BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 9 DEL 3 MARZO 2008

Documenti analoghi
BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 9 NOVEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 9 NOVEMBRE 2005

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 37 del 01 agosto 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 40 DEL 16 LUGLIO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 62 DEL 28 NOVEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 25 DEL 30 APRILE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 9 DEL 20 FEBBRAIO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 41 DEL 13 OTTOBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 31 DEL 4 AGOSTO 2008

Decreto Dirigenziale n. 30 del 13/01/2011

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 22 DEL 3 GIUGNO 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 26 GIUGNO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 DEL 17 DICEMBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 25 DEL 23 GIUGNO 2008

Delibera della Giunta Regionale n. 506 del 01/08/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 683 del 08/10/2010

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 34 DEL 31 LUGLIO 2006

PREMESSO. CHE, con delibera n del 22/12/2009, in conformità a quanto disposto nella D.G.R. n.1276/2009, si è provveduto:

Delibera della Giunta Regionale n. 472 del 30/08/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 22 DEL 3 GIUGNO 2008

Decreto Dirigenziale n. 91 del 24/01/2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 43 DEL 18 SETTEMBRE 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 9 NOVEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 37 DEL 2 LUGLIO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 61 DEL 21 NOVEMBRE 2005

Decreto Presidente Giunta n. 207 del 25/07/2012

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 48 DEL 1 DICEMBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 19 DEL 24 APRILE 2006

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 18 DICEMBRE 2006

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 28/12/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 142 del 13/03/2018

BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONE CAMPANIA n. 35 del 8 giugno Atti della Regione PARTE I

LA GIUNTA REGIONALE. VISTO il regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale n. 1 del 6 settembre 2002 e s.m.

Delibera della Giunta Regionale n. 390 del 02/09/2015

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 4 DEL 28 GENNAIO 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 67 BIS DEL 19 DICEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 31 DEL 4 AGOSTO 2008

Deliberazione n. 25 del 22 gennaio 2010

CONSIDERATO RITENUTO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 19 MARZO 2007

Decreto Dirigenziale n. 252 del 17/05/2018

P R O C E S S O V E R B A L E

Decreto Presidente Giunta n. 192 del 09/09/2016

Deliberazione n. 89 del 5 febbraio 2010

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 1 dicembre 2009, n. 2357

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 55 DEL 22 OTTOBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 22 DEL 3 GIUGNO 2008

COMUNE DI CASCINA PROVINCIA DI PISA ORIGINALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 2 DEL 14 GENNAIO 2008

Delibera della Giunta Regionale n. 814 del 23/12/2015

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 4 DEL 26 GENNAIO 2009

Delibera della Giunta Regionale n. 368 del 17/07/2012

BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONE CAMPANIA n. 47 del 27 luglio Atti della Regione PARTE I

di demandare al Dirigente del Servizio Competitività l adozione di tutti gli adempimenti connessi e consequenziali;

CONSIDERATO CHE CONSIDERATO CHE VISTO VISTO CONSIDERATO CHE RITENUTO CHE VERIFICATA

COMUNE di MINORI antica Rheginna Minor Provincia di Salerno

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 12 MARZO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 42 DEL 20 OTTOBRE 2008

Giunta Regionale della Campania. Delibera di Giunta

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 61 DEL 21 NOVEMBRE 2005

PROPONE e la Giunta, in conformità, con voto unanime DELIBERA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 7 LUGLIO 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 3 DEL 19 GENNAIO 2009

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 39 DEL 9 LUGLIO 2007

POR CAMPANIA FESR PREMESSO CHE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 9 NOVEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 30 OTTOBRE 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 11 DEL 17 MARZO 2008

Delibera della Giunta Regionale n. 213 del 24/05/2011

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 23 DEL 22 MAGGIO 2006

Decreto Dirigenziale n. 209 del 08/06/2011

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ***********************************************************************************************

Delibera della Giunta Regionale n. 793 del 20/11/2010

Decreto Dirigenziale n.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 18 DEL 5 MAGGIO 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 24 DEL 30 APRILE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 6 DEL 11 FEBBRAIO 2008

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 10 - OPERE PUBBLICHE A TITOLARITA' REGIONALE ED EDILIZIA SANITARIA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE N. 12

Decreto dirigenziale n. 294 del 21 dicem- bre 2009

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 66 DEL 24 DICEMBRE 2007

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI

Deliberazione Giunta Regionale n. 754 del 16/12/2015

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

Decreto Dirigenziale n. 277 del 22/07/2013

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 35 DEL 1 SETTEMBRE 2008

U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE U.O. SALA OPERATIVA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 34 DEL 31 LUGLIO 2006

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO POLI TICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTU NITA 5 maggio 2015, n. 335

A.G.C Assistenza Sanitaria - Deliberazione n. 54 del 28 gennaio 2010 Nuovo Ospedale della Zona Orientale di Napoli. Determinazioni.

