Dolomiti di Brenta, Brenta Alta (m.2960) - Parete Nord-Est, via Detassis

Documenti analoghi
Resegone, Pala del Cammello (m.950) - via del Caminetto

Valle del Sarca, Pian della Paia, parete Gandhi - Via il magnesio dalla roccia (via 'Tenente Torretta')

Gruppo di Sella, sottogruppo delle Mesules, Piz de Ciavazes (m.2831), Spigolo Sud-Est - via Spigolo Abram

Valle dell'orco, Scoglio di Mroz (Punta del Fendù) (m.1900), Parete Est - via Impressioni di Settembre

Val della Sola, Sojo dei corvi - via Corvo grigio non avrai il mio friend!

Poncione di Ruino (m.2669) - via Danielli-Pohl

Valle Po, Pian della Regina (m.2330), Monte Granè - via I conti di re Umberto

Grigna Meridionale, Torrione del Cinquantenario (m.1743) - via Il fantasma della libertà (parete SSW)

Tete d'aval de Montbrison (m.2600), Parete Sud - Pilier Rouge Hemdo

Valle del Sarca, Cima alle Coste, Lo Scudo - via Dino Sottovia

Grigna Meridionale, Torrione Cinquantenario (m.1743) - via Unicef

Piccole Dolomiti, Baffelan (m.1783) - via Carlesso, parete Est

Presolana Centrale (m.2517) - via Echi Verticali con uscita in vetta (parete S)

Valle del Sarca, Mandrea (m.550) - via Moana mon amour

Valle del Sarca, Monte Colt (m.434), Parete di San Paolo - via Athene

Monte Muzzerone, Pilastro del Bunker (m.310), parete Ovest - via Chi vuol esser lieto sia

Presolana Centrale (m.2517) - via Sa.Vi.An

Croz dell'altissimo (m.2339) - via Dibona

Valle del Sarca, Torre di Pietramurata - via Nadia

Monte Mucrone, Colle del Limbo (m.2080) - via Profumo di Scozia

Zuccone Campelli (m.2161), Pilastro Meridionale - via Mauri-Castagna

Dolomiti Orientali, Cadini di Misurina, Punta Col de Varda (m.2504) - via Comici (fessura nord ovest)

Pizzo Torrone Orientale (m.3333) - via Osio-Canali allo spigolo sud

Garda Occidentale, Parete di Sanico - via Let's dance

Monte Cimo (m.955), Brentino, Sass de Mesdì - via Nicola Simoncelli

Presolana Centrale (m.2517) - via Ester (Parete S)

Valle del Sarca, Parete di Santa Massenza - via Rampa con pilastro

Presolana Occidentale, Torrione Sud (m.2521) - via Il tramonto di Bozard

Monte San Martino (m.1046), Parete Rossa - via Savini

Campanile Basso, Parete Ovest Via Rovereto

Sasso della Croce (m.2825) - via Grande Muro (via Messner)

Valle del Sarca, Pian della Paia, parete Gandhi - via Calliari con variante di Primavera

Grigna Meridionale, Torrione del Pertusio (m.1557) - via spigolo Mir

Tofana di Rozes (m.3225), Parete Sud - via Terzo Spigolo (Pompanin-Alverà)

Monte Moregallo (m.1276), parete Nord - via Tempo al tempo

Gruppo del Catinaccio, Torri del Vajolet, Torre Delago (m.2790) - via Preuss

Presolana Centrale (m.2517) - via Spigolando (parete S)

Marmolada, Punta di Rocca, Parete S (m. 3309), via Vinatzer-Castiglioni con uscita Stenico

Corna di Medale (m.1029) - via Breakdance (pilastro SSE)

Finale Ligure, Bric Pianarella (m.363) - via Catarifrangente

Monte Cimo, Parete Rossa di Castel Presina (m.780) - via Instabilità emotive

Valle del Sarca, parete centrale di Mandrea (m.550) - via delle Fontane

Valle dell'orco, Caporal (m.1400 circa) - vie Orecchio del Pachiderma e Rattle Snake

Sasso della Croce, Piz dl' Pilato (m.2825) - via Diedro Mayerl

Gruppo di Sella, sottogruppo delle Mesules, Piz de Ciavazes (m.2831) - via Diedro Buhl

Valle del Sarca, Coste dell'anglone - via Il cuore d'oro

Monte Alben, Punta della Croce (m.1978) - via Hotel California con uscita su Clipper (invernale)

Briancon, Tenailles de Montbrison, Grand Doigt Central (m.2568) - via L'Ecume des Jours

