CORSI DI LAUREA ESAMI DI PROFITTO- SESSIONE INVERNALE-ESTIVA-AUTUNNALE

Documenti analoghi
CORSI DI LAUREA ESAMI DI PROFITTO- SESSIONE INVERNALE-ESTIVA-AUTUNNALE

CORSI DI LAUREA ESAMI DI PROFITTO- SESSIONE INVERNALE-ESTIVA-AUTUNNALE

CORSI DI LAUREA ESAMI DI PROFITTO- SESSIONE AGGIUNTIVA

CORSI DI LAUREA ESAMI DI PROFITTO- SESSIONE AGGIUNTIVA

Maraghini. h ottobre h. 16 Business Planning e Start-up d Impresa Fiore 9 ottobre h. 15 Corporate Finance Finanza Aziendale

Corsi di laurea magistrale

CORSI DI LAUREA ESAMI DI PROFITTO- SESSIONE INVERNALE-ESTIVA-AUTUNNALE

Paris Di Pietra Maraghini Quarchioni Trovarelli Baldi. Irace Corvese Gimigliano Nappini. Mazzini Brozzetti Corvese. Mazzini Brozzetti Corvese

Sessione riservata agli studenti: fuori corso iscritti all ultimo anno di corso per l anno accademico di riferimento (2012/2013) a tempo parziale

Ricevimento (1 ottobre 28 febbraio) Ricevimento (1 marzo 30 settembre)

Corsi di laurea Bachelor courses

I SEMESTRE. Corsi di laurea triennale. INSEGNAMENTO SSD CFU Anno C.d.L. SEM. DOCENTE ORARIO LUOGO INIZIO. 8 III E.C. II Grossi Giuseppe

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking

ESAMI DI LAUREA MAGISTRALE PROLUNGAMENTO SESSIONE ESTIVA a.a.2016/ ottobre 2017, ore 9,30

ESAMI DI LAUREA MAGISTRALE SESSIONE AUTUNNALE a.a.2016/ dicembre 2017, ore 9,30

ESAMI DI LAUREA MAGISTRALE SESSIONE ESTIVA a.a. 2018/19 Seduta n. 1 Martedì 16 luglio ore 9:30

Corsi di laurea triennale

Corsi di laurea Bachelor courses

LIST OF COURSES a.y.2017/2018 (provisional version-updated May 22nd 2017)

ESAMI DI LAUREA MAGISTRALE SESSIONE PROLUNGAMENTO ESTIVA a.a. 2017/18. Martedì 23 ottobre ore 9:30

Corsi di laurea Bachelor courses

RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2017/2018 Cod. Insegnamento CFU NOTE

Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18

RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2018/2019

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking

Corsi di laurea triennale

Denominazione equipollente presso Università straniera. AVEIRO E-marketing (ord.270/bis) Digital marketing 18/05/2016

Corso di Laurea in Economia First Cycle Degree Economics

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets

EC12. Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III)

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Environmental Economics. Introduction to Econometrics

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Development Economics. Environmental Economics

Corso di Laurea in Economia e Management - CLEM L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale

Corso di Laurea Magistrale in Economia/Economics Second Cycle Degree Economics

Allegato 2. Piano di studio al 7 febbraio 2015

Universita' Commerciale Bocconi Classe/ Classgroup. Gruppo/ Group INVESTMENT BANKING 15 GR015 08:45-10:15 Aula N34

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Development Economics. Environmental Economics

ESAMI DI LAUREA SESSIONE AUTUNNALE A.A DICEMBRE 2013 ore 8.30

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/08 SECS-P/07 SECS-P/08

BELGIO. Econometrics: Time Series Analysis. Supply Chain Management. Advanced Corporate Finance. Advanced Macroeconomics.

