CONGRESSO 2011 ANDI TOSCANA MEMORIAL DI GREGORIO Artimino Carmignano (Prato), 6 e 7 maggio 2011

Documenti analoghi
TAVOLE CLINICHE PER UN CONFRONTO DIRETTO CON IL RELATORE CREDITI FORMATIVI ORE DI FORMAZIONE INTERATTIVA

DI IMPLANTOPROTESI CORSO TEORICO-PRATICO. NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA

VENERDÌ 12 APRILE LA PRATICA NELLA CLINICA QUOTIDIANA

VENERDÌ 12 APRILE LA PRATICA NELLA CLINICA QUOTIDIANA

EVOLUZIONI DELLE SUPERFICI IMPLANTARI NELLA MODERNA OSTEOINTEGRAZIONE

TAVOLE CLINICHE PER UN CONFRONTO DIRETTO CON IL 13 RELATORE CREDITI FORMATIVI 10 ORE DI FORMAZIONE INTERATTIVA 8

TAVOLE CLINICHE PER UN CONFRONTO DIRETTO CON IL 13 RELATORE CREDITI FORMATIVI 7,5 ORE DI FORMAZIONE INTERATTIVA 8

Società Italiana di Parodontologia CORSO DI. Palazzo degli Affari (Piazza Adua, 1) Coordinatore: Giano Ricci, Firenze

IMPLANTOLOGIA DIGITALE:

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

CHIRURGIA ORALE COMPLESSA ATTRAVERSO GLI OCCHI DELL OPERATORE CORSO DI APPROFONDIMENTO ATTRAVERSO VIDEO AD ALTA DEFINIZIONE

CORSO LIVE SURGERY. di chirurgia implantare e pre-implantare. 10/11/12 Maggio 2018 CENTRI ODONTOIATRICI SPECIALISTICI Bari

CORSO BASE CHIRURGIA RIGENERATIVA 5 INCONTRI

POWERED BY III MEETING DELLE REPUBBLICHE MARINARE PATROCINI RICHIESTI CAO REGIONALE COORDINAMENTO CAO ORDINE DI GENOVA

SCOPO DEL CORSO. Il corso è accreditato ECM. Al termine del Corso verrà rilasciato dall Università un attestato di frequenza.

CHIRURGIA MININVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE

CON IL PATROCINIO DI

CORSO DI. FIRENZE Ottobre 2012 Palazzo degli Affari. Società Italiana AGGIORNAMENTO. di Parodontologia

Diagnosi e Piano di Trattamento Parodontale ed Implantare

CORSO DI IMPLANTO-PROTESI SU IMPIANTI AD ANCORAGGIO ZIGOMATICO

RISERVATO AGLI ODONTOIATRI E AGLI STUDENTI DEL CLMOPD

Centro Pastorale Paolo VI Brescia. Accademia Italiana Implantoprotesi 21 MAGGIO 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO

RIALZO DI SENO: APPROCCIO LATERALE E CRESTALE DR. ROSARIO SENTINERI

PROGRAMMA. ore 9.00 Registrazione partecipanti

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

SCIENTIFICO PROGRAMMA ACCREDITAMENTO NAZIONALE ECM OBIETTIVO FORMATIVO TOPICS 1 DICEMBRE 2018

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE PROF. LEONARDO TROMBELLI

PARMA 24 / 25 MARZO CONGRESSO INTERNAZIONALE STARHOTELS DU PARC

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE Prof. Leonardo Trombelli

Firenze novembre 2017 Starhotel Michelangelo Viale Fratelli Rosselli, Firenze

APPROCCIO PARODONTALE E PERIMPLANTARE NON CHIRURGICO

IMPLANTOLOGIA ACCADEMIA IMPLANTOLOGIA IMPLANTOLOGIA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA

FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Milano, 3-4 Febbraio Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare

CORSO BASE DI IMPLANTOLOGIA TEORICO E PRATICO SU PAZIENTE

SCOPO DEL CORSO STAMPA

SABATO 4 NOVEMBRE 2017

Corso propedeutico alla chirurgia guidata mediante live surgery

COSENZA. La corretta gestione della riabilitazione protesica supportata da impianti: come ridurre al minimo rischi e complicanze. Dr.

2 di 7 SCOPO DEL CORSO

GESTIONE DEL BIOFILM NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE PARODONTALE, IMPLANTARE E ORTODONTICO CORSO RIVOLTO AD ODONTOIATRI E IGIENISTI

CORSO INTENSIVO DI IMPLANTOLOGIA ZIGOMATICA IUXTA-SINUSALE CON CHIRURGIA SU PREPARATI ANATOMICI UMANI

CORSO PIEZOSURGERY SU PREPARATO ANATOMICO

Congresso nuove TeCnologie in odontoiatria

Particolare enfasi verrà data, durante il Corso, allo studio e alla discussione sulla formulazione

IL SUCCESSO A LUNGO TERMINE.

