ALLEGATO B STAZIONE APPALTANTE IN RETE. Prot. Gen. n Class Fasc.

Documenti analoghi
ALLEGATO B) Prot. Gen. n. Class. Fasc. Faenza,

Corpo Polizia Locale Servizio Polizia Locale e Commercio

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

Comune di Rodano. Città Metropolitana di Milano

Il Responsabile del Settore OO.PP: e Servizi Tecnologici rende noto che

STAZIONE APPALTANTE: DETERMINA A CONTRATTARE: N. 118 del e n. 119 del OGGETTO DELL AVVISO:

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

Per quanto attiene agli adempimenti di cui all articolo 23 del D. Lgs. 50/2016, si evidenzia quanto segue:

INDAGINE DI MERCATO MEDIANTE AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI PULSANO Provincia di Taranto SERVIZI LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE - AMBIENTE - TURISMO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

CASA DI RIPOSO DI LEGNAGO Provincia di Verona

COMUNE DI MILIS PROVINCIA DI ORISTANO Piazza Marconi, m i l i s fax

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

Città Metropolitana di TORINO

COMUNE DI TEULADA PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari, Teulada (CA)

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

PROT.LO N.3537 Sommariva Perno, 26/06/2015. Spett.le Ditta

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Art. 1 Oggetto dell Avviso

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

COMUNE DI TRIBIANO Città metropolitana di Milano

AVVISO DI PROCEDURA NEGOZIATA ai sensi dell'art. 36, comma 7, del D.lgs. 50/2016

Istituto Comprensivo Arturo Toscanini

STAZIONE APPALTANTE FINALITÀ DELL AVVISO

3. L importo stimato a base di gara è pari ad 5.000,00 (euro cinquemila/00) a lordo degli oneri fiscali.

COMUNE DI SOLAROLO Provincia di Ravenna ****** SETTORE SERVIZI AL CITTADINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 554 / 2014

STAZIONE APPALTANTE VINO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI COLLEGAMENTO CICLO PEDONALE VICOPISANO CAPRONA 2 E 3 LOTTO.

AVVISO DI PROCEDURA NEGOZIATA ai sensi dell'art. 216 comma 9 del D.lgs. 50/2016

RESPONSABILE DLE PROCEDIMENTO: Dott.ssa Roberta ADORANTE Responsabile I Area Funzionale del Comune di Filottrano

COMUNE DI VIGONOVO Città Metropolitana di Venezia

Prot Leivi, 22/03/2017 COMUNE DI LEIVI. Città Metropolitana di Genova. Centrale Unica di Committenza Chiavari-Leivi

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

PromoRiviere di Liguria

Prot Sarconi, 02 Agosto 2017 AVVISO PUBBLICO

Comune di Foggia Servizi Demografici

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Dott. Giuseppe Vitali Responsabile Area Affari Generali del Comune di Dello

INDAGINE DI MERCATO MEDIANTE AVVISO PUBBLICO

VERBALE N. 1 DEL

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa 2 Settore Progettazione ed Esecuzione LL.PP.

Comune di Cavallino-Treporti

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

COMUNE DI PESCASSEROLI

AVVISO PUBBLICO. Il Comune si riserva la facoltà di selezionare mediante estrazione a sorte gli operatori da invitare.

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL ART. 36, COMMA 2, lett. b), D. Lgs. 50/2016

AVVISO ESPLORATIVO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO periodo 01/01/ /12/2017

INDAGINE DI MERCATO AVVISO PUBBLICO

Città Metropolitana di TORINO

ENIT Agenzia Nazionale del Turismo Roma - Via Marghera, 2 Tel Cod. Fisc Part.

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione del Genio Militare per la Marina di Augusta Servizio Amministrativo- Ufficio Gestione Contratti c.f.

AVVISO PUBBLICO 1. STAZIONE APPALTANTE. Murgia Più s. c. a r. l. Sede operativa: Corso Umberto I, 39-41

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AVVISO INDAGINE DI MERCATO

AFFIDAMENTO GESTIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA STRUTTURA EDUCATIVA PER LA PRIMA INFANZIA COMUNALE L ANATROCCOLO DI BALANZANO PERUGIA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Via Bruno Capponi, TERNI AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DEGLI ARTT. 36 COMMA 2 LETT. B) E 216 COMMA 9 DEL D.LGS. N.

