IL SABATO DEL NOSTRO CALCIO

Documenti analoghi
COMUNICATO UFFICIALE N. 48 DEL 11/02/2019

COMUNICATO UFFICIALE N. 82 DEL 20/06/2019

Allegato 3 - SCHEMA RIEPILOGATIVO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO /2015 Tipologia requisito

Delegazione Provinciale di Pordenone

COMUNICATO UFFICIALE N. 124 DEL 13/05/2019

DISPOSIZIONI PER L APERTURA/RICONFERMA CENTRI CALCISTICI E SCUOLE DI CALCIO

COMUNICATO UFFICIALE N. 45 DEL 05/01/2017 CHIUSURA COMITATO REGIONALE

Comunicato Ufficiale N 71

IL SABATO DEL NOSTRO CALCIO

COMUNICATO UFFICIALE N. 80 DEL 13/06/2019

COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

COMUNICATO UFFICIALE N. 50 DEL 13/03/2015

COMUNICATO UFFICIALE N. 19 DEL 25/09/2017 COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE

Comunicato Ufficiale N 68

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI CERVIGNANO DEL FRIULI COMUNICATO UFFICIALE N 23 DEL

COMUNICATO UFFICIALE N. 03 DEL 21/07/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 54 DEL 10/02/2017 TESSERAMENTO L.N.D. ASSEGNAZIONE ALLE DELEGAZIONI

COMUNICATO UFFICIALE N. 61 DEL 28/03/2018 CHIUSURA COMITATO REGIONALE

COMUNICATO UFFICIALE N. 5 DEL

COMUNICATO UFFICIALE N. 77 DEL 09/05/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 40 DEL 06/11/2015

IL SABATO DEL NOSTRO CALCIO

IL SABATO DEL NOSTRO CALCIO

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 47 BIS del 11/05/2018

CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI A 2014/2015

IL SABATO DEL NOSTRO CALCIO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI UDINE COMUNICATO UFFICIALE N. 03 DEL 20/07/2017

IL SABATO DEL NOSTRO CALCIO

COMUNICATO UFFICIALE N. 46 DEL 11/01/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 81 DEL 14/06/2019

COMUNICATO UFFICIALE N.41 DEL 20/11/2015

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2016/2017

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI UDINE COMUNICATO UFFICIALE N. 23 DEL 21/10/2016

STAGIONE SPORTIVA

Campionato Nazionale Juniores

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2017/2018

COMUNICATO UFFICIALE N. 06 DEL CHIUSURA UFFICI RIUNIONE SOCIETA CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 66 DEL 24/04/2019

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

COMUNICATO UFFICIALE N. 09 DEL 29/08/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 111 DEL 12/04/2019

Stagione Sportiva 2004/2005 Comunicato Ufficiale N 18 del 03 Febbraio 2005

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2015/2016

7^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

IL SABATO DEL NOSTRO CALCIO Trascriviamo l elenco delle gare in programma sabato alle ore 15.00: ECCELLENZA

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5

Delegazione Provinciale di Pordenone

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

Le squadre classificatesi al primo posto dei rispettivi gironi sono ammesse direttamente alla seconda fase ad Eliminazione diretta.

COMUNICATO UFFICIALE N. 128 DEL 15/05/2017 INCONTRI INFORMATIVI DEMATERIALIZZAZIONE

COMUNICATO UFFICIALE N. 136 DEL 31/05/2019

Comunicato Ufficiale N 29 del 7/12/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2.COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3.COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5

C.U. 10. STAGIONE SPORTIVA COMUNICATO UFFICIALE N 10 del 16 settembre Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D.

Stagione Sportiva 2008/2009

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI TOLMEZZO LEGA NAZIONALE DILETTANTI. Stagione Sportiva 2011/2012 COMUNICATO UFFICIALE N 79 DEL 08 GIUGNO 2012

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 49 del 12 Febbraio 2019

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 48 del 12 Febbraio 2019

COMUNICATO UFFICIALE N. 54 DEL 01/04/2015

Comunicato Ufficiale N 46

Comunicato Ufficiale n. 47bis

COMUNICATO UFFICIALE N. 36 DEL 07/10/2016

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI UDINE COMUNICATO UFFICIALE N. 04 DEL 27/07/2017

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

Comunicato Ufficiale N.71 ARTICOLAZIONE DEI CAMPIONATI

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 51 del 03/06/2016

Comunicato Ufficiale N 28 del 28 Gennaio 2016 COMUNICAZIONI C.U. N 31 pubblicato il 28 Gennaio 2016 dal C. R. SARDEGNA

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 41 del 07/05/2019

Delegazione Provinciale di Milano

COMUNICATO UFFICIALE N.20 DEL 19/08/2016

ASD CONDOR S. A. TREVISO TREVISO

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

COMITATO REGIONALE LAZIO

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI TOLMEZZO LEGA NAZIONALE DILETTANTI. Stagione Sportiva 2011/2012 COMUNICATO UFFICIALE N 45 DEL 27 GENNAIO 2012

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 33 del 12 Gennaio 2018

COMUNICATO UFFICIALE N. 74 DEL 17/05/2019

COMUNICATO UFFICIALE N. 74 DEL 30/12/2016

MECCANISMO PROMOZIONI, RETROCESSIONI E FASI FINALI STAGIONE SPORTIVA

Via A. Volta, TORINO - C.P

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C NESSUNA COMUNICAZIONE COMUNICAZIONI DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI 118

Transcript:

LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PORDENONE Comunicato Ufficiale N 15 Del 24 Ottobre 2012 COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Circolare N. 18 della L.N.D. Ufficio Studi Tributari Si allega al presente C.U. la Circolare n. 18 della L.N.D. dd. 15.10.2012, inerente il Fondo di garanzia presso l Istituto per il Credito Sportivo per la costruzione di impianti sportivi modifica dei commi 12 e 13 dell art. 90 della legge 289/2002. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE IL SABATO DEL NOSTRO CALCIO Trascriviamo l elenco delle gare in programma sabato 27.10.2012 alle ore 15.30: PROMOZIONE A PROMOZIONE B PRIMA B PRIMA C SECONDA A SECONDA B SECONDA C SECONDA D SECONDA B FLUMIGNANO SEVEGLIANO VIGONOVO RANZANO CALCIO PRATA CAPORIACCO BUTTRIO PERTEGADA CALCIO LATISANA RICREATORIO RISANESE LAVARIAN MORTEAN ISONTINA PIERIS SANGIOVANNESE DORIA ZOPPOLA BARBEANO TAGLIAMENTO ZOMPICCHIA SEDEGLIANO MORARO PIEDIMONTE VENZONE RAGOGNA (ore 14.30 su richiesta delle Soc.) DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PORDENONE 33170 Pordenone Viale della Libertà, 75 - Casella Postale n. 485 - Tel. 0434 / 544103 Fax: 0434 / 532580 e-mail: cplnd.pordenone@figc.it - sito internet: www.figccppn.it

