Monteriggioni si schiera in difesa dei piccoli Comuni

Documenti analoghi
Ungulati, istituzioni e agricoltori a confronto sulla legge obiettivo della Regione Toscana

1 di 5 28/06/

monteriggioni studenti imprese Valdelsa.net 1 di 4 22/04/ WEBMAI

1 di 3 16/04/

monteriggioni strada Valdelsa.net 1 di 3 02/10/ WEBMAIL ACCEDI +14

Installato autovelox lungo la Cassia, rilevamenti al via nelle prossime settimane

1 di 3 21/11/

Una scelta in comune, con la carta di identità si diventa donatori di organ...


Buonconvento, autovelox lungo la Cassia: rilevamenti al via dal 30 agos...

1 di 3 09/04/

1 di 4 14/02/

Il sindaco Raffaella Senesi delegata per l associazione europea delle vie francigene per l iter di riconoscimento unesco dell antico tracciato

Cerca articoli & notizie...

Fine settimana dedicato al Natale ad oroscopo cinema farmacie meteo

Cena di solidarietà nel Natale benefico di Asciano. 1 di 3 19/12/ La protesta... Venerdì 19 Dicembre Foto del giorno, Multimedia

Asciano e la Via Lauretana su Bellitalia

1 di 3 09/02/

San Gimignano, inaugurato il "Villaggio del Pellegrino" lungo la via Francigena


Apre il punto informativo sociale ad Arbia. 1 di 3 12/05/ Lusso aretino. Oltre 7 mila buyers e 650 aziende... Martedì 12 Maggio 2015

1 di 3 15/04/

Bambini imparano l accoglienza con Libri Liberi e il Mago Mamò Age... 1 di 3 26/05/ La rivincita. Nadia, da eroina della Concordia a...

Monteriggioni comune cardio-protetto. Un defibrillatore per ogni frazione

Riconoscimenti Unesco. La Via Francigena prepara la candidatura. Torna in vita il gruppo di coordinamento fermo dal 2011


Copia di af3f30ddca03c06658c9853a

1 di 3 11/02/

Lungo la Via Francigena per una legge sulle Unioni di Fatto


Benedetta e Niccolo, una storia d autismo e di amore tra madre e figlio per il Maggio dei Libri di San Gimignano

MENU. sabato 09 luglio :50

Il sindaco Bassi incontra Schulz: «Ribadita l amicizia personale e istitu...

Dal Comune di Asciano contributo di euro per l'apertura di attività commerciali nel centro storico

Santa Cristina in Cajo, un bando per trovare risorse per la quinta campagna di scavo

Comune di Asciano, protocollo d'intesa per aiutare le imprese locali

Raccolta differenziata tra i banchi, lo smaltimento di rifiuti si impara in classe

San Gimignano: visita ai capanni partigiani, 48 studenti dell Istituto

Potenziamento della linea elettrica in via San Matteo, i lavori slittano ad ottobre

venerdì 12 febbraio :51 HOME CHIANTI - VALDELSA << INDIETRO PASSA A SKY

San Gimignano La città ha ricordato la partenza dei volontari per il nuovo esercito di Liberazione

1 di 2 27/11/

Buonconvento: piccoli artisti crescono, saggio di fine anno per gli allievi della scuola di musica

UPA Siena, il programma di sviluppo rurale illustrato agli agricoltori 1 di 3 1

Avis a confronto. Assemblea provinciale di Siena, 6mila donazioni di sangue nel 2014

Torna a splendere la Madonna col Bambino proveniente dalla bottega di Lorenzo Ghiberti

San Gimignano: piazza delle Erbe intitolata per un anno al diritto alla p...

1 di 3 02/04/


Asciano, in Consiglio comunale il pacchetto

Gli alunni classe 72 donano un olivo per il giardino della scuola. 1 di 3 08/05/ Tra bene e male. Il 9 maggio a Pisa in prima nazi...


Pacchetto scuola: entro il 15 giugno le domande a Monteriggioni - Il Cit...

Richiedenti asilo ai fornelli con i volontari Arci per l'integrazione - Il C...

CHIESA E CRIPTA DI BADIA A ELMI COMPRATE DA S. GIMIGNANO 1 di 10 29/06/2016 9

rifugiati diritti san gimignano accoglienza integrazione Valdelsa.net WEBMAI

Via libera al bilancio di previsione armonizzato dal Consiglio comunale. 1 di 3 14/04/ Convocata assemblea ordinaria For. Agr.Si. Scarl...

