Curriculum Vitae di SALVATORE MUSSARI

Documenti analoghi
Curriculum Vitae di SALVATORE MUSSARI

Curriculum Vitae di GIOVANNI FELLIN

Curriculum Vitae di MICHELE NAGLIATI

Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI

Curriculum Vitae di SONIA BRUGNARA

Curriculum Vitae di ALBERTO CRESTANI

Curriculum Vitae di BARBARA MERCURIALI

Istruzione e formazione

Curriculum Vitae di ANNA DELANA

Curriculum Vitae di CARLO ABATI

Curriculum Vitae di FABIO ZANELLA

Curriculum Vitae di GIULIA TADDEI

Curriculum Vitae di DELIA MIORELLI

Curriculum Vitae di LUCA GIUDITTA

Curriculum Vitae di MARCO FICHERA

Curriculum Vitae di CRISTIANO STRAZZABOSCO

Curriculum Vitae di RENZO FRANCH

Curriculum Vitae di ALDO GORZA

Curriculum Vitae. La sottoscritta Maria Grazia Ruo Redda è nata a Torino il 19 agosto 1963 ed è ivi residente, in via Vittorio Alfieri 16.

Curriculum Vitae di VITTORIO MANERA

Curriculum Vitae di MIRELLA SANNICOLO'

Curriculum Vitae di MARCO SCILLIERI

INFORMAZIONI PERSONALI. Giovanna Mantello

Curriculum Vitae di FAUSTO TILOTTA

Curriculum Vitae di MATTEO TRAMONTINA

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA

Curriculum Vitae di FRANCESCA FRANZOSO

Curriculum Vitae di LINA PLATIA

Curriculum Vitae di MARCO SCHWARZ

Curriculum Vitae di ANGELA MATTIUZZI

Curriculum Vitae di FRANCESCA ASTA

Curriculum Vitae di SALVATORE BLANCO

Curriculum Vitae di FABRIZIO VALENTE

Curriculum Vitae di ROMANO NARDELLI

Curriculum Vitae di LUIGI PELLECCHIA

Curriculum Vitae di SALVATORE BLANCO

Curriculum Vitae di ALESSANDRO COSTA

Curriculum Vitae di LUCA NARDELLI

Curriculum Vitae di GIANPAOLO GALILEO RAMA

Curriculum Vitae di GIOVANNI LUTTERI

Curriculum Vitae di ANTONINO FORMICA

Curriculum Vitae di LAURA CARBONE

Curriculum Vitae di VALERIA FRASSANI

Curriculum Vitae di GIULIO BENAMATI

Curriculum Vitae di EUGENIO MARSILLI

Curriculum Vitae di MONICA GIOVANNINI

O.R.I.A. OSSERVATORIO RICERCA E INNOVAZIONE AZIENDALE. Reggio Emilia 4 giugno 2008

Curriculum Vitae di LUCA NARDELLI

Curriculum Vitae di CLAUDIO GIRARDI

Curriculum Vitae di KATIA FAITINI

Curriculum Vitae di EMILIANO DOLCE

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

Curriculum Vitae di FABIO CARUSO

Curriculum Vitae di WILMA ANGELA RENATA DI NAPOLI

Curriculum Vitae di DONATELLA GIACOMOZZI

Curriculum Vitae di GIAMPAOLO MALFER

Curriculum Vitae di CLAUDIO TOGNOLI

Curriculum Vitae di MARCO TOMASONI

Curriculum Vitae di VINCENZO SAVELLI

Curriculum Vitae di CHIARA ASSALONE

Curriculum Vitae di MARIA ROSARIA RAGUSA

Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER

Curriculum Vitae di LARA BRAGANTINI

Curriculum Vitae di GIULIANA CERVIGNI

Curriculum Vitae di NICOLA LISI

Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI

Curriculum Vitae di DINO PEDROTTI

Corso di Aggiornamento Interno 2006 dei TSRM Aggiornamento su Aspetti Clinici e

Curriculum Vitae di GIOVANNI LUCA SEMERARO

Curriculum Vitae di ROBERTO MOGGIO

Curriculum Vitae di MARIO RUOCCO

Radioterapia adiuvante dopo chirurgia conservativa: sempre a tutte le pazienti? Domenico Cante SC Radioterapia ASL TO4, Ospedale di Ivrea Direttore:

Curriculum Vitae di SALVATORE PIAZZESE

Curriculum Vitae di SILVIA GRAZIANI

Curriculum Vitae di GIOVANNI SCHERILLO

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae di CROCIFISSA MICHELINA SABBIA

CURRICULUM VITAE DEL DR. SANDRO QUARANTA

Curriculum Vitae di MARCO GIROTTO

Curriculum Vitae di ROSSELLA MATTEDI

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI

Curriculum Vitae di MARIA GRAZIA ALLEGRETTI

Curriculum Vitae di FLAVIO PANCHERI

Curriculum Vitae di MARIA TERESA MANCINI

Curriculum Vitae di SALVATORE SACCOCCIO

Curriculum Vitae di IMELDA MENGHINI

Curriculum Vitae di ANTONELLA PACIARONI

Curriculum Vitae di MASSIMO SILVESTRI

Curriculum Vitae di RENZO GENNARO

Curriculum Vitae di VINCENZO PORTOLANO

Curriculum Vitae di MARINA ZORZI

Curriculum Vitae di PAOLA RAVAGNI PROBIZER

Curriculum Vitae di ROSA SPINA

Curriculum Vitae di MANUELA FERRARI

Curriculum Vitae di MARIA TERESA BORTOLAMI

Curriculum Vitae di CLAUDIO DAL RI'

