Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, Torino - -

Documenti analoghi
TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio

Vietnam Classico. Itinerario di Gruppo con guida parlante Italiano

Vietnam Classico 10 giorni, 7 notti

VIETNAM CLASSICO 6-15 novembre 2017

Gran Tour del Vietnam

Overland Sapa - Vietnam

ESPERIENZA VIETNAMITA

Vietnam Signature. Giorno 1. Giorno 2. Italia (partenza) Hanoi. Mausoleo di Ho Chi Minh. Tempio della Letteratura

Notice: Undefined index: title in /var/www/backofficeadamanth/application/views/scripts/pdf/programs.phtml on line 60

Xin chào Vi?t Nam. Giorno 1. Giorno 2. Giorno 3. Italia (partenza) Arrivo ad Hanoi. Hanoi

NOTICE: UNDEFINED INDEX: TITLE IN /VAR/WWW/BACKOFFICEMANTH/APPLICATION/VIEWS/SCRIPTS/PDF/PROGRAMS.P ON LINE 137

Xin chào Vi?t Nam. Giorno 1. Giorno 2. Giorno 3. Italia (partenza) Arrivo ad Hanoi. Hanoi

Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, Torino - -

Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, Torino - -

Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, Torino - -

VIETNAM EXPERIENCE IN BREVE

GIORNO 1 HANOI GIORNO 2 HANOI

TOUR CLASSICO DEL VIETNAM 9 GIORNI / 8 NOTTI

Mercoledì 28 dicembre 2016 Esercizi di Tai Chi Prima colazione

Vietnam e Cambogia. Itinerario Giornaliero. 15 giorni, 12 notti. Quote da (valori espressi in euro per persona) partenza. Date di.

DAL 10 AL 19 FEBBRAIO

* Yunnan: a sud delle nuvole

4 / 5 ST ELLE. Date di partenza Quote da (valori espressi in euro per persona) TORNA ALL'INIZIO

VIETNAM E CAMBOGIA. 17 giorni, dal 12 al 28 aprile 2018

Vietnam Classico + Singapore DURATA 13 Giorni DATA 26 gen 2019 al 07 feb 2019 PARTENZA Milano Malpensa LE TUE METE DI VIAGGIO HANOI, HALONG, DANANG, H

TOUR VIETNAM E CAMBOGIA DAL 15 AL 27 FEBBRAIO 2016

MOSAICO DEL VIETNAM E CAMBOGIA - DUBAI

PROGRAMMA. Prima colazione. La giornata sarà dedicata interamente alla visita della

PROGRAMMA DI VIAGGIO. Pacific Travel S.r.l. viale F. Martini nr Montecatini Terme Tel Fax

VIETNAM E CAMBOGIA. (13giorni/12notti + 2 viaggio) VOSTRO ITINERARIO: Giorno 1: ARRIVO AD HANOI. Giorno 2: HANOI- HALONG. Giorno 3: HALONG- HANOI- HUE

Vietnam classico e soggiorno mare Phu Quoc Tour di gruppo in italiano 14 giorni / 13 notti

Vietnam tra folclore e tradizione

Vietnam classico - martedi tour di gruppo con guida in italiano 9 giorni / 8 notti

Good Morning Vietnam

Vietnam + Cambogia DAL 15 AL 28 NOVEMBRE

Dopo la prima colazione, partenza verso Mai Chau. Sistemazione in hotel.

PASQUA 2019 IN VIETNAM

TOUR VIETNAM EXPERIENCE

VIETNAM: oriente da amare

TOUR CLASSICO VIETNAM & CAMBOGIA 7 GIORNI - 6 NOTTI

Viaggi in Vietnam DALLE RISAIE DEL NORD AL DELTA DEL MEKONG

Vietnam / 7 novembre 19 novembre 13 giorni 12 notti

TRAILS OF VIETNAM DA EUR 1.266,00 A PERSONA IN DOPPIA (MIN. 2)

Via Nino Bixio, 24 Pesaro Tel 0721/ Fax 0721/

VIETNAM, TOUR DI CAPODANNO DA ROMA

ViaggiEmiraggi VIETNAM, Viaggio tra Hanoi, Hoi An e Saigon. La magia dell'acqua tra baie e risaie

