Comune di Riola Sardo (OR)

Documenti analoghi
COMUNE DI BISCEGLIE. 1. APPALTANTE: COMUNE DI BISCEGLIE Via Trento n.8 tel

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

CAGLIARI - lavori di rifacimento della pavimentazione nell ala nuova di Via Amat del Palazzo di Giustizia. BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

Ambito Territoriale di Cerignola

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

COMUNE DI DECIMOMANNU

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER IL CONFERIMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO A. S. 2009/ / /2012

BANDO DI GARA D APPALTO. Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania. Città: Catania Paese: Italia Telefono:

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMUNE DI AOSTA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI APPALTO

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG F69

PROVINCIA DI GENOVA. Servizio responsabile C.A.P Stato ITALIA. Telefax Per informazioni tecniche cfr.

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

BANDO DI GARA D APPALTO. Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania. Città: Catania Paese: Italia Telefono:

COMUNE DI TORTOLI PROVINCIA DI NUORO

BANDO DI GARA PER SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste,

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA PERUGIA 2 (P.I.: ) Foligno, Via Dei Mille n. 37, tel , fax

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

COMUNE DI BOSA CUSTODIA E ASSISTENZA PRESSO UN CANILE E/O STRUTTURA EQUIVALENTE DEI CANI RANDAGI PRESENTI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI BOSA

REGIONE ABRUZZO BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR CIG BD5

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE A COOPERATIVA SOCIALE DI TIPO B CON FINALITA DI

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione aggiudicatrice, punti di contatto:

Appalto Servizio per la gestione del Centro di Aggregazione Sociale Anziani

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Patrimonio PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINALIZZATI ALLA REGOLARIZZAZIONE DISCIPLINARE DI GARA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA CIG

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E INSTALLAZIONE IN LOCO DI N. 60 SEGNALI STRADALI DI LOCALITA IN LINGUA SARDA

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

BANDO DI GARA Direttiva 2004/18/CE Decreto Legislativo 163/2006 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI

PROVINCIA DI FIRENZE DIPARTIMENTO III ISTRUZIONE, CULTURA E LAVORO Via Cavour n Firenze

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO)

Riservato all Ufficio delle pubblicazioni Forniture. Data di ricevimento dell avviso Servizi x

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale

I-Roma: Servizi generali di consulenza Gestionale BANDO DI GARA. Servizi

CITTA DI SAN PRISCO. Provincia di Caserta Corpo di Polizia Locale Servizio Ambiente Tel. 0823/ Fax 0823/843461

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG B9

Bando di gara d appalto per i lavori di realizzazione della Base Operativa Antincendio ed annessa elisuperficie nel Comune di Pula

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI BUONI PASTO. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Trieste, piazza dell Unità d Italia n 4,

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO X SÌ

IV Settore: Servizi alla Città-Studi e Analisi BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia CIG: A62

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

COMUNE DI ARITZO PROVINCIA DI NUORO Corso Umberto I P.IVA

ENTE FORESTE SARDEGNA BANDO DI GARA COMUNE DI ORISTANO

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

C O M U N E D I S E R S A L E (Provincia di CATANZARO) Area Tecnica e Tecnica Manutentiva

Investiamo nel vostro futuro PROVINCIA DI BARI

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia

BANDO DI GARA D APPALTO: Servizi L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? SI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

SEZIONE I: STAZIONE APPALTANTE

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA 6 - ALBANO LAZIALE. U.O.C Acquisizione Beni e Servizi. Sede: via Borgo Garibaldi, Albano Laziale (RM), Italia

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

Stazione Unica Appaltante della Città Metropolitana di Roma Capitale

BANDO DI GARA SERVIZI

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia CIG:

CITTA DI SAN PRISCO. Provincia di Caserta Corpo di Polizia Locale Servizio Ambiente Tel. 0823/ Fax 0823/843461

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

Appalto Servizio Educativo Plus (SEP)

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

COMUNE DI NAPOLI - SERVIZIO GARE DI APPALTO AREA LAVORI BANDO DI GARA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

I-Roma: Servizi di indagine 2011/S BANDO DI GARA. Servizi

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

2.1. Tipologia e forma Il contratto di appalto di lavori a misura sarà stipulato in forma di atto pubblico amministrativo.

