Diploma di Maturità Magistrale Sperimentale

Documenti analoghi
interventi e partecipazioni:

F O R M A T O E U R O P E O

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

CURRICULUM VITAE fax

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

Teresa Cini 1/6. Informazioni personali. Telefono 0586/ Fax 0586/

F O R M A T O E U R O P E O

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : ANCONA - GRAZIE TAVERNELLE (ANIC82000A)

De Meo Maria Michela Data di nascita

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

PANARIELLO MARCELLA. Tipo di impiego DOCENTE SCUOLA PRIMARIA A TEMPO INDETERMINATO Principali mansioni e responsabilità DOCENTE

Via Costagrande, 18 Monte Porzio Catone

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

TERESINA Cabano Via Varano Nocera Terinese (CZ)

C U R R I C U L U M V I T A E E L A B O R A T O S U L L A B A S E D E L F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. NAZIONALITA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Italiana C U R R I C U L U M V I T A E DI B O V A A N N A M A R I A

COMPONENTE RETE SCOLASTICA AVIMES (AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICACIA DELLA SCUOLA)

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. DI DIO ANGELO GIUSEPPE VIA DONNA NUOVA N. 99, 94100, Enna, ITALIA. angelo.didio.115istruzione.

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Titolo di studio Laurea in Pedagogia (110/110 e lode) Università di Urbino 1973; Altri titoli di studio e professionali

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : I.C. P.BORRELLI TORNARECCIO (CHIC817005)

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E UROPEO

Istituto Comprensivo Anagni Primo Scuola dell infanzia Insegnante di ruolo a tempo indeterminato

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita Codice fiscale

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE DI LETTIERI ANNAMARIA

C U R R I C U L U M V I T A E ( E L A B O R A T O S U L L A B A S E D E L F O R M A T O E U R O P E O )

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 12 Settembre 2016 Dirigente Scolastico dell IC Giovanni XXIII Monte San Biagio (LT)

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 01/03/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA. Date (da a) Dal 1992 al 2014

INFORMAZIONI PERSONALI. Gadaleta Angela DATA DI NASCITA 09/01/1959

CURRICULUM VITAE TERRACCIANO ITALIA

/

Maria Rosaria Sebastiani Via Poggio Verde 37, Subiaco (Rm) Telefono 0774/83435 e 338/ Fax 0774/

1989/90 VTAA Direzione Didattica Statale Nepi 1990/91 VTAA Direzione Didattica Statale Nepi

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome e cognome: Daniela Silenzi. Data di nascita: 22/01/1979

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

BIANCO FILOMENA.

1 settembre 2013 ad oggi DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO POLLINA SAN MAURO CASTELVERDE DIRIGENTE SCOLASTICO RAPPRESENTANTE LEGALE DELL ISTITUZIONE

Istruzione Secondaria Superiore Galileo Galilei di Poppi numero telefonico dell ufficio di

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sestilli Armando Antonio Data di nascita 18/07/1960

Curriculum Vitae Europass

Ministero della Pubblica Istruzione (ora MIUR) (Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti)

Curriculum Vitae Europass

INSEGNANTE SCUOLA PRIMARIA A TEMPO INDETERMINATO DAL 1/09/1994 AL 7/10/2015. dal 08/10/2015 a tutt oggi. Circolo Didattico San Lazzaro FANO (PU)

ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

NICOSIA VALERIA SALVATRICE. DIRIGENTE SCOLASTICO PRESSO XI I.C. ARCHIA DI SIRACUSA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. Data di nascita

ODATO DOROTEA 20/02/ SALERNO

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

MORETTI GIOVANNA. SETTORE PUBBLICO

Magnano Maria Patrizia

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI CROCOLI FIORELLA ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE TITOLI C U R R I C U L U M V I T A E. Nome TIPO DI IMPIEGO

