Ancona. 3

ADUNANZA N. LEGISLATURA N. AI fine di non interrompere, continuare e coordinare il sostegno alle attività e ai progetti dell'istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche, di cui alla LR 15/73 e alla LR 39/17, con il presente atto vengono proposti "Criteri generali e modalità di concessione e liquidazione del contributo all'istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche nel triennio 2018/2020", di cui all'allegato n_1. La spesa prevista per il triennio, pari ad Eur 235.000,00= trova copertura al Capitolo 2050210029 del Bilancio 2018/2020: quanto ad Eur 25.000,00= nell'anno 2018 e quanto ad Eur 210.000,00= nell'anno 2020. Il Servizio Sviluppo e Valorizzazione delle Marche - P.F. Beni e attività culturali, sulla base della documentazione prevista, provvederà con proprio/i decreto/ti alla concessione dei finanziamenti e alla loro liquidazione, nonché a procedere, qualora la rendicontazione non documentasse il corretto utilizzo del contributo assegnato, a riduzioni o revoche. Il sottoscritto, in relazione al presente provvedimento, dichiara, ai sensi dell'art. 47 DP.R. 445/2000, di non trovarsi in situazioni anche potenziali di conflitto di interessi ai sensi dell'art. 6bis della L. 241/1990 e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della DGR 64/2014. Proposta Si propone di approvare "Criteri generali e modalità di concessione e liquidazione del contributo di all'istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche nel triennio 2018/2020" allegato 1, che forma parte integrante e sostanziale della presente deliberazione IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Rr~pri~

ADUNANZA N. LEGISLATURA N. ATTESTAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA Si attesta la copertura finanziaria pari a Eur 235.000,00= relativa alla presente deliberazione, intesa come disponibilità sul capitolo 2050210029 del Bilancio 2018/2020 come di seguito riportato: Eur 25.000,00=/ annualità 2018 Eur 210.000,00=/ annualità 2020 Il Responsabile della P.O. Cont~ Ilo Contabi della Spesa (Do. Denaro) PARERE DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE BENI E ATTIVITA' CULTURALI La sottoscritta, considerata la motivazione espressa nell'atto, esprime parere favorevole sotto il profilo della legittimità e in ordine alla regolarità tecnica della presente deliberazione e dichiara, ai sensi dell'art. 47 D.P.R. 445/2000, di non trovarsi in situazioni potenziali di conflitto di interessi ai sensi dell'art. 6bis della L. 241/1990 e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della DGR 64/2014. La Di' igente della~; (Dot!. ~ldw PROPOSTA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SVILUPPO E VAL RIZZAZIONE MARCHE Il sottoscritto propone alla Giunta regionale l'adozione della presente deliberazione, in relazione alla quale dichiara, ai sensi dell'art. 47 DP.R. 445/2000, di non trovarsi in situazioni potenziali di conflitto di interessi ai sensi dell'art. 6bis della L. 241/1990 e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della DGR 64/2014. La presente deliberazione si compone di n. ~ pagine, di cui n. ---+---f- pagine di allegati che formano parte integrante della stessa. DE~IUNTA or'fl Giraldi ) 5

delloera ADUNANZA N. LEGISLATURA N. ~ n n Allegato 1 "Criteri generali e modalità di concessione e liquidazione del contributo all'istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche nel triennio 2018/2020". Concessione del contributo Il contributo quantificato dalla legge di bilancio viene assegnato, per l'intero importo sul triennio, con atto del dirigente in seguito alla presentazione da parte dell'istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche di: una domanda, sottoscritta dal legale rappresentante dell 'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche, che contenga: 1. la relazione sulle attività culturali svolte nell'anno precedente; 2. il bilancio consuntivo dell'anno precedente approvato dagli organi statutari; 3. le linee di intervento e le attività culturali realizzate e programmate per l'anno in corso, con la previsione dell'entità del sostegno riconoscibile alle sedi provinciali secondo quanto previsto dall'art. 2 della LR 15/73 e dall'art.19 dell'attuale Statuto dell'istituto; 4. il bilancio preventivo per l'anno in corso approvato dagli organi statutari. Erogazione del contributo Contestualmente all 'impegno sarà possibile erogare all'istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche l'intero contributo stanziato sul 2018 a titolo di anticipo per il triennio. \ Il Tale importo, pari a Eur 25.000,00=, destinato ad attività da svolgersi nell'annualità 2018, dovrà essere rendicontato a conferma e ratifica di quanto già erogato (salvo recupero dell'importo) entro il mese di marzo 2019. A titolo di rendicontazione l'istituto dovrà trasmettere: 1. la relazione sulle attività culturali svolte nell'anno precedente; 2. il bilancio consuntivo dell 'anno precedente approvato dagli organi statutari ; 3. l'entità del sostegno riconosciuto ed erogato alle sedi provinciali secondo quanto previsto dall'art. 2 della LR 15/73 e dall'art.19 dell 'attuale Statuto dell'istituto; 4. una relazione sullo stato di attuazione delle attività realizzate e programmate. " contributo per le attività svolte nel 2019, sulla base della rendicontazione trasmessa a inizio 2020, secondo quanto già previsto per l'annualità 2019, verranno erogate entro il mese di Marzo 2020. " saldo, relativo alle attività attuate nel 2020, verrà assegnato entro l'anno 2020, previa trasmissione di rendicontazione finale di progetto entro il mese di novembre 2020. L'importo del contributo messo a disposizione dalla Regione nel triennio non potrà essere superiore all 'effettivo saldo passivo rendicontato (differenza tra entrate e spese). La spesa prevista per il triennio, pari ad Eur 235.000,00= trova copertura al Capitolo 2050210029 del Bilancio 2018/2020: quanto ad eur 25.000,00= nell'anno 2018 e quanto ad eur 210.000,00= nell'anno 2020. " Servizio Sviluppo e Valorizzazione delle Marche - P.F. Beni e attività culturali, sulla base della documentazione soprarichiamata, provvederà con proprio/i decreto/ti alla concessione dei finanziamenti e alla loro liquidazione, nonché a procedere, qualora la rendicontazione non documentasse il corretto utilizzo del contributo assegnato, a riduzioni o revoche. 6~