DISCIPLINARE DESCRITTIVO PRESTAZIONALE SCAVO ARCHEOLOGICO SAGRATO COLLEGIATA DI SAN BARTOLOMEO.

Documenti analoghi
DISCIPLINARE DI INCARICO

DISCIPLINARE DESCRITTIVO PRESTAZIONALE

OGGETTO: Incarico di direzione lavori e contabilità per i lavori di "Rifacimento pavimentazione del centro storico e sottoservizi "

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO RELATIVO ALLA REDAZIONE DEL PROGETTO PER LA SOSTITUZIONE DI CALDAIE

Disciplinare di conferimento dell incarico per la redazione del. certificato di idoneità statica dei solai dell asilo nido di Via

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione delle schede di. restauro dei dipinti su tela e degli arredi lignei presso la chiesa di Santa

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI (CPI) VILLA MARAZZA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico. in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO

sicurezza in fase di progettazione dei lavori di messa in sicurezza dell alveo del Torrente Agogna

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRESTAZIONE PROFESSIONALE DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE

Disciplinare di conferimento dell incarico per verifica della. vulnerabilità sismica dell asilo nido di Via Ugo Foscolo.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO REDAZIONE DEL PROGETTO PER IL RESTAURO CONSERVATIVO DELLA TORRE DELLA BARAGGIOLA E DELLA

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

certificato di regolare esecuzione, ex lege 10/91, ape, diagnosi energetica, dei lavori di riqualificazione energetica della centrale

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

Disciplinare di conferimento dell incarico per la progettazione. preliminare, definitiva/esecutiva, coordinamento per la

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REDAZIONE DEL CERTIFICATO DI IDONEITA STATICA DEL PALAZZETTO DELLO SPORT E DELLA PALESTRA DI VIA

Disciplinare di conferimento dell incarico per la progettazione. preliminare e definitiva/esecutiva, direzione lavori,

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

ALLEGATO E COMUNE DI TERMINI IMERESE SCRITTURA PRIVATA DISCIPLINARE D INCARICO ASSISTENZA ARCHEOLOGICA AGLI SCAVI

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

NOTA ALLEGATO

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

INCARICO COORDINATORE SICUREZZA IN FASE D ESECUZIONE SCHEMA DI CONTRATTO

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Si conviene e si stipula quanto segue:

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D

=================== PROVINCIA DI ANCONA =============== OGGETTO: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Dott. Geol.

COMUNE DI SANT AGOSTINO

- che con determina del responsabile del settore V LL.PP. n. del 04/07/2011 si

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

L anno 2017, il giorno 03 del mese di ottobre, in Civitavecchia presso la residenza comunale sita in P.le Guglielmotti n. 1

CONVENZIONE AFFIDAMENTO SERVIZI DI COMUNICAZIONE ESTERNA DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI ORISTANO

SCHEMA DISCIPLINARE D INCARICO PER IL COLLAUDO STATICO DELLE STRUTTURE, RELATIVAMENTE AI LAVORI DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA RII

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PEC:

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PA- TRIMONIO AREA TECNICO-MANUTENTIVA

Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 "CHIAVARESE" CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI

COMUNE DI IMOLA. n. del CONVENZIONE TRA ***** E LA COOPERATIVA SOCIALE ***** PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA ******, AI SENSI

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

L'AGENZIA REGIONALE PER IL DIRITTO AGLI STUDI SUPERIORI. Scrittura privata * * * DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE. tra

Oggetto: Convenzione tra la Provincia di Ancona e il Geologo Stefano. Cardellini per l espletamento della prestazione avente ad oggetto la

PROVINCIA DI BENEVENTO

Città di Manfredonia. (Provincia di Foggia) OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI ARENILI NEL

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO

Disciplinare relativo all Incarico professionale per rilievo planoaltimetrico, frazionamento e accatastamento aree per la

CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIO- ASSISTENZIALI DI SUPPORTO AL PROGETTO HOME CARE

Allegato B) alla determinazione n. 33/Amm del 26/4/2017

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

COMUNE DI BRESCIA AREA AFFARI GENERALI SETTORE SEGRETERIA GENERALE E TRASPARENZA

Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11. comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in