PROGRAMMA VIETNAM (bozza) OPERATIVO VOLI INDICATIVO TK SEP NAPIST TK SEP ISTHAN TK SEP SGNIST

Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, Torino Vietnam e Cambogia

Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, Torino Vietnam e Cambogia

Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, Torino Vietnam e Cambogia

Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, Torino Vietnam e Cambogia

Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, Torino Vietnam e Cambogia

Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, Torino Vietnam e Cambogia

Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, Torino Vietnam e Cambogia

Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, Torino Vietnam e Cambogia

Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, Torino Vietnam e Cambogia

VIETNAM NATALE 10 NOTTI / 11 GIORNI. Giorno 1. Giorno 2 ARRIVO A SAIGON. Arrivo a Saigon e transfer in hotel con auto privata.

Viaggi in Vietnam e Cambogia In Indocina con Claudio Bussolino (Cambogia)

VIETNAM. Hanoi - Mai Chau Ninh Binh Hue Hoi An Saigon Can Tho Delta Mekong

Laos, Vietnam e Cambogia: un viaggio nel mito

CINA. Programma di Viaggio 18 Giorni - Cod AC 505

TOUR DEL VIETNAM AUTENTICO

Notice: Undefined index: title in /var/www/backofficeadamanth/application/views/scripts/pdf/programs.phtml on line 60

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

Dal 10 al 24 ottobre (15 giorni 12 notti)

TOUR VIETNAM CLASSICO

IL MEGLIO DEL VIETNAM

- MINITOUR MARCHESI 5 giorni / 4 notti in lingua inglese da Papeete

Laos, Vietnam e Cambogia: un viaggio nel mito

TOUR VIETNAM E CAMBOGIA

VIETNAM E CAMBOGIA Dal 16 febbraio al 1 marzo 2019 Programma 14 giorni 11 notti

VIETNAM CAMBOGIA E HONG KONG DAL 13 AL 26 AGOSTO 2017 VOLO DA ROMA

VIETNAM E CAMBOGIA. Dal al

TOUR VIETNAM CLASSICO

Circuiti Classici Panoramica sul Vietnam Opzione Le Montagne del Nord. 14 giorni / 13 notti EST NORD

INDOCINA LAOS E VIETNAM

Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, Torino - -

ESPRESSO VIETNAM. 09 Giorni/ 08 Notti trattamento di pensione completa con guida parlante italiano

Minimo 20 partecipanti

Vietnam e Cambogia. Partenze e prezzi. Gruppo HANOI - HALONG - HUE - HOI AN - SAIGON - DELTA MEKONG - PHNOM PENH - ANGKOR.

TOUR DELL INDOCINA Dal 17 al 31 Agosto 2015

VIETNAM E CAMBOGIA ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI SEGRETI

QUARIN VIAGGI SAS Via Friuli Cormons Tel P. IVA: INDOCINA. Patrimoni del Laos, Cambogia e Vietnam

VIETNAM & CAMBOGIA DAL 24 OTTOBRE AL 7 NOVEMBRE 2019 PROGRAMMA DETTAGLIATO

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Natura. Esperienza. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 15 giorni Min 10, Max 16

Vietnam Tra cultura, politica e natura 19 agosto-4 settembre 2015

Cina Meravigliosa. - Via Don Abbo, 5 - Imperia - Tel 0183/

4 Giorni 3 Notti QUOTE PER PERSONA A PARTIRE DA QUOTE PER PERSONA A PARTIRE DA

Guida al viaggio: Visto per il Vietnam non necessario per soggiorni fino a 15 giorni e ingresso singolo, fino al 30 giugno 2021.

CINA MERAVIGLIOSA NOVEMBRE GIORNI / 10 NOTTI con guide locali parlanti italiano

GRAN TOUR DEL VIETNAM

Tour Mosaico: Vietnam e Cambogia

Tour Mosaico: Vietnam e Cambogia

Transcript:

Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, 10153 Torino - info@qualitygroup.it - www.qualitygroup.it Vietnam Classico Durata 10 giorni, 7 notti QUOTE A PARTIRE DA: 1585 Esclusiva Mistral Tour Descrizione del tour UN ITINERARIO CHE TOCCA LE PIÙ CELEBRATE LOCALITÀ DEL VIETNAM: LE CITTÀ DI HANOI E SAIGON, LA MAGICA BAIA DI HALONG, LA CITTÀ IMPERIALE DI HUE, IL DELTA DEL MEKONG Luoghi visitati Hanoi, Halong, Danang, Hoi An, Hue, Saigon, Can Tho Itinerario Giornaliero 1 Italia/Hanoi Partenza con vettore di linea IATA per Hanoi. Pasti e pernottamento a bordo. Aeroporto 2 Hanoi

Pullman Hanoi o sim. The Ann Hanoi Hotel o sim. Arrivo ad Hanoi. Dopo il ritiro dei bagagli, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visite della capitale vietnamita, abitata sin dal III secolo e rifondata nel XI secolo dalla dinastia che liberò il paese dal dominio cinese; il suo volto attuale risale al periodo coloniale francese. Visita dei luoghi piú classici passando davanti all'imponente Mausoleo di Ho Chi Minh si entra nel parco di quella che fu la Residenza del Governatore Generale d'indocina e qui si trova la casa in cui visse il Presidente; non distante sorge la deliziosa "Pagoda a pilastro unico" eretta nel 1049 e di fronte ad essa la Pagoda Dien Huu. Il Van Mieu, il Tempio confuciano della Letteratura, fu la più antica Università asiatica e risale al 1070. Nel cuore della città si trova il Lago della Spada Restituita con l'isolotto del tempio della Montagna di Giada. In serata spettacolo teatrale delle famose marionette sull acqua. Nel teatro situato sulle rive del Lago della Spada restituita si assisterà ad uno spettacolo unico al mondo dove gli attori sono delle marionette in legno che, accompagnate da suggestive musiche, recitano e danzano sull'acqua facendo rivivere le antiche storie della tradizione, gustose scene di vita quotidiana e vicende tratte dalle più poetiche leggende popolari. Cena e pernottamento. Tempio della Letteratura Il Tempio della letteratura è situato nel distretto di Dong Da, a due chilometri dal centro e fu sede della più antica Università del Vietnam. Secondo la tradizione il tempio fu eretto nel 1070 dal re Ly Thanh Tong. Qui erano impartiti insegnamenti ispirati alla dottrina del Confucianesimo e vennero educati sia principi reali e figli dei Mandarini che giovani comuni distintisi per il loro talento. All'interno del tempio si trovano 82 steli, sorrette da sculture raffiguranti tartarughe, che risalgono ad un periodo compreso tra il 1484 e il 1780 e riportato le iscrizioni dei nomi, data e luogo di nascita degli studenti più meritevoli, oltre alla loro votazione finale. Pagoda a Pilastro Unico Costruita in legno e sorretta da un unico pilastro, questa venne realizza nel 1049 e fu chiamata Dien Huu. Secondo la leggenda, il re Ly T hai To, il quale non aveva ancora figli, sognò la divinità della misericordia seduta su di una foglia di loto che gli promise l'arrivo di in discendente. Dopo il sogno premonitore, Ly T hai To sposò una fanciulla del suo paese e divenne finalmente padre. Per rendere grazie alla divinità, il sovrano decise quindi di dedicarle questa pagoda a forma di loto. Mausoleo Ho Chi Minh ll Mausoleo Ho Chi Minh, situato nella città di Hanoi, è dedicato al leader vietnamita Ho Chi Minh. Fu eretto al centro della piazza Ba Ðình, luogo in cui il 2 settembre 1945 Ho lesse la dichiarazione di indipendenza che decretò l'inizio alla Repubblica Democratica del Vietnam. I lavori di costruzione cominciarono il 2 settembre 1973 e terminarono il 29 agosto 1975. Il monumeto è ispirato a quello moscovita dedicato a Lenin, da cui differisce per l'aggiunta di alcuni elementi tipici della cultura e dell'arte locale. Il mausoleo è stato edificato con granito grigio, all'interno sono state utilizzate pietre di vari colori tra questi il grigio, il nero e il rosso. Sulla facciata troneggia la scritta Chủ tịch Hồ Chí Minh, ovvero Presidente Ho Chi Minh. Hanoi Hanoi è la capitale del Vietnam, costruita nel 1010 per volontà dell'imperatore Lý Thái Tổ, della dinastia Lý che la chiamò Thăng Long.

