LEGGI E DECRETI PRESIDENZIALI

Documenti analoghi
REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO ENTI LOCALI Elezioni Amministrative del Rilevazione votanti alle ore 12/2

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO AUTONOMIE LOCALI E FUNZIONE PUBBLICA DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI - SERVIZIO 4

Ultima Elezione A 01. Prov. COMUNI Ult. Elez. Scad. Nat. Sistema Elettorale. AG BIVONA P 02 P 07 Maggioritario

Liquidità per Debiti della PA D.L. 35/2013 -FONTE CCDDPP TOTALE IMPORTO AMMESSO

CENSIMENTO DEI PIANI COMUNALI DI PROTEZIONE CIVILE

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA. Affluenza - Riepilogo Regionale

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA. Affluenza - Riepilogo Regionale

Elenco alfabetico delle istanze pervenute ai sensi dell'avviso Pubblico di cui al D.D.G. 490/Istr. Del 22/02/ /03/16 2 Aci Catena

Regione: Sicilia. Popolazione straniera residente. Provincia Comune Abitanti

COMUNI CHE NON POSSONO ACCEDERE AL BANDO DELLA MISURA 323 AZIONE A Provincia Comuni GAL di appartenenza

Comuni parzialmente delimitati (imprese ubicate nei fogli di mappa e particelle di cui al D.A )

LE MULTE NEI COMUNI DELLA SICILIA Comune per Comune le sanzioni per infrazioni stradali accertate

ELENCO AVENTI DIRITTO AL VOTO AGRIGENTO

ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA REGIONALE

DISTRETTO di PRESIDIO di ORE BUTERA 24 BUTERA 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 MARIANOPOLI 24 MARIANOPOLI 24

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI

LINEE STRATEGICHE E DI INDIRIZZO POLITICO PER LA PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO DELLA SICILIA CATEGORIA SITO COMUNI IN CUI RICADE IL SITO

Elenco delle zone svantaggiate ai sensi della Direttiva (CEE) n. 268/75

POPOLAZIONE SERVITA DATI ISTAT 2011

ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLE COMUNICAZIONI E DEI TRASPORTI

Provincia Comuni GAL di appartenenza AGRIGENTO Alessandria della Rocca Sicani. Cattolica Eraclea Sicani

Le assenze dei dipendenti pubblici. Aprile Regione Sicilia

Repubblica Italiana. Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE L'ASSESSORE

Zone Scout della Regione Sicilia

COMUNI CHE NON POSSONO ACCEDERE AL BANDO DELLA MISURA 312 PER L'AZIONE A. Provincia Comuni GAL di appartenenza. Acquaviva Platani Terre del Nisseno

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

COMUNI CHE NON POSSONO ACCEDERE AL BANDO DELLA MISURA 312 PER L'AZIONE A. Provincia Comuni GAL di appartenenza. Acquaviva Platani Terre del Nisseno

Provincia Comuni GAL di appartenenza. Acquaviva Platani Terre del Nisseno. Cattolica Eraclea. Joppolo Giancaxio Sicani

DECRETO PRESIDENZIALE 16 gennaio Costituzione di n. 6 collegi elettorali per l'elezione del consiglio della Provincia regionale di Messina.

Tabella "A" Elenco progetti Ammessi. Progetto Comune Prov. Importo

COMUNI CHE NON POSSONO ACCEDERE AL BANDO DELLA MISURA 313 AZIONE A. Provincia Comuni GAL di appartenenza. Acquaviva Platani Terre del Nisseno

Ufficio del Commissario Delegato per l emergenza rifiuti e per la tutela delle acque in Sicilia

COMUNI DELLE AREE C E D CHE NON POSSONO ACCEDERE AL BANDO DELLA MISURA 313 AZIONE A. Provincia Comuni GAL di appartenenza

CAP ESERCIZIO FINANZIARIO 2010

Regione Siciliana - Dipartimento Regionale dell'acqua e dei Rifiuti

AGRIGENTO ALESSANDRIA DELLA ROCCA ARAGONA BIVONA BURGIO CALAMONACI

Regione Siciliana - Presidenza - Ufficio Speciale per il monitoraggio e l'incremento della raccolta differenziata presso i comuni della Sicilia

Regione Siciliana - Dipartimento Regionale dell'acqua e dei Rifiuti

Regione Siciliana - Dipartimento Regionale dell'acqua e dei Rifiuti

Aliquote ICI anno 2005

Addizionale comunale sul consumo di energia elettrica - reintegro minor gettito comunale (euro) ,57 Aci Bonaccorsi ,67 Aci Castello

Regione Siciliana - Presidenza - Ufficio Speciale per il monitoraggio e l'incremento della raccolta differenziata presso i comuni della Sicilia

QUADRO DI RIPARTO DEI CONTRIBUTI

Data Prov. Beneficiario Numero Mandato Importo Mandato

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO AUTONOMIE LOCALI E FUNZIONE PUBBLICA

TABELLA ALLEGATA AL D.D.S.