DISCIPLINARE TECNICO SERVIZI SPECIALISTICI DI SUPPORTO ALL INGEGNERIA. GESTIONE LICENZE E DIREZIONE LAVORI (categoria 11 del Regolamento)

C O M U N E DI A R E Z Z O CONVENZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINE E SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA PREVENTIVI ALLA

COMUNE DI COTIGNOLA. AREA TECNICA Settore Lavori Pubblici DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI

COMUNE DI CASOLA VALSENIO Provincia di Ravenna ***** SETTORE TECNICO - TERRITORIO SERVIZIO TERRITORIO

CIG N B72 TRA. Cassa di Previdenza ed Assistenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (codice fiscale

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

COMUNE DI BARDONECCHIA Rep. nr. 511/2017. Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA

Oggetto: affidamento dell incarico professionale per la direzione. operativa degli impianti meccanici, elettrici, termo-idrico-sanitari,

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

SCHEMA DISCIPLINARE D INCARICO VERIFICA E COLLAUDO STATICO DI: 1. PARTE DI SOLAIO ESISTENTE AL PIANO PRIMO DELLA SEDE COMUNALE IN

Esente dall'imposta di bollo ai sensi dell'art. 27 bis del D.P.R n. 642 (Onlus).

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI AUTOCARRO SPECIALE CON PIATTAFORMA GIREVOLE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

COMUNE DI BESANA IN BRIANZA. (Provincia Monza Brianza) SCRITTURA PRIVATA OGGETTO: LAVORI DI SOSTITUZIONE SERRAMENTI DI COPERTURA PER

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE per progettazione esecutiva Piano della Sicurezza e Coordinamento (PSC) e incarico

Codice Fiscale e Partita IVA

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

Manutenzione e messa in sicurezza strade urbane e extraurbane nei territori dell'unione dei comuni "Terre del Campidano"

3. OGGETTO DEI LAVORI E DESCRIZIONE: La presente richiesta di preventivo riguarda: Esecuzione del servizio di derattizzazione e disinfestazione.

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI TRA: -L arch. nato a, il, il quale interviene al presente atto non in proprio ma

COMUNE DI COPPARO. Provincia di Ferrara CONFERIMENTO ALLA SOCIETA PATRIMONIO COPPARO S.R.L. PER INCARICO PRESTAZIONE PROFESSIONALE PER PROGETTAZIONE

PROVINCIA DI ANCONA CONVENZIONE PER L INCARICO DI REDAZIONE

Comune di Oristano. Provincia di Oristano CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

SCHEMA DISCIPLINARE D INCARICO PER IL COLLAUDO TECNICO- AMMINISTRATIVO, PER IL COLLAUDO TECNICO FUNZIONALE DEGLI IMPIANTI E

REPUBBLICA ITALIANA CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO IN FIEMME: PROGETTO DI

COMUNE DI FINALE EMILIA

Allegato 13 Schema di contratto

CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE RISCHI AI SENSI DEL D.LGS.

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

CAPITOLATO TECNICO. DATI ALUNNI RESIDENTI LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z902414F88

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

L anno duemiladiciotto(2018) addì ( ) del mese di, in Firenze, in una sala degli Uffici della Città Metropolitana di Firenze,

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

OGGETTO DELL APPALTO STAZIONE APPALTANTE:

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

CONCESSIONI AUTOSTRADALI VENETE C.A.V. S.P.A. Sede legale: Via Bottenigo, n. 64/A, 30175, Venezia/Marghera (VE); capitale sociale

COMUNE DI COLLE DI VAL D'ELSA

CONVENZIONE PER LA VENDITA DI LEGNATICO ATTRAVERSO TAGLI E POTATURE ALBERI

Transcript:

