CONSULENTE AL TRASPORTO DELLE MERCI PERICOLOSE

Documenti analoghi
CONSULENTE AL TRASPORTO DELLE MERCI PERICOLOSE

CONSULENTE AL TRASPORTO DELLE MERCI PERICOLOSE

Politica sulla tutela della privacy

ISCRIZIONE PER CORSO RINNOVO CQC ORGANIZZATO DA ASSFORM VENETO

DIRITTI DELL'INTERESSATO

INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE PRIVACY D.Lgs.193/03 e 101/18 E DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679/ GDPR

INFORMATIVA. In tale ottica preghiamo di prendere visione della seguente informativa.

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE

Diritti dell interessato.

INFORMATIVA AI CLIENTI E AI FORNITORI POTENZIALI. IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 12 e ss. REGOLAMENTO UE 679/2016

CLIENTI. 5. Modalità di trattamento I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI FORNITORI (Regolamento Generale sulla Protezione dei dati GDPR 2016/679)

INFORMATIVA PRIVACYAL PERSONALE Redatta ai sensi degli Artt. 13 e 14 del Regolamento U.E. 2016/679 (G.D.P.R.)

INFORMATIVA AI CLIENTI E AI FORNITORI. IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 12 e ss. REGOLAMENTO UE 679/2016

STUDIO LEGALE ASSOCIATO DI VITA LENZINI

INFORMATIVA AI SOGGETTI RICHIEDENTI IMPIEGO

ANA - Informativa privacy - Soci ANA, Aggregati e Amici degli Alpini. Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2018

Informativa sul trattamento e la protezione dei dati personali

MODELLO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO

Informativa resa ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR 2016/679

INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI

Io sottoscritto: NOME COGNOME DATA DI NASCITA CODICE FISCALE. Mail a cui inviare la risposta. Telefono di contatto

Informativa sul trattamento e la protezione dei dati personali

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO

Cognome Nome Data di nascita Cittadinanza

PROCEDURA DIRITTI DELL'INTERESSATO AI SENSI DEGLI ARTICOLI DA 15 A 23 DEL REGOLAMENTO 679/2016

INFORMATIVA SULL USO DEI DATI PERSONALI SUI SITI DI PUNTO.SUD

INFORMATIVA E CONSENSO CLIENTI L'impresa MICROTEM srl con sede in Via Valdilocchi 6, La Spezia in qualità di Titolare del trattamento dei dati

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERSSATO

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO

INFORMATIVA. ai sensi dell art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016

EDIZIONE NAZIONALE DEI TESTI MEDIOLATINI D ITALIA

INFORMATIVA E CONSENSO CLIENTI

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) N. 2016/679 ( GDPR )

Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana Santa Caterina da Siena

MODULO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL INTERESSATO

Oggetto: richiesta iscrizione corso di abilitazione dei Selecontrollori del Parco Nazionale Arcipelago Toscano

INFORMATIVA PRIVACY AI LAVORATORI ISCRITTI ALLA CASSA. Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13 e 14, REG.

INFORMATIVA. IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 12 e ss. REGOLAMENTO UE 679/2016

INFORMATIVA PRIVACY ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13, del Regolamento UE

TESTA COMMERCIALE S.p.A. Via Andrea Previtali, Bergamo (BG) P.iva / C.F

2. adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;

SLM. Studio Legale Mascia Avvocati Associati

INFORMATIVA AI DIPENDENTI. IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 12 e ss. REGOLAMENTO UE 679/2016

Accesso ai dati personali Il sottoscritto intende accedere ai dati che lo riguardano e precisamente:

La sottoscritta (cognome e nome) Codice Fiscale, nata a Il residente a San Lorenzo Isontino in via /piazza CAP Prov. tel. cell.

INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. N. 196/2003 e art GDPR n. 679/2016 PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI ALUNNI E DELLE LORO FAMIGLIE

POLIS POLICY - Accademia di Alta Formazione

I dati oggetto del trattamento sono i dati di navigazione e i dati forniti volontariamente dall'utente, come di seguito definiti.