Econometrics: Time Series Analysis. Supply Chain Management. Advanced Corporate Finance. Advanced Macroeconomics.

primo anno coorte 2018/19 X Diritto pubblico IUS/09 base 6

PIANI DI STUDIO a.a Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1. Economia e finanza (CLEF) pag. 2

Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE, Classe LM-77

MPRES ANDENTREPRENEURS

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Bachelor in ECONOMICS 3 years

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2016/17

INSEGNAMENTI A LIBERA SCELTA / IDONEITA LINGUISTICHE A.A

ALLEGATO E: ATTIVITA A SCELTA LIBERA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18

ALLEGATO 2 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

Prot. n del 11/04/ [UOR: 2-UPOV - Classif. II/8]

percorso AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO

MPRES ANDENTREPRENEURS

PROGRAMMATA 2018/19. Behavioral economics and finance 9. Corso a scelta 9. Metodi statistici per le scelte di impresa 12. Totale I anno 72.

PROVISIONAL LIST OF COURSES

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung (in operations) & Supply Chain Management

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

ALLEGATO ALLA GUIDA DELLO STUDENTE A.A. 2015/16

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Economia

INSEGNAMENTI A LIBERA SCELTA A.A

Università degli Studi di Perugia

4 - Area dell'economia, della Giurisprudenza e delle Scienze Politiche (Fondi assegnati per la Quota per i Servizi Anno 2005)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

TABELLA INSEGNAMENTI ATTIVI A.A TRIENNALI

PROVISIONAL LIST OF COURSES OPEN TO EXCHANGE STUDENTS IN THE ACADEMIC YEAR

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI, ECONOMICHE E METODI QUANTITATIVI: Indice insegnamenti con indicazioni del semestre 2017/18

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung

CORSI DI LAUREA DM 270/04 Economia e Commercio (sede Ancona) ET06 Classe L-33 (Scienze Economiche)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori:

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

Università degli Studi di Perugia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management

ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore.

ECONOMIA MANAGEMENT AMMINISTRAZIONE, CONTROLLO E FINANZA AZIENDALE. Economia

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung

INSEGNAMENTI S.S.D. ECTS SEMESTRE ABILITÀ INFORMATICHE INF/01 3 I SEMESTRE ADVANCED LEGAL ENGLISH** L-LIN/12 9 ANNUALE

ECONOMIA MANAGEMENT AMMINISTRAZIONE, CONTROLLO E FINANZA AZIENDALE. Economia

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung

Transcript:

12 dicembre 2018 CORSI DI LAUREA ESAMI DI PROFITTO- SESSIONE INVERNALE-ESTIVA-AUTUNNALE (anno accademico 2018-2019) Insegnamento Commissione Membri Supplenti Sess. Invernale Sess. Invernale Sess. Estiva Sess. Estivo Sess. Autunnale Sess. Autunnale Accounting Contabilità Analisi e Contabilità dei Costi Cost Accounting De Micco, Maraghini Barnabè, Ruggiero Maraghini, Giorgino, Di Pietra Banking Management Gabbi, Consolandi Bertelli Bilancio Consolidato e Internazionale Consolidated Financial Statements and International Economia Aziendale Piscitelli.30 Grossi, Ruggiero Mauro 1 Business Law (Basic) Corvese, Gimigliano, Romano Caliulo, Petrangelo Business Planning e Start-up d Impresa Business Planning and Startup Companies Fiore.30 1 6 luglio 2 1 Computer Tools Ferraro, Gennai Contabilità e Bilancio (00-49) Paris, Di Pietra Carungu, Ciubotaru, Financial Reporting Landi, Paolicelli 2 29 giugno.30 Contabilità e Bilancio (50-99) Financial Reporting Di Pietra, Paris Carungu, Landi, Molinari 2 Corporate Finance Finanza Aziendale Demografia Demography Diritto Amministrativo Administrative Law Diritto Commerciale (00-49) Business Law Diritto Commerciale (50-99) Business Law Diritto degli Intermediari e dei Mercati Finanziari Economy of Financial Intermediaries Diritto del Lavoro Labour Law Diritto del Lavoro e delle Relazioni Industriali Labour Law and Industrial Relations Diritto Tributario Tax Law Econometria Econometrics Economia Aziendale (00-24) Economia Aziendale (25-49) Consolandi, Gabbi Menchiari Vettori, Maviglia Corvese, Gimigliano, Romano Caliulo, Petrangelo 16 gennaio Gimigliano, Corvese Romano 16 gennaio Salerno, Brozzetti, Corvese, Gimigliano.30 Borgogelli, Faleri, Macchione Corvese 25 gennaio Faleri, Borgogelli, Macchione Corvese.30 Marinello, Giovannini Vizioli Razzolini h.12 Catturi, Barnabè, Giorgino, Di Pietra, Maraghini Ruggiero Giorgino, Catturi, Barnabè, Di Pietra, Maraghini Ruggiero 1.30.30 2.30 2.30 2 1 1 2.30 7 settembre.30 1 1 1.30.30