2/15 ORARIO INIZIO GARE Si ricorda che, a partire da domenica 28 ottobre 2012, l orario ufficiale di inizio delle gare è fissato alle ore 14.30. Gli anticipi de Il Sabato del Nostro Calcio, in programma per sabato 27 ottobre p.v., avranno inizio alle ore 15.30. ATTESTATI DI MATURITÀ PSICOFISICA Si rende noto che è stato rilasciato il seguente attestato di maturità psicofisica: VERDICCHIO MARCO Nato il 29/10/1996 Decorr.: 11/10/1996 Tess.: A.S. MANIAGO MECCANISMO PROMOZIONI E RETROCESSIONI CAMPIONATO CALCIO A 5 - STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 Il detto meccanismo (che è stata inviato alla L.N.D. per la necessaria autorizzazione) è stato elaborato nella previsione che si verifichino, al termine del Campionato 2012/2013, oltre alla promozione della vincente la Serie C/1 al Campionato Nazionale di Serie B, le seguenti ipotesi: nessuna retrocessione di Società regionali dal Campionato Nazionale di Serie B; una retrocessione di Società regionale dal Campionato Nazionale di Serie B; - IPOTESI DI NESSUNA RETROCESSIONE DI SQUADRE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA DAL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE B Promossa al Campionato Nazionale - Serie B la prima classificata del Campionato di Serie C/1 1 Retrocederà dalla Serie C/1 l ultima classificata 1 Promosse dalla Serie C/2 la prima classificata un altra squadra a seguito Play Off 1 1 - IPOTESI DI UNA RETROCESSIONE DI SQUADRE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA DAL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE B Promossa al Campionato Nazionale - Serie B la prima classificata del Campionato di Serie C/1 Retrocederanno dalla Serie C/1 l ultima classificata un altra squadra a seguito di Play Out Promosse dalla Serie C/2 la prima classificata un altra squadra a seguito Play Off 1 1 1 1 1

3/15 CAMPIONATO REGIONALE DI CALCIO A CINQUE SERIE C/1 E SERIE C/2 PLAY OFF 2012/2013 Trascriviamo la formula dei Play Off Stagione Sportiva 2012/2013 del Campionato Regionale di Calcio a Cinque di Serie C/1 e Serie C/2, inviata alla L.N.D. per la necessaria autorizzazione: - Determinazione della Classifica Per determinare le posizioni di classifica al termine dei gironi dei citati campionati ed al fine di individuare le aventi diritto ad accedere alla FORMULA SPECIALE PLAY OFF ci si avvarrà di quanto previsto dalla deroga all art. 51 delle N.O.I.F. (di cui al c.u. n. 170/A della F.I.G.C. dd. 22/06/2012, pubblicato sul c.u. n. 126 dd. 28/06/2012 dello scrivente Comitato Regionale) e precisamente: a) dei punti conseguiti negli scontri diretti fra tutte le squadre; b) della differenza tra reti segnate e subite nei medesimi incontri; c) della differenza tra reti segnate e subite nell intero Campionato; d) del maggior numero di reti segnate nell intero Campionato; e) del sorteggio. SI RICORDA CHE IN CASO DI PARITA DI PUNTI AL TERMINE DEL CAMPIONATO LA VINCENTE DEL GIRONE SARA SEMPRE DETERMINATA MEDIANTE GARA DI SPAREGGIO. Concomitanze Gare Si comunica che eventuali concomitanze di campo DOVRANNO essere risolte dalle squadre ospitanti che avranno quindi l obbligo di reperire un campo in alternativa per la disputa delle gare. Si precisa che per le eventuali concomitanze valgono i criteri di priorità nello svolgimento delle gare pubblicato sul c.u. n. 1 della L.N.D. (pag. 44, punto 5). Il Comitato Regionale si impegna comunque a collaborare per gli eventuali accordi che dovessero essere presi tra le Società. SERIE C/1 Accederanno alla fase Play Off del Campionato Regionale di Calcio a Cinque Serie C/1 (per la determinazione della squadra che parteciperà alla fase di Play Off Nazionale), la 2^ - 3^ - 4^ e 5^ classificata del Campionato. SEMIFINALI Le quattro squadre si incontreranno, sul campo della prima nominata, con il seguente calendario: 2^ classificata contro 5^ classificata 3^ classificata contro 4^ classificata Le gare saranno ad eliminazione diretta sul campo della miglior classificata nella Stagione regolare. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari si procederà all effettuazione di due tempi supplementari di 5 l uno ed in caso di ulteriore parità si procederà all esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalla vigente normativa. FINALE Le due squadre vincenti le gare di semifinale accederanno alla finale che si disputerà, con gara unica, sul campo delle miglior classificata al termine del campionato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari si procederà all effettuazione di due tempi supplementari di 5 l uno ed in caso di ulteriore parità si procederà all esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalla vigente normativa.

4/15 SERIE C/2 Accederanno alla fase Play Off del Campionato Regionale di Calcio a Cinque Serie C/2 (per la determinazione della seconda squadra che sarà ammessa alla Serie C/1) la 2^ - 3^ - 4^ e 5^ classificata del Campionato. SEMIFINALI Le quattro squadre si incontreranno, con gare di andata e ritorno secondo il seguente calendario: GARE DI ANDATA 5^ classificata contro 2^ classificata 4^ classificata contro 3^ classificata GARE DI RITORNO 2^ classificata contro 5^ classificata 3^ classificata contro 4^ classificata Se al termine della gara di ritorno le squadre si trovassero in parità di punteggio per determinare la vincente si terrà conto della differenza reti conseguita nei due incontri (le reti in trasferta NON valgono doppio); in caso di ulteriore parità, verranno effettuati due tempi supplementari da 5 l uno; in caso di ulteriore parità sarà dichiarata vincente la squadra con la migliore posizione di classifica conseguita al termine del Campionato regolare. FINALE Le due squadre vincenti le gare di semifinale accederanno alla finale che si disputerà, con gara unica, sul campo delle miglior classificata al termine del Campionato regolare. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari si procederà all effettuazione di due tempi supplementari di 5 l uno ed in caso di ulteriore parità si procederà all esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalla vigente normativa. CAMPIONATO REGIONALE DI CALCIO A CINQUE SERIE C1 PLAY OUT 2012/2013 Trascriviamo la formula dei Play Out Stagione Sportiva 2012/2013 del Campionato Regionale di Calcio a Cinque di Serie C/1 inviata alla L.N.D. per la necessaria autorizzazione: - Determinazione della Classifica Per determinare le posizioni di classifica al termine dei gironi dei citati campionati ed al fine di individuare le aventi diritto ad accedere alla FORMULA SPECIALE PLAY OFF ci si avvarrà di quanto previsto dalla deroga all art. 51 delle N.O.I.F. (di cui al c.u. n. 170/A della F.I.G.C. dd. 22/06/2012, pubblicato sul c.u. n. 126 dd. 28/06/2012 dello scrivente Comitato Regionale) e precisamente: a) dei punti conseguiti negli scontri diretti fra tutte le squadre; b) della differenza tra reti segnate e subite nei medesimi incontri; c) della differenza tra reti segnate e subite nell intero Campionato; d) del maggior numero di reti segnate nell intero Campionato; e) del sorteggio. SI RICORDA CHE IN CASO DI PARITA DI PUNTI AL TERMINE DEL CAMPIONATO LA SOCIETA CHE RETROCEDERA AUTOMATICAMENTE SARA SEMPRE DETERMINATE MEDIANTE GARA DI SPAREGGIO.