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

INFORMATIVA PRIVACY AI LAVORATORI ISCRITTI ALLA CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI IMPERIA

ESERCIZIO DI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Informazioni relative al trattamento dei dati personali dei dipendenti e collaboratori

MODELLO INFORMATIVA PRIVACY DATI RACCOLTI PRESSO INTERESSATO

STUDIO MENGUCCI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE

INFORMATIVA ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 sul trattamento dei dati personali dei fornitori e altri soggetti esterni

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (artt. 13 e 14, Regolamento UE 679/2016 GDPR)

Oggetto: Informativa per i Fornitori della 3D AUTOMATION S.r.l. ai sensi del GDPR UE 679/2016 relativo alla tutela del trattamento dei dati personali

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. N. 196/2003 PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI ALUNNI E DELLE LORO FAMIGLIE

OGGETTO: Informativa per il trattamento dei dati personali

Informativa per clienti e fornitori, anche potenziali ed altri contatti per comunicazioni di lavoroartt del Reg.

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) N. 2016/679 ( GDPR )

SCHEDA DI ISCRIZIONE

INFORMATIVA FORNITORI

MODELLO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (art.9 e ss. REG.679/2016)

2. Finalità del trattamento

DICHIARAZIONE DI MOROSITÀ

EX ART. 13 GDPR UFFICIO PRIVACY TITOLO DEL DOCUMENTO INFORMATIVA CLIENTI

AGEVOLAZIONI TARIFFARIE (LEGGE DI STABILITA 2019)

ENTE UNICO PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA DELLA PROVINCIA DI ASTI

CONTRIBUTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

Veneto Comitato Regionale

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO GENERALE UE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI n.

Soggetti interessati: Clienti e loro referenti SEZIONE 1- IDENTITA E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

INFORMATIVA AI LAVORATORI ISCRITTI ALLA CASSA EDILE. (Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13, REG. UE 2016/679)

sottoscritto/a... nato Codice fiscale.partita IVA.. in qualità di legale rappresentante di.

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA Via Mons. L. Bellomi, VERONA - Tel. 045/953031

OPERATORE GRAFICO IND. 2: MULTIMEDIA

INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI

a) Fondazione Benedetta D Intino raccoglie e tratta dati personali degli interessati per:

Privacy Policy Portale Sardegna Regolamento UE 679/2016 ( GDPR ) v. 5 maggio 2018

INFORMATIVA PRIVACY Organismo di Mediazione Civile e Commerciale Soggetto Interessato: Parte Chiamata

Informativa e consenso clienti

INFORMAZIONI DA FORNIRE PER LA RACCOLTA E IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI.

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE 1

INFORMATIVA PRIVACY. 1. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento

INFORMAZIONI EX ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 AVENTI AD OGGETTO IL TRATTAMENTO, DA PARTE DEL TITOLARE COOPSELIOS


Transcript:

AVVISO A TUTTE LE AZIENDE La Direzione Generale Territoriale del Nord Est ha programmato per il giorno 23 MAGGIO 2019 la sessione di esame per la prima qualificazione e per il rinnovo quinquennale del Certificato di Formazione Professionale per CONSULENTE AL TRASPORTO DELLE MERCI PERICOLOSE Ogni partecipante dovrà produrre apposita Istanza di Partecipazione all esame, completa di tutti i versamenti richiesti, e la stessa dovrà pervenire agli Uffici della Motorizzazione entro e non oltre il 02 MAGGIO 2019 indirizzata alla Commissione Esame Consulente ADR Num. 3 - Veneto secondo le modalità descritte in seguito. ASSFORM VENETO organizza un corso propedeutico al superamento dell esame per la modalità stradale (gas e classi varie) che sarà tenuto nei giorni: VENERDI 05 APRILE 2019 dalle 8:30 alle 13:30 VENERDI 12 APRILE 2019 dalle 8:30 alle 13:30 VENERDI 19 APRILE 2019 dalle 8:30 alle 13:30 VENERDI 03 MAGGIO 2019 dalle 8:30 alle 13:30 VENERDI 10 MAGGIO 2019 (Studi del caso) dalle 8:30 alle 13:30 VENERDI 17 MAGGIO 2019 (Ripasso) dalle 8:30 alle 13:30 Le Lezioni affronteranno gli argomenti della Normativa ADR richiesti all esame che prevede una prima parte di domande quiz ed una seconda parte (per le acquisizioni) con lo studio di un caso pratico di trasporto di merci pericolose. A supporto della teoria si utilizzeranno i quiz ministeriali e verranno eseguite delle simulazioni di casi pratici sulla falsa riga di quelle proposte nelle precedenti sessioni d esame; ricordiamo inoltre che l esame verrà svolto sulla base dell ADR aggiornato al 2017. Il corso avrà una durata complessiva di 30 ore e sarà tenuto presso ASSFORM VENETO - VIA FRATELLI BANDIERA, 106 MARGHERA VENEZIA Il costo del corso sarà pari a: Prime acquisizioni: Euro 800,00 + IVA (prezzo associati FAI Veneto) Euro 840,00 + IVA (prezzo non associati FAI Veneto) Rinnovi: Euro 700,00 + IVA (prezzo associati FAI Veneto) Euro 740,00 + IVA (prezzo non associati FAI Veneto) (sarà possibile per le aziende in regola coi versamenti I.B.R.A. richiedere il rimborso del costo complessivo del corso) Nel costo è compresa la fornitura dei quiz ministeriali, degli studi del caso ministeriali, copia della normativa italiana, dispensa di chimica e fisica e copia dell ADR 2017.

Per l iscrizione è richiesta, in concomitanza alla nostra comunicazione della conferma di avvio corso, una somma a titolo di caparra pari ad Euro 150,00 che, nel caso di mancata partecipazione, sarà trattenuta per le spese sostenute. Il saldo del pagamento della quota di partecipazione dovrà essere effettuato entro la prima settimana dalla data di inizio del corso mediante bonifico bancario intestato a: ASSFORM VENETO su: INTESA S. PAOLO IBAN IT59 I 03069 02119 100000007545 Causale: Iscrizione Corso Consulente ADR del Sig. Lo svolgimento del corso sarà comunque vincolato al raggiungimento di un numero minimo di adesioni. Chiediamo cortesemente, per motivi organizzativi, di dare adesione alla partecipazione entro il 18 MARZO 2019 anche a mezzo fax al numero 041/928560 compilando lo spazio sottostante Si conferma la partecipazione di: ADESIONE AL CORSO DI CONSULENTE ADR Sig./Sig.ra Nato/a il C.F. Tel. e-mail Indirizzo: Via/P.zza n. Città CAP Qualifica ACQUISIZIONE RINNOVO (indicare la scadenza) PER LA MODALITA STRADALE: S2 (GAS) SV (CLASSI VARIE esclusi esplosivi e radioattivi) Ditta Indirizzo: P. IVA o C.F. Tel. Fax e-mail LA FATTURA ANDRA INTESTATA A: DITTA PARTECIPANTE PER L EMISSIONE DELLA FATTURA ELETTRONICA indicare : CODICE UNIVOCO : INDIRIZZO PEC : Data FIRMA (E TIMBRO PER LE AZIENDE)

