DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

Burc n. 114 del 27 Novembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 114 del 27 Novembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI E SPETTACOLO (TBCS) SETTORE 5 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

DIPARTIMENTO TURISMO E SPETTACOLO (TES) SETTORE 4 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

ATTO DI ADESIONE E OBBLIGO

Burc n. 54 del 1 Giugno 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 84 del 28 Agosto 2017

Burc n. 97 del 26 Settembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 85 del 4 Settembre 2017

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10

DIPARTIMENTO TURISMO E SPETTACOLO (TES) SETTORE 4 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI E SPETTACOLO (TBCS) SETTORE 5 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI E SPETTACOLO (TBCS) SETTORE 5 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

ALLEGATO ATTO DI ADESIONE E OBBLIGO

DIPARTIMENTO TURISMO E SPETTACOLO (TES) SETTORE 4 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

Burc n. 54 del 1 Giugno 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA (TBCIC) SETTORE 7 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI E SPETTACOLO (TBCS) SETTORE 5 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI E SPETTACOLO (TBCS) SETTORE 5 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 2 - SCUOLA E ISTRUZIONE

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI E SPETTACOLO (TBCS) SETTORE 5 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 3 - MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI E DEI PROGETTI.

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE. DIPARTIMENTO Turismo e Beni culturali, Istruzione e Cultura

ALLEGATO 3 SCHEMA DI ATTO DI ADESIONE ED OBBLIGO

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 8 - PSR 14/20 COMPETITIVITA'

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 10 - PSR 14/20 SVILUPPO AREE RURALI, PREVENZIONE CALAMITA', SISTEMA IRRIGUO

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 2 - SCUOLA E ISTRUZIONE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA (TBCIC) SETTORE 7 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA (TBCIC) SETTORE 7 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA (TBCIC) SETTORE 5 - BENI CULTURALI, AREE, MUSEI E PARCHI ARCHEOLOGICI

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA (TBCIC) SETTORE 2 - SCUOLA, ISTRUZIONE E POLITICHE GIOVANILI

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI E SPETTACOLO (TBCS) SETTORE 5 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

POR FSE CALABRIA 2007/2013 ASSE IV CAPITALE UMANO CATANZARO

POR FSE CALABRIA 2007/2013 ASSE IV CAPITALE UMANO

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 8 - PSR 14/20 COMPETITIVITA'

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI E SPETTACOLO (TBCS) SETTORE 5 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 07 - POLITICHE ENERGETICHE ED EFFICENZA ENERGETICA

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA (TBCIC) SETTORE 2 - SCUOLA, ISTRUZIONE E POLITICHE GIOVANILI

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI E SPETTACOLO (TBCS) SETTORE 3 - BENI CULTURALI, AREE, MUSEI E PARCHI ARCHEOLOGICI

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE

Burc n. 105 del 26 Ottobre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI E SPETTACOLO (TBCS) SETTORE 3 - BENI CULTURALI, AREE, MUSEI E PARCHI ARCHEOLOGICI

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 8 - PSR 14/20 COMPETITIVITA'

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI E SPETTACOLO (TBCS) SETTORE 3 - BENI CULTURALI, AREE, MUSEI E PARCHI ARCHEOLOGICI

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 2 - SCUOLA E ISTRUZIONE

POR FSE CALABRIA 2007/2013 ASSE IV CAPITALE UMANO

DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE (BPF) SETTORE 10 - GESTIONE E VALORIZZAZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE.

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE

Burc n. 71 del 11 Luglio 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 2 - SCUOLA E ISTRUZIONE

Burc n. 14 del 21 Gennaio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

LEGGE REGIONALE 18 MAGGIO 2004, N. 12 Articolo 8, come sostituito dall articolo 33 della legge regionale 4 dicembre 2009, n. 30

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 9 - CONTROLLI POR (FERS, FSE), PAC, FSC

Interventi di riqualificazione in Operatore Socio Sanitario

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 2 - SCUOLA E ISTRUZIONE

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI E SPETTACOLO (TBCS) SETTORE 5 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

RENDICONTO. Codice della pratica:area D n /2010. Oggetto: Legge regionale 14 agosto 2003, n. 17. Contributo di concesso per l'iniziativa denominata

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 8 - PSR 14/20 COMPETITIVITA'

Burc n. 48 del 2 Maggio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE (BPF) SETTORE 10 - GESTIONE E VALORIZZAZIONE PATRIMONIO IMMOBILIARE.