Concomitanze Gare 5/15 Si comunica che eventuali concomitanze di campo DOVRANNO essere risolte dalle squadre ospitanti che avranno quindi l obbligo di reperire un campo in alternativa per la disputa delle gare. Si precisa che per le eventuali concomitanze valgono i criteri di priorità nello svolgimento delle gare pubblicato sul c.u. n. 1 della L.N.D. (pag. 44, punto 5). Il Comitato Regionale si impegna comunque a collaborare per gli eventuali accordi che dovessero essere presi tra le Società. - IPOTESI DI UNA RETROCESSIONE SQUADRA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA DAL CAMPIONATO DI SERIE B Parteciperanno ai Play Out le Società classificatesi all undicesimo e decimo posto della Serie C/1 Le squadre si incontreranno sul campo della prima nominata, con gare di andata e ritorno, con il seguente calendario: Gare di andata 11^ classificata 10^ classificata Gare di ritorno 10^ classificata 11^ classificata Se al termine della gara di ritorno le squadre si trovassero in parità di punteggio per determinare la vincente si terrà conto della differenza reti conseguita nei due incontri (le reti in trasferta NON valgono doppio); in caso di ulteriore parità, verranno effettuati due tempi supplementari da 5 l uno; in caso di ulteriore parità sarà dichiarata vincente (e quindi salva ) la squadra con la migliore posizione di classifica conseguita al termine del Campionato regolare. Si precisa che la squadra classificatasi all undicesimo posto sarà retrocessa direttamente, senza la disputa dei Play Out, se il distacco dalla dodicesima classificata sarà superiore a punti 9. COPPA REGIONE SOCIETA DI SECONDA CATEGORIA 2012/2013 TROFEO CARLO BASSO Alla luce del risultato conseguito nella gara di recupero TREPPO GRANDE TAGLIAMENTO, di seguito pubblichiamo gli abbinamenti aggiornati dei quarti di finale: MERCOLEDI 31/10/2012 GARA QU/3: RIVIERA FO.RE. TURRIACO (ore 20.30 su accordo tra le Società) GARA QU/4: TAGLIAMENTO AQUILEIA (ore 20.45 su accordo tra le Società) GIOVEDI 01/11/2012 ORE 14.30 GARA QU/1: FORUM JULII CANEVA GARA QU/2: ROMANA MONFALCONE CEOLINI Le gare saranno ad eliminazione diretta. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari da 15 l uno; in caso di ulteriore parità si procederà all esecuzione dei calci di rigore secondo quanto previsto dalle vigenti normative.

6/15 CALENDARI - CALCIO A CINQUE In allegato al presente C.U. pubblichiamo i Calendari del Campionato di Calcio a Cinque Serie C1 e Serie C2. COMUNICAZIONI PER L ATTIVITÀ DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO FRIULI VENEZIA GIULIA Svincolo Inattivita Calciatori Esaminata la domanda di svincolo del tesseramento annuale presentata dal giovane calciatore NADAL LUCA (09.10.1997) e dagli esercenti la potestà genitoriale; Considerato che la Società S.S. SACILESE CALCIO ha dato il benestare allo svincolo; Visto quanto previsto dal C.U. N. 1 del Settore Giovanile Scolastico della FIGC - Roma alla Sezione 10, punto 10.4, lettera b4) comma 1 Il calciatore giovane, vincolato con tesseramento annuale, che dopo quattro giornate dall inizio del campionato, non abbia preso parte ad alcuna gara, per motivi a lui non imputabili, può richiedere l annullamento del tesseramento di svincolare il giovane calciatore: si delibera NADAL LUCA 09.10.1997 S.S. SACILESE CALCIO tess. 11710 Il giocatore potrà sottoscrivere un nuovo tesseramento a decorrere dal giorno successivo la data del presente Comunicato Ufficiale. Esaminata la domanda di svincolo del tesseramento annuale presentata dal giovane calciatore CERNIC LUCA (17.04.1996) e dagli esercenti la potestà genitoriale; Considerato che la Società A.S.D. UNIONE FINCANTIERI MONFALCONE ha dato il benestare allo svincolo; Visto quanto previsto dal C.U. N. 1 del Settore Giovanile Scolastico della FIGC - Roma alla Sezione 10, punto 10.4, lettera b4) comma 1 Il calciatore giovane, vincolato con tesseramento annuale, che dopo quattro giornate dall inizio del campionato, non abbia preso parte ad alcuna gara, per motivi a lui non imputabili, può richiedere l annullamento del tesseramento di svincolare il giovane calciatore: si delibera CERNIC LUCA 17.04.1996 ASD U.FINCANTIERI MONFALCONE tess. 59762 Il giocatore potrà sottoscrivere un nuovo tesseramento a decorrere dal giorno successivo la data del presente Comunicato Ufficiale.

7/15 Riconoscimento Scuola Calcio e Scuola Calcio Qualificata Qui di seguito trascriviamo quanto pervenutoci dal Coordinatore Federale Regionale per il Settore Giovanile e Scolastico, prof. Giovanni Messina. In ottemperanza all art.2.1 del CU n.1 del Settore Giovanile e Scolastico (SGS) per la s.s. 2012/2013, richiamato sul CU regionale n 37 del 18.10.2012, per il riconoscimento della Scuola Calcio Qualificata s.s. 2012/2013, le società interessate dovranno tra le altre cose - presentare e realizzare, nel corso della stagione sportiva, un progetto di attività di informazione ed aggiornamento, con almeno cinque incontri, rivolto a Dirigenti, Tecnici e Genitori, su temi regolamentari, educativi, psicopedagogici, tecnici e medici (si allega il fac-simile della dichiarazione, Allegato 4 - Dichiarazione Progetto Incontri di Informazione ). Il progetto di informazione e aggiornamento sul regolamento e sulla funzione arbitrale deve obbligatoriamente essere attuato nell ambito dei cinque incontri, in collaborazione con la Sezione AIA del territorio, prevedendo di informare e coinvolgere le altre Scuole di Calcio e i Centri Calcistici di Base presenti nel proprio territorio. Le società sono tenute a presentare al Settore Giovanile e Scolastico regionale (via Carducci, 22 34125 Trieste FAX 040 7606444, mail: friuliveneziagiulia.sgs@figc.it) le notizie relative agli incontri programmati almeno 10 giorni prima della loro effettuazione, indicando luogo, data, orario, argomento e soggetti interessati per ciascun incontro, in modo da consentire la pubblicazione di tali informazioni nei Comunicati Ufficiali Regionale e Provinciale. Gli incontri non pubblicati nei Comunicati Ufficiali non verranno presi in considerazione per la realizzazione del progetto di informazione. Si ricorda che la collaborazione della società con uno psicologo di provata esperienza quale esperto dello sviluppo delle relazioni umane (pag. 20 del CU n 1 SGS) deve essere attestata tramite un documento a timbra e firma di entrambi le parti (Presidente della società e Psicologo) (si allega il fac-simile, Allegato 5 - dichiarazione di collaborazione tra Piscologo e Società Sportive ). Si ricorda inoltre che i Progetti di integrazione tra giovani calciatori diversamente abili e normodotati frequentanti la società e i Progetti sociali legati al territorio di appartenenza (pag.20 del CU n 1 SGS) devono essere attestati tramite l apposito modulo allegato ( Allegato 6 Dichiarazione Progetto Socioculturale o per integrazione diversamente abili ). Si invitano infine le società interessate alla precisa osservanza dei requisiti e degli adempimenti necessari per ottenere il riconoscimento di Scuola Calcio e di Scuola Calcio Qualificata (art.2.1 del CU n.1 per la s.s. 2012/2013, richiamati sul CU regionale n 37 del 18.10.2012). Requisiti Centro Calcistico di Base e Riconoscimento Scuola di Calcio e Scuola di Calcio Qualificata Qui di seguito trascriviamo quanto pervenutoci dal Coordinatore Federale Regionale per il Settore Giovanile e Scolastico, prof. Giovanni Messina.

