UNIONE BASSA REGGIANA SERVIZIO SOCIALE INTEGRATO ZONALE. in esecuzione alla Delibera di Giunta dell Unione Bassa Reggiana del 25/07/2018 ;

Documenti analoghi
COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

AVVISO LIFT 2015 DOTE IMPRESA INCENTIVI AI DATORI DI LAVORO PER L EROGAZIONE DELL INDENNITÀ DI TIROCINIO.

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

ALLEGATO N. 4 Sunto del regolamento per l utente per beneficiare dell incentivo

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI. (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016)

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda:

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA MESI

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 22 DELIBERAZIONE 14 maggio 2012, n. 390

REQUISITI DI AMMISSIONE

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione.

+ 0,5 * 10 FR VM

Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa

ALLA FINAOSTA S.p.A. "Finanziaria Regionale Valle d'aosta - Società per Azioni" Sede legale: Via B. Festaz, AOSTA

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano Servizio Affari Generali Ufficio Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo

Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione)

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Luogo e data di nascita CITTA PROVINCIA DATA. Titolare di diritti reali di godimento (specificare, es. usufruttuario, ecc. ):

COMUNE DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO CONTRASSEGNI PER INVALIDI E SOSTA PERSONALIZZATA

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

Regolamento per l assegnazione dei contributi - Fondo Civico di Sostegno Familiare

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

Comune di Torno. Provincia di Como REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI O ASSOCIAZIONI PER SCOPI DI PUBBLICA UTILITA

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

ANNO SCOLASTICO

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del

Rep.: DDIP n. 298/2016

DISCIPLINARE TRASFERTE FICK

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

ASSEMBLEA DISTRETTUALE DEI SINDACI AMBITO N. 5 SEBINO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI GIOVANI COPPIE PER

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

FORMA.TEMP FONDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

Comune di Gualdo Tadino

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

BANDO DI CONCORSO. 1) Tipologia dell agevolazione

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA LOTTA ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Scadenza ore 12,00 del

COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE PROVINCIA DI MODENA

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

Decreto della Consigliera delegata

Comune di Radicofani Provincia di Siena

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

289 11/11/2015 I NOVEMBRE

Art. 2 Parametri per la redazione del piano di riparto predisposto dall Assessorato regionale

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

COMUNE DI CODEVILLA PROVINCIA DI PAVIA

Incentivi alle Aziende

Via Verdi Castelnuovo Val di Cecina (PI)

Disciplinare trasferte Federazione Italiana Canoa Kayak

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI

COMUNE DI DELIANUOVA

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

NOVITA' LOTTA ALL'OCCUPAZIONE ABUSIVA DI IMMOBILI

BANDO PER TIROCINI DEL SERVIZIO RAPPORTI COMUNITARI E SVILUPPO LOCALE PRESSO L UFFICIO PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA DI BRUXELLES

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E BENEFICI ECONOMICI AD ASSOCIAZIONI ED ENTI PUBBLICI E PRIVATI

Regolamento Comunale per il Servizio di Economato

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

Il sottoscritto, intestatario del contratto di locazione dell abitazione _. g m a. nel Comune di Prov. Stato _ sigla

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI

REGOLAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO NEL SETTORE SOCIALE

Tel. fisso. Tel. cellulare

CARTA DEI SERVIZI TRAFFICO, VIABILITÀ, SEGNALETICA E TRASPORTI

MODULO RICHIESTA PERMESSI Legge n 104/92

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

Transcript:

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA MOBILITA CASA- LAVORO PER PERSONE DISABILI ( Delibera di Giunta Regionale n. 214 del 27/2/2017 e n. 1073 del 17.07.2017) UNIONE BASSA REGGIANA SERVIZIO SOCIALE INTEGRATO ZONALE Viste la Legge 12 marzo 1999, n.68 Norme per il diritto al lavoro dei disabili e ss.mm.ii. e in particolare l art.14 (Fondo regionale per l occupazione delle persone con disabilità); la Legge Regionale 1 agosto 2005 n.17 Norme per la promozione dell occupazione, della qualità, sicurezza e regolarità del lavoro e ss.mm.ii.; la DGR n.214 del 27/2/2017 Fondo Regionale per l occupazione delle persone con disabilità, L.R. 17/2005, art.19 Approvazione piano delle attività 2017 ; la DGR n.1073 del 17/7/2017 Piano delle attività Fondo regionale disabili 2017 Riconoscimento di contributi a sostegno della mobilità casa lavoro: Approvazione indirizzi, criteri di riparto e assegnazione delle risorse. in esecuzione alla Delibera di Giunta dell Unione Bassa Reggiana del 25/07/2018 ; RENDE NOTO CHE al fine di promuovere e sostenere il pieno diritto al lavoro delle persone con disabilità sul territorio e favorire in particolare la mobilità casa-lavoro per persone disabili, inserite al lavoro (ai fini del presente Avviso sono assimilabili al lavoro anche i tirocini, L.R. 19/7/2013 n.7 e ss.mm.ii.), si procederà all assegnazione di contributi secondo le disposizioni di seguito indicate : 1) Oggetto dell Avviso: Il presente Avviso pubblico, disciplina l erogazione di contributi come misura atta a favorire la mobilità casa-lavoro-casa per persone disabili come meglio specificato di seguito all art.2. 2) Beneficiari: Sono ammessi a beneficiare delle risorse disponibili: - persone disabili iscritte al collocamento mirato secondo quanto previsto dalla Legge n. 68/99 occupate nonché inserite in percorsi finalizzati all inserimento lavorativo. - giovani con disabilità fisica o psichica certificata ai sensi della Legge n. 104/92 nelle transizioni tra i percorsi educativi e formativi e il lavoro. Possono essere altresì rimborsate spese sostenute da: -parenti o affini di terzo grado,anche non conviventi,che supportino la persona con disabilità negli spostamenti casa-lavoro-casa.

-associazioni di volontariato che effettuano trasporto di persone con disabilità con regolare contratto di lavoro e che abbiano sottoscritto con i medesimi un accordo formale. -colleghi di lavoro che supportino la persona con disabilità negli spostamenti. I beneficiari dovranno essere residenti in uno dei Comuni dell Unione Bassa Reggiana e necessitare, per difficoltà negli spostamenti casa-lavoro, di servizi di trasporto personalizzato (mezzi attrezzati, accompagnamento, etc ) da e verso il luogo di lavoro, laddove non sia garantita la raggiungibilità con mezzi pubblici adeguati e/o compatibili con gli orari di lavoro. Tutti i requisiti devono essere posseduti entro la data di chiusura del presente Avviso Pubblico. 3) Risorse finanziare disponibili Le iniziative oggetto del presente Avviso Pubblico sono finanziate con il contributo del Fondo regionale per l occupazione delle persone con disabilità (L.R 17/2005). Le risorse finanziarie, destinate dal presente Avviso, per rimborsi diretti a persone disabili (in qualità di beneficiari come indicato al precedente punto 2) delle spese ammissibili sostenute e debitamente documentate nell anno 2017 e 2018, ammontano complessivamente a 20.749,00. Le risorse erogate andranno ad esclusiva copertura integrale o parziale dei costi sostenuti nell anno 2017 e 2018, con il riconoscimento anche dei costi già sostenuti in data antecedente al presente avviso, purché riferiti all anno 2017 e al primo semestre 2018, per il raggiungimento dal domicilio del posto di lavoro e suo ritorno. Per ciascuna domanda di contributo verrà rimborsato unicamente l importo delle spese effettivamente sostenute e debitamente documentate. In presenza di un numero di richieste superiore alle risorse assegnate, il contributo pro-capite potrà essere ridotto in modo proporzionale, per consentire il soddisfacimento di tutte le richieste. 4) Tipologie di interventi finanziabili Le risorse erogate dovranno essere utilizzate esclusivamente per la copertura delle spese ammissibili effettivamente sostenute e debitamente documentate per il raggiungimento del posto di lavoro, ivi compresa anche la messa a punto di ogni strumento/iniziativa utile per il raggiungimento dell autonomia logistica negli spostamenti da e verso il luogo di lavoro della persona disabile interessata. A titolo puramente esemplificativo, la domanda di contributo potrà essere finalizzata al riconoscimento di: a) per le spese di carburante si prevede un rimborso forfettario, in base ai chilometri percorsi per raggiungere il luogo di lavoro, ad una tariffa chilometrica onnicomprensiva pari a 0,32 al km b) spese di trasporto sostenute da accompagnatori di persone disabili (a titolo esemplificativo rientrano in questa categoria forme di supporto negli spostamenti casa-lavoro-casa tramite accompagnamento da parte di parenti o affini, anche se non conviventi, colleghi di lavoro, conviventi e/o persone che si rendano disponibili all accompagnamento, servizi di car-sharing, car pooling etc esclusivamente per i percorsi casa al/dal luogo di lavoro); per le spese di accompagnamento sostenute, è previsto un rimborso il cui importo sarà definito, in modo forfettario, in base ai chilometri percorsi per raggiungere il luogo di lavoro, ad una tariffa chilometrica onnicomprensiva pari a 0,32 al km;