Lo spettacolo-tributo di Gianluca Guidi a Frank Sinatra apre Monteriggioni eventi, un estate tutta da vivere

HOME SIENA PROVINCIA TOSCANA ECONOMIA E FINANZA ARTE E CULTURA EVENTI E SPETTACOLI SPORT SALUTE E BENESSERE UNIVERSITÀ SERVIZI


500 alunni a lezione di agricoltura sul campo, si conclude Agristude di

Nasce la birra artigianale 'Buonconvento'

1 di 4 05/02/

1 di 3 25/07/

Romano Prodi pellegrino sulla Francigena fa tappa a San Gimignano

''Rosso di Sera'', ad Asciano il vino Doc Grance Senesi al Museo di Pa...

San Gimignano ricorda il 71 anniversario della Liberazione Lunedì, 13 Luglio 2

Il Comune di Monteriggioni intitola a Daniele Berni il campo sportivo di Badesse

Monteriggioni, Sindaco e Giunta incontrano i cittadini delle frazioni. 1 di 3 21/06/ Atuttomondo. Il 21 giugno John De Leo in concerto...

Giornata Mondiale dell autismo, Porta San Giovanni s illumina di blu. 1 di 3 04/04/ I concerti del Maggio. Il 6 aprile a Firenze omag...

Festival della Terra ed Equomondo, San Gimignano capitale della biodiversità e del commercio solidale

Sabato live. I Matrioska infiammano Birrarbia, rock e ska per una serata all insegna di birra e piatti bavaresi

Certificazioni e dichiarazioni sostitutive, la semplificazione burocratica va online

A EXPO 2015 SAN GIMIGNANO AVRÀ UN RUOLO DA PROTAGONISTA

San Gimignano, targhe di riconoscimento a chi si è distinto per il bene d...


1 di 7 18/10/

Doppio mercatino per un Natale di solidarietà ad Asciano

L agricoltura senese sbarca su twitter con l account di Upa Siena. 1 di 3 11/02/ Aspettando Orbetello Piano Festival. Il 12 febbra...



Parco delle Rimembranze a Monteriggioni: via all'abbattimento dei pini...

1 di 3 31/05/

Museo di Palazzo Corboli, ad agosto porte aperte ai visitatori tutti i giorni fino alle 22

Asilo nido Il cucciolo, dopo le infiltrazioni terminati i lavori di sistemazione

Labirinto fiscale, porte aperte all Upa Siena in aiuto degli utenti in vista...


1 di 1 09/03/ Tweet 0

Il sindaco Raffaella Senesi a Bruxelles ospite dell Eurodeputato Nicola Danti

Nuovo look per il sito del Comune di San oroscopo cinema farmacie meteo n.utili viabilità

Francigena senza barriere, Pietro Scidurlo fa tappa a Abbadia Isola. 1 di 3 06/04/ Battaglia finita. Chiude la ex Cerpelli di Querce...


San Gimignano: vietato l'utilizzo di materiale pirotecnico - Il Cittadino...

Nascono i Cantieri Sociali per costruire occupazione, assistenza e coesione tra cittadini

[Siena] Il Testo Unico del Vino sta per sbocciare: se ne parla in un con... me

Consiglio comunale approda in rete in diretta streaming. Nascono il sindaco e la Giunta dei

10/01/ :48 0 di 0 commenti [COMMENTA ORA]

Istituzione delle direzioni generali regionali dell organizzazione giudiziaria

Il cordoglio dell amministrazione comunale per la scomparsa di Remo Carli. 1 di 3 11/05/ To... Wednesday 11 May 2016.

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2010

Transcript:

monteriggioni valdelsa Valdelsa.net http://www.valdelsa.net/notizia/monteriggioni-si-schiera-in-difesa-dei-... 1 di 4 06/02/2016 9.33 WEBMAIL ACCEDI +8 C Poggibonsi sabato 0-9:31 PUBBLICITÀ CERCA ARCHIVIO Monteriggioni si schiera in difesa dei piccoli Comuni Un manifesto in difesa dei piccoli comuni italiani per «aiutarli a vivere, non a morire». E quello firmato da tredici sindaci della provincia di Siena e approvato dal Consiglio comunale a maggioranza con l astensione delle minoranze. «Il modo in cui oggi molta parte della classe politica italiana affronta il tema delle fusioni dei comuni si legge nel documento proponendone in alcuni casi l obbligatorietà per legge, in altri promuovendo processi che ne sanciscono l obbligatorietà di fatto, segna un insostenibile attacco alle autonomie locali ed all'esistenza stessa dei piccoli comuni» Febbraio 2016 (75) Gennaio 2016 (263 Dicembre 2015 (29 Novembre 2015 (28 Ottobre 2015 (317) Settembre 2015 (26 Agosto 2015 (190) Luglio 2015 (291) Giugno 2015 (270) Maggio 2015 (283) Aprile 2015 (287) Marzo 2015 (326) COMMENTI 0 Condividi questo articolo: a b c d j