3. a) Luogo esecuzione: presso i presidi dell Azienda Ospedaliera "Ospedali. e Riuniti Villa Sofia - Cervello e dell Azienda Sanitaria Provinciale di

CITTÀ di ALTAMURA Provincia di Bari Settore 4 - Servizi alla Persona Servizio TURISMO, SPORT, CULTURA, SPETTACOLO Tel. E Fax 080.

Per informazioni tecniche cfr. allegato A COME AL PUNTO I.1. Livello regionale/locale BANDO DI GARA D APPALTO. Servizio Gare e Contratti C.A.P.

L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)?

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO. I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione aggiudicatrice, punti di

Transcript:

Legge 15 dicembre 1999, n. 482 Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche Interventi ex artt. 9 e 15 Esercizio finanziario: anno 2005 Bando di gara, mediante procedura aperta, per l attivazione del Servizio linguistico territoriale e l organizzazione del Corso di formazione rivolto ai dipendenti comunali BANDO DI GARA Comune di (OR) C.A.P. 09070 - Via Umberto I n. 16 - tel. 0783.410219 fax: 0783.411176 - P.I.: 00070490958 e-mail: servizisociali_riola@yahoo.it UFFICIO SERVIZIO SOCIALE AVVISO DI PUBBLICO INCANTO 1

MEDIANTE PROCEDURA APERTA da effettuarsi ai sensi dell art. 3, c. 37, e dell art. 55, c. 5, del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.ii. e dell art. 17, comma 4, lettera a) della L.R. 7 agosto 2007, n. 5, con il criterio di aggiudicazione del PREZZO PIÙ BASSO, determinato mediante ribasso sull importo a base di gara, previsto dall art. 82, c. 2, lett. b) del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.ii., nonché dall art. 18, c. 1, lett. b) della L. R. 7 agosto 2007, n. 5. Oggetto: Bando di gara per l affidamento del Servizio linguistico territoriale in lingua sarda e l organizzazione del Corso di formazione per i dipendenti comunali nell ambito del progetto Limba sarda: limba de s identidade, limba de su mundu finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ai sensi della Legge n 482/1999 Esercizio finanziario 2005. IL RESPONSABILE DELL AREA SOCIO-CULTURALE RENDE NOTO 2

che in esecuzione della propria Determinazione n. 97 del 16.07.2008 è indetto un bando di gara mediante PROCEDURA APERTA ai sensi dell art. 3, c. 37, e dell art. 55, c. 5, del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.ii. e dell art. 17, comma 4, lettera a) della L.R. 7 agosto 2007, n. 5, con il criterio di aggiudicazione del PREZZO PIÙ BASSO, determinato mediante ribasso sull importo a base di gara, previsto dall art. 82, c. 2, lett. b) del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.ii., nonché dall art. 18, c. 1, lett. b) della L. R. 7 agosto 2007, n. 5, per l affidamento del Servizio linguistico territoriale in lingua sarda e l organizzazione del Corso di formazione per i dipendenti comunali. DESCRIZIONE DEI SERVIZI PRINCIPALI E COMPLEMENTARI (meglio specificati nel capitolato d oneri): Attività 1 : Istituzione del Servizio linguistico territoriale sardo: 10.000,00. L istituzione del Servizio linguistico prevede l apertura di uno sportello, con le seguenti voci di spesa: 1) euro 500,00 per l acquisto di materiale di cancelleria, nonché di n 2 dizionari di sardo e di n 2 manuali sul linguaggio amministrativo ad uso dello sportello linguistico e degli altri uffici comunali; 2) euro 1.500,00 per l acquisto del computer, corredato di stampante, per l operatore di sportello; 3) euro 8.000,00 quale compenso per un operatore di sportello, interprete/traduttore, per un totale di 400 ore l anno, retribuite a euro 20 / h. Attività 2: Corso di formazione per i dipendenti comunali: 4.000,00. 3