8/15 Tutte le Società che svolgono attività giovanile nelle categorie di base, a qualsiasi tipologia appartengano, devono essere in possesso dei seguenti requisiti e rispettare gli adempimenti appresso indicati: 1. diffusione obbligatoria e consegna della Carta dei Diritti del Bambino (vedi sito: www.settoregiovanile.figc.it) ai giovani calciatori, ai tecnici, ai dirigenti e ai genitori dei tesserati; 2. impianto sportivo idoneo per l avviamento e l insegnamento del gioco del calcio in relazione al numero di bambini/e ed alla loro ripartizione oraria e giornaliera durante l intera settimana; 3. attrezzature idonee per l insegnamento del gioco del calcio; 4. condizioni igienico-ambientali idonee ad accogliere gli iscritti alla Scuola di Calcio o al Centro Calcistico di Base ; 5. nomina di un Dirigente Responsabile della Scuola di Calcio o del Centro Calcistico di Base, che sia componente del Consiglio Direttivo della Società stessa; 6. partecipazione obbligatoria del Responsabile Tecnico e del Dirigente Responsabile della Scuola di Calcio o del Centro Calcistico di Base alle riunioni organizzate presso le Delegazioni della LND territorialmente competenti, secondo gli indirizzi del Settore Giovanile e Scolastico; 7. un medico, quale riferimento ufficiale della Società. In ottemperanza al CU n 1 del Settore Giovanile e Scolastico per la s.s. 2012/2013, di seguito si ricordano i requisiti per il riconoscimento della Scuola Calcio (art. 2.1 lettera c) del CU n 1) e della Scuola Calcio Qualificata (art. 2.1 lettera b) del CU n 1) per la stagione sportiva in corso. Per i dettagli si rimanda al CU n 1 e al relativo Allegato n 9 (scaricabile dal sito del Settore Giovanile e Scolastico www.settoregiovanile.figc.it). Requisiti Scuole di Calcio 1) almeno un anno di affiliazione alla FIGC (non viene considerato l anno in corso); 2) attività ufficiale nelle seguenti categorie: PICCOLI AMICI, PULCINI, ESORDIENTI, GIOVANISSIMI ed ALLIEVI (viene prorogata anche per la corrente stagione sportiva la possibilità di ottenere deroga per la sola categoria Piccoli Amici, purché la richiesta delle Società interessate sia adeguatamente motivata ed avvenga entro il 30 novembre 2012). 3) rapporto istruttore/allievi/e non inferiore a 1:20 (p.e. per 150 iscritti almeno 8 istruttori), in tutte le categorie giovanili; 4) tesseramento di almeno 2 Tecnici qualificati iscritti all albo del Settore Tecnico della FIGC, nei ruoli di Allenatore Giovani Calciatori - Diploma - C UEFA, Allenatore di Base o Istruttore Giovani Calciatori, di I Categoria, di II Categoria o di III Categoria; 5) tesseramento di un Responsabile Tecnico in possesso di qualifica Tecnica Federale iscritto all albo del Settore Tecnico. Questo ruolo potrà essere ricoperto anche da uno dei due Tecnici qualificati sopra citati; 6) consegna di una copia del tesseramento dei Tecnici operanti nella Scuola di Calcio, entro il 30 novembre 2012; 7) programmazione tecnico-didattica con indicazione di obiettivi, metodi e contenuti da consegnare comunque entro il 30 novembre 2012 e da realizzare facendo riferimento alla Guida Tecnica per le Scuole di Calcio del Settore Giovanile e Scolastico e agli Incontri Informativi organizzati dal Settore Giovanile e Scolastico regionale nel mese di settembre e ottobre 2012; 8) numero minimo di bambini/e indicato qui di seguito per ognuna delle categorie: PICCOLI AMICI minimo 10 bambini/e 5/8 anni PULCINI minimo 14 bambini/e 8/10 anni ESORDIENTI minimo 18 bambini/e 10/12 anni

9/15 Il riconoscimento della Scuola di Calcio potrà, in deroga, essere concesso anche qualora non venisse raggiunto il numero minimo di bambini richiesto per la partecipazione all attività dei PICCOLI AMICI; 9) partecipazione obbligatoria ai principali Tornei, Eventi e Manifestazioni organizzati secondo gli indirizzi del Settore Giovanile e Scolastico per le categorie di base (p.e. Sei Bravo a Scuola di Calcio, Fun Football, ecc.); 10) attrezzature idonee per l insegnamento del gioco del calcio (1 pallone per ciascun bambino/a; presenza di porte di misure ridotte di m. 4x2, 5-6x1,80-2, ecc.). È previsto, inoltre, che le Scuole di Calcio si avvalgano della collaborazione di un esperto in psicopedagogia. Qualora non fosse possibile avvalersi della consulenza di tale figura professionale, le Società dovranno obbligatoriamente organizzare riunioni informative con lo Psicologo, il Medico e il Tecnico indicati dal Settore Giovanile e Scolastico, per il tramite del Coordinatore Federale Regionale. Requisiti Scuole di Calcio Qualificate 1) affiliazione da almeno due stagioni sportive alla FIGC (non viene considerata la stagione sportiva in corso); 2) attività ufficiale nelle seguenti categorie: PICCOLI AMICI, PULCINI, ESORDIENTI, GIOVANISSIMI e ALLIEVI; 3) tesseramento di almeno 3 Tecnici qualificati iscritti all albo del Settore Tecnico della FIGC, nei ruoli di Allenatore Giovani Calciatori - Diploma - C UEFA, Allenatore di Base o Istruttore Giovani Calciatori, di I Categoria, di II Categoria o di III Categoria. Fermo restando l obbligo di destinare i 3 Tecnici con qualifica federale alle tre categorie dell Attività di Base, con la possibilità che ricoprano il ruolo di coordinatori di dette categorie, potranno essere utilizzati, oltre ad eventuali altri Tecnici qualificati, anche gli Istruttori di Scuola Calcio abilitati ad operare dal Settore Giovanile e Scolastico, che abbiano partecipato ai corsi CONI-FIGC; 4) tesseramento di un Responsabile Tecnico in possesso di qualifica Tecnica Federale e iscritto all albo del Settore Tecnico. Questo ruolo potrà essere ricoperto anche da uno dei Tecnici qualificati sopra citati; 5) consegna di una copia del tesseramento dei Tecnici operanti nella Scuola di Calcio, da consegnare entro il 30 novembre 2012; 6) presentazione e realizzazione, nel corso della stagione sportiva, di un progetto di attività di informazione ed aggiornamento, con almeno cinque incontri, rivolto a Dirigenti, Tecnici e Genitori, su temi regolamentari, educativi, psicopedagogici, tecnici e medici. Il progetto di informazione e aggiornamento sul regolamento e sulla funzione arbitrale deve obbligatoriamente essere attuato nell ambito dei cinque incontri, in collaborazione con la Sezione AIA del territorio, prevedendo di informare e coinvolgere le altre Scuole di Calcio e i Centri Calcistici di Base presenti nel proprio territorio. La programmazione di tali incontri dovrà essere comunicata direttamente al Settore Giovanile e Scolastico Regionale (via Carducci 22 34125 Trieste; FAX: 040 7606444 - mail: friuliveneziagiulia.sgs@figc.it), per la necessaria pubblicazione sul relativo comunicato ufficiale, almeno 10 giorni prima della loro effettuazione. Gli incontri non pubblicati nei Comunicati Ufficiali non verranno presi in considerazione per la realizzazione del progetto di informazione. 7) collaborazione di uno Psicologo di provata esperienza quale esperto dello sviluppo delle relazioni umane; 8) rapporto istruttore/allievi/e non inferiore a 1:20 (p.e. per 150 iscritti almeno 8 istruttori), in tutte le categorie giovanili;