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di ANTONIO SCALISE

Curriculum Vitae di GIORGIA PICCONI

GLNFNC62P26A662G

Transcript:

Curriculum Vitae di SALVATORE MUSSARI TITOLI DI STUDIO 25-09-2013 Corso di formazione manageriale presso Università degli Studi di Trento 21-10-1997 Specializzazione in Radioterapia Oncologica presso Università degli Studi di Firenze 04-11-1992 Laurea In Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Firenze ATTESTATI / CERTIFICATI 21-09-2018 Nuove prospettive di cura alla luce della recente normativa presso APSS Trento. Note: Corso Formazione Manageriale 19-07-2017 Consensus per l'irradiazione delle stazioni linfonodali presso ASL 12 Veneziana - Scuola di Formazione e Ricerca in Sanità. Note: Corso Perfezionamento 18-03-2016 Uso etico delle risorse presso APSS Trento. Note: Corso Formazione Manageriale 12-02-2012 Prostate Brachytherapy - Prolink Procedures presso Marien-Krankenhaus Bergisch Gladbach - Colonia (Germania). Note: Corso di Perfezionamento BARD 15-04-2008 Recent Advances in Breast Cancer Radiotherapy presso ICC Berlin (Germania). Note: ESTRO (European Society for Therapeutic Radiology and Oncology) Teaching Course 24-05-2003 Prostate Brachytherapy presso Ambulantes Operationszentrum im Ullsteinhaus Berlin (Germania). Note: Corso Perfezionamento 1

24-06-1999 Conformal Radiotherapy in Practice presso National Cancer Institute Amsterdam (Olanda). Note: ESTRO (European Society for Therapeutic Radiology and Oncology) 29-01-1999 Stage di Perfezionamento presso St. Luke's Hospital - Dublino (Irlanda). Note: dal 10/1 al 29/11999 29-07-1994 Stage di Studio e Perfezionamento presso Istitut Gustave Roussy - Parigi Francia. Note: dal 2/5 al 29/7 1994 28-04-1994 Principles and Technical Aspects of Clinical Radiotherapy presso San Giovanni Rotondo (Italia). Note: ESTRO (European Society for Therapeutic Radiology and Oncology) Teaching Course CAPACITA LINGUISTICHE Inglese Scritto: Livello 3-intermedio; Parlato: Livello 3-intermedio. Francese Scritto: Livello 2-elementare; Parlato: Livello 2-elementare. ESPERIENZE LAVORATIVE 01-06-2017 - Struttura Semplice in Curieterapia presso APSS Trento 01-07-2008-31-05-2017 Alta Specializzazione in Radioterapia e Oncologia Urologica presso APSS Trento 10-01-2007-31-12-2016 Consulente esterno Radioterapia presso Azienda Sanitaria Bolzano con attività di presa in carico, in un contesto multidisciplinare, di pazienti con diagnosi di neoplasie cervicofacciale, polmonari, ginecologiche o cerebrali (270 accessi) 09-06-2003 - Brachiterapia della Prostata con semi iodio 125 presso APSS Trento con attività di Indicazione, Pianificazione, Esecuzione del trattamento (295 interventi eseguiti come primo operatore al 20/7/2017) 11-11-2002-31-03-2017 Consulente esterno Radioterapia presso Azienda Sanitaria di Merano con attività di presa in carico, in un contesto multidisciplinare, di pazienti con diagnosi di neoplasie del distretto cervicofacciale, urologico, ginecologico, gastrointestinale (132 accessi) 2

07-06-2001 - Radioterapia Intraoperatoria delle neoplasie mammarie presso APSS Trento con attività di Indicazione, Pianificazione, Esecuzione del trattamento (circa 60 interventi eseguiti come unico operatore) 01-06-1999-30-06-2003 Brachiterapia con fili di iridio presso APSS Trento con attività di Circa 60 interventi eseguiti come secondo operatore nelle neoplasie cervicofacciali e 20 interventi come primo operatore nel carcinoma canale anale 05-07-1998 - Consulting multidisciplinari presso APSS Trento con attività di Discussione casi clinici in ambito multidisciplinari relativi alla patologia neoplastica urologica e mammaria (fase preoperatoria e postoperatoria); cadenza settimanale 05-07-1998 - Pianificazione Trattamento Radiante a Fasci Esterni presso APSS Trento con attività di gestione pianificazione trattamento con modalità conformazionale 3D o a fasci modulati (IMRT/VMAT); circa 100 casi/anno PROGETTI 10-01-2016-19-09-2016 PDTA carcinoma della prostata - APSS Trento nel ruolo di Membro commissione. Attività- Compilazione capitolo relativo alla Radioterapia e partecipazione riunioni di lavoro. Committente: APSS Trento 19-10-2014-24-02-2015 PDTA carcinoma mammario - APSS Trento nel ruolo di Membro Commissione. Attività- Compilazione capitolo relativo alla Radioterapia e partecipazione riunioni di lavoro. Committente: APSS Trento 15-01-2006-29-06-2007 Linee Guida Nazionali - Carcinoma della Prostata nel ruolo di Membro Commissione. Attività- Stesura capitolo Terapia: Brachiterapia e partecipazione riunioni di lavoro. Committente: Associazione Urologi Italiani - AURO PUBBLICAZIONI 15-06-2016 Articolo. Titolo: Low dose rate brachytherapy (LDR-BT) as monotherapy for early stage prostate cancer in Italy: practice and outcome analysis in a series of 2237 patients from 11 institutions.. Rivista/Editore: Br J Radiol. 2016, 89:20150981. 10-06-2015 Articolo. Titolo: Impact of post-implant dosimetric parameters on the quality of life of patients treated with low-dose rate brachytherapy for localised prostate cancer: results of a single-institution study. 3