Burc n. 14 del 21 Gennaio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 3 - RICERCA SCIENTIFICA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 10 - PSR 14/20 SVILUPPO AREE RURALI, PREVENZIONE CALAMITA', SISTEMA IRRIGUO

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 2 - SCUOLA E ISTRUZIONE

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 7 - PSR 14/20 CAPITALE UMANO, OCM, PROGRAMMI OPERATIVI DELLE OP

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL N. 206/SPO DEL 30/09/2013

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI.

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI.

POR CALABRIA FESR-FSE

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 10 - PSR 14/20 SVILUPPO AREE RURALI, PREVENZIONE CALAMITA', SISTEMA IRRIGUO

Burc n. 71 del 11 Luglio 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 9 - CONTROLLI POR (FERS, FSE), PAC, FSC

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 2 - SCUOLA E ISTRUZIONE

Transcript:

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE Assunto il 09/01/2019 Numero Registro Dipartimento: 3 DECRETO DIRIGENZIALE Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria N. 55 del 09/01/2019 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER RESIDENZE ARTISTICHE NEI TERRITORI, AI SENSI DELL'INTESA STATO/REGIONI DD. 21.09.2017 IN ATTUAZIONE DELL'ARTICOLO 43 (RESIDENZE) DEL D.M. 27.07.2017 E DELLA L.R. N. 19 DEL 18.05.2017 - TRIENNIO 2018-2020 - APPROVAZIONE ATTO DI ADESIONE ED OBBLIGO. Dichiarazione di conformità della copia informatica Il presente documento, ai sensi dell art. 23-bis del CAD e successive modificazioni è copia conforme informatica del provvedimento originale in formato elettronico, firmato digitalmente, conservato in banca dati della Regione Calabria.

IL DIRIGENTE GENERALE PREMESSO CHE La Legge regionale 18 maggio 2017, n. 19 dispone norme in materia di programmazione e sviluppo regionale dell attività teatrale; Con l art. 8 (Sistema regionale delle residenze teatrali) della suddetta legge, la Regione, nell'ambito della programmazione triennale di cui all'articolo 12, definisce e sostiene finanziariamente il sistema delle residenze teatrali con la finalità di fornire, alle compagnie teatrali operanti sul territorio calabrese ed in possesso dei requisiti stabiliti nel regolamento di attuazione di cui all'articolo 14, la possibilità di utilizzare e gestire stabilmente spazi deputati ad attività teatrali, allo scopo di favorire lo sviluppo di progetti di qualità anche orientati alla valorizzazione del turismo culturale Con D.G.R. n. 386 del 29.08.2018 la Giunta Regionale ha approvato Norme per la programmazione e lo sviluppo dell attività teatrale Approvazione proposta piano triennale degli interventi 2018/2020; Con D.G.R. n. 474 del 29.10.2018 la Giunta Regionale ha approvato Norme per la programmazione e lo sviluppo dell attività teatrale Approvazione proposta piano triennale degli interventi 2018/2020-Presa d atto parere Commissione Consiliare e Approvazione piano annuale 2018; VISTO l articolo 43 (Residenze) del Decreto del Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo n. 332 del 27 luglio 2017 Criteri e modalità per l erogazione, l anticipazione e la liquidazione dei contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul Fondo unico per lo spettacolo, di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163 che prevede che il Ministero, a seguito di specifici accordi di programma con una o più Regioni, le cui finalità e i cui obiettivi sono stabiliti previa Intesa, avente periodicità triennale, con la Conferenza permanente tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome, può prevedere, nell ambito delle risorse disponibili del Fondo, interventi per progetti relativi all insediamento, alla promozione e allo sviluppo del sistema delle residenze artistiche; VISTA l Intesa sancita il 21 settembre 2017 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome che definisce finalità e obiettivi per l attuazione dell art 43 del D.M. 322 del 27 luglio, prevedendo due diverse tipologie di residenze, denominate Centri di Residenza e Residenze per Artisti nei Territori ; DATO ATTO che l articolo 1 dell Intesa stabilisce che tre è il numero massimo di progetti di Residenza per Artisti nei Territori cofinanziabili in regioni con popolazione da 500.000,00 a 2.999.999 abitanti; VISTO lo schema di Accordo di Programma interregionale triennale 2018/2020 approvato dalla Conferenza Stato-Regioni il 16 novembre 2017, il quale disciplina regole e modalità omogenee di gestione dei progetti di Centri di Residenza e delle Residenze per Artisti nei Territori delle Regioni e Province autonome per il triennio 2018/2020, nonché i suoi allegati, che ne fanno parte integrante; VISTO il decreto direttoriale con repertorio n. 279 del 03.05.2018 di assegnazione delle risorse del MiBACT relative alla prima annualità del progetto Residenze 2018/2020, per un importo complessivo di 2.000.000,00, di cui 122.890,00 assegnati alla Regione Calabria; 1