10/15 9) programmazione tecnico didattica, con indicazione di obiettivi, metodi e contenuti da consegnare comunque entro il 30 novembre 2012 e da realizzare facendo riferimento alla Guida Tecnica per le Scuole di Calcio del Settore Giovanile e Scolastico; 10) numero minimo di bambini/e indicato qui di seguito per ognuna delle categorie: PICCOLI AMICI minimo 10 bambini/e 5/8 anni PULCINI minimo 14 bambini/e 8/10 anni ESORDIENTI minimo 18 bambini/e 10/12 anni 11) attrezzature idonee per l insegnamento del gioco del calcio (1 pallone per ciascun bambino/a; presenza di porte di misure ridotte di m. 4x2, 5-6x1,80-2, ecc.); 12) partecipazione obbligatoria ai principali Tornei, Eventi e Manifestazioni organizzati secondo gli indirizzi del Settore Giovanile e Scolastico per le categorie di base (p.e. Sei Bravo a Scuola di Calcio, Fun Football, ecc.); 13) Realizzazione di almeno un progetto a scelta tra i seguenti: (a) Convenzione con almeno un Istituto Scolastico, possibilmente con una Scuola Primaria o dell Infanzia secondo le indicazioni generali riportate nell allegato n 5 del presente Comunicato Ufficiale; (b) partecipazione all attività ufficiale giovanile e/o delle categorie di base con almeno una squadra mista, composta da bambini e bambine, o con una squadra composta da sole bambine. Per tale requisito è necessario il tesseramento di un numero minimo complessivo di 7 bambine; (c) sviluppo di un progetto di integrazione tra giovani calciatori diversamente abili e normodotati frequentanti la società, della durata minima di tre mesi e con frequenza minima bisettimanale. Per tale opportunità, il Settore Giovanile e Scolastico si riserva di valutare nel complesso il progetto e le sue finalità; (d) sviluppo di un progetto sociale legato al territorio di appartenenza, realizzato in collaborazione con Enti o Istituzioni che ne certifichino l attività effettivamente svolta. Possono essere realizzati anche progetti per proprio conto, purché sia possibile certificare e documentare l attività effettivamente svolta. Anche per tale opportunità, il Settore Giovanile e Scolastico si riserva di valutare nel complesso il progetto e le sue finalità. La documentazione richiesta (se non diversamente specificato) va inviata al Settore Giovanile e Scolastico del Friuli Venezia Giulia direttamente o per il tramite delle Delegazioni territorialmente competenti. Le società che intendono essere Scuola Calcio o Scuola Calcio Qualificata per la s.s. 2012/2013 e sono in difetto rispetto a quanto sopra elencato, potranno integrare la documentazione mancante ENTRO e NON OLTRE il 30 novembre 2012 inviando in originale quanto richiesto al Settore Giovanile e Scolastico Regionale (via Carducci, 22 34125 Trieste o, in alternativa, anche per il tramite della Delegazione Territorialmente competente). Attività di Tecnico Giovanile o di Collaborazione nei Settori Giovanili di un Calciatore Dilettante Qui di seguito trascriviamo quanto pervenutoci dal Coordinatore Federale Regionale per il Settore Giovanile e Scolastico, prof. Giovanni Messina. Viste le richieste giunte allo scrivente circa la possibilità per un giocatore dilettante di svolgere attività di Allenatore (o funzioni simili) nelle categorie giovanili e/o nelle Categorie di Base di

11/15 altra società, preme ricordare che un calciatore non professionista può richiedere il tesseramento quale allenatore dilettante solo per la società per la quale è tesserato quale calciatore (art.38 comma 4 e art.40 comma 2 delle N.O.I.F., art.34 comma 2 del Regolamento del Settore Tecnico). Inoltre, il Collaboratore di una società non può essere tesserato come tecnico o calciatore in altra società associata alla stessa Lega (art.22 comma 2 delle N.O.I.F.). Per questi motivi, un calciatore dilettante che opera come Tecnico o Collaboratore (es. funzione di allenatore o di aiuto allenatore, anche nelle categorie di base) con altra società risulta in posizione di difetto, quindi passibile di deferimento. COMUNICAZIONI PER L ATTIVITÀ DI BASE Dirigente Arbitro Qui di seguito trascriviamo quanto pervenutoci dal Coordinatore Federale Regionale per il Settore Giovanile e Scolastico, prof. Giovanni Messina: Si ricorda alle società che partecipano ai Tornei dell Attività di Base, che la funzione di Dirigente Arbitro NON può essere svolta dal dirigente che nella stessa gara svolga anche la funzione di Dirigente Accompagnatore. Parimenti, la funzione di Dirigente Arbitro NON può essere svolta da chi, nella stessa gara, svolga la funzione di Allenatore. Vademecum per Allenatore e Dirigente Qui di seguito trascriviamo quanto pervenutoci dal Coordinatore Federale Regionale per il Settore Giovanile e Scolastico, prof. Giovanni Messina. Si allega al presente CU, di cui fa parte integrante, il Vademecum per Allenatore e Dirigente Categorie di Base per la s.s. 2012/13 edito dal Settore Giovanile e Scolastico del Friuli Venezia Giulia e già consegnato in duplice copia alle società della regione durante gli incontri organizzati dalle Delegazioni nel mese di agosto e settembre 2012. Manifestazione Sei Bravo a Scuola di Calcio e Torneo Fair Play Qui di seguito trascriviamo quanto pervenutoci dal Coordinatore Federale Regionale per il Settore Giovanile e Scolastico, prof. Giovanni Messina: Anche per la s.s.2012/13 sono previste le attività del Sei Bravo a Scuola di Calcio per la categoria Pulcini e del Fair Play per la categoria Esordienti. Si allegano, pertanto, le relative modalità di attribuzione dei Punteggi e il regolamento tecnico per il Sei Bravo a Scuola di Calcio. Si ricorda che, in ottemperanza al CU n.1 del SGS per la s.s. 2012/13, la partecipazione a tali attività è obbligatoria per il riconoscimento della Scuola di Calcio. Nel mese di dicembre, come di consueto, verrà pubblicato il modulo di adesione alla Manifestazione del Sei Bravo a Scuola di Calcio. Si ricorda, infine, che il Torneo Fair Play per la categoria Esordienti è quello già in essere, organizzato e gestito dalle singole delegazioni.

12/15 Delegazione Provinciale di Pordenone LND SGS COMUNICAZIONI ALLE SOCIETA ORARIO INIZIO GARE Si ricorda che, a partire da Domenica 28 Ottobre 2012, l orario ufficiale di inizio delle gare è fissato alle ore 14.30. VARIAZIONE ORARIO Data Categoria Gara Ora Campo 27-10-12 Esord. a 11 Gir. A SESTO BAGN. A FALCHI VIS-PAS A 15.30 MORSANO Polisp. Via Cellina 27-10-12 Juniores Pr. Gir. A CASARSA - AVIANESE 18.00 CASARSA Viale Rimembr. (Campo 1) 27-10-12 Juniores Pr. Gir. A UNION RORAI - SEDEGLIANO 17.00 PORCIA Via Dogana 17-11-12 Pulcini a 7 Gir. E POLCENIGO BUDOIA - S.A. PORCIA A 17.00 POLCENIGO Via Ciasaril 17-11-12 Esord. a 9 Gir. C POLCENIGO BUDOIA-UNION RORAI A 17.00 POLCENIGO Via Ciasaril POSTICIPO GARA Data Categoria Gara Ora Campo 25-10-12 Esord. a 11 Gir. B DORIA ZOPPOLA A - TAMAI 18.00 ZOPPOLA Comun. Via Pancera 24-10-12 Esord. a 11 Gir. B PORDENONE A - TORRE A 17.45 TORRE Via Peruzza VARIAZIONE CAMPO Data Categoria Gara Ora Campo 27-10-12 Esord. a 11 Gir. B MANIAGO - SAN QUIRINO 15.00 MANIAGOLIBERO Via Dalmazia 03-11-12 Esord. a 9 Gir. C UNION RORAI A SAN ODORICO A 16.45 SACILE (Tommasella) Via Carducci RECUPERO GARA Data Categoria Gara Ora Campo 24-10-12 Pulcini a 7 Gir. B AVIANESE A DORIA ZOPPOLA 18.00 VILLOTTA di Aviano - Parrocchiale 25-10-12 Esord. a 9 Gir. E AURORA PN S.A. PORCIA 18.00 PORDENONE Via Mantegna VARIAZIONE ORARIO causa concomitanza Data Categoria Gara Ora Campo 28-10-12 Allievi P. Girone A MANIAGO - TAMAI 09.00 MANIAGO Stadio Toni Bertoli 11-11-12 Giovan. P. Girone A VIRTUS ROVEREDO TORRE 09.00 ROVEREDO Via Carducci

