F O R M A T O E U R O P E O

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

Ministero dell Interno.


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E (max 5 cartelle comprese eventuali immagini)

CONIUGATO CON UNA FIGLIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R

BELLAGAMBA LUCA VIA MONTE PIZZUTO, FOLIGNO (PG) 0742/ (ABITAZIONE)

Direttore Generale con incarico aggiuntivo di direzione del Servizio Gestione

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

FRANCHI Daniela VIA DELLA PISANA N ROMA.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE (max 5 cartelle comprese eventuali immagini)

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE STEFANIA MAURO GIUSEPPE INFORMAZIONI PERSONALI VIA CIRCE, 9/A SAN SEVERO (FG) ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome.

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Dal 27/07/2016 ad oggi. Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia. Amministrazione Pubblica

F O R M A T O E U R O P E O

BERNARDO LEACCHE /02/1959. Ministero della Difesa. Ente amministrativo Dirigenziale

DULBECCO DAVIDE.

SAIU ANTONIO VIA TIGELLIO 21/A CAGLIARI. Rapporto di dipendenza a tempo indeterminato

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E

Date (da a) Dal giugno 1999 al 31 maggio 2003

Formato europeo per il curriculum vitae

F O R M A T O E U R O P E O

NUNZIATA Vincenzo.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Indirizzo Telefono Fax.

F O R M A T O E U R O P E O

GIUSEPPE VOLPE

F O R M A T O E U R O P E O

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Comune di Settimo Milanese


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CAROLINA BRIGIDA ORTENZI VIA DELLA PISANA. ESPERIENZA LAVORATIVA.

Dal 1995 Dipendente presso Industria del settore alimentare con funzione di responsabile finanziario

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

DIRETTORE GENERALE AMIA S.p.A. Azienda Multiservizi Viale Zaccagna, 18/A Carrara


CONIUGATA CON TRE FIGLI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europasss

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

INFORMAZIONI PERSONALI

Formato europeo. Informazioni personali CARLINI PAOLA. Esperienza lavorativa. Piazza Cavour 23 Ancona Politico. Piazza Cavour, 23 Ancona Politico

F O R M A T O E U R O P E O

07/05/2013 in corso. pubblica componente Componente comitato dei licei artistici regionali. 01/02/2013 (in corso)

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO. Informazioni personali. Esperienza lavorativa

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Davide Pedrazzi Via Ippolito Rosellini Milano. Italiana

TURCHELLI PAOLA VIA PETRARCA N.20, NOVARA. Componente direzione regionale e provinciale della Margherita DL

Contratto a tempo indeterminato Esperto in attività economico-finanziarie- Categoria D

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BUFFALINI MICHELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Date (da a) Gennaio 1982 Università degli Studi di Milano Abilitato all esercizio della professione medica

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini Capoterra Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E (max 5 cartelle comprese eventuali immagini)

;

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome BRONZINO LUCIANA


Giampaolo Palma.

DE TOGNI MARIA GABRIELLA

Maria Angela Mormina U.T.C. -Via A.Moravia n.15 S.Croce Camerina.

F O R M A T O E U R O P E O

(lavoro)

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O MARIAGIOVANNA GUGLIELMINI. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 18 ottobre 1963

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome La sottoscritta Dott.ssa Nicla Minuti

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Sesso Maschio Data di Nascita 24/07/1953

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo CRIVELLI ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

dal al

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Novembre 2018 Comuni di Cernusco sul Naviglio e Pero

