Una dieta sana, uno sport pulito

Documenti analoghi
Comitato di Vallecamonica Comunicato N 23 del 21/03/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 25 del 11/04/2018 ore 12:00

Allieve. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 15 del 25/01/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Pallavolo 2016/17

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 12 del 21/12/2016 ore 12:00. CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 10 del 07/12/2016 ore 12:00 Ragazze/i (Under 14)

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 30/11/2016 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 29 del 11/05/2016 ore 12:00

Via Regina Elena 116, Angolo Terme (Bs) Piamborno (Palavibi) Ghiroldi Livis Via Nazionale 129, Piancogno (Bs)

Dallo sci un esempio di spirito di squadra

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 14/10/2015 ore 12:00

L esempio del Rugby Vallecamonica

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 10 del 05/12/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Allievi. Tabellone Finale

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 8 del 21/11/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 1 del 03/10/2018 ore 12:00

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 17/10/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Allievi. Juniores. Giorne Unico. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 18 del 19/02/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 20 del 06/03/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 7 del 14/11/2018 ore 12:00

ATTIVITÀ POLISPORTIVA 2018/2019

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 28/11/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 24/10/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 12 del 19/12/2018 ore 12:00

CAMPIONATO BILIARDINO ALLA MEMORIA DI BARTOLOMEO SCARINGI CSI Vallecamonica - Biliardino 2018/19

Tabellone Finale. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 21 del 13/03/2019 ore 12:00 Allievi. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19.

Torneo Polisportivo 2018/19

Juniores. Tabellone Finale. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 30 del 16/05/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 19 del 26/02/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Un mondo all incontrario

Gemellaggio: un legame simbolico

Allievi. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 7 del 15/11/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

TROFEO TOKENS ALLA MEMORIA DI BARTOLOMEO SCARINGI CSI Vallecamonica - Bigliardino 2017/18

Allievi. Juniores. Girone 1ª Fase. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 18/10/2017 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 29/11/2017 ore 12:00

Allenatori per uno sport a colori

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 26 del 18/04/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Juniores. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 18 del 14/02/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Allievi. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 25/10/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Passi verso la civiltà

Una festa lunga quarant anni per il CSI camuno. Sport a misura d uomo. Società convocate per i revisori dei conti

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti CALCIO TP VOLLEY CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 25 del 11/04/2018 ore 12:00

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati CALCIO PALLAVOLO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

No grazie, prima la coerenza. Verso la Pasqua Al Panathlon protagonista il bike trial. É il momento della corsa in montagna regionale

Il Natale di Luka Modric

TROFEO TOKENS CSI Vallecamonica - Bigliardino 2016/17

L alimentazione dello sportivo in gioco con il CSI

La Polisportiva Cedegolo esempio per tutte le società del CSI

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 21/10/2015 ore 12:00

Le società sportive non votano, ma contano

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti TP VOLLEY CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Il CSI chiede aiuto alle società per gli arbitri di pallavolo

Buon 2017, facciamo che sia l anno dell attività giovanile

Una pioggia... di arbitri

Don Albertini al popolo CSI: Non abbiate paura

1062 Col. Arcobaleno/Bar Candy Vezza d'oglio - Lady Bug Open 7 Femminile (Girone Unico)

COMUNICATO N. 26 DEL

Ad Assisi l attività di base, ancora di salvezza civile

Mobilitiamo l esercito dell educazione

In campo per vincere il campionato educativo

Comunicato n Gennaio 2019

Forza, sporchiamoci le mani

CALCIO AZIENDALE CALCIO A 11

L unità progettuale del CSI vale e vince in tutta Italia. Con il CSI alleanza per crescere insieme

Comunicato 13 del 23 gennaio 2009

Il mondo sportivo chiede una legge di sistema

Comunicato n Febbraio 2018

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

Comunicato Ufficiale n 17 del 24/05/2017

124 A.S.D. Cimbergo Sias SPA Cimbergo 125 Bar Parco Dosso Bienno Globals Def Pisogne Berzo Inferiore 126 Riposa: A.S. Beata

Palloni d oro al contrario

Comunicato n Gennaio 2018

Terremoto: il gioco sarà protezione civile per i più fragili. Genitori a bordo campo per gli allenatori. Il Panathlon presenta l alpinismo giovanile

La sfida più grande: una nazione sportiva a misura di persona

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 22 del 15/03/2017 ore 12:00

CATEGORIE D ETÀ A.S

Crisi delle vocazioni, oratori più chiusi. In aiuto il CSI

Carlo cerca adulti buoni maestri. Francesco: sono felice anche se non gioco. Il CSI Vallecamonica sperimenta l uso del defibrillatore

Comunicato n Aprile 2019

Sempre in campo perchè innamorati dello sport

Promuovere lo sport per promuovere il sociale

Comunicato n Marzo 2019

COMMISSIONE PER L'ATTIVITA' SPORTIVA PALLAVOLO

Una politica sportiva che metta al centro le società sportive

CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitati di Crema Lodi. Commissione Tecnica Provinciale di Pallavolo

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti CALCIO CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

CAMPIONATO PALLAVOLO STAGIONE 2016/2017

25 Colorificio Arcobaleno - RG Porte Sezionali Braone Open 7 Femminile (Girone Unico) 134 RG76 - Ivan Team

Si ricorda a tutte le squadre iscritte che la prima fase deve terminare entro il 28 FEBBRAIO

PROGETTO TROFEO CONI 2016

Super Bowl: incontro di pace, amicizia e solidarietà

Scheda La presente società/oratorio, è interessata a partecipare al torneo

FARE CENTRO ANNO SPORTIVO 2017/2018

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati CALCIO TP CALCIO TP VOLLEY. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

FINALI UNDER 12 FEMM./MISTO - MASCHILE

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

Darfo Laidelli Manuel

COPPE CSI CALCIO A 11 CUP

MINIBASKET 2017/2018

Fare Centro 2016/2017 Commissione PALLAVOLO

Transcript:

22 Gennaio 2019 Una dieta sana, uno sport pulito Senza lo sport di base solo un drammatico deserto sociale Artogne e Breno: i primi successi del calcio a 5 Il valore dell acqua nei giochi polisportivi deli Under 10