Valle di Gressoney (m.1650) - cascata Opinioni di un clown

Valle del Sarca, Parete dell'ir - via dell'incontro

Punta Civetta, Parete Nord Ovest Aste Susatti

Monte Cimo, Parete Rossa di Castel Presina (m.780) - via Una via per Zeno

Presolana di Castione (m.2463) - via A Federico (parete S-SW)

Grigna Meridionale, Torrione Magnaghi Meridionale (m.2040) - via Graziella

Gruppo delle Odle, Furchetta (m.3030)- via Solleder (parete N)

Forcellino (m.1280), Parete sud-ovest - via Astra

Marmolada, Punta Ombretta (m.3230), Parete Sud - via Don Quixote

Valle del Sarca, Piccolo Dain (m.967) - Parete SE, via direttissima Loss-Pilati

Engadina, Pontresina (m.1900) - cascata di Pontresina (Seiler)

Val Daone (m.1300) - cascata Sogno del Gran Scozzese

Grigna Meridionale, Torrione Vittorio Ratti (m.1570) - via dello Scudo

Valeille (m.1950), cascata Lillaz Gully

Denti della Vecchia (m.1400 circa) - via Cresta del Vaiolet

Valle del Sarca, Avancorpo del Monte Casale, Croz dei pini (m.500) - via L'impero dei sensi

Valle del Sarca, Coste dell'anglone - via Stelle di Polvere

Corna di Bobbio (m.1532) - via Le Ali del Tempo

Valnontey (m.2050) - cascata Repentance Super

Valle del Sarca, Mandrea - via Rosmau

Valle di Rhemes (m.2100) - cascata Quaranta

Valle del Sarca, Pian della Paia (Piccolo Dain di Pietramurata) - via dello Spigolo

Val Febbraro (m.1700) - cascata Salto del Nido

Aiguille de Chardonnet (m.3824) - via Goulotte Escarra

Corno Rat (m.906) - via Dell'Oro

Danza Verticale Un sito dedicato all'avventura in montagna e nel mondo

Albigna (m.1900) - cascata La Diretta

Corna di Medale (m.1029) - via Bonatti

Finale Ligure, Bric Pianarella (m.363) - via Gni

Val Masino, Dente della Vecchia (m.2913) - Via Polident

Valsesia, Parete del Cengio (m.1000) - via Bella Bellissima

Resegone, Bastionata (m.1500) - via Bonatti

Val Camonica, Corna Clem (m.1200) - via No Ponte no Party

Zucco di Pesciola (m.2092) - via dei Bergamaschi

Grigna Meridionale, Scudi di Valgrande (m.1280) - via del Gran Camino

Zucco di Pesciola (m.2092) - via Bramani-Fasana

Valle del Sarca, Piccolo Dain (m.967) - via Senza chiedere permesso

Valle del Sarca, Monte Casale, II Pilastro Torre dei Ricordi - via Sol Levante

Tre Cime di Lavaredo - Cima Grande (m.2998) - via Comici (parete N)

Valle del Sarca, Mandrea di Laghel (m.550) - via Fiore di corallo

Engadina, Valle del Forno (m.2000) - cascata di Cavloch

Valnontey (m.1950) - cascata Mistiria

Val di Mello (m.1300) - cascata Val Romilla

Valle del Sarca, Parete di Pezol - via Cercando la trincea

Valle del Sarca, parete centrale di Mandrea (m.550) - via Pilastro Gabrielli

Grigna Meridionale, Torrione del Pertusio (m. 1557) - via Leo Cerruti

Valle del Sarca, Avancorpo del Monte Casale, Croz dei pini (m.500) - via Einstein

Sempione, Gole di Gondo (m.1060) - cascata Corvo Nero non avrà il mio scalpo

Tofana di Rozes (m.3225), Parete Sud est del Pilastro- via Costantini-Apollonio

Transcript:

Accesso stradale: raggiungere Madonna di Campiglio e da lì Vallesinella, dove si prende la strada per raggiungere il parcheggio per il sentiero che conduce al Rif. Brentei (strada a pagamento, di solito si paga all'inizio di questa strada). Possibile anche partire da Pradel (Andalo-Molveno) ma non abbiamo verificato tale possibilità. Avvicinamento: dal parcheggio prendere l'evidente sentiero per il Rif. Brentei, che passa per il Rif. Casinei dopo circa 30-45' e poi prosegue abbastanza ripido per continuare a mezza costa e con diversi saliscendi (qualche tratto leggermente esposto con corde fisse) raggiunge il rif. Brentei (2182m), 2 ore. Eventuale possibilità di pernottare in questo rifugio, ma il giorno successivo l'avvicinamento risulta faticoso (soluzione da noi adottata, comoda nel caso si prenda il sentiero di sera). Continuare per il sentiero che porta alla Bocca di Brenta, che inizialmente è abbastanza pianeggiante, e poi raggiunge una zona con massi e neve, per poi prendere una fascia di roccia attrezzata con cavi di acciaio (passi di II). Dopo un breve pendio, solitamente con neve, il sentiero raggiunge la Bocca di Brenta (2552 m). Si scende per un sentiero che segue una cengia rocciosa e porta al rifugio Pedrotti (2491 m), circa 3 ore dal parcheggio. Dal rifugio ci si abbassa nella conca sottostante prendendo il sentiero della Sega Alta, fino a quando ci si trova quasi di fronte alla parete, e si attraversa verso di essa per una zona di massi e pendii detritici, puntando ad una grossa lamona che porta ad un evidente diedro. (0h30/0h40) Discesa: dalla sommità dello spallone puntare verso il canale con detriti poco più avanti, che scende verso il versante del rif. Pedrotti (sx). Dopo pochi metri nel canale non continuare a scendere ma traversare a sx (faccia a valle) verso un evidente ometto. Seguire alcuni ometti con facile arrampicata fino a quando si arriva ad una specie di spalla rocciosa con ometti esposti. Non seguirli ma puntare di nuovo verso il canale a dx (roccette) fino ad una sosta con calata. Fare la calata (basta una corda) dentro il canale con possibili residui di neve (attenzione, molti detriti!!). Continuare nel canale e appena si apre uscirne a dx rimontando un dosso e puntare a degli ometti visibili più in basso. Seguirli fino ad una calata in un camino (usare 2 corde). Al termine della calata seguire l'evidente traccia fino ad una ultima calata in camino. Al termine continuare nel canale e nella successiva cengetta da seguire fino ad un saltino da scendere in arrampicata. Continuare ancora sulla cengetta fino ad arrivare alla Bocca di Brenta. (1h00) NB: probabilmente dallo spallone al termine della via è più semplice arrivare in vetta e da lì scendere, ma non abbiamo provato questa soluzione. Difficoltà: VI+ (VI obbligato), ED-. Sviluppo: circa 550 metri. Attrezzatura: 13 rinvii, serie di nut e friend, consigliati martello e chiodi, due mezze corde (meglio se da 55-60mt). Esposizione: nord-est. Tipo di roccia: dolomia. Periodo consigliato: estate-autunno. A seconda della stagione può essere presente neve all'attacco, sulle cenge e nella discesa. Meglio informarsi prima. Tempo salita: 9h00/10h00. Primi salitori: U.Battistata, B.Detassis, E.Giordani 14-15 agosto 1934. Riferimenti bibliografici: Buscaini G., Castiglioni E., Dolomiti di Brenta, Guida dei Monti d'italia, 1977 Buscaini G., Metzeltin S., Le Dolomiti Occidentali Kompass n 73 - Gruppo di Brenta (scala 1:50.000) Kompass n 073 - Dolomiti di Brenta (scala 1:30.000) Relazione Lunghezza 1, V+: salire una grossa lama e al termine traversare a sx, quindi salire il diedrino successivo ed uscirne a sx puntando ad un evidente diedro con fessura (occorre traversare a sx su cornice poco marcata e apparentemente senza appigli, dopo 3-4m invece la parete presenta una fessura e appigli da seguire per arrivare alla sosta alla base del diedro. Lunghezza 2, V+: salire il diedro fessurato, per poi uscirne a sx e poi dritti alla sosta. Lunghezza 3, V+: traversare a sx pochi metri, si trova un diedrino da seguire (chiodo), fino ad arrivare ad un altro chiodo da cui non salire dritti ad una fessura difficile, ma traversare a dx (delicato) a rimontare delle rocce per raggiungere una cengia dove si trova la sosta. Lunghezza 4, V: salire uno strapiombino e continuare fino ad una cengia con sosta a sx di una specie di canale ripido con roccia grigia compatta. NB: visibile uno spit in alto nel "canale" ; si tratta di un'altra via. Probabilmente il V tiro sale in questo "canale", ma noi siamo andati a sx, vedi tiro n 5 (variante?). Lunghezza 5, VI: traversare a sx fino a trovare dei chiodi evidenti che possono essere usati solo se i rinvii vengono allungati molto, perchè in realtà bisogna stare più a dx per puntare ad un vecchio chiodo più in alto (a sx del chiodo vecchio c'è anche un chiodo nuovo meno visibile). Da lì andare a dx e salire rocce difficili tendendo ancora verso dx fino ad arrivare ad una marcata cengia con sosta. (Nella relazione di Buscaini ("Le DolomitiOccidentali") si tratta probabilmente della sesta sosta). Lunghezza 6, IV+, V+: traversare a sx sulla cengia, inizialmente facile e poi più delicata, fino ad aggirare lo spigolo finale dove c'è la sosta più in alto dopo un chiodo arancione. A circa metà tiro c'è una sosta da trascurare, probabilmente usata per una calata. Lunghezza 7, VI-: si sale un diedro, si esce a dx, non si sale la prima fessura con chiodo visibile (difficile, chiodo brutto), ma si traversa più a dx per salire una paretina fino ad una cengia.