LEGGERE ATTENTAMENTE: PROCEDURA PER L AMMISSIONE E PER LO SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI PER LA NOMINA E PER IL RINNOVO DELLA QUALIFICA DI CONSULENTE ALLA SICUREZZA PER IL TRASPORTO DELLE MERCI PERICOLOSE ADR FONTE SITO INTERNET: https://www.ilportaledellautomobilista.it/gms/dettaglioavviso/121/10622 Il Consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose su strada e per ferrovia, denominato Consulente ADR è quella figura professionale cui devono avvalersi le imprese che effettuano il trasporto, il carico o lo scarico di merci pericolose (D. Lgs. 04/02/2000 n 40 pubblicato sulla G.U. n 52 del 03/03/2000 e successive integrazioni in attuazione della direttiva CEE n. 96/35/CE del 03/06/1996). Il Consulente deve avere una conoscenza sufficiente dei rischi inerenti il trasporto e le operazioni di carico e scarico di merci pericolose e delle disposizioni normative vigenti in materia (ADR e/o RID) e deve possedere un certificato di formazione professionale rilasciato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Dipartimento dei Trasporti Terrestri, a seguito del superamento di un apposito esame. Per essere ammessi all esame non occorre un titolo di studio né frequenza ad un corso. Il certificato di formazione professionale può essere acquisito anche limitatamente a determinati tipi di merci pericolose o ad una o più modalità di trasporto. Al momento attuale si possono conseguire i seguenti certificati: Modalità Stradale (ADR) - Modalità Ferroviaria (RID) e le relative specializzazioni: classe 1 (esplosivi) classe 2 (gas) classe 7 (materie radioattive) classi 3, 4.1, 4.2, 4.3, 5.1, 5.2, 6.1, 6.2, 8 e 9 (solidi e liquidi, classi varie) numeri UN 1202, 1203, 1223 (prodotti petroliferi) Il certificato è valido per un periodo di cinque anni ed è rinnovabile previo superamento di apposito esame nei 12 mesi che precedono la scadenza. Modalità di richiesta di partecipazione all esame: I candidati che intendono sostenere l'esame debbono presentare apposita istanza secondo il fac-simile allegato, allegando l'attestazione di n. 2 versamenti di Euro 16,00 sul c.c.p. n 4028 per l'imposta di bollo (i bollettini prestampati sono reperibili presso qualunque Ufficio della Motorizzazione Civile).

n. 1 ccp n. 4028 Euro 16,00 intestato al "Dipartimento Trasporti Terrestri - Imposta di bollo" con causale "domanda d'esame rinnovo (o primo rilascio) certificato consulente ADR n. 1 ccp n. 4028 Euro 16,00 intestato al "Dipartimento Trasporti Terrestri - Imposta di bollo" con causale "rilascio certificato consulente ADR " Se l'istanza viene inviata per posta va corredata di fotocopia integrale di un documento di identità in stato di validità; dovranno essere allegate le attestazioni del pagamento dei diritti dovuti, secondo le modalità della tabella che segue: Diritti da versare dai candidati agli esami di consulente per il trasporto di merci pericolose TARIFFA IMPORTO TIPO DI OPERAZIONE Euro Diritto di ammissione a sessione di esame per candidati che non A1 123,95 siano già titolari di un certificato Diritto di ammissione a sessione di esame, per i candidati già in Euro possesso di un certificato (o che abbiano già conseguito una A2 103,29 idoneità), per integrazione con la seconda modalità od una o più specializzazioni aggiunte, od entrambi i casi A3 Euro 103,29 Diritto di ammissione ad una sessione di esame per rinnovo quinquennale A4 Euro 7,80 Diritto per il rilascio del certificato Versamenti: I versamenti, sono effettuati presso la Banca D'Italia sul capitolo n 2454 capo 15 art. 9 intestato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Dipartimento Trasporti Terrestri - con la seguente causale: "partecipazione agli esami per il conseguimento (o rinnovo) del certificato di formazione professionale di consulente per la sicurezza dei trasporti delle merci pericolose". La quietanza dell'avvenuto pagamento è allegata in originale alla domanda di esame. In alternativa i versamenti possono essere eseguiti sul c/c postale intestato alla locale Tesoreria Provinciale dello Stato, con la causale: "Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Dipartimento Trasporti Terrestri - capitolo n 2454 capo 15 art. 9. Partecipazione agli esami per il conseguimento (o rinnovo) del certificato di formazione professionale di consulente per la sicurezza dei trasporti delle merci pericolose", utilizzando i bollettini che prevedono oltre alla ricevuta anche l'attestazione che deve essere allegata, in originale, alla domanda di esame per comprovare l'avvenuto pagamento. CONTI CORRENTI POSTALI TESORERIE PROVINCIALI Tesoreria di Venezia c.p. 3301 Tesoreria di Verona c.p. 206375 Tesoreria di Vicenza c.p. 12225363 Tesoreria di Belluno c.p. 11049327 Tesoreria di Treviso c.p. 1313 Tesoreria di Rovigo c.p. 1453 Tesoreria di Padova c.p. 2352