Rivista/Editore: Radiation Oncology. Volume/Fascicolo/Numero: 2015, 10 :130. 12-05-2013 Articolo. Titolo: Trimodality treatment in the conservative management of infiltrating bladder cancer: a critical review of the literature.. Rivista/Editore: Crit Rev Oncol Hematol. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 86(2):176-90, 2013. 13-01-2013 Articolo. Titolo: Frequency of brain metastases from prostate cancer: an 18-year single-institution experience.. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 111(2):163-7, 2013. 14-10-2012 Articolo. Titolo: Conservative treatment of breast ductal carcinoma in situ: results of an Italian multi-institutional retrospective study.. Rivista/Editore: Radiat Oncol.. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 25;7:177, 2012. 13-03-2011 Articolo. Titolo: Gemcitabine and radiotherapy plus cisplatin after transurethral resection as conservative treatment for infiltrating bladder cancer: Long-term cumulative results of 2 prospective single-institution studies.. Rivista/Editore: Cancer. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 15;117(6):1190-6, 2011. 16-11-2008 Abstract. Titolo: Evaluation of the interobserver variability in detecting prostate location using ultrasound system for IGRT. Rivista/Editore: Tumori. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 7, 2: 76, 2008. 16-11-2008 Abstract. Titolo: Long term results and prognostic factors in adjuvant rectal cancer: an italian pooled analysis by Gastrointestinal AIRO Group. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 7, 2: 144, 2008. 15-06-2008 Articolo. Titolo: Radiotherapy in Italy after conservative treatment of early breast cancer. A survey by the Italian Society of Radiation Oncology (AIRO).. Rivista/Editore: Tumori. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 94(3):333-41, 2008. 15-10-2006 Poster. Titolo: Evaluation of setup uncertainity in Head & Neck IMRT treatment using an electronic portal imaging device. Rivista/Editore: Radiother Oncol. Volume/Fascicolo/Numero: vol 81 (supp.1) 137, 2006. 15-10-2006 Articolo. Titolo: Full-dose intraoperative radiotherapy with electrons in breast cancer: first report on late toxicity and radiological modifications from a single institution experience. Rivista/Editore: Strahlenther Onkol. Volume/Fascicolo/Numero: 182(10):589-95. 10-09-2006 Articolo. Titolo: Prospective evaluation of quality of life after interstitial brachytherapy for localized prostate cancer.. Rivista/Editore: Int J Radiat Oncol Biol Phys. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 4

66:31-37, 2006. 19-03-2006 Articolo. Titolo: Mammographic and ultrasonographic comparison between intraoperative radiotherapy (IORT) and conventional external radiotherapy (RT) in limited-stage breast cancer, conservatively treated.. Rivista/Editore: Eur J Radiol. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 59:222-230, 2006. 12-06-2005 Articolo. Titolo: Intraoperative Radiotherapy in gastric adenocarcinoma: a long term analysis on 26 patients.. Rivista/Editore: Tumori. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 6(suppl.):43-47, 2005. 14-11-2004 Poster. Titolo: Concurrent 5-Fluorouracil and radiotherapy in radical treatment of frail patients with deeply invasive bladder cancer. Rivista/Editore: Cancer Radiotherapie. Volume/Fascicolo/Numero: vo. 8(suppl. 1) 139, 2002. 13-07-2003 Articolo. Titolo: Intraoperative radiotherapy in the conservative treatment of initial-stage breast carcinoma.. Rivista/Editore: Tumori. Volume/Fascicolo/Numero: vol.89(suppl 4):179-80, 2003. 16-03-2003 Articolo. Titolo: Physical side effects and quality of life during postoperative radiotherapy for uterine cancer. Prospective evaluation by a diary card.. Rivista/Editore: Gynecol Oncol.. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 88(3):270-6, 2003. 15-09-2002 Poster. Titolo: Ductal carcinoma in situ: local recurrence after breast conserving surgery and radiotherapy. Rivista/Editore: Radiother Oncol. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 64 Suppl. 1: 140, 2002. 14-04-2002 Articolo. Titolo: The role of brachytherapy in the management of oropharingeal carcinomas: the Trento experience. Rivista/Editore: Tumori. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 88: 37-141, 2002. 19-08-2001 Poster. Titolo: Conservative surgery and radiation therapy for DCIS of the breast: the results of a retrospective multicentric study. Rivista/Editore: Tumori. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 87(suppl.1) 4: 118, 2001. 15-04-2001 Abstract. Titolo: Preoperative chemoradiation with or without intraoperative radiation therapy in patients with locally advanced rectal carcinoma. Rivista/Editore: Journal de Medicine. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 81, 1527:37, 2001. 22-01-2000 Comunicazione orale. Titolo: La brachiterapia nel carcinoma orofaringeo. L esperienza di Trento. Contenuti: II Convegno Gruppo A.I.R.O. TriVeneto. Vicenza. 5

