F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ENRICO NICOLA OLIVIERI VIA..OMISSIS.. ..OMISSIS.. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE.

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Tel. 0461/ / Cell. 348/

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

REFERENTEDI INTERENTO / RESPONSABILE DI PROGETTO IN IAA

Vigilanza veterinaria permanente sul territorio; attività di base nelle Aree funzionali di Sanità

Curriculum Vitae Europass

12 Ottobre 2018 Fate e Folletti Asilo Nido Incontro formativo sul tema delle regole

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA GIANNONI ILARIA. Indirizzo. Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE Nome CAMBIO FEDERICA

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

Colorendo ( Gordona ) Sondrio.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

REFERENTEDI INTERENTO / RESPONSABILE DI PROGETTO IN IAA

DULBECCO DAVIDE.

F O R M A T O E U R O P E O

Nel corpo insegnanti si prevede (almeno) la partecipazione di:

MIRANDA MATTEO VIA ENRICO DE SETA CATANZARO Telefono Fax Amministrazione Comunale

SECONDA DATA IN AUTUNNO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

Ingmar Angeletti.

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

o CBD (Centro Bresciano Down) Centro specializzato nella sindrome di Down Psicomotricista

Dal 27/07/2016 ad oggi. Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia. Amministrazione Pubblica

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

proposta di legge n. 314

Nome LEPORONI LARA Indirizzo C.da Carreggiano n. 29, Appignano (MC) Telefono Fax

GRUMELLO DEL MONTE, BERGAMO

Curriculum Vitae Europeo

Tipo di impiego Istruttore Direttivo Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei servizi demografici, statistici e servizi cimiteriali

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNALISA ENRICO Nazionalità ITALIANA Luogo e data di nascita TORINO, ESPERIENZA LAVORATIVA

CORSO CSEN E NOA PET THERAPY PER REFERENTE DI INTERVENTO (E RESPONSABILE DI PROGETTO)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Gli Interventi Assistiti con gli Animali: esperienze sul territorio. CENSIMENTO NAZIONALE DELLE STRUTTURE ed ASSOCIAZIONI OPERANTI NEL SETTORE

III COMMISSIONE PERMANENTE RACCOLTA DEGLI EMENDAMENTI

MOBILE

CURRICULUM VITAE PLONA MARIA CHIARA VIA BRODOLINI 13, 25043, BRENO (BS) ESPERIENZA LAVORATIVA

Data 1996 Titolo DIPLOMA DI MATURITA SCIENTIFICA Voto 54/60

Settore professionale PSICOLOGA CLINICA E DELLO SPORT Iscritta all Ordine degli Psicologi della Lombardia con n. 03/17575

Le competenze della prevenzione per far crescere il sistema regione

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PASQUALIN, ANNUNCIATA, Nome Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

organizza 6 CORSO PER OPERATORI DI ATTIVITÀ E TERAPIE ASSISTITE DAL CANE

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Flavia BACCILE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TARTAGLIA ROBERTA ESPERIENZE LAVORATIVE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Data Da febbraio 2016 ad oggi

FLAMINI STEFANO 18, VIA IGNAZIO SILONE, 67100, L AQUILA, ITALI A.

CURRICULUM VITAE: ROSSANA PORCU

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Gennaio 2009 ad oggi. Associazione Psicomachia - Roma. Vice presidente e Psicoterapeuta. Da dicembre 2008 ad oggi. Cesim Italia s.r.l.

CORSO AVANZATO PER COADIUTORE DEL CANE. Scuola Delfino

mlngnn77m10d548p Cooperativa piccolo principe Cooperativa sociale A + B Educatore e vicepresidente


Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese

Sanitario Collaboratore professionale sanitario fisioterapista Fiosiokinesiterapia e Riabilitazione Posturale Globale

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

In qualità di docente

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PROCINO ERMINIA 10, via Ugo Tognazzi, 81030, Orta di Atella (CE) Telefono

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TEDESCHI SERGIO ESPERIENZA LAVORATIVA. Cellulare Posta elettronica certificata

FORM ATO EU ROPEO PER

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Fax Servizi Sociali

F O R M A T O E U R O P E O

Davide Pedrazzi Via Ippolito Rosellini Milano. Italiana

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

F O R M A T O E U R O P E O

FARINA ALESSANDRA. DAL 2010 AD OGGI UISP le ginnastiche, via Adige 11, Milano

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Donà di Piave Az. ULSS n.10 Veneto Orientale.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Tipo di azienda o settore DISTRETTO DI MAZARA DEL VALLO

13 CORSO COMPLETO PER OPERATORE DI I.A.A CON IL CANE PROGRAMMA CONFORME ALLE LINEE GUIDA NAZIONALI PER GLI INTERVENTI ASSISTI CON GLI ANIMALI - I.A.A.

