UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA IL DIRETTORE

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA IL DIRETTORE

ALLEGATO A) AL BANDO INTERNO ALL ATENEO PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI MESVA A.A

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA Dipartimento di MEDICINA CLINICA, SANITA PUBBLICA, SCIENZE DELLA VITA E DELL AMBIENTE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE APPLICATE E BIOTECNOLOGICHE IL DIRETTORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

Prot del 13/11/ UniPA UOR PSI Cl. III/2 SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA, SANITÀ PUBBLICA, SCIENZE DELLA VITA E DELL AMBIENTE

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Prot. n Palermo, lì 16/12/2015

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Prot. n Palermo, lì 07/07/2014

Cfu bando. SSD bando 2 MED/ MED/45 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

8/ /08/ III III/2.8 1) Modello domanda

Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Scienze Umane

Il/La sottoscritto/a Nato/a il residente in Via

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

III 8 1) Schema domanda

1 2018/2019 OSTETRICIA FISIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE FISIOLOGIA BIO/ ,00 937,50

SUAProgrammazione didatticaterapia DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA'EVOLUTIVA

DIPARTIMENTO DI Specialità medico-chirurgiche, Scienze radiologiche e Sanità pubblica

III 8 1) Schema domanda

9/ /09/ III III/2.8 1) Modello domanda

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

BIO/16 Anatomia umana 4 a scienze biomediche BIO/O9 Fisiologia 3 a scienze biomediche Scienze infermieristiche e tecniche

I ANNO [A.A ] I Semestre II Semestre

DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA, SANITÀ PUBBLICA, SCIENZE DELLA VITA E DELL AMBIENTE

I ANNO [AA ] I Semestre II Semestre

IL DIRETTORE DELLA SCUOLA DI MEDICINA

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (Classe LM-46) A.a

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

Ordinamento Nod Ter CLMOPD A.A. 2015/2016 I ANNO

Università degli studi di Pavia

CDL in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell Età Evolutiva

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Consiglio del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale - Riunione del 24 Settembre 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

SCIENZE BIOMEDICHE I 6 BIO/13-BIOLOGIA APPLICATA; 2 A SCIENZE BIOMEDICHE BIO/10 BIOCHIMICA 2 A SCIENZE BIOMEDICHE

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione. Università degli Studi di PAVIA MIUR

D.D. n. 42 del 13/10/2016 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva DECRETA

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. D ANNUNZIO DI CHIETI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

A.A. 2013/14. Corso di Laurea in. Assistenza Sanitaria - Brescia

AOO "CLE" - Prot.: /2018 del 25/09/ Decreti rettorali /2018 IL RETTORE

Università degli studi di Pavia

Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione e di Economia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

MED/01 Statistica medica * Scienze propedeutiche 1. 1 FIS/07 Fisica applicata* Scienze propedeutiche 1 MED/42 Igiene generale* Scienze propedeutiche 2

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

Facoltà di Medicina e Chirurgia. Interpello MED 2011/3

BANDO DI AFFIDAMENTO DIDATTICO 2011/2012 (DM 509) 2 e 3 ANNO

PIANO DEGLI STUDI Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Prot. n Palermo, lì 03/07/2017

Esito selezione per titoli per il conferimento di insegnamenti nei Corsi di Laurea della

CORSO DI LAUREA in FISIOTERAPIA A.A

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo; EMANA. Il seguente bando per la copertura dei seguenti insegnamenti per l A.A.

Università degli Studi dell'aquila

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA (Abilitante alla professione sanitaria di Dietista) Anno Accademico 2016.

(*) Le attività a scelta vengono proposte e rese disponibili allo studente di anno in anno INSEGNAMENTO MODULO (UNITA' CFU (ATTIVITA'

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

Curriculum comune I anno (52 CFU + 8 CFU tirocinio) Fisica, statistica ed informatica Informatica 1 INF/01 A 2 20

Bando n. 31/ Allegato A

PASSAGGI A.A _revisione

Università degli studi di Pavia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) Modifiche apportate in applicazione al D.M.

Il/La sottoscritto/a. Nato/a il residente in Via C.F. Tel

ORDINAMENTO NOD Ter Studenti iscritti dall A.A I ANNO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - SCUOLA di MEDICINA NOVARA - A.A. 2013/2014 DOCENZA S.S.N.

