DECRETO PRESIDENZIALE. Presidente De Luca Vincenzo. Assessore Roberti Franco. Dott.ssa de Gennaro Simonetta. Dott.ssa Quinterno Clementina DECRETO N

Documenti analoghi
DECRETO PRESIDENZIALE. Presidente De Luca Vincenzo. Assessore Marchiello Antonio. Dott.ssa Esposito Roberta. dott.ssa Michelino Daniela DECRETO N

Al Presidente. della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della. Campania

Giunta Regionale della Campania /03/

Decreto Presidente Giunta n. 243 del 30/11/2015

Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 79 del 25 Maggio Dipartimento Proponente: DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA

Delibera della Giunta Regionale n. 421 del 03/07/2018

Istituzione del Fondo di emergenza per le famiglie delle vittime di incidenti mortali del lavoro. Il Consiglio regionale ha approvato.

Decreto Dirigenziale n. 78 del 14/09/2018

Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 108 del 14 Luglio 2016

Decreto Presidente Giunta n. 201 del 26/09/2016

Consiglio Regionale detta Campania. Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della Campania

Decreto Presidente Giunta n. 149 del 26/09/2018

Deliberazione Giunta Regionale n. 658 del 22/11/2016

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

DECRETO PRESIDENZIALE PRESIDENTE Presidente De Luca Vincenzo CAPO GABINETTO - ASSESSORE DIRETTORE GENERALE/ DIRIGENTE UFFICIO/STRUTTURA Presidente Vin

DECRETO PRESIDENZIALE. Presidente De Luca Vincenzo. Dott. Parisi Ennio (interim) DECRETO N 23 11/02/2019

Decreto Presidente Giunta n. 60 del 06/03/2013

Delibera della Giunta Regionale n. 194 del 05/06/2014

Giunta Regionale della Campania

2) Dirigente dell'ufficio territoriale per l'umbria dell'istituto Nazionale di Statistica (ISTAT);

Decreto Presidente Giunta n. 152 del 03/10/2018

Decreto Presidente Giunta n. 37 del 16/02/2011

Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 165 del 14 Settembre 2012

Decreto Presidente Giunta n. 31 del 25/01/2014

DECRETO N. 114 Del 21/09/2018

Decreto Presidente Giunta n. 183 del 04/08/2016

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

Giunta Regionale della Campania

Decreto del Presidente

DECRETO N. 37 DEL

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Consultazione - Visione Dettaglio

Il Presidente della Provincia di Monza e della Brianza

Decreto Presidente Giunta n. 4 del 10/01/2013

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Giunta Regionale della Campania

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 35 DEL 25 GIUGNO 2007

Delibera della Giunta Regionale n. 39 del 02/02/2016

Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 30 del 26 Febbraio 2013

Decreto del Presidente della Giunta Regionale N 14 del 31 Gennaio 2014

DECRETO N. 39 DEL

Delibera della Giunta Regionale n. 65 del 13/02/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 505 del 22/09/2016

Decreto Presidente Giunta n. 268 del 30/12/2016

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

Decreto Presidente Giunta n. 54 del 01/03/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 95 del 10/04/2014

IL CONSIGLIO REGIONALE. ha approvato IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE. promulga

Giunta Regionale della Campania

Regione Campania. Deliberazione N. Assessore G I U N T A R E G I O N A L E. Assessore Palmeri Sonia SEDUTA DEL 30/10/2018

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

Decreto Dirigenziale n. 90 del 10/10/2018

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE BALDI PAOLO. Il Dirigente Responsabile:

Delibera della Giunta Regionale n. 446 del 06/10/2015

Decreto Presidente Giunta n. 253 del 27/12/2016

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

Area Personale e Organizzazione

Decreto Presidente Giunta n. 199 del 09/10/2015

Vista la legge regionale 30 dicembre 2008, n. 73 (Norme in materia di sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali);

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali politiche attive, i servizi per il lavoroo e la formazione

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 29 del 6 giugno 2005

Giunta Regionale della Campania

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Consiglio regionale della Toscana

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E

Giunta Regionale della Campania. Decreto

CONFERMA DECRETO DIRIGENZIALE N. 316 DEL

Decreto Presidente Giunta n. 67 del 06/03/2014

Decreto Presidente Giunta n. 255 del 27/12/2016

Decreto Presidente Giunta n. 88 del 29/03/2013

Giunta Regionale della Campania

Delibera della Giunta Regionale n. 435 del 27/07/2016

IL PRESIDENTE. sostituito, ai sensi del decreto 187/2016

Decreto Presidente Giunta n. 98 del 18/04/2016

Bur n. 3 del 08/01/2019

Delibera della Giunta Regionale n. 668 del 29/11/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 826 del 29/12/2016

Deliberazione Giunta Regionale n. 463 del 07/10/2015

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

Decreto n 0141 / Pres.