F O R M A T O E U R O P E O P E R IL C U R R I C U L U M V I T A E FABRIZIO AUGELLO. CURRICULUM VITAE Fabrizio Augello

AMBITO CINOFILO INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. Telefono Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

A.U.S.L. RIMINI REGIONE EMILIA ROMAGNA Via Coriano n RIMINI.

INDIRIZZO VERONA VIA CATANIA N. CIVICO 46 CAP PROV. VR

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Corso Educatore Cinofilo CONTATTO

CORSO AVANZATO IAA. 17, 18 e 19 novembre Sala Conferenze ACLI, sede provinciale, via Vito de Bellis, 37 BARI

Esercizio dell attività di Commercialista con Studio professionale a Barrafranca (EN) in Via Emilia n. 28:

Transcript:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ENRICO NICOLA OLIVIERI Indirizzo VIA Cellulare Email Nazionalità Italiana Stato civile Celibe Data di nascita Codice Fiscale ESPERIENZA LAVORATIVA DA OTTOBRE 2015 AD ORA ASD IO TE E LA ZAMPA Via Sottomonte,112 Caprino Veronese (VR) Ho aperto un Associazione Sportiva Dilettantistica con il ruolo di Pet Therapist che ha come scopo di promuovere e svolgere attività di Pet-Therapy principalmente attraverso i benefici della relazione uomo-animale e di educazione cinofila. Attualmente sto praticando Interventii Assistiti con gli Animali in cinque case di riposo,villafranca,sommacampagna, Nogarole Rocca, Malcesine,Bovolone e. un centro diurno per anziani, la casa famiglia del Don Calabria e la Casa Protetta Donne-bambini del Don Calabria, centro Psichiatrico ad Erbè e Ospedale Carlo Poma di Mantova.Scuola media a Brescia facendo attività con quattro ragazzi con vari problemi fisici e comportamentali.

DA SETTEMBRE 2014 AD ORA We Animal Viale del Lavoro, 46/c San Martino buon Albergo (VR) Associazione di Promozione Sociale che ha come scopo il sostegno del benessere dell uomo e degli animali attraverso la loro interazione Pet-Therapist Ho svolto attività di Pet Therapy con due bambini certificati. DA OTTOBRE 2011 AD SETTEMBRE 2015 Associazione Vita Da Cani Via Del Doss della Pianeta Stenico (TN) Centro per l educazione e la formazione cinofila Educatore cinofilo e Pet-Therapist Ho sviluppato attività di laboratorio di Pet Therapy in sei case di riposo, un centro diurno per anziani, una scuola media ed un centro per disabili. Mi sono occupato anche di percorsi formativi di educazione cinofila di base nelle seguenti categorie: puppy, junior e senior e di rieducazione. DA GENNAIO 2011 AD OTTOBRE 2011 Centro Cinofilo Cà Del Sol Strada Statale, 249 Pacengo (VR) Centro cinofilo Educatore cinofilo Mi sono occupato dell educazione cinofila del centro nelle categorie così suddivise: puppy, junior e senior; inoltre ho partecipato ai corsi di Disc Dog e Aglity con i miei cani. DA FEBBRAIO 2007 A SETTEMBRE 2011 Centro Pet-Therapy ULSS 20 Piazza Lambranzi,1 Marzana (VR) Centro Pet-Therapy Pet-Therapist Ho lavorato come educatore e conduttore cinofilo presso il Centro Pet-Therapy (Azienda ULSS 20) di Marzana - Verona, in collaborazione con Cani da Vita, dove ho svolto attività attraverso progetti d intervento in scuole, case di riposo, strutture dove risiedono minori e disabili di vario genere (vedi prospetto in allegato); Dal 16 LUGLIO al 26 LUGLIO 2011 Venezia (per il quarto anno consecutivo);

