P R O G R A M M A II EdIzIonE HIlton HotEl GIardInI naxos (ME) Marzo - 01 aprile 2012

Documenti analoghi
Reggio Calabria, reperti Museo della Magna Grecia

Aggiornamenti in Cardiologia. Scilla e Cariddi V Edizione. Centro Congressi Tritone Via Mendolita, Lipari (Me) Lipari, 3/5 Maggio 2012

SCHEDA DI ISCRIZIONE

MILANOECOCARDIOGRAFIA

Aggiornamenti in Cardiologia

Aggiornamenti in Cardiologia. Scilla e Cariddi VI Edizione. Hotel Carasco Via Porto delle Genti Lipari Maggio Presidente Onorario

Sindrome Coronarica Acuta

Lipari P R O G R A M M A

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019

Corso Interattivo sulle linee guida ESC della cardiopatia ischemica

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

1 Congresso Regionale Cardio-Oncologia Calabria

SIDERNO (RC), 5-7 Ottobre Grand Hotel President

V Edizione Savoia Excelsior Palace Trieste 7-9 Settembre 2018

Convegno I dubbi del cuore: update 2016 Starhotels Michelangelo Firenze, 12 e 13 febbraio 2016

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

La gestione moderna dello scompenso cardiaco

Giornate Mediche della Locride

Update sulla Cardiopatia Ischemica

Sindrome Coronarica Acuta

Corso di Aggiornamento in Pneumo

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

CARDIOPATIA ISCHEMICA CRONICA: PROBLEMATICHE EMERGENTI. 15/16 maggio 2015 INCONTRI CARDIOLOGICI SULLO IONIO

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q

IPERTENSIONE ARTERIOSA E DANNO D ORGANO RENALE

Sindrome Coronarica Acuta

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa SIIA. Roma, 8-9 marzo 2019

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE

U. O. C. DI CARDIOLOGIA ED UTIC P. O. DI CASTROVILLARI - A.S.P. COSENZA. Presidente: Giovanni Bisignani. ALTOMONTE (CS) Palazzo dei Giacobini

II EDIZIONE CONVEGNO CONGIUNTO. XIV EDIZIONE GIORNATE MEDICHE INCONTRARSI PER CAMMINARE INSIEME e NUOVE GIORNATE MEDICHE DI VIBO VALENTIA

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE

Fai D+ per la tua salute

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017

XI Corso in Cardiologia maggio e 10 giugno Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA)

Corso di Aggiornamento in Pneumo

PROGRAMMA SEMINARIO SCIENTIFICO L INVECCHIAMENTO VASCOLARE NEL SOGGETTO UREMICO: UPTODATE 2016 CON IL PATROCINIO DI:

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

Poliambulatorio A.S.P. di Sciacca

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

I Convegno Mediterraneo di Cardiologia e Cardiochirurgia. Corso ECM

Fai D+ per la tua salute

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

1 Simposio Toscano A.R.C.A. Ipertensione. Viareggio Versilia Congressi Principe di Piemonte Novembre Programma definitivo

Nazionale SISMED. Seminario. Programma Scientifico. Presidente Gabriele Catena

Con il patrocinio di

Quant è dolce la gravidanza?

INNOVAZIONE IN AMBITO CARDIOVASCOLARE E NELLA IPERCOLESTEROLEMIA maggio 2016, Royal Continental Hotel, Napoli RAZIONALE

C nventi n delle utic siciliane

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

GESTIONE DEL PAZIENTE COMPLESSO C.V. CLINICAL MANA- GEMENT ADERENZA ED APPROPRIA- TEZZA TERAPEUTICA CORSO DI FORMAZIONE

L Ipertensione Polmonare

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE

OSPEDALE GENERALE PROVINCIALE di MACERATA 25 OTTOBRE 2013

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE

L ARTRITE REUMATOIDE

14-15 Novembre 2014 CATANI A GIORNATE SCIENTIFICHE REGIONALI DELLA SEZIONE SICILIANA DELLA. Donec imperdiet interdum. Programma Preliminare