Lunghezza 8, V: si traversa a dx, poi si sale alla base di una parete grigia compatta. Lunghezza 9, VI/VI+: salire dritti dalla sosta su roccia compatta e bellissima, zigzagando per cercare i punti "deboli" e facendo attenzione ad individuare i chiodi sul tiro e tendenzialmente andando (verso la fine) a sx ad una fessura con chiodo da rimontare fino alla sosta (tiro chiave). Lunghezza 10, V+: salire verso una nicchia arancione con chiodi da trascurare, usando invece un chiodo sul suo bordo sx e continuando dritti per una fessura/diedro apparentemente molto difficile (in realtà solo il primo passo ad entrare nella fessura è impegnativo). Ad un certo punto non continuare verso un friend incastrato con moschettone ma traversare più facilmente a sx ad una sosta visibile. Lunghezza 11, V+/VI: non andare ad un chiodo visibile più in alto a sx ma ritraversare a dx, rinviare un paio di chiodi e poi puntare più in alto ad un chiodo da cui farsi calare ad una cengetta da cui risalire poco più a dx ad una sosta alla base di uno strapiombo arancione. Lunghezza 12, V+/VI, III/IV: salire lo strapiombo (chiodo) ed uscirne a dx per arrivare ad un altro strapiombo (chiodo con cordino). Superarlo ed uscirne a dx (faticoso); entrare in un canale-camino da seguire fino a prima di uno strapiombo dove occorre fare sosta su clessidra-spuntoni (possibile anche superarlo direttamente e sostare su spuntone orizzontale, ma attenzione agli attriti). Lunghezza 13, IV+, III: salire lo strapiombino, continuare nel camino e poi uscirne logicamente a sx su rocce facili fino ad arrivare ad una cengia dove sostare. Lunghezza 14, II: seguire lungamente la cengia con roccette facili, arrivare ad uno spigolo dove più in alto si vede una sosta da non raggiungere; continuare invece sulla cengia fino ad entrare in un marcato canalone-rampa dove sostare (sosta da attrezzare). Lunghezza 15, III: salire nel canalone seguendo i punti più deboli. Noi siamo saliti per circa 100m in conserva; data la qualità della roccia detritica e da verificare prestare attenzione ed attrezzare eventualmente delle soste. Lunghezza 16, III: salire ancora nel canale, fino ad individuare la cresta finale ed attrezzare la sosta al termine del canale. Lunghezza 17, III: traversare a dx alla cresta e seguirla su rocce facili fino ad arrivare alla sommità dello spallone, sosta su massi (attenzione). nota: dal tiro 14 in poi si tratta dell'uscita originale Detassis; è possibile seguire varianti più dirette che evitano il canalone finale. Note: via alpinistica molto sostenuta e molto bella, con chiodatura scarsa a chiodi vecchi non sempre buoni. Sulla via presenti molte varianti e chiodi fuori via, il percorso da seguire non è sempre evidente e facile da trovare!! Presenti anche diverse soste evitabili. Arrampicata molto esposta nella prima parte, in piena parete, di concezione "moderna". Quando arrampicherete sulla via pensate agli apritori che negli anni '30 hanno disegnato un capolavoro... La seconda parte della via da noi seguita (originale) è nettamente più facile e non esposta, ma con roccia più ricca di detriti e da verificare (prestare più attenzione). La parete è al sole già al mattino presto. Aggiornamento: relazione a cura Walter Polidori, da una ripetizione con Daniele Brunelli, il 7 luglio 2007.

La parete NE della Brenta Alta

La lama dell'attacco

Walter sul tiro chiave

Daniele sull'undicesimo tiro

Il libro contiene la narrazione del Raid Scialpinistico svoltosi nel 2015 per celebrare i 40 anni della Scuola Guido Della Torre. Maggiori informazioni su http://www.nomosedizioni.it/spaziobianco