monteriggioni valdelsa Valdelsa.net http://www.valdelsa.net/notizia/monteriggioni-si-schiera-in-difesa-dei-... 2 di 4 06/02/2016 9.33 Un manifesto in difesa dei piccoli comuni italiani per «aiutarli a vivere, non a morire». E quello firmato da tredici sindaci della provincia di Siena e approvato dal Consiglio comunale a maggioranza con l astensione delle minoranze. «Il modo in cui oggi molta parte della classe politica italiana affronta il tema delle fusioni dei comuni si legge nel documento proponendone in alcuni casi l obbligatorietà per legge, in altri promuovendo processi che ne sanciscono l obbligatorietà di fatto, segna un insostenibile attacco alle autonomie locali ed all esistenza stessa dei piccoli comuni». Oltre a Monteriggioni hanno già approvato il documento Chiusdino e Chianciano Terme. Nelle prossime settimane lo approveranno Casole d Elsa, Castiglione d Orcia, Cetona, Piancastagnaio, Pienza, Radicofani, Radicondoli, San Casciano dei Bagni, San Gimignano e Trequanda. «Anche se Monteriggioni ha un numero di abitanti poco sotto i 10mila ha detto il Sindaco Raffaella Senesi - il Consiglio comunale ha ritenuto giusto approvare il manifesto a sostegno dei comuni sotto 5.000. Le fusioni. Infatti, devono essere condivise e non possono in alcun modo essere imposte. Ci troviamo di fronte a proposte che non tengono conto delle profonde differenze tra le aree del Paese, che conta Regioni come la Lombardia con un numero di comuni pari a 1.500 con una media di 6.500 abitanti o il Piemonte con i suoi 1.200 comuni con una media di 3.600 abitanti, ed altre come la Toscana che invece ne conta 279 con una media di 13.450». «Un attacco recita il documento condotto sulla base di un approccio contabile-amministrativo che, non solo non tiene conto di altre dimensioni, ma soprattutto non si fonda su alcuna evidenza oggettiva di dati economici e finanziari. In una fase storica come quella che stiamo vivendo, caratterizzata dal progressivo allontanamento dai cittadini dai luoghi decisionali, dall irruzione dei poteri economico-finanziari nei processi di governo, dal diffondersi di sentimenti diffusi di antipolitica che alimentano i populismi, è necessario un rafforzamento del ruolo dei comuni, cioè concludono l esatto contrario del loro smantellamento». «Le necessarie e improrogabili politiche di razionalizzazione, valorizzazione e coordinamento di territori e comunità devono essere perseguite, con convinzione e determinazione, utilizzando gli strumenti delle associazioni dei servizi, attraverso convenzioni e soprattutto nelle Unioni dei Comuni conclude il manifesto - Le fusioni tra comuni, invece, devono essere portate avanti solo dove esista una chiara, inequivocabile ed esplicita volontà, espressa direttamente dalle singole popolazioni interessate, conseguente a situazioni di reale marginalità abitativa e ad una riconosciuta perdita di coesione sociale e del senso di comunità». Piace a 42 amici PUBBLICITÀ Tweet Valdelsa.net @valdelsanet #Commercioabusivo, il sind delegato Falorni: «Discuam all'interno dell Unione» valdelsa.net/nozia/comm @FalorniA @EmpoliValdels Valdelsa.net Twi)a a @valdelsanet PUBBLICITÀ Pubblicato il 5 febbraio 2016 MONTERIGGIONI, VALDELSA CATEGORIA NEWS

Al fianco dei piccoli Comuni. Via libera al manifesto a difesa dei territo... http://www.agenziaimpress.it/al-fianco-dei-piccoli-comuni-via-libera-... 1 di 3 06/02/2016 9.33 Saturday 6 February 2016 Spettacoli Intercity Winter. Il 6 e 7 febbraio a Sesto Fiore... Chi siamo - Redazione - Pubblicità - Sala Stampa Fiabe a teatro. Il 6 febbraio a Siena "I tre porcellini" HomeAmbiente Cronaca Cultura Economia & Finanza Enti locali Politica Scienze Spettacoli Sport Media Foto Video Foto del giorno imblog Pubblicato Friday 5 February 2016 Monteriggioni Al fianco dei piccoli Comuni. Via libera al manifesto a difesa dei territori sotto i 5mila abitanti Redazione - @agenziaimpress