PRIMA PAGINA AVVIATA LA COLLABORAZIONE CON L ATS MONTAGNA, U no dei punti del programma approvato dall assemblea elettiva del CSI Vallecamonica per il quadriennio 2016-2020 era l apertura e la collaborazione alle istituzioni del territorio. In questi tre anni sono diverse le occasioni che hanno visto la nostra associazione operare a fianco di enti ed associazioni. Basta ricordare, ad esempio, la collaborazione con l Istituto scolastico Darfo 2 nell iniziativa Sport e disabilità: un goal all integrazione oppure con la Comunità Montana per la promozione del primo circuito camuno di corsa in montagna e più in generale sulla bellezza delle nostre montagne. Una delle pecche sottolineate dal programma del CSI era il mancato dialogo con l ATS; una sottovalutazione, da parte nostra, del ruolo importante di prevenzione dell attività sportiva che il CSI Vallecamonica può giocare. Finalmente abbiamo fatto un passo avanti trovando nell ATS le porte spalancate e la disponibilità a camminare insieme. L occasione è stato il corso di formazione per gli allenatori di calcio e pallavolo; nel programma formativo quest anno abbiamo deciso di inserire anche il tema dell alimentazione dello sportivo. Chi meglio dell ATS della montagna poteva darci una mano in questo campo. Da qualche anno il Servizio di Promozione alla salute, diretto dalla Dottoressa Bellesi, ha messo in campo alcune iniziative che hanno coinvolto le scuole sul tema di corretti stili di vita. Tra queste anche il progetto Gioco pulito, io valgo sul contrasto all uso di sostanze dopanti. Un progetto che si concluderà nella prossima primavera con la produzione di spot e messaggi promozionali da parte degli studenti impegnati nell iniziativa. La collaborazione si è articolata in due momenti; il primo ospitato nella sede di Plemo e propedeutico all iniziativa successiva inserita nei giovedì del benessere promossi dal comune di Darfo. Relatrice in entrambi gli appuntamenti la nutrizionista Francesca Taboni. In totale sono stati una cinquantina gli allenatori che hanno seguito le serate. Partecipazione importante per il ruolo di educatori dei mister di calcio e pallavolo, educatori anche per lo stile d vita che un ragazzo deve seguire. Lo sport promosso dal CSI non è per professionisti, che bisogno c era quindi di curare anche l alimentazione? Non è una preoccupazione eccessiva? Una dieta corretta, come ci hanno insegnato i due incontri, può contribuire a migliorare le prestazioni atletiche ma, soprattutto, migliora l approccio all attività sportiva e di conseguenza alla vita. Perché cercare aiuto in sostanze chimiche quando una dieta corretta contiene tutti gli elementi per rendere efficace l impegno fisico? È il concetto dello sport pulito in ogni sua eccezione promosso dal CSI. Ringraziamo il Servizio di Promozione della salute per la preziosa collaborazione. Il CSI Vallecamonica, con i suoi allenatori, può essere un veicolo importante per il messaggio riguardante lo stile di vita che l ATS della montagna vuole promuovere sul territorio ed in particolare tra le giovani generazioni. Il ghiaccio è stato rotto speriamo di avere altre occasioni in futuro per promuovere insieme questi valori. Il CSI camuno su questi temi c è. 2 22 GENNAIO 2019

PRIMA PAGINA DIALOGO SU DIVERSE IDEE DI ORGANIZZAZIONE SPORTIVA L a forza di un progetto si vede nei momenti critici. Esattamente come quello che stiamo attraversando in questi mesi con la diversa interpretazione della proposta sportiva nazionale tra il Coni di Giovanni Malagò e il Governo italiano che ha varato sostanziali modifiche normative alla struttura direttiva del Comitato Olimpico su proposta in particolare del Sottosegretario con delega allo Sport, onorevole Giancarlo Giorgetti. Non dobbiamo avere timore del confronto schietto e delle contrapposizioni, ma comunque dobbiamo cercare di arrivare ad un momento di dialogo che permetta alle diverse visioni della gestione sportiva generale di fare sintesi e di procedere, tutti compatti, nella valorizzazione di un mondo che è fondamentale nella società italiana. Siamo indubbiamente in un momento di crisi perché chiamati a dialogare su diverse idee dell organizzazione sportiva per decidere quale sia la migliore. Non sarà certo quella del più forte o del più ricco, ma quella più adatta e possibilmente più efficace a far crescere, attraverso la pratica sportiva ed un corretto stile di vita, tutta la società. Sono fermamente convinto che lo sport in Italia abbia un impatto sociale fondamentale ed un ruolo vastissimo: educativo, formativo, aggregativo, agonistico. Abbiamo bisogno di uno sport che faccia sognare giovani e non più giovani; abbiamo bisogno di campioni. È quindi indispensabile un Coni all altezza del proprio compito. Ma non avremo mai campioni se prima non avremo seminato e coltivato il terreno dello sport che parte dal basso, lo sport a misura di persona, proposto e gestito da miriadi di piccole società sportive, popolate da dirigenti eroici, ben coscienti di non avere spesso nulla da guadagnare ma molto da spendere, ai quali da sempre lo Stato, in forma esplicita o implicita, ha affidato un compito entusiasmante ma difficile. Siamo tutti consapevoli che un giovane diventa campione attraverso un processo selettivo che però non deve soffocare la personalità dell atleta, ma esaltarne le qualità, mettendo al suo servizio, che sia di sport individuale o di squadra, le migliori competenze esistenti sul territorio. Evitiamo però l errore di pensare che un allenatore di settore giovanile, di qualsiasi disciplina, sia meno importante. Oppure che un presidente di società sportiva che tiene insieme, lontano dai pericoli della droga, dell alcool, del bullismo, e di tante altre deviazioni, generazioni e generazioni di bambini, bambine, ragazzi e giovani sia meno decisivo nella crescita della comunità. S ono due modalità diverse ma correlate di servire la Nazione. Senza campioni non c è emulazione, non c è spirito di sacrificio, non c è gloria nazionale. Senza lo sport di base, degli oratori, delle piccole società sportive, delle associazioni periferiche, non c è più niente. Solo un drammatico deserto sociale. Mi auguro che chi sta lavorando per la riorganizzazione dello sport in Italia abbia a cuore questi valori e nulla altro. 3

