Comune di Malborghetto-Valbruna Provincia di Udine

Documenti analoghi
Comune di Malborghetto-Valbruna Provincia di Udine

Comune di Malborghetto-Valbruna Provincia di Udine

Comune di Malborghetto-Valbruna

Comune di Malborghetto-Valbruna Provincia di Udine

Comune di Malborghetto-Valbruna

Comune di Malborghetto-Valbruna

Comune di Malborghetto-Valbruna Provincia di Udine

Comune di Malborghetto-Valbruna Provincia di Udine

Comune di Malborghetto-Valbruna

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 72 DEL 01/06/2013

Comune di Malborghetto-Valbruna

COMUNE DI PAULARO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA ANNO 2017 N. 3 del Reg. Delibere

COMUNE DI PAULARO PROVINCIA DI UDINE

Comune di Malborghetto-Valbruna Provincia di Udine

Comune di Malborghetto-Valbruna Provincia di Udine

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Malborghetto-Valbruna Provincia di Udine

Comune di Malborghetto-Valbruna Provincia di Udine

COMUNE DI PAULARO PROVINCIA DI UDINE

IMU 2013 Imposta Municipale Propria SECONDA RATA. Si ricorda che la scadenza per il versamento della 2^ rata IMU 2013 è fissata al 16 DICEMBRE 2013.

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L'ANNO 2015.

Comune di Ruda Provincia di Udine

COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASELLA PROVINCIA DI GENOVA COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 2 del 27/03/2018. OGGETTO: Imposta Unica Comunale (I.U.C.). Determinazione aliquote IMU per l anno 2018.

C I T T À D I P O T E N Z A

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

COMUNE DI BUSNAGO. Provincia di Monza e della Brianza. P.tta Marconi, 3 BUSNAGO tel fax

COMUNE DI MONTECILFONE

PROVINCIA DI TERAMO REGISTRO DI CONSIGLIO DEL COMMISSARIO

IL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA ANNO 2013 N. 25 del Reg. Delibere

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel e fax

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA ANNO 2018 N. 7 del Reg. Delibere

Comune di Buttrio Provincia di Udine

COMUNE DI VILLA VICENTINA Provincia di Udine

Comune di Malborghetto-Valbruna

Oggetto: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2014 IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Fiumicello Villa Vicentina

C O M U N E D I S A N Q U I R I N O

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova

Comune di Trivignano Udinese Provincia di Udine

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI BRUZZANO ZEFFIRIO Provincia di Reggio Calabria N. 29 Reg. Del. del DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PAVIA DI UDINE PROVINCIA DI UDINE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19 DEL 25/11/2013

COMUNE di ARTEGNA Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PLESIO Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI DURONIA Provincia di Campobasso

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

Delibera N. 22 del 07/08/2015

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

Comune di Caneva. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (con i poteri spettanti al Consiglio Comunale)

COMUNE DI RIVAROLO DEL RE ED UNITI

Comune di San Giorgio di Nogaro

COMUNE DI BESATE. Provincia di Milano Via Duca U.Visconti di Modrone, 5 Tel Fax C.F. - P.

IMU 2013 Imposta Municipale Propria SECONDA RATA

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI TORELLA DEL SANNIO

Comune di Teor. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Registro delibere di Consiglio COPIA N. 13

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONFERMA ADDIZIONALE ALL'I.R.P.E.F. ANNO 2019.

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI FARINI Provincia di Piacenza

Comune di Asiago Provincia di Vicenza

Comune di Monteleone di Spoleto D E L I B E R A Z I O N E DI CONSIGLIO C O M U NA L E N 35 del 30/10/2012

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

Comune di Noicàttaro

COMUNE DI SAN SEBASTIANO CURONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA

Comune di Roccabascerana Provincia di Avellino

Comune di Cassano All Ionio

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO Provincia di Vicenza

COMUNE DI BORGHI Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25 DEL 16 MAGGIO 2014

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CODOGNE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA - Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione.