IL PRESIDENTE. 3 (di cui 1 alle piccole imprese) artigianato 3 1 (comprese le piccole imprese)

! "#$#%&'()*'&+,)(&-#".#(,#,/ !"#$ %&'()

IL PRESIDENTE. Rilevato:

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

PROVINCIA DI VICENZA

Decreto Dirigenziale n. 21 del 20/02/2017

Consiglio Regionale della Campania. Al Presidente della I Commissione Consiliare Permanente. Al Presidente della Giunta regionale della Campania

Decreto n. 32 del 8 marzo 2019

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 29 del 6 giugno 2005

Delibera della Giunta Regionale n. 317 del 08/08/2014

Decreto Presidente Giunta n. 226 del 14/06/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 551 del 13/10/2016

Decreto Presidente Giunta n. 148 del 09/05/2017

Decreto del Presidente

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio. 28/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

Transcript:

DECRETO PRESIDENZIALE PRESIDENTE CAPO GABINETTO ASSESSORE DIRETTORE GENERALE/ DIRIGENTE UFFICIO/STRUTTURA Presidente De Luca Vincenzo De Felice Sergio - Capo Gabinetto Assessore Roberti Franco Dott.ssa de Gennaro Simonetta DIRIGENTE UNITA OPERATIVA DIR. / DIRIGENTE STAFF Dott.ssa Quinterno Clementina DECRETO N DEL 202 28/12/2018 Oggetto: OSSERVATORIO REGIONALE SULL'UTILIZZO DEI BENI CONFISCATI DI CUI ALL'ART. 6 DELLA LEGGE REGIONALE 16 APRILE 2012 N. 7 E SS.MM.II. - NOMINA COMPONENTI

IL PRESIDENTE PREMESSO che a) la Legge Regionale n. 7 del 16 aprile 2012 e ss.mm.ii., avente ad oggetto Nuovi interventi per la valorizzazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, all art. 6 istituisce l Osservatorio regionale sull utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata con la funzione di promozione, consultazione e supporto delle attività programmazione, monitoraggio e controllo nelle azioni di valorizzazione dell utilizzo dei beni confiscati; b) l Osservatorio, presieduto dal Presidente della Giunta regionale o dall Assessore alle Politiche integrate di sicurezza e legalità suo delegato, che ha durata pari a quella della legislatura durante la quale è istituito, è composto da: 1. il Presidente della Commissione consiliare speciale competente o suo delegato; 2. un rappresentante dell Agenzia Nazionale per i beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata; 3. il Commissario regionale antiracket e antiusura; 4. un rappresentante dell ANCI; 5. un rappresentante per ciascuno degli enti consortili di Comuni dedicati al riutilizzo dei beni confiscati presenti sul territorio regionale; 6. il Presidente della Fondazione Pol.i.s. - Politiche Integrate di sicurezza o suo delegato; 7. un rappresentante per ogni altro osservatorio provinciale o locale sui beni confiscati eventualmente attivato sul territorio regionale; 8. un rappresentante nominato da ciascuna delle organizzazioni sindacali confederali e di categoria dei lavoratori dipendenti e dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative e che comunque abbia acquisito specifica e documentata esperienza in materia di aziende e beni confiscati; 9. un rappresentate per ciascuna delle associazioni e organizzazioni con sede legale o operativa in Regione Campania, con specifica e documentata esperienza almeno quinquennale nel settore del riutilizzo dei beni confiscati, individuato mediante procedura di evidenza pubblica realizzata dai competenti uffici regionali, la prima volta entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, e per le legislature successive entro sessanta giorni dalla data di insediamento del Presidente della Giunta regionale; c) la partecipazione all Osservatorio è a titolo completamente gratuito d) l accettazione della nomina a membro dell Osservatorio Regionale sull utilizzo dei beni confiscati, per sua natura volontaria, non determina la costituzione di un incarico di collaborazione, né di qualsivoglia vincolo contrattuale o di rapporto caratterizzato da subordinazione; e) l Osservatorio ha durata pari a quella della legislatura durante la quale è istituito, f) ai lavori dell'osservatorio possono essere invitati a partecipare i soggetti individuati dal comma 3 bis dell'art. 6 della LR n. 7/2012; CONSIDERATO che a) ai fini della costituzione dell'osservatorio gli organismi previsti dalla L.R. n. 7 del 16 aprile 2012 e ss.mm.ii, sono stati invitati dalla Direzione Generale dell Ufficio per il Federalismo e dei Sistemi Territoriali e della Sicurezza, a comunicare i nominativi dei loro rappresentanti ai fini della costituzione dell'osservatorio; b) sono pervenute le note di risposta con l'indicazione dei nominativi designati dagli organismi previsti nella citata legge come di seguito riportati: Ente Fondazione Pol.i.s. ANBSC ANCI Agrorinasce scarl Confindustria Campania CONFAPI Campania Confesercenti Campania Coldiretti Campania Confagricoltura CIA ANCE Campania Rappresentante Antonio Palmese Ernesto Allocca Ester Cimitile Giovanni Allucci Francesco Giuseppe Palumbo Raffaele Marrone Vincenzo Schiavo Gennarino Masiello Giuseppe Precchia Antonio De Rosa Vincenzo Molisso