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

Viale del Lavoro Ponte San Nicolò (PD) c. f. e P. I.V.A

Il/La sottoscritto/a nato/a a. il residente a prov. in via n., in qualità di. della Ditta. con sede in via n. partita IVA telefono

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

C I L A V E G N A

RIFACIMENTO DEL SISTEMA FOGNARIO DEL BORGO CASTELLO NEL COMUNE DI SAVIGNANO IRPINO (AV). Art. 2 Descrizione sommaria dei lavori da eseguire

Comune di LA VALLE AGORDINA Provincia di Belluno

C O M U N E di B R E G A N Z E Provincia di Vicenza

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI. Che con propria determinazione a contrattare n. 63/2015 è stato approvato il presente avviso.

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Ente appaltante: Comune di Casole d Elsa Area Amministrativa, Piazza P. Luchetti, 1, Casole d Elsa; OGGETTO

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE COMUNICAZIONE E RELAZIONI ESTERNE C.F P. I.V.A Bando di gara d appalto

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

Unione Montana Agordina

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

Comune di Paceco Libero Consorzio Comunale di Trapani

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

COMUNE DI CORCIANO. Provincia di Perugia AREA CULTURA E TURISMO

OGGETTO DEL CONTRATTO

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI SAN LEONARDO PROVINCIA DI UDINE

Azienda USL3 Pistoia Via S. Pertini, PISTOIA

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

Riferimenti Comune Costacciaro Associato: Sede Corso G. Mazzini, 22 * Costacciaro (PG) tel. 075/ fax 075/ P.

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RIMOZIONE VEICOLI SUL TERRITORIO COMUNALE PER GLI ANNI 2014/2015/2016.

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO

MODELLO 1 RICHIESTA DI INVITO

COMUNE DI VICENZA Settore Ambiente, Energia e Tutela del Territorio pec

Transcript:

ALLEGATO B STAZIONE APPALTANTE IN RETE Prot. Gen. n. 14757 Class. 01-15 Fasc. OGGETTO: AVVISO PER INDAGINE DI MERCATO RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO DEL COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE. Periodo 01/01/2016 31/12/2019. PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 125, CO. 4, D. LGS. N. 163/2006. Si comunica che il Comune di Castel Bolognese, in esecuzione di quanto previsto nella deliberazione G.C. n. 102 del 02/12/2015, procede all espletamento della procedura per l affidamento a cottimo fiduciario ai sensi dell art. 125 del D. Lgs. n. 163/2006 del servizio di trasporto scolastico del comune di Castel Bolognese - Periodo 01/01/2016 31/12/2019. Con il presente avviso viene avviata un indagine di mercato finalizzata ad individuare operatori economici di cui all art. 3, comma 22, del D. lgs. n. 163/2006, qualificati, da invitare alla procedura di gara. Il contratto ha durata di anni 4 con decorrenza dal 01/01/2016 e scadenza al 31/12/2019. Alla scadenza contrattuale, è in facoltà del Comune di Castel Bolognese richiedere all aggiudicatario una proroga del contratto finalizzata all espletamento o al completamento della procedura di aggiudicazione del nuovo contratto, per un periodo comunque non superiore a sei mesi. L importo complessivo del servizio, in relazione alla durata contrattuale prevista, è stimato in 200.000,00. L importo annuo del servizio è stimato in 50.000,00. Il costo del personale, non soggetto a ribasso, ai sensi del comma 3 bis dell art. 82 del D.lgs.163/2006, è da ritenersi pari al 70% del prezzo annuo e quindi pari a 35.000,00 annue. L Importo annuo soggetto a ribasso è pertanto 15.000,00. La redazione del D.U.V.R.I., ai sensi dell'art. 26 del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, non è ritenuta necessaria nel presente appalto, in quanto non si ravvisano rischi di interferenza, ovvero contatti rischiosi tra il personale del committente e quello dell'appaltatore, operando ciascuno in autonomia di tempi e luoghi di lavoro, per cui non si individuano oneri per la sicurezza ai sensi dell art. 86 del D.lgs. n. 163/2006. Si ricorda tuttavia, che per tutti gli altri rischi non riferibili alle interferenze, le imprese sono tenute ad elaborare il proprio documento di valutazione dei rischi e a provvedere all attuazione delle misure di sicurezza necessarie per eliminare o ridurre al minimo i rischi specifici propri dell attività svolta. Tutti gli importi indicati nel presente avviso devono intendersi IVA esclusa. L oggetto dell appalto prevede le seguenti prestazioni: 1