Dal 17 LUGLIO al 27 LUGLIO 2010 Venezia (per il terzo anno consecutivo); Dal 15 LUGLIO al 25 LUGLIO 2009 Venezia(per il secondo anno consecutivo); Dal 12 LUGLIO al 22 LUGLIO 2008 Venezia; Da OTTOBRE a DICEMBRE 2006 Cani Da vita Pergine Valsugana (TN) Ho svolto attività di Educazione ed Attività Assistita con l ausilio del cane presso le scuole Tullio Garbari dell istituto comprensorio di Pergine 2; ISTRUZIONE E FORMAZIONE Marzo 2017: ho ricevuto l attestato di idoneità per la figura di Coadiutore del Cane dall Istituto Zooprofilattico Sperimentale Delle Venezie e dal Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali; Giugno 2014: ho partecipato al Corso di Tellington Ttouch per un totale di 16 ore di formazione; Gennaio 2011: ho partecipato al Seminario Ascolta il tuo cane per un totale di 8 ore di formazione; Dicembre 2010: ho partecipato al corso di aggiornamento dal titolo Interventi assistiti con gli animali: attualità e prospettive in qualità di relatore; Novembre 2010: ho partecipato alla Terza Conferenza Quadrangolare: PAA Esperienze Europee Germania, Norvegia, Spagna e Italia conseguendone l'attestato. Dal 15 al 17 Ottobre 2010: ho partecipato al seminario Stimoli e problemi comportamentali, relatore David Appleby conseguendone l'attestato di frequenza;

Settembre 2010 : ho partecipato al Convegno Dalla ricerca alle buone prassi una rete veneta per la Pet-Therapy ; Giugno 2010: ho partecipato al convegno Educare l Uomo per Educare il Cane organizzato dal Comune di Verona, presso la Gran Guardia; Da Febbraio a Maggio 2010: per la durata complessiva di 72 ore ho partecipato al 2 Corso di Formazione e Realizzazione di Laboratori di Pet-Therapy organizzato da Centro Studi Interdisciplinari di Zooantropologia tenutosi a Trento dove ne ho conseguito l attestato; Febbraio 2010: il Centro Pet-Therapy ha partecipato alla stesura del MOR (Manuale operativo regionale) lo strumento applicativo delle Linee Guide Regionali, ho portato personalmente il mio contributo per quel che concerne la parte cinofila di mia competenza; Novembre 2009: ho partecipato alla Conferenza I Programmi Assistiti dalla teoria alla pratica a Lazise sul Garda; Ottobre 2009 il Centro Pet-Therapy dell Ulss 20, in collaborazione con L istituto Zooprofilattico delle Venezie, ha aderito al protocollo di Ricerca del Progetto Carla, per verificare l efficacia delle attività di Terapia effettuata con l ausilio di cani come co-terapia per patologie organiche e problematiche di natura psicologica in figure anziane residenti presso una Casa di Riposo; come educatore cinofilo svolgo le attività suddette e inoltre partecipo alle riunioni di equipe multidisciplinare riportando le mie valutazioni, precedentemente rilevate, del benessere dell animale durante l attività; Maggio 2009: ho partecipato al convegno Il Patentino per i proprietari di cani presso la Gran Guardia di Verona; Maggio 2009: ho partecipato al convegno nazionale Pet Therapy: quando la relazione con l animale può aiutare a guarire che si è svolto presso Villa Nievo Bonin Longare di Montecchio Precalcino (VI); Dicembre 2008: esame presso Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili (APNEC) per educatore cinofilo e operatore cinofilo per fini sociali; Ottobre 2008: ho partecipato al convegno Dog For Life a Bergamo; Nel primo semestre del 2007: ho partecipato al Corso di Formazione dell Associazione Culturale Cinofila (ARGO) per un totale di 200 ore teorico-pratiche;

