TEMPO DI SCELTE "ADORA IL TUO SIGNORE"

Documenti analoghi
Scritto da Antonio Manco Domenica 26 Febbraio :58 - Ultimo aggiornamento Martedì 07 Marzo :20

PREGHIERA EUCARISTICA III

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

Celebrazione eucaristica per chiedere a Dio il dono della carità (FONTE: centro di documentazione di Caritas Italiana)

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo sia con tutti voi. E con il tuo spirito.

====================================================== I DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO A) ======================================================

Alle radici del nostro Battesimo. Cammino quaresimale A

GESÙ TENTATO DAL DIAVOLO

Messa di Prima Comunione

PREGHIERA EUCARISTICA II

la tentazione e la rinuncia a satana

La mia Prima Comunione

FESTA DEL BATTESIMO DI GESÙ Rito della benedizione dei bambini battezzati e memoria del Battesimo

L eucaristia memoriale della Pasqua

RICEVI LO SPIRITO SANTO

PREGHIERA DEL MATTINO

PROFESSIONE DI FEDE Celebrante: Rinunciate al peccato, per vivere nella libertà dei figli di Dio? Tutti: Rinuncio.

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

Fate questo in memoria di me!

Liturgia Penitenziale

II DOMENICA DI PASQUA o della Divina Misericordia (ANNO C) Colore liturgico: Bianco

COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI

Io sono con voi anno catechistico

Celebrazione Eucaristica

GIOIA DEL VANGELO, GIOIA EUCARISTICA

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

LITURGIA DI MANDATO PASTORALE. ARCIDIOCESI DI CAPUA Parrocchia Sacro Cuore

RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI

Le nostre preghiere. Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici.

RITO DI AMMISSIONE AL SACRAMENTO DELLA CRESIMA Parrocchia di Luzzara

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

MONIZIONE INTRODUTTIVA

CAPITOLO II FORMULARI PER MOMENTI PARTICOLARI DI VITA FRATERNA

LE CENERI PANE E VINO LA PAROLA LA PIGRIZIA PANE E VINO PADRE NOSTRO

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI

NOVENA DI NATALE COMUNITA PASTORALE MADONNA ALLA ROVINATA LECCO GERMANEDO BELLEDO CALE OTTO IN CAMMINO CON GESU PER COMPRENDERE

Kyrie (Missa de Angelis) Signore Pietà. pietà. Gloria (Missa de Angelis) - 1 -

CANTO D ACCOGLIENZA. INIZIO S. MESSA Processione dei celebranti e canto d ingresso:

IL SACRAMENTO DELLA CRESIMA a partire dalla sua celebrazione

Mangiando il tuo pane alla tua festa, diventeremo come te, Gesù. Sarai la forza della nostra vita, sarai la gioia che non finirà. Rit.

I DOMENICA DI QUARESIMA

Novena di preghiera per i nostri fratelli defunti chiedendo l intercessione dei Santi

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

I Domenica di Quaresima Domenica 14 febbraio Celebrazione nelle comunità parrocchiali per l inizio della Missione Popolare

1 - RITO DELLA CONFERMAZIONE DURANTE LA MESSA

Canti Cresime INGRESSO

Preghiera eucaristica dei fanciulli

LITURGIA EUCARISTICA

Il Signore Gesù, della casa e della discendenza di Davide, che ha voluto essere chiamato figlio del falegname, sia con tutti voi.

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

E venne ad abitare in mezzo a noi

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

il vangelo della domenica commentato da padre Maggi

LE PREGHIERE DEL CRISTIANO

DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE

CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA,

Apertura della Porta Santa... Questa e mail è stata inviata da un computer privo di virus protetto da Avast.

PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA - A

NOVENA AI MARTIRI DI SIROKI BRIEG (BOSNIA ERZEGOVINA) Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Preghiera universale Venerdì santo

1. ENTRATA (PRELUDIO)

VIA LUCIS. dal sussidio CEI "Chi ha sete venga a me e beva", A. D. 2002

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

SAN GIOVANNI XXIII, papa

Testi a cura della Redazione di Àncora Editrice

L EUCARISTIA. «Essere Catechisti per accompagnare altri ad essere Cristiani» FONTE E CULMINE UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO DELLA CHIESA

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

SANT OMOBONO patrono della città e della diocesi

PREMESSE. PREGHIERA UNIVERSALE (Orazionale p. 95) Tutti ripetono Kyrie, eleison. oppure Il cantore propone Kyrie, eleison

Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi.