Al fianco dei piccoli Comuni. Via libera al manifesto a difesa dei territo... http://www.agenziaimpress.it/al-fianco-dei-piccoli-comuni-via-libera-... 2 di 3 06/02/2016 9.33 Un manifesto in difesa dei piccoli comuni italiani per «aiutarli a vivere, non a morire». E quello firmato da tredici sindaci della provincia di Siena e approvato dal Consiglio comunale a maggioranza con l astensione delle minoranze. «Il modo in cui oggi molta parte della classe politica italiana affronta il tema delle fusioni dei comuni si legge nel documento proponendone in alcuni casi l obbligatorietà per legge, in altri promuovendo processi che ne sanciscono l obbligatorietà di fatto, segna un insostenibile attacco alle autonomie locali ed all esistenza stessa dei piccoli comuni». Oltre a Monteriggioni hanno già approvato il documento Chiusdino e Chianciano Terme. Nelle prossime settimane lo approveranno Casole d Elsa, Castiglione d Orcia, Cetona, Piancastagnaio, Pienza, Radicofani, Radicondoli, San Casciano dei Bagni, San Gimignano e Trequanda. «Anche se Monteriggioni ha un numero di abitanti poco sotto i 10mila ha detto il Sindaco Raffaella Senesi il Consiglio comunale ha ritenuto giusto approvare il manifesto a sostegno dei comuni sotto 5.000. Le fusioni. Infatti, devono essere condivise e non possono in alcun modo essere imposte. Ci troviamo di fronte a proposte che non tengono conto delle profonde differenze tra le aree del Paese, che conta Regioni come la Lombardia con un numero di comuni pari a 1.500 con una media di 6.500 abitanti o il Piemonte con i suoi 1.200 comuni con una media di 3.600 abitanti, ed altre come la Toscana che invece ne conta 279 con una media di 13.450». «Un attacco recita il documento condotto sulla base di un approccio contabile-amministrativo che, non solo non tiene conto di altre dimensioni, ma soprattutto non si fonda su alcuna evidenza oggettiva di dati economici e finanziari. In una fase storica come quella che stiamo vivendo, caratterizzata dal progressivo allontanamento dai cittadini dai luoghi decisionali, dall irruzione dei poteri economico-finanziari nei processi di governo, dal diffondersi di sentimenti diffusi di antipolitica che alimentano i populismi, è necessario un rafforzamento del ruolo dei comuni, cioè concludono l esatto contrario del loro smantellamento». «Le necessarie e improrogabili politiche di razionalizzazione, valorizzazione e coordinamento di territori e comunità devono essere perseguite, con convinzione e determinazione, utilizzando gli strumenti delle associazioni dei servizi, attraverso convenzioni e soprattutto nelle Unioni dei Comuni conclude il manifesto Le fusioni tra comuni, invece, devono essere portate avanti solo dove esista una chiara, inequivocabile ed esplicita volontà, espressa direttamente dalle singole popolazioni interessate, conseguente a situazioni di reale marginalità abitativa e ad una riconosciuta perdita di coesione sociale e del senso di comunità». Like 6 0 Tweet 1 NOTIZIE COLLEGATE Musica, magia e divertimento. Festa di Carnevale al Teatro del Popolo Easy Driver racconta Asciano, il Paese del Garbo protagonista su Rai Uno Paesaggi e Paesaggi: San Quirico svela il cartellone di eventi 2016 La danza interpreta i capolavori della scultura. Kaos Balletto di Firenze al Teatro del Popolo Inserisci un commento (Obbligatorio) (Non sarà pubblicata) (Obbligatoria) ULTIMI ARTICOLI