PEDAGOGIA MEDICA M-PED/03 1 PSICOLOGIA DELLA PROFESSIONE MEDICA M-PSI/06 1 STORIA DELLA MEDICINA MED/ II ANNO

Allegato 1 al bando per il conferimento delle borse di ateneo - a.a. 2017/2018 emanato con decreto rettorale Rep. Reg. 2825/2017 del 21 luglio 2017

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

NUOVO ORDINAMENTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere

Università degli Studi dell'aquila

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. D ANNUNZIO DI CHIETI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - SCUOLA di MEDICINA NOVARA - A.A. 2012/2013 DOCENZA S.S.N.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Piano degli Studi Coorte 2014/2015

Igiene e medicina preventiva

PIANO DI STUDI Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (D.M. 270/2004) a.a '12

OGGETTO. Bilancio Unico di previsione per l esercizio Bilancio Unico di previsione Triennio

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) I ANNO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) Modifiche apportate in applicazione al D.M.

CORSO DI STUDIO IN IGIENE DENTALE CLASSE SNT/3 PIANO DEGLI STUDI. Il Corso di Studi in Igiene Dentale non è articolato in curricula.

I anno semestre insegnamento CFU modulo docente SSD mod SSD doc TAF ORE

1 ANNO erogato nell a.a. 2017/2018

A.A. 2012/ 13. Corso di Laurea in. Assistenza Sanitaria - Brescia

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

Università Università degli Studi di BARI ALDO MORO. Classe SNT/2-Classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione

CORSO DI LAUREA TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO. D.M. 2 aprile 2001

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR. Università degli Studi di PAVIA

IL PRESIDENTE. il vigente Statuto di questo Ateneo; EMANA. Il seguente bando per la copertura dei seguenti insegnamenti per l A.A.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Piano degli Studi Coorte 2013/2014

C.d.L. in Tecniche Audioprotesiche - 1 Anno I Semestre Coordinatore: Prof. Bruno Rocco - Tel. 2703

Odontoiatria e protesi dentaria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA. DIPARTIMENTO DI PATOLOGIA UMANA DELL ADULTO E DELL ETA EVOLUTIVA Gaetano Barresi

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

Transcript:

Rep. n. 313 del 04/07/2018 Anno 2018 tit. III cl. 2 fasc. 2 IL DIRETTORE VISTA la legge 9.5.1989, n.168, istitutiva del Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica; VISTA la legge 30.12.2010, n. 240 Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario; VISTO lo Statuto dell Università degli Studi dell Aquila emanato con D.R. n. 36/2017, in vigore dal 09/03/2017; VISTO il Regolamento di Ateneo per la disciplina dei professori a contratto, emanato con DR. n. 2787/2011 e successivamente modificato con D.R. n. 2931/2011 del 23.12.2011 e con D.R. n. 1054/2012 del 5.6.2012; VISTO il D.M. 8 luglio 2008 recante la disciplina per il conferimento da parte degli Atenei di incarichi di insegnamento gratuiti e retribuiti; VISTA la delibera del Consiglio di Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell Ambiente del 21.06.2018, relativa ai corsi di insegnamento rimasti vacanti per l a.a. 2018/2019; VISTO il proprio decreto n. 288 del 21/06/2018 con il quale è stato emanato l Avviso pubblico per la copertura degli insegnamenti dei corsi di studio del Dipartimento rimasti vacanti per l a.a. 2018/2019; VISTE le domande presentate dai candidati alla procedura; ACCERTATA l assenza delle cause di incompatibilità; DECRETA ART. 1 - Per aver prodotto domanda conforme alle prescrizioni del bando sono ammessi alla procedura i candidati di seguito indicati : Denominazione Corso di Studio Tipo corso di Denominazione Insegnamento S.S.D. Periodo di erogazione Ore di didattica BIOLOGIA DELLA SALUTE E DELLA NUTRIZIONE Nessuna domanda pervenuta studio FARMACI ED ALIMENTAZIONE BIO/14 frontale BIOLOGIA DELLA SALUTE E DELLA NUTRIZIONE MICROBIOLOGIA CLINICA E VIROLOGIA MED/07 1) Romina Salpini, nata a Roma il 08/03/1983

