COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

Documenti analoghi
COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA. Protocollo generale delle determinazioni dirigenziali DETERMINAZIONE N. 78 DEL 23/02/2013

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CASTEL D AZZANO Provincia di Verona

Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

Servizio Lavoro, Formazione e Istruzione. Servizi alla Persona ********* DETERMINAZIONE

COMUNE DI VILLACIDRO Provincia del Medio Campidano

N. REP del 15/05/2013 DETERMINAZIONE N. 362/89 del 15/05/2013 Pag. 1/9

Comune di Quartu S.Elena Settore Servizi Sociali

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Città di Tarcento. Provincia di Udine Medaglia d oro al merito civile Eventi sismici 1976 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA

Servizio Polizia Provinciale, Ufficio di Presidenza, Istruzione e Formazione, Pari Opportunità ********* DETERMINAZIONE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTEL D AZZANO Provincia di Verona

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO PROVINCIA DI UDINE

Servizio Lavoro, Formazione e Istruzione. Servizi alla Persona ********* DETERMINAZIONE

REGOLAMENTO PER INTERVENTI DI SOSTEGNO AL REDDITO DI LAVORATORI CHE PERDONO IL POSTO DI LAVORO

N. REP del 28/01/2014 DETERMINAZIONE N. 94/19 del 28/01/2014 Pag. 1/6

COMUNE DI LONGANO N. 1 DEL

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI DECIMOMANNU

ARTICOLO 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia

COMUNE DI GALBIATE PROVINCIA DI LECCO

Determina Servizi Sociali ed Educativi/ del 07/08/2013

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.47 del

Determinazione del Dirigente: SET del 11/04/2018

COMUNE DI BOMPORTO. Provincia di Modena. Determina N 67 del 11/03/2016 AREA TECNICA

Settore Formazione e Lavoro. Servizi alla persona e alla comunità ********* DETERMINAZIONE

COMUNE DI ACQUASANTA TERME PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

Comune di Udine. Servizio Servizi Sociali DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI BRICHERASIO

SERVIZI ALLA PERSONA

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi. Servizio Sport, Caccia e Pesca

Comune di Volterra Provincia di Pisa

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI ZERO BRANCO PROVINCIA DI TREVISO. Area Staff Settore Affari Generali DETERMINAZIONE N. 451 DEL

COMUNE DI SARDARA (Provincia del Medio Campidano) Ufficio Servizio Sociale tel /559 BANDO PUBBLICO

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.46

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI BOMPORTO. Provincia di Modena. Determina N 428 del 23/12/2015 AREA TECNICA

COMUNE DI SANVINCENZO (Prov incia di Liv orno)

COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI Provincia di Napoli

COMUNE DI TAVAGNACCO PROVINCIA DI UDINE

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi. Servizio Sport, Caccia e Pesca

CITTA DI ALESSANDRIA

Determinazione dirigenziale

DETERMINAZIONE NR. 47 DEL 29/10/2015 ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUO CONTRATTO CON L'ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO.

Ripartizione Patrimonio

COMUNE DI BAREGGIO Provincia di Milano

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - ANZIANI, DISABILI E INCLUSIONE

COMUNE DI SANTADI PROVINCIA CARBONIA - IGLESIAS p.zza Marconi, Santadi

PROVINCIA DI FERRARA UOC INFANZIA DIRITTO ALLO STUDIO E INTEGRAZIONE SCOLASTICA

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari. Settore V - Qualità della Vita DETERMINAZIONE. N del 22/11/2018

COMUNE DI OSIMO Provincia di Ancona

PRATICA Nr. DBDIR COPIA S E T T O R E A F F A R I G E N E R A L I A R E A M A R I N A P R O T E T T A A G R I C O L T U R A

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Comune di Quartu Sant Elena Settore Servizi Socio Assistenziali

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

Determinazione Area Amministrativa. N. 19 Area Amministrativa del 03/03/2011

Burc n. 54 del 1 Giugno 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

PROVINCIA DI SALERNO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia

C I T T À D I C O N E G L I A N O

COMUNE DI CERRETO D ESI Provincia di Ancona

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

Progetto Distretto. Avviso interprovinciale Linea 3 - scadenza settembre Approvazione graduatoria provvisoria beneficiari ammessi.

UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE

CITTA DI ALESSANDRIA

Determinazione Area Amministrativa. N. 12 Area Amministrativa del 07/03/2014

COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

OGGETTO: ADESIONE AL FONDO FINALIZZATO ALL INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE AI NUCLEI FAMILIARI IN CONDIZIONE DI GRAVE DISAGIO ECONOMICO - ANNO

AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 12 marzo 2015, n. 7 - Delibera Giunta Regionale n.14/8 del 8.4.

COMUNE DI SARSINA Provincia di Forlì - Cesena

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI TRIESTE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA DISTRETTO SANITARIO 3

Comune di Udine. Servizio Servizi Sociali DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

D E T E R M I N A Z I O N E (art. 107, D.Leg.vo , n 267)

Transcript:

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA SETTORE SERVIZI FINANZIARI Servizi Sociali Protocollo generale delle determinazioni dirigenziali DETERMINAZIONE N. 475 DEL 04/12/2013 OGGETTO SERVIZI SOCIALI - DOMANDA DI CONTRIBUTO SUL FONDO DI SOLIDARIETA' ("MISURE ANTICRISI"), DI CUI AL REGOLAMENTO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 45 DEL 21/03/2011, RELATIVO ALLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI ALLE FAMIGLIE COLPITE DA CRISI OCCUPAZIONALE. DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO CONCESSO AL CITTADINO REGISTRATO ALL'ANAGRAFE COMUNALE CON IL NUMERO MATRICOLA 18676 PER LE MENSILITA' DI OTTOBRE - NOVEMBRE - DICEMBRE 2013. SUB IMPEGNO DI SPESA. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E DEL SETTORE Premesso che: - con Deliberazione Consiliare n. 37 del 27 Giugno 2013, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il Bilancio di previsione per l esercizio finanziario in corso; - con la deliberazione di Giunta Comunale n.101 del 27/06/2013, integrata con deliberazione di G.C. n. 164 del 15/10/2013, è stato approvato il P.E.G./Piano delle Performance (Documento integrato ai sensi del D.L. 174/2012) per gli esercizi finanziari 2013/2015; Richiamata la deliberazione di Consiglio Comunale n. 45 del 21/03/2011 con la quale si è proceduto alla approvazione del regolamento per la concessione di contributi straordinari alle famiglie colpite da crisi occupazionale misure anticrisi / fondo di solidarietà, a seguito delle emergenze sociali legate alla attuale crisi economica avente come conseguenze più immediate la crisi del sistema produttivo e la cessazione o riduzione della prestazione lavorativa per lavoratori autonomi e dipendenti a causa di licenziamenti o collocazioni in C.I.G., con conseguenti difficoltà reddituali per le famiglie colpite da tali evenienze;