16-01-2000 Articolo. Titolo: Quadruple cancer in a single patient: a report of four cases and a review of the literature.. Rivista/Editore: Eur J Surg Oncol. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 26: 614-616, 2000. 17-10-1999 Abstract. Titolo: Valutazione della tolleranza all irradiazione e della qualita di vita con l uso di un diario giornaliero autocompilato nei pazienti con carcinoma del retto. Rivista/Editore: Geriatria. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 11, (suppl. 4), 76, 1999. 17-10-1999 Abstract. Titolo: Graves Ophtalmopathy: preliminary results of the experience of S. Chiara Hospital Trento. Rivista/Editore: Radiother Oncol. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 53 (Suppl. 1): 84, 1999.. 15-08-1999 Articolo. Titolo: Choroidal metastasis from carcinoma of. A the hypopharynx case report. Rivista/Editore: Tumori. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 85: 294-296, 1999. 20-06-1999 Articolo. Titolo: Primary non Hodgkin s lymphoma of the female genital tract. Rivista/Editore: Oncol Rep. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 6: 651-654, 1999. 14-06-1999 Abstract. Titolo: Ipertermia e radioterapia a dose radicale con differenti frazionamenti nel trattamento conservativo dei tumori del capo-collo localmente avanzati: 15 anni di esperienza.. Rivista/Editore: Rays. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 2 (suppl.2), p. 1, aprile-giugno 1999. 13-06-1999 Abstract. Titolo: Correlazione tra densita linfonodale TAC e risposta al trattamento radio-ipertermico nelle metastasi linfonodali di tumori del capo-collo. Rivista/Editore: Rays. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 2 (suppl.2), p. 2, aprile-giugno 1999. 13-06-1999 Abstract. Titolo: Radioterapia intraoperatoria quale boost in associazione a radioterapia transcutanea preoperatoria + infusione di 5 fu nel carcinoma del retto localmente avanzato. Rivista/Editore: Rays. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 2 (suppl.2), p. 7, aprile-giugno 1999. 13-02-1999 Comunicazione orale. Titolo: Radioterapia intraoperatoria: risultati consolidati nelle neoplasie del pancreas e del retto.. Contenuti: I Convegno Gruppo A.I.R.O. TriVeneto. Vicenza. 13-12-1998 Articolo. Titolo: Ruolo della radioterapia nel paziente oncologico anziano. Rivista/Editore: Giorn Geront. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 46:433-445, 1998. 18-10-1998 Poster. Titolo: The patient s perception of her breast following irradiation (XRT) for early breast cancer (EBC). Rivista/Editore: EJC. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 34 (Suppl. 5): 577, 1998. 6

13-09-1998 Abstract. Titolo: Quality of life (QL) in patients treated with radiotherapy (XRT) for early stage testicular seminoma (TS).. Rivista/Editore: Radiother Oncol. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 48 (Suppl. 1): 40, 1998. 13-09-1998 Abstract. Titolo: Influence of concomitant radiation therapy (RT) and 5-Fluorouracile on symptomatic control and survival for recurrent rectal carcinoma after surgery. Rivista/Editore: Radiother Oncol. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 48 (Suppl. 1): 686, 1998. 15-06-1997 Articolo. Titolo: Ruolo della radioterapia adiuvante nel trattamento del carcinoma rettale. Rivista/Editore: Annali Italiani di Chirurgia. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 6: 1-8, 1997. 17-11-1996 Abstract. Titolo: Lonidamina nel trattamento di prima linea del carcinoma mammario avanzato. Risultati di uno studio randomizzato multicentrico. Rivista/Editore: Journal of Chemotherapy:. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 8 (Suppl. 3): 92, 1996. 17-11-1996 Abstract. Titolo: Alte dosi di ifosfamide, carboplatino ed etoposide (HD ICE) come terapia sovra- massimale adiuvante nel tumore della mammella. Rivista/Editore: Journal of Chemotherapy. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 8 (Suppl. 3): 97, 1996. 14-01-1996 Articolo. Titolo: Recidive locoregionali da carcinoma della mammella: fattori di rischio e significato prognostico. Rivista/Editore: Attualità in Senologia. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 11/12, 1-38, 1996. 17-09-1995 Articolo. Titolo: Neoplasie nell'anziano. Studio Prospettico condotto su 2060 pazienti affetti da cancro in età superiore o uguale a 70 anni in 37 centri di radioterapia italiana. Rivista/Editore: La Radiologia Medica. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 90 (supp. 1), 93-98, 1995. 03-12-1994 Comunicazione orale. Titolo: Sistema di archiviazione multimediale presso l'unità di Radioterapia di Firenze. Contenuti: Softel-Med: Tecnologie e Servizi Telematici, Informatici, Multimediali per la Sanità. Ancona. 18-09-1994 Abstract. Titolo: Adjuvant postoperative radiotherapy in cancer of the rectum. A retrospective study. Rivista/Editore: Radiother Oncol. Volume/Fascicolo/Numero: vol.32 (Suppl. 1): 607, 1994. 15-06-1994 Abstract. Titolo: Adjuvant Postoperative Radiotherapy in Cancer of the rectum. Report on 146 Cases with 3-year minimum follow-up. Rivista/Editore: EJC. Volume/Fascicolo/Numero: vol 30A (Suppl. 1): 148, 1994. 7

