,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

Documenti analoghi
,00 3 Altre attività soggette a studi

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale addetto all attività

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) ,00

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

UNICO Modello VG81U. ntrate. genzia. Studio di settore (4) Imprese. QUADRO A Personale addetto all attività

Modello AG69U. Indici sintetici di affidabilità fiscale. Domicilio fiscale. Imprese multiattività QUADRO A. Personale. 1 Prevalente 2 Secondaria

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

UNICO Modello UG81U. ntrate. genzia. Studio di settore (4) Imprese. QUADRO A Personale addetto all attività

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) 2 Secondarie

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Cooperativa (1= utenza, 2 = conferimento lavoro, 3 = conferimento prodotti) Lavoro dipendente a tempo pieno

,00 3 Altre attività soggette a studi

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

STUDIO DI SETTORE UG69U ATTIVITÀ ATTIVITÀ DI RIMOZIONE DI STRUTTURE ED ATTIVITÀ COSTRUZIONE DI EDIFICI RESIDENZIALI E

Attività di conservazione e restauro di opere d'arte

Attività di conservazione e restauro di opere d'arte

barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni)

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

Sartoria e confezione su misura di abbigliamento esterno

Lavaggio auto Altre attività di manutenzione e di riparazione di autoveicoli Attività di traino e soccorso stradale

,00 3 Altre attività soggette a studi

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

,00. con contratto di formazione e lavoro, di inserimento, a termine, lavoranti a domicilio; personale con contratto di somministrazione di lavoro

Imballaggio e confezionamento di generi alimentari Imballaggio e confezionamento di generi non alimentari

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

B O Z Z A A12 UNICO Modello WG61E. ntrate. genzia. Studi di settore. Imprese. QUADRO A Personale addetto all attività

BOZZA A12 UNICO Modello WG61E. ntrate. genzia. Studi di settore. Imprese. QUADRO A Personale addetto all attività

Attività delle guide e degli accompagnatori turistici Attività delle guide alpine

,00 3 Altre attività soggette a studi

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni)

,00 3 Altre attività soggette a studi

Secondarie,00. ,00 Altre attività soggette a studi Altre attività non soggette a studi Aggi o ricavi fissi Ricavi,00

Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici

Attività di conservazione e restauro di opere d'arte

Amministrazione di condomini e gestione di beni immobili per conto terzi Servizi integrati di gestione agli edifici

giornate retribuite Personale

Riparazione di prodotti elettronici di consumo audio e video Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

Commercio all'ingrosso di saponi, detersivi e altri prodotti per la pulizia Commercio all'ingrosso di profumi e cosmetici

Cooperativa (1= utenza, 2 = conferimento lavoro, 3 = conferimento prodotti) Lavoro dipendente a tempo pieno

Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

,00. con contratto di formazione e lavoro, di inserimento, a termine, lavoranti a domicilio; personale con contratto di somministrazione di lavoro

barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni)

,00 3 Altre attività soggette a studi

Riparazione di prodotti elettronici di consumo audio e video Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa

,00 3 Altre attività soggette a studi

Lavaggio auto Altre attività di manutenzione e di riparazione di autoveicoli Attività di traino e soccorso stradale

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Riparazione di prodotti elettronici di consumo audio e video Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) ,00

,00 3 Altre attività soggette a studi

Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio

Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici

Cooperativa (1 = utenza; 2 = conferimento lavoro; 3 = conferimento prodotti)

Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici

,00 3 Altre attività soggette a studi A12

ANALISI DELLA COERENZA. Per lo studio di settore VG69U sono previsti ulteriori specifici indicatori di coerenza economica:

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici

,00 3 Altre attività soggette a studi

,00 3 Altre attività soggette a studi

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni)

barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni)

B O Z Z A UNICO Modello WG61D. ntrate. genzia. Studi di settore. Imprese. DOMICILIO FISCALE Comune ALTRI DATI. 5 Aggi o ricavi fissi Ricavi,00

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Lavaggio auto Altre attività di manutenzione e di riparazione di autoveicoli Attività di traino e soccorso stradale

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Commercio al dettaglio ambulante di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento

Amministrazione di condomini e gestione di beni immobili per conto terzi Servizi integrati di gestione agli edifici