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sannibale Fabio Indirizzo Via della Pisana, 1301 Telefono 06.65932563 Fax 0665937133 E-mail fsannibale@regione.lazio.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA SETTORE DI SPECIALIZZAZIONE - Tecniche di redazione di testi normativi - Ambiente ESPERIENZE SIGNIFICATIVE - dal 27.09.2012 a tutt oggi Cat. D con l incarico di Segretario della Commissione Consiliare Permanente Bilancio, Partecipazione, Demanio e Patrimonio, Programmazione economicofinanziaria ; - dal 28.12.2010 al 26.09.2012 Cat. D con l incarico di Segretario della Commissione Consiliare Permanente Sanità ; - Dal 30.05.2007 al 27.12.2010 Cat. D con l incarico di Segretario della Commissione Consiliare Permanente Vigilanza sul Pluralismo dell Informazione; - 18.10.2005 al 29.05.2007 Segretario della Commissione Consiliare Permanente Lavoro, Pari opportunità e Politiche giovanili ; - dal 06.11.2004 al 17.10.2005 (fino al 30.07.2005 in posizione di comando dalla Provincia di Roma dal 01.08.2005 dipendente del Consiglio Regionale del Lazio) Segretario della Commissione Consiliare Permanente Risorse Umane, demanio e patrimonio, tutela dei consumatori e semplificazione amministrativa; - dal 01.12.2003 al 05.11.2004 in posizione di comando dalla Provincia di Roma in servizio presso la Direzione Regionale Sistemi Informativi e statistici, provveditorato e patrimonio Area Demanio e patrimonio Responsabile Sezione Edilizia Residenziale Pubblica; - dal 01.07.2002 al 30.11.2003 Dipendente dell Amministrazione Provinciale di Roma Cat. D in servizio presso il Dipartimento Ambiente Servizio Risorse Idriche; - Dal novembre 2001 al 30.06.02 componente del Centro Operativo Regionale contro il Terrorismo Biologico istituito con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Lazio - Dal 01.01.2001 al 30.06.02 membro del Gruppo di Protezione Civile, istituito presso la Regione Lazio Genio Civile di Roma; - Nel 2000 ha ricoperto l incarico di Direttore Tecnico di vari Corsi di Formazione e aggiornamento Professionale dei Dipendenti degli Enti Locali organizzati dall I.R.FO.D. (Istituto Regionale Formazione Dipendenti); - Dal 2000 è iscritto nell elenco dei docenti dell I.R.FO.D.; - Dal 1999 al 30/06/2002 componente della Commissione Tecnica Permanente per la concessione dei pareri relativi alla detenzione ed all uso dei Gas Tossici istituita presso la A.S.L. RM E; - Nel 1997 è stato nominato collaudatore con Decreto del Presidente della Regione Lazio; - Dal 1996 iscritto all elenco dei collaudatori della Regione Lazio; - da agosto 1995 al 30.06.2002 Dipendente della Regione Lazio cat. C in servizio presso l Assessorato Lavori Pubblici Settore Decentrato di Roma; - da ottobre 1993 a luglio 1995 Dipendente della Regione Lazio cat. C in servizio presso l Assessorato Lavori Pubblici Ufficio Personale; - da luglio 1993 a settembre 1993 Dipendente della Regione Lazio cat. C in servizio presso l Assessorato al Personale; 1

- da luglio 1991 a giugno 1993 Dipendente della Regione Lazio cat. C in servizio presso il Consiglio Regionale del Lazio Ufficio Personale; - da luglio 1987 a giugno 1991 Dipendente della Regione Lazio cat. C in servizio presso il Consiglio Regionale del Lazio Commissione Lavori Pubblici; -- Dal 1985 al 1987 è stato Presidente in varie commissione di esame presso i Centri di Formazione Professionale della Regione Lazio e di Privati; dal 09.10.1982 a luglio 1987 Dipendente della Regione Lazio cat. C in servizio presso l Assessorato alla Formazione in qualità di Docente di Tecnica Turistica, tecnica commerciale e Informazione socio economica nel Centro Regionale di Formazione Professionale di Latina; - Ministero dell Interno con la qualifica di Vigile del Fuoco con contratto a tempo determinato negli anni 1981 e 1982 presso il Comando Provinciale di Roma. ISTRUZIONE Laurea Universita' degli Studi di: CASSINO Facolta' di: GIURISPRUDENZA Corso di laurea in: LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Voto di laurea: 106 (su 110) Data di laurea: 29.03.2011 Anno di immatricolazione: 2009 Indirizzo del Corso: PUBBLICISTICO Materia di Tesi: DIRITTO PARLAMENTARE Titolo di Tesi: IL DRAFTING NELLE ASSEMBLEE ELETTIVE: TECNICHE DI REDAZIONE DEI TESTI NORMATIVI TRA POLITICA E ALTA AMMINISTRAZIONE Parole chiave: TECNICHE DI REDAZIONE, QUALITA DELLE LEGGI. Relatore: PROF. FULVIO PASTORE Durata Tesi (mesi): 8 Piano di studi: ufficiale Laurea Universita' degli Studi di: CAMERINO Facolta' di: GIURISPRUDENZA Corso di laurea in: SCIENZE GIURIDICHE Voto di laurea: 95 (su 110) Data di laurea: 18-02-2009 Anno di immatricolazione: 2005 Indirizzo del Corso: CRIMINOLOGIA Materia di Tesi: MEDICINA DELLE ASSICURAZIONI Titolo di Tesi: IL DANNO DA LAVORO DEI DIPENDENTI DELLA REGIONE LAZIO Parole chiave: INFORTUNI, PATOLOGIE, COSTI, STRATEGIE Relatore: PIERGIORGIO FEDELI Durata Tesi (mesi): 12 Piano di studi: ufficiale Titolo: CORSO SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO NEGLI ENTI LOCALI Anno inizio: 2009 Anno fine: 2009 Durata in mesi: 6 con valutazione finale Titolo: CORSO SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO NEGLI ENTI LOCALI Anno inizio: 2008 Anno fine: 2008 Durata in mesi: 3 con valutazione finale 2