L appalto ha per oggetto il servizio di trasporto scolastico degli alunni frequentanti le scuole primaria e secondaria di primo grado del Comune di Castel Bolognese, residenti nel comune di Castel Bolognese o in comuni limitrofi se frequentanti le scuole di Castel Bolognese. Su richiesta di almeno 10 utenti prima dell inizio dell anno scolastico, può essere attivato, previa autorizzazione del Comune, il servizio di trasporto per i bambini della scuola materna. La media giornaliera dei chilometri da effettuarsi, compresi gli spostamenti per visite di istruzione all interno del territorio comunale ed esclusi gli altri servizi di cui all art. 6, è di circa 125 km per complessivi 26.000 km nell anno scolastico, tenuto conto di un calendario scolastico comprendente circa 204 giornate. Le vie interessate al percorso variano in relazione alle domande presentate. A tal fine il Comune comunicherà i nominativi e gli indirizzi dei richiedenti sulla base dei quali la Ditta predisporrà, in accordo col Comune, il percorso giornaliero. Il prelievo e la riconsegna sono da effettuarsi di norma presso l abitazione dell alunno, salvo indicazioni diverse da parte dell Amministrazione Comunale. La salita e la discesa degli alunni dovrà essere regolata in modo che le dette operazioni avvengano ordinatamente e senza incidenti, per i quali il Comune declina fin da ora ogni responsabilità. La Ditta, su richiesta del Comune, è tenuta a soddisfare le domande eventualmente pervenute successivamente alla definizione del percorso, salvo che le stesse siano compatibili col percorso già stabilito e col numero di trasportati, e/o comportino ritardi nelle consegne degli alunni. I bambini da trasportare complessivamente sono circa 35. All inizio di ogni anno scolastico l aggiudicatario dovrà comunicare al Comune il percorso definito sulla base delle richieste presentate e dei giorni di apertura della scuola. Il servizio dovrà essere prestato indicativamente dal lunedì al sabato specificando che il calendario definitivo è stabilito annualmente dall istituto. In linea di massima lo svolgimento avverrà come segue: - Prelievo mattutino giornaliero presso l abitazione a partire dalle ore 7,00 con consegna prevista a scuola entro l orario di inizio delle lezioni; - Prelievo giornaliero pomeridiano presso le scuole per il rientro alle abitazioni a seconda degli orari di termine delle lezioni, anche in relazione ai rientri pomeridiani previsti per le singole classi; Gli orari di massima di effettuazione del servizio sono i seguenti: - scuola elementare G. Bassi dal lunedì al sabato ore 8.15 - ore 12.30 - scuole medie G. Pascoli dal lunedì al sabato ore 8.15 ore 13.15 - scuola elementare Ginnasi dal lunedì al venerdì ore 8.15 16.30 - Trasporto degli alunni all interno per gite scolastiche, visite di istruzione, nonché per iniziative patrocinate o autorizzate dal Comune di Castel Bolognese, entro il raggio di 12 Km/andata, anche al di fuori del calendario scolastico, fino ad un massimo di numero 60 visite. La Ditta appaltatrice deve assicurare le seguenti prestazioni, accollandosi i conseguenti oneri: fornitura e guida dell automezzo per il trasporto degli alunni per tutti i giorni di apertura delle scuole, tramite propri autisti in possesso dei necessari requisiti e di adeguata professionalità. Dovranno essere comunicate, in sede di gara e ogni volta che sia necessario, all Amministrazione Comunale le generalità e i requisiti professionali degli autisti impiegati; gestione dei mezzi: sono a carico della Ditta appaltatrice e di sua responsabilità tutti gli interventi inerenti alla gestione e alla manutenzione dei mezzi, nessuno escluso; la copertura assicurativa del personale utilizzato per il servizio; la copertura assicurativa RCA con massimale non inferiore a 5.000.000,00; la copertura assicurativa RCT (responsabilità civile verso terzi ) RCO (responsabilità civile per prestatori d opera); garantire la vigilanza e la custodia degli alunni, per tutta la durata del trasporto, dal momento del prelevamento fino al momento della presa in carico da parte del personale della scuola. In particolare: - non abbandonare il veicolo utilizzato; - effettuare la fermata con modalità che garantiscano una sicura salita e discesa degli alunni; - sorvegliare che gli alunni salgano e scendano dal veicolo in modo corretto; 2