Grazia e pace, nella santa Chiesa di Dio, siano con tutti voi.

Introduzione D - LE PREGHIERE EUCARISTICHE DELLA RICONCILIAZIONE

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l amore di Dio Padre, e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi.

Abitiamo con te Quaresima 2017

Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile. Libro dei Canti

IL PIANO SALVIFICO DI DIO

MANDATO MISSIONARIO "La Misericordia visita le nostre case" 17 ottobre 2016

Il Padre di ogni grazia, il Signore risorto dai morti, lo Spirito che dà forza e vita siano con tutti voi.

Anno A 5 marzo 2017 I Domenica di Quaresima

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

Parrocchia di S. Maria di Lourdes Milano 26/27 aprile 2008 sesta di pasqua h Casorezzo - h domenica

Natale (messa della notte)

Rito romano Domenica 5 marzo 2017

MINISTRANTI O.K. Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) Le Preghiere

Una brevissima ma allo stesso tempo tenerissima novena adatta anche a coloro che non sono abituati a pregare, unitamente alla preghiera di

Con il mercoledi delle ceneri inizia il tempo liturgico in cui il cristiano si prepara a celebrare la Pasqua del Signore: la Quaresima.

BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO

Da dove viene la Messa che celebriamo ogni domenica? Lo ricordiamo con alcune immagini.

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C)

SAN PAOLO. lettera ai Romani

Transcript:

prima domenica di quaresima 17 febbraio TEMPO DI SCELTE "ADORA IL TUO SIGNORE" segno battesimale: le promesse battesimali impegno: adoperare l'auto e la TV come la lavatrice

ACCOGLIENZA Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo La grazia e la pace di Dio nostro Padre e del Signore nostro Gesù Cristo sia con tutti voi E. CON IL TUO SPIRITO Prima domenica di quaresima per riscoprire il nostro battesimo perché non diventi un vecchio ricordo, ma resti un evento efficace. Immaginiamo Gesù nel deserto ove, nella prova, deve scegliere lo stile e il signoficato di tutta la sua vita. E sono scelte costose, che esigono rinunce. Allora si può rinunciare ad essere garantiti e credere nell'amore; si può accettare di soffrire un po' di fame pur di affrettare la giustizia; si può mettere da parte il proprio progetto di gloria per entrare nel progetto di Dio. Questo il significato del testo delle promesse battesimali posto qui accanto. Atto penitenziale + Signore Gesù, tu hai vinto la seduzione del pane come risolutore delle esigenze umane. Di noi invece, che ci arrotoliamo in una continua corsa ad avere cose, pensando che siano esse a risolvere i noastri progetti di vita felice e gioiosa, abbi pietà SIGNORE PIETA' + Cristo Gesù, tu hai rifiutato il miracolismo e il successo per portare la salvezza agli uomini. Di noi, invece, che ci facciamo perfino del male pur di primeggiare sugli altri e così imporre la nostra volontà con la nostra 'charme' e cultura, abbi pietà CRISTO PIETA' + Signore Gesù, tu hai respinto come il più grande male avere potere sugli altri per convincerli sulle scelte da fare. Di noi che facciamo pesare la nostra forza, la nostra economia, le nostre aicizie per costringere gli altri a fare quello che vogliamo noi, abbi pietà SIGNORE PIETA' Signore pietà Cristo pietà Signore pietà SIGNORE PIETA' CRISTO PIETA' SIGNORE PIETA'