PRIMA PAGINA AD ANGOLO TERME LA QUATTORDICESIMA FIACCOLUNATA? D a quattordici anni l Unione Sportiva Oratorio Angolo Terme saluta il nuovo anno con una fi accolata dedicata alla pace. Gli animatori del gruppo sportivo attendono la luna piena e, insieme all oratorio del paese. Promuovono una passeggiata sotto le stelle. Il tracciato, già reso suggestivo dalla luce lunare, diventa ancora più bello per lo scenario naturale del parco del lago moro percorso dai camminatori. Peccato che quest anno la luna era assente, coperta dalla nuvole che in mattinata hanno lasciato cadere alcuni fiocchi de neve, non sufficienti ad imbiancare il percorso per renderlo ancora più bello. Ritrovo nel piazzale dell oratorio dove il parroco don Attilio ha aperto la serata di riflessione sulla pace con le parole di papa Francesco che hanno accompagnato tutto il cammino. Offrire la pace è al cuore della missione dei discepoli di Cristo. E questa offerta è rivolta a tutti coloro, uomini e donne, che sperano nella pace in mezzo ai drammi e alle violenze della storia umana. La casa di cui parla Gesù è ogni famiglia, ogni comunità, ogni Paese, ogni continente, nella loro singolarità e nella loro storia; è prima di tutto ogni persona, senza distinzioni né discriminazioni. È anche la nostra casa comune : il pianeta in cui Dio ci ha posto ad abitare e del quale siamo chiamati a prenderci cura con sollecitudine. Sia questo dunque anche il mio augurio all inizio del nuovo anno: Pace a questa casa!. Così una novantina di camminatori ha affrontato la passeggiata notturna chiacchierando e fermandosi per altre tre volta ad ascoltare alcuni passi del messaggio scritto da papa Francesco per la giornata della pace 2019. Un messaggio che incoraggia le giovani generazioni. Quando l esercizio del potere politico mira unicamente a salvaguardare gli interessi di taluni individui privilegiati, l avvenire è compromesso e i giovani possono essere tentati dalla sfiducia, perché condannati a restare ai margini della società, senza possibilità di partecipare a un progetto per il futuro. Quando, invece, la politica si traduce, in concreto, nell incoraggiamento dei giovani talenti e delle vocazioni che chiedono di realizzarsi, la pace si diffonde nelle coscienze e sui volti. Diventa una fiducia dinamica, che vuol dire io mi fido di te e credo con te nella possibilità di lavorare insieme per il bene comune. La passeggiata si è conclusa all Oratorio dove gli animatori hanno predisposto una cena semplice per concludere al meglio una serata di amicizia, riflessione e pace. 4 22 GENNAIO 2019

5 PRIMA PAGINA

BENE I CAMUNI NELLA TAPPA SVEDESE DI SCI NORDICO S abato 12 gennaio prima gara per Giuseppe Romele e Cristian Toninelli con la maglia della Nazionale Italiana sulla distanza di 7,5 km in Coppa del Mondo di sci nordico ad Ostersund (Svezia). Questi i risultati: Giuseppe Romele si è classifi cato al 7 posto nella categoria sitting migliorando il suo punteggio e guadagnando anche 39 punti di Coppa del Mondo; Cristian Toninelli si è classificato 10 nella categoria standing (malgrado una rovinosa caduta in riscaldamento) ed anche Cristian ha guadagnato 29 punti in Coppa del Mondo. Domenica 13 altra gara per Giuseppe Romele: in una mattinata fredda e nevosa nella gara lunga (15 km) Giuseppe Romele si è classificato al sesto posto nella gara sitting migliorando ulteriormente il suo punteggio internazionale ed aggiungendo altri 40 nella classifica di Coppa del Mondo. Cristian Toninelli si è classifi cato all ottavo posto nella categoria standing sulla gara dei 15 km. 6 22 GENNAIO 2019

ATTIVITA SPORTIVA A ZAGABRIA OTTIMI RISULTATI PER LO SCIATORE CAMUNO D allo sci alpino arrivano ottimi risultati per la Polisportiva Disabili Valcamonica. A Zagabria infatti ha gareggiato Davide Bendotti in due slalom speciali di Coppa del Mondo: nella prima gara, mercoledì 16, dopo una prima manche un po lenta, l atleta di Colere ha disputato una seconda prova alla garibaldina concludendo con un proficuo ottavo posto. Nella seconda gara, giovedì 17, Davide Bendotti è giunto al sesto posto migliorando la sua posizione e il suo punteggio di merito. Ora l atleta della Polisportiva, insieme ai compagni di nazionale e ai tecnici, si trasferirà a Kranjska Gora dove sono in programma le gare tecniche (gigante e slalom) valide per i Campionati Mondiali. Davide si è molto preparato, con tenacia e dedizione e si spera possa raccogliere le soddisfazioni che il suo impegno merita. In contemporanea ultime gare di Coppa del Mondo ad Ostersund in Svezia. Giuseppe Romele e Cristian Toninelli hanno partecipato alla gara sprint sulla distanza di 1,5 km. Ottimo il risultato di Giuseppe Romele che dopo aver superato qualificazioni e semifinali è giunto alla finale dove si è classificato al sesto posto a pochi cm dal quinto. Davvero un risultato inaspettato per l atleta di Pisogne alle sue prime gare di sci nordico con la carrozzina. Cristian Toninelli si è invece fermato alle qualificazione, ancora dolorante per la caduta di qualche giorno fa. 7

HA PRESO IL VIA IL TORNEO OPEN DI CALCIO IN PALESTRA... : V ia al torneo di calcio a cinque della categoria open con sei squadre iscritte, un passettino in avanti rispetto allo scorso anno ma un numero che potrebbe crescere. La proposta di riempire la pausa invernale con il calcio al coperto con piace molto alle nostre società sportive che preferiscono risposare. Due i gironi composti con le formazioni iscritte e prima giornata del mini campionato ospitata nella palestra del Liceo di Breno. Per il Girone A sono scese in campo la squadra di casa e il Bar Giallo Braone. Partita piacevole e ricca di emozioni vinta in rimonta dal GSO San Valentino Breno. Il Bar Giallo inizia bene l incontro; aggressivi e con una buona padronanza di palleggio i ragazzi allenati da Felice Torri passano in vantaggio al terzo minuto di gioco con Cristian Rizza. Non riesce a trovare subito le misura la compagine brenese che contiene con difficoltà gli attacchi degli avversari; meritato quindi il raddoppio che arriva al tredicesimo grazie a Loris Fogo. Quando però cala il ritmo l esperta formazione di casa prende campo e torna in partita al diciassettesimo minuto con Giacomo Laini. È la scossa giusta per il Breno che ora mette pressione agli avversari e prima dell intervallo raggiunge il pareggio su calcio di punizione battuto da Guido Richini. Il secondo tempo procede sul filo dell equilibrio. Continui cambi di fronte ma parecchia imprecisione nelle conclusioni. Con il passare dei minuti si fa sentire la stanchezze e ne risente anche il livello 8 22 GENNAIO 2019