La città fu chiamata Hà Nội nel 1831, su decisione dell'imperatore Minh Mang. Occupata dai francesi nel 1873, divenne la capitale dell'indocina francese nel 1902. Nel 1940 ad occuparla fu invece l'esercito giapponese, da cui si liberò ufficialmente il 2 settembre1945, giorno in cui il eader del movimento indipendentista Việt Minh, Ho Chi Minh, proclamò l'indipendenza della Repubblica Democratica del Vietnam. Rioccupata dai colonialisti francesi nel 1946, venne ldefinitivamente liberata otto anni più tardi, per diventare la capitale della Repubblica Democratica Popolare del Vietnam del Nord fino alla riunificazione del Paese avvenuta nel 1976. 3 Hanoi/Halong Pelican Cruise o sim. Glory Legend Cruise o sim. Prima colazione. Partenza per la famosissima baia di Halong, formata da centinaia di isolotti emergenti dal mare: un'antica leggenda narra la nascita di questa meraviglia, formatasi dai resti della coda di un drago inabissatosi nel mare. Sosta lungo il tragitto al villaggio delle ceramiche. Arrivo al porto, imbarco sul battello da crociera e sistemazione nelle cabine. Inizio dell escursione addentrandosi tra la miriade di isole, isolotti, faraglioni e scogliere entro le quali si aprono grotte ove stalattiti e stalagmiti disegnano le piú straordinarie scenografie naturali. Seconda colazione, cena e pernottamento a bordo. Halong La baia di Halong, situata nella città di Halong, provincia di Quang Ninh, è una destinazione di viaggio molto ambita e fa parte delle aree protette dall'unesco. La zona presenta migliaia di pietre calcaree e isole di varie dimensioni ed è il centro di una vasta area che comprende zone come la baia di Tulong al nord e alcune isole nel sudest. 4 Halong/Hoi An Historic Hotel o sim. Royal Riverside o sim. Prima colazione. La mattinata sarà ancora dedicata alla scoperta delle piú nascoste meraviglie della baia. Brunch a bordo e sbarco. Rientro ad Hanoi e trasferimento in aeroporto. Partenza quindi con il volo per Danang, sede della più grande base militare americana durante il famoso conflitto. Arrivo e sistemazione in hotel a Hoi An. Cena e pernottamento. Cham Il Museo della scultura Cham di Danang offre una vasta gamma di reperti archeologici della cultura Cham. Il museo si estende lungo quatro sale - My Son, Tra Kieu, Dong Duong, Thap Mam, la casa Quang Nam - e le gallerie Tri Quang, Quang Ngai, Quang Binh e Binh Dinh. Attraverso sculture e incisioni si ripercorrono i quattro periodi che caratterizzarono la storia della cultura Cham e si possono apprezzare le espressioni artistiche e culturale che caratterizzarono l'evoluzione di questo florido regno lungo i secoli.