REGIONE SICILIANA - Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e delle Autonomie Locali ELEZIONI REGIONALI DEL 13/14 APRILE 2008

capitolo Comuni anno 2017 di cui al DDG n. 147 del Numero Beneficiario Data Mandato Importo Mandato

Situazione enti estremi delle deliberazioni consiliari o dei commissari straordinari di approvazione del rendiconto 2017 comunicati dagli enti

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Sicilia

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Sicilia

RIPARTO REGIONALE DEI FONDI PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL'OBBLIGO E DELLA SCUOLA MEDIA SUPERIORE ANNO 2010/2011

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 5 AD INTERIM

SICILIA. LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine

Riparto Cantieri di servizi 2013 Direttiva Assessoriale del 26/7/2013 Comune Pr. Popolazione attiva Finanziamento spettante

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO AUTONOMIE LOCALI E FUNZIONE PUBBLICA

Regione Siciliana - Presidenza - Ufficio Speciale per il monitoraggio e l'incremento della raccolta differenziata presso i comuni della Sicilia

SRR ATO ISPRA2014 ISPRA2015

DATA - BASE SANATORIE - STATO DELL'ARTE

Riparto Cantieri di servizi 2013 Direttiva Assessoriale del 26/7/2013 Comune Pr. Popolazione attiva Finanziamento spettante

Agrigento /06/ ,49 Alessandria Della Rocca

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

Elenchi dei comuni della Sicilia classificati sismici con i criteri adottati nella Delibera di Giunta Regionale n. 408 del 19 dicembre 2003

ALLEGATO A AL DECRETO ASSESSORIALE n DEL 17 giugno 2013

Allegato 2 al Decreto del Presidente della Regione n. 127 del 20/05/2008

Regione Siciliana - Presidenza - Ufficio Speciale per il monitoraggio e l'incremento della raccolta differenziata presso i comuni della Sicilia

Regione Siciliana - Presidenza - Ufficio Speciale per il monitoraggio e l'incremento della raccolta differenziata presso i comuni della Sicilia

Somme da assegnare anno 2001

Quota del Fondo. assegnata

Saldo1^ 2^ 3^ trimestralità anno Codici ISTAT N MANDATO DATA MANDATO. Beneficiario. Pagina 1 di 10. AG Agrigento 84001

MONITORAGGIO 2009 (DATI 2008/2009) ASILI NIDO COMUNALI IN SICILIA

PIANO PUBBLICITARIO PROMOZIONALE AFFISSIONI - SICILIA

Art. 12 L.R. 13/09 0 F.N.O. 0. Importo erogato 2013 "Previsione limite massimo erogabile anno 2015" Contratti in scadenza. N.

Provincia Località Zona climatica Altitudine

Regione Siciliana - Dipartimento Regionale dell'acqua e dei Rifiuti

Azione PO FESR Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

Art. 30, comma 7ter L.R. 5/14 e s.m.i. LL.RR. 21/03 e/o 27/07. Contratti in scadenza al. Contratti in scadenza al. Previsione anno 2016

Dato fornito dal Dipartimento reg.le del lavoro, dell impiego, dell orientamento, dei servizi e delle attività formative

Allegato al D.D.G del Ripartizione dei Contributi alla Biblioteche - Cap /Es. Fin. 2008

COMUNE DI coniglio selvatico

Regione Siciliana - Presidenza - Ufficio Speciale per il monitoraggio e l'incremento della raccolta differenziata presso i comuni della Sicilia

Regione Siciliana - Dipartimento Regionale dell'acqua e dei Rifiuti

Allegato 11 - Elenco comuni ammissibili

Regione Siciliana - Presidenza - Ufficio Speciale per il monitoraggio e l'incremento della raccolta differenziata presso i comuni della Sicilia