c) spese per il conseguimento della patente di guida, allegando alla domanda i documenti di quietanza intestati o cointestati al richiedente, attestanti i costi sostenuti, presso autoscuole nel corso del 2017 e 2018. I rimborsi saranno così ripartiti: PATENTE CICLOMOTORE (AM) MAX 250,00 PATENTE A (A1/A2/A) MAX 500,00 PATENTE B /B SPECIALE MAX 1.000,00 d) rimborso dei costi sostenuti dalla persona con disabilità per l assicurazione di veicolo ad uso privato(spese per un solo premio annuo anche rateizzato);il richiedente dovrà possedere patente idonea alla guida, essere intestatario del mezzo assicurato e intestatario o cointestatario dell assicurazione. L importo complessivo rimborsabile ammonta a 500,00. e) spese per servizio di taxi o di altro servizio di trasporto personalizzato erogato da società, associazioni di volontariato e/o privati con conducente regolarmente retribuito ai sensi di legge. L importo complessivo rimborsabile 500,00 f) rimborso dei costi di trasporto pubblico sostenuti per la frequenza del corso centralinisti per non vedenti in possesso di certificazione. L importo max erogato dietro presentazione di documentazione giustificativa sarà di 1.000,00. g) ogni altro onere documentabile sostenuto per l attivazione di interventi a sostegno della mobilità casa-lavoro-casa di persone disabili. 5) Modalità di presentazione della richiesta di contributo La richiesta di contributo, redatta tramite l apposita domanda, allegato 1) del presente Avviso, dovrà essere compilata in tutte le sue parti e sottoscritta personalmente dal soggetto interessato al beneficio o da persona facenti le veci dell interessato (genitore, fratello/sorella, coniuge/convivente, Amministratore di sostegno, tutore). I moduli da utilizzare per l apposita Domanda di contributo sono disponibili sul sito Internet dell Unione Bassa Reggiana. Alla Domanda di contributo dovranno essere tassativamente allegati: a) copia iscrizione al collocamento mirato ai sensi della L.68/99 b) copia della certificazione di handicap ai sensi della L.104/92 rilasciata dall Ente preposto al riconoscimento(per i giovani con disabilità fisica o psichica certificata ai sensi della Legge n. 104/92 nelle transizioni tra i percorsi educativi e formativi e il lavoro) c) fotocopia del documento d identità del beneficiario del contributo e del richiedente se diverso dal beneficiario (in caso di riscossione del contributo tramite delega, è necessario allegare anche fotocopia del documento d identità del delegato); d) documento di soggiorno in corso di validità (solo per i cittadini di Stati non appartenenti all Unione Europea) e) Fotocopia del codice IBAN (solo in caso di riscossione tramite accredito su C/C bancario o C/C postale o Carta di pagamento) La domanda di contributo dovrà contenere al suo interno, tra le altre cose, anche una descrizione delle condizioni soggettive e/o oggettive, che possono impedire o rendere difficoltoso il percorso casa-lavoro-casa.