PREGHIAMO O DIO, CHE CONOSCI LA FRAGILITA' DELLA NATURA FERITA DAL PECCATO, CONCEDI AL TUO POPOLO DI INTRAPRENDERE CON LA FORZA DELLA TUA PAROLA IL CAMMINO QUARESIMALE, PER VONCERE LE SEDUZIONI DEL MALIGNO E GIUNGERE ALLA PASQUA NELLA GIOIA DELLO SPIRITO. PER IL NOSTRO SIGNORE GESU' CRISTO CHE E' DIO E VIVE E REGNA CON TE NELL'UNITA' DELLO SPIRITO SANTO PER TUTTI I SECOLI DEI SECOLI. LA PAROLA La parola di Dio in questa prima domenica di quaresima ci presenta due modelli di uomo: l'uomo che rifiuta la sua condizione di creatura e crede di bastare a se stesso, si fida delle sue risorse e non da credito alla Parola di Dio; e l'uomo che fa della volontà del Signore il suo cibo,vive da figlio, si fida di Dio e fa della sua Parola l'orientamento della vita. Il primo uomo è una condanna, il secondo è la Redenzione. Adamo e Cristo: due modelli per essere uomini del mondo creato. Quale dei due vogliamo seguire? Dal libro della Genesi 2,7-9; 3,1-7 Il Signore Dio plasmò l uomo con polvere del suolo e soffiò nelle sue narici un alito di vita e l uomo divenne un essere vivente. Poi il Signore Dio piantò un giardino in Eden, a oriente, e vi collocò l uomo che aveva plasmato. Il Signore Dio fece germogliare dal suolo ogni sorta di alberi graditi alla vista e buoni da mangiare, tra cui l albero della vita in mezzo al giardino e l albero della conoscenza del bene e del male. Il serpente era la più astuta di tutte le bestie selvatiche fatte dal Signore Dio. Egli disse alla donna: È vero che Dio ha detto: Non dovete mangiare di nessun albero del giardino?. Rispose la donna al serpente: Dei frutti degli alberi del giardino noi possiamo mangiare, ma del frutto dell albero che sta in mezzo al giardino Dio ha detto: Non ne dovete mangiare e non lo dovete toccare, altrimenti morirete. Ma il serpente disse alla donna: Non morirete affatto! Anzi, Dio sa che quando voi ne mangiaste, si aprirebbero i vostri occhi e diventereste come Dio, conoscendo il bene e il male. Allora la donna vide che l albero era buono da mangiare, gradito agli occhi e desiderabile per acquistare saggezza; prese del suo frutto e ne mangiò, poi ne diede anche al marito, che era con lei, e anch egli ne mangiò. Allora si aprirono gli occhi di tutti e due e si accorsero di essere nudi. Parola di Dio

Un cuore puro crea in me, o Dio, uno spirito saldo rinnova in me. Pietà di me, o Dio, secondo il tuo amore; nella tua grande bontà cancella il mio peccato. Lavami da tutte le mie colpe, mondami dal mio peccato Riconosco la mia colpa, il mio peccato mi sta sempre dinanzi. Contro di te, contro te solo ho peccato, quello che è male ai tuoi occhi, io l ho fatto. Crea in me, o Dio, un cuore puro, rinnova in me uno spirito saldo. Non respingermi dalla tua presenza e non privarmi del tuo santo spirito. Rendimi la gioia di essere salvato, sostieni in me uno spirito generoso. Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani 5,12.17-19 Fratelli, come a causa di un solo uomo il peccato è entrato nel mondo e con il peccato la morte, così anche la morte ha raggiunto tutti gli uomini, perché tutti hanno peccato. Se per la caduta di uno solo la morte ha regnato a causa di quel solo uomo, molto di più quelli che ricevono l abbondanza della grazia e del dono della giustizia regneranno nella vita per mezzo del solo Gesù Cristo. Come dunque per la colpa di uno solo si è riversata su tutti gli uomini la condanna, così anche per l opera di giustizia di uno solo si riversa su tutti gli uomini la giustificazione che dà vita. Similmente, come per la disobbedienza di uno solo tutti sono stati costituiti peccatori, così anche per l obbedienza di uno solo tutti saranno costituiti giusti. Parola di Dio canto al Vangelo BEATI QUELLI CHE ASCOLTANO LA PAROLA DI DIO E LA VIVONO OGNI GIORNO. Non di solo pane vive l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio. BEATI QUELLI CHE ASCOLTANO LA PAROLA DI DIO E LA VIVONO OGNI GIORNO. + Dal Vangelo secondo Matteo 4,1-11 In quel tempo, Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto per esser tentato dal diavolo. E dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, ebbe fame. Il tentatore allora gli si accostò e gli disse: Se sei Figlio di Dio, di che questi sassi diventino pane. Ma egli rispose: Sta scritto: Non di solo pane vivrà l uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio. Allora il diavolo lo condusse con sé nella città santa, lo depose sul pinnacolo del tempio e gli disse: Se sei Figlio di Dio, gettati giù, poiché sta scritto: Ai suoi angeli