ATTIVITA SPORTIVA tecnico del gioco ora a tratti confuso e spezzettato. La svolta del confronto al quindicesimo quando il Breno sigla la terza e decisiva rete ancora con Giacomo Laini. Tenta il tutto per tutto il Bar Giallo nei minuti conclusivi ma manca la necessaria lucidità per raggiungere un pareggio probabilmente meritato. Ritmi meno frenetici nella partita che ha inaugurato il Girone B. A confrontarsi l Atletico Aido Artogne e l E.G. Perforazioni, squadra della Polisportiva Cedegolo. Gioca con grande precisione e occupando tutti gli spazi della palestra l Atletico Aido Artogne, squadra affezionata al calcio a cinque invernale del CSI Vallecamonica. Ci mette più agonismo invece l E.G. Perforazioni che pressa alto gli avversari ma difficilmente riesce a recuperare la palla. Al decimo minuto la situazione di parità si sblocca con la rete di Luca Ottelli che resiste ad un fallo del terzino avversario e supera il portiere. Ancora Ottelli in evidenza otto minuti più tardi, il tiro potente da fuori area regala il raddoppio all Aido Artogne. Immediata la reazione dell E.G. Perforazioni, un minuto più tardi la rete siglata dal capitano Gianni Elvetti riapre la partita. Il capitano della squadra di Cedegolo è il più rapido di tutti ad inizio partita e il suo gol rimette in parità il confronto. Non si scompongono i ragazzi di Artogne che riprendono a giocare come nella prima frazione di gioco e i fritti del bel gioco si vedono immediatamente. Al terzo minuto è Giambattista Pedretti che riporta avanti l Artogne e, due minuti più tardi il gol di Roberto Martinelli consente all Atletico di allungare ulteriormente. Un guizzo di Marco Gelmini all undicesimo riapre di nuovo la partita ora più equilibrata. A tre minuti dal termine E.G. Perforazioni vicinissima al pareggio, la palla calciata da Gianni Elvetti attraversa lo specchio della porta senza che nessun compagno di squadra riesca a deviarla in rete. Il gol della sicurezza per l Aido Artogne arriva al diciannovesimo su calcio di punizione battuto da Davide Martinelli. Non c è più tempo per il Cedegolo e i primi tre punti del torneo vanno quindi con merito all Atletico Aido Artogne. 9

TRADIZIONALE APPUNTAMENTO IN PISCINA CON IL CSI 10 C on il minivolley già in campo e il calcio ancora a riposo la categoria Under 10 si è ritagliata uno spazio per una delle manifestazioni più apprezzate dai ragazzi. Appuntamento tradizionale in piscina per i giochi in acqua, una delle feste polisportive messe in programma quest anno dalla commissione tecnica. Giochi ospitati come al solito dalla piscina comunale di Darfo. Squadre suddivise in due turni; in quello mattutino sono stati una novantina i ragazzi impegnati, nel pomeriggio una decina di meno per un totale di 170 atleti. Tre gli spazi gioco predisposti nella struttura sportiva darfense con alcune modifi che rispetto alle passate stagioni. Nel pri- 10 22 GENNAIO 2019

ATTIVITA SPORTIVA da assistenti negli spazi gioco allestiti. Una macchina organizzativa perfetta che si è perfezionata con il passare degli anni. Con i giochi in acqua si è aperto un trittico di appuntamenti polisportivi. Nel fine settimana del 2 e 3 febbraio saranno di scena gli under 12 che si cimenteranno nel minibasket, di ritorno nel polisportivo del CSI camuno dopo alcuni anni di assenza. In diverse palestre gli under 12 affronteranno due giochi assistiti da alcuni allenatori di basket formati da un corso finanziato dalla Comunità Montana e promosso in collaborazione dalla Federazione Italiana Pallacanestro e dal CSI Vallecamonica. Domenica 3 febbraio sarà invece la volta dei più piccoli con la festa Fantathlon in programma nel pomeriggio a Braone. Sarà un appuntamento particolare perché inserito nella festa della Candelora promossa dalla Pro loco di Braone. Nell oratorio del paese saranno allestiti due laboratori mentre in alcuni spazi del centro storico gli under 8 affronteranno due giochi. mo gioco gli under 10 del CSI Vallecamonica hanno dovuto recuperare palloni di diversa misura sistemati in un area delimitata. Una volta pescati i palloni andavano poi lanciati nelle reti sostenute a bordo piscina dai propri compagni di squadra. Il tutto in un periodo di tempo stabilito. Riproposto l utilizzo, sempre divertente, dei gommoni. Aiutandosi con una corda che attraversava metà piscina i ragazzi dovevano, a bordo dei canotti, raggiungere una finta isola per recuperare delle lettere. Trasportate a terra con queste lettere i ragazzi dovevano comporre frasi di senso compiuto più lunghe possibili. Un gioco affrontato contemporaneamente da due squadre. Il tradizionale gioco della caccia al tesoro si è trasformato in questa stagione polisportiva nel valore dell acqua. I giocatori dovevano raccogliere nella piscina delle monete di diverso importo per raggiungere la somma comunicata, mano a mano, dall animatore a bordo vasca. Al lavoro per la perfetta riuscita dei giochi i componenti della commissione tecnica che hanno composto i gruppi con atleti di squadre differenti e coordinato le rotazioni nei tre giochi. Insieme a loro diversi allenatori ed accompagnatori che hanno fatto da caposquadra oppure 11

Comunicato N 14 del 21 Gennaio 2019 Under 8 - Calcio Sono stati pubblicati i calendari degli incontri del 2019 3 Ritrovo entro le ore 14 presso la piazza di Braone Giochi, laboratori ed intrattenimento musicale nell ambito della festa della Candelora. Merenda e conclusioni alle ore 16:30 circa. Under 10 - Calcio Sono stati pubblicati i calendari degli incontri del 2019 ( )! U.S. SACCA Under 12 - Calcio ORARI: 13:45 Accoglienza squadre / 14:00 Inizio gare / 15:30 Fine gare DOMENICA 3 FEBBRAIO Palestra Malonno Panificio Nomelli Corteno Spartak Ci.M. Lokomotiv Ci.Ma. Palestra Breno (liceo) G.S.O. S.Valentino Breno Unione Sportiva Sacca Oratorio S.Giovanni Bosco Erbanno Palestra di Rogno Centro Giovanile Rogno F.C. GIRIGEL Polisportiva Gianico Under 8 - Minivolley 3 Ritrovo entro le ore 14 presso la piazza di Braone Giochi, laboratori ed intrattenimento musicale nell ambito della festa della Candelora. Merenda e conclusioni alle ore 16:30 circa. Under 10 - Minivolley Risultati 7ª Giornata Pasticceria Bontempi G.S.O. Breno 2009 0-3 18-75 0-0 G.S. Ceto Nadro Scintille G.S.O. Darfo 3-0 75-32 0-0 L incontro N 1813 (Pasticceria Bontempi - G.S.O. Darfo) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O. Darfo) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 23/02/2019 alle ore 17.00 presso la palestra di Sellero L incontro N 944 (Aido Artogne - G.S.O. Breno 2009) è stato spostato al 27/01/2019 alle ore 14.00 presso la palestra di Artogne L incontro N 1804 (G.S.O. Breno 2010 - G.S. Ceto Nadro Smile) è stato spostato al 08/02/2019 alle ore 18.30 presso la palestra di Breno (Liceo) 3 Ritrovo entro le ore 14 presso la piazza di Braone Giochi, laboratori ed intrattenimento musicale nell ambito della festa della Candelora. Merenda e conclusioni alle ore 16:30 circa. 12 22 GENNAIO 2019