Monteriggioni: via libera al Manifesto in difesa dei territori al di sotto d... http://www.centritalianews.com/monteriggioni-via-libera-al-manifesto-... Home (http://www.centritalianews.com/) Chi siamo (http://www.centritalianews.com/chi-siamo/) Info (http://www.centritalianews.com/info/) (http://www.centritalianews.com) Cronache dai Borghi Economia e Ambiente Cultura Eventi e Enogastronomia Opinioni (http://www.centritalianews.com/category/opinioni/) (http://www.centritalianews.com) Affari Interni e Sanità (http://www.twitter.com (http://www.facebook.com (http://www.centritaliane /centritalianews) /feed/) (http://www.bancavaldichiana.it) BREAKING NEWS centritalianews.com/montepulciano-sindaco-andrea-rossi-risponde-a-m5sho-detto-velina-ma-mi-riferivo-al-foglio-consegnato-a-un-consigliere/) Montepulciano: Cons 10:36 AM LETTURE ARTICOLI Più letti Recenti Random Tag Questo articolo: 18 Totale letture: 1030962 Letture odierne: 276 Totale visitatori: 508618 Oggi: Visitatori per mese: Utenti in linea: 144 6657 NOTIZIE IN IMMAGINI 5 I 4 articoli più letti negli ultimi 7 giorni: Chianciano: il misterioso cervello degli adolescenti. Intervista con il pediatra Antonio Massarelli (http://www.centritalianews.com?p=46057) 3171 L'oncologia entra in cucina: sabato 13 febbraio oncologi di Nottola e nutrizionisti fanno il punto a Chianciano (http://www.centritalianews.com?p=45997) 509 Caccia: Stefano Scaramelli,"nel senese in tre mesi raddoppiati i tesserati del Pd, ora è il momento di dimezzare gli ungulati" (http://www.centritalianews.com?p=46172) 297 Chiusi: candidato a sindaco centrodestra Martinozzi," a fine campagna elettorale verrà Matteo Salvini". Secondo Martinozzi,"il piddino Juri Bettollini fa solo cose che danno visibilità" (http://www.centritalianews.com?p=46029) 293 Monteriggioni: via libera al Manifesto in difesa dei territori al di sotto del 5 mila abitanti Posted By: centritalia (http://www.centritalianews.com/author/centritalia/) Posted date: 05 febbraio, 2016 in: Consigli Comunali (http://www.centritalianews.com/category/borghi/consigli-comunali/) No Comments (http://www.centritalianews.com/monteriggioni-via-libera-al-manifesto-in-difesadei-territori-al-di-sotto-del-5-mila-abitanti/#comments) (http://www.terme-chianciano.it/offerte/) ARCHIVIO MENSILE Un manifesto in difesa dei piccoli comuni italiani per «aiutarli a vivere, non a morire». E quello firmato da tredici sindaci della provincia di Siena e approvato dal Consiglio comunale di Monteriggioni a maggioranza con l astensione delle minoranze. «Il modo in cui oggi molta parte della classe politica italiana affronta il tema delle fusioni dei comuni si legge nel documento proponendone in alcuni casi l obbligatorietà per legge, in altri promuovendo processi che ne sanciscono l obbligatorietà di fatto, segna un insostenibile attacco alle autonomie locali ed all esistenza stessa dei piccoli comuni». Oltre a Monteriggioni hanno già approvato il documento Chiusdino e Chianciano Terme. Nelle prossime settimane lo approveranno Casole d Elsa, Castiglione d Orcia, Cetona, Piancastagnaio, Pienza, Radicofani, Radicondoli, San Casciano dei Bagni, San Gimignano e Trequanda. «Anche se Monteriggioni ha un numero di abitanti poco sotto i 10mila ha detto il Sindaco Raffaella Senesi il Consiglio comunale ha ritenuto giusto approvare il manifesto a sostegno dei comuni sotto 5.000. Le fusioni, infatti, devono essere condivise e non possono in alcun modo essere imposte. Ci troviamo di fronte a proposte che non tengono conto delle profonde differenze tra le aree del Paese, che conta Regioni come la Lombardia con un numero di comuni pari a 1.500 con una media di 6.500 abitanti o il Piemonte con i suoi 1.200 comuni con una media di 3.600 abitanti, ed altre come la Toscana che invece ne conta 279 con una media di 13.450». «Un attacco recita il documento condotto sulla base di un approccio contabile-amministrativo che, non solo non tiene conto di altre dimensioni, ma soprattutto non si fonda su alcuna evidenza oggettiva di dati economici e finanziari. In una fase storica come quella che stiamo vivendo, caratterizzata dal progressivo allontanamento dai cittadini dai luoghi decisionali, dall irruzione dei poteri economico-finanziari nei processi di governo, dal diffondersi di sentimenti diffusi di antipolitica che alimentano i populismi, è necessario un rafforzamento del ruolo dei comuni, cioè concludono l esatto contrario del loro smantellamento».«le necessarie e improrogabili politiche di razionalizzazione, valorizzazione e coordinamento di territori e comunità devono essere perseguite, con convinzione e determinazione, utilizzando gli strumenti delle associazioni dei servizi, attraverso convenzioni e soprattutto nelle Unioni dei Comuni conclude il manifesto -. Le fusioni tra comuni, invece, devono essere portate avanti solo dove esista una chiara, inequivocabile ed esplicita volontà, espressa direttamente dalle singole popolazioni interessate, conseguente a situazioni di reale marginalità abitativa e ad una riconosciuta perdita di coesione sociale e del senso di comunità». Tags: Like Monteriggioni (http://www.centritalianews.com/tag/monteriggioni/) 1 Tweet Share (https://plus.google.com/share?url=http%3a%2f %2Fwww.centritalianews.com%2Fmonteriggioni-via-libera-al-manifesto-in-difesa-dei-territori- 0 al-di-sotto-del-5-mila-abitanti%2f) Share (http://www.linkedin.com/sharearticle?mini=true&url=http%3a%2f %2Fwww.centritalianews.com%2Fmonteriggioni-via-libera-al-manifesto-in-difesa-dei-territorial-di-sotto-del-5-mila-abitanti%2F&title=Monteriggioni: via libera al Manifesto in difesa dei territori al di 0 sotto del 5 mila abitanti&source=http%3a%2f%2fwww.centritalianews.com) Share (http://pinterest.com/pin/create/bookmarklet/?media=http%3a%2f %2Fwww.centritalianews.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2014%2F11%2Fmonteriggioni- 1-Medium-375x500.jpg& url=http%3a%2f%2fwww.centritalianews.com%2fmonteriggioni-via-liberaal-manifesto-in-difesa-dei-territori-al-di-sotto-del-5-mila-abitanti%2f& is_video=false& CATEGORIE Categorie Seleziona una categoria LOGIN Log In username password Remember Me Register (http://www.centritalianews.com /wp-admin/) Lost your Password (http://www.centritalianews.com /wp-login.php?action=lostpassword) 21 ore ago (http://www.centritalianews.com INFO /info/) Il tuo nome (richiesto) La tua email (richiesto) ARCHIVIO MENSILE Seleziona mese SOCIALS COUNTER RSS 1000+ Subscribers facebook (http://www.centritalianews.com () /feed/) 0 fans TWITTER (https://twitter.com twitter (http://twitter.c /@CentritaliaNe 109 followers @CentritaliaNew (https://twitter.com Follow (https://twitter.com/intent /follow?screen_name=centritalianew) Funghi: nel 2015, 65 le persone intossicate. Il bilancio dell Ispettorato Micologico dell ex Usl 7 https://t.co/g3nxt2yqb1 (https://t.co/g3nxt2yqb1) Replay (https://twitter.com/intent /tweet?in_reply_to=695582203993051136) Retweet (https://twitter.com/intent /retweet?tweet_id=695582203993051136) Favorite (https://twitter.com/intent /favorite?tweet_id=695582203993051136) (https://twitter.com @CentritaliaNew (https://twitter.com 1 di 3 06/02/2016 9.36 2 giorni ago