DISCIPLINARE DESCRITTIVO PRESTAZIONALE SCAVO ARCHEOLOGICO SAGRATO COLLEGIATA DI SAN BARTOLOMEO. Committente: Comune di Borgomanero (No) Corso Cavour, 16-28021 Borgomanero (NO), C.F. 82001370038 Incaricato: ARCHIÈO S.r.l. Via Giò Bono Ferrari, 12/14, 16032 Camogli (GE), C.F. e P.IVA 01608950992 OGGETTO: SERVIZIO DI SCAVO ARCHEOLOGICO DEI RINVENIMENTI PER GLI INTERVENTI DI RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE DELLE STRADE DEL CENTRO STORICO E RELATIVI SOTTOSERVIZI (PIAZZA MARTIRI, CORSO CAVOUR, CORSO MAZZINI, CORSO GARIBALDI, CORSO ROMA). CUP E97H07000590006. CIG XBD000FAF5 Comune di Borgomanero (Provincia di Novara) Corso Cavour, 16-28021 Borgomanero (NO) - tel. +39 0322 837711 fax +39 0322 845206 - www.comune.borgomanero.no.it

DISCIPLINARE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE art. 1 - Il Comune di Borgomanero (No), con riferimento all art. 96 del D.Lgs. n 163/2006 e s.m.i, affida alla Società ARCHIÈO S.r.l. con sede legale in Via Malta n. 1 cap 16121, città Genova (GE) P.IVA 01608950992 CF 01608950992, il seguente incarico: SERVIZIO DI SCAVO ARCHEOLOGICO IN CORRISPONDENZA DEL SAGRATO DELLA COLLEGIATA DI SAN BARTOLOMEO DEI RINVENIMENTI PER GLI INTERVENTI DI RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE DELLE STRADE DEL CENTRO STORICO E RELATIVI SOTTOSERVIZI (PIAZZA MARTIRI, CORSO CAVOUR, CORSO MAZZINI, CORSO GARIBALDI, CORSO ROMA). art. 2 - La Società ARCHIÈO S.r.l. con sede legale in Via Malta n. 1 cap 16121, città Genova (GE) P.IVA 01608950992, CF 01608950992, svolge l incarico secondo le esigenze e le direttive del Comune di Borgomanero, Divisione Tecnica. Pertanto resta obbligata all osservanza di tutte le norme vigenti in materia di Lavori Pubblici E Sicurezza nei luoghi di lavoro, ed in particolare alle seguenti normative: - D. Lgs 163 12 aprile 2006 n 163 e s.m.i.: Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture; - D.P.R. 5 ottobre 2010 n 207 e s.m.i. : Regolamento esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006 n 163 recante Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ; - D.Lgs. 22 gennaio 2004, n 42 e s.m.i.: Codice dei beni culturali e del paesaggio; art. 3 - La prestazione professionale si riferisce allo scavo archeologico dei rinvenimenti in corrispondenza del sagrato della Collegiata di san Bartolomeo per una superficie di circa m 2 350 (dimensioni area m 25 x m 14,00) e redazione della documentazione scientifica e delle relazioni richieste dalla competente Soprintendenza, ed ogni altra attività eventualmente prescritta da quest ultima, nello specifico: Voce 1: Pulizia dell area interessata dai rinvenimenti finalizzata all individuazione ed al rilievo delle strutture tombali e murarie emerse e della documentazione graficofotografica delle strutture e delle tombe in superficie; Voce 2: Posizionamento topografico dei rinvenimenti con stazione totale, da eseguirsi a pulizia ultimata, a fine lavori e in fasi intermedie alle operazioni; Voce 3: Scavo archeologico delle sepolture rinvenute in fossa ed in tomba che risultano evidenti sino alla quota necessaria alle operazioni di cantiere; Voce 4: Scavo archeologico stratigrafico a media densità in terreno archeologico, entro quadrettatura predisposta sul terreno fino alla profondità di mt 2 a cielo aperto in presenza di sovrapposizione di antichi livelli. Lavoro da eseguirsi con particolare attenzione con piccoli attrezzi, cazzuole, pennello e secchio compreso il recupero di materiali archeologici fragili e/o di varie dimensioni (ad esempio, frammenti ceramici, carboni, materiale osteologico, materiale paleobotanico e sedimentologico) ivi compresa, ove richiesta dalla Direzione Scientifica la setacciatura e la flottazione delle 1