VISTA la nota prot. 41489 del 06/02/2018 con cui la Regione Calabria ha comunicato di destinare all Accordo in questione, relativamente all annualità 2018, l importo di 150.000,00, di cui 90.000 per le Residenze per Artisti nei territori ; CONSIDERATO che lo schema di Accordo prevede che le Regioni individuino le Residenze beneficiarie del cofinanziamento attraverso specifici bandi e che si è previsto che un Tavolo Tecnico, composto da referenti delle Regioni e delle Province Autonome che hanno manifestato intenzione di sottoscrivere l Accordo e referenti del Ministero competente, condivida le relative bozze di bandi, solo parzialmente modificabili dalle Regioni e Province autonome; PRESO ATTO che l Accordo di Programma interregionale triennale 2018/2020 è stato sottoscritto dal Mibact e dalla Regione Calabria; CONSIDERATO CHE con Decreto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo rep. 1211 del 27.07.2018 sono stati impegnati 122.890,00 a titolo di contributo per l annualità 2018, di cui 49.156,00 da destinare alle Residenze per Artisti nei Territori; con DDG n.13045 del 13.11.2018 il Dipartimento Istruzione e Attività Culturali ha indetto un Avviso pubblico per la presentazione di progetti di Residenze per Artisti nei Territori in materia di spettacolo dal vivo nella Regione Calabria per il triennio 2018-2020 ai sensi dell Intesa Stato/Regioni dd. 21.09.2017 ed in attuazione dell articolo 43 (Residenze) del D.M. 27.07.2017; con DPGR n.137 del 18/12/2018 è stato nominato il Comitato di Esperti di cui all art. 13 della L.R.19/2017 per la valutazione delle istanze di cui al comma 1 della medesima legge; con DDG n.16339 del 28.12.2018 è stato approvato l elenco dei soggetti ammessi e non ammessi a contributo, e sono stati contestualmente assunti gli impegni di spesa; RITENUTO, pertanto, di dover approvare lo schema di Atto di Adesione ed Obbligo che disciplina le modalità di gestione del programma di attività finanziato, di cui allo schema Allegato A che è parte integrante e sostanziale del presente atto; VISTI la L.R.n.7/1996 recante norme sull ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla dirigenza regionale ed in particolare l art.28 che individua compiti e responsabilità del dirigente con funzioni di Dirigente Generale; la D.G.R. n. 2661 del 21 giugno 1999 recante Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. 7/96 e dal D.lgs. 29/93 e successive integrazioni e modificazioni; il D.P.G.R. n. 354 del 24 Giugno 1999 nel testo modificato ed integrato, sulla separazione dell attività di indirizzo e di gestione; la D.G.R. n. 541 del 16 dicembre 2015 con la quale è stata confermata la validità transitoria dei provvedimenti di assegnazione degli incarichi dirigenziali apicali, attualmente ricoperti in reggenza, fino all'approvazione della riorganizzazione dei Dipartimenti; la D.G.R. n. 269 del 12/07/2016; 2