16-05-1994 Abstract. Titolo: Soft tissue sarcomas. The role of intraoperative brachitherapy. Rivista/Editore: Radiother Oncol. Volume/Fascicolo/Numero: vol. 31 (Suppl. 1): 36, 1994. ATTIVITA DIDATTICA APPROCCIO E PERCORSO RIABILITATIVO PER IL LINFEDEMA PRIMARIO E SECONDARIO Formazione sul Campo Ore totali:.45 Data inizio: 14/03/2017 Data Fine: 30/11/2017 Ruolo: Esperto Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA NEL TRIVENETO: ECCELLENZE A CONFRONTO Data inizio: 16/12/2016 Data Fine: 16/12/2016 Ruolo: Docente Ente: AIRO - ASSOCIAZIONE ITALIANA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA Sede: TREVISO AGGIORNAMENTI NEL TRATTAMENTO DELLA NEOPLASIA PROSTATICA Formazione Residenziale Ore totali: 4.3 Data inizio: 29/11/2016 Data Fine: 29/11/2016 Ruolo: Docente Ente: ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI TRENTO TRAINING SULLA TECNICA DIBH (DEEP INSPIRATION BREATH HOLD) NEL TRATTAMENTO RADIOTERAPICO DELLA MAMMELLA Formazione sul Campo Data inizio: 02/07/2016 Data Fine: 31/12/2017 Crediti: 11 Ruolo: Tutor Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Sede: DIP. ONCOLOGICO - RADIOTERAPIA ONCOLOGICA - Struttura ospedaliera S. Chiara - Trento LA GESTIONE DEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A BRACHITERAPIA PROSTATICA Formazione sul Campo Ore totali: 1 Data inizio: 25/11/2013 Data Fine: 20/12/2013 Ruolo: Esperto Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI LA GESTIONE DEL PAZIENTE SOTTOPOSTO A BRACHITERAPIA PROSTATICA Formazione sul Campo Ore totali: 1 Data inizio: 14/11/2013 Data Fine: 16/12/2013 Ruolo: Esperto Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI IMPLEMENTAZIONE NUOVE TECNOLOGIE PRESSO U.O. RADIOTERAPIA DI TRENTO Formazione sul Campo Data inizio: 01/10/2012 Data Fine: 31/12/2012 Crediti: 12 Ruolo: Tutor Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Sede: PRES OSP S.CHIARA IN TRENTO - RADIOTERAPIA ONCOLOGICA RESPONSABILITA' E COMPETENZE DELL'INFERMIERE DELLE CURE DOMICILIARI, DALLA NORMATIVA ALLA PRATICA. SEDE DI LEVICO TERME. Formazione sul Campo Ore totali: 4 Data inizio: 11/04/2011 Data Fine: 31/12/2011 8

Crediti: 8 Ruolo: Esperto Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI IMPLEMENTAZIONE IMPAC MOSAIQ Formazione sul Campo Ore totali: 55 Data inizio: 24/02/2009 Data Fine: 30/10/2009 Crediti: 32 Ruolo: Tutor Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Sede: PRES OSP S.CHIARA IN TRENTO - RADIOTERAPIA ONCOLOGICA L'APPROCCIO INTEGRATO ALLE CURE PALLIATIVE A DOMICILIO Formazione Residenziale Ore totali: 25.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti - Fare migliorare le capacità relazionali e comunicative Data inizio: 14/12/2007 Data Fine: 22/12/2007 Ruolo: Docente Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Sede: CLES - PRESIDIO OSPEDALIERO L'APPROCCIO INTEGRATO ALLE CURE PALLIATIVE A DOMICILIO Formazione Residenziale Ore totali: 26.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti - Fare migliorare le capacità relazionali e comunicative - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 09/11/2007 Data Fine: 24/11/2007 Ruolo: Docente Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Sede: ZIANO DI FIEMME - SCUOLA OSS L'APPROCCIO INTEGRATO ALLE CURE PALLIATIVE A DOMICILIO Formazione Residenziale Ore totali: 1 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti - Fare migliorare le capacità relazionali e comunicative Data inizio: 19/10/2007 Data Fine: 27/10/2007 Crediti: 2 Ruolo: Docente Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Sede: CLES - PRESIDIO OSPEDALIERO L'APPROCCIO INTEGRATO ALLE CURE PALLIATIVE A DOMICILIO Formazione Residenziale Ore totali: 26.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti - Fare migliorare le capacità relazionali e comunicative - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 05/10/2007 Data Fine: 13/10/2007 Ruolo: Docente Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Sede: CAVALESE - BIBLIOTECA COMUNALE DI CAVALESE L'APPROCCIO INTEGRATO ALLE CURE PALLIATIVE A DOMICILIO Formazione Residenziale Ore totali: 23.4 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti - Fare migliorare le capacità relazionali e comunicative Data inizio: 13/10/2006 Data Fine: 28/10/2006 Ruolo: Docente Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Sede: BORGO VALSUGANA - SALA RIUNIONI DEL PRESIDIO OSPEDALIERO FORMAZIONE NUOVE PROSPETTIVE NELLA RELAZIONE DI CURA ALLA LUCE DELLA RECENTE NORMATIVA Formazione Residenziale Ore totali: 10.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare 9