terre di scavo, una prima pulizia dei reperti, il deposito e la sistemazione dei medesimi in cassette e sacchetti di plastica trasparente di varie dimensioni. La presente categoria di lavoro prevede, inoltre il diserbo dell'area interessata dallo scavo, la quadrettatura della zona oggetto di scavo, le opere di segnalazione con picchetti in ferro e nastro segnaletico o paletti e rete se cosi disposto dalla D.L la costruzione delle opere di protezione allo scavo archeologico, con tavolame e puntelli in ferro o legname, per profondità oltre mt 1,50, la cernita dei materiali durante le operazioni di scavo, recupero dei reperti di piccole dimensioni e il trasporto degli stessi, con qualsiasi mezzo, delle cassette presso i depositi in luoghi distanti max 5 km dall'area di scavo, con esclusione del recupero di reperti di grosse dimensioni ed il trasporto a discarica del materiale di rifiuto. Voce 5: Relazione archeologica conclusiva, comprensiva del diagramma stratigrafico (matrix) ed elaborazione informatizzata delle piante di fase in duplice copia per il committente e per la Soprintendenza Archeologica competente; Voce 6: Eventuali analisi di laboratorio (C14, carboni, ossa) se richieste dalla competente Soprintendenza; Cronoprogramma delle fasi di scavo ed indagine. La Società ARCHIÈO S.r.l. con sede legale in Via Malta n. 1 cap 16121, città Genova (GE) P.IVA 01608950992 CF 01608950992, nell espletamento dell incarico, dovrà seguire le indicazioni eventualmente impartite in corso d opera dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte per la documentazione e la tutela della giacitura archeologica. Inoltre sarà compito del soggetto affidatario del servizio conferire con il referente della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e del Museo Antichità Egizie per stabilire le procedure da attuare per le indagini scientifiche a tutela dei rinvenimenti archeologici. La società ARCHIÈO S.r.l. oltre a seguire le indicazioni della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e del Museo Antichità Egizie, dovrà interfacciarsi con tutti i soggetti coinvolti nelle lavorazioni, in particolare con il Direttore dei Lavori, il Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione ed il Direttore di cantiere nominato dall A.T.I. aggiudicataria. art. 4 - Qualora la Società ARCHIÈO S.r.l. non ottemperi agli obblighi di cui ai precedenti artt. 2 e 3, non verrà corrisposto l onorario di cui all art. 7. Inoltre, qualora la mancanza di personale sul luogo di scavo ed indagine non permetta per ragioni non inerenti la natura e tipologia degli eventuali ritrovamenti la prosecuzione dei lavori in appalto all A.T.I. Cerutti Lorenzo S.r.l. ed Origini S.r.l. si applicherà una penale pecuniaria giornaliera di 100,00 (euro cento/00). Nel caso in cui il Responsabile del Procedimento verifichi, anche attraverso segnalazioni da parte della D.L., gravi ritardi nello svolgimento dei compiti assegnati, potrà valutare la revoca dell incarico affidato con il presente disciplinare. art. 5 - Le prestazioni dovranno essere effettuate contestualmente alle fasi di scavo che interessano l opera pubblica in oggetto, la quale è previsto si sviluppi nel periodo 2