Titolo: SECONDO CORSO UNIVERSITARIO DI APPROFONDIMENTO E SPECIALIZZAZIONE SULL EDILIZIA Anno inizio: 2005 Anno fine: 2005 Durata in mesi: 3 con valutazione finale Titolo: DALL IO E GLI ALTRI AL GRUPPO; Presso: Dipartimento della Funzione Pubblica Anno inizio: 2004 Anno fine: 2004 Titolo: CORSO DI PERFEZIONAMENTO E SPECIALIZZAZIONE NELLA MATERIA URBANISTICA CON SPECIFICA ATTENZIONE AGLI ASPETTI DELLA PIANIFICAZIONE COMUNALE. Anno inizio: 2004 Anno fine: 2004 Durata in mesi: 6 con valutazione finale Durata in mesi: 2 con valutazione finale Descrizione attività: Formazione Manageriale Titolo: FORMAZIONE AMBIENTALE E SVILUPPO SOSTENIBILE Anno inizio: 2004 Anno fine: 2004 Durata in mesi: 3 con valutazione finale Titolo: CORSODI PERFEZIONAMENTO E SPECIALIZZAZIONE NELLA MATERIA URBANISTICA CON SPECIFICA ATTENZIONE AGLI ASPETTI DELLA PIANIFICAZIONE COMUNALE Presso: Confservizi Lazio e Ministero dell Ambiente Anno inizio: 2003 Anno fine: 2003 Durata in mesi: 3 STUDI PRE-UNIVERSITARI - alle Elezioni Amministrative del 28 e 29 marzo 2010 è stato eletto Consigliere Comunale nel Comune di Albano Laziale ed è componente della III^ Commissione Consiliare Permanente - Diploma Secondario: RAGIONIERE E PERITO TECNICO COMMERCIALE Anno Maturità: 1981 Tipo Scuola: statale Voto Diploma: 40 (su 60) Presso: l Istituto Tecnico Commerciale Statale Michele Amari di Marino Diploma Secondario: RAGIONIERE PERITO COMMERCIALE E PROGRAMMATORE CON INDIRIZZO INFORMATICO GESTIONALE Anno Maturità: 2002 Tipo Scuola: statale Voto Diploma: 80 (su 100) Presso: l Istituto Tecnico Commerciale Statale Giovanni da Verrazano Roma. CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI ACQUISITE NEL CORSO DELLA VITA E DELLA CARRIERA - luglio 2009 Componente Commissione esaminatrice nominato dal Consiglio Regionale del Lazio per espletare Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 5 posti, a tempo pieno ed indeterminato, di Assistente Area Tecnica Manutentiva Cat. Giur. C ; - Dal 24.02.2004 al 23.12.2007 Assessore del Comune di Albano Laziale con delega al Bilancio, Tributi e Patrimonio; 3