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

La SIC e le nuove generazioni di cardiologi

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

NOVITÀ SU DISMETABOLISMI ED IPERTENSIONE ARTERIOSA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA OTTOBRE 2011

TAKE-HOME MESSAGE IN CARDIOLOGIA: NUOVO EVIDENZE CLINICHE

I FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTUALITA IN TEMA DI PATOLOGIE CARDIOMETABOLICHE

RISCHIO CARDIOVASCOLARE E IMPEDENZIOMETRIA

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

I Tempi del Cuore IV Edizione. Aggiornamenti in Cardio Pneumologia. Sede Congressuale Hotel Piazza Borsa Via dei Cartari, 18 Palermo

CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel PROGRAMMA

Treviso, febbraio 2014

I NUOVI ANTIPSICOTICI LONG-ACTING NELLA PRATICA CLINICA

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE

BPCO, ASMA e IPF 3.0 FOCUS ON CALABRIA SABATO 13 LUGLIO 2019 REGGIO CALABRIA GRAND HOTEL EXCELSIOR. Presidente Onorario Prof.

UNIVERSITY PROGRAM Ricerca, Innovazione e Pratica Clinica

Flyon Hotel & Conference Center

ATTUALITA IN TEMA DI IPERCOLESTEROLEMIA FAMILIARE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

Promosso dall Unita di Risonanza Magnetica Cardiaca. Dipartimento A. De Gasperis. Azienda Ospedaliera Niguarda Ca Granda - Milano

Adriatic Cardiovascular Society BROCHURE PRELIMINARE. evento ,7 crediti ecm SALA CONVEGNI G. D ANNUNZIO GRAND HOTEL DON JUAN

LE TRE GRANDI ISCHEMIE

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Ore Apertura segreteria e registrazione dei partecipanti Ore Presentazione del congresso

GESTIONE CLINICA DELLA COPPIA INFERTILE

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

Transcript:

P R O G R A M M A II EdIzIonE HIlton HotEl GIardInI naxos (ME) 30-31 Marzo - 01 aprile 2012

PResidenti OnORARi: Prof. Salvatore novo (Palermo) Prof. Francesco Romeo (Roma) direttori del CORsO Prof. Francesco ARRiGO emerito di CARdiOlOGiA UniveRsità degli studi - Messina Dott. Vincenzo MOnteMURRO CARdiOlOGO del territorio AsP 5 ReGGiO CAlAbRiA e RiAbilitAziOne CARdiOResPiRAtORiA OsPedAle scillesi d AMeRiCA - scilla (RC) email: MOntenzO@libeRO.it

Cari Colleghi, Le malattie cardiovascolari nel nostro Paese, analogamente ad ogni altro Paese occidentale, sono la prima causa di mortalità; la loro prevenzione rappresenta, quindi, uno degli obiettivi preminenti della Medicina. L individuazione del livello di rischio è uno dei passi fondamentali per poter attuare una corretta prevenzione pianificando un utile strategia di intervento. Per individuare precocemente i pazienti a maggior rischio, oltre alla prassi clinica corrente (identificazione dei fattori di rischio quali la dislipidemia, l ipertensione, l abitudine al fumo, ecc.) è fondamentale il ricorso a indagini strumentali, alcune semplici e applicabili routinariamente a livello ambulatoriale, altre più complesse da riservare a casi particolarmente impegnativi o alle finalità di ricerca clinica; tra queste l ABI (indice caviglia-braccio) e la valutazione ecografica del CIMT (spessore intimamedia carotideo). Nell ambito dell ipercolesterolemia, le statine hanno dimostrato di essere i farmaci con la maggiore efficacia nella riduzione del C-LDL e quindi, un valido ausilio per ridurre l incidenza delle malattie cardiovascolari associate alla dislipidemia: il loro uso è ampiamente consolidato ed indicato dalle linee guida internazionali. I nuovi ambiti della ricerca scientifica per questa classe di farmaci sono pertinenti ai processi flogistici associati alle cardiovasculopatie e, sul piano clinico, i dati delle metanalisi e degli studi dimostrano una riduzione significativa del rischio di infarto miocardico, ictus e decesso per cause ad alto rischio cardiovascolare grazie all azione ipolipemizzante intensiva. Tra i temi trattati: Ipertensione arteriosa, Scompenso cardiaco, Cardiopatia ischemica, Sindrome coronarica acuta, ecc., saranno affrontati, nell ambito del corso, attraverso un confronto interattivo, al fine di individuare percorsi diagnostici appropriati e criteri condivisi di trattamento. In conclusione il corso vuole approfondire il tema della prevenzione cardiovascolare (primaria e secondaria) e la gestione delle varie tipologie di paziente a rischio. Francesco Arrig o Vincenzo M ontemurro