compreso tra i mesi di agosto 2011 e agosto 2012. Qualora le prestazioni non possano essere svolte per cause imputabili alla Società ARCHIÈO S.r.l., sarà applicata una penale di giornaliera pari ad 100,00 (euro cento/00). art. 6 - La Società ARCHIÈO S.r.l., entro 30 giorni dal termine delle operazioni di scavo dovrà consegnare la relazione archeologica conclusiva, comprensiva del diagramma stratigrafico (matrix) ed elaborazione informatizzata delle piante di fase in duplice copia per il committente e per la Soprintendenza Archeologica competente; art. 7 - Il corrispettivo delle prestazioni individuate all art. 3 è valutato a misura ai sensi del comma 4 dell art. 53 del D. Lgs 163/2006 e ss.mm.ii. secondo i seguenti prezzi fissi ed invariabili: - Voce 1: Pulizia dell area interessata dai rinvenimenti finalizzata all individuazione ed al rilievo delle strutture tombali e murarie emerse e della documentazione graficofotografica delle strutture e delle tombe in superficie: /m 2 37,00 - Voce 2: Posizionamento topografico con stazione totale: a corpo 2.500,00 - Voce 3: Scavo archeologico delle sepolture rinvenute in fossa ed in tomba che risultano evidenti sino alla quota necessaria alle operazioni di cantiere: Sepoltura in fossa: /cad 400,00 Sepoltura in tomba: /cad 450,00 - Voce 4: Scavo archeologico stratigrafico a media densità in terreno archeologico, entro quadrettatura predisposta sul terreno fino alla profondità di mt 2 a cielo aperto in presenza di sovrapposizione di antichi livelli. Lavoro da eseguirsi con particolare attenzione con piccoli attrezzi, cazzuole, pennello e secchio compreso il recupero di materiali archeologici fragili e/o di varie dimensioni (ad esempio, frammenti ceramici, carboni, materiale osteologico, materiale paleobotanico e sedimentologico) ivi compresa, ove richiesta dalla Direzione Scientifica la setacciatura e la flottazione delle terre di scavo, una prima pulizia dei reperti, il deposito e la sistemazione dei medesimi in cassette e sacchetti di plastica trasparente di varie dimensioni. La presente categoria di lavoro prevede, inoltre il diserbo dell'area interessata dallo scavo, la quadrettatura della zona oggetto di scavo, le opere di segnalazione con picchetti in ferro e nastro segnaletico o paletti e rete se cosi disposto dalla D.L la costruzione delle opere di protezione allo scavo archeologico, con tavolame e puntelli in ferro o legname, per profondità oltre mt 1,50, la cernita dei materiali durante le operazioni di scavo, recupero dei reperti di piccole dimensioni e il trasporto degli stessi, con qualsiasi mezzo, delle cassette presso i depositi in luoghi distanti max 5 km dall'area di scavo, con esclusione del recupero di reperti di grosse dimensioni ed il trasporto a discarica del materiale di rifiuto. : /m 3 490,00 3

- Voce 5. Relazione archeologica conclusiva, comprensiva del diagramma stratigrafico (matrix) ed elaborazione informatizzata delle piante di fase in duplice copia per il committente e per la Soprintendenza Archeologica competente: a corpo 3.500,00 - Voce 6. Eventuali analisi di laboratorio (C14, carboni, ossa) se richieste dalla competente Soprintendenza: a corpo 4.000,00 Il corrispettivo sarà valutato in funzione delle prestazioni effettivamente svolte e documentate, prevedendo una stima pari ad 36.920,00 così ripartita: - Voce 1: m 2 350 x /m 2 37,00 = 12.950,00 - Voce 2: a corpo = 2.500,00 - Voce 3: Sepoltura in fossa: 400,00 x 16 2.000,00 Sepoltura in tomba: 450,00 x 6 2.250,00 - Voce 4: m 3 20 x /m 2 490 = 13.720,00 - Voce 5: a corpo = 3.500,00 - Voce 6: da valutarsi solo se necessaria e richiesta dalla Soprintendenza Nel caso in cui si debba procedere ad ulteriori accertamenti per ritrovamenti, sulla base delle indicazioni della competente Soprintendenza, le relative prestazioni saranno preventivate e quantificate mediante i prezzi unitari del presente articolo. art. 8 - Non saranno riconosciute altre prestazioni alla Società ARCHIÈO S.r.l., se non espressamente riportate nel presente disciplinare e/o concordate preventivamente con la Divisione Tecnica. L importo è comprensivo di spese, oneri e quant altro eventualmente necessario l assolvimento dell incarico, incluse le spese di studio strettamente connesse. Il Comune di Borgomanero corrisponderà un solo compenso, anche se la Società ARCHIÈO S.r.l. dovesse giovarsi di interventi di altri tecnici specialistici. In particolare, l importo comprende: la copertura assicurativa R.C.T. ai sensi dell art. 125 del DPR 207/2010 e s.m.i.,. L assicurazione contro la responsabilità civile dovrà avere un massimale di 500.000,00 Euro. garanzia fidejussoria definitiva, conforme allo schema tipo 1.2 del D.M. 12/03/2004 n. 123, pari al 10% dell importo presunto di contratto; le ore lavorative necessarie per il personale impiegato per tutta la durata delle fasci di scavo; i materiali necessari; l attrezzatura e gli oneri per l adempimento alle disposizioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, compresa la redazione del P.O.S. 4