il D.D.G. n. 12320 del 17/10/2016 con il quale è stato conferito alla Dott.ssa Sonia Tallarico l incarico di Dirigente ad interim del Settore n. 4 Cultura, Musei, Biblioteche, Archivi, Minoranze Linguistiche e Cinematografia ; a D.G.R. n. 135 del 19 aprile 2018 avente ad oggetto Misure volte a garantire efficienza alla struttura organizzativa della Giunta Regionale Approvazione modifiche ed integrazioni al regolamento regionale n. 16 del 23 dicembre 2015 e s.m.i. che ha, tra l altro, affidato alla Dott.ssa Sonia Tallarico l incarico di Dirigente Generale Reggente dei Dipartimenti Turismo, Beni Culturali e Spettacolo e Istruzione e Attività Culturali ; il D.P.G.R. n. 31 del 7 maggio 2018 con il quale è stato conferito alla dr.ssa Sonia Tallarico l incarico di Direttore Generale Reggente dei Dipartimenti Turismo, Beni Culturali e Spettacolo e Istruzione e Attività Culturali ; SULLA BASE dell istruttoria compiuta dal Responsabile di Procedimento che attesta la regolarità dell atto; DECRETA Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono integralmente riportate e approvate: APPROVARE lo schema di Atto di Adesione ed Obbligo che disciplina le modalità di gestione del programma di attività finanziato, di cui allo schema Allegato A che è parte integrante e sostanziale del presente atto; DISPORRE la pubblicazione integrale del provvedimento sul sito istituzionale www.regione.calabria.it ai sensi del D.Lgs. n.33 del 14.03.2013 e sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria, ai sensi della L.R. 6/2011. Sottoscritta dal Responsabile del Procedimento CUMBO TIZIANA (con firma digitale) Sottoscritta dal Dirigente Generale TALLARICO SONIA (con firma digitale) 3

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA Dipartimento n.13 Istruzione e Attività Culturali AVVISO PUBBLICO PER RESIDENZE ARTISTICHE NEI TERRITORI, AI SENSI DELL'INTESA STATO/REGIONI DD. 21.09.2017 IN ATTUAZIONE DELL'ARTICOLO 43 (RESIDENZE) DEL D.M. 27.07.2017 E DELLA L.R. N. 19 DEL 18.05.2017 - TRIENNIO 2018-2020 ATTO DI ADESIONE E OBBLIGO - Il/La sottoscritto/a nato/a a - prov. il (Comune o Stato estero di nascita) residente a Via n. prov. CAP telefono codice fiscale e-mail posta certificata @ sesso M F, nella qualità di legale rappresentante della Compagnia CF: Soggetto beneficiario del contributo di assegnato con Decreto n.16339 del 28.12.2018 in attuazione della L.R. n.19/2017 e dell art.43 del decreto MIBACT del 27.07.2017; PREMESSO CHE con Decreto n n.16339 del 28.12.2018 è stato assegnato, per l annualità 2018, alla Compagnia, con sede in (di seguito Soggetto beneficiario) il contributo regionale di per l attuazione, nell anno 2018, del progetto artistico triennale di cui all Avviso pubblico per Residenze artistiche nei territori, ai sensi dell'intesa stato/regioni dd. 21.09.2017 in attuazione dell'articolo 43 (residenze) del d.m. 27.07.2017 e della l.r. n. 19 del 18.05.2017 - triennio 2018-2020 approvato con dd n.13045 del 13.11.2018. EVIDENZIATO CHE Ai fini della liquidazione del contributo assegnato, il Soggetto beneficiario deve inviare alla Regione Calabria Dipartimento n.13 I.A.C. - Settore Cultura, il presente Atto di Adesione ed Obbligo debitamente sottoscritto dal legale rappresentate pro-tempore con allegata fotocopia di documento di identità in corso di validità; per quanto non previsto nel presente atto saranno applicabili le norme di legge vigenti e per qualsiasi controversia che dovesse insorgere a seguito dell'interpretazione, esecuzione ed applicazione del presente atto sarà competente in via esclusiva il Foro di Catanzaro. TANTO PREMESSO ED EVIDENZIATO consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445 del 2000, DICHIARA CHE