L organizzazione del Corso di formazione per i dipendenti comunali prevede le seguenti voci di spesa: 1) euro 1.000,00 per l acquisto di materiale di facile consumo, dispense, libri, pubblicità del corso, con una previsione di circa 10 partecipanti; 2) euro 3.000,00 per 40 ore di docenza, di cui 25 di linguistica sarda e 15 di traduzione. Tabella sinottica riassuntiva delle prestazioni da erogare, con relativo budget di spesa: Attività del Servizio Linguistico Territoriale Materiale (cancelleria, computer, stampante/fax/fotocopiatrice, ecc.) 2.000,00 Un operatore interprete/traduttore per 400 ore l anno x 20 euro / h 8.000,00 Totale 10.000,00 Corso di formazione per i dipendenti comunali Materiale di facile consumo, dispense, libri, pubblicità corso (numero di partecipanti al corso 10 circa) 1.000,00 Docenze per un totale di ore 40 x euro 75,00 / h Docenze: Linguistica (ore 25), Traduzione (ore 15) 3.000,00 Totale 4.000,00 Totale generale (I.V.A. legale compresa) 14.000,00 IMPORTO COMPLESSIVO DELL APPALTO A BASE D ASTA: 11.666,66, IVA legale esclusa. Termine ultimo per l effettuazione del servizio: 12 mesi (dalla data di stipula del contratto) L Asta sarà presieduta dal Responsabile dell Area Socio-Culturale e da due testimoni. 4

Il servizio dovrà essere effettuato secondo le modalità e le condizioni riportate in dettaglio nell allegato capitolato d oneri. Le Ditte offerenti potranno partecipare presentando l offerta solo ed esclusivamente per l intero servizio, forniture comprese. Non sono ammesse offerte in aumento. L affidamento avverrà a favore della Ditta che avrà offerto il maggior ribasso sull importo posto a base di gara. L'appalto è finanziato con i fondi della Presidenza del Consiglio dei Ministri di cui alla Legge 15 dicembre 1999, n. 482 e ss.mm.ii. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Il criterio di aggiudicazione è quello del PREZZO PIÙ BASSO, determinato mediante ribasso unico percentuale sull importo a base di gara, previsto dall art. 82, c. 2, lett. b) del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.ii., nonché dall art. 18, c. 1, lett. b) della L. R. 7 agosto 2007, n. 5. Per le offerte anomale si procederà a norma degli artt. 86, 87 e 88 del D. Lgs. n. 163/2006. Saranno pertanto assoggettate a verifica tutte le offerte che presenteranno una percentuale di ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione del 10%, arrotondato all unità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio 5

aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media (art. 86, c. 1, D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.ii.). Ai sensi dell art. 86 comma 4 del D.Lgs. 163/2006, il comma 1 non si applica quando il numero delle offerte ammesse sia inferiore a 5. In questo caso l Amministrazione può procedere in base a quanto previsto nel precedente comma. Qualora talune offerte dovessero presentare carattere anormalmente basso rispetto alla prestazione, l Amministrazione, nel caso in cui le giustificazioni prodotte non siano ritenute sufficienti, chiederà per iscritto ulteriori precisazioni in merito agli elementi costitutivi dell offerta ritenuti pertinenti e li verificherà tenendo conto delle ulteriori spiegazioni ricevute. Non sono ammesse giustificazioni relative a quanto stabilito dall art. 87 commi 3 e 4 del D.Lgs. 163/2006. All esclusione potrà provvedersi solo dopo l esito dell ulteriore verifica in contraddittorio. Per il procedimento di verifica si applica l art. 88 del D.Lgs. 163/2006. L aggiudicazione è soggetta all approvazione del Responsabile del Servizio socioculturale che dovrà avvenire nel rispetto dei termini previsti dall art. 12 - comma 1 del D.Lgs. 163/2006. All aggiudicazione si procederà anche in presenza di una sola offerta valida. Nei tre anni successivi alla stipulazione del contratto di cui al presente bando, l amministrazione aggiudicatrice si riserva la possibilità di individuare, per l affidamento dell appalto pubblico relativo al Servizio linguistico territoriale, all organizzazione del Corso di formazione per i dipendenti comunali e alle altre attività correlate, la procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara, ai sensi dell art. 57, c. 5, lett. b) del Decreto Legislativo 6