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

,00 3 Altre attività soggette a studi

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

Commercio all'ingrosso di carta, cartone e articoli di cartoleria

,00 3 Altre attività soggette a studi

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Studio di settore (3) ,00. Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) ,00

,00. con contratto di formazione e lavoro, di inserimento, a termine, lavoranti a domicilio; personale con contratto di somministrazione di lavoro

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) ,00

Transcript:

39.00.01 - Attività di rimozione di strutture ed elementi in amianto specializzata per l'edilizia 41.20.00 - Costruzione di edifici residenziali e non residenziali 42.11.00 - Costruzione di strade, autostrade e piste aeroportuali 42.12.00 - Costruzione di linee ferroviarie e metropolitane 42.13.00 - Costruzione di ponti e gallerie 42.21.00 - Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi 42.22.00 - Costruzione di opere di pubblica utilità per l'energia elettrica e le telecomunicazioni 42.91.00 - Costruzione di opere idrauliche 42.99.09 - Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca 43.11.00 - Demolizione 43.12.00 - Preparazione del cantiere edile e sistemazione del terreno 43.13.00 - Trivellazioni e perforazioni 43.91.00 - Realizzazione di coperture 43.99.09 - Altre attività di lavori specializzati di costruzione nca barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni) DOMICILIO FISCALE Comune Provincia 1 = inizio di attività entro sei mesi dalla data di cessazione nel corso dello stesso periodo d imposta; 2 = cessazione dell attività nel corso del periodo d imposta ed inizio della stessa nel periodo d imposta successivo, entro sei mesi dalla sua cessazione; 3 = inizio attività nel corso del periodo d imposta come mera prosecuzione dell attività svolta da altri soggetti; 4 = periodo d imposta diverso da 12 mesi; 5 = cessazione dell attività nel corso del periodo di imposta, senza successivo inizio della stessa entro sei mesi dalla sua cessazione. Mesi di attività nel corso del periodo d imposta (vedere istruzioni) Imprese 1 Prevalente Studio di settore (1) Ricavi (1) multiattività Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) 2 Secondarie 3 Altre attività soggette a studi Ricavi 4 Altre attività non soggette a studi Ricavi 5 Aggi o ricavi fissi Ricavi QUADRO A giornate retribuite Personale A01 Dipendenti a tempo pieno addetto A02 Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito all attività A03 Apprendisti A04 A05 A06 A07 A08 A09 A10 A11 A12 Assunti con contratto di inserimento, a termine, lavoranti a domicilio; personale con contratto di somministrazione di lavoro Collaboratori coordinati e continuativi che prestano attivita' prevalentemente nell'impresa Collaboratori coordinati e continuativi diversi da quelli di cui al rigo precedente Collaboratori dell'impresa familiare e coniuge dell'azienda coniugale Familiari diversi da quelli di cui al rigo precedente che prestano attivita' nell'impresa Associati in partecipazione Soci amministratori Soci non amministratori Amministratori non soci Percentuale di lavoro prestato BOZZA 25/02/ A13 Cassa Integrazione ed istituti simili Giornate di sospensione, C.I.G. e simili del personale dipendente pagina 1

QUADRO B Unità locale destinata all esercizio dell attività QUADRO D specifici dell'attività B01 B02 D01 D02 D03 D04 D05 D06 D07 D08 D09 D10 D11 D12 D13 D14 D15 D16 D17 D18 D19 D20 D21 D22 D23 D24 D25 D26 D27 Superficie dei locali chiusi destinati a magazzino Superficie dei locali destinati ad ufficio Consumi Petrolio e derivati Tipologia dell attività Edilizia abitativa pubblica Edilizia abitativa privata (di nuova costruzione) Edilizia non abitativa privata (di nuova costruzione) Lavori pubblici Interventi di riqualificazione e recupero (privati) Lavori complementari Produzione e distribuzione di calcestruzzo preconfezionato Luogo di svolgimento dell attività Regione nella quale è effettuata la maggior parte della Comune (ricompreso all'interno della Regione indicata al rigo precedente) nel quale è effettuata la maggior parte della Provincia del comune indicato al rigo D10 Localizzazione dell attività Italia Comune indicato al rigo D10 Provincia del Comune indicato al rigo D10 (escluso D12) Regione del Comune indicato al rigo D10 (escluso D12 e D13) Fuori Regione Nord-Ovest (Valle d'aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria) Fuori Regione Nord-Est (Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna) Fuori Regione Centro (Toscana, Umbria, Marche, Lazio) Fuori Regione Sud (Abruzzo, Molise, Calabria, Puglia, Basilicata, Campania) Fuori Regione Isole (Sardegna, Sicilia) Estero U.E. Extra U.E. Modalità di acquisizione dei lavori In appalto In subappalto Di propria promozione Altri elementi specifici Partecipazione a consorzi Partecipazione in Associazione Temporanea d'impresa Contratti per fornitura energia elettrica Mq Mq Litri TOT = 100 TOT = 100 TOT = 100 BOZZA 25/02/ D28 D29 D30 Ricavi derivanti dalla vendita di immobili realizzati in periodi d imposta precedenti Ricavi derivanti da partecipazione a Consorzi ed Associazioni Temporanee d impresa per acquisizione lavori Ricavi derivanti da noleggio di macchine e attrezzature (segue) pagina 2