CHIRURGIA AVANZATA. Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2. dott.

ROMA CHIRURGIA PLASTICA PARODONTALE, PERIIMPLANTITI E GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI PERIIMPLANTARI (LIVELLO AVANZATO) ECM CORSO TEORICO PRATICO

PERIOtraining Corso teorico-pratico di chirurgia parodontale

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO

Master triennale in Implantologia

SERATE CULTURALI. SARONNO settembre 11 ottobre 8 novembre 12 dicembre. Dr. Colombo M. Prof. Di Stefano D. Dr. Garlini G. Dr. Pessina R.

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE DR. ROSARIO SENTINERI

SERATE CULTURALI. di Implantologia. SOMMACAMPAGNA settembre 12 ottobre 23 novembre 6 dicembre

AGGIORNAMENTO 2019 Conservativa, endodonzia, implantoprotesi 29/30 MARZO Corso Fondazione L. Castagnola

IGIENISTI DENTALI IN LASER E NUOVE TECNOLOGIE NEL DISTRETTO CRANIO FACCIALE

ADVANCES IN CLINICAL PROSTHODONTICS

FLORENCE PERIO GROUP

FARMACOLOGIA ODONTOIATRICA: gli aggiornamenti irrinunciabili

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

Malattia Parodontale e Peri-implantite: come sono cambiate le conoscenze, com è cambiata la terapia

CORSO BASE CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE EDIZIONE 2018

Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare

Corso Annuale in Parodontologia

Corso propedeutico alla chirurgia guidata mediante live surgery

CHIRURGIA ORALE E IMPLANTARE ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo

PIANO FORMATIVO E.C.M. Calendario culturale 2016

SERATE CULTURALI. di Implantologia. SARONNO settembre 11 ottobre 8 novembre 12 dicembre

Auditorium Rettorato - Campus di Chieti Università "G. D'Annunzio" Chieti-Pescara

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e chirurgia Zigomatica

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

LA RIDUZIONE DELL INVASIVITA

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA) e SCUOLA: RISORSE PER L APPRENDIMENTO

Dr. Paolo Asperio LE MIGLIORI PROCEDURE IN CHIRURGIA ORALE: COME PREVENIRE, AFFRONTARE E RISOLVERE LE COMPLICANZE. Corso con Live Surgery

APPROCCIO PARODONTALE E

CORSO AVANZATO TEORICO PRATICO DI PARODONTOLOGIA ED IMPLANTOLOGIA VERONA 2011

LA RICERCA DELL ARMONIA... Le disarmonie facciali scheletriche e dentoalveolari

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CONTINUING DENTAL EDUCATION

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata

V CORSO ANNUALE DI PARODONTOLOGIA E IMPLANTOLOGIA Rivolto agli Odontoiatri

università degli studi di brescia VI CONGRESSO IAED

Transcript:

CONGRESSO 2011 ANDI TOSCANA MEMORIAL DI GREGORIO Artimino Carmignano (Prato), 6 e 7 maggio 2011 IN FASE DI ACCREDITAMENTO COORDINAMENTO CAO REGIONE TOSCANA

VENERDÌ 6 MAGGIO // Workshop 1 VENERDÌ 6 MAGGIO // Workshop 2 LA CHIRURGIA MUCOGENGIVALE IN ORTODONZIA, PROTESI E IMPLANTOLOGIA: STATO DELL ARTE. PROIEZIONE VIDEO Docente: Dr. Stefano Parma Benfenati DIVERSE SOLUZIONI IMPLANTO-PROTESICHE NELLA TERAPIA DELLE ATROFIE MASCELLARI DAGLI INNESTI OSSEI AGLI IMPIANTI CORTI Docente: Prof. Luciano Malchiodi // 9.00 // Aspetti diagnostici e razionale per la chirurgia mucogengivale Chirurgia mucogengivale in ortodonzia // 11.00 // COFFEE BREAK // 11.30 // Chirurgia mucogengivale in protesi // 13.00 // LUNCH // 14.00 // Chirurgia mucogengivale in implantologia: I e II fase chirurgica Tecniche di sutura e trattamento degli insuccessi // 17.30 // Chiusura lavori e compilazione // 9.00 // Principi di osteointegrazione Classificazione delle atrofie dei mascellari Diversi piani di trattamento applicabili a quadri clinici medesimi // 11.00 // COFFEE BREAK // 11.30 // Innesti ossei con prelievi intra ed extra orali L uso della chirurgia piezoelettrica nel trattamento chirurgico delle atrofie // 13.00 // LUNCH // 14.00 // All on four e carico immediato full arch Carico immediato su elemento singolo inferiore - risultati clinici Impianti corti // 17.00 // Chiusura lavori e compilazione