BIOLOGIA DELLA SALUTE E DELLA NUTRIZIONE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE MED/49 1) Paola Coppa, nata a Chieti il 24/07/1971 Igiene dentale APPLICAZIONE SOSTANZE ATTE A RIDURRE CARIE E RECETTIVITÀ (modulo di PRATICA PROFESSIONALE I) 1) Antonella Barone, nata a L Aquila il 28/02/1964 MED/50 Igiene dentale PARODONTOLOGIA II (modulo di PARODONTOLOGIA) MED/28 10,00 1) Roberto Loffredi, nato a Roma il 02/05/1965 Igiene dentale PRATICA PROFESSIONALE II MED/50 1) Bruno Grilli, nato a Roma il 05/03/1959 Igiene dentale SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (modulo di PRINCIPI E ORGANIZZAZIONE SANITARIA E DISCIPLINE MEDICO- LEGALI) 1) Arturo Sarrantonio, nato a Nuoro il 30/06/1970; 2) Antonio Labella, nato a Isernia il 10/06/1981; ING- INF/05 TERAPIA DELLA PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA 1) Marta Puzzilli, nata a Roma il 16/07/1979 METODI DI TERAPIA DI PSICOMOTRICITA' (modulo di PSICOMOTRICITA')

TERAPIA DELLA PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA PEDAGOGIA GENERALE (modulo di RIEDUCAZIONE DELL'APPRENDIMENTO) 1) Gabriele Gaudieri, nato a L Aquila il 11/01/1963 2) Emanuela Delli Compagni, nata a Teramo il 08/03/1977 M- PED/01 40,00 TERAPIA DELLA PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA TECNICHE DI ESPRESSIONE CORPOREA (modulo di PSICOMOTRICITÀ) L- ART/05 1) Rachele Maria Rosaria Giammario, nata ad Apricena (FG) il 23/09/1954 2) Alba Bove, nata a Torre del Greco (NA) il 28/04/1972 MEDICINA E CHIRURGIA EMATOLOGIA (modulo di PATOLOGIA INTEGRATA II (SANGUE, APPARATI CARDIOVASCOLARE, GASTROENTERICO E RESPIRATORIO) 1) Maria Paola Nanni Costa, nata a L Aquila il 06/10/1957 MED/15 25,00 MEDICINA E CHIRURGIA INGLESE SCIENTIFICO (modulo di INFORMATICA MEDICA, STATISTICA BIOMEDICA E INGLESE SCIENTIFICO) 1) Marta Fiorenza, nata a L Aquila il 20/08/1980 2) Maria Silvia Marottoli, nata a Roma il 12/01/1949 L-LIN/12 37,50 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA Nessuna domanda pervenuta MALATTIE DEL SANGUE (modulo di SCIENZE MEDICHE II) MED/15 36,00 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA MATERIALI DENTARI (modulo di MATERIALI DENTARI E TECNOLOGIE PROTESICHE) - Segmento Materiali dentari in MED/28 24,00

odontoiatria pediatrica 1) Silvia Caruso, nata a Roma il 09/09/1987 SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE ASSISTENZIALI ORGANIZZAZIONE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICO- ASSISTENZIALI (modulo di SCIENZE DEL MANAGEMENT E PROGRAMMAZIONE SANITARIA II) 1) Antonella Barone, nata a L Aquila il 28/02/1964 MED/50 Annuale 8,00 BIODIVERSITA' VEGETALE BIO/02 1) Luciano di Martino, nato a Pollutri (CH) il 24/05/1976 BIOLOGIA VEGETALE (modulo di BIOLOGIA VEGETALE CON LABORATORIO) 1) Marco Leonardi, nato ad Avezzano (AQ) il 28/07/1971 BIO/01 CONSERVAZIONE DELLA NATURA BIO/02 1) Valter Rossi, nato a Roma il 18/11/1946 GEOGRAFIA DEL PAESAGGIO CULTURALE E DEI CAMBIAMENTI AMBIENTALI (modulo di GEOGRAFIA DEL PAESAGGIO) 1) Pierluigi Magistri, nato a Tagliacozzo (AQ) il 12/03/1979 M- GGR/01 32,00