COMUNE DI MOMPERONE Provincia di Alessandria ***********

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI PROVINCIA DI UDINE

Comune di Bordano. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2017 N. 11 del Reg. Delibere

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA ANNO 2018 N. 8 del Reg. Delibere

Comune di Frisanco. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RUEGLIO PROVINCIA DI TORINO. 150 anniversario dell Unita d Italia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: CONFERMA DELLE ALIQUOTE E DELLA DETRAZIONE IMU

L Assessore all Economia e Finanze Avv. Giovanni Giannini, sulla base dell istruttoria condotta dal Direttore della Ripartizione Tributi riferisce:

COMUNE DI ZEME Provincia di Pavia --- ///--- DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

Comune di Malborghetto-Valbruna Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE ANNO 2013 N. 17 del Reg. Delibere OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DI MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AL REGOLAMENTO COMUNALE EPR LA DISCIPLINA DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.) L'anno 2013, il giorno 08 del mese di MAGGIO alle ore 20:20, in seguito a convocazione disposta con invito scritto e relativo ordine del giorno regolarmente notificato ai signori consiglieri, nella sala consigliare si è riunito il Consiglio Comunale. Fatto l'appello nominale risultano: Componente Presente/Assente Dr. Oman Alessandro Sindaco Presente Carlet Delia Consigliere Presente Kandutsch Gerardo Consigliere Presente Zelloth Daniele Consigliere Assente Bellina Gianluca Consigliere Presente Longhini Ivano Consigliere Presente Di Vora Dario Consigliere Presente Preschern Matteo Consigliere Assente Buzzi Alessandro Consigliere Assente Spadera Vincenzo Consigliere Presente Preschern Boris Consigliere Presente Vuerich Alessandro Consigliere Presente Piussi Alessandro Consigliere Presente Assiste il Segretario Dr.ssa Angelica Anna Rocco. Constatato il numero degli intervenuti, assume la presidenza il Dr. Alessandro Oman nella sua qualità di Sindaco ed espone gli oggetti iscritti all'ordine del giorno e su questi il Consiglio Comunale adotta la seguente deliberazione: Comune di Malborghetto-Valbruna Deliberazione n. 17 del 08/05/2013 1

PARERE DI REGOLARITÁ TECNICA Ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione. Malborghetto, lì 29 aprile 2013 IL RESPONSABILE RAG. PATRIZIA VUERICH PARERE DI REGOLARITÁ CONTABILE Ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità contabile della proposta di deliberazione. Malborghetto, lì 29 aprile 2013 IL RESPONSABILE RAG. PATRIZIA VUERICH IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATA la propria precedente delibera n. 7 del 22 marzo 2012 con la quale è stato approvato il Regolamento per la disciplina dell Imposta Municipale propria di cui agli articoli 8 e 9 del D.Lgs. n. 23/2011, come modificati ed integrati dall art. 13 del D.L. n. 201/2011, convertito in legge n. 214/2011; DATO ATTO che, successivamente all approvazione del citato regolamento, la predetta normativa è stata oggetto di diversi interventi modificativi e/o integrativi; ATTESA pertanto la necessità di procedere all adeguamento del Regolamento alle sopravvenute modifiche e/o integrazioni; VISTI gli artt. 52 e 59 del D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446 e succ. mod ed int.; VISTO l art. 42, comma 2, lett. a) del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e succ. mod ed int.; VISTI i pareri favorevoli espressi ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000 e smi, VISTO il parere favorevole del Revisore dei conti, espresso ai sensi dell art. 239 del D.Lgs. n. 267/2000 e succ. mod ed int.; UDITI i seguenti interventi: Comune di Malborghetto-Valbruna Deliberazione n. 17 del 08/05/2013 2