VENERDÌ 6 MAGGIO // Workshop 3 COMPLICANZE IN CHIRURGIA ORALE: ACCORGIMENTI CLINICI PER PREVENIRE E AFFRONTARE CON TRANQUILLITÀ E SICUREZZA LE COMPLICANZE PIÙ FREQUENTI Docenti: Dr. Roberto Barone Dr. Angelo Baleani, Dr. Luca Briccoli, Dr. Giovanni Equi // 9.00 // Prevenzione dei danni al nervo alveolare inferiore e al nervo linguale (parte 1) lesioni in corso di anestesia asportazione chirurgica dei denti del giudizio inferiori, fasi critiche: - incisione e scollamento - osteotomia ed odontotomia scelta degli esami diagnostici: OPT e immagini tridimensionali // 11.00 // COFFEE BREAK // 11.30 // Prevenzione dei danni al nervo alveolare inferiore e al nervo linguale (parte 2) trattamenti delle lesioni cistiche mandibolari: escissione chirurgica o marsupializzazione // 13.00 // LUNCH // 14.00 // Gestione dei problemi emorragici pazienti in trattamento con antiaggreganti e anticoagulanti accorgimenti tecnici di trattamento in funzione del trattamento da eseguire Lesioni da bifosfonati e interventi di chirurgia orale identificazione dei soggetti a rischio inquadramento aggiornato e ragionato in funzione del trattamento chirurgico da eseguire approccio clinico nei soggetti a rischio Come ottimizzare la gestione del periodo postoperatorio origine dei disturbi postoperatori: dolore, edema, trisma come ottimizzare il controllo farmacologico come intervenire in caso di accentuazione dei normali disturbi postoperatori // 17.00 // Chiusura lavori e compilazione

VENERDÌ 6 MAGGIO // Enjoy in Congress SABATO 7 MAGGIO // Congresso Team Odontoiatrico LA GESTIONE DELLO STUDIO ODONTOIATRICO IN TEMPO DI CRISI Docente: Prof. Fabio Tosolin Cena di Gala presso Villa Artimino dalle ore 20.00 Quota di partecipazione Euro 80,00 per persona // 8.30 // Registrazione partecipanti // 9.30 // La gestione strategica delle risorse nell attuale contesto socio-economico // 11.30 // COFFEE BREAK // 12.00 // Elementi di base nella gestione dei comportamenti La motivazione del paziente: modificazione dei comportamenti e degli atteggiamenti in funzione delle variabili esterne e della tipologia di paziente Esigenza di ottenere alleanza terapeutica e compliance // 13.00 // Fondoprofessioni: opportunità ed esperienze di formazioni continua nel mondo delle professioni // 13.30 // Chiusura lavori e compilazione

SABATO 7 MAGGIO // Congresso Odontoiatri // 8.30 // Registrazione partecipanti // 9.00 // APERTURA LAVORI Dr. Luca Barzagli (Presidente ANDI Toscana) Presidente di seduta: Dr. Mauro Rocchetti (Vice Presidente Vicario ANDI Nazionale) // 9.15 // Geometrie nascoste: l affidabilità del complesso moncone impianto Dr. Livio Benelli // 9.30 // La ricostruzione del dente anteriore gravemente compromesso dal restauro conservativo a quello protesico (prima parte) Dr. Lorenzo Vanini // 11.30 // COFFEE BREAK // 12.00 // La ricostruzione del dente anteriore gravemente compromesso dal restauro conservativo a quello protesico (seconda parte) Dr. Lorenzo Vanini // 13.00 // LUNCH Presidente di seduta: Dr. Stefano Mirenghi (Vice Presidente ANDI Nazionale) // 14.00 // I concentrati piastrinici (PRGF) in chirurgia stomatologica Dr. Leopoldo Bozzi // 14.45 // La chirurgia implantare nel rispetto della Safety zone Prof. Luciano Malchiodi // 15.15 // Insuccessi in implantologia: soluzioni chirurgiche Dr. Stefano Parma Benfenati // 17.15 // Chiusura dei lavori e consegna

SCHEDA DI ISCRIZIONE Da inviare compilata alla Segreteria Organizzativa e20 S.r.l. Desidero Partecipare a: CORSO 1 + CONGRESSO CORSO 2 + CONGRESSO CORSO 3 + CONGRESSO CONGRESSO TEAM ODONTOIATRICO CONGRESSO ODONTOIATRI Le iscrizioni saranno ritenute valide solo se accompagnate dalla quota di iscrizione o dalla fotocopia del bonifico. SOCIO ANDI NON SOCIO DESIDERO PARTECIPARE ALLA CENA DI GALA SÌ NO Dott. // Prof. // Studente // Assistente // Igienista... Via... Cap... Città... Provincia... Telefono... Cellulare... E-mail... P. Iva... C.F.... Autorizzo l uso dei miei dati per le spedizioni di pubblicazioni tecniche e l invio di mailing ai sensi della legge n 196/03 sul trattamento dei dati. Data... Firma... Intestazione fattura se diversa dai dati dell iscritto: Ragione sociale...via... Cap... Città... Provincia...P. Iva // C.F....