I versamenti dovranno essere distinti. Si conferma che in assenza degli attestati di versamento in questione, la prova d esame non potrà essere sostenuta. LE DOMANDE PER LA SESSIONE D'ESAME INDIRIZZATE ALLA COMMISSIONE ESAME CONSULENTE ADR NUM. 3 - VENETO DOVRANNO ESSERE INVIATE A CURA DEL CANDIDATO ALL ESAME E DOVRANNO PERVENIRE AGLI UFFICI PREPOSTI ENTRO IL 02 Maggio 2019 TASSATIVAMENTE ED ESCLUSIVAMENTE CON RACCOMANDATA A/R. FARA FEDE LA DATA DI CONSEGNA DELLA RACCOMANDATA ALL UFFICIO MOTORIZZAZIONE RILEVABILE DAL SITO DELLE POSTE. Modalità d'esame: L'esame in forma scritta è costituito da questionari con domande a scelta multipla riferiti alla/e modalità e specializzazione/i richiesta/i e dallo studio di un caso. LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO È LA VERSIONE ADR 2017. Nel caso di conseguimento e primo rilascio l'esame consisterà di un questionario a quiz del tipo "Vero" o "Falso" su tutte le affermazioni contenute nella scheda composta da 20 domande, per un totale di 60 risposte (domande base) (almeno 48 risposte esatte per superare l esame) 10 domande per ogni modalità di trasporto, 30 risposte (almeno 24 risposte esatte per superare l esame) 10 domande per ogni specializzazione richiesta, 30 risposte (almeno 24 risposte esatte per superare l esame) studio di un caso, proposto dalla commissione. I candidati che sostengono l'esame per un'unica specializzazione, svolgono lo "studio del caso" nell'adattamento relativo alla specializzazione prescelta; i candidati che, invece, sostengono l'esame per più specializzazioni, svolgono lo studio nell'adattamento relativo ad una di tali specializzazioni a scelta della commissione esaminatrice. Nel caso di rinnovo non è previsto lo studio del caso: l'esame consisterà di un questionario a quiz del tipo "Vero" o "Falso" su tutte le affermazioni contenute nella scheda composta da: 20 domande 10 domande per ogni modalità di trasporto 10 domande per ogni specializzazione richiesta Tutte le informazioni utili le trovate sul sito della Motorizzazione di Venezia al link: https://www.ilportaledellautomobilista.it/gms/dettaglioavviso/121/10622 (Compresi i modelli per la presentazione della domanda che verranno forniti cartacei in sede della prima lezione di corso)