Economia Aziendale (50-74) Economia Aziendale (75-99) Economia degli Intermediari Finanziari Financial Markets and Institutions Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche Public Sector Management and Accounting Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche Public Sector Management and Accounting Economia e Gestione delle Imprese Corporate Management Economia e Politica del Lavoro Labour Economics Economia Industriale Industrial Economics Economia Internazionale International Economics Economia Monetaria Monetary Theory and Policy Economia Monetaria e Creditizia Economic of Money and Banking Economia Politica (00-24) Economia Politica (25-49) Economia Politica (50-74) Economia Politica (75-99) Economic History Storia Economica Ruggiero, Barnabè, Catturi, Giorgino Barnabè, Catturi, Giorgino, Ruggiero Camelia, Bertelli Di Pietra, Maraghini Di Pietra, Maraghini Mussari, Ruggiero, Barnabè Palmieri, Sorrentino 25 gennaio Ruggiero, Barnabè, Mussari Di Pietra, Sorrentino, Palmieri Pucci, Zanni, Casprini Devigili, Fiorini Bettio, De Francesco De Francesco, Luini Bosco Cesaratto Bonaiuti, Tonveronachi Dalmazzo, Dimitri 25 gennaio Bonaiuti, Tonveronachi Dalmazzo, Dimitri 25 gennaio Cioni, Bosco, Battistini Bartolini Bartolini Battistini, Bosco Bosco, Battistini, Cioni Piluso Economics of Money and Banking Dimitri, Dalmazzo Bonaiuti English for Business and Finance (Basic) Inglese Aziendale e Finanziario Davis, Mackenzie 1 Financial Institutions Management Pompella, Boido Montanaro.30 Financial Markets (Basic) Boido, Pompella Consolandi.30 Financial Mathematics Matematica Finanziaria Finanza Aziendale Corporate Finance Gestione della Banca Bank Management Informatica (00-24) Principles of Informatics Informatica (25-49) Principles of Informatics Informatica (50-74) Principles of Informatics Informatica (75-99) Principles of Informatics Inglese (00-49) (50-99) English Regis, Pacati Federico 23 gennaio Consolandi, Gabbi Bertelli Gennai, Vanneschi Cervellera.30 Ferraro, Gennai Vanneschi, Gennai Vanneschi, Gennai Mackenzie, Davis International Economics Bosco, Bimonte, Bartolini 1 2 1.30.30 1.30 1 1 1 1 1 2 1 1 1 1 1.30.30 6 giugno.30 1 2 21 giugno.30.30 2.30 29 giugno.30.30.30.30 h. 8 1.30.30 1.30