Segretario: illustra le singole modifiche apportate al regolamento IMU precedentemente approvato, precisando in particolare che una delle modifiche introdotte consente indirettamente la possibilità di fissare aliquote agevolate per gli immobili a disposizione concessi in uso gratuito ai parenti; Preschern Boris: con riferimento ai c.d. usi gratuiti, dal momento che l anno scorso era stata esclusa la possibilità di applicare ai relativi immobili il regime prima casa, chiede se nel frattempo sia cambiato qualcosa a livello normativo; Segretario: risponde che il regime IMU introdotto in fretta ed in furia dal D.L. 201/2011 (c.d. Decreto Salva Italia ) a partire dal 1 gennaio 2012, aveva creato non pochi problemi applicativi, alcuni dei quali sono stati poi chiariti o parzialmente chiariti in corso d anno. Uno di questi problemi riguardava proprio l assimilabilità degli immobili a disposizione, concessi in uso gratuito ai parenti, alle prime abitazioni, facoltà questa espressamente riconosciuta ai Comuni dalla normativa ICI ma non contemplata dalla normativa IMU. L interpretazione pressoché unanime formatasi in materia era quella dell esclusione della possibilità di assimilare gli immobili in parola alle prime case; di conseguenza, per l anno 2012, questi immobili hanno scontato l aliquota IMU ordinaria dello 0,76%. Per l anno 2013 invece il ragionamento posto a supporto della riduzione dell aliquota che l amministrazione comunale propone per questi immobili è stato il seguente: esclusa l assimilabilità degli stessi alle prime case, e quindi l applicabilità dell aliquota dello 0,4% e dell eventuale detrazione, si è pensato di esercitare la facoltà di modulazione dell aliquota ordinaria dello 0,76%, entro i consentiti limiti del 0,3% / + 0,3% prevista dall art. 13 del Decreto n. 201/2011, limitatamente ad alcune categorie e, nella fattispecie, agli immobili a disposizione concessi in uso gratuito ai parenti entro il secondo grado. In altri termini gli immobili in parola sono pur sempre considerati come seconde case, ma per esse l Amministrazione comunale ritiene di esercitare la facoltà di riduzione dell aliquota ordinaria entro i consentiti limiti del 0,3%. L ufficio tributi ha verificato che diversi Comuni hanno seguito la stessa linea. CON VOTAZIONE resa per alzata di mano ed avente il seguente risultato: PRESENTI:10.- FAVOREVOLI:10.- CONTRARI:0.- ASTENUTI:0.- D E L I B E R A 1) Di dare atto di quanto sopra esposto; 2) Di modificare come segue il Regolamento per la disciplina dell Imposta Municipale Propria (I.M.U.) approvato con propria precedente delibera n. n. 7 del 22 marzo 2012: il comma 1 dell art. 4 è sostituito come segue: 1. Soggetto attivo dell imposta è il Comune di Malborghetto-Valbruna. 1-bis. Ai sensi dell art. 1, comma 380, lettera f) della legge 24.12.2012, n. 228, è riservato allo Stato il gettito dell imposta derivante dagli immobili ad uso produttivo, classificati nel gruppo catastale D, calcolato in applicazione dell aliquota standard dello 0, 76%. Il Comune ha facoltà di deliberare l aumento, sino ad un massimo di 0,3 punti percentuali, dell aliquota applicabile ai citati immobili, trattenendo la differenza di imposta risultante rispetto all applicazione dell aliquota base. La quota di imposta riservata allo Stato è versata negli stessi termini di pagamento dell imposta municipale propria. ; il comma 5 dell art. 5 è sostituito come segue: Comune di Malborghetto-Valbruna Deliberazione n. 17 del 08/05/2013 3