INFO QUOTE SOCI ANDI (IVA INCLUSA): CORSO + CONGRESSO: 180,00 CONGRESSO ODONTOIATRI: 120,00 CONGRESSO TEAM ODONTOIATRICO ASO: 36,00 CONGRESSO TEAM ODONTOIATRICO IGIENISTI: 60,00 QUOTE NON SOCI (IVA INCLUSA): CORSO + CONGRESSO: 300,00 CONGRESSO ODONTOIATRI: 200,00 CONGRESSO TEAM ODONTOIATRICO ASO: 36,00 CONGRESSO TEAM ODONTOIATRICO IGIENISTI: 60,00 ATTENZIONE: PER IL CONGRESSO ODONTOIATRI DI SABATO, DATA LA LIMITATA DISPONIBILITÀ DI POSTI, LE ISCRIZIONI SARANNO ACCETTATE IN ORDINE DI ARRIVO FINO AL 180 POSTO. MODALITÀ DI PAGAMENTO Assegno bancario non trasferibile intestato ad e20 Srl Bonifico bancario sul conto corrente e20 S.r.l. Banca Carige Ag.59 IBAN IT65S0617501590000000526520 (causale: iscrizione ANDI Toscana commessa 27/11) Pagamento on-line con Carta di Credito tramite il sito www.e20srl.com (seguire le procedure indicate dal sito) SEGRETERIA ORGANIZZATIVA e20 S.r.l. - Via A. Cecchi, 4/7 scala B - 16129 Genova Tel. +39 010 5960362 - Fax +39 010 5370882 E-mail: info@e20srl.com Prenotazioni on-line: www.e20srl.com C.F. e P.I. 01236330997 e20 S.r.l. è accreditato (numero 5142) dalla Commissione Nazionale ECMa fornireprogrammi di formazione continua per Odontoiatri e si assume la responsabilità per i contenuti, la qualità e la correttezza etica di queste attività ECM. UNI EN ISO 9001:2008

SEDE CONGRESSUALE Artimino Resort Viale Papa Giovanni XXIII, 1-59015 Artimino Carmignano (Prato) - www.artimino.com ALBERGHI Per la sistemazione alberghiera contattare la Segreteria Organizzativa. COME RAGGIUNGERCI USCITA SUPERSTRADA FIRENZE-PISA-LIVORNO MONTELUPO FIORENTINO // Dalla direzione Pisa dopo l uscita di Montelupo, al primo stop girare a sinistra, seguendo la strada verso Montelupo, e al secondo stop girare a destra. Alla rotonda proseguire diritto sempre in direzione di Firenze. USCITA AUTOSTRADA A1 SCANDICCI // Si entra direttamente sulla superstrada Firenze-Pisa-Livorno. Prendere la terza uscita, Montelupo Fiorentino, ove è già indicato Artimino. Dalla direzione Firenze, dopo l uscita di Montelupo mantenere ai tre stop consecutivi la destra. Alla rotonda proseguire a dritto sempre direzione Firenze. In entrambi i casi vi trovate sulla SS67, che dovete seguire in direzione Firenze per circa 5,5 km fino all entrata del paese di Camaioni, ove sulla sinistra è indicato Artimino, che si raggiunge dopo un sottopassaggio della ferrovia, un ponte a corsia unica circa 2 km di percorso. USCITA AUTOSTRADA A1 FIRENZE NORD // Seguire le indicazioni per Firenze-Aeroporto. Una volta usciti dall autostrada seguire le indicazioni di colore blu per Pistoia, Via Pistoiese. Si sale sul Viadotto Indiano e dopo ca. 500 mt si scende sulla destra seguendo sempre le indicazioni per Pistoia.Ci si immette sulla Via Pistoiese, che seguirà per ca. 14 km fino al paese di Poggio a Caiano. Attraversare Poggio a Caiano seguendo le indicazioni per Comeana-Artimino che raggiungerete dopo ca 7 km. USCITA AUTOSTRADA A11 PRATO EST-OVEST // Seguire le indicazioni per Poggio a Caiano. Attraversare Poggio a Caiano seguendo le indicazioni per Comeana-Artimino che raggiungerete dopo circa 7 km.