Istituzioni di Diritto Privato (00-24) (25-49) Private Law D Auria, Barba Giustolisi Istituzioni di Diritto Privato (50-74) Private Law Giustolisi, Barba D Auria Istituzioni di Diritto Privato (75-99) Private Law Barba, D Auria Giustolisi Istituzioni di Diritto Pubblico (00-24) Groppi, Bindi, Vizioli Milani 23 gennaio 1 Istituzioni di Diritto Pubblico (25-49) Bindi, Groppi, Vizioli Milani 23 gennaio 1 Istituzioni di Diritto Pubblico (50-74) Vizioli, Groppi, Bindi Milani 23 gennaio 1 Istituzioni di Diritto Pubblico (75-99) Bindi, Groppi, Vizioli Milani 23 gennaio 1 La tassazione delle attività finanziarie Financial Investments Taxation Mignarri, Camelia 1 Laboratorio di Informatica Laboratory of Computer Science Ferraro, Gennai 2 Legislazione e Diritto Bancario Banking Law and Legislation Brozzetti, Salerno, Corvese Mazzini 2 27 agosto Macroeconomia (00-24) Tucci, Dalmazzo, Sordi 16 gennaio Macroeconomia (25-49) Sordi, Dalmazzo, Tucci Macroeconomia (50-74) Dalmazzo, Dimitri, Sordi Tucci 6 giugno h. 20 Macroeconomia (75-99) Sordi, Dalmazzo, Tucci (Basic) Macroeconomia Punzo, Dalmazzo, Sordi Marwil Marketing Marketing Zanni, Pucci, Casprini Devigili, Fiorini.30.30 11 Matematica Finanziaria (00-49) Financial Mathematics Pacati, Quaranta Regis, Roma 1 Matematica Finanziaria (50-99) Financial Mathematics Quaranta, Pacati Regis, Roma 1 Matematica Generale (00-24) Fontani 27 agosto 11 settembre Matematica Generale (25-49) Riccarelli, Lonzi, Fineschi Quaranta, Federico, Fontani Matematica Generale (50-74) Federico, Lonzi Regis Matematica Generale (75-99) Lonzi, Riccarelli Quaranta Mercati Finanziari Financial Markets Patanè Metodi per la Ricerca Sociale Social Research Methods Ghellini 1.30 1.30.30.30 (00-24) (50-74) Microeconomics Zappia, Caminati De Francesco, Vannucci (25-49) Microeconomics Vannucci, Caminati De Francesco (75-99) Microeconomics De Francesco, Vannucci Zappia 1 Microeconomics (Basic) Caminati, Zappia Vannucci 2

Modelli dei Mercati Finanziari Financial Market Modeling Politica Economica Ambientale Environmental Policy Economia Politica Matematica Generale Private Law Diritto Privato Roma 1 Bimonte, Bosco Stabile Quaranta D Auria, Barba 1 21 giugno 1 1 Programmazione e Controllo di Gestione Management Accounting and Control Istituzioni di Diritto Pubblico Scienza delle Finanze (00-49) Public Finance Scienza delle Finanze (50-99) Public Finance Scienza Politica Political Science Scienza Politica Political Science Statistica (00-49) Statistics Statistica (50-99) Statistics Statistica II Statistics 2 Maraghini, Vitale, Molinari Groppi, Bindi, Vizioli Milani 23 gennaio Botarelli, D Antoni.30 D Antoni Pritoni, Marangoni Marcheselli, Naddeo, Pisani Fattorini 1.30 Naddeo, Marcheselli, Pisani 1.30 Pisani, Marcheselli Fattorini, Naddeo.30.30.30.30 1.30 1 1.30 1.30 1 Statistica Multivariata Multivariate Statistics Statistica per l'economia e l'impresa Statistics for Economics and Business Decision Making Statistics Statistica Marcheselli, Naddeo, Pisani Fattorini 1.30 Betti, Neri Gagliardi 2 Pisani, Marcheselli Fattorini, Naddeo.30 1 1 Storia dell Economia Politica History of Storia dell Economia Politica History of Storia Economica (00-49) Economic History Storia Economica (50-99) Economic History Screpanti 23 gennaio Zappia, Basili Vasta Vasta, Conte Conte, Vasta 2 2 27 agosto I Direttori di Dipartimento Prof. Salvatore Bimonte, Prof. Roberto Di Pietra