GESTIONE RISORSE FAUNISTICHE BIO/05 1) Mattia Iannella, nato a l Aquila il 15/06/88 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE INFERMIERISTICA LEGALE E RISK MANAGEMENT (modulo di INFERMIERISTICA LEGALE E RISK MANAGEMENT) 1) Vittorio Fonzo, nato a Napoli il 07/08/1973 2) Aviano Rossi, nato a Perugia il 24/01/1965 3) Anna Giampietro, nata a Popoli (PE) il 07/02/1963 4) Francesco Abbate, nato a Cariati (IS) il 01/02/1979 5) Emanuela Delli Compagni, nata a Teramo il 08/03/1977 6) Jessica D Annunzio, nata ad Atri (TE) il 18/10/1990 7) Valentina Paolone, nata a Chieti il 20/01/1985 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE STANDARD PROFESSIONALI E FORMATIVI NELLE SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE (modulo di INNOVAZIONE ASSISTENZIALE E STANDARD FORMATIVI NELLE SCIENZE INFERMIERISTICHE) 1) Vittorio Fonzo, nato a Napoli il 07/08/1973 2) Francesco Abbate, nato a Cariati (IS) il 01/02/1979 3) Emanuela Delli Compagni, nata a Teramo il 08/03/1977 4) Anna Giampietro, nata a Popoli (PE) il 07/02/1963 MED/45 Annuale 32,00 MED/45 Annuale 24,00 STRATEGIE PSICOTERAPEUTICHE DI RIABILITAZIONE COGNITIVA (modulo di METODOLOGIA SCIENTIFICA E RICERCA PSICOSOCIALE) 1) Laura Giusti, nata a L Aquila il 05/11/1979

TECNICHE RIABILITATIVE DI ANIMAZIONE TEATRALE (modulo di TECNICHE DI ESPRESSIONE CORPOREA) 1) Alba Bove, nata a Torre del Greco (NA) il 28/04/1972 2) Maria Cristina Giambruno, nata ad Ascoli Piceno il 18/10/1946 L- ART/05 1) Stefania Gianni, nata a Roma il 09/11/1958 TECNICHE RIABILITATIVE DI MUSICOTERAPIA (modulo di TECNICHE DI ESPRESSIONE CORPOREA) VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI PSICOSOCIALI (modulo di VALUTAZIONE DEGLI ESITI DEGLI INTERVENTI RIABILITATIVI IN PSICHIATRIA) 1) Donatella Ussorio, nata a L Aquila il 22/10/1959 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NEL E NEI LUOGHI DI LAVORO CHIMICA GENERALE ED INORGANICA (modulo di CHIMICA GENERALE E FISICA APPLICATA) 1) Alessandro Stroppa, nato a Pescara il 14/07/1976 CHIM/03 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NEL E NEI LUOGHI DI LAVORO MEDICINA DEL LAVORO (MEDICO COMPETENTE) (modulo di IGIENE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO E DI VITA) 1) Francesco Abbate, nato a Cariati (CS) il 01/02/1979 MED/44

TERAPIA OCCUPAZIONALE TERAPIA OCCUPAZIONALE IV Nessuna domanda pervenuta. ART.2 - È esclusa dalla procedura la Dott.ssa Sabrina Carpano, nata a Macerata il 25/08/1964, in quanto le domande prodotte dalla stessa sono pervenute oltre la data di scadenza dell Avviso pubblico. ART.3 - L Ammissione alla presente selezione per tutti i candidati è da intendersi con riserva. L Amministrazione può disporre, fino al provvedimento di conferimento dell incarico, l esclusione dalla procedura con dispositivo motivato del Direttore. ART.4 - Le Commissioni incaricate della valutazione della documentazione presentata dai candidati e della selezione dei vincitori sono quelle nominate dai Consigli di Area Didattica di afferenza dei rispettivi corsi di studio a ciò delegate dal Consiglio di Dipartimento. Il presente decreto sarà pubblicato all Albo Ufficiale dell Università e sull apposita pagina web del sito di Ateneo. L Aquila, 04/07/2018 F.to IL DIRETTORE Prof. Guido Macchiarelli Il presente documento è conforme al documento originale ed è prodotto per la pubblicazione sul portale istituzionale nella modalità necessaria affinché risulti fruibile dai software di ausilio, in analogia a quanto previsto dalla legge sull accessibilità. Il documento originale con la firma autografa è a disposizione presso gli uffici della struttura competente.