Delibera della Giunta Regionale n. 251 del 29/05/2012

- di demandare al competente Assessorato all Ecologia, Servizio Gestione Rifiuti e Bonifiche, gli ulteriori adempimenti di competenza;

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 26 GIUGNO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 5 DEL 4 FEBBRAIO 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 7 AGOSTO 2006

Transcript:

REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 29 dicembre 2007 - Deliberazione N. 2367 - Area Generale di Coordinamento N. 5 - Ecologia, Tutela dell'ambiente, Disinquinamento, Protezione Civile - Emergenza socio-ambientale - Attuazione degli interventi straordinari per il trasporto a discarica di rifiuti. PREMESSO - Che il perdurare della crisi relativa allo smaltimento dei rifiuti in Campania ha, in alcuni periodi, assunto le caratteristiche di vera e propria emergenza socio-ambientale associata a manifestazioni di protesta e richiamando, tra l altro, l attenzione dei mass-media nazionali ed internazionali; - Che con l acuirsi della crisi, in concomitanza con l inizio della stagione estiva, si profilava anche l insorgere di complicanze di carattere igienico - sanitarie direttamente riconducibili al permanere nelle strade di ingenti quantitativi di rifiuti. Per fronteggiare tali problematiche fu costituita, presso l U.T.G. Prefettura di Napoli, l Unità di Crisi per il coordinamento delle opportune ed inderogabili iniziative da porre in essere; - Che il Settore Protezione Civile della Regione Campania ha preso parte ai lavori della costituita Unità di Crisi, in quanto designato dalla Giunta Regionale, con D.G.R. 1468 del 28/10/2005, a gestire e coordinare anche gli eventi di carattere socio ambientale per assicurare gli interventi urgenti in caso di emergenze causate da eventi naturali e/o antropici; DATO ATTO Che l Unità di Crisi accertò che il protrarsi delle attese dei mezzi addetti alla raccolta dei rifiuti, per poter conferire ai siti di smaltimento, comportava gravi ritardi e stravolgimenti nel ciclo di prelievo; - Che occorreva pertanto incrementare con ulteriori e idonei automezzi il trasporto dei rifiuti per il conferimento a discarica al fine di velocizzare il servizio; - Che il Settore Programmazione Interventi di Protezione Civile sul Territorio fu incaricato dall Unità di Crisi di avviare l indagine ricognitiva per verificare la disponibilità di mezzi idonei anche nelle regioni limitrofe; - Che per tale scopo fu condotta una specifica indagine di mercato e furono acquisite le relative offerte economiche prodotte dalle ditte interpellate per lo svolgimento della tipologia di attività richiesta; VISTO - Che le attività sopraindicate sono riconducibili ai compiti propri cui il Settore Programmazione Interventi di Protezione Civile sul Territorio deve far fronte, giusto quanto previsto dalla D.G.R. 1468 del 28/10/2005, al fine di evitare disagi sul territorio e danni alla popolazione regionale, così come previsto dalla Legge 225/92 e dal D.Lg.vo 112/98, art. 108, recante trasferimento di funzioni e compiti alle regioni; - Che la Giunta Regionale, con la citata deliberazione n. 1468/2005 ha altresì demandato al Settore Programmazione Interventi di Protezione Civile sul Territorio il coordinamento e l attuazione degli interventi indispensabili per il superamento dell emergenza, facendone gravare gli oneri derivanti da dette attività sui Capitoli di spesa dell U.P.B. 1.1.1. del Bilancio Regionale avvalendosi delle disposizioni di cui all art. 63 della Legge Regionale 11 agosto 2001, n. 10. RILEVATO - Pertanto lo stato di disagio per le popolazioni, determinato dai cumuli di rifiuti abbandonati lungo le strade, sui marciapiedi e a ridosso di abitazioni e di edifici pubblici, scuole ed ospedali così come documentato con fotografie scattate nel corso dei sopralluoghi, nonché dei possibili rischi di carattere igienico sanitario per le popolazioni esposte; - Il gran numero d incendi di cassonetti e cumuli di rifiuti ed il conseguente peggioramento delle condizioni ambientali e sanitarie, oltre al rischio di propagazione delle fiamme ad edifici e strutture collocate nei pressi degli incendi.