Danang Đà Nẵng sorge sulla riva occidentale del fiume Han nel centro del Vietnam ed è caratterizzata da belle spiagge sabbiose. Un tempo la città era chiamata La Saigon del Nord perché proprio come Saigon era molto caotica e vivace, anche per vìa del suo passato come porto coloniale francese. Gli appassionati di shopping potranno divertirsi sia al Mercato Han che al Mercato Con, i più estesi e forniti della città. Per una visita culturale, invece, si consigliano la cattedrale cattolica, il Tempio caodaista e la Pagoda di Pho Da. 5 Hoi An Historic Hotel o sim. Royal Riverside o sim. Prima colazione. In mattinata partenza per la visita di My Son, l antichissima Città Santa del regno del Champa che fu contemporaneo ed antagonista del grande Impero di Angkor, dichiarata "World Heritage" dall'unesco. In un superbo anfiteatro roccioso ammantato di folta e selvaggia vegetazione gli antichi sovrani Cham fecero costruire, tra il VI ed il XIV secolo, i loro santuari in mattone ed arenaria in cui per secoli si celebrarono i riti in onore di Shiva e Vishnu. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita del massiccio roccioso del Ngu Hanh Son, le Cinque Montagne di Marmo o dei "Cinque elementi naturali". Ai suoi piedi, nel villaggio di Dong Hai, centinaia di famiglie si dedicano ancora alla vecchia arte di lavorazione della pietra. Da una breve scalinata in pietra si salirà fino a mezza costa dove, addossata alla parete rocciosa, ai tempi dell Imperatore Minh Mang venne costruita la Linh Ung Pagoda, uno dei più venerati luoghi di culto della regione. Rientro e visita della cittadina di Hoi An, incantevole cittadina un tempo fiorente porto commerciale e centro di scambi culturali tra oriente ed occidente. Percorrendone le suggestive vie su cui si affacciano decine e decine di botteghe, negozi, boutique e gallerie d'arte si raggiungerà il delizioso Ponte Giapponese per poi visitare un tempio della ricca comunità cinese da cui si proseguirà, entrando nell'antica casa di un potente mercante dei secoli passati. Passeggiata serale e cena in ristorante. Pernottamento. Myson My Son, nel Vietnam del Sud, è il sito archeologico più suggestivo del Paese immerso nel verde della foresta tropicale. Il sito di My Son fu l più importante centro spirituale e religioso del Regno Champa e rappresenta il luogo del Sudest Asiatico che rimase abitato più a lungo per motivi religiosi. Sorgono qui alcune torri Cham, suggestive testimoni della più antica etnia del Paese. Il vasto complesso di monumenti religiosi che compongono il Santuario di My Son era originariamente costituito da oltre 70 strutture, delle quali ne rimangono oggi ancora 25. Hoi An La città vietnamita di Hội An è situata a circa 30 chilometri a sud di Da Nang. Conosciuta dai mercanti europei come Faifo, è stata la prima città a cristianizzarsi. Nel XVI secolo, giunse qui il francese Alexandre de Rhodes che ideò l alfabeto quoc ngu derivato dal latino e utilizzato tuttora nelle lingua scritta vietnamita. La città ospita numerosi musei dove è possibile scorprire la storia della regione, caratterizzata soprattutto dalla lavorazione della ceramica: da segnalare il Museo della cultura Sa Huynh e il Museo del commercio della ceramica. Hội An, inoltre, è apprezzata per il suo tipico Cao lầu a base di noodles. 6

6 Hoi An/Danang/Hue Indochine Palace o sim. Moonlight o sim. Prima colazione. In mattinata visita del Museo Cham che raccoglie splendide opere di statuaria. Partenza alla volta di Hue, l antica capitale della dinastia Nguyen. Arrivo e seconda colazione. Nel pomeriggio passeggiata fra i banchi del grande mercato di Dong Ba. Si continuerà, a bordo di cyclò fino alla poderosa Cittadella, edificata dagli imperatori Nguyen, al cui centro si leva la sontuosa Città imperiale con il Padiglione delle Cinque Fenici, il Palazzo della Pace Suprema ed il tempio Dinastico The Mieu: grandiosi edifici disposti in un armonico succedersi secondo i principi sanciti dalla scienza geomantica. cinese. La visita prosegue risalendo la valle del Fiume dei Profumi per raggiungere i Mausolei Imperiali di Tu Duc e Khai Dinh. Visita quindi della Pagoda della Dama Celeste, la Thien Mu, situata sulla sponda sinistra del Huong Giang, il Fiume dei Profumi. Cena e pernottamento. Pagoda di Thien Mu La pagoda di Thien Mu è la pagoda più alta del Vietnam, parte dello storico tempio che è simbolo della città di Hue, in Vietnam. Composta da sette piani, la pagoda è sovrastata dalla Torre Phuoc Duyen ("fonte di felicità") che si erge per 21 metri sopra la terrazza. Venne eretta intorno al 1600 a seguito di una profezia secondo cui a chiunque avesse fondato una pagoda sul Fiume dei Profumi sarebbe stata garabtita una lunga e prospera dinastia. Dong Ba Il mercato di Dong Ba è situato nella cittadina di Hue, a nord del ponte Trang Tien. Si tratta senza dubbio del mercato più grande e fornito della zona, dove è possibile trovare mercanzie di qualsiasi genere. Una tappa ideale sia per gli amanti dello shopping, che per chi vuole immergersi nella realtà locale. Con nove nuovi edifici e quattro nuove sezioni in cui vendono dai frutti di mare ai vestiti, il mercato raggiunge un'area di 16mila metri quadrati. Simile alla maggior parte dei mercati vietnamiti, Dong Ba è diviso in diverse sezioni, a seconda dei tipi di prodotti. L'intero piano superiore, per esempio, è esclusivamente dedicato all'abbigliamento. Hue Huế, capoluogo della provincia di Thua Thien-Hue, nella regione della Costa del Centro-Nord, si trova ai piedi della catena annamitica, sulle rive del Fiume dei Profumi (Song Huong). Dal 1805 al 1945, Huế fu capitale dell impero vietnamita e divenne uno dei più importanti centri religiosi, artistici ed educativi del Paese. Assolutamente da vedere la cittadella con i suoi canali, bastioni, torri e porte fortificate e il recinto imperiale che proteggeva la cittadella all interno della cittadella fatta costruire da Gia Long sul modello di Pechino. 7 Hue/Saigon Le Meridien Saigon o sim. Vissai Saigon o Muong Than o sim