darà ordini a tuo riguardo, ed essi ti sorreggeranno con le loro mani, perché non abbia a urtare contro un sasso il tuo piede. Gesù gli rispose: Sta scritto anche: Non tentare il Signore Dio tuo. Di nuovo il diavolo lo condusse con sé sopra un monte altissimo e gli mostrò tutti i regni del mondo con la loro gloria e gli disse: Tutte queste cose io ti darò, se, prostrandoti, mi adorerai. Ma Gesù gli rispose: Vattene, satana! Sta scritto: Adora il Signore Dio tuo e a lui solo rendi culto. Allora il diavolo lo lasciò ed ecco angeli gli si accostarono e lo servivano. Parola del Signore Promesse battesimali Rinnoviamo le promesse del nostro battesimo, con le quali un giorno abbiamo rinunziato a satana e alle sue opere e ci siamo impegnati a servire fedelmente Dio nella santa Chiesa Cattolica. - Rinunziate al peccato Per vivere nella libertà dei figli di Dio? RINUNZIO - Rinunziate alle seduzioni del male Per non lasciarvi dominare dal peccato? RINUNZIO - Rinunziate a satana, origine e causa di ogni peccato? RINUNZIO - Credete in Dio Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra? CREDO - Credete in Gesù Cristo, suo unico Figlio, Nostro Signore, Che nacque da Maria Vergine, morì e fu sepolto, è risuscitato dai morti E siede alla destra del padre? CREDO - Credete nello Spirito santo, La santa Chiesa cattolica, La remissione dei peccati, la risurrezione della carne e la vita eterna? CREDO Preghiera dei fedeli Anche noi veniamo condotti nel deserto, luogo di tentazione, di fame e di sete. Anche noi veniamo posti di fronte a scelte difficili. Sapremo restare fedeli a te, come ha fatto Gesù? Oppure verremo sedotti dalla ricchezza, dalla potenza, dal desiderio di evitare ogni difficoltà?

NELLA PROVA SOCCORRICI, SIGNORE. 1. Pietre-pane: è la tentazione del messianismo, dell'economia, del consumo, dell'avere. E' quello che facciamo quando pensiamo che questo aspetto della vita sia il motivo dominante della nostra vita individuale e sociale. Fa', o Signore, che non soggiaciamo a questo idolo e facci pur sentire "nudi" quando lo assumiamo a criterio di discernimento dei valori della vita preghiamo 2. Sul pinnacolo del tempio: superata la prima tentazione quando riconosco che il pane è da Dio, viene la seconda: cerco di garantirmi lui, per avere successo. Fa', o Signore, che non abbia mai a nominare il tuo nome invano, tirandoti in ballo per mantenere i miei privilegi, le mie ricchezze, le mie certezze preghiamo 3. Tutto questo ti darò se, prostrato, mi adorerai: vorremmo che Dio fosse il garante divino del potere dell'uomo sull'uomo fatto di terrorismo e di guerra. Ma Dio non conferma il nostro male. Il potere è il vero idolo. L'alternativa unica a Dio è il potere di questo mondo. FA', O Signore, che guardando Te in croce, possiamo capire che la libertà assoluta è quando mettiamo la vita a servizio di tutti, senza dominare nessuno. preghiamo Signore Gesù, la tua vittoria sulle tentazioni ci fa intravvedere la vittoria definitiva sul male. Sostienici nella nostra lotta contro tutto quello che allontana dai tuoi sentieri. Donaci una speranza vigorosa, che non viene meno nella prova e si affida con fiducia a Dio padre. Per Cristo nostro Signore. EUCARESTIA PER LA GIOIA DI QUESTO TEMPO DI CONVERSIONE CHE LA TUA MISERICORDIA CI DONA, PADRE DI TENEREZZA, NOI TI BENEDICIAMO. E' GIUNTO IL MOMENTO DI RIPORTARE A TE, CON QUESTO PANE E QUESTO VINO, LA NOSTRA VITA. VENGA ALLORA SU DI NOI LA TUA GRAZIA E TI BENEDIREMO OGNI GIORNO PRIMA DI ESULTARE DI GIOIA PASQUALE PER I SECOLI DEI SECOLI. Grande Preghiera Eucaristica ********************************** Noi ti rendiamo grazie, Dio nostro Padre, per la presenza inesauribile presso gli uomini. Altre volte hai condotto il tuo popolo nel deserto e l'hai guidato su un cammino di vita. Lo stesso Figlio tuo Gesù ha conosciuto la prova della fame e della solitudine, ed ha compiuto sino in fondo la tua volontà. Ancor oggi tu ci doni questo tempo di grazia e riconciliazione, e ci fai ritornare a te. Con il popolo di tutti quelli che camminano al seguito del Figlio tuo, vogliamo cantare la tua lode e proclamare l'inno della tua gloria: SANTO SANTO SANTO.