Sistema Statistico Nazionale Dipartimento Bilancio e Tesoro Ufficio di Statistica della Regione

Principali indicatori socioeconomici dei comuni della Sicilia REGIONE SICILIANA

Codice Dipendenza Denominazione Dipendenza

Regione Siciliana - Presidenza - Ufficio Speciale per il monitoraggio e l'incremento della raccolta differenziata presso i comuni della Sicilia

REGIONE SICILIANA. Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica L'ASSESSORE

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007

Precipitazioni giornaliere (mm) dal 07/11/2018 al 17/11/2018

PROSPETTO RIEPILOGATIVO FAUNA ABBATTUTA. colombaccio. combattente fischione folaga. beccaccino canapiglia cesena. codone

PROSPETTO RIEPILOGATIVO FAUNA ABBATTUTA. colombaccio. combattente fischione folaga. beccaccino canapiglia cesena. codone

PROSPETTO RIEPILOGATIVO FAUNA ABBATTUTA. colombaccio. combattente fischione folaga. beccaccino canapiglia cesena. codone

COLLEGI ELETTORALI DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO

BENI CONFISCATI PROVINCIA DI AGRIGENTO MONITORAGGIO 2015

Transcript:

2-10-2009 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 46 3 LEGGI E DECRETI PRESIDENZIALI DECRETO PRESIDENZIALE 22 settembre 2009. Definizione dei distretti sanitari della Regione ai sensi dell art. 12 della legge regionale 14 aprile 2009, n. 5. IL PRESIDENTE DELLA REGIONE Visto lo Statuto della Regione; Visto il D.P.Reg. n. 70 del 1979; Visto l accordo attuativo del Piano previsto dall art. 1, comma 180, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, ed il Piano di rientro, di riorganizzazione, di riqualificazione, di individuazione degli interventi per il perseguimento dell equilibrio economico del servizio sanitario regionale sottoscritto dal Ministro della salute, dal Ministro dell economia e delle finanze e dal Presidente della Regione in data 31 luglio 2007, successivamente approvato dalla Giunta regionale della Regione siciliana con delibera n. 312 dell 1 agosto 2007; Visto l art. 1, comma 796, lett. b), della legge 27 dicembre 2006, n. 296, a tenore del quale gli interventi individuati dal Piano sono vincolanti per la regione che ha sottoscritto l accordo e le determinazioni in esso previste possono comportare effetti di variazione di provvedimenti normativi ed amministrativi già adottati dalla medesima regione in materia di programmazione sanitaria ; Considerato che con la suddetta delibera n. 312 dell 1 agosto 2007, l Assessore regionale per la sanità è stato incaricato dalla Giunta regionale di dare esecuzione all accordo e al Piano relativo e di provvedere all attuazione delle misure e degli interventi contenuti in tale atto per il triennio 2007/09, che sono stati resi noti con decreto dell Assessore per la sanità del 6 agosto 2007; Visto, in particolare, l obiettivo B di detto Piano, attinente la riorganizzazione della rete territoriale che comporta la revisione dell offerta assistenziale e la correlata riduzione dei ricoveri inappropriati e il contenimento della mobilità; Considerato che uno dei piani strategici in cui è strutturata l azione di risanamento e riqualificazione del sistema sanitario regionale comporta il riordino complessivo dei servizi per la salute a favore dei cittadini della Regione siciliana, mediante, in particolare, il consolidamento e miglioramento dei servizi territoriali e la promozione di azioni volte all integrazione ospedale-territorio, tenendo conto delle caratteristiche epidemiologiche della Regione e dei bisogni di salute della stessa; Visto il decreto 24 dicembre 2008, recante Indirizzi e criteri per l applicazione del Piano di rientro di cui all art. 1, comma 180, legge 30 dicembre 2004, n. 111, stipulato dalla Regione siciliana in data 31 luglio 2007 e approvato dalla Giunta regionale l 1 agosto 2007 ; Considerato che alla rimodulazione della rete ospedaliera debba corrispondere contestualmente il consolidamento e miglioramento dei servizi territoriali, per tendere all ottimizzazione di tutta la rete di assistenza, secondo quanto prescritto nel citato decreto; Ritenuto di dover provvedere alla rimodulazione dell offerta delle attività svolte dai distretti e da altri presidi che insistono nel territorio, riorganizzando una rete di servizi in relazione ai fabbisogni di salute e istituendo i presidi territoriali di assistenza (PTA) collegati in modo capillare con i nodi della rete stessa; Visto il D.P.R.S. 4 novembre 2002 ed, in particolare, il cap. 7 che definisce e identifica 55 distretti socio-sanitari; Considerato che in atto esistono in Sicilia 62 distretti sanitari e i loro ambiti territoriali corrispondono a quelli delle ex unità sanitarie locali individuati con legge regionale 12 agosto 1980, n. 87 e successive modificazioni; Ritenuto necessario raccordare le attività di ordine sanitario e di ordine socio-sanitario, avuto riguardo al territorio su cui le attività devono avere svolgimento, prevedendo un unico per assolvere alle funzioni sanitarie e socio-sanitarie per come previsto dall art. 12 della legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 Norme per il riordino del servizio sanitario regionale qui interamente richiamato; Vista la proposta dell Assessore regionale per la sanità; Sentito il parere della competente Commissione legislativa dell Assemblea regionale siciliana reso nella seduta n. 52 del 21 luglio 2009; Vista la deliberazione n. 292 del 6 agosto 2009 della Giunta regionale; Decreta: Art. 1 Definire i distretti sanitari della Regione così come elencati nella seguente tabella: Provincia Numero Nome Comuni Agrigento Aragona Comitini Favara Joppolo Giancaxio 1 Agrigento Porto Empedocle Raffadali Realmonte Santa Elisabetta Sant Angelo Muxaro Siculiana Alessandria della Rocca Bivona AG 2 Bivona Cianciana San Biagio Platani Santo Stefano Quisquina Camastra Campobello di Licata Canicattì 3 Canicattì Castrofilippo Grotte Naro Racalmuto Ravanusa Cammarata 4 Casteltermini Casteltermini San Giovanni Gemini 5 Licata Licata Palma di Montechiaro