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE ESAMI DI PROFITTO- SESSIONE INVERNALE-ESTIVA-AUTUNNALE Insegnamento Commissione Membri Supplenti Sess. Invernale Advanced European Union Law Montini, Vigni, Volpe Diritto dell Unione Europea Avanzato Advanced Financial Modeling Modelli Finanziari Avanzati Advanced Management Control and Sustainable Development Analisi di Bilancio delle Banche Fundamentals of Bank Financial Statement Analysis Analisi Matematica Mathematical Analisys Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita Statistical Analysis of Incomeand Living Conditions Analisi Statistica per le Imprese Statistics for Business Analisi Stocastica Stochastic Analysis Asset Allocation Gestione del Portafoglio Business Law Diritto Commerciale Certificazione ambientale e sociale Environmental certification and social Comparative Law Economia dello Sviluppo Sostenibile Competition Law and Policy Diritto e Politica della Concorrenza Contabilità Pubblica Public Accounting Corporate Valuation Valutazione d Azienda Credit Risk Modeling Modelli dei Rischi Finanziari Derivati sui Tassi di Interesse Interest Rate Derivatives Diritto Anti-Trust (3 CFU) Anti-Trust Law Diritto Commerciale Avanzato Advanced Business Law Diritto dei Consumatori e delle PMI Consumers and SMEs Law Diritto del Lavoro Privato Public Labour Law Diritto del Lavoro Pubblico Public Labour Law Mannolini Riccaboni, Cupertino, Rinaldi, Maraghini Vitale Montesi, Pompella Montanaro 1 Lonzi, Riccarelli Quaranta Betti, Neri Gagliardi 2 Neri, Gagliardi Betti Barabesi, Fattorini Marcheselli Iacopozzi, 12 gennaio Gimigliano, Corvese Romano Bagni Milani, Vizioli 23 gennaio Faella 12 gennaio Maviglia, Vettori Consolandi, Gabbi Federico, Regis Patanè Gimigliano, Corvese Romano Irace, Corvese, Gimigliano Romano.30 Barba, D Auria Faleri, Borgogelli, Macchione Corvese Borgogelli, Faleri, Macchione Corvese 25 gennaio.30 Sess. Invernale 22 febbraio 1 2 febbraio 1 9 febbraio 1 1 9 febbraio.30.30 Sess. Estivo 20 giugno 2 2.30 Sess. Estivo 2 Sess. Autunnale.30 Sess. Autunnale 1 1.30 Diritto dello Sviluppo Sostenibile Sustainable Development Law Montini, Vigni,Volpe h.12