- in caso di assenza del genitore o di persona autorizzata al momento della discesa, il minore dovrà rimanere in custodia all autista presso l autorimessa, o altro luogo nel Comune indicato dalla Ditta, in attesa che il familiare provveda a riprenderne la custodia; - controllare che i minori siano presi in carico da parte del personale scolastico prima di ripartire; - durante il tragitto sorvegliare che gli alunni rimangano seduti al loro posto; - non consentire l accesso al mezzo a persone non autorizzate; - gli autisti dovranno essere muniti di cellulari dotati di dispositivi che consentano la telefonata per chiamate di emergenza o comunicazione al Comune, alla Scuola o ai familiari degli alunni. Per gli alunni della Scuola dell infanzia, se attivato il servizio, sarà prevista la specifica sorveglianza a carico del comune. Garantire il servizio a tutti i richiedenti che presentano domanda entro i termini indicati dal Comune o successivamente, su richiesta del Comune stesso, previa verifica organizzativa; svolgere il servizio nel rispetto degli orari indicati e con puntualità in rapporto all orario di inizio e di conclusione delle lezioni; avvertire le famiglie in caso di modifiche dei normali orari causa eventi imprevisti; fornire alle famiglie un proprio contatto per eventuali emergenze; fornire al Comune il nominativo di un referente per contatti organizzativi e tecnici; fornire al Comune l indirizzo di un luogo di custodia dei minori, ubicato nel territorio del Comune di Castel Bolognese, in caso di assenza del familiare al momento della riconsegna; comunicare tempestivamente al Comune gli eventuali incidenti occorsi, anche se di minima rilevanza; comunicare tempestivamente al Comune qualsiasi interruzione, sospensione o variazione di servizio che dovesse verificarsi per cause di forza maggiore; osservare scrupolosamente le disposizioni circa i veicoli in servizio pubblico e tutte le altre disposizioni in materia di circolazione sulle strade e aree pubbliche; svolgere tutte le prestazioni, anche non puntualmente descritte nel presente Capitolato, connesse all obbligo generale di vigilare sui minori. Per lo svolgimento del servizio dovranno essere utilizzati mezzi di proprietà o in disponibilità alla Ditta aggiudicataria, idonei a termini di legge e con capienza rapportata al numero di passeggeri, sia per il trasporto scolastico giornaliero che per i servizi supplementari. I mezzi dovranno rientrare nelle categorie euro 4 o superiori delle direttive europee sull emissione di inquinanti dei veicoli. La Ditta aggiudicataria avrà sei mesi di tempo, dalla data di affidamento del servizio, per adeguare i mezzi alle indicazioni riportate sopra. Il servizio oggetto del presente appalto è da considerarsi a tutti gli effetti servizio di interesse pubblico e come tale per nessuna ragione potrà essere sospeso o abbandonato, fatti salvi i casi di forza maggiore previsti dalla legge. In caso di sciopero del personale dipendente della Ditta appaltatrice deve essere data tempestiva comunicazione, anche telefonica, all Amministrazione Comunale e deve comunque essere garantito il rispetto della normativa nazionale e comunale vigente in materia di servizi pubblici essenziali (ai sensi dell art. 1, l. 12/06/1990, n.146 Norme dell esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali ). Possono presentare dichiarazione di interesse ad essere invitati alla procedura di cottimo fiduciario per l affidamento delle prestazioni indicate in oggetto persone fisiche e persone giuridiche purché in possesso dei seguenti requisiti di capacità tecnico-organizzativa: 1. possesso della certificazione UNI EN ISO 9001/2008 rilasciata da organismi indipendenti, conformi alla serie di norme europee UNI EN ISO 9000 per le attività di servizi di trasporto pubblico di persone, trasporto pubblico locale e servizi scolastici 2. almeno tre anni di esperienza nello specifico settore del trasporto scolastico, con esiti positivi, tramite contratti con Enti pubblici, negli ultimi cinque anni antecedenti la data di pubblicazione del presente avviso (09/12/2015). Il possesso del presente requisito sarà dimostrato, a richiesta dell Amministrazione Comunale, mediante presentazione di certificazioni di regolare esecuzione del servizio, in originale o copia conforme, rilasciati e 3