F O R M A T O E U R O P E O

Università degli studi di Genova. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Alba Garonne. Nata a Roma il 6 ottobre 1951 Residente tel. -

Date (da a) Dall anno scolastico 1994/95 all anno scolastico 2006/07

SCATTOLINI CATIA DIRIGENTE SCOLASTICO. DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE dell Istituto Comprensivo E. Paladini di Treia MIUR

Progetto AU.MI. Autovalutazione Miglioramento Marche

Componente Commissione POF (a.s. 2003/04)

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE Prof.ssa Diletta Chiusaroli

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Laurea in Pedagogia conseguita con votazione 110/110. presso Università degli studi di Perugia in data 08/09/1989

Magnano Maria Patrizia

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

TRAPANESE RAFFAELINA VIA CASELLE INFERIORI, CAVA DE TIRRENI SA.

F ORMATO EUROPEO ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI. Piazza Massimo,6 cap Tivoli. Italiana

Nome: EZIO Cognome: MICHELIS

Informazioni personali. Esperienza professionale

CURRICULUM VITAE. Data di nascita 25 SETTEMBRE 1956 MANTOVA

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Transcript:

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAGGI GRIGIONI SILVIA Indirizzo Telefono E-mail silvia.faggigrigioni@istruzione.it Nazionalità Italiana Data di nascita 12/03/1971 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date a.a. 2000/2001 - Corso di perfezionamento Master in gestione di biblioteche scolastiche multimediali - istituito con Decreto Rettorale n. 137/2001 del 13.2.2001 presso l Università degli Studi della Tuscia (Viterbo), Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, e conclusosi in data 26 novembre 2001 con elaborato finale Date a.a. 1999/2000 - Laurea in Pedagogia conseguita in data 28/06/2000 presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università degli Studi di Urbino Voto: 110/110 e dichiarazione di lode Date 1995 Qualifica conseguita - Abilitazione all insegnamento della lingua straniera nella scuola elementare Corso di formazione per docenti di Lingua Straniera (Lingua Inglese) di 500 ore presso l Università di Urbino; (C.M. n. 330 del 25 novembre 1993 / C.M. n. 27 del 1 febbraio 1994 / Comunicazione Provveditore agli Studi di Pesaro Urbino prot. n. 11984/b28 del 5 aprile 1994) durata: aprile 1994 29 maggio 1995 (data della prova di accertamento finale) Date da a.s. 1989/90 - Corso quinquennale ad indirizzo Socio Psico Pedagogico con la prova aggiuntiva dello strumento musicale anno scolastico 1989/90, presso l Istituto Magistrale Sperimentale S. Antonio di Fabriano / indirizzo Socio Psico Pedagogico, voto: 60/60mi Qualifica conseguita Diploma di Maturità Magistrale Sperimentale Pag. 1 di 5

COMPETENZE LINGUISTICHE MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale FRANCESE TITOLI DI SERVIZIO 2007 - Servizio di ruolo prestato in qualità di Dirigente Scolastico con assunzione a tempo indeterminato a decorrere dal 1 settembre 2007: - presso l Istituto Comprensivo di Arcevia (AN) (provvedimento prot. n. 13424 del 6 agosto 2007 aa. ss. 2007/2008; 2008/2009; 2009/2010) - presso l Istituto Comprensivo Faà di Bruno di Fano-Marotta (PU) (provvedimento prot. n. 11887 del 30 giugno 2010) a decorrere dall a.s. 2010/2011 Numero anni: 10 - INCARICO AGGIUNTIVO DI REGGENZA ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DD S. LAZZARO FANO (PU): dal 1 settembre 2015 al 7 ottobre 2015 (data di revoca dell incarico per nuove assunzioni a tempo indeterminato nel ruolo di dirigenti scolastici di cui al decreto direttoriale n. 16227 del 7 ottobre 2015) 2005 - Servizio presso Ufficio Scolastico Provinciale di Pesaro e Urbino: Assegnazione per lo svolgimento di compiti connessi con l attuazione dell autonomia scolastica. Legge 23.12.1998 n. 448 art. 26, comma 8 con provvedimento prot. n. 12229/C2 del 31 agosto 2005 (anni scolastici 2005/2006-2006/2007) Numero anni: 2 1992 - Servizio di ruolo prestato in qualità di docente di scuola elementare con contratto a tempo indeterminato (nominata in ruolo con decorrenza giuridica dal 1/09/92 ed economica dal 12/09/92 con decreto n. 17071/B12 del CSA di Pesaro) - Numero anni: 13 Pag. 2 di 5