1 di 2 06/02/2016 9.39 Al fianco dei piccoli Comuni: via libera al manifesto dei territori sotto... (https://www.estraspa.it/live_green_app.html) http://www.ilcittadinoonline.it/cronaca/provincia/al-fianco-dei-piccoli... Al anco dei piccoli Comuni: via libera al manifesto dei territori sotto i 5mila abitanti Approvato dal Consiglio comunale il documento sottoscritto da tredici sindaci MONTERIGGIONI. Un manifesto in difesa dei piccoli comuni italiani per «aiutarli a vivere, non a morire». E quello firmato da tredici sindaci della provincia di Siena e approvato dal Consiglio comunale a maggioranza con l astensione delle minoranze. «Il modo in cui oggi molta parte della classe politica italiana affronta il tema delle fusioni dei comuni si legge nel documento proponendone in alcuni casi l obbligatorietà per legge, in altri promuovendo processi che ne sanciscono l obbligatorietà di fatto, segna un insostenibile attacco alle autonomie locali ed all esistenza stessa dei piccoli comuni». Oltre a Monteriggioni hanno già approvato il documento Chiusdino e Chianciano Terme. Nelle prossime settimane lo approveranno Casole d Elsa, Castiglione d Orcia, Cetona, Piancastagnaio, Pienza, Radicofani, Radicondoli, San Casciano dei Bagni, San Gimignano e Trequanda. «Anche se Monteriggioni ha un numero di abitanti poco sotto i 10mila ha detto il Sindaco Raffaella Senesi il Consiglio comunale ha ritenuto giusto approvare il manifesto a sostegno dei comuni sotto 5.000. Le fusioni. Infatti, devono essere condivise e non possono in alcun modo essere imposte. Ci troviamo di fronte a proposte che non tengono conto delle profonde differenze tra le aree del Paese, che conta Regioni come la Lombardia con un numero di comuni pari a 1.500 con una media di 6.500 abitanti o il Piemonte con i suoi 1.200 comuni con una media di 3.600 abitanti, ed altre come la Toscana che invece ne conta 279 con una media di 13.450». «Un attacco recita il documento condotto sulla base di un approccio contabile-amministrativo che, non solo non tiene conto di altre dimensioni, ma soprattutto non si fonda su alcuna evidenza oggettiva di dati economici e finanziari. In una fase storica come quella che stiamo vivendo, caratterizzata dal progressivo allontanamento dai cittadini dai luoghi decisionali, dall irruzione dei poteri economico-finanziari nei processi di governo, dal diffondersi di sentimenti diffusi di antipolitica che alimentano i populismi, è necessario un rafforzamento del ruolo dei comuni, cioè concludono l esatto contrario del loro smantellamento». «Le necessarie e improrogabili politiche di razionalizzazione, valorizzazione e coordinamento di territori e comunità devono essere perseguite, con convinzione e determinazione, utilizzando gli strumenti delle associazioni dei servizi, attraverso convenzioni e soprattutto nelle Unioni dei Comuni conclude il manifesto Le fusioni tra comuni, invece, devono essere portate avanti solo dove esista una chiara, inequivocabile ed esplicita volontà, espressa direttamente dalle singole popolazioni interessate, conseguente a situazioni di reale marginalità abitativa e ad una riconosciuta perdita di coesione sociale e del senso di comunità». Ti potrebbero interessare anche Cerca Variazioni al traffico per Siena-Lucchese /cronaca/agenda-cronaca /variazioni-al-trafficoper-siena-lucchese/) Remember: un gioiello della cinematografia fatto di sguardi e ritmi incalzanti /cultura-e-spettacoli /remember-un-gioiellodella-cinematografia-fattodi-sguardi-e-ritmiincalzanti/) Università: s inaugura il Santa Chiara Lab /cronaca/agenda-cronaca /universita-sinaugurail-santa-chiara-lab/) Giornata dell epilessia: iniziative a Colle e Siena /benessere-e-salute /giornata-dellepilessiainiziative-a-colle-e-siena/) Acquedotto: lavori di manutenzione in varie località /cronaca/provincia /acquedotto-lavoridi-manutenzione-in-varielocalita/) Incremento dei furti a Poggibonsi: FI chiede azioni concrete /cronaca/provincia /incremento-dei-furtia-poggibonsi-fi-chiedeazioni-concrete/) Pubblicità