Giugno 2006 : ho frequentato un corso di Pet-Operator organizzato dall Azienda ULSS 20 di Marzana Verona per un numero complessivo di 48 ore, conseguendone così l attestato; Aprile 2005: ho partecipato e contribuito all organizzazione del corso per educatore cinofilo di Cani Da Vita con l istruttore Stefano Margheri del gruppo cinofilo Le Nuvole Rosse di Carlo Marzoli; Da Gennaio a Luglio 2005: ho partecipato al corso del Fondo Sociale Europeo Nuovi Servizi alla Persona con l utilizzo di Animali per Finalità Terapeutiche, Educative e Sociali per una durata complessiva di 300 ore di lezioni teorico-pratiche insieme ai docenti: Barbara Gallicchio, Lorella Notari, Stefano Tansella, Anna Morandi e Camilla Siliprandi; Febbraio 2004: ho partecipato al corso di formazione organizzato da Cani Da Vita per Conduttore Cinofilo nelle Attività e Terapie Assistite dall Animale tenuto dai seguenti docenti: Stefano Margheri istruttore cinofilo Club Le Nuvole Rosse, il dott. Ezio Bincoletto neuropsichiatra infantile, Marco Defranceschi educatore A.N.F.F.A.S., Katia Libardi fisioterapista e Giovanni Monsorno veterinario; Luglio 2004 : ho partecipato al corso di formazione tenutosi da Cani Da Vita per Conduttore Cinofilo nelle Attività e Terapie Assistite dall Animale con i docenti Stefano Margheri istruttore cinofilo Club Le Nuvole Rosse, il dott. Ezio Bincoletto neuropsichiatra infantile, Marco Defranceschi educatore A.N.F.F.A.S., Katia Libardi fisioterapista e Giovanni Monsorno veterinario; Novembre 2004: ho partecipato al corso di formazione di Cani Da Vita per Conduttore Cinofilo nelle Attività e Terapie Assistite dall Animale con i docenti Stefano Margheri istruttore cinofilo Club Le Nuvole Rosse, il dott. Ezio Bincoletto neuropsichiatra infantile, Marco Defranceschi educatore A.N.F.F.A.S., Katia Libardi fisioterapista e Giovanni Monsorno veterinario; Dicembre 2003 : ho partecipato come organizzatore e uditore al Seminario Il Cane nel Percorso Evolutivo della Persona Diversamente Abile organizzato da Cani Da Vita in collaborazione e patrocinato dalla Provincia Autonoma di Trento; Da Maggio a Giugno 2003 : ho contribuito all organizzazione del Convegno Internazionale Un Animale per Tutti organizzato da Cani Da Vita in collaborazione e patrocinato dalla Regione Trentino Alto Adige; Da Gennaio a Marzo 2003: ho partecipato al corso di formazione L Operatore Sociale e le Terapie/Attività Assistite dall Animale organizzato da Cani Da Vita patrocinato dalla Provincia Autonoma di Trento; Luglio del 2002 : sono entrato a far parte del gruppo cinofilo Cani Da Vita effettuando circa 1000 ore di Attività e Terapie Assistite dal Cane.

PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE BUONA BUONA BUONA RELAZIONALI. PREDILIGO IL CONTATTO CON GLI ALTRI, NEL CORSO DEGLI ANNI HO AVUTO MODO DI INCONTRARE E CONOSCERE MOLTE PERSONE ANCHE DIVERSAMENTE ABILI, SIA DAL PUNTO DI VISTA MOTORIO CHE COGNITIVO - EMOZIONALE E ATTRAVERSO LA COMUNICAZIONE, ANCHE NON VERBALE, SONO RIUSCITO AD INSTAURARE BUONE RELAZIONI COMUNICATIVE. ORGANIZZATIVE SONO PRECISO E PUNTUALE E CERCO DI TRASMETTERLO AI MIEI COLLABORATORI PER RAGGIUNGERE OTTIMI RISULTATI; INOLTRE CREDO CHE LAVORARE IN EQUIPE PERMETTA DI AUMENTARE LA QUALITA DEL LAVORO, IN QUANTO IL CONFRONTO E L APPORTO DI MAGGIORI PUNTI DI VISTA RITENGO SIA PIU COMPLETO DEL SINGOLO. TECNICHE BUONA CONOSCENZA DI WORD, EXCEL E PACCHETTO OFFICE ARTISTICHE. MI REPUTO UNA PERSONA SOLARE CHE AMA GLI ANIMALI E LA NATURA, MI SENTO MOLTO FORTUNATO PERCHE GRAZIE AL MIO SPLENDIDO LAVORO POSSO COLTIVARE I MIEI HOBBIES. Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003. In fede Enrico Nicola Olivieri