L'opera di Gesù Padre veramente santo, pieno di bontà e di amore verso tutti, noi ti lodiamo e ti ringraziamo perché ci hai donato il tuo Figlio Gesù. Egli chiama ogni uomo a convertirsi e a credere al vangelo. Offrendo la sua vita sulla croce ci ha liberati dal peccato e dalla morte e ci ha donato un cuore nuovo per vivere come lui. Ora Gesù ci accoglie attorno alla stessa mensa, perché facciamo ciò che egli stesso fece con i suoi apostoli. Invocazione dello Spirito Padre santo, manda il tuo Spirito a santificare questo pane e questo vino, perché diventino per noi il corpo + e il sangue di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore Racconto dell'istituzione La sera prima di morire per noi sulla croce egli raccolse a mensa i suoi discepoli per l'ultima Cena. Prese il pane e rese grazie, lo spezzò, lo diede loro e disse: Prendete, e mangiatene tutti: questo è il mio corpo offerto in sacrificio per voi. Allo stesso modo, prese il calice del vino e rese grazie, lo diede ai suoi discepoli e disse: Prendete, e bevetene tutti: questo è il calice del mio sangue per la nuova ed eterna alleanza, versato per voi e per tutti in remissione dei peccati. Poi disse loro Fate questo in memoria di me. Acclamazione di fede TU CI HAI REDENTI CON LA TUA CROCE E LA TUA RESURREZIONE. SALVACI. O SALVATORE DEL MONDO E ora siamo qui riuniti come una sola famiglia davanti a te, o Padre, per ricordare con gioia ciò che Gesù ha fatto per la nostra salvezza. In questo santo sacrificio che egli ha affidato alla tua chiesa, facciamo viva memoria della sua morte e resurrezione. Accogli, o Padre, con il sacrificio di Gesù, l'offerta della nostra vita. Gesù è morto per noi e tu lo hai risuscitato. Gloria a te, Signore che ci vuoi bene. Gesù vive con te nella gloria e resta sempre in mezzo a noi Gloria a te, Signore che ci vuoi bene. Egli verrà nell'ultimo giorno e non ci sarà nel tuo regno né peccato, né morte, né pianto, né pena alcuna. Gloria a te, Signore che ci vuoi bene Preghiera d'intercessione Padre santo, ci hai chiamato a questa mensa nella gioia dello Spirito santo per ricevere il corpo e il sangue di Cristo: con la forza di questo cibo donaci di vivere sempre nella tua amicizia. Ricordati del nostro papa, del nostro vescovo, di tutti i vescovi della tua chiesa. Dona ai tuoi figli la grazie di compiere ogni giorno le opere del tuo amore per divenire luce del mondo, esempio di bontà verso tutti. Ricordati anche dei nostri fratelli che sono morti, ammettili a godere la luce del tuo volto. Concedi a tutti noi di partecipare alla festa eterna nel tuo regno, con la beata Vergine Maria, madre di Gesù e madre nostra, e con tutti i santi. Lode alla Trinità Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a te, Dio padre onnipotente, nell'unità dello Spirito santo, ogni onore e gloria per tutti i secoli dei secoli.

preghiera dopo la comunione IL PANE DEL CIELO CHE CI HAI DATO, SIGNORE, ALIMENTI IN NOI LA FEDE, ACCRESCA LA SPERANZA, RAFFORZI LA CARITA', E CI INSEGNI AD AVERE FAME DI CRISTO, PANE VIVO E VERO, E A NUTRIRCI DI OGNI PAROLA CHE ESCE DALLA TUA BOCCA. PER CRISTO NOSTRO SIGNORE. Il Signore sia con voi E CON IL TUO SPIRITO I N V I O Dio Padre misericordioso Conceda a tutti voi vome al figlio prodigo la gioia del ritorno nella sua casa Cristo, modello di preghiera e di vita, vi guidi nel cammino della quaresima All'autentica conversione del cuore Lo Spirito di sapienza e di fortezza vi sostenga nella lotat contro il maligno, perché possiate celebrare con Cristo la vittoria pasquale. E la benedizione di Dio Onnipotente