Comitato scientifico PResidenti Prof. Giuseppe Oreto (Messina) Prof. Corrado tamburino (Catania) * Dott. Vincenzo AMOdeO Prof. Francesco barillà Dott. A. Frank benedetto Dott. Cesare bianco Dott. Giovanni bisignani Prof. Antonino Scipione CAReRj Dott. Michele COMitO Dott. Rosario GRAssi Dott. Francesco GReCO Dott. Giuseppe GUllACe Dott. Giuseppe ielasi Prof. Francesco luzza Dott.ssa Maria Teresa MAnes Prof. Alberto MARGOnAtO Prof. Nicola MAUReA Dott. Gianfranco MisURACA Dott. Antonio PAnGAllO Prof. Pasquale PeRROne-FilARdi Dott. Francesco saporito Dott. Gaetano satullo Dott. Ignazio Massimo scimone Dott. Ermete tripodi

PAtROCini RiChiesti ORdine PROvinCiAle dei MediCi e degli OdOntOiAtRi - ReGGiO CAlAbRiA AziendA sanitaria PROvinCiAle - ReGGiO CAlAbRiA A.i.C.O. - AssOCiAziOne italiana di CARdiOnCOlOGiA F.i.C. - FedeRAziOne italiana di CARdiOlOGiA s.i.c. - società italiana di CARdiOlOGiA

I Simposio PRevenziOne CARdiOvAsCOlARe II Simposio ipertensione ARteRiOsA III Simposio CARdiOPAtiA ischemica IV Simposio scompenso CARdiACO

venerdì 30 MARzO ore 13:30 Apertura della Segreteria e registrazione dei partecipanti ore 14:00 Saluto e presentazione del Congresso Francesco Arrigo (Messina) Vincenzo Montemurro (Scilla) I Simposio PRevenziOne CARdiOvAsCOlRe Moderatori Francesco Greco (Cosenza) - Ermete tripodi (Scilla) ore 15:00 ore 15:20 ore 15:40 ore 16:00 ore 16:20 dislipidemia: dalle linee guida alla nota 13 Antonio Pangallo (Reggio Calabria) dislipidemia: cosa accade nella pratica clinica? Maria Teresa Manes (Cosenza) sindrome metabolica e acido urico: due cattivi compagni! Vincenzo Amodeo (Reggio Calabria) Paziente ad alto rischio cardiovascolare: management del rischio Giovanni bisignani (Castrovillari - CS) Discussione

venerdì 30 MARzO ore 16:40 ore 17:10 I Lettura: Angioplastica delle occlusioni coronariche: il peso dell evidenza. Relatore: Corrado tamburino (Catania) Presenta: A. Scipione Carerj (Messina) Coffee break ore 17:30 ore 18:00 II Lettura: la diagnosi delle tachicardie a QRs stretti: tutti i segreti dell ecg Relatore: Giuseppe Oreto (Messina) Presenta: Francesco luzza (Messina) CAsi CliniCi interattivi ore 20:00 Conclusione prima giornata di lavoro

sabato 31 MARzO ore 08:30 Apertura della Segreteria II Simposio ipertensione ARteRiOsA Moderatori Francesco Arrigo (Messina) - Francesco barillà (Roma) ore 09:00 ore 09:20 ore 09:40 ore 10:00 ore 10:20 ore 10:40 trattamento dell ipertensione dalle linee guida alla pratica clinica Cesare bianco (Tropea) importanza del target terapeutico per un efficace riduzione del rischio cardiovascolare Vincenzo Montemurro (Scilla) ipertensione e danno d organo: valore prognostico della stratificazione clinica e strumentale Ignazio Massimo scimone (Reggio Calabria) ipertensione sistolica isolata: benefici e rischi del trattamento Giuseppe Gullace (Monza Brianza) Discussione interattiva Coffee break