Diritto dell'unione Europea (Corso Progredito) European Union Law (Advanced) Montini, Vigni, Volpe h.12 Diritto Europeo della Banca e della Finanza European Banking and Finance Law Diritto Fallimentare (3 CFU) Bankruptcy Law Diritto Fallimentare (6 CFU) Bankruptcy Law Diritto Pubblico dell Economia Economic Diritto Societario Company Law Diritto Tributario dell Impresa Business Tax Law Econometria Applicata all Intermediazione Finanziaria Applied Econometricsfor Financial Intermediation Econometria per l Ambiente Econometrics Environmental Analyisis Econometrics Econometria Econometrics I & II (modulo I) Econometria I & II Econometrics I & II (modulo II) Econometria I & II Economia dei Beni Culturali e del Turismo Sostenibile Economics of Heritage Goods and Sustainable Tourism Economia dei Mercati e delle Risorse Energetiche Economics of Energy Resources Economia dei Sistemi Finanziari Economics of Financial Systems Economia dell'ambiente Environmental Economics Economia della Felicità Happiness Economics Economia della Globalizzazione Economics of Globalization Economia della Globalizzazione Economics of Globalization Economia della Regolazione e del Diritto Economics of Regulation and Law Brozzetti, Salerno, Corvese Mazzini Romano, Gimigliano Corvese Romano, Gimigliano Corvese Bindi, Groppi, Vizioli Irace, Corvese, Gimigliano Romano.30 Marinello, Giovannini Vizioli.30 Razzolini Tiezzi, Razzolini Dimitri Tucci, Razzolini, Tiezzi 16 gennaio Crudu, Bettio Tiezzi Bettio, Crudu Punzo, Bimonte, Bosco Marwil Zappia, Basili Bimonte Tonveronachi, Bonaiuti Dalmazzo Bimonte, Bosco Stabile Bartolini Screpanti 23 gennaio Baccini, Cioni 16 gennaio 9 febbraio.30.30 1 12 febraio 2 2 2 27 agosto 1 1.30 Economia e Governo Aziendale Business Governance and Administration Maraghini, Vitale, Molinari Economia e Regolazione del Sistema dei Pagamenti Economics and Regulation of Payment System Brizi, Bonaiuti Economic Dynamics Dinamica Economica Economic Organization and Theories of the Firm Organizzazione e Teorie Economiche di Impresa English for Economics & Business Inglese per l Economia ed il Commercio Sordi, Caminati Pagano Davis, Mackenzie 1 1 1 6 giugno 2

Entrepreneurship and Innovation Management (3 CFU) Entrepreneurship and Innovation Management (6 CFU) Financial Engineering Ingegneria Finanziaria Financial Investments and Risk Management Investimenti Finanziari e Risk Management Financial Markets Mercati Finanziari Financial Modeling I Modelli Finanziari I Financial Modeling II Modelli Finanziari II Francese per l Economia French for Economics Fundamentals of Programming Fondamenti di programmazione Game Theory and Social Choice Organizzazione e Teorie Economiche d Impresa Gestione dei Rischi Finanziari Financial Risk Management Gestione del Capitale Bank Capital Management Gestione del Portafoglio Portfolio Management Gestione del Rischio di Credito Credit Risk Management Growth and Development Crescita e sviluppo Il capital raising nelle Banche Banks Capital Raising Il rischio di credito nel relationship lending Credit Risk within relationship lending Indagini Campionarie e Sondaggi Demoscopici Survey Sampling Industrial Organization Organizzazione Industriale Inferenza Statistica Statistical Inference Informatica Applicata (EGIF - 6 CFU) Applied Informatics Informatica Applicata (Modulo Base) ( SSIC e Economics 3CFU) Computer Science Informatica per la Statistica InformationTecnology for Statistics Information Technology for Business and Finance IT per la Finanza International Banking and Financial Regulation Regolamentazione Bancaria e Finanziaria Internazionale International Financial Accounting Ragioneria Internazionale International Management Management International Introduzione alla Valutazione dei Contratti Derivati Fundamental of Derivative Pricing Casprini, Pucci Zanni Pucci, Zanni, Casprini Devigili, Fiorini Pacati, Gabbi Regis, Roma Gabbi, Consolandi Bertelli Freschi.30 Pacati, Quaranta Regis, Roma Roma 1 Felce 1 Quaranta, Pacati Vannucci, Caminati De Francesco Bertelli Montanaro, Papiro Bertelli 1 Frediani, Quaranta, Patanè Pompella Bertelli Caminati, Vasta Bimonte Papiro, Pompella Montanaro Matthias, Gabbi Bertelli Ghellini 1.30 Luini, De Francesco Razzolini 16 gennaio Barabesi, Fattorini Marcheselli Cervellera, Quaranta Cervellera, Quaranta D Agostino, Gagliardi, Neri Patacchini, Roma.30 Salerno, Brozzetti, Corvese, Gimigliano Di Pietra, Paris Carungu,, Landi, Molinari Zanni, Pucci, Casprini Devigili, Fiorini Pietrantoni.30 1 1 1 1 2 26 gennaio.30 1 1 2 febbraio 2.30 1 1.30 21 giugno 8 giugno 2 2.30 1 6 luglio 1 1.30.30 7 settembre 7 settembre.30 1.30 1 1 9 settembre