COMUNICATI CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP G.S.O. Breno 2009 3,00 18,0 6 0 0 0 0 Creativa Acconciature Angolo T. 3,00 21,0 7 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro Smile 2,83 17,0 6 0 0 0 0 Aido Artogne 2,80 14,0 5 0 0 0 0 C.G. Rogno 2,43 17,0 7 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro Scintille 2,33 14,0 6 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno (A) 2,33 14,0 6 0 0 0 0 Oratorio Malegno 2,30 17,0 7 0 0 1,5 0,9 G.S. Borno 2,02 11,0 5 0 0 1,5 0,9 Niardo Volley 2,00 12,0 6 0 0 0 0 Pasticceria Bontempi 2,00 14,0 7 0 0 0 0 GSO Unica Volley 1,87 14,0 7 0 0 1,5 0,9 G.S.O. Breno 2010 1,71 12,0 7 0 0 0 0 G.S.O. Darfo 1,00 6,0 6 0 0 0 0 Ass. Sportiva Capontina 1,00 6,0 6 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro Stelline 0,86 6,0 7 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno (B) 0,57 4,0 7 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Creativa Acconciature Angolo T. 21 3,0 3,5 7 10 0,0 37,5 C.G. Rogno 17 3,5 3,5 7 10 0,0 34,0 G.S.O. Breno 2009 18 3,0 3,0 6 9 0,0 33,0 G.S. Ceto Nadro Smile 17 3,0 3,0 6 10 0,0 33,0 Oratorio Malegno 17 3,5 3,5 7 7 0,0 31,0 Pol. Oratorio Pian Camuno (A) 14 3,0 3,0 6 10 0,0 30,0 G.S. Ceto Nadro Scintille 14 3,0 3,0 6 8 0,0 28,0 Niardo Volley 12 3,0 3,0 6 9 0,0 27,0 GSO Unica Volley 14 3,5 3,5 7 5 0,0 26,0 G.S. Ceto Nadro Stelline 6 3,5 3,5 7 10 0,0 23,0 Ass. Sportiva Capontina 6 3,0 3,0 6 10 0,0 22,0 G.S.O. Breno 2010 12 3,0 3,0 7 4 0,0 22,0 Aido Artogne 14 1,5 2,5 5 2 0,0 20,0 Pol. Oratorio Pian Camuno (B) 4 3,0 3,5 7 9 0,0 19,5 Pasticceria Bontempi 14 3,5 3,0 7-1 0,0 19,5 G.S.O. Darfo 6 3,0 0,0 6 5 0,0 14,0 G.S. Borno 11 2,5 2,5 5-2 0,0 14,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato 3 Ritrovo entro le ore 14 presso la piazza di Braone Giochi, laboratori ed intrattenimento musicale nell ambito della festa della Candelora. Merenda e conclusioni alle ore 16:30 circa. Under 12 - Pallavolo Risultati 7ª Giornata G.S.O. Breno 2007 L. System Centro Lago Volley N.D. Unione Sportiva Sacca Edilscavi 3-0 76-65 0-0 G.S. Borno Pol. Oratorio Pian Camuno 3-0 75-33 0-0 Creativa Acconciature Angolo G.S Ceto Nadro Stars 0-3 30-75 0-0 Bunny Girl 2007 GSO Unica Volley 1-2 56-70 0-0 U.S. Montecchio Rossa G.S.O. Breno 2008 3-0 75-29 0-0 U.S. Montecchio Blu Generali Maffi sas 3-0 79-58 0-0 Lady Bug Volley Bienno 3-0 75-36 0-0 C.G. Rogno TECNOSAP AIDO Artogne 1-2 69-73 0-0 L incontro N 1909 (Pol. Oratorio Pian Camuno - Bunny Girl 2007) è stato spostato su richiesta della squadra (Pol. Oratorio Pian Camuno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 09/02/2019 alle ore 16.00 presso la palestra di Piancamuno L incontro N 1901 (G.S.O. Breno 2007 - L. System Centro Lago Volley) è stato spostato al 18/02/2019 alle ore 20.00 presso la palestra di Breno (Liceo) CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP U.S. Montecchio Rossa 3,00 21,0 7 0 0 0 0 G.S Ceto Nadro Stars 2,87 21,0 7 0 0 1,5 0,9 GSO Unica Volley 2,86 20,0 7 0 0 0 0 G.S. Borno 2,71 19,0 7 0 0 0 0 Bunny Girl 2007 2,57 18,0 7 0 0 0 0 U.S. Montecchio Blu 2,43 17,0 7 0 0 0 0 C.G. Rogno 2,43 17,0 7 0 0 0 0 Lady Bug 2,16 16,0 7 0 0 1,5 0,9 Edilscavi 2,14 15,0 7 0 0 0 0 Generali Maffi sas 1,86 13,0 7 0 0 0 0 Creativa Acconciature Angolo T. 1,59 12,0 7 0 0 1,5 0,9 TECNOSAP AIDO Artogne 1,57 11,0 7 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2008 1,50 9,0 6 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2007 1,33 8,0 6 0 0 0 0 Unione Sportiva Sacca 1,00 7,0 7 0 0 0 0 Volley Bienno 0,71 5,0 7 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno 0,57 4,0 7 0 0 0 0 L. System Centro Lago Volley 0,22 2,0 5 0 0 1,5 0,9 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play 13