(segue) QUADRO D specifici dell'attività UNICO D31 D32 D33 D34 D35 Costi e spese specifiche D36 Costi sostenuti per lavori affidati a terzi D37 Costi sostenuti per l'acquisto di carburanti e lubrificanti D38 Costi sostenuti per l'ottenimento di certificazioni di qualità (es: ISO 9000, attestazione SOA, ecc.) D39 Costi sostenuti per l'acquisto di aree edificabili D40 Costi sostenuti per servizi di progettazione D41 Spese di partecipazione a Consorzi ed Associazioni Temporanee d'impresa per acquisizione lavori D45 D46 D47 D48 D49 D50 D51 D52 D53 Cantieri che sono stati aperti nel corso del periodo d imposta Spese di partecipazione a gare di appalto D42 (escluse quelle sostenute nell'ambito dei Consorzi ed Associazioni Temporanee d'impresa) D43 Spese per assicurazioni contro i rischi derivanti dall'esercizio dell'attività D44 Oneri di urbanizzazione, catastali e altri connessi ai titoli edilizi abilitativi D54 D55 D56 Cantieri aperti Costi sostenuti per l'allestimento Spese per noli A caldo A freddo Valore dell intervento fino a 20.000 euro Spese e oneri non afferenti la Spese per personale non afferente alla Interessi e oneri finanziari non afferenti alla Valore dell intervento da 20.001 a 75.000 euro Altri costi e oneri non afferenti alla (spese per servizi amministrativi, spese di vendita, costi di ricerca e sviluppo, ecc.). dei cantieri Prodotti in corso di lavorazione e finiti Esistenze iniziali di prodotti in corso di lavorazione e servizi non di durata ultrannuale Rimanenze finali di prodotti in corso di lavorazione e servizi non di durata ultrannuale Esistenze iniziali relative a prodotti finiti Rimanenze finali relative a prodotti finiti Mezzi di trasporto Automezzi con massa complessiva a pieno carico(escluse le autovetture) Fino a t. 3,5 oltre a 3,5 t. fino a t. 12 superiore a t. 12 Valore dell intervento da 75.001 a 300.000 euro Valore dell intervento oltre 300.000 euro Cambio di destinazione di beni immobili Valore dei beni immobili passati nel corso del periodo d imposta da rimanenze ad immobilizzazioni Valore dei beni immobili passati nel corso del periodo d' imposta da immobilizzazioni a rimanenze Cassa integrazione guadagni ordinaria del personale dipendente Giornate di C.I.G.O. determinate da eventi metereologici BOZZA 25/02/ D57 D58 D59 Spese per servizi integrativi o sostitutivi dei mezzi propri Modalità di realizzazione dei lavori In proprio Affidata a terzi TOT = 100 (segue) pagina 3