vistati da enti pubblici, che devono riportare l indicazione di esecuzione con esito positivo del servizio. Non sono ammessi soggetti non in possesso dei predetti requisiti. I soggetti sopra elencati possono partecipare anche in raggruppamento temporaneo, in consorzio ordinario di concorrenti, in aggregazione tra le imprese aderenti al contratto di rete oppure in forma di GEIE. E consentita la partecipazione del raggruppamento temporaneo, del consorzio ordinario, dell aggregazione tra le imprese aderenti al contratto di rete, del GEIE, anche se non ancora costituito ai sensi dell art. 37, comma 8, del D.lgs. n. 163/2006. Possono partecipare operatori economici con sede in altri stati aderenti all Unione Europea, ed altri operatori economici di cui all art. 47 del D.lgs. n. 163/2006 alle condizioni di cui al citato art. 47. Nel caso di raggruppamento temporaneo già costituito ovvero non ancora costituito ai sensi dell art. 37, comma 8, del D.lgs. n. 163/2006, al momento della presentazione dell offerta, i requisiti di capacità tecnico-organizzativa devono essere posseduti da ciascun soggetto costituente la riunione. Quanto sopra anche nel caso di consorzio ordinario, aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete e di GEIE. I soggetti che saranno invitati alla procedura di cottimo fiduciario saranno ammessi alla gara unicamente se in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dall art. 38 del D.lgs. n. 163/2006 e qualora nei loro confronti non sussistano le cause di esclusione previste dall art. 1-bis, comma 14, della L. n. 383/2001, nè alcuna ipotesi di divieto a contrarre con la Pubblica Amministrazione ai sensi della vigente normativa. Non è ammessa la partecipazione alla gara, pena l esclusione, dei concorrenti che hanno concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e comunque hanno attribuito incarichi ad ex dipendenti del Comune di Solarolo che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto del Comune stesso nei loro confronti, per il triennio successivo alla cessazione del rapporto di pubblico impiego (divieto di contrattare di cui all art. 53, co. 16-ter, del D.lgs. n. 165/2001). Non è ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti per i quali sussistano: a) l applicazione di una delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui all art. 6 del D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 oppure l estensione, negli ultimi cinque anni, nei propri confronti, degli effetti di una delle misure stesse irrogate nei confronti di un convivente; b) sentenze, ancorché non definitive, confermate in sede di appello, relative a reati che precludono la partecipazione alle gare di appalto, ai sensi dell art. 67, comma 8, del D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159. Per l individuazione dei soggetti da invitare sarà utilizzato il seguente criterio di selezione: - verranno invitati gli operatori economici in possesso dei requisiti di capacità tecnicoorganizzativa sopra indicati che hanno presentato nel termine regolare dichiarazione di interesse. Qualora il numero delle dichiarazioni di interesse sia inferiore a 5, il Comune di Castel Bolognese si riserva fin da ora la facoltà di invitare altri operatori economici. Gli operatori economici interessati, in possesso dei requisiti di capacità tecnico-organizzativa sopra richiesti, dovranno far pervenire, perentoriamente, entro il giorno 18 dicembre 2015, un plico che dovrà riportare esternamente l indicazione del mittente e la seguente dicitura: AVVISO PER INDAGINE DI MERCATO RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO DEL COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE. Periodo 01/01/2016 31/12/2019. PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 125 CO. 4 D. LGS. 163/2006, contenente la dichiarazione di interesse ad essere invitati alla procedura di cottimo fiduciario unitamente alla dichiarazione sostitutiva ai sensi dell art. 48 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 attestante il possesso dei requisiti medesimi, i cui moduli fac-simili sono allegati al presente avviso. 4