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Saigon. Arrivo ed escursione a Cu Chi, la famosa cittadella sotterranea dei Vietcong che riuscirono a costruire sotto terra un incredibile rete di magazzini, dormitori, armerie, cucine, infermerie e posti comando collegati tra loro da 250 chilometri di cunicoli e gallerie che resistettero, inviolati, a tutti bombardamenti e gli attacchi portati per anni e anni dalle truppe americane. Nella boscaglia emergono alcune strutture rese accessibili al pubblico e suggestivi manichini di Vietcong in armi montano la guardia nei punti strategici. Seconda colazione. Nel pomeriggio, dopo una doverosa sosta nella piazza dove il periodo coloniale rivive nell edificio delle Poste disegnato da Gustave Eiffel e nella neogotica cattedrale di Notre-Dame, si visiterà il Thien Hau, il più prezioso e celebrato tempio della Comunità cantonese di Cho Lon, dedicata alla Dama Celeste protettrice di mercanti e marinai, che ancora oggi è venerata in un mistico ambiente immerso nei fumi dell incenso. Proseguimento per la vivace zona commerciale che va dalla via Dong Khoi, la Rue Catinat dei coloni francesi, alla piazza del grande mercato Ben Thanh. Cena e pernottamento. Pagoda di Thien Hau La pagoda di Thien Hau è un tempio in stile cinese situato nella città di Ho Chi Minh, all'interno del quartiere di Cho Lon. La struttura è dedicata a Thien Hau, la Donna del mare, anche conosciuta come Mazu. All'esterno si può notare il soffitto decorato da diverse statuette di porcellana che rappresentano scene religiose e leggendarie cinesi, mentre appesi all'entrata si trovano lanterne e modelli di teatri cinesi realizzati in legno. Cu Chi La città di Cu Chi si trova a circa 60 chilometri da Saigon ed è conosciuta per via della sua rete di gallerie, costruita alla fine degli anni Quarabta dai Viet Minh durante la guerra contro i Francesi e ampliata negli anni Sessanta dai Vietcong. Ricca di passaggi nascosti, Cu Chi è una enorme e inespugnabile città sotterranea su più livelli, in cui vissero molti guerriglieri durante i periodi di conflitto. Questa rete di tunnel è arrivata a raggiungere i 250 chilometri di lunghezza e i 7 metri di profondità. Saigon Saigon, conosciuta anche come Ho Chi Minh, è la città vietnamita più famosa per via del ruolo che giocò ai tempi della Guerra del Vietnam, durante la quale fu il quartier generale dell'esercito del Vietnam del Sud e degli americani. È inoltre conosciuta per la presenza di monumenti coloniali francesi, come la Cattedrale di Notre-Dame e l'ufficio Postale Centrale. L'impronta occidentale a Saigon è ancora presente: lo sviluppo della città oggi segue il modello di megalopoli come Bangkok, Hong Kong e Tokyo. 8 Saigon/Cantho Victoria Cantho o sim. Muong Thanh Can Tho Hotel o sim. Prima colazione. Partenza verso il cuore delle localitá piú suggestive del delta del fiume Mekong. Arrivo all imbarcadero e proseguimento a bordo di piccole imbarcazioni locali che penetrano nei rami del fiume e che portano fino al pittoresco mercato galleggiante di Cai Be cui fanno corona le vaste piantagioni di frutti tropicali. Si vedranno inoltre i tipici villaggi ed i caratteristici paesaggi del delta con la popolazione che vive quasi abbracciata a queste dense acque che da millenni sono portatrici di vita. Seconda colazione. Nel pomeriggio ultime visite e proseguimento per Cantho. Cena e pernottamento.