(segue) QUADRO D specifici dell'attività UNICO D81 D82 D83 D84 D85 D86 D87 D88 D89 Tipologia della clientela Enti Pubblici Territoriali (Stato, Regioni, Provincie e Comuni) Imprese di costruzioni e/o imprese immobiliari Altre imprese Condomini Privati Esercenti arti e professioni Altri Specializzazioni D60 Lavori di trivellazione e perforazione a scopo di sondaggio geofisico/geologico D61 Lavori di fondazione e palificazione D62 Lavori generali di costruzione di edifici D63 Lavori generali di costruzione di opere di ingegneria civile (ponti, viadotti, gallerie, condotte, linee di comunicazione elettrica, ecc.) D64 Lavori di montaggio e installazione di opere prefabbricate e/o elementi prefabbricati in CLS D65 Lavori di costruzione di opere idrauliche (porti, marine, canali, dighe, sbarramenti, ecc.) D66 Lavori di costruzione stradale (strade, autostrade, piste per campi da aviazione, ferrovie, metropolitane, ecc.) D67 Lavori di costruzione di impianti sportivi (piscine, campi da tennis, da golf, ecc.) D68 Costruzione e/o posa in opera di tetti e coperture D69 Lavori di impermealizzazione di tetti e terrazze D70 Installazione di grondaie e pluviali D71 Demolizione di edifici e altre strutture D72 Microdemolizione D73 Rimozione di strutture ed elementi in amianto D74 Preparazione e sgombero di cantieri/siti D75 Movimento terra D76 Drenaggi di terreni/cantieri D77 Scavo di pozzi d'acqua D78 Montaggio e smontaggio di ponteggi e piattaforme (incluso il noleggio) D79 Conduzione gru D80 Altro Produzione e/o lavorazione conto terzi di committenti (1 = 1 committente; 2 = 2 a 5 committenti; 3 = oltre 5 committenti) Percentuale della effettuata per il committente principale (indicare solo se superiori al 50) TOT = 100 Percentuale sui ricavi TOT = 100 BOZZA 25/02/ pagina 4

QUADRO E Beni strumentali Macchine per perforazione e sondaggio E01 Perforatrici (idrauliche e pneumatiche) E02 E03 Sonde Trivelle E04 Macchine per micropali Macchine e attrezzature generiche E05 Gruppi elettrogeni (monofase, trifase) E06 Motocompressori E07 Motosaldatrici E08 Pompe d'acqua E09 Sabbiatrici E10 Martelli demolitori e perforatori (idraulici, pneumatici) E11 Ponteggi (tubolari e modulari) - superficie coperta E12 Ponteggi autosollevanti E13 E14 E15 E16 E17 E18 E19 E20 E21 E22 E23 E24 E25 E26 E27 E28 E29 E30 Macchine e attrezzature per sollevamento e trasporto Gru a torre Gru automontanti Autogru Carrelli elevatori (fuoristrada, telescopici) Piattaforme aeree Macchine movimento terra Escavatori (gommati, cingolati) Mini escavatori Pale caricatrici Mini pale caricatrici (skid loaders) Terna Grader Macchine e attrezzature stradali e per compattazione Fresa semovente per asfalto Spruzzatrici Finitrici Rulli (compressori, vibranti) Costipatori Macchine e attrezzature per calcestruzzo Autobetoniere Dumper BOZZA 25/02/ E31 E32 E33 Pompe CLS Macchine jetting Macchine spritz beton Mq pagina 5

QUADRO F contabili F02 BOZZA 25/02/ pagina 6 (segue)

(segue) QUADRO F contabili QUADRO X Altre informazioni rilevanti ai fini dell applicazione degli studi di settore QUADRO V Ulteriori dati specifici UNICO X01 X02 V01 V02 V03 Spese per le prestazioni di lavoro degli apprendisti Ammontare delle spese di cui al rigo X01 utilizzate ai fini del calcolo Cooperativa a mutualità prevalente Redazione del bilancio secondo i principi contabili internazionali F02 Applicazione del regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità nel periodo d imposta precedente BOZZA 25/02/ Barrare la casella Barrare la casella Barrare la casella pagina 7

QUADRO T Congiuntura economica Asseverazione dei dati contabili ed extracontabili Attestazione delle cause di non congruità o non coerenza Riservato al C.A.F. o al professionista (art. 35 del D.Lgs. 9 luglio 1997, n. 241 e successive modificazioni) Codice fiscale del responsabile del C.A.F. o del professionista Riservato al C.A.F. o al professionista ovvero ai dipendenti e funzionari delle associazioni di categoria abilitati all assistenza tecnica (art. 10, comma 3-ter, della legge n. 146 del 1998) Codice fiscale del responsabile del C.A.F., del professionista o del funzionario dell associazione di categoria abilitato TA BOZZA 25/02/ Firma Firma pagina 8