sabato 31 MARzO III Simposio CARdiOPAtiA ischemica Moderatori Rosario Grassi (Messina) Giuseppe ielasi (Reggio Cal.) ore 11:00 ore 11:20 ore 11:40 ore 12:00 ore 12:20 ore 12:40 ore 13:00 ore 15:00 Gestione clinica della cardiopatia ischemica: dalla prevenzione allo scompenso Francesco saporito (Messina) nuove opportunità terapeutiche per il paziente con cardiopatia ischemica cronica Pasquale Perrone-Filardi (Napoli) strategie riperfusive nelle sca Gaetano satullo (Messina) terapia antiaggregante piastrinica nei pazienti con sca Francesco barillà (Roma) Discussione interattiva III Lettura: studio smile: quali ricadute cliniche Relatore: Alberto Margonato (Milano) Presenta: Vincenzo Montemurro (Scilla) Lunch IV Lettura: ima: cosa fare? Relatore: Francesco Romeo (Roma) Presenta: Alberto Margonato (Milano)

sabato 31 MARzO IV Simposio scompenso CARdiACO Moderatori Michele Comito (Vibo Valentia) Pasquale Perrone-Filardi (Napoli) ore 15:30 ore 15:50 ore 16:10 ore 16:30 ore 16:50 ore 17:10 ore 17:30 la disfunzione ventricolare sinistra asintomatica: aspetti epidemiologici e prognostici Antonino Scipione Carerj (Messina) scompenso cardiaco con funzione sistolica conservata Francesco Arrigo (Messina) importanza delle nuove tecniche di imaging nello scompenso cardiaco A. Frank benedetto (Reggio Calabria) i beta-bloccanti e insufficienza cardiaca cronica: come orientarsi Francesco luzza (Messina) Gestione terapeutica nel paziente con scompenso cardiaco dimesso dall ospedale Gianfranco Misuraca (Cosenza) Discussione interattiva Coffee break

ore 17:50 V Lettura: il bergamotto: essenza amica dell uomo Relatore: Vincenzo Montemurro (Scilla) Presenta: Francesco Romeo (Roma) ore 18:20 Casi Clinici interattivi ore 19:30 Chiusura lavori domenica 1 APRile ore 09:00 ore 09:30 VI Lettura: strategie di prevenzione e management della cardiotossicità delle terapie oncologiche Relatore: Nicola Maurea (Napoli) Presenta: Pasquale Perrone-Filardi (Napoli) VII Lettura: la vasculopatia aterosclerotica: aspetti clinici e percorsi terapeutici attuali Relatore: Salvatore novo (Palermo) Presenta: Antonino Scipione Carerj (Messina) ore 10:00 ore 12:00 ore 13:00 Casi Clinici interattivi Discussione e compilazione questionario ECM Conclusione evento

informazioni data e sede del Congresso: 30 Marzo 01 Aprile 2012 hilton hotel - Giardini Naxos Via Jannuzzo, 47-98035 Giardini Naxos (ME) Tel: +39 0942 51931 - Fax:+39 0942 56128 segreteria Organizzativa e Provider ecm: summeet srl vicolo s. Michele, 2/b - 21100 varese tel. +39 0332 231416 - Fax +39 0332 317748 info@summeet.it - www.summeet.it Provider ecm n 604 informazioni tecniche: I relativi file devono essere preparati con il programma Power Point e consegnati su cd-rom o pen-drive direttamente al tecnico presente in sala prima dell inizio della sessione per evitare contrattempi al momento dell intervento. sistemazione AlbeRGhieRA: Per informazioni e/o prenotazioni relative alla sistemazione alberghiera si prega di rivolgersi alla Segreteria Organizzativa. ecm EDuCAzIONE CONTINuA IN MEDICINA Il Provider ECM Summeet Srl (Provider n 604) ha inserito nel programma formativo 2012 l evento i tempi del cuore II Edizione assegnando n 16 crediti formativi. L evento formativo è destinato a n. 100 Medici Chirurghi (Categoria: Cardiologia, Medicina Generale e Medicina Interna) e l attestazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all intero programma formativo, alla verifica dell apprendimento e al rilevamento delle presenze.