Can Tho Cần Thơ, situata 180 chilometri a sud di Ho Chi Minh è tra le cinque principali città del Vietnam e la più grande nella regione del Delta del Mekong. Il suo monumento principale è una statua di Ho Chi Minh con il braccio alzato che sembra esortare la folla. La città offre inoltre piccoli negozi e piccoli ristoranti che offrono ottimi piatti tradizionali: Cần Thơ' è infatti famosa anche per le sue specialità gastronomiche come i Nem nướng (carne allo spiedo). Qui vivono i tre gruppi etnici khmer, vietnamita e cinese. 9 Cantho/Saigon/Bangkok Prima colazione. In mattinata visita di Cantho, chiamata la "capitale del Delta", da secoli cuore commerciale dell'immensa e fertilissima regione agricola che la circonda e che vive grazie alle benefiche acque del grande fiume che si percorreranno a bordo di barche a motore fino a giungere ai due grandi mercati galleggianti di Cai Rang e Phong Dien. Rientro a Saigon e partenza con il volo per Bangkok. Arrivo e in serata coincidenza con il volo di rientro in Italia. Cai Rang Il mercato galleggiante di Cai Rang, si trova nella parte meridionale del Vietnam, sul delta del Mekong, nei pressi di Cantho. Per via dei numerosi corsi d'acqua della zona, la popolazione locale è abituata a svolgere molte attività quotidiane a bordo della propria imbarcazione. Per questo motivo, ogni giorno centinaia di contadini con barche cariche di frutta e verdure coltivate nei villaggi vicini e di molti altri prodotti si ritrovano in questo mercato per vendere la loro mercanzia ai clienti che arrivano a bordo di barche più piccole. 10 Bangkok/Italia Partenza con il volo intercontinentale per l'italia. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo in mattinata. Aeroporto DATE E PREZZI

Quote da (valori espressi in euro per persona) DOPPIA SINGOLA TRIPLA CHILD 26/01/2019 2005 2656 2005 1827 16/02/2019 2005 2656 2005 1827 23/02/2019 2005 2656 2005 1827 02/03/2019 2005 2656 2005 1827 16/03/2019 2005 2656 2005 1827 I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità Quote da (valori espressi in euro per persona) DOPPIA SINGOLA TRIPLA CHILD 26/01/2019 1713 2067 1713 1584 16/02/2019 1713 2067 1713 1584 23/02/2019 1713 2067 1713 1584 02/03/2019 1713 2067 1713 1584 16/03/2019 1713 2067 1713 1584 I prezzi sono indicativi, si prega di contattare l'agenzia di viaggio per verificarne l'aggiornamento e la disponibilità LA TUA QUOTA COMPRENDE LA QUOTA COMPRENDE Voli internazionali di linea dall Italia con Thai Airways, Singapore Airlines o altre compagnie Iata in classe turistica; Sistemazione in camera a due letti con servizi privati negli hotel indicati in programma; Trattamento pasti secondo quanto specificato in programma; Visite ed escursioni in gruppo esclusivo Mistral Tour Guide parlanti italiano; Tasse e percentuali di servizio; Assicurazione medico-bagaglio. LA QUOTA NON COMPRENDE Le tasse del biglietto aereo, visto d ingresso, le bevande, i pasti non menzionati nei singoli programmi, le mance, le spese di carattere personale, eventuali cenoni di Capodanno, eventuali tasse d imbarco in uscita e tutto quanto non indicato nella voce "Le quote comprendono". Quota Iscrizione E. 95 SPECIFICHE DEL TUO VIAGGIO DETTAGLI Tipologia di viaggio: Di gruppo Lingua: Italiano Trattamento: Come da programma Mezzi di trasporto: Pullman; Aereo Guida: Locale in lingua italiana Trasporto: Voli di linea in classe turistica Paesi: Vietnam

Paesi: Vietnam Minimo passeggeri: 2 Categorie: ; VOLI