4 2-10-2009 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 46 Provincia Numero Nome Comuni AG CL CT Burgio Calamonaci Cattolica Eraclea 6 Ribera Lucca Sicula Montallegro Ribera Villafranca di Sicilia Caltabellotta Menfi 7 Sciacca Montevago Sambuca di Sicilia Santa Margherita di Belice Sciacca Caltanissetta Delia 8 Caltanissetta Resuttano Riesi Santa Caterina Villarmosa Sommatino Butera 9 Gela Gela Mazzarino Niscemi Acquaviva Platani Campofranco 10 Mussomeli Mussomeli Sutera Vallelunga Pratameno Villalba Bonpensiere Marianopoli 11 San Cataldo Milena Montedoro San Cataldo Serradifalco Adrano 12 Adrano Biancavilla Santa Maria di Licodia Caltagirone Grammichele Licodia Eubea Mazzarrone 13 Caltagirone Mineo Mirabella Imbaccari San Cono San Michele di Ganzaria Vizzini Aci Bonaccorsi Aci Sant Antonio Acicastello 14 Acireale Acicatena Acireale Santa Venerina Zafferana Etnea Bronte Castiglione di Sicilia 15 Bronte Maletto Maniace Randazzo Santa Domenica Vittoria (ME) Provincia Numero Nome Comuni Catania 16 Catania Misterbianco Motta Sant Anastasia Calatabiano Fiumefreddo Giarre Linguaglossa 17 Giarre Mascali Milo Piedimonte Etneo Riposto Sant Alfio Belpasso 18 Paternò Paternò Ragalna CT Camporotondo Etneo Gravina di Catania Mascalucia Nicolosi Pedara 19 Gravina San Giovanni La Punta San Gregorio di Catania San Pietro Clarenza Sant Agata Li Battiati Trecastagni Tremestieri Etneo Valverde Viagrande Castel di Iudica Militello in Val di Catania 20 21 Palagonia Agira Palagonia Raddusa Ramacca Scordia Agira Leonforte Nissoria 22 Enna Regalbuto Calascibetta Catenanuova Centuripe Enna Valguarnera Caropepe Villarosa EN Assoro Capizzi (ME) Cerami 23 Nicosia Gagliano Castelferrato Nicosia Sperlinga Troina Aidone 24 Piazza Armerina Barrafranca Piazza Armerina Pietraperzia Leni ME 25 Lipari Lipari Malfa Santa Marina Salina