il conto corrente dedicato a ricevere il contributo indicato in premessa nonché a quanto previsto nel successivo punto 2) in ottemperanza alla disposizioni della legge 136 del 13 agosto 2010 così come modificata dalla legge n. 217 del 17 dicembre 2010 e della legge regionale n. 4 del 2011, è il seguente: c/c n CODICE IBAN (obbligatorio), intestato a pressola Banca Via Città I. il Soggetto beneficiario, di cui è legale rappresentante: a. -ha sede nel territorio regionale; b. -non ha posto in essere gravi inadempimenti per inosservanza degli obblighi contrattuali, a seguito della concessione di una sovvenzione a carico del bilancio comunitario e/o nazionale e/o regionale; II. di essere a conoscenza che : a. Il Soggetto beneficiario del finanziamento è tenuto a conservare e mettere a disposizione della Regione Calabria e delle altre autorità competenti la documentazione delle spese sostenute - sotto forma di originali o di copie autenticate su supporti comunemente accettati (fotocopie di documenti originali, microschede di documenti originali, versioni elettroniche di documenti originali, documenti disponibili unicamente in formato elettronico) per almeno i cinque anni successivi alla chiusura del progetto finanziato. b. l Amministrazione Regionale potrà espletare le attività di controllo sia in concomitanza con la fase di realizzazione delle attività (controlli documentali e/o in loco), che in momenti successivi (controlli sulla documentazione di spesa) allo scopo di verificare: 1) lo stato di attuazione del programma; 2) le spese realizzate; 3) il rispetto degli obblighi previsti dalla normativa vigente. III. di non avere rapporti di coniugio, parentela o affinità, entro il 2 grado, con il dipendente dell Amministrazione Regionale deputato alla trattazione del procedimento inerente al contributo assegnato/erogato per la realizzazione del Progetto SI OBBLIGA in esecuzione a quanto stabilito dall art.3 della legge n.136 del 13 agosto 2010, e consapevole delle sanzioni amministrative pecuniarie (dal 5% al 20% del valore della transazione) in caso di violazione di quanto in esso disposto, al rispetto delle seguenti disposizioni a : 1) Utilizzare il codice CUP che verrà fornito dalla Regione; 2) Utilizzare esclusivamente il conto corrente sopra indicato per fare transitare tutte le spese da sostenere per il progetto/contributo in parola, impegnandosi a comunicare alla Regione Calabria - Dipartimento n.13 I.A.C. - eventuali variazione del conto corrente suddetto entro 7 giorni dalla sua accensione, se nuovo, oppure dalla sua utilizzazione, se già attivo; 3) Effettuare ogni spesa relativa al contributo in parola attraverso bonifico bancario o postale o altro strumento che garantisca la tracciabilità; 4) Indicare nei suddetti strumenti di pagamento (es. nella clausola del bonifico) il CUP ottenuto a norma del punto 1, necessario per assicurare la funzionalità della rete di monitoraggio degli investimenti pubblici; 5) Assumere tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art.3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche; 6) Riportare le disposizioni di cui all art.3 della legge n.136/2010 anche in eventuali contratti che il Soggetto beneficiario stipulerà con altri soggetti per lo svolgimento delle attività progettuali; 7) Comunicare alla Regione Calabria la notizia di eventuali inadempimenti agli obblighi di tracciabilità finanziaria del proprio subcontrante/ partner di progetto. SI IMPEGNA 2