! G.S. BORNO MONTECCHIO ROSSA MONTECCHIO BLU G.S. CETO NADRO STARS CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI G.S Ceto Nadro Stars 21 3,5 3,5 7 5 0,0 33,0 U.S. Montecchio Rossa 21 3,5 3,5 7 5 0,0 33,0 GSO Unica Volley 20 3,5 3,5 7 5 0,0 32,0 Bunny Girl 2007 18 3,5 3,5 7 5 0,0 30,0 C.G. Rogno 17 3,0 3,5 7 5 0,0 28,5 Lady Bug 16 3,0 3,5 7 5 0,0 27,5 U.S. Montecchio Blu 17 3,5 3,5 7 3 0,0 27,0 G.S. Borno 19 3,0 3,5 7-1 0,0 24,5 Generali Maffi sas 13 3,5 3,0 7 4 0,0 23,5 Creativa Acconciature Angolo 12 3,0 3,0 7 5 0,0 23,0 TECNOSAP AIDO Artogne 11 3,0 3,5 7 5 0,0 22,5 Edilscavi 15 2,5 3,5 7-1 0,0 20,0 G.S.O. Breno 2007 8 3,0 3,0 6 5 0,0 19,0 Unione Sportiva Sacca 7 3,5 2,0 7 5 0,0 17,5 G.S.O. Breno 2008 9 3,0 0,0 6 5 0,0 17,0 Pol. Oratorio Pian Camuno 4 3,5 3,5 7 5 0,0 16,0 Volley Bienno 5 3,5 3,5 7 0 0,0 12,0 L. System Centro Lago Volley 2 2,5 2,5 5-1 0,0 6,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato ORARI: 13:45 Accoglienza squadre / 14:00 Inizio gare / 15:30 Fine gare SABATO 2 FEBBRAIO Palestra Malonno Generali Maffi sas GSO Unica Volley G.S Ceto Nadro Stars Lady Bug DOMENICA 3 FEBBRAIO Palestra di Malonno G.S.O. Breno 2007 Bunny Girl 2007 U.S. Montecchio Rossa DOMENICA 3 FEBBRAIO Palestra Breno (liceo) G.S.O. Breno 2008 U.S. Montecchio Blu G.S. Borno Comunicato N 14 del 21 Gennaio 2019 ( ) ALLIEVI ALLIEVI JUNIORES JUNIORES OPEN 7 OPEN 7 OPEN 7 RAGAZZI RAGAZZI TOP JUNIOR TOP JUNIOR USO ANGOLO TERME US SACCA COTTI MOTO USO ANGOLO TERME U.S. SACCA AMICI DI TEO E RAMI IRIPARO BRAONE F.L. PISOGNE FORMAGGI CHIAROLINI G.S.O. S. ZENONE GRATACASOLO VALGRIGNA IMP. IDRAUL. SALVETTI POLISPORTIVA GIANICO CALCIO A CINQUE Girone A Risultati 1ª Giornata Bar Giallo England s Rose 2-3 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S England s Rose 3 0 1 1 0 0 3 2 Bar Giallo 0 0 1 0 1 0 2 3 Girone B Risultati 1ª Giornata Atletico Aido Artogne Eg Perforazioni Valle 5-3 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Atletico Aido Artogne 3 0 1 1 0 0 5 3 Eg Perforazioni Valle 0 0 1 0 1 0 3 5 14 22 GENNAIO 2019

COMUNICATI Comunicato N 11 del 21 Gennaio 2019 Allieve Risultati 3ª Giornata Idraulica Pe srl Pisogne Unione Sportiva Sacca 3-2 107-91 Risultati 5ª Giornata G.S.O. Breno (2004-2005) ITAS Assicurazioni Edolo 3-0 75-28 G.S.O. Darfo U.S. Vezza d Oglio 3-0 75-25 G.S.O. Breno (2003-2004) Idraulica Pe srl Pisogne 3-2 110-108 G.S. Ceto Nadro Unione Sportiva Sacca 3-1 96-70 G.S.O. Piamborno TECNOSAP AIDO Artogne 1-3 70-98 L incontro N 1727 (G.S.O. Breno (2003-2004) - G.S.O. Breno (2004-2005)) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O. Breno (2003-2004)) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 06/02/2019 alle ore 18:30 presso la palestra di Breno (Liceo) CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS G.S.O. Breno (2003-2004) 11 0 4 4 0 0 12 2 260 203 G.S. Ceto Nadro 11 0 4 4 0 0 12 3 357 233 Unione Sportiva Sacca 10 0 5 3 2 0 12 6 386 303 TECNOSAP AIDO Artogne 9 0 5 3 2 0 10 7 380 338 G.S.O. Darfo 9 0 5 3 2 0 10 8 340 292 G.S.O. Breno (2004-2005) 8 0 4 3 1 0 10 5 342 286 Idraulica Pe srl Pisogne 7 0 4 2 2 0 10 9 396 387 CISSVA 4 0 4 1 3 0 5 9 278 302 G.S.O. Piamborno 3 0 5 1 4 0 4 12 286 379 ITAS Assicurazioni Edolo 0 0 4 0 4 0 0 12 146 300 U.S. Vezza d Oglio 0 0 4 0 4 0 0 12 152 300 Juniores Risultati 7ª Giornata Perla Nera Mec World SRL 0-3 41-75 Risultati 8ª Giornata G.S. Ceto Nadro Mec World SRL 1-3 84-96 Lady Warriors Cividate AIDO Artogne 3-0 75-63 Volley Bienno GSO Unica Volley 3-1 99-81 G.S.O. S.Valentino Breno ISEO Serrature Volley Pisogne 0-3 55-75 L incontro N 668 (Lady Warriors Cividate - GSO Unica Volley) è stato spostato su richiesta della squadra (Lady Warriors Cividate ) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 16/02/2019 alle ore 17:00 presso la palestra di Esine CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Mec World SRL 21 0 7 7 0 0 21 3 586 437 Volley Bienno 17 0 7 6 1 0 19 7 606 497 ISEO Serrature Volley Pisogne 16 0 7 6 1 0 18 7 589 481 GSO Unica Volley 12 0 8 4 4 0 15 15 640 646 G.S.O. S.Valentino Breno 9 0 7 3 4 0 12 15 554 595 Lady Warriors Cividate 8 0 7 3 4 0 11 14 551 551 G.S. Ceto Nadro 8 0 7 2 5 0 11 15 541 565 AIDO Artogne 5 0 7 1 6 0 8 18 522 586 Perla Nera 0 0 7 0 7 0 0 21 294 525 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP G.S.O. Breno (2003-2004) 2,86 20,0 7 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro 2,43 17,0 7 0 0 0 0 Unione Sportiva Sacca 2,38 19,0 8 0 0 0 0 Idraulica Pe srl Pisogne 2,17 13,0 6 0 0 0 0 TECNOSAP AIDO Artogne 1,88 15,0 8 0 0 0 0 G.S.O. Darfo 1,38 11,0 8 0 0 0 0 G.S.O. Breno (2004-2005) 1,29 9,0 7 0 0 0 0 CISSVA 1,00 7,0 7 0 0 0 0 G.S.O. Piamborno 0,71 5,0 7 0 0 0 0 ITAS Assicurazioni Edolo 0,17 1,0 6 0 0 0 0 U.S. Vezza d Oglio 0,00 0,0 7 0 0 0 0 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Mec World SRL 3,00 21,0 7 0 0 0 0 Volley Bienno 2,43 17,0 7 0 0 0 0 ISEO Serrature Volley Pisogne 2,29 16,0 7 0 0 0 0 GSO Unica Volley 1,50 12,0 8 0 0 0 0 G.S.O. S.Valentino Breno 1,29 9,0 7 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro 1,01 8,0 7 0 0 1,5 0,9 Lady Warriors Cividate 0,93 8,0 7 0 0 2,5 1,5 AIDO Artogne 0,71 5,0 7 0 0 0 0 Perla Nera 0,00 0,0 7 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play 15