nei diversi contesti Data inizio: 20/09/2018 Data Fine: 21/09/2018 Crediti: 12 Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI - POLO UNIVERSITARIO PER LE PROFESSIONI SANITARIE XXVIII CONGRESSO NAZIONALE SIURO "URO-ONCOLOGIA: MULTIDISCIPLINARIETÀ E REALTÀ CLINICA" Formazione Residenziale Ore totali: 24 Data inizio: 12/04/2018 Data Fine: 14/04/2018 Ente: SIURO - SOCIETA' ITALIANA DI UROLOGIA ONCOLOGICA Sede: MILANO BLSD B - BASIC LIFE SUPPORT AND EARLY DEFIBRILLATION Formazione Residenziale Ore totali: 5 Finalità corso: - Fare acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche Data inizio: 26/02/2018 Data Fine: 26/02/2018 Crediti: 5 Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI - SERVIZIO FORMAZIONE ANTICORRUZIONE, ETICA E INTEGRITA' NELL'AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Formazione a Distanza Ore totali: 5 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 01/02/2018 Data Fine: 31/05/2018 Crediti: 6 Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI PRO-STATE OF THE ART Formazione Residenziale Ore totali: 16 Data inizio: 23/01/2018 Data Fine: 24/01/2018 PROCON - CONDIVISIONE DELLE PROPOSTE TERAPEUTICHE NEL CARCINOMA DELLA PROSTATA IN FASE AVANZATA Formazione Residenziale Ore totali: 16 Data inizio: 15/05/2017 Data Fine: 16/05/2017 PROCON: Condivisione delle proposte terapeutiche nel carcinoma della prostata in fase avanzata Ore totali: 8 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 15/05/2017 Data Fine: 16/05/2017 XXVII CONGRESSO NAZIONALE SIURO Formazione Residenziale Ore totali: 24 Data inizio: 20/04/2017 Data Fine: 22/04/2017 Ente: SIURO - SOCIETA' ITALIANA DI UROLOGIA ONCOLOGICA Sede: NAPOLI XXVII Congresso Nazionale SIUrO Ore totali: 24 Data inizio: 20/04/2017 Data Fine: 22/07/2017 NOVITÀ NEI TUMORI POLMONARI 10

Data inizio: 30/11/2016 Data Fine: 30/11/2016 Sede: BOLZANO MULTIDISCIPLINAR TEAM FOR PROSTATIC CANCER Data inizio: 24/11/2016 Data Fine: 24/11/2016 Ente: AIOM - ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ONCOLOGIA MEDICA Sede: NEGRAR Multidisciplinary Team For Prostatic Cancer Ore totali: 6 Data inizio: 24/11/2016 Data Fine: 24/11/2016 Sede: Ospedale Sacro Cuore - Negrar (VR) CONSENSUS PER L'IRRADIAZIONE DELLE STAZIONI LINFONODALI MAMMARIE Data inizio: 21/10/2016 Data Fine: 21/10/2016 Ente: AIRO - ASSOCIAZIONE ITALIANA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA Sede: VENEZIA DE-INTENSIFICAZIONE DEL TRATTAMENTO NELLE NEOPLASIE INFILTRANTI DELLA MAMMELLA IN STADIO INIZIALE Data inizio: 03/10/2016 Data Fine: 03/10/2016 Ente: AIRO - ASSOCIAZIONE ITALIANA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA Sede: MODENA IMPLEMENTAZIONE DELLA TECNICA DIBH (DEEP INSPIRATION BREATH HOLD) PRESSO LA U.O. RADIOTERAPIA DI TRENTO Formazione sul Campo Ore totali: 112 Data inizio: 13/06/2016 Data Fine: 31/12/2017 Crediti: 47 Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Sede: DIP. ONCOLOGICO - RADIOTERAPIA ONCOLOGICA - Struttura ospedaliera S. Chiara - Trento XXVI CONGRESSO NAZIONALE SIURO Formazione Residenziale Ore totali: 24 Data inizio: 09/06/2016 Data Fine: 11/06/2016 Ente: SIURO - SOCIETA' ITALIANA DI UROLOGIA ONCOLOGICA Sede: FIRENZE USO ETICO DELLE RISORSE Formazione Residenziale Ore totali: 12 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti Data inizio: 17/03/2016 Data Fine: 18/03/2016 Crediti: 15 Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI - TSM- MESA VERDE RETRAINING BLSD PROGETTO BLENDED Formazione Residenziale Ore totali: 3.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti - Fare acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche Data inizio: 15/03/2016 Data Fine: 15/03/2016 Crediti: 5 Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI - SERVIZIO FORMAZIONE 11