5. Ai sensi dell art. 4, comma 12-quinquies, del D.L. n. 16/2012, inserito dalla legge di conversione n. 44/2012, l assegnazione della casa coniugale ad uno dei coniugi, disposta a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, si intende in ogni caso effettuata a titolo di diritto di abitazione. dopo l art. 5 è aggiunto il seguente articolo: Articolo 5-bis- Variazioni della soggettività passiva Il contribuente è esonerato da obblighi di dichiarazione o comunicazione di fatti od atti comportanti costituzione, modificazione, estinzione, acquisto o cessione di proprietà o di diritti reali sull immobili che determinino variazioni nella soggettività passiva o un diverso ammontare dell imposta. Non sono parimenti soggetti a denuncia o comunicazione le variazioni di soggettività passiva conseguenti a successioni per causa di morte, per le quali hli eredi ed i legatari abbiano presentato la prescritta dichiarazione di successione all Agenzia delle Entrate. In deroga ai commi precedenti, il contribuente deve presentare al Comune denuncia di imposta, entro il 30 giungo dell anno successivo alla data in cui si è verificato l evento da cui ha origine il possesso o la variazione rilevante per l applicazione del tributo, nei casi indicati dal Decreto Ministeriale 30 ottobre 2012 di approvazione del modello di dichiarazione e successive modifiche ed integrazioni. il comma 3 dell art. 7 è sostituito come segue: 3. I fabbricati rurali ad uso strumentale, di cui all art. 9, comma 3 bis, D.L. n. 557/1993 nel testo vigente, sono esenti ai sensi dell art. 9, comma 8 del D.Lgs. n. 23/2011, essendo il Comune di Malborghetto-Valbruna classificato montano nell apposito elenco dei Comuni Montani redatto dall Istat. all art. 7 è aggiunto il seguente comma: 6. Nel caso in cui il Comune abbia fissato aliquote ridotte per i fabbricati adibiti a uso civile abitazione e relative pertinente concessi in uso gratuito ai parenti in linea retta e collaterale sino al secondo grado purchè anagraficamente residenti negli stessi, la condizione per usufruire dell agevolazione deve essere comunicata con apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà da presentarsi entro il 30 giugno dell anno successivo a quello in cui si è verificata la condizione medesima. l art. 12 è sostituito come segue: Articolo 12 - Fattispecie equiparate all abitazione principale 1. L aliquota ridotta e la detrazione previste per l abitazione principale e le pertinenze si applicano anche: alle unità immobiliari possedute a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscano la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che le stesse non risultino locate. 2. La detrazione prevista per l abitazione principale si applica anche alle unità immobiliari appartenenti a cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale del socio assegnatario, ed agli alloggi regolarmente assegnati dagli Istituti Autonomi per le case popolari. 3. La condizione attestanti il possesso dei requisiti per usufruire delle agevolazioni di cui al presente articolo dovranno essere comunicate con apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà da presentarsi entro il 30 giugno dell anno successivo a quello in cui si è verificata la condizione. Comune di Malborghetto-Valbruna Deliberazione n. 17 del 08/05/2013 4

al comma 2 dell art. 14, le parole per le quote di rispettiva competenza sono sostituite dalle parole per le rispettive competenze ; 3. Di precisare che le suddette modifiche entrano in vigore il 1 gennaio 2013, secondo quanto stabilito dall art. 53 comma 16, della L 23 dicembre 2000, n. 388 e succ. mod. ed int.; 4. Di dare atto che, a seguito delle modifiche sopra apportate, il nuovo testo del Regolamento per la disciplina dell Imposta Municipale Propria è quello allegato al presente atto per farne parte integrante e sostanziale 5. Di trasmettere il presente atto e il Regolamento Comunale modificato in parola al Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento delle Finanze, come stabilito dall art. 13, comma 15 del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, nella Legge 22 dicembre 2011, n. 2014. CON SEPARATA VOTAZIONE resa per alzata di mano ed avente il seguente risultato: PRESENTI:10.- FAVOREVOLI:10.- CONTRARI:0.- ASTENUTI:0.- D E L I B E R A Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art.1, comma 19 della L.R.21 del 11.12.2003, e succ. mod. ed int. Comune di Malborghetto-Valbruna Deliberazione n. 17 del 08/05/2013 5

Letto, confermato e sottoscritto, Il Presidente Dr. Alessandro Oman Il Segretario Dr.ssa Angelica Anna Rocco ATTESTAZIONE DI INIZIO PUBBLICAZIONE Si attesta che la presente deliberazione oggi 09/05/2013 viene affissa all Albo pretorio, ove vi rimarrà a tutto il 24/05/2013, e comunicata ai capigruppo consiliari ai sensi dell articolo 1 comma 16 della L.R. 11/12/2003 n. 21 e dell art. 25 del Regolamento Comunale per il funzionamento del Consiglio Comunale. Malborghetto, lì 09/05/2013 Il Responsabile della Pubblicazione Antonietta Madotto ATTESTATO DI ESECUTIVITA` La presente deliberazione non soggetta a controllo è divenuta esecutiva il giorno 08/05/2013, poiché dichiarata immediatamente esecutiva(art.1, comma 19 della L.R. 11/12/2003 n. 21 come modificato dall art.17 della L. R. 24/05/2004 n. 17). Malborghetto,lì 09/05/2013 Il Responsabile dell esecutività Antonietta Madotto ATTESTATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Si attesta che la presente deliberazione è stata affissa all albo pretorio per 15 giorni consecutivi dal 09/05/2013 al 24/05/2013 e contro la stessa non sono pervenuti reclami e denunce. Malborghetto, lì 27/05/2013 Il Responsabile della Pubblicazione Antonietta Madotto Comune di Malborghetto-Valbruna Deliberazione n. 17 del 08/05/2013 6