ESPERIENZE PROFESSIONALI IN QUALITÀ DI DIRIGENTE SCOLASTICO - Incarico osservatore esterno per la rilevazione nazionale degli apprendimenti del SNV INVALSI negli aa. ss. 2011/2012 2012/2013 2013/2014 2014/2015 - Coordinatore Provinciale (Pesaro e Urbino) Rete AUMIRE aa.ss. 2014/2015 2015/2016 - Dirigente scolastico scuola capofila rete provinciale Iniziative progettuali per la definizione e attuazione dei Piani di Miglioramento elaborati in esito al processo di Autovalutazione DM n. 435/2015 art. 25 comma 2 lett. a) - DD n. 937 del 15 settembre 2015 - Dirigente scolastico scuola capofila rete Progetti in materia di apertura delle scuole e prevenzione della dispersione scolastica in attuazione dell art. 7 del decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104 - Dirigente scolastico scuola capofila rete Progetto regionale a sostegno dell autonomia scolastica per l anno scolastico 2013/2014 punto 2 della dgr n. 1049 del 15/07/2013 allegato b) Il LIMite sublime ovvero c'era una volta il banco - Dirigente Scolastico scuola capofila rete Progetto Nazionale Cittadinanza Costituzione e Sicurezza Lavoro Fadiga Work. Parole Voci Immagini. Percorsi di conoscenza alla cultura del lavoro e della sicurezza (2013) TITOLI SCIENTIFICI - Cura della Pubblicazione esiti progetto Nazionale Cittadinanza Costituzione e Sicurezza Lavoro Fadiga Work. Parole Voci Immagini. Percorsi di conoscenza alla cultura del lavoro e della sicurezza (2013) - Pubblicazione Spettatori bambini didattiche del linguaggio cinematografico e audiovisivo nella scuola (2009) presso I quaderni del Consiglio Regionale delle Marche, che documenta l esperienza svolta nell ambito del Piano Nazionale per la promozione della didattica del linguaggio cinematografico e audiovisivo nella scuola - Contributo nella pubblicazione La bella immagine percorsi di visione, processi di spettatorialità tra cinema e scuola a cura di Angela Gregorini, pubblicato dall ANSAS (ex- IRRE Marche) presso le Edizioni Lab 80, (2007) - Cura della pubblicazione del libro La continuità narrata (2002), esito di un percorso di ricerca-azione realizzato con bambini/ragazzi dai 3 ai 14 anni che raccoglie testimonianza delle loro rappresentazioni (sia in forma di elaborati grafici che di narrazioni) rispetto al percorso scolastico passato e futuro. - Contributo L esperienza dell Istituto Comprensivo G.Binotti di Pergola nella pubblicazione Cultura, culture, intercultura analisi in chiave interculturale dei libri di testo della scuola primaria a cura di Giovanna Cipollari e Agostino Portera, pubblicato dall IRRE Marche nell ottobre 2004, nell ambito del progetto Oltre l etnocentrismo - Contributo nella pubblicazione del libro Anche la scuola è la mia casa, esito di un percorso di ricerca azione realizzato nell Istituto Comprensivo di Pergola nell a.s. 2001/2002 ESPERIENZE PROFESSIONALI IN QUALITÀ DI DOCENTE ASSEGNATA PER LO SVOLGIMENTO DI COMPITI CONNESSI CON L ATTUAZIONE DELL AUTONOMIA SCOLASTICA PRESSO L UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI PESARO - Incarico USR Marche Incontro MIUR referenti Consulte Provinciali Studenti. Roma: 14 febbraio 2007 - Incarico USR Marche Conferenza di servizio del MPI Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo studente Ufficio II, in preparazione della Giornata Nazionale del Benessere dello studente Roma: 8 febbraio 2007 Pag. 3 di 5