13/15 VARIAZIONE CAMPO e ORARIO Data Categoria Gara Ora Campo 01-12-12 Juniores Pr. Gir. A RIVOLTO - SEDEGLIANO 15.30 RIVOLTO Via Lonca ANTICIPO GARA Data Categoria Gara Ora Campo 01-11-12 Giovan. P. Girone A TORRE - MANIAGO 10.30 TORRE Via Peruzza ATTIVITA AGONISTICA CAMPIONATO PROVINCIALE TERZA CATEGORIA - 2012/2013 RISULTATI GARE DEL 21 OTTOBRE 2012 (7^ Giornata di andata) Girone A VAJONT SPORTING SARONE 1-2 SAL. DON BOSCO CALCIO SAN LEONARDO 3-2 R.S. MANIAGO RAMUSCELLESE 1-0 ORCENICO SUPERIORE MORSANO 0-3 VALAVSONE ASM. LIVENTINA 3-1 TRE S CORDENONS FIP. VILLANOVA 5-2 PURLILIESE PESCINCANNA 2-1 RIPOSA: AVIANESE CAMPIONATO PROVINCIALE JUNIORES 2012/2013 RISULTATI GARE DEL 20 OTTOBRE 2012 (4^ Giornata di andata) Girone A AVIANESE SPAL CORDOVADO 3-2 RIVOLTO DORIA ZOPPOLA 2-2 MANIAGO SPILIMBERGO 3-2 VIBATE UNION RORAI 1-2 SEDEGLIANO CASARSA 0-0

14/15 CAMPIONATO PROVINCIALE ALLIEVI 2012/2013 RISULTATI GARE DEL 21 OTTOBRE 2012 (5^ Giornata di andata) Girone A MONTEREALE S.A. PORCIA 6-3 FIP. VILLANOVA SESTO BAGNAROLA 0-2 TILAVENTINA VALVASONE ASM. 5-2 PRO FAGNIGOLA UNION RORAI 3-0 SPILIMBERGO MANIAGO 1-4 TAMAI DORIA ZOPPOLA 6-1 SAL. DON BOSCO AZZANESE 3-5 RIPOSA: CASARSA CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANISSIMI 2012/2013 RISULTATI GARE DEL 21 OTTOBRE 2012 (5^ Giornata di andata) Girone A VIBATE SAL. DON BOSCO 4-0 CANEVA VIRTUS ROVEREDO 0-0 SAN ODORICO MANIAGO 1-2 CORDENONS FUTURO GIOVANI 4-1 TORRE PRO FAGNIGOLA 0-2 SPILIMBERGO REAL CASTELLANA 0-0 S.A. PORCIA FIP. VILLANOVA 2-2 RIPOSA: MONTEREALE ATTIVITA DI BASE CORSO PER DIRIGENTE ARBITRO Il Settore Giovanile e Scolastico del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con la Delegazione di PORDENONE e con l A.I.A., organizza un corso per Dirigente Arbitro, in ottemperanza al CU n 1 per la s.s. 2012/2013. Il corso si svolgerà presso la Sala C.O.N.I. in Viale della Libertà, 75 a Pordenone, Lunedì 29 Ottobre 2012 dalle ore 19.00 alle ore 22.00.

15/15 Il Corso, della durata di circa 3 ore, prevede una parte di circa 45 /60 a cura dell A.I.A. e una parte di circa 120 a cura del Settore Giovanile e Scolastico. Possono partecipare al corso: i Dirigenti delle società, gli Allenatori abilitati dal Settore Tecnico, gli Istruttori CONI FIGC, i calciatori della Prima Squadra, della categoria Allievi e Juniores. In tutti i casi, è necessario essere regolarmente tesserati per una società. L iscrizione è subordinata alla presentazione della domanda di partecipazione (vedi FAC SIMILE allegato 1) e della dichiarazione - su carta intestata della società a timbro e firma del Presidente attestante il regolare tesseramento per la s.s. 2012/2013 presso una società (vedi FAC SIMILE allegato 2), da inviare alla Delegazione territorialmente competente. Il giorno del corso è necessario essere muniti di valido documento di riconoscimento e di una fototessera recente. Il corso verrà attivato se si raggiungerà il numero minimo di 10 (dieci) iscrizioni. Il numero massimo di partecipanti per ogni corso è previsto in 30 (trenta) persone. In caso di necessità, verranno organizzati ulteriori corsi. COMUNICAZIONE ALLE SOCIETA VARIAZIONI ORARI La Società A.S.D. SACILESE Calcio comunica che Sabato 27 Ottobre 2012 gli incontri del Raggruppamento M della Categoria Piccoli Amici in programma allo Stadio di Sacile Via XXV Aprile tra le Società Sacilese ed Avianese avrà inizio alle ore 15.00 (anziché ore 15.30). La Società A.S.D. SANVITESE Calcio comunica che Sabato 03 Novembre 2012 gli incontri del Raggruppamento H della Categoria Piccoli Amici in programma allo Stadio Comunale di San Vito al Tagliamento Via Provolone tra le Società Sanvitese, San Quirino e Pro Fagnigola avrà inizio alle ore 16.00 (anziché ore 15.00). La Società A.S.D. PRO FAGNIGOLA comunica l iscrizione di una nuova squadra di Piccoli Amici pertanto ci sarà una nuova squadra Pro Fagnigola C ERRATA CORRIGE Il numero di recapito del Dirigente dei Piccoli Amici del UNION RORAI Pizzutto Laura è 347/9252181 (e non 347/8252181 come erroneamente trascritto).

16/15 ERRATA CORRIGE INCONTRO INFORMATIVO Il giorno Lunedì 1 ottobre 2012 alle ore 19.00 presso il campo sportivo di Savorgnano di San Vito al Tagliamento (PN), via Gazziola n.34 si è svolto l incontro informativo organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la Delegazione di Pordenone dal titolo L autoarbitraggio nella categoria Pulcini. Per un errore di battitura non è stata inserità tra le presenti la Società SACILESE che invece risulta presente. TORNEO ESORDIENTI a 11 - FASE AUTUNNALE 2012 RISULTATI GARE DEL 13 OTTOBRE 2012 Girone A PRO FAGNIGOLA A -BRUGNERA A GIOCATA CAVOLANO A -GRAVIS A GIOCATA RISULTATI GARE DEL 20 OTTOBRE 2012 (3^ Giornata) Girone A Girone B SESTO BAGN. A -FUTURO GIOVANI A GIOCATA UNIONE SMT -GRAVIS B GIOCATA GRAVIS A -AZZANESE GIOCATA SAL.DON BOSCO -MANIAGO GIOCATA BRUGNERA A -CAVOLANO A GIOCATA SAN QUIRINO -FONTANAFREDDA A GIOCATA FIUME V.BANNIA A -PRO FAGNIGOLA A RNP DORIA ZOPPOLA A -TAMAI RINV FALCHI VIS-PAS A -SANVITESE GIOCATA PORDENONE A -TORRE A RINV TORNEO ESORDIENTI a 9 - FASE AUTUNNALE 2012 RISULTATI GARE DEL 13-18 OTTOBRE 2012 Girone E Girone F TILAVENTINA -AURORA PN GIOCATA PRO FAGNIGOLA B UNION RORAI B GIOCATA SESTO BAGNAROLA B -SPILIMBERGO B GIOCATA