LA RADIOPROTEZIONE DEL PAZIENTE NELL' ATTIVITÀ DI RADIOTERAPIA - CORSO AI SENSI DEL D. LGS. 187/2000 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 20/11/2015 Data Fine: 21/11/2015 Crediti: 6 - CENTRO DI PROTONTERAPIA METODI E STRUMENTI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO A DISPOSIZIONE DEI REFERENTI PER LA SICUREZZA DEI PAZIENTI IN APSS Formazione Residenziale Ore totali: 7.4 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 07/05/2015 Data Fine: 08/05/2015 Crediti: 5 - CENTRO PER I SERVIZI SANITARI - AUDITORIUM PALAZZINA D RETRAINING BLSD PROGETTO BLENDED Formazione Residenziale Ore totali: 3.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti - Fare acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche Data inizio: 09/05/2014 Data Fine: 09/05/2014 Crediti: 4 - STRUTTURA OSPEDALIERA VILLA IGEA - SALA RIUNIONI III PIANO PROST-IT CNR - PROGETTO PER IL MONITORAGGIO DEI TUMORI PROSTATICI IN ITALIA Data inizio: 16/01/2014 Data Fine: 16/01/2014 Ente: CNR - CENTRO NAZIONALE DI RICERCA Sede: ROMA VATS LOBECTOMY LIVE SURGERY "I TUMORI LOCALMENTE AVANZATI DEL TORACE" Formazione Residenziale Ore totali: 16 Data inizio: 07/11/2013 Data Fine: 08/11/2013 Sede: BOLZANO XXIII CONGRESSO AIRO Formazione Residenziale Ore totali: 32 Data inizio: 26/10/2013 Data Fine: 29/10/2013 Sede: TAORMINA BOZZA PROGRAMMA CONVEGNO "NSCLC LOCALMENTE AVANZATO: UNA SFIDA APERTA" Formazione Residenziale Ore totali: 5 Data inizio: 16/05/2013 Data Fine: 16/05/2013 Ente: OSPEDALE CENTRALE DI BOLZANO Sede: BOLZANO MODERNE TECNOLOGIE E NUOVE METODICHE PRESSO U.O. RADIOTERAPIA DI TRENTO Formazione sul Campo Ore totali: 6 Data inizio: 18/01/2013 Data Fine: 18/01/2013 Crediti: 6 Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRIGENTI SANITARI E DIRIGENTI INFERMIERI Formazione Residenziale Ore totali: 16 Data inizio: 10/01/2013 Data Fine: 12/04/2013 12

CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRIGENTI DI AMBITO SANITARIO Formazione Residenziale Data inizio: 11/12/2012 Data Fine: 13/12/2012 RETRAINING BLSD - S.O.P.(SERVIZIO OSPEDALIERO PROVINCIALE) E DISTRETTI SANITARI - ANNO 2012 Formazione Residenziale Ore totali: 4.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti - Fare acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche Data inizio: 28/09/2012 Data Fine: 28/09/2012 Crediti: 5 Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI - SERVIZIO FORMAZIONE NUOVE PROSPETTIVE IN RADIOTERAPIA DALLA IMRT ALLA VMAT Formazione sul Campo Ore totali: 4 Data inizio: 15/03/2012 Data Fine: 16/03/2012 Crediti: 4 Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI IL CARCINOMA PROSTATICO A BASSO RISCHIO Data inizio: 13/12/2011 Data Fine: 13/12/2011 Sede: TORINO XXI CONGRESSO NAZIONALE AIRO Formazione Residenziale Ore totali: 32 Data inizio: 19/11/2011 Data Fine: 22/11/2011 Sede: GENOVA LA GESTIONE DEGLI EFFETTI COLLATERALI DI CHEMIO E RADIOTERAPIA Formazione Residenziale Ore totali: 21 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti Data inizio: 18/10/2011 Data Fine: 20/10/2011 Crediti: 25 Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI - SERVIZIO FORMAZIONE FOCUS ON: CARCINOMA GASTRICO E DEL COLON RETTO Data inizio: 16/09/2011 Data Fine: 16/09/2011 XIX CONFERENZA NAZIONALE AIOM "TUMORI UROLOGICI" Formazione Residenziale Ore totali: 16 Data inizio: 07/04/2011 Data Fine: 08/04/2011 Sede: TORINO L'ANALISI DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI E L'INDIVIDUAZIONE DEI PROBLEMI Formazione Residenziale Ore totali: 33 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti - Fare acquisire competenze di analisi e risoluzione di problemi che si possono presentare nei diversi contesti 13