2-10-2009 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 46 5 Provincia Numero Nome Comuni Provincia Numero Nome Comuni ME Alì Alì Terme Fiumedinisi Furci Siculo Itala Mandanici Messina 26 Messina Nizza di Sicilia Pagliara Roccalumera Rometta Saponara Scaletta Zanclea Villafranca Tirrena Condrò Gualtieri Sicaminò Milazzo Monforte San Giorgio Pace del Mela Roccalvaldina 27 Milazzo San Filippo del Mela San Pier Niceto Santa Lucia del Mela Spadafora Torregrotta Valdina Venetico Barcellona Pozzo di Gotto Basicò Castroreale Falcone Fondachelli Fantina Barcellona Furnari 28 Pozzo di Gotto Mazzarrà Sant Andrea Merì Montalbano Elicona Novara di Sicilia Rodì Milici Terme Vigliatore Tripi Brolo Ficarra Floresta Gioiosa Marea Librizzi 30 Patti Montagnareale Oliveri Patti Piraino Raccuja San Piero Patti Sant Angelo di Brolo Sinagra Castel di Lucio Mistretta Motta d Affermo 29 Mistretta Pettineo Reitano Santo Stefano di Camastra Tusa ME PA Acquedolci Alcara Li Fusi Capo d Orlando Caprileone Caronia Castell Umberto Frazzanò Galati Mamertino Sant Agata Longi 31 di Militello Militello Rosmarino Mirto Naso San Fratello San Marco d Alunzio San Salvatore di Fitalia Sant Agata di Militello Torrenova Tortorici Ucria Antillo Casalvecchio Siculo Castelmola Cesarò Forza d Agrò Francavilla di Sicilia Gaggi Gallodoro Giardini Naxos Graniti 32 Taormina Letojanni Limina Malvagna Molo Alcantara Mongiuffi Melia Motta Camastra Roccafiorita Roccella San Teodoro Santa Teresa Riva Sant Alessio Siculo Savoca Taormina Campofelice di Roccella Castelbuono Cefalù Collesano 33 Cefalù Gratteri Isnello Lascari Pollina San Mauro Castelverde Capaci Carini Cinisi 34 Carini Isola delle Femmine Terrasini Torretta

6 2-10-2009 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 46 Provincia Numero Nome Comuni PA Alimena Blufi Bompietro Castellana Sicula 35 Petralia Sottana Ganci Geraci Petralia Soprana Petralia Sottana Polizzi Generosa Scillato Baucina Bolognetta Campofelice di Fitalia Cefalà Diana Ciminna 36 Misilmeri Godrano Marineo Mezzojuso Misilmeri Ventimiglia Villafrati Aliminusa Caccamo Caltavuturo Cerda 37 Termini Imerese Montemaggiore Belsito Sciara Sclafani Bagni Termini Imerese Trabia Alia Castronovo di Sicilia Lercara Friddi 38 Lercara Friddi Palazzo Adriano Prizzi Roccapalumba Valledolmo Vicari Altavilla Milicia 39 Bagheria Bagheria Casteldaccia Ficarazzi Santa Flavia Bisacquino Campofiorito Chiusa Sclafani 40 Corleone Contessa Entellina Corleone Giuliana Roccamena Balestrate Borgetto Camporeale Giardinello 41 Partinico Montelepre Partinico San Cipirrello San Giuseppe Jato Trappeto Provincia Numero Nome Comuni Altofonte Belmonte Mezzagno Lampedusa - Linosa (AG) Monreale PA 42 Palermo Palermo Piana degli Albanesi Santa Cristina Gela Ustica Villabate Acate 43 Vittoria Comiso Vittoria Chiaramonte Gulfi Giarratana RG 44 Ragusa Monterosso Almo SR TP 45 Modica Ragusa Santa Croce Camerina Ispica Modica Pozzallo Scicli Avola Noto 46 Noto Pachino 47 Augusta Porto Palo di Capo Passero Rosolini Augusta Melilli Buccheri Buscemi Canicattini Bagni Cassaro Ferla 48 Siracusa Floridia Palazzolo Acreide Priolo Gargallo Siracusa Solarino Sortino Carlentini 49 Lentini Francofonte Lentini Buseto Palizzolo Custonaci Erice Favignana 50 Trapani Paceco San Vito Lo Capo Trapani Valderice 51 Pantelleria Pantelleria 52 Marsala 53 Mazara del Vallo Marsala Petrosino Gibellina Mazara del Vallo Salemi Vita