CONSIDERATO - Che il perdurare della presenza di notevoli quantità di rifiuti, in concomitanza del periodo estivo, poteva comportare una grave situazione di emergenza ambientale con possibili rischi di carattere igienico sanitario per le popolazioni esposte; - Che pertanto occorreva quindi procedere alla riduzione degli accumuli di rifiuti anche per eliminare il cattivo odore prodotto dalla fermentazione degli stessi, prevenire gli incendi ed evitare di fatto ulteriori rischi di inquinamento dell aria e dell ambiente circostante oltre ad evitare il rischio incendi per edifici e strutture esposte; PRESO ATTO - Che il Settore Programmazione Interventi di Protezione Civile sul Territorio - a seguito di una serie di riunioni convocate presso l U.T.G. Prefettura di Napoli - con la partecipazione di rappresentati dell Ufficio della Presidenza della Regione Campania, del Commissariato Rifiuti, dell ASIA, della Provincia di Napoli e della stessa Prefettura, ha provveduto alla ricerca di automezzi idonei al trasporto rifiuti per un intervento straordinario; - Che il Settore Programmazione Interventi di Protezione Civile sul Territorio ha altresì individuato le società che hanno espresso la loro disponibilità al pronto impiego cui, previa verifica delle capacità operative effettuate in seno all Unità di Crisi, è stato affidato il servizio di che trattasi; - Che l Unità di Crisi ha svolto il coordinamento delle attività sovrintendendo alle stesse; - Che le spese derivanti per l espletamento delle attività in parola, iniziate il 23 giugno e terminate il 19 luglio 2007, possono essere liquidate, a seguito della regolare istruttoria compiuta dal Settore Programmazione Interventi di Protezione Civile sul Territorio, sulla base delle fatture emesse dalle Ditte incaricate; - Che l onere derivante, pari ad Euro 245.864,68, può gravare sul Capitolo di Spesa 1176 dell U.P.B. 1.1.1. del Bilancio Regionale. RITENUTO - Pertanto necessario ratificare, ai sensi dell articolo 63, della L.R. n 10 dell 11 agosto 2001, le attività effettuate dal Settore Programmazione Interventi di Protezione Civile sul Territorio, per l attuazione degli interventi straordinari di trasporto a discarica dei rifiuti, così come disposto dall Unità di Crisi, di cui in narrativa, istituita a tal fine dall l U.T.G. - Prefettura di Napoli; - Altresì necessario prendere atto che lo svolgimento delle suddette attività, effettuate nel periodo dal 23 giugno al 19 luglio 2007, sulla base dell istruttoria del Settore Programmazione Interventi di Protezione Civile sul Territorio, di cui all allegato A, comporta una spesa pari a complessivi euro 282.936,52; VISTI - la Legge 24 febbraio 1992 n. 225; - il D.Lgs. 31 marzo 1998 n. 112 art. 108; - il D.P.R. 8 febbraio 2001 n. 194; - la DGR n. 1468 del 28 ottobre 2005; Propone e la Giunta a voti unanimi, DELIBERA Per quanto esposto in narrativa e che qui si intende integralmente riportato e trascritto: 1. di ratificare, ai sensi dell articolo 63, della L.R. n 10 dell 11 agosto 2001, le attività effettuate dal Settore Programmazione Interventi di Protezione Civile sul Territorio, per l attuazione degli interventi straordinari di trasporto a discarica dei rifiuti, così come disposto dall Unità di Crisi, di cui in narrativa, istituita a tal fine dall l U.T.G. - Prefettura di Napoli; 2. di prendere atto che lo svolgimento delle suddette attività, effettuate nel periodo dal 23 giugno al 19 luglio 2007, sulla base dell istruttoria del Settore Programmazione Interventi di Protezione Civile sul Territorio, di cui all allegato A, comporta una spesa pari a complessivi euro 245.864,68;

3. di far gravare gli oneri derivanti dalle attività di cui al punto 1. che precede, pari ad. 245.864,68 sul Capitolo di Spesa 1176 dell U.P.B. 1.1.1. del Bilancio Regionale. 4. di demandare al Dirigente del Settore Programmazione Interventi di Protezione Civile sul Territorio l adozione dell impegno di spesa e di tutti gli atti occorrenti e consequenziali per l attuazione della presente Delibera e la liquidazione delle relative spese ; 5. di inviare il presente Atto al Settore Entrate e Spesa di Bilancio ed al Settore Stampa e Documentazione per la pubblicazione sul B.U.R.C. Il Segretario D Elia Il Presidente Bassolino