6) Termini di presentazione della richiesta di contributo: La domanda, firmata e completa di tutti gli allegati necessari e dei documenti giustificativi delle spese per le quali si richiede il rimborso, dovrà pervenire all Ufficio Protocollo dell Unione Bassa Reggiana p.zza Marconi n.1 42017 Novellara specificando att.ne Area Disabili SSIZ entro e non oltre le ore 12,00 del 31/08/2018 per le domande afferenti al periodo gennaio - dicembre 2017 e gennaio-giugno 2018 entro e non oltre le ore 12 del 28.02.2019 per le domande afferenti al periodo luglio-dicembre 2018 in uno dei sottoelencati modi: -spedizione tramite servizio postale, esclusivamente con raccomandata con ricevuta di ritorno; per tale spedizione non farà fede il timbro postale, ma il timbro di ricezione apposto sulla domanda dal Servizio, completo di data e protocollo; -spedizione tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC unionebassareggiana@cert.provincia.re.it, in questo caso farà fede la data e l ora di ricezione della casella di posta elettronica certificata dell Unione Bassa Reggiana, attestata dalla ricevuta di consegna. Non saranno prese in considerazione domande di contributo pervenute oltre il termine sopra indicato. Sarà accettata una sola domanda di contributo per ciascun beneficiario per tutta la durata del presente bando. A titolo esemplificativo :se si inoltra la domanda per la prima scadenza del bando non potrà essere inoltrata domanda per la seconda scadenza per qualsiasi tipo d intervento. 7) Istruttoria e modalità di erogazione dei contributi: Le domande verranno istruite entro 60 giorni dal termine di presentazione a meno che il numero e la complessità delle istanze pervenute non giustifichi tempi più lunghi (max 90 giorni). Nell ambito dell istruttoria, il Servizio sociale dell Unione Bassa Reggiana valuterà le richieste di contributo pervenute nei termini di cui sopra, esaminando la documentazione presentata, utile a ricostruire la situazione della persona disabile richiedente e ne curerà l istruttoria di ammissibilità ed erogazione dei contributi. Eventuali irregolarità o parziali omissioni delle domande e della relativa documentazione obbligatoria dovranno essere regolarizzate entro il termine che sarà comunicato dall Amministrazione; la mancata regolarizzazione entro i termini comporterà l esclusione della domanda. In caso di insufficienza nella documentazione utile per il completamento dell istruttoria, il Servizio provvederà a sospendere l istruttoria di valutazione per richiedere le necessarie integrazioni. Le richieste ritenute ammissibili saranno evase nei limiti di capienza delle risorse previste. L istruttoria si concluderà con una valutazione sull ammissibilità o meno al finanziamento e sull ammontare del contributo pro-capite ammissibile. L esito dell istruttoria, approvato con atto del Responsabile del SSIZ dell Unione Bassa Reggiana sarà pubblicato sul sito internet dell Unione stessa. Il servizio procederà all erogazione del contributo secondo le modalità e i tempi tecnici necessari all espletamento dei pagamenti.

Il contributo assegnato è strettamente personale, non è soggetto a ritenute fiscali e dovrà essere utilizzato esclusivamente a rimborso delle spese documentate per il percorso casa-lavoro-casa. 8) Controlli L Unione dei Comuni provvede ad effettuare idonei controlli, secondo le modalità previste dall art. 71 del DPR 445/2000, sul contenuto delle autocertificazioni rese dai richiedenti ai sensi dell art. 46 del medesimo DPR. Qualora dai sopracitati controlli emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, oltre alle conseguenze penali previste dall art. 76 del DPR 445/2000, l Amministrazione provvederà, ai sensi dell art. 75 del medesimo DPR, ad adottare l atto di decadenza dal beneficio eventualmente conseguito dal richiedente e al recupero delle somme indebitamente percepite. 9) Tutela della privacy: Tutti i dati di cui il Servizio Sociale dell Unione entrerà in possesso a seguito del presente Avviso verranno trattati, anche con strumenti informatici, nel rispetto del GDPR 25.05.2018 in attuazione del nuovo Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 in materia di protezione dei dati personali e s.m.i. ed esclusivamente nell ambito del procedimento di cui al presente bando. 10) Informazioni Per informazioni e supporto nella compilazione, è possibile rivolgersi alla servizio sociale integrato area disabilità tel 0522 655102-655101-655108 Allegati all Avviso pubblico: allegato 1) Domanda di contributo Guastalla