Data inizio: 20/01/2011 Data Fine: 10/03/2011 Crediti: 41 Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI - SERVIZIO FORMAZIONE PROBLEMATICHE APERTE NELLA DETERMINAZIONE DI HER2 NEL CARCINOMA MAMMARIO: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA Data inizio: 19/11/2010 Data Fine: 19/11/2010 UPDATE IN ONCOLOGIA TORACICA Formazione Residenziale Data inizio: 19/11/2010 Data Fine: 19/11/2010 Sede: BOLZANO 10 ANNI DI SCREENING MAMMOGRAFICO IN TRENTINO TRA PASSATO E FUTURO Formazione Residenziale Ore totali: 16 Data inizio: 21/10/2010 Data Fine: 22/10/2010 NEOPLASIE DELLA PROSTATA. TERAPIE A CONFRONTO: EFFICACIA, COSTO E QUALITA DI VITA Formazione Residenziale Ore totali: 16 Data inizio: 01/10/2010 Data Fine: 02/10/2010 Sede: ROMA RETRAINING BLSD OSPEDALE DI TRENTO PROGETTO 2010 Formazione Residenziale Ore totali: 4.3 Finalità corso: - Fare acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti - Fare acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche Data inizio: 08/06/2010 Data Fine: 08/06/2010 Crediti: 5 Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI - SERVIZIO FORMAZIONE TERZA CONFERENZA SULLE NEOPLASIE NON INFILTRANTI DELLA MAMMELLA Formazione Residenziale Ore totali: 13 Data inizio: 23/04/2010 Data Fine: 24/04/2010 EBCC 7 - EUROPEAN BREAST CANCER CONFERENCE BARCELLONA Formazione Residenziale Ore totali: 24 Data inizio: 24/03/2010 Data Fine: 26/03/2010 Sede: SPAGNA MASTERCLASS - 5TH INTERNATIONAL INTERSTITIAL PROSTATE BRACHYTHERAPY TEACHING COURSE BUEGERHAUS BERGISCHER LOEWE GMBH Data inizio: 02/12/2009 Data Fine: 02/12/2009 Sede: GERMANIA 14

XIX CONGRESSO NAZIONALE AIRO Formazione Residenziale Ore totali: 32 Data inizio: 14/11/2009 Data Fine: 17/11/2009 Sede: BOLOGNA 5 CORSO PNEUMO-ONCOLOGIA 2009 "NUOVE STRATEGIE NEL NSCLC" Data inizio: 16/10/2009 Data Fine: 16/10/2009 INTERVENTI EDUCATIVI PRESSO LA RADIOTERAPIA DI TRENTO. ELABORAZIONE DI NUOVI STRUMENTI EDUCATIVI/INFORMATIVI. Formazione sul Campo Ore totali: 42 Data inizio: 05/05/2009 Data Fine: 31/12/2010 Crediti: 26 Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Sede: PRES OSP S.CHIARA IN TRENTO - RADIOTERAPIA ONCOLOGICA CERTEZZE, INCERTEZZE E PREGIUDIZI. LEGGERE LA LETTERATURA (ONCOLOGICA) SENZA PRENDERE (TROPPI) ABBAGLI Data inizio: 27/03/2009 Data Fine: 27/03/2009 GESTIONE DIAGNOSTICO - TERAPEUTICA DEL TUMORE POLMONARE Formazione sul Campo Ore totali: 4 Data inizio: 10/02/2009 Data Fine: 21/04/2009 Crediti: 6 Ente: AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI EBCC-6 - EUROPEAN BREAST CANCER CONFERENCE Formazione Residenziale Ore totali: 36 Data inizio: 15/04/2008 Data Fine: 19/04/2008 Sede: GERMANIA FOCUS SUL CARCINOMA MAMMARIO. AGGIORNAMENTI BASATI SULL'EVIDENZA Formazione Residenziale Ore totali: 16 Data inizio: 24/01/2008 Data Fine: 25/01/2008 Sede: UDINE RIUNIONE DELLE LINEE-GUIDA SUL CA DELLA PROSTATA Ore totali: 8 Data inizio: 10/12/2007 Data Fine: 10/12/2007 Sede: PIACENZA CONGRESSO SIURO 17 Formazione Residenziale Ore totali: 32 Data inizio: 21/11/2007 Data Fine: 24/11/2007 Sede: MODENA 15

XVII CONGRESSO NAZIONALE AIRO Ore totali: 32 Data inizio: 10/11/2007 Data Fine: 13/11/2007 Sede: FIRENZE CONSENSUS CONFERENCE PER LA DEFINIZIONE DELLE LINEE GUIDA AURO CARCINOMA PROSTATA Ore totali: 24 Data inizio: 10/05/2007 Data Fine: 12/05/2007 Sede: MILANO RIUNIONE DELLA COMMISSIONE PER LA DEFINIZIONE DELLE LINEE GUIDA SUL CARCINOMA DELLA PROSTATA. Formazione Residenziale Data inizio: 09/03/2007 Data Fine: 10/03/2007 Sede: MILANO 16