La suddetta dichiarazione di interesse ad essere invitati alla procedura di cottimo fiduciario unitamente alla dichiarazione sostitutiva deve essere fatta pervenire con una delle seguenti modalità: 1) per posta raccomandata, posta celere, al seguente indirizzo: COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE, Area Servizi al Cittadino, Piazza Bernardi n. 1-48014 CASTEL BOLOGNESE (RA). Per le dichiarazioni a mezzo posta raccomandata, ai fini del ricevimento, fa fede la data di arrivo all ufficio postale di Castel bolognese. In ogni caso, il recapito della dichiarazione nel termine assegnato è a rischio del mittente. 2) mediante consegna a mano, al seguente indirizzo: COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE, Area Servizi al Cittadino, Piazza Bernardi n. 1 - CASTEL BOLOGNESE (RA). La eventuale consegna a mano dovrà avvenire all Ufficio protocollo negli orari di ufficio: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì ore 10:30-13:30; giovedì ore: 10:30 13:30 e 15:30-17:30. 3) tramite PEC (Posta Elettronica Certificata), al seguente indirizzo: comune.castelbolognese@cert.legalmail.it. In questo caso farà fede la data e l ora di arrivo al gestore di posta elettronica certificata del Comune di Castel Bolognese (ricevuta di avvenuta consegna); questa informazione sarà inviata automaticamente alla casella di PEC del mittente, dal gestore di PEC del Comune. Nei casi 1), e 2) alla dichiarazione di interesse e dichiarazione sostitutiva, compilata e sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto ovvero dai legali rappresentanti dei soggetti riuniti, dovrà essere allegata una fotocopia non autenticata di un documento di identità del/i sottoscrittore/i (art. 38, comma 3, D.P.R. n. 445/2000). Nel caso 3), se la dichiarazione di interesse e dichiarazione sostitutiva non è sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto ovvero dai legali rappresentanti dei soggetti riuniti mediante la firma digitale o la firma elettronica qualificata, dovrà essere inviata la dichiarazione di interesse e dichiarazione sostitutiva con lettera sottoscritta in formato Pdf non modificabile unitamente a copia non autenticata di un documento di identità del/i sottoscrittore/i. Eventuali dichiarazioni sottoscritte/firmate digitalmente o con firma elettronica qualificata da soggetto non legittimato comporteranno l esclusione del concorrente. Eventuali dichiarazioni prive della sottoscrizione/firma digitale o firma elettronica qualificata nelle forme richieste comporteranno l esclusione del concorrente. Eventuali dichiarazioni pervenute successivamente alla scadenza del termine assegnato sono irricevibili. E in facoltà dell operatore economico di allegare la documentazione a comprova del possesso dei requisiti di capacità tecnico-organizzativa, in originale o copia conforme. Qualora l operatore economico invii la dichiarazione di interesse tramite PEC e intenda allegare la documentazione a comprova del possesso del requisito, tali documenti firmati dovranno essere prodotti, in copia conforme, in formato Pdf non modificabile. La presente costituisce unicamente indagine di mercato e non costituisce vincolo per l Amministrazione di procedere a successivo cottimo fiduciario. La procedura negoziata a cottimo fiduciario verrà aggiudicata secondo il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso percentuale sull importo annuale a base di gara. Per informazioni sul servizio è possibile rivolgersi all Area Servizi al Cittadino, Piazza Bernardi, 1, Castel Bolognese (Ra), tel. 0546/655824 - fax 0546/655831. Il Responsabile del procedimento di cui all art. 10 del D.lgs. n. 163/2006 è la dott.ssa Valeria Vanicelli, Responsabile Area Servizi al Cittadino (tel. 0546/655821). 5