12 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.ii. e dell art. 39, c. 1, lett. d), punto 2) della L.R. 7 agosto 2007, n. 5. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA Sono ammessi a partecipare alle procedure dei contratti pubblici i soggetti di cui all art. 34 del D.Lgs 163/2006, salvo i limiti espressamente indicati, con le prescrizioni di cui ai successivi artt. 35, 37, 38, 39 del medesimo D.Lgs 163/2006. SOGGETTI ESCLUSI Non possono partecipare alle procedure di affidamento delle concessioni e degli appalti di lavori, forniture e servizi, né possono essere affidatari di subappalti, e non possono stipulare i relativi contratti i soggetti che si trovano in una delle condizioni previste dall art. 38, comma 1, del D.Lgs 163/2006. LUOGO DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO Comune di (OR) Via Umberto I, n. 16 09070 RIOLA SARDO (OR) tel. 0783.410243 - fax 0783.411176 e-mail: servizisociali_riola@yahoo.it Necessario, a pena di esclusione, sopralluogo preliminare al fine di prendere visione degli aspetti logistici. 7

ENTE APPALTANTE Comune di (OR) Via Umberto I, n. 16 09070 RIOLA SARDO (OR) tel. 0783.410243 - fax 0783.411176 e-mail: servizisociali_riola @yahoo.it ELABORATI DI GARA e SCADENZE Copia del bando, del disciplinare di gara e del capitolato d oneri potrà essere richiesto e ritirato presso il Comune di, Ufficio Servizio Sociale e/o Protocollo, durante le ore di apertura degli uffici comunali, entro e non oltre il termine del 10.08.2008 Le offerte, redatte in lingua italiana, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13,00 del 22.08.2008 indirizzate al: Comune di Via Umberto I, n. 16 09070 RIOLA SARDO (OR) Non sarà ritenuta valida alcuna offerta pervenuta oltre il termine predetto, anche se sostitutiva o aggiuntiva rispetto alla precedente eventualmente formulata. Sul plico dovrà essere indicata la seguente dicitura: Contiene offerta per la gara del giorno 25.08.2008 relativa all appalto del servizio: Sportello Linguistico Sardo e Corso di formazione per i dipendenti comunali Comune di (OR) 8

La gara verrà esperita il giorno 25.08.2008, con inizio alle ore 10,00 presso gli uffici Comunali siti in Via Umberto I, n. 16. La gara è pubblica e chiunque può partecipare e presenziare all apertura delle buste contenenti le offerte. Si procederà all'aggiudicazione valutando le offerte pervenute, anche in presenza di una sola offerta valida. L aggiudicazione avverrà a favore del concorrente che avrà presentato la migliore offerta, ai sensi dell arti 82 D.Lgs 163/06, e successive modificazioni e integrazioni, mediante ribasso unico percentuale sull importo posto a base di gara. In caso di coincidenza paritaria del ribasso, l aggiudicazione avverrà a favore del concorrente che avrà prestato, nell ultimo triennio, il numero maggiore di servizi analoghi presso pubbliche amministrazioni. Non sono ammesse offerte in aumento rispetto agli importi posti a base di gara. In caso di raggruppamento temporaneo o di consorzio ordinario di concorrenti (art. 37 D.Lgs. 163/2006), l offerta congiunta dovrà essere sottoscritta da tutti gli operatori economici che costituiranno il raggruppamento temporaneo o il consorzio ordinario di concorrenti e deve specificare le parti del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori economici e contenere l impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, gli stessi operatori conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, da indicare in sede di offerta e qualificata come mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti (art. 37 comma 8 D.Lgs. 163/2006). Le caratteristiche generali del servizio e le modalità essenziali di pagamento, con riferimento alle disposizioni in materia, sono indicate nel capitolato d oneri. 9