Informativa sul trattamento dei dati personali Nello svolgimento della nostra attività si renderà necessario acquisire informazioni o dati: il trattamento avviene nel rispetto della vigente normativa. In qualità di Titolare del trattamento, si forniscono le informazioni in merito al trattamento dei dati personali. Titolare al trattamento dei dati ASSFORM VENETO Via F.lli Bandiera, 106 30175 Marghera (VE) Tel +39 041935844 - Fax +39 041928560 email assform@faiveneto.com destinatari: Clienti ed altri terzi per i quali vengono erogati i servizi aziendali - raccolta dei dati: diretta Fonte di acquisizione dei Dati Il cliente ed i terzi sono gli interessati, e forniscono i propri dati direttamente, sia al momento della instaurazione del rapporto (esprimendo il proprio consenso informato) che successivamente nel corso del rapporto che si viene ad instaurare tra le parti. Inoltre, in taluni casi, alcuni dati ed informazioni anche relative a terzi soggetti collegati, sono raccolte presso elenchi e banche dati pubbliche e/o pubblicamente conoscibili. Finalità del trattamento dei Dati I dati vengono trattati nell ambito della normale attività di consulenza, organizzazione ed erogazioni di corsi, gestione di progetti formativi e imprenditoriali. Si precisa che con riguardo al Trattamento di Dati effettuato viene svolto nell ambito delle finalità sopra indicate in precedenza, e trattasi di trattamento necessario per l esecuzione di obblighi derivanti dal contratto ovvero per l adempimento di obblighi legali. Il trattamento dei dati personali è limitato alle sole finalità per le quali sono stati raccolti Tipologia di dati raccolti e trattati (personali comuni, sensibili, giudiziari) Nell ambito della normale attività svolta e per le sole finalità connesse a tale attività, si può venire a conoscenza di dati riferiti al cliente e/o ai suoi dipendenti, consulenti, collaboratori del fornitore e/o partner o a terzi (a titolo esemplificativo partecipanti ai corsi di formazione e/o progetti) che hanno, o hanno avuto, rapporti con lo stesso. In tal senso, qualora il cliente fornisca informazioni inerenti terzi, è suo onere provvedere ad informare lo stesso dei trattamenti in corso. La raccolta dei dati personali è limitata al minimo necessario per ogni specifica finalità del trattamento dei dati ivi descritto Modalità di trattamento dei Dati Il trattamento dei Dati viene effettuato secondo le seguenti modalità: - in modo lecito e secondo correttezza, nel rispetto delle norme vigenti, atte a garantire il carattere riservato dei dati; - sia mediante strumenti elettronici che senza l ausilio di mezzi elettronici (a titolo esemplificativo, cartaceo); - sempre da soggetti autorizzati all espletamento di tali compiti, costantemente identificati, nonché opportunamente istruiti; - con l impiego di misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto cui i dati si riferiscono e ad evitare l indebito accesso a soggetti terzi non autorizzati. Natura obbligatoria e/o facoltativa del conferimento/trattamento dei Dati e conseguenze dell eventuale rifiuto Il trattamento dei dati è obbligatorio per quelli espressamente previsti per lo svolgimento delle attività oggetto del rapporto contrattuale instaurato tra le parti nonché da norme di legge o regolamentari. L eventuale rifiuto e/o diniego al trattamento dei dati potrebbe rendere impossibile o difficoltoso l'esecuzione di quanto richiesto contrattualmente. Non vengono effettuati trattamenti facoltativi, con una finalità diversa da quelle elencate nella presente. Dati soggetti a profilazione I dati relativi ai clienti sono oggetto di profilazione qualora richiesto da una vigente disposizione di legge regionale, nazionale e/o europea. Durata del trattamento e conservazione dei dati Il trattamento dei dati viene effettuato per il tempo necessario all'assolvimento delle finalità sopradescritte, ovvero per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati ed anche successivamente alla loro eventuale risoluzione per l espletamento di tutti gli adempimenti derivanti, nel rispetto di quanto stabilito dalle vigenti normative in materia. Le disposizioni vigenti prevedono un tempo massimo la conservazione per i 10 anni successivi alla chiusura del rapporto. La memorizzazione e conservazione dei dati personali è limitata al minimo necessario per ogni specifica finalità del trattamento dei dati ivi descritto I dati personali non sono memorizzati in forma cifrata Comunicazione dei Dati a terzi Al fine di poter assolvere alle normali attività aziendali e di quelle specifiche relativi agli obblighi contrattuali assunti con il cliente, nel rispetto del Codice Etico, in conseguenza dell instaurato rapporto di prestazione d opera intellettuale, i dati possono essere comunicati alle categorie di soggetti di seguito elencati. Categorie di soggetti esterni a cui vengono trasferiti i dati professionisti, collaboratori, consulenti, autorità giudiziarie, banche, istituti di credito e finanziari, assicurazioni, pubblica amministrazione, imprese e associazioni partner. Diffusione dei dati I dati e le informazioni non sono diffusi, fatto salvo espressamente per quanto attiene gli estremi dei rapporti contrattuali (salvo diverso e specifico accordo contrattuale di riservatezza) che potranno essere citati quali credenziali o referenze in offerte presentate ad enti appaltanti per il caso di partecipazione a gare ad evidenza pubblica, ovvero a soggetti terzi, imprese, enti ed organizzazioni. In ogni caso, i dati che possono essere oggetto di diffusione rientrano esclusivamente tra quelli personali comuni. Trasferimento all'estero NO, fatti salvi i casi in cui sia previsto al solo fine di dover ottemperare a specifici obblighi di legge regionale, nazionale e/o europea, e/o da una espressa richiesta dell'interessato. I dati personali non sono forniti a terzi parti commerciali Non sono effettuati la vendita o l'affitto di dati personali Diritti esercitabili dall'interessato Aspetti generali In conformità con quanto disposto dal GDPR, il Titolare del Trattamento agevola l'esercizio dei diritti del singolo interessato, tenendo ben presente che le relative interazioni e comunicazioni devono sempre rispettare i seguenti criteri: - forma concisa, - trasparente, - intelligibile e facilmente accessibile, - con un linguaggio semplice e chiaro, in particolare nel caso di informazioni destinate specificamente ai minori. Le informazioni sono fornite per iscritto o con altri mezzi, anche, se del caso, con mezzi elettronici. Sebbene sia previsto che su espressa richiesta dall'interessato, le informazioni possono essere fornite oralmente, il Titolare del Trattamento salvo in casi specifici, tende a preferire la forma scritta.