17/15 RISULTATI GARE DEL 20 OTTOBRE 2012 (3^ Giornata) Girone C Girone D SAN ODORICO A -PORDENONE B GIOCATA R.S.MANIAGO B -VIBATE GIOCATA UNION RORAI A -FIDES A GIOCATA GRAPHISTUDIO PN -AVIANESE GIOCATA POLCENIGO B. -VIRTUS ROV.EREDO A GIOCATA SPILIMBERGO A -VALVASONE ASM GIOCATA CORDENONS -CAVOLANO B GIOCATA DORIA ZOPPOLA B -GRAVIS C GIOCATA SACILESE A -R.S. MANIAGO A GIOCATA ARZINO -MONTEREALE GIOCATA Girone E Girone F TTILAVENTINA -PORDENONE C GIOCATA UNION RORAI B -FUTURO GIOVANI B GIOCATA S.A.PORCIA -FIDES B GIOCATA CAVOLANO C -PRO FAGNIGOLA B GIOCATA SPILIMBERGO B -AURORA PN GIOCATA FALCHI VIS-PAS B -BRUGNERA B GIOCATA FIUME V.BANNIA B -SESTO BAGNAROLA B GIOCATA CONDOR -FIP. VILLANOVA RNP SACILESE B -TORRE B GIOCATA RIPOSA -SAN ODORICO B TORNEO PULCINI a 7 - FASE AUTUNNALE 2012 RISULTATI GARE DEL 13-21-22 OTTOBRE 2012 Girone A Girone B SESTO BAGNAROLA A CASARSA A GIOCATA FIUME V.BANNIA B -REAL CASTELL. A GIOCATA FIUME V.BANNIA A -TORRE A GIOCATA Girone E Girone G UNION RORAI A -FIUME V.BANNIA C GIOCATA SAL. DON BOSCO B -VIRTUS ROV. B GIOCATA AVIANESE B -ARZINO A GIOCATA MANIAGO B -REAL CASTELL. B GIOCATA RISULTATI GARE DEL 20 OTTOBRE 2012 (3^ Giornata) Girone A Girone B TORRE A -PORDENONE A GIOCATA REAL CASTELLANA A -AQUILA A GIOCATA CONDOR A -FIUME V. BANNIA A RNP CORDENONS A -FIUME V.BANNIA B GIOCATA SAVORGNANESE -FALCHI VIS-PAS A GIOCATA VIRTUS ROV. A -SAN QUIRINO A GIOCATA CASARSA A -CAVOLANO A GIOCATA AVIANESE A -GRAVIS A GIOCATA FUTURO GIOVANI A -SESTO BAGNAROLA A GIOCATA DORIA ZOPPOLA -R.S. MANIAGO GIOCATA

Girone C 18/15 Girone D TORRE B -PORDENONE B GIOCATA LIVENTINA A -FONTANAFREDDA A RNP CONDOR B -BRUGNERA A RNP CAVOLANO B -SESTO BAGN. B GIOCATA AURORA PN -VALVASONE ASM. GIOCATA SAN ODORICO A -BRUGNERA B GIOCATA SAN FRANCESCO -SAL.DON BOSCO A GIOCATA PRO FAGNIGOLA B -FALCHI VIS-PAS B GIOCATA PRO FAGNIGOLA A -MORSANO A GIOCATA PRODOLONESE -CONDOR C GIOCATA RIPOSA: -PORDENONE C Girone E Girone F OMONTEREALE -AQUILA B GIOCATA TORRE C -SACILESE GIOCATA S.A.PORCIA A -MANIAGO A GIOCATA FIP.VILLANOVA -LIVENTINA B GIOCATA POLCENIGO BUDOIA-CASARSA B GIOCATA SAN ODORICO B -CONDOR D GIOCATA FIUME V.BANNIA C-CANEVA GIOCATA CORVA -CAVOLANO C GIOCATA FONTANAFREDDA B -UNION RORAI A GIOCATA FUTURO GIOVANI B -UNION RORAI B GIOCATA Girone G REAL CASTELLANA -VIBATE GIOCATA GRAVIS B -MANIAGO B GIOCATA VIRTUS ROV. B -AQUILA C GIOCATA AVIANESE B -SAL.DON BOSCO B GIOCATA ARZINO A -SAN QUIRINO B GIOCATA TORNEO PICCOLI AMICI 2004 a 5 - FASE AUTUNNALE 2012 RISULTATI GARE DEL 13-16-17-18 OTTOBRE 2012 Girone A Girone B PRO FAGNIGOLA C -MORSANO B GIOCATA MANIAGO C -UNION RORAI D GIOCATA Girone C MANIAGO D -AVIANESE C GIOCATA AQUILA E -ARZINO B GIOCATA PORDENONE D -AQUILA E GIOCATA RISULTATI GARE DEL 20 OTTOBRE 2012 (3^ Giornata) Girone A Girone B UNION RORAI C -TORRE D GIOCATA UNION RORAI D -FONTANAFREDDA C GIOCATA CONDOR E -GLERIS GIOCATA CONDOR F -MANIAGO C GIOCATA CASARSA C -FIUME V. BANNIA D GIOCATA SAN ODORICO C -FIUME V. BANNIA E GIOCATA PRO FAGNIGOLA C -FALCHI VIS-PAS C GIOCATA PRO FAGNIGOLA D -CAVOLANO D RNP BRUGNERA C -SESTO BAGNAROLA C GIOCATA AQUILA D -S.A. PORCIA B GIOCATA RIPOSA: -MORSANO B RIPOSA: -LIVENTINA C

19/15 Girone C TORRE E -MANIAGO D GIOCATA FONTANAFREDDA D -AVIANESE C GIOCATA GRAVIS C -VIRTUS ROVEREDO C GIOCATA AQUILA E -CORDENONS B GIOCATA ARZINO B -PORDENONE D GIOCATA GIUSTIZIA SPORTIVA Decisioni del Giudice Sportivo I Giudici Sportivi Territoriali Avv. Monia Bas e Rag. Sandro Della Flora (sostituti), assistiti dal rappresentante dell A.I.A. Sig.Gian Franco Pilot, nella seduta di Mercoledì 24 Ottobre 2012, in base alle risultanze degli atti ufficiali, hanno adottato i seguenti provvedimenti disciplinari: Campionato Terza Categoria GARE DEL 21/10/2012 A CARICO DI ALLENATORI SQUALIFICA FINO AL 31/10/2012 BALDI MAURIZIO (RICREATORIO SPORT.MANIAGO) Allontanato dal terreno di gioco per proteste nei confronti dell arbitro. A CARICO ASSISTENTI ARBITRO SQUALIFICA FINO AL 7/11/2012 NEGRO PAOLO (SALESIANA DON BOSCO) Allontanato dal terreno di gioco per insulti nei confronti di un giocatore avversario. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER DUE GARE NEGRO ANDREA (SALESIANA DON BOSCO)