[ Monteriggioni ] Al fianco dei piccoli comuni: via libera in Consiglio... http://www.gonews.it/2016/02/05/al-fianco-dei-piccoli-comuni-via-lib... sabato - 09:32 HOME SIENA - AREZZO << INDIETRO TROVA SPAZIO SKY Al fianco dei piccoli comuni: via libera in Consiglio al manifesto in difesa dei territori sotto i 5mila abitanti 05 febbraio 2016 16:48 Attualità Monteriggioni Il municipio di Monteriggioni (foto gonews.it) Un manifesto in difesa dei piccoli comuni italiani per «aiutarli a vivere, non a morire». E quello firmato da tredici sindaci della provincia di Siena e approvato dal Consiglio comunale a maggioranza con l astensione delle minoranze. «Il modo in cui oggi molta parte della classe politica italiana affronta il tema delle fusioni dei comuni si legge nel documento proponendone in alcuni casi l obbligatorietà per legge, in altri promuovendo processi che ne sanciscono l obbligatorietà di fatto, segna un insostenibile attacco alle autonomie locali ed all esistenza stessa dei piccoli comuni». Oltre a Monteriggioni hanno già approvato il documento Chiusdino e Chianciano Terme. Nelle prossime settimane lo approveranno Casole d Elsa, Castiglione d Orcia, Cetona, Piancastagnaio, Pienza, Radicofani, Radicondoli, San Casciano dei Bagni, San Gimignano e Trequanda. «Anche se Monteriggioni ha un numero di abitanti poco sotto i 10mila ha detto il Sindaco Raffaella Senesi il Consiglio comunale ha ritenuto giusto approvare il manifesto a sostegno dei comuni sotto 5.000. Le fusioni. Infatti, devono essere condivise e non possono in alcun modo essere imposte. Ci troviamo di fronte a proposte che non tengono conto delle profonde differenze tra le aree del Paese, che conta Regioni come la Lombardia con un numero di comuni pari a 1.500 con una media di 6.500 abitanti o il Piemonte con i suoi 1.200 comuni con una media di 3.600 abitanti, ed altre come la Toscana che invece ne conta 279 con una media di 13.450». «Un attacco recita il documento condotto sulla base di un approccio contabile-amministrativo che, non solo non tiene conto di altre dimensioni, ma soprattutto non si fonda su alcuna evidenza oggettiva di dati economici e finanziari.in una fase storica come quella che stiamo vivendo, caratterizzata dal progressivo allontanamento dai cittadini dai luoghi decisionali, dall irruzione dei poteri economico-finanziari nei processi di governo, dal diffondersi di sentimenti diffusi di antipolitica che alimentano i populismi, è necessario un rafforzamento del ruolo dei comuni, cioè concludono l esatto contrario del loro smantellamento». «Le necessarie e improrogabili politiche di razionalizzazione, valorizzazione e coordinamento di territori e comunità devono essere perseguite, con convinzione e determinazione, utilizzando gli strumenti delle associazioni dei servizi, attraverso convenzioni e soprattutto nelle Unioni dei Comuni conclude il manifesto Le fusioni tra comuni, invece, devono essere portate avanti solo dove esista una chiara, inequivocabile ed esplicita volontà, espressa direttamente dalle singole popolazioni interessate, conseguente a situazioni di reale marginalità abitativa e ad una riconosciuta perdita di coesione sociale e del senso di comunità». Tutte le notizie di Monteriggioni Fonte: Ufficio Stampa Articoli correlati [ Chiusdino ] Fusione dei comuni, arriva il manifesto per dire No Noleggio auto, conviene e zero pensieri! (Sponsor) [ Abetone ] Unione Abetone-Cutigliano: ecco le reazioni di Uncem, l associazione dei Comuni Dimenticati, Pd e M5S [ Firenze ] Eliminare i piccoli Comuni: il Pd presenta una proposta di legge per obbligare a fondersi sotto i 5mila abitanti 1 di 2 06/02/2016 9.32