- Incarico USR Marche Convegno organizzato dai Consigli Provinciali delle Marche, d intesa con la regione Marche ed il Comune di Ancona Le memorie dimenticate.ancona: 7 febbraio 2007 - Incarico USR Marche Conferenza Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti organizzata dal MIUR. Roma: 5-7 dicembre 2006 - Incarico USR Marche Incontro MIUR referenti Educazione alla salute. Roma: 9 ottobre 2006 - Incarico USR Marche Incontro MIUR referenti Consulte Provinciali Studenti. Roma: 21 settembre 2006 - Incarico USR Marche Progetto SFP Fattori di protezione della famiglia Direzione Generale per lo Studente. Roma: 21 marzo 2006 - Incarico USR Marche Conferenza Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti organizzata dal MIUR. Riccione: 12 e 13 gennaio 2006 - Incarico USR Marche Seminario Nazionale di studio e produzione La didattica, le nuove tecnologie e l organizzazione per l integrazione scolastica organizzato dal MIUR Direzione Generale per lo studente. Sant Agnello di Sorrento: 28, 29 e 30 novembre 2005 - Incarico USR Marche Partecipazione Convegno Nazionale Alunni Stranieri in Italia: Linee Guida e Buone Pratiche organizzato dal MIUR Direzione Generale per lo studente, USR Lombardia, CSA Brescia. Brescia: 23 e 24 novembre 2005 - Incarico USR Marche in qualità di referente Forum Provinciale Genitori e Intercultura evento Europa e non solo. Dialoghi intorno ai confini organizzato dall USR per le Marche. Senigallia 27 ottobre 1 novembre 2005 - Incarico USR Marche I luoghi dell incontro organizzato dal comune di Fano, NAAA Onlus, IC Pascoli di Urbino. Fano: 7 ottobre 2005. ESPERIENZE PROFESSIONALI IN QUALITÀ DI DOCENTE - Docente Trainer al corso di formazione Percorso A La biblioteca scolastica multimediale e digitale: centro di informazione e documentazione della/ per la scuola nell ambito del progetto Biblioteche nelle Scuole, svoltosi in modalità e-learning integrata dal giugno 2005 al dicembre 2006 per un totale di 6 mesi - Docente Tutor per il Progetto Biblioteche nelle scuole (Convenzione MIUR CILEA), referente di rete per le Biblioteche Scolastiche della Provincia di Ancona (Istituto Capofila ITIS V. Volterra di Ancona) - Docente assegnataria del contributo di 2.500 euro, da parte dell INDIRE, in qualità di documentalista, per inserimento e aggiornamento best practice nella banca dati GOLD, in riferimento alla documentazione dell esperienza realizzata nell ambito del Piano Nazionale per la promozione della didattica del linguaggio cinematografico e audiovisivo nella scuola anno 2003 - Docente referente per il Piano Nazionale per la promozione della didattica del linguaggio cinematografico e audiovisivo nella scuola promosso dal MIUR e coordinato a livello regionale dall IRRE Marche anni scolastici 1999/2000 2000/2001 2001/2002 2002/2003 2003/2004; - Docente relatore nell ambito del Seminario Regionale per docenti della scuola primaria sull analisi dei libri di testo progetto Oltre l etnocentrismo IRRE Marche Ancona 12 novembre 2003 c/o ITIS Volterra di Torrette di Ancona; - Docente conduttore di laboratorio di analisi nell ambito del convegno Cultura, culture, intercultura realizzato per il progetto di Educazione interculturale Oltre l etnocentrismo - IRRE Marche (Ancona 11/11/2004); - Docente relatore per la presentazione delle attività di ricerca svolte per la III annualità del Piano nazionale Cinema, nell ambito della Rassegna Media ed educazione organizzata dalla Fondazione Libero Bizzarri ; - Tutor per il corso di formazione on-line per l Area Informatica, di cui al D.M. 61/2003, attivato presso la sede dell Istituto Comprensivo G. Binotti di Pergola; - Referente nell ambito del progetto regionale ReteMar: le Scuole dell Infanzia delle Marche in rete anni scolastici 2003/2004 e 2004/2005; Pag. 4 di 5