Investimenti Alternativi Alternative Assets Knowldge Management (3 CFU) Boido, Pompella Consolandi.15 Trovarelli 12 gennaio.15 2 febbraio.15.15.15.15 Knowldge Management (6 CFU) Lingua Inglese II English II Macroeconomia Macroeconomia Marketing Internazionale International Marketing Mathematics for Economic Applications Matematica per le Applicazioni Economiche Metodi per le Decisioni Ambientali Environmental Decision Making per Manager Microeconomics for Managers Microeconomics for Business and Finance per la Finanza Microeconomics I & II (Modulo I) Microeconomics I & II (Modulo II) Microeconomics I & II (Modulo I) Mackenzie, Davis Dimitri, Dalmazzo Sordi Zanni, Pucci, Casprini Devigili, Fiorini Lonzi, Riccarelli Quaranta Ferrini, Cupertino Bimonte 16 gennaio Dimitri, Bosco De Francesco Basili Tiezzi, Petri Razzolini Petri, Tiezzi 30 febbraio Tiezzi, Dimitri Razzolini 2 1 Microeconomics I & II (Modulo II) Models of Capitalism Modelli di Capitalismo Monetary Economics Economia Monetaria Organizzazione degli Intermediari Finanziari Strategy and Organisation in Financial Institutions Politica Economica per l Innovazione Innovation Policies Politica Monetaria e Fiscale dell Unione Monetaria Europea Monetary and Fiscal Policy in the European Monetary Union Processo Tributario Procedural Rules in Tax Law Post-Keynesian Economics Economia Post-Keynesian Public Economics Economia Pubblica Public Management Management Pubblico Dimitri, Tiezzi Caminati Pagano 1 Dalmazzo, Dimitri, Pacati Tucci Camelia, Bertelli Cesaratto, Marinello, Giovannini.30 Petri D Antoni Ruggiero, Barnabè, Mussari Di Pietra, Sorrentino, Palmieri.30 6 giugno 1 1 2 h.9 h. 20

Revisione e Ragioneria Societaria Auditing and Corporate Accounting Sistemi di Controllo nelle Amministrazioni Pubbliche Control Systems in Government Sistemi di Controllo nelle Amministrazioni Pubbliche Control Systems in Government Spagnolo per l Economia Spanish for Economics Statistica per la Valutazione Statistics for Evaluation Statistica per le Indagini Ambientali Statistics for Environmental Studies Statistics for Business Decision Making Statistica per le Decisioni Aziendali Storia dei problemi Ambientali Environmental Problems in Historical Perspective Storia dei Sistemi Finanziari History of Financial Systems Storia d Impresa Business History Strategic Management Strategie d Impresa Strategie d Impresa Strategic Management Structured Finance and Insurance Finanza Strutturata e Assicurazione Paris, Di Pietra Carungu, Ciubotaru, Molinari, Landi, Paolicelli Mussari, Ruggiero, Barnabè Palmieri, Sorrentino, 25 gennaio Ainciburu, Felce Gazzei Ghellini Fattorini, Pisani Marcheselli, Barabesi Gagliardi, Neri Betti Piluso, Paolini Conte, Piluso Piluso Bellavista, Zanni 26 gennaio Pucci, Zanni, Casprini Devigili, Fiorini Pompella, Boido Montanaro.30 1 22 febbraio 23 febbraio.30 2.30 2 2 2 2 21 giugno.30.30.30 1.30.30 Teoria del Campionamento Sampling Theory Valutazione dei Beni non di Mercato Non-Market Goods Evaluation Fattorini, Pisani Marcheselli, Barabesi Basili.30.30.30 2.30.30.30 I Direttori di Dipartimento Prof. Salvatore Bimonte, Prof. Roberto Di Pietra