AGGIORNAMENTO- FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE PROFESSIONALE - Dal 29.3.2010 Consigliere comunale della Città di Albano Laziale; - Dal 18.07.2002 al 23.02.2004 Presidente dell Agenzia Formativa Albafor S.R.L. partecipata al 100% dal Comune di Albano Laziale; - Dal 1996 al 1998 responsabile della Segreteria Tecnica Regionale dell UNIONQUADRI; - Dal 1996 al 1998 rappresentava l UNIONQUADRI al tavolo delle trattative per le per le problematiche sindacali dell Amministrazione regionale del Lazio; - Dal 1996 al 2001 componente, in qualità di esperto, del Gruppo di Lavoro Politiche Ambientali e Territoriali per lo Sviluppo Sostenibile presso la IV^ Commissione del CNEL; - dal 1986 al 1995 componente della Commissione Venatoria per il rilascio delle licenze da caccia, nominato dalla Regione Lazio; - Dal 1984 al 1985 Presidente del Comitato di Gestione del Centro Regionale Polivalente di Formazione Professionale di Latina; Dal 01.01.2001 al 30.06.02 membro del Gruppo di Protezione Civile, istituito presso la Regione Lazio Genio Civile di Roma; Dal novembre 2001 al 30.06.02 componente del Centro Operativo Regionale contro il Terrorismo Biologico istituito con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Lazio; Dal 2000 è iscritto nell elenco dei docenti dell I.R.FO.D.; Nel 2000 ha ricoperto l incarico di Direttore Tecnico di vari Corsi di Formazione e aggiornamento Professionale dei Dipendenti degli Enti Locali organizzati dall I.R.FO.D. (Istituto Regionale Formazione Dipendenti); Dal 1999 al 30/06/2002 componente della Commissione Tecnica Permanente per la concessione dei pareri relativi alla detenzione ed all uso dei Gas Tossici istituita presso la A.S.L. RM E; Nel 1997 è stato nominato collaudatore con Decreto del Presidente della Regione Lazio; Dal 1996 al 2001 componente, in qualità di esperto, del Gruppo di Lavoro Politiche Ambientali e Territoriali per lo Sviluppo Sostenibile presso la IV^ Commissione del CNEL; Dal 1996 iscritto all elenco dei collaudatori della Regione Lazio; Dal 1996 al 1998 responsabile della Segreteria Tecnica Regionale dell UNIONQUADRI; Dal 1996 al 1998 rappresentava l UNIONQUADRI al tavolo delle trattative per le per le problematiche sindacali dell Amministrazione regionale del Lazio; Dal 1989 al 1996 componente della Commissione Permanente Venatoria per il rilascio delle licenze di caccia istituita presso l Amministrazione Provinciale di Roma; Dal 1985 al 1987 è stato Presidente in varie commissione di esame presso i Centri di Formazione Professionale della Regione Lazio e di Privati; Dal 1984 al 1985 Presidente del Comitato di Gestione del Centro Regionale Polivalente di Formazione Professionale di Latina; Dal 1981 al 1982 praticante ragioniere presso lo studio commercialista del Dr. Agostino Santacroce di Albano Laziale. Corso d aggiornamento d informatica organizzato Regione Lazio nell anno 1984; Seminario d informatica organizzato dalla Regione Lazio nell anno 1985; Seminario l Acqua verso il Duemila organizzato dalla Regione Lazio nel 1996; Giornata di studio sull attuazione della legge 36/94 organizzato dalla Regione Lazio nel 1996; Seminario sulla Nuova normativa sui Lavori Pubblici legge 109/94 organizzato dalla Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata nel 1996; Seminario sulla realizzazione dei Centri Dialisi organizzato dalla Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata nel 1996; Corso di Formazione Sindacale e Relazioni Industriali organizzato dall Unionquadri nel 1997; Seminario per una Nuova Organizzazione della Difesa del Suolo organizzato dalla Regione Lazio nel 1997; Seminario sull Uso Potabile e la Tutela delle Acque organizzato dalla Regione Lazio nel 1998; Seminario sulle Reti e le Infrastrutture del Lazio organizzato dalla Regione Lazio nel 1998; Seminario sul Piano di Bacino per la difesa del Suolo organizzato dalla Regione Lazio nel 1999; Corso di Winword organizzato dalla Regione Lazio nel 1999; Corso di Lotus Notes organizzato dalla Regione Lazio nel 1999; Corso di Formazione Statistica organizzato dal Formstat nel 2000; Corso per Addetti all Emergenza ed al Primo Soccorso organizzato dalla III^ Università 4