Monteriggioni si schiera in difesa dei piccoli Comuni - Valdelsa.net - L... http://247.libero.it/rfocus/25177928/1/monteriggioni-si-schiera-in-dife... MAIL NEWS MAGAZINE VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO AIUTO REGISTRATI ENTRA CERCA NOTIZIE Griglia Timeline Grafo Prima pagina Lombardia Lazio Campania Emilia Romagna Veneto Piemonte Puglia Sicilia Toscana Liguria Altre regioni Cronaca Economia Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia Informazione locale Stampa estera Monteriggioni si schiera in difesa dei piccoli Comuni Valdelsa.net 1 17 ore fa Un manifesto in difesa dei piccoli comuni italiani per "aiutarli a vivere, non a morire". E' quello firmato da tredici sindaci della provincia di Siena e approvato dal Consiglio comunale a maggioranza... Leggi la notizia CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU Facebook Twitter Google+ Invia RSS Mi piace Mi piace Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici. Persone: raffaella senesi Organizzazioni: comuni consiglio comunale Luoghi: monteriggioni cetona Tags: documento fusioni ALTRE FONTI (131) Oro verde del Sebino Iseo bussa alle porte delle "Città dell'olio"... che ha sede a Monteriggioni, Siena. L'apposita delibera ha avuto i voti dell'intero consiglio...bresciana del lago entra a far parte di un sodalizio che è attivo dal 1994 e ha per soci 247 Comuni... BresciaOggi - 18 ore fa Persone: sebino riccardo venchiarutti Organizzazioni: dell'olio comuni Luoghi: città dell'olio sulzano Tags: porte lago Termini e condizioni d'uso - Contattaci Conosci Libero Mail? Sai che Libero ti offre una mail gratis con 5GB di spazio cloud su web, cellulare e tablet? Scopri di più Ciuoffo a Monteriggioni per il terzo forum dei Comuni della Francigena. Ecco com'è andata... il III Forum dei comuni della Francigena e degli operatori che vi svolgono attività turistica, organizzato dal Comune di Monteriggioni (Siena) in collaborazione con AEVF, l'associazione europea... Valdelsa.net - 31-1-2016 Persone: stefano ciuoffo papa Organizzazioni: comuni ministero Prodotti: forumvisto Luoghi: monteriggioni francigena Tags: assessore turismo Ciuoffo a Monteriggioni, 'La Francigena da secoli esempio di frontiere aperte'... il III Forum dei comuni della Francigena e degli operatori che vi svolgono attività turistica, organizzato dal Comune di Monteriggioni (Siena) in collaborazione con AEVF, l'associazione europea... Citta Metropolitana di Firenze - 30-1-2016 Persone: stefano ciuoffo papa Organizzazioni: ministero regione Prodotti: giubileo forum Luoghi: monteriggioni francigena Tags: esempio secoli Turismo, Ciuoffo a Monteriggioni al Forum dei Comuni Via Francigena 'Les Chemins de la Via Francigena - Jubileum 2016' è il titolo del Forum dei Comuni della Francigena e degli operatori che vi operano organizzato dal Comune di Monteriggioni (SI) in collaborazione con AEVF, Associazione Europea delle Vie Francigene, in programma domani, sabato... Citta Metropolitana di Firenze - 29-1-2016 Persone: stefano ciuoffo Organizzazioni: comuni ciuoffo Prodotti: forum Luoghi: monteriggioni abbadia isola Tags: turismo progetto CITTA' Milano Roma Napoli Bologna Venezia Torino Bari FOTO Palermo Firenze Genova Catanzaro Ancona Trieste L'Aquila 1 di 1 Perugia Cagliari Trento Potenza Campobasso Aosta Altre città Monteriggioni si schiera in difesa dei piccoli Comuni Valdelsa.net - 25-1-2016 Turismo, Ciuoffo domani a Monteriggioni al Forum dei Comuni Via Francigena "Les Chemins de la Via Francigena - Jubileum 2016" è il titolo del Forum dei Comuni della Francigena e degli operatori che vi operano organizzato dal Comune di Monteriggioni (SI) in collaborazione con AEVF, Associazione Europea delle Vie Francigene, in programma domani, sabato... Valdelsa.net - 29-1-2016 Organizzazioni: comuni ciuoffo Prodotti: forum Luoghi: monteriggioni francigena Tags: promozione coordinamento Dal Festival Internazionale delle Vie Francigene un premio al garganico Mo'l'Estate Spirit 1 di 2 06/02/2016 9.32