tutto ciò che occorre per eseguire la prestazione oggetto del presente disciplinare come descritta agli artt. 2 e 3 del presente disciplinare. L importo non comprende i disegni di rilievo dello stato di fatto dell area di intervento occorrenti, che saranno forniti dalla Divisione Tecnica. art. 9 - La fatturazione avverrà a stati di avanzamento pari al 30% della stima presunta del presente disciplinare dietro presentazione di rendicontazione e documentazione che comprovi il servizio effettivamente svolto. Il pagamento delle fatture verrà disposto entro 60 giorni dalla data di ricevimento delle stesse, con le modalità indicate dalla ditta e ad ottenimento di D.U.R.C. regolare richiesto d ufficio dalla stazione appaltante. Il pagamento sarà effettuato a mezzo mandato entro 60 giorni dalla data di ricevimento di regolare fattura. Sulla fattura dovranno essere indicate analiticamente le prestazioni effettuate. La fattura dovrà essere compilata secondo le leggi vigenti, corredata dalla dichiarazione di avvenuta esecuzione ed essere intestata al Comune di Borgomanero. Le fatture dovranno contenere le indicazione delle prestazioni indicate all art. 3 e delle corrispondenti risultanze economiche in base al lavoro effettivamente svolto; Le fatture dovranno indicare il numero di conto corrente postale o bancario i cui costi di addebito sono a carico della ditta aggiudicataria, la dicitura Servizio di scavo archeologico dei rinvenimenti per gli interventi di Rifacimento della pavimentazione delle strade del centro storico e relativi sottoservizi (Piazza Martiri, Corso Cavour, Corso Mazzini, Corso Garibaldi, Corso Roma), il numero di determina di aggiudicazione, il CUP n. E97H07000590006, ed il CIG n. XBD000FAF5. art. 10 - La Società ARCHIÈO S.r.l. assume a proprio carico ogni rischio e responsabilità, nonché l onere delle necessarie coperture assicurative; la stessa si assume altresì ogni responsabilità ed onere in caso di infortuni e/o danni arrecati eventualmente alla propria persona, e/o ad altre persone dipendenti del Comune di Borgomanero o terzi, e/o alle cose di proprietà del Comune di Borgomanero o di terzi, in dipendenza di manchevolezza o trascuratezze nell esecuzione della prestazione oggetto del presente disciplinare descrittivo prestazionale. art. 11 - Saranno a carico della Società ARCHIÈO S.r.l. le spese di bollo previste per la sottoscrizione del contratto, nonché le imposte e tasse nascenti dalle vigenti disposizioni in materia. art. 12 - La Società ARCHIÈO S.r.l. con sede legale in Via Malta n. 1 cap 16121, città Genova (GE) P.IVA 01608950992 CF 01608950992, assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della legge 13 agosto 2010 n. 136 e successive modifiche. Il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti di incasso o 5

pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni costituisce causa di risoluzione del contratto ai sensi dell art. 3, comma 9 bis, della L. 136/2010. La Società ARCHIÈO S.r.l. si impegna a dare immediata comunicazione al Comune di Borgomanero ed alla prefettura - ufficio territoriale del Governo della provincia di Novara della notizia dell inadempimento della propria controparte (subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria. La Società ARCHIÈO S.r.l. dichiara che gli estremi del conto corrente dedicato al rapporto contrattuale oggetto del presente disciplinare, CIG n. XBD000FAF5 in essere con codesto ente è: IBAN: IT91 R061 7531 8800 0000 0623 620, Banca Carige S.p.A.; IBAN: IT13 T055 2601 4130 0000 0097 283, Banco S. Giorgio. Le persone delegate ad operare sul conto sono: 1 - Generalità complete del primo soggetto delegato (Nome, cognome, codice fiscale, luogo e data di nascita, residenza): Chiara Davite, C.F. DVT CHR 62H60 D969O, nata a genova il 20/06/1962, residente in Piazza Colombo 19, 16032 Camogli (GE). 2 - Generalità complete del secondo soggetto delegato (Nome, cognome, codice fiscale, luogo e data di nascita): Carlo Serrati, C.F. SRR CRL 57B28 D969U, nato a genova il 28/02/1957, residente in Piazza Colombo 19, 16032 Camogli (GE). Letto, firmato e sottoscritto Borgomanero, li Arch. Cristina Renne 6