Richiamata altresì la deliberazione di Giunta Comunale n. 200 del 11/12/2012, relativa, tra l altro, alla concessione di contributi per il sostegno al reddito rivolti a nuclei famigliari colpiti da crisi occupazionale a seguito delle emergenze sociali legate alla crisi economica avente come conseguenze la cessazione o la riduzione dell attività lavorativa, tramite contributi disciplinati dal citato regolamento approvato con D.C.C. n. 45/2011, e con la quale si sono impegnate risorse all intervento 1.10.04.05 capitolo 590/36 ( Piano anticrisi sussidi a sostegno al reddito ) del bilancio per l anno 2012 (GIMP 898/2012), con la finalità di continuare a garantire l attività di erogazione di tali sussidi ai nuclei famigliari in possesso dei requisiti richiesti; Rilevato che le suddette risorse risultano attualmente in parte ancora disponibili, non essendo le medesime state utilizzate per intero a finanziamento di precedenti interventi mirati a contrastare emergenze sociali interessati nuclei famigliari colpiti da crisi occupazionale; Rilevato inoltre che il suddetto capitolo di bilancio 590/36, per quanto riguarda la competenza dell anno finanziario 2013, risulta dotato di stanziamento disponibile per l erogazione di contributi finalizzati al sostegno al reddito a favore di nuclei famigliari colpiti da crisi occupazionale; Ritenuto pertanto opportuno utilizzare le suddette risorse al fine di continuare a finanziare ulteriori interventi di contrasto ad emergenze sociali legate alla crisi economica avente come conseguenze più immediate la crisi del sistema produttivo e la cessazione o riduzione della prestazione lavorativa dei lavoratori a causa di licenziamenti o collocazioni in C.I.G., con conseguenti difficoltà reddituali per le famiglie colpite da tali evenienze, disciplinando l erogazione di tali contributi mediante il regolamento approvato con la citata D.C.C. n. 45 del 21/03/2011; Viste le precedenti determinazioni dirigenziali n. 76 del 19/02/2013, n. 178 del 02/05/2013 e n. 294 del 01/08/2013, con le quali si è determinato di concedere contributi per una somma complessiva di 2.874,90 sul suddetto fondo di solidarietà al cittadino registrato all anagrafe comunale con il numero di matricola 18676 a seguito della domanda presentata in data 06/02/2013, prot. n. 2823 e delle successive dichiarazioni sostitutive di certificazione presentate, ai sensi dell art. 8 del regolamento disciplinante i contributi di cui trattasi, in data 06/04/2013 prot. n. 6960 ed in data 22/07/2013 prot. n. 13366; Dato atto che i suddetti contributi sono stati concessi, ai sensi dell art. 8 del predetto regolamento, per il trimestre gennaio febbraio marzo 2013, per il trimestre aprile maggio giugno 2013 e per il trimestre luglio agosto settembre 2013, e che sempre ai sensi dell art. 8 del regolamento l Amministrazione comunale può erogare trimestralmente al beneficiario il contributo previa presentazione di apposita dichiarazione dell interessato in merito al possesso dei requisiti che permettono di accedere al contributo stesso, come del resto ribadito anche nella citata determinazione dirigenziale n. 294 del 01/08/2013; Vista pertanto la dichiarazione sostitutiva di certificazione presentata, ai sensi dell art. 46 del DPR n. 445/2000, dal suddetto cittadino registrato all anagrafe comunale con numero di matricola 18676, in data 15/11/2013 prot. n. 20570, ai fini della continuazione dell erogazione del contributo sul fondo di solidarietà, con la quale viene comunicata la permanenza della condizione occupazionale di cui al trimestre precedente, corrispondendo tale condizione occupazionale a quella indicata al punto 1) lett. B dell art. 3 del regolamento, persistendo le altre condizioni già dichiarate nella iniziale domanda di contributo, e nello specifico:

- residenza nel comune di Codigoro da almeno 24 mesi al momento della presentazione dell istanza (art. 2 comma 1 del regolamento.) - residenza in abitazione di E.R.P. - presenza nel nucleo famigliare di n. 4 figli minori a carico - valore ISEE (inferiore al limite ammesso per la concessione del contributo) riferito all anno 2013 compreso tra 0,00 ed 4.000,00, come determinato a seguito di simulazione effettuata in sede di istruttoria mediante apposito applicativo informatico disponibile sul sito web istituzionale dell I.N.P.S., considerando i redditi percepiti ai fini del calcolo dell ISEE dal nucleo famigliare del richiedente durante l anno corrente, come da documentazione conservata agli atti; Dato atto altresì che all art. 5 del regolamento in parola la determinazione del contributo per i soggetti di cui al punto 1) lett. b) dell art. 3 del medesimo regolamento è stabilita in 2.100,00 su base annua (12 mesi) con maggiorazione di 400,00 per ciascun figlio minore a carico, su base annua (12 mesi); Rilevato che all art. 8 del regolamento viene stabilito, tra l altro, che i contributi vengano liquidati trimestralmente e ritenuto pertanto opportuno procedere alla liquidazione per le mensilità riferite ai mesi di ottobre novembre dicembre 2013, secondo il calcolo di seguito indicato: 2.100,00 / 12 mesi = 175,00 (contributo mensile) 175,00 * 3 mesi = 525,00 (contributo dovuto per il trimestre di riferimento) 400,00 / 12 mesi = 33,33 (maggiorazione mensile per ciascun figlio minore a carico) 33,33 * 4 * 3 mesi = 399,96 (maggiorazione dovuta per ciascun figlio a carico per il trimestre di riferimento) per un ammontare totale di contributo per il trimestre di riferimento pari ad 924,96; Rilevato che il richiedente non possiede i requisiti previsti dall art. 7 del regolamento per potere beneficiare di ulteriori maggiorazioni sul contributo concesso; Dato atto che il soggetto istante, in sede di domanda, ha richiesto che la contribuzione venga effettuata mediante versamento su conto corrente postale i cui estremi sono conservati agli atti del Servizio; Riconosciuta la propria competenza in virtù del decreto sindacale n. 8/2011; DETERMINA 1. per i motivi espressi in narrativa, di individuare il nucleo familiare del cittadino richiedente registrato presso l anagrafe comunale con n. di matricola 18676, quale beneficiario del contributo sul Fondo di Solidarietà ( Misure anticrisi ) di cui al regolamento approvato con deliberazione comunale n. 45 del 21/03/2011; 2. di stabilire, in base al metodo di calcolo indicato in premessa, in 924,96 l ammontare del contributo da erogarsi a favore del suddetto nucleo famigliare per il trimestre di riferimento (mesi di ottobre novembre dicembre 2013), a mezzo di versamento su conto corrente postale i cui estremi sono conservati agli atti del Servizio;

3. di impegnare la spesa di 924,96 connessa alla contribuzione di cui trattasi, come di seguito indicato: per 140,61 all intervento 1.10.04.05 - cap. 590/36 Piano anticrisi sussidi a sostegno del reddito del bilancio di previsione 2013, in conto gestione residui passivi 2012 che presenta la necessaria disponibilità; (GIMP 898/2012 GSUB 276/2013) per 784,35 all intervento 1.10.04.05 - cap. 590/36 Piano anticrisi sussidi a sostegno del reddito del bilancio di previsione 2013, che presenta la necessaria disponibilità; (GIMP 797/2013) 4. che dell esito dell istruttoria sia data comunicazione al beneficiario tramite nota formale da parte del Servizio Affari Sociali; 5. di dare atto che dell avvenuta erogazione del contributo sarà data comunicazione trimestralmente al Consiglio Comunale; 6. di disporre che verrà effettuata apposita comunicazione al servizio competente dell Amministrazione Comunale al fine dell indicazione dei dati necessari alla pubblicazione di cui all art. 26 e 27 del D.Lgs. n. 33/2013. 7. avverso il presente provvedimento è esperibile il ricorso giurisdizionale amministrativo al TAR di Bologna entro 60 giorni o in alternativa il ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla conoscenza dell atto stesso. L Istruttore Augusto Bucchi Il Responsabile del Procedimento e del Settore Giorgio Leccioli

Il Responsabile del Procedimento. Il Responsabile del Settore. Il Responsabile del Servizio Finanziario Vista la suestesa determinazione APPONE Il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della spesa, ai sensi e per gli effetti dell art. 151, c. 4 DLgs 267/2000 Il Responsabile del Servizio Finanziario Codigoro,.. (data).. Si manda alla pubblicazione all Albo Pretorio Comunale per 15 giorni dal (spazio pubblicazione)