Confcooperative Legacoop (Lega Regionale Coop. e Mutue della Campania) ABI CGIL CISL UIL UGL CISAL (Conf.Sindacati Autonomi) Simmaco Perillo Angelo Menichini Gianluca Torelli Salvatore Topo Camilla Iovino Anna Di Sarno Giovanni Merola c) con Decreto Dirigenziale n.98 del 07/11/2018 è stato emanato un avviso pubblico di manifestazione di interesse per l individuazione dei rappresentanti delle associazioni e organizzazioni, di cui al punto b) delle premesse; d) sono state espletate le procedure di istruttoria, delle candidature presentate, secondo quanto previsto dall Avviso citato e sono stati individuati i rappresentanti delle associazioni/organizzazioni che faranno parte dell'osservatorio Regionale sull utilizzo dei beni confiscati come di seguito riportati: Associazione Comitato don Peppe Diana Consorzio Terzo Settore A.Vo.G. FAI Antiracket Ercolano Giancarlo Siani Coop. Sociale Le Terre di Don Peppe Diana - Libera Terra Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie Rappresentante Valerio Taglione Giovanni Russo Ciro Frongillo Riccardo Christian Falcone ACQUISITE le dichiarazioni di insussistenza di cause ostative e/o di inconferibilità e di incompatibilità di cui alle leggi vigenti in materia, da parte dei componenti designati; RITENUTO a. di dover procedere alla costituzione dell'osservatorio Regionale sull utilizzo dei beni confiscati, di cui all art. 6 della legge regionale 16 aprile 2012 n. 7 e ss.mm.ii.; b. di dover dare adeguata pubblicità al presente decreto, tramite pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania e sul sito web regionale; c. di darne comunicazione ai soggetti nominati componenti dell Osservatorio. VISTI - la Legge Regionale 16 aprile 2012, n. 7 Nuovi interventi per la valorizzazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata - la Legge Regionale 12 febbraio 2018, n.3 Azioni per il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata e disposizioni per il Piano regionale per i beni confiscati. Modifiche alla legge regionale 16 aprile 2012, n. 7. - la Legge Regionale 30 ottobre 2018, n.30 Modifiche alla legge regionale 12 febbraio 2018, n. 3 Alla stregua dell'istruttoria compiuta dalla Direzione Generale dell Ufficio per il Federalismo e dei Sistemi Territoriali e della Sicurezza Integrata e delle risultanze e degli atti tutti richiamati nelle premesse, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché dell'espressa dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Direttore generale a mezzo di sottoscrizione del presente atto DECRETA per tutto quanto espresso in premessa e che qui si intende integralmente riportato: 1. di costituire l Osservatorio Regionale sull utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata, presieduto dall'assessore alle Politiche integrate di sicurezza e legalità nella seguente composizione:

Il Presidente della Commissione consiliare speciale anticamorra e beni confiscati Il Commissario regionale antiracket e antiusura Fondazione Pol.i.s. ANBSC ANCI Agrorinasce scarl Confindustria Campania CONFAPI Campania Confesercenti Campania Coldiretti Campania Confagricoltura CIA ANCE Campania Confcooperative Legacoop (Lega Regionale Coop. e Mutue della Campania) ABI CGIL CISL UIL UGL CISAL (Conf.Sindacati Autonomi) Comitato don Peppe Diana Consorzio Terzo Settore A.Vo.G. Legacoop (Lega Regionale Coop. e Mutue della Campania) FAI Antiracket Ercolano Giancarlo Siani Coop. Sociale Le Terre di Don Peppe Diana - Libera Terra Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie Antonio Palmese Ernesto Allocca Ester Cimitile Giovanni Allucci Francesco Giuseppe Palumbo Raffaele Marrone Vincenzo Schiavo Gennarino Masiello Giuseppe Precchia Antonio De Rosa Vincenzo Molisso Simmaco Perillo Angelo Menichini Gianluca Torelli Salvatore Topo Camilla Iovino Anna Di Sarno Giovanni Merola Valerio Taglione Giovanni Russo Ciro Frongillo Riccardo Christian Falcone 2. di prevedere che, ai sensi dell art. 6 comma 3bis della legge regionale 16 aprile 2012 n. 7 e ss.mm.ii. possono essere invitati a partecipare enti, dipartimenti, laboratori e osservatori istituiti presso le Università campane, organizzazioni, cooperative, associazioni, singoli esperti che non figurano già tra i componenti dello stesso nonché gli assessori regionali competenti per specifici temi da trattare nell'ambito dei lavori dell'osservatorio 3. di precisare che ai componenti dell Osservatorio non spetta alcun compenso o rimborso spese; 4. di dare mandato all Ufficio per il Federalismo e dei Sistemi Territoriali e della Sicurezza Integrata di notificare il presente decreto ai soggetti nominati; 5. di trasmettere il presente provvedimento all Assessore alle Politiche integrate di sicurezza e legalità, agli Uffici di Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale, alla Direzione Generale dell Ufficio per il Federalismo e dei Sistemi Territoriali e della Sicurezza Integrata, alla Segreteria di Giunta per l'invio al Consiglio ai sensi dell'art. 48 del vigente Statuto, al BURC per la pubblicazione; 6. di inviare inoltre il presente atto - alla Sezione Regione Casa di Vetro

- al sito web regionale; De Luca