20/15 SQUALIFICA PER UNA GARA ZILLI FABIO MANNA MANUEL PEZZIN MATTIA (RICREATORIO SPORT.MANIAGO) (SPORTING SARONE) (VAJONT) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr SCUDELER NICOLA DE NADAI MICHELE NEGRO ANDREA (FESTA IN PIASSA VILLANOVA) (SALESIANA DON BOSCO) (SALESIANA DON BOSCO) AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr NADALIN ELVIS PERESAN MARCO MAZZEO EMILIO (S.A.P.RAMUSCELLESE) (S.A.P.RAMUSCELLESE) (SALESIANA DON BOSCO) AMMONIZIONE II infr CUSIN STEFANO GALIANO ENRICO PINTORE ROBERTO ZAMBON NICOLA CINEL ALESSANDRO NADALIN ALESSANDRO CAVALLARO NATALE URSACHI PETRUT RARES VANIN MARCO SIGALOTTI MASSIMO TRABUCCO FABIO ASTOLFI MANUEL IUS RUBEN LENA MIRKO PERESSIN ALBERTO VISALLI GIANLUCA (CALCIO SAN LEONARDO) (FESTA IN PIASSA VILLANOVA) (LIVENTINA) (LIVENTINA) (MORSANO AL TAGL.TO) (MORSANO AL TAGL.TO) (ORCENICO SUPERIORE) (PESCINCANNA) (RICREATORIO SPORT.MANIAGO) (S.A.P.RAMUSCELLESE) (S.A.P.RAMUSCELLESE) (SPORTING SARONE) (VALVASONE ARZENE S.MART.) (VALVASONE ARZENE S.MART.) (VALVASONE ARZENE S.MART.) (VALVASONE ARZENE S.MART.) AMMONIZIONE I infr TOFFOLO MAURO BORTOLIN SIMONE SASSARO DAVIDE TURCHETTO MATTEO ATTANASIO MATTEO GRIFFO CARLO DEL PUPPO ALAN MEZZAROBBA FABRIZIO GALBUSERA LUCA LONDERO ALESSANDRO TELHA FRANCESCO (FESTA IN PIASSA VILLANOVA) (LIVENTINA) (LIVENTINA) (PESCINCANNA) (PURLILIESE) (PURLILIESE) (SPORTING SARONE) (SPORTING SARONE) (VAJONT) (VAJONT) (VALVASONE ARZENE S.MART.)

21/15 Campionato Juniores Provinciale GARE DEL 20/10/2012 A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER DUE GARE LUC PATRICK BANCE FREDERIC TOUISSI HAMZA (RIVOLTO) (SPILIMBERGO) (SPILIMBERGO) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr VALVASSORI FABIO ZULIANI RICCARDO (MANIAGO) (RIVOLTO) AMMONIZIONE II infr BANCE ABDOUL CROZZOLI MATTEO (DORIA ZOPPOLA) (MANIAGO) AMMONIZIONE I infr LICOMATI LUCA SARTORI RICCARDO CAUDURO ANDREA SIGALOTTI ANDREA STECCA MATTEO CARBONERA ALESSANDRO LETIZIA KEVIN TUROLDO MIRKO CELAJ FREDERIKO TAMBURRANO RICCARDO COMISSO DAMIANO DI SALVO DANIELE (AVIANESE) (AVIANESE) (DORIA ZOPPOLA) (MANIAGO) (MANIAGO) (S.P.A.L.CORDOVADO) (S.P.A.L.CORDOVADO) (SEDEGLIANO) (SPILIMBERGO) (SPILIMBERGO) (VIBATE) (VIBATE) Campionato Allievi Provinciale GARE DEL 21/10/2012 A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER DUE GARE SALMASO ANDREA (PRO FAGNIGOLA)

22/15 SQUALIFICA PER UNA GARA PRATA STEFANO BAIANA MATTEO MINAUDO LORENZO (FESTA IN PIASSA VILLANOVA) (TILAVENTINA) (UNION RORAI) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr ALZETTA MARCO (MANIAGO) AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr SALMASO LUCA SALMASO ANDREA OBAGIU MIHAI RADU MEZZAPESA FRANCESCO (MANIAGO) (PRO FAGNIGOLA) (SALESIANA DON BOSCO) (SPILIMBERGO) AMMONIZIONE II infr BANCE ADAMA DALL ACQUA DIEGO PIGHIN ALESSANDRO MAGLAJAC ARIAN FANTIN MICHAEL (DORIA ZOPPOLA) (DORIA ZOPPOLA) (DORIA ZOPPOLA) (FESTA IN PIASSA VILLANOVA) (PRO FAGNIGOLA) AMMONIZIONE I infr STRIPPOLI STEFANO MILLIN ALBERTO SERENA MATTEO AFFATATI MATTIA RUSHITI ADRIANO SPADA ANDREA BOATENG LOUIS AGYEMANG ZANET CHRISTIAN DAL MAS MARCO DEFEND MATTIAS SCLABAS ALESSIO MARCON FRANCESCO MORELLO ALESSANDRO FABRI MATTEO ZIN PIERO DAL POZZO OMAR ENASCUT BOGDAN MONTAGNER NICOLA MOSA ABDUL MUNNAF ROSSO LORIS (FESTA IN PIASSA VILLANOVA) (MANIAGO) (MANIAGO) (S.A. PORCIA) (S.A. PORCIA) (S.A. PORCIA) (SALESIANA DON BOSCO) (SALESIANA DON BOSCO) (SESTO BAGNAROLA) (SESTO BAGNAROLA) (SESTO BAGNAROLA) (TAMAI) (TAMAI) (TILAVENTINA) (UNION RORAI) (VALVASONE ARZENE S.MART.) (VALVASONE ARZENE S.MART.) (VALVASONE ARZENE S.MART.) (VALVASONE ARZENE S.MART.) (VALVASONE ARZENE S.MART.)

23/15 Campionato Giovanissimi Provinciale GARE DEL 21/10/2012 A CARICO DI SOCIETA AMMONIZIONE VIBATE Per mancato inserimento dati anagrafici dell'assistente arbitro. A CARICO DI ALLENATORI SQUALIFICA FINO AL 31/10/2012 FRATTA RALLO GIANPAOLO (FUTURO GIOVANI) Allontanato dal terreno di gioco per proteste nei confronti dell'arbitro. TONIZZO EZIO (REAL CASTELLANA) Allontanato dal terreno di gioco per comportamento antisportivo. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER DUE GARE COLLAVITI FRANCESCO (SPILIMBERGO) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE II infr DE BORTOLI ALESSANDRO SICALI ALESSANDRO (CANEVA) (FESTA IN PIASSA VILLANOVA) AMMONIZIONE I infr QUERIN GIOELE TOFFOLUTTI MARCO PAGANINI ALESSANDRO BATTISTON LUCA PASE FABIAN DONDA DAVIDE SANTIN DAVIDE (CORDENONS) (CORDENONS) (MANIAGO) (PRO FAGNIGOLA) (PRO FAGNIGOLA) (SPILIMBERGO) (TORRE)

24/15 Torneo Esordienti Fase Autunnale GARE DEL 13-18-20/10/2012 Nessun Provvedimento. Torneo Pulcini Fase Autunnale GARE DEL 13-20-21-22/10/2012 Nessun Provvedimento. Torneo Piccoli Amici 2004 a 5 Fase Autunnale GARE DEL 20/10/2012 A CARICO DI SOCIETA AMMONIZIONE COMUNALE FIUME V. BANNIA D Gir. A Per lista squadra incompleta. TORNEI ORGANIZZATI DALLE SOCIETA Torneo Regionale Esordienti Memorial Pin - Fiume Veneto Nessun Provvedimento. dal 10 al 30 Settembre 2012

25/15 Torneo Regionale Pulcini a 7 Memorial Pin - Fiume Veneto Nessun Provvedimento. dal 10 al 30 Settembre 2012 Torneo Regionale Pulcini misti Pol. Aquila - Spilimbergo Nessun Provvedimento. 30 Settembre 2012 Allegati: 1 Circolare N. 18 L.N.D. 2 - Calendario Calcio a 5 Serie C1 C2. 3 - Attribuzione Punteggi Fair Play Categoria Esordienti. 4 - Attribuzione Punteggi Fair Play Sei Bravo a.. Scuola di Calcio. 5 - Vademecum per Allenatore e Dirigente. 6 - Domanda per le Scuole Calcio (allegati n. 4-5-6). PUBBLICATO IN PORDENONE E AFFISSO ALL ALBO IL 24 OTTOBRE 2012 Il Segretario Giuseppe Gubulin Il Delegato Provinciale Giorgio Antonini