1) A realizzare il progetto in coerenza e conformità a quanto illustrato nella pertinente scheda allegata alla domanda di contributo e nel calendario dettagliato da allegare alla richiesta di anticipazione; 2) A concludere le attività 2018 entro il 31 dicembre 2018 e a trasmettere, a rendiconto, costi riferiti ad attività realizzate entro tale data; 3) Ad inviare per le annualità 2019 e 2020, entro il 31 gennaio di ogni annualità uno schema di programma annuale dettagliato con indicazione del bilancio finanziario di massima per l anno di riferimento, in quanto la disponibilità e l erogazione delle risorse sia da parte del MiBACT che della Regione Calabria è subordinata alla conferma dell effettiva disponibilità nei rispettivi bilanci preventivi annuali. 4) A presentare entro il 15 Marzo delle annualità 2019 e 2020 il progetto annuale definitivo completo di tutta la documentazione indicata nel paragrafo 10.10 del citato Avviso Pubblico, utilizzando la modulistica allegata. 5) A trasmettere la rendicontazione dell intero progetto entro il 31 marzo dell anno successivo all annualità considerata (2019-2020-2021). Per il solo anno 2018 tale scadenza può essere prorogata al 30 giugno 2019, a fronte di formale richiesta effettuata con le modalità stabilite. Eventuale modulistica per presentare la rendicontazione sarà fornita dagli uffici competenti; 6) A produrre, al fine di ottenere le erogazioni ( anticipazione e saldo) del contributo concesso, la seguente documentazione:.a. Prima anticipazione (60% del contributo assegnato): - idonea fidejussione bancaria o polizza assicurativa irrevocabile, incondizionata ed escutibile a prima richiesta a favore della Regione Calabria, rilasciata da istituto regolarmente autorizzato ad operare in Italia del valore pari all anticipazione avente durata annuale, con proroga automatica fino allo svincolo della Regione. - richiesta di anticipazione; - comunicazione di avvio delle attività;.b. Saldo (40%): - richiesta erogazione saldo; - relazione finale sull attività svolta; - rendiconto per categorie di spesa, in forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, comprensivo di tutte le voci di uscita e di entrata riferite all attività svolta, redatto sulla base dello schema Allegato E all Avviso, con motivazione delle eventuali variazioni, e nei limiti di cui all art.10.8 dell Avviso stesso; - elenco dettagliato dei giustificativi di spesa, redatto sulla base dello schema excel che sarà fornito dal Settore competente, con numerazione progressiva delle spese (id), fino alla concorrenza dell importo complessivo del progetto. Gli importi delle categorie di spesa esposti nel rendiconto devono trovare riscontro nella documentazione contabile agli atti del soggetto beneficiario; - copia della documentazione contabile a giustificazione dell intero contributo assegnato da MiBACT e Regione, compreso il cofinanziamento, con la chiara indicazione del codice id assegnato a ciascuna spesa. La documentazione contabile presentata: a) deve appartenere a una delle seguenti tipologie: fattura, ricevuta fiscale, parcella, premio/ricevuta/quietanza riferiti a un contratto assicurativo, nota di prestazione occasionale, busta paga, modello F24, voucher nel contesto di una prestazione occasionale, ricevuta riferita ad affitto di immobili e di attrezzature, a spese condominiali, a premi e concorsi, ricevuta relativa a prestazione non soggetta a emissione di fattura (con citazione della normativa fiscale di riferimento) da parte di enti e associazioni; b) Il pagamento di detti documenti contabili deve essere effettuato mediante uno strumento bancario/postale e va documentato con un estratto conto. Non è ammesso il pagamento in contanti o con altre modalità non tracciabili (quali ad esempio bollettini o vaglia); 3

7) a rendere disponibile la documentazione a richiesta dei soggetti che espletano l attività di controllo; 8) ad utilizzare il contributo per le finalità in ordine alle quali è stato concesso, pena la revoca del contributo stesso; 9) a comunicare tempestivamente, mediante posta certificata e/o lettera raccomandata, al Responsabile del procedimento ogni variazione intervenuta rispetto al progetto approvato inclusa l eventuale rinuncia al finanziamento; 10) ad apporre sui giustificativi di spesa in originale presentati a supporto della attestazione di spesa e della domanda di pagamento, la dicitura Spesa sostenuta con il contributo regionale LR n.19/2017 e art.43 decreto MIBACT 27/07/2017- Programma Attività anno 2018, CUP. AUTORIZZA fin da ora la Regione ed ogni altro soggetto formalmente delegato: - ad effettuare tutte le indagini tecniche ed amministrative dagli stessi ritenute necessarie, anche tramite sopralluoghi e/o acquisizione di documentazioni pertinenti; - all inserimento, all elaborazione e alla comunicazione a terzi delle informazioni contenute nel presente atto e nei relativi allegati, con riferimento alle disposizioni del DLGS 196/03. Si allegano al presente atto: calendario dettagliato attività anno 2018 piano finanziario 2018 (come da Allegato E all Avviso) Luogo, data Firma del dichiarante (si allega copia di valido documento d identità).. (1) Ai sensi dell'articolo 38 - comma 3 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, l'autentica delle firme in calce alla dichiarazione domanda ovvero ad ogni altro documento che la preveda, potrà, oltre che nelle consuete forme, essere effettuata allegando la fotocopia di un valido documento di identità del firmatario. Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dal DLGS 196/03 sulla tutela dei dati personali, la Regione si impegna ad utilizzare i dati di cui al presente Atto esclusivamente per la gestione dei contributi. A tal fine, con la sottoscrizione del presente, il beneficiario formula il proprio consenso al trattamento dei dati personali ai sensi della legge sopra citata nei soli limiti sopra specificati. I responsabili del trattamento dei dati personali sono individuati nella Regione, nei confronti della quale il soggetto interessato può esercitare tutti i diritti previsti dal DLGS 196/03. 4