2-10-2009 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 46 7 Provincia Numero Nome Comuni TP 54 Castelvetrano Campobello di Mazara Castelvetrano Partanna Poggioreale Salaparuta Santa Ninfa Alcamo 55 Alcamo Calatafimi Segesta Castellammare del Golfo Art. 2 Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la relativa pubblicazione. Palermo, 22 settembre 2009. (2009.38.2475)102 LOMBARDO DECRETI ASSESSORIALI ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E DELLE FORESTE DECRETO 11 agosto 2009. Disposizioni attuative specifiche della misura 221 Primo imboschimento di terreni agricoli - Programma di sviluppo rurale 2007/2013. IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE FORESTE Visto lo Statuto della Regione; Visto il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70, che approva il testo unico delle leggi sull ordinamento del governo e dell amministrazione della Regione siciliana; Vista la legge regionale n. 10 del 15 maggio 2000 e successive modifiche; Visto il regolamento CE n. 1290/2005 del Consiglio del 21 giugno 2005, relativo al finanziamento della politica agricola comune; Visto il regolamento CE n. 1698/2005 del Consiglio del 20 settembre 2005, sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e successive modifiche ed integrazioni; Visto il regolamento CE n. 1320/2006 della Commissione del 5 settembre 2006, recante disposizioni per la transizione al regime di sostegno allo sviluppo rurale istituito dal regolamento CE n. 1698/2005 del Consiglio; Visto il regolamento CE n. 1974/2006 della Commissione del 15 dicembre 2006, recante disposizioni di applicazione del regolamento CE n. 1698/2005 del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR); Visto il regolamento CE n. 1975/2006 della Commissione del 7 dicembre 2006, che stabilisce modalità di applicazione del regolamento CE n. 1698/2005 del Consiglio per quanto riguarda l attuazione delle procedure di controllo e della condizionalità per le misure di sostegno dello sviluppo rurale e successive modifiche ed integrazioni; Visto il regolamento CE n. 796/2004 della Commissione del 21 aprile 2004, recante modalità di applicazione della condizionalità, della modulazione e del sistema integrato di gestione e controllo di cui al regolamento CE n. 1782/2003, che stabilisce norme comuni relative ai regimi di sostegno diretto nell ambito della politica agricola comune ed istituisce taluni regimi di sostegno a favore degli agricoltori; Visto il regolamento CE n. 1848/2006 della Commissione del 14 dicembre 2006, relativo alle irregolarità e al recupero delle somme indebitamente pagate nell ambito del finanziamento della PAC nonché all instaurazione di un sistema di informazione in questo settore e che abroga il regolamento n. 595/91 del Consiglio; Visto il D.P.R. n. 503 dell 1 dicembre 1999, recante norme per l istituzione della Carta dell agricoltore e del pescatore e dell anagrafe delle aziende agricole, in attuazione dell art. 14, comma 3, del decreto legislativo 30 aprile 1998, n. 173; Visto il regolamento CE n. 883/2006 della Commissione del 21 giugno 2006, recante modalità d applicazione del regolamento CE n. 1290/2005 del Consiglio, per quanto riguarda la tenuta dei conti degli organismi pagatori, le dichiarazioni delle spese e delle entrate e le condizioni di rimborso delle spese nell ambito del FEAGA e del FEASR; Visto il regolamento CE n. 885/2006 della Commissione del 21 giugno 2006, recante modalità di applicazione del regolamento CE n. 1290/2005 del Consiglio per quanto riguarda il riconoscimento degli organismi pagatori e di altri organismi e la liquidazione dei conti del FEAGA e del FEASR; Vista la decisione C (2008) 735 del 18 febbraio 2008, con la quale la Commissione europea ha approvato il Programma di sviluppo rurale (PSR) della Sicilia per il periodo 2007/2013; Considerato che è attribuita al dirigente generale del dipartimento interventi strutturali la qualifica di autorità di gestione del programma medesimo; Visto il decreto presidenziale n. 1182 del 20 febbraio 2009, con il quale è stato conferito alla dott.ssa Rosaria Barresi l incarico di dirigente generale del dipartimento interventi strutturali; Visto il decreto presidenziale n. 1180 del 20 febbraio 2009, con il quale è stato conferito all arch. Pietro Tolomeo l incarico di dirigente generale del dipartimento foreste; Visti i decreti legislativi 27 maggio 1999, n. 165 e 15 giugno 2000, n. 188, che attribuiscono all Agenzia per le