di Roma nel 2000; Seminario sul Processo di Delega di Attuazione delle leggi 59/97 127/97 e del D.lgs. 112/98 organizzato dall Istituto Carlo Jemolo nel 2001; Corso d informatica sul programma excel organizzato dall I.R.FO.D. nel 2001; Corso di Diritto Amministrativo organizzato dall I.R.FO.D. nel 2002; Seminario sulla formazione agli amministratori locali sulla Costruzione delle Reti Sociali e ruolo delle Amministrazioni Locali organizzato dall Agenzia Formativa Albafor e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Seminario Europrogettazione base organizzato da BicLazio novembre 2005; Corso sulla comunicazione orale e Scritta organizzato dalla Regione Lazio ed eseguito dall Irfod nel 2004; Corso di Formazione per Amministratori dei Comuni del Lazio eseguito da ANCI Lazio e Consiglio Regionale del Lazio nel 2012. PRIMA LINGUA INGLESE Capacità di lettura: buono Capacità di scrittura: buono Capacità di espressione orale: buono Capacità e competenze relazionali Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. Capacità e competenze organizzative Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Capacità e competenze tecniche Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Pallanuoto dal 1981 al 1983 presso la piscina Pacetti di Albano Laziale Nuoto dal 1972 al 1981 presso la piscina Pacetti di Albano Laziale Atletica leggera dal 1973 al 1975 presso l Associazione Sportiva LIBERTAS di Genzano di Roma; [Descrivere tali competenze con riferimento all attività didattica per anno e denominazione e indicare dove sono state acquisite - Iniziare con le informazioni più recenti] In qualità di Presidente dell Agenzia Formativa Albafor S.R.L., azienda partecipata al 100% dal Comune di Albano Laziale, dal 18.07.2002 al 23.02.2004, tra le competenze del Presidente, oltre ad essere il Rappresentante Legale, svolgeva attività di coordinamento delle varie sedi dislocate sul territorio della Provincia di Roma alle cui dipendenze vi erano 150 persone con un fatturato di 2.500.000,00 di euro. Sistemi operativi: Buona Elaborazione testi: Ottima Fogli elettronici: Ottima Gestione database: Buona Navigazione in internet: Buona Capacità e competenze artistiche Musica, scrittura, disegno ecc. Componente dal 1981 dell orchestra che esegue l Opera diretta e composta dal Maestro Giorgio Battistelli Experimentum Mundi, che è stata eseguita in tutto il Mondo nei Festival Internazionali più importanti Patente o patenti B 5

Trattamento dei dati personali, informativa e consenso Il D.Lgs. 30.6.2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali regola il trattamento dei dati personali, con particolare riferimento alla riservatezza, all identità personale e al diritto di protezione dei dati personali; l interessato deve essere previamente informato del trattamento. La norma in considerazione intende come trattamento qualunque operazione o complesso di operazioni concernenti la raccolta, la registrazione, l organizzazione, la conservazione, la consultazione, l elaborazione, la modificazione, la selezione, l estrazione, il raffronto, l utilizzo, l interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca dati. In relazione a quanto riportato autorizzo il trattamento dei dati contenuti nel presente curriculum vitae, nel mio interesse, unicamente per la eventuale partecipazione a gare di appalti, licitazioni private, ecc. di servizi tecnici, di cui dovrò comunque essere informato, autorizzando quindi il soggetto titolare del trattamento (la Cooperativa AGRIFUTURO - via Ravegnana n. 120 FORLI ) ad altresì comunicarmi offerte ed opportunità di lavoro. Sono consapevole che mi competono i diritti previsti all art. 7 del citato D.Lgs n. 196/2003. (FIRMA) 6