GARANZIA A CORREDO DELL OFFERTA L'offerta dovrà essere corredata da una cauzione pari al 2% dell'importo a base d'asta, da prestare anche mediante fideiussione bancaria o assicurativa, ovvero mediante versamento dell'importo cauzionale presso la Tesoreria Comunale del quale dovrà essere allegata originale della ricevuta (art. 75 del D. Lgs. 163 / 2006). Ai non aggiudicatari detta cauzione verrà restituita entro trenta giorni dall espletamento della gara mentre la Ditta aggiudicataria dovrà prestare, nei termini che gli verranno indicati per iscritto, una cauzione definitiva pari al 10% dell importo di aggiudicazione la quale verrà trattenuta sino alla scadenza contrattuale (art. 113 del D. Lgs. 163 / 2006). La Ditta aggiudicataria verrà invitata alla sottoscrizione del contratto, da sottoporsi a registrazione se del caso, con spese a carico della medesima, nessuna esclusa, con esclusione del diritto di rivalsa nei confronti dell Amministrazione appaltante. Nel servizio di cui trattasi non è ammesso il subappalto. Gli offerenti avranno la possibilità di svincolarsi dall offerta qualora, entro 180 giorni dalla data di esperimento delle procedure di gara, non venga stipulato apposito contratto o l ordinazione del servizio richiesto. I concorrenti debbono formulare l'offerta precisando modalità atte ad assicurare, in caso di aggiudicazione in loro favore, l'efficace e continuativo collegamento con l'amministrazione aggiudicatrice per tutta la durata della prestazione del servizio. 10

Per ulteriori aspetti non precisati nel presente bando si rinvia alla normativa introdotta dal Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e ss.mm.ii., e dalla Legge Regionale 7 agosto 2007, n. 5. Tabella riassuntiva delle informazioni essenziali del bando di gara BANDO DI GARA D APPALTO Procedura aperta per l attivazione del Servizio linguistico territoriale e l organizzazione del Corso di formazione rivolto ai dipendenti comunali L appalto rientra nel campo di applicazione dei contratti d appalto pubblici? Sì SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 1) Amministrazione Appaltante: Comune di Via Umberto I, n. 16 09070 RIOLA SARDO (OR) Tel. 0783.410243 - fax 0783.411176 e-mail: servizisociali_riola@yahoo.it 2) Indirizzo per ottenere ulteriori informazioni: Come in Sez. I, punto 1 3) Indirizzo per ottenere la documentazione: Come in Sez. I, punto 1 4) Indirizzo per inviare offerte/domande Come in Sez. I, punto 1 partecipazione: 5) Tipo amministrazione aggiudicatrice: Ente pubblico SEZIONE II: OGGETTO DELL APPALTO 1) Denominazione dell appalto: Attivazione del Servizio linguistico territoriale e organizzazione del Corso di formazione rivolto ai dipendenti comunali 2) Luogo di esecuzione, consegna o prestazione di servizi: Comune di Via Umberto I, n. 16 09070 RIOLA SARDO (OR) 3) Breve descrizione dell appalto: Attivazione del Servizio linguistico territoriale e organizzazione del Corso di formazione rivolto ai dipendenti comunali 11

4) Divisione in lotti: No 5) Quantitativo totale: 11.666,66 (IVA esclusa) 6) Durata dell appalto o termine di esecuzione: 365 giorni dalla data di stipula del contratto SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO-FINANZIARIO E TECNICO III.1) Cauzioni e garanzie richieste: III.2) Forma giuridica raggruppamento di imprenditori, fornitori o prestatori servizi aggiudicatario dell appalto: III.3) Condizioni di partecipazione: III.4) Capacità economica e finanziaria: III.5) Capacità tecnica: Cauzione provvisoria (2% dell importo a base d asta) e definitiva (10 % dell importo di aggiudicazione) Come da disciplinare Come da punto 5.1 del disciplinare Come da punto 5.2 del disciplinare. Come da punto 5.3 del disciplinare SEZIONE IV: INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.1) Tipo di procedura: IV.2) Criteri di aggiudicazione: IV.3) Termine per la ricezione della domanda di partecipazione e dell offerta: IV.4) Lingua da utilizzare per la redazione della domanda di partecipazione e dell offerta: IV.5) Periodo minimo per il quale l offerente è vincolato all offerta: IV.6) Modalità di apertura delle offerte: Aperta Criterio del prezzo più basso 22.08.2008, ore 13.00 Italiano 180 giorni Come da punto 10 del disciplinare, 16.07.2008 Il Responsabile dell Area Socio-Culturale (Ass. Soc. Maria Eleonora Marongiu) 12