Termini e tempistica Il Titolare del Trattamento fornisce all'interessato le informazioni relative all'azione intrapresa riguardo a una richiesta senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Conformemente a quanto disposto dal GDPR, tale termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste: in tal caso, il Titolare del Trattamento informa l'interessato di tale proroga, e dei motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta. Se l'interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, le informazioni sono fornite, ove possibile, con mezzi elettronici, salvo diversa indicazione dell'interessato. I diritti esercitabili L'interessato ha il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano. Inoltre, l'interessato ha il diritto di ottenere l'accesso ai dati personali nonché alle seguenti informazioni: - le finalità del trattamento; - le categorie di dati personali in questione; - i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; - quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; - l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; - il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo; - qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; - l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato. Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale, l'interessato ha il diritto di essere informato dell'esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell'articolo 46 relative al trasferimento. Il Titolare del Trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento, e nel caso l'interessato chieda ulteriori copie può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. L'interessato ha, altresì, il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, e tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa. L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) l'interessato revoca il consenso e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento (a titolo esemplificativo, un obbligo di legge); c) l'interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento (a titolo esemplificativo, un obbligo di legge); d) i dati personali sono stati trattati illecitamente; e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione; il Titolare del Trattamento se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell'interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali. L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: a) l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo; c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato. Se il trattamento è limitato tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell'interessato o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell'unione o di uno Stato membro. L'interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata. Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all'interessato tali destinatari qualora l'interessato lo richieda. 1. L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora: a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati. 2. Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile. 3. L'esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l'articolo 17. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. La richiesta per l'esercizio dei diritti può essere esercitata inviando una email all'indirizzo soprariportato. Diritto all'oblio Si, salvo nei casi in cui vi siano obblighi di legge, per cui lo stesso è esercitabile solo al termine del periodo prescritto. Data, Firma