Mista Amatori Risultati 10ª Giornata Pol. Gratacasolo G&G AIDO Artogne 2-3 100-113 Kamunia Paranoika volley Grata Volley 2-3 97-103 Bar Betulì AIDO Artogne ITAS Assicurazioni Edolo 1-3 71-98 Associazione Sportiva Malisia Arredamenti 3-1 98-79 Dracarys Volley Gianico Sporting Grata 3-0 76-49 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Dracarys Volley Gianico 30 0 10 10 0 0 30 4 840 628 ITAS Assicurazioni Edolo 23 0 10 8 2 0 26 10 843 666 Associazione Sportiva Capontina 22 0 10 8 2 0 25 12 877 727 G&G AIDO Artogne 20 0 10 7 3 0 21 11 738 636 Grata Volley 20 0 10 7 3 0 22 13 787 713 Pol. Gratacasolo 15 0 10 4 6 0 19 19 817 793 Malisia Arredamenti 9 0 10 3 7 0 14 25 826 872 Kamunia Paranoika volley 7 0 10 2 8 0 10 25 672 811 Bar Betulì AIDO Artogne 4 0 10 1 9 0 7 28 633 842 Sporting Grata 0 0 10 0 10 0 3 30 468 813 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Dracarys Volley Gianico 3,00 30,0 10 0 0 0 0 ITAS Assicurazioni Edolo 2,30 23,0 10 0 0 0 0 Associazione Sportiva Capontina 2,20 22,0 10 0 0 0 0 Grata Volley 2,00 20,0 10 0 0 0 0 G&G AIDO Artogne 2,00 20,0 10 0 0 0 0 Pol. Gratacasolo 1,50 15,0 10 0 0 0 0 Malisia Arredamenti 0,90 9,0 10 0 0 0 0 Kamunia Paranoika volley 0,70 7,0 10 0 0 0 0 Bar Betulì AIDO Artogne 0,40 4,0 10 0 0 0 0 Sporting Grata 0,00 0,0 10 0 0 0 0 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS G.S.O. Darfo 23 0 8 8 0 0 24 3 649 465 U.S. Malonno 17 0 7 5 2 0 19 7 609 469 Cavour Volley 16 0 7 6 1 0 19 8 632 510 Malegno Volley 16 0 7 6 1 0 20 10 681 601 Niardo Volley 16 0 7 5 2 0 18 8 580 518 GSO Unica Volley Easy 11 0 7 4 3 0 13 14 550 606 Ristorante al Ponte 9 0 7 3 4 0 12 14 528 580 AIDO Artogne 1996 9 0 7 3 4 0 12 15 568 585 G.S. Borno 7 0 7 2 5 0 11 18 584 646 ALLIANZ Marniga Edolo 6 0 7 2 5 0 8 17 497 575 AIDO Artogne 5 0 8 2 6 0 8 21 552 679 DR Volley Young 5 0 8 1 7 0 9 22 629 716 IMPALA Volley 1 0 7 0 7 0 5 21 504 613 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP G.S.O. Darfo 2,65 23,0 8 0 0 3 1,8 U.S. Malonno 2,43 17,0 7 0 0 0 0 Malegno Volley 2,29 16,0 7 0 0 0 0 Niardo Volley 2,29 16,0 7 0 0 0 0 Cavour Volley 2,29 16,0 7 0 0 0 0 GSO Unica Volley Easy 1,57 11,0 7 0 0 0 0 AIDO Artogne 1996 1,29 9,0 7 0 0 0 0 Ristorante al Ponte 1,29 9,0 7 0 0 0 0 G.S. Borno 1,00 7,0 7 0 0 0 0 ALLIANZ Marniga Edolo 0,86 6,0 7 0 0 0 0 AIDO Artogne 0,63 5,0 8 0 0 0 0 DR Volley Young 0,63 5,0 8 0 0 0 0 IMPALA Volley 0,14 1,0 7 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Open Femminile Risultati 6ª Giornata G.S. Borno Malegno Volley 3-2 107-100 Risultati 7ª Giornata ALLIANZ Marniga Edolo AIDO Artogne 3-1 93-73 Risultati 8ª Giornata Niardo Volley G.S. Borno 3-1 90-72 DR Volley Young Malegno Volley 2-3 105-115 Cavour Volley Ristorante al Ponte 3-2 114-95 AIDO Artogne G.S.O. Darfo 0-3 41-75 AIDO Artogne 1996 ALLIANZ Marniga Edolo N.D. IMPALA Volley U.S. Malonno 0-3 48-75 16 22 GENNAIO 2019