ResPOnsAbile dell evento FORMAtivO: Vincenzo MOnteMURRO iscrizione Iscrizione MEDICO CHIRuRGO: 550,00 + iva L iscrizione comprende: partecipazione alle sessioni scientifiche; kit congressuale; attestato di partecipazione; coffee break e colazione di lavoro; cene sociali. L iscrizione potrà essere effettuata online tramite il sito internet www.summeet.it oppure inviando i propri dati via fax al numero +39 0332 317748 o all indirizzo mail info@summeet.it entro il 15 marzo 2012. Attestato di Partecipazione I Partecipanti regolarmente registrati potranno richiederlo, al termine dei lavori, presso la Segreteria Organizzativa, che sarà operativa presso la sede congressuale dalle ore 14.00 del giorno 30 marzo 2012 alle ore 13.00 del giorno 01 aprile 2012. note La Segreteria Scientifica ed Organizzativa si riservano il diritto di apportare al programma tutte le variazioni che dovessero essere ritenute necessarie per ragioni tecniche.

elenco MOdeRAtORi e RelAtORi Dott. Vincenzo Amodeo D.M. U.O. Cardiologia Azienda Ospedaliera Bianchi-Melacrino-Morelli - Reggio Calabria Prof. Francesco Arrigo Professore Emerito di Cardiologia Università degli Studi - Messina Prof. Francesco Barillà D.M. di Struttura Complessa II Divisione di Malattie dell Apparato Cardiovascolare Policlinico Umberto I Università degli Studi La Sapienza - Roma Dott. A. Frank Benedetto Direttore U.O. di Cardiologia Riabilitativa Azienda Ospedaliera Bianchi-Melacrino-Morelli Reggio Calabria Dott. Cesare Bianco Direttore U. O. Medicina Interna Ospedale civile - Tropea (VV) Dott. Giovanni Bisignani Direttore Struttura Complessa di Cardiologia - Ospedale Civile Castrovillari (CS) Prof. Antonino Scipione Carerj Cattedra e Scuola di Specializzazione di Cardiologia Università degli Studi - Messina Dott. Michele Comito Direttore Struttura Complessa di Cardiologia - Ospedale Civile Vibo Valentia Dott. Rosario Grassi Primario Emerito di Cardiologia Azienda Ospedale Papardo - Messina Dott. Francesco Greco D.M. U. O. C. di Cardiologia dell Annunziata - Cosenza Dott. Giuseppe Gullace Direttore U. O. C. di Cardiologia - Policlinico Monza Dott. Giuseppe Ielasi Direttore U. O. C. Cardiologia - Azienda Ospedaliera Bianchi-Melacrino-Morelli Reggio Cal. Prof. Francesco Luzza Associato Medicina Interna Università degli Studi - Messina Dott.ssa Maria Teresa Manes D.M. U. O. C. Cardiologia - Ospedale dell Annunziata - Cosenza

Prof. Alberto Margonato Direttore U. O. C. Cardiologia - Istituto San Raffaele - Milano Prof. Nicola Maurea Direttore Dipartimento di Cardiologia Oncologica, Istituto Oncologico Pascale - Napoli Dott. Gianfrancesco Misuraca D.M. U. O. C. Cardiologia - Ospedale dell Annunziata - Cosenza Dott. Vincenzo Montemurro Cardiologo del Territorio e U. O. Riabilitazione Cardio-Respiratoria P.O. Scillesi d'america - Scilla, ASP 5 Reggio Calabria Prof. Salvatore Novo Direttore Scuola di Specializzazione e Cattedra di Cardiologia Università degli Studi - Palermo Prof. Giuseppe Oreto Direttore Scuola di Specializzazione e Cattedra di Cardiologia Università degli Studi - Messina Dott. Antonio Pangallo D.M. U.O. Cardiologia, UTIC ed Emodinamica Azienda Ospedaliera Bianchi-Melacrino Morelli - Reggio Calabria Prof. Pasquale Perrone-Filardi Cattedra e Scuola di Specializzazione di Cardiologia Università degli Studi Federico II - Napoli Prof. Francesco Romeo Direttore Cattedra e Scuola di Specializzazione di Cardiologia Università degli Studi Tor Vergata - Roma Dott. Francesco Saporito D. M. Cattedra di Cardiologia Università degli Studi - Messina Dott. Gaetano Satullo D.M. Unità Operativa di Cardiologia Azienda Ospedale Papardo - Messina Dott. Ignazio Massimo Scimone Responsabile Servizio di Cardiologia Pediatrica e Fetale Policlinico Madonna della Consolazione Reggio Calabria Prof. Corrado Tamburino Direttore Scuola di Specializzazione e Cattedra di Cardiologia Università degli Studi - Catania Dott. Ermete Tripodi Direttore U.O. Riabilitazione Cardio-Respiratoria P.O. Scillesi d'america - Scilla (RC)

Fotografie: Pasquale Arbitrio

Fotografie e grafica: Arbitrio Editori Sas