COMUNICATI Ragazze/i Risultati 6ª Giornata Ardor Cogno Maninpasta Darfo 0-3 46-75 Gruppo Sportivo Ceto Nadro Iseo Serrature Volley Pisogne 2-1 64-73 CISSVA Pol. Oratorio Pian Camuno N.D. Volley Bienno Iseo Serrature Volley Pisogne 0-3 52-75 Mano s Children C.G. Rogno 2-1 69-68 AIDO Friends Pink Malegno di Mariano 1-2 63-65 L incontro N 1637 (CISSVA - Volley Bienno) è stato spostato su richiesta della squadra (Volley Bienno) e consenso VERBA- LE della squadra avversaria al 26/01/2019 alle ore 17:00 presso la palestra di Capodiponte L incontro N 1650 (Ardor Cogno - Iseo Serrature Volley Pisogne Bianca) è stato spostato su richiesta della squadra (Iseo Serrature Volley Pisogne Bianca) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 10/02/2019 alle ore 15:00 presso la palestra di Cogno L incontro N 1630 (CISSVA - Pol. Oratorio Pian Camuno) è stato spostato su richiesta della squadra (Pol. Oratorio Pian Camuno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 05/02/2019 alle ore 19:00 presso la palestra di Capodiponte CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Iseo Serrature Volley Pisogne 16 3 6 4 2 0 13 5 421 323 Maninpasta Darfo 15,5 2,5 5 4 1 0 13 2 378 301 Iseo Serrature Volley Pisogne 15,5 2,5 5 4 1 0 13 2 376 256 Gruppo Sportivo Ceto Nadro 14,5 2,5 5 5 0 0 12 3 350 287 C.G. Rogno 11 3 6 3 3 0 8 10 395 333 G.S. Borno 10 2 4 3 1 0 8 4 264 196 Pink Malegno di Mariano 10 3 6 2 4 0 7 11 359 416 CISSVA 9,5 2,5 5 3 2 0 7 8 317 320 Mano s Children 9,5 2,5 5 3 2 0 7 8 321 341 Pol. Oratorio Pian Camuno 7 2 4 2 2 0 5 7 242 266 Volley Bienno 6,5 2,5 5 1 4 0 4 11 296 359 AIDO Friends 6 3 6 0 6 0 3 15 254 430 Ardor Cogno 5 3 6 0 6 0 2 16 298 443 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Iseo Serrature Volley Pisogne 2,63 21,0 8 0 0 0 0 Gruppo Sportivo Ceto Nadro 2,57 18,0 7 0 0 0 0 Maninpasta Darfo 2,43 17,0 7 0 0 0 0 Iseo Serrature Volley Pisogne 2,25 18,0 8 0 0 0 0 G.S. Borno 2,00 12,0 6 0 0 0 0 CISSVA 1,63 13,0 8 0 0 0 0 Mano s Children 1,38 11,0 8 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno 1,17 7,0 6 0 0 0 0 C.G. Rogno 1,00 8,0 8 0 0 0 0 Pink Malegno di Mariano 0,78 7,0 9 0 0 0 0 AIDO Friends 0,75 6,0 8 0 0 0 0 Ardor Cogno 0,63 5,0 8 0 0 0 0 Volley Bienno 0,57 4,0 7 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play ( ) G.S. BORNO ISEO SERRATURE VOLLEY PISOGNE ROSSA ISEO SERRATURE VOLLEY PISOGNE BIANCA Incontri non omologati PALLAVOLO 482 AIDO Artogne 1996 - ALLIANZ Marniga Edolo Open Femminile (Girone Unico) Non Disputato 1630 CISSVA - Pol. Oratorio Pian Camuno Ragazze/i (Girone Unico) Non Disputato TP VOLLEY 1901 G.S.O. Breno 2007 - L. System Centro Lago Volley Under 12 (Girone Unico) Non Disputato Provvedimenti CALCIO A 5 Open Maschile Ammonizione, Cartellino Giallo Damiolini Gabriele (Bar Giallo) [ Inc. n. 2071] Fisolofi Andrea (Eg Perforazioni Valle) [ Inc. n. 2077] Richini Guido (England s Rose) [ Inc. n. 2071] 17

Comunicato N 6 del 21 Gennaio 2019 6a Giornata Eni Stazione Servizio Edolo Pizzeria Pio & Jonny Edolo 3-0 Studio Giacomini Fe.Pe.Car. 2-1 Valgrigna Bar Sport Santa Giulia 2-1 U.I.S.P. Berzo Inferiore Vulcano Calzature Edolo 0-3 7 Camini Cogno Ottica Gazzoli 2-1 Segheria De Marie U.S. Malegno 2-1 Materiali Edili Gasparini Riposa Classifica 1 Vulcano Calzature Edolo 14 2 Eni Stazione Servizio Edolo 12 3 Valgrigna 11 4 Fe.Pe.Car. 10 4 Segheria De Marie 10 6 Bar Sport Santa Giulia 9 7 7 Camini Cogno 8 8 Materiali Edili Gasparini 7 9 U.S. Malegno 6 9 Studio Giacomini 6 11 U.I.S.P. Berzo Inferiore 5 11 Pizz.Pio & Jonny Edolo 5 11 Ottica Gazzoli 5 18 22 GENNAIO 2019

COMUNICATI Comunicato N 11 del 21 Gennaio 2019 Serie A Malòn Glacé - Pub La Syesta Edolo 5-22 Birrificio La Martina - Team Spazza 7-20 Bar Pizzeria Pio & Jonny - Polisp.Gianico 26-1 Bbc - Bar Daemy 14-13 Riposa: Bar Dany Serie B I Balillari - Cral Tassara 12-15 Ardor Cogno - Campolungo 9-18 US Longobarda - Bar Stile Libero 19-8 Calcio Balilla Lovere - Falchi All Black 25-2 Riposa: Bar Moleri Classifica 1 Bar Dany 200 2 Pub La Syesta Edolo 189 3 Team Spazza 165 4 Bar Daemy 131 5 Bbc 130 6 Bar Pizzeria Pio & Jonny 116 7 Birrificio La Martina 99 8 Malòn Glacé 74 9 Polisportiva Gianico ASD 48 Classifica 1 Calcio Balilla Lovere 198 2 US Longobarda 176 3 I Balillari 159 4 Cral Tassara 149 5 Campolungo 132 6 Bar Moleri 100 7 Bar Stile Libero 96 8 Falchi All Black 84 9 Ardor Cogno 70 Trofeo Bartolomeo Scaringi Bar Dany 1131 Cral Tassara 1353 Calcio Balilla Lovere 1366 US Longobarda 1385 Pub La Syesta Edolo 1429 Bar Moleri 1472 I Balillari 1516 Team Spazza 1519 Campolungo 1532 Bar Stile Libero 1540 Malòn Glacé 1552 Ardor Cogno 1560 Bar Pizzeria Pio & Jonny 1610 Bar Daemy 1638 Bbc 1656 Polisportiva Gianico ASD 1693 Falchi All Black 1720 Birrificio La Martina 1731 Bar Pizzeria Pio & Jonny per distinta atleti non conforme in Partita 83: capitano non specificato 19