- Tutor d aula per il Percorso formativo A, nell ambito del Piano Nazionale formazione degli insegnanti sulle tecnologie dell informazione della comunicazione, di cui alle CC.MM. n. 55/2002 e n. 116/2002; - Docente facente parte del gruppo di coordinamento, dell Istituto, per i progetti Scolastici Europei Comenius 1 - Docente titolare, negli anni scolastici 2001/2002 2002/2003 2003/2004 2004/2005, della Funzione Obiettivo / Strumentale Coordinamento dell utilizzo della Biblioteca relativa all AREA 2: Sostegno al lavoro dei docenti; - Docente titolare, nell a.s. 2000/2001 della Funzione Obiettivo Coordinamento e gestione delle attività di continuità e orientamento relativa all AREA 3: Interventi e servizi per gli studenti; - Docente titolare, nell a.s. 1999/2000 della Funzione Obiettivo Analisi dei bisogni formativi e gestione del piano di formazione e aggiornamento relativa all AREA 2: Sostegno al lavoro docente; - Docente documentalista per inserimento documentazione nel data base Regionale Gold di due esperienze: Piano Nazionale per la promozione della didattica del linguaggio cinematografico e audiovisivo nella scuola (2003) poi trasferito nel Gold Nazionale e Andare - Abitare - Simpatizzare - Pensare: CAMBIARE; Lo scavo del disagio e il cantiere dell'agio (ottobre 2004); - Docente responsabile della biblioteca, all interno del Comitato di Coordinamento della Biblioteca Scolastica (in rete con l I.C. di San Lorenzo in Campo) costituitosi in relazione al Progetto Biblioteche (B1) assegnato a questo Istituto (a.s. 2000/2001); - Docente del corso di prima alfabetizzazione informatica del personale docente per la parte riferita a posta elettronica e Internet, nell a.s. 2000/2001; - Docente relatore nel corso di formazione su Internet e posta elettronica organizzato dalla Direzione Didattica di Pergola per i docenti dei plessi di Pergola e Serra Sant Abbondio nell a.s. 1999/2000; - Docente responsabile dei corsi di formazione a distanza; convenzione M.P.I. - RAI (anno scolastico 2000/2001); - Presidente del consiglio d interclasse della scuola elementare di Pergola negli anni 1998/99 (Primo ciclo), 1999/2000 2000/2001 (secondo ciclo); - Collaboratore del Direttore Didattico negli anni scolastici 1996/97 1997/98 1998/99 1999/2000; - Docente responsabile del gruppo per l aggiornamento della scuola elementare del Circolo Didattico di Pergola negli anni scolastici 1996/97 1997/98 1998/99; - Referente e relatore per il Progetto MU.S.E. (Musica e suono nella scuola elementare) diffuso dal M.P.I. attraverso un pacchetto multimediale, negli anni scolastici 1997/98 1998/99; - Coordinatore della commissione Aggiornamento Ricerca Sperimentazione, nell ambito dei Collegi congiunti di scuola materna ed elementare, negli anni scolastici 1996/97 1997/98 1998/99 1999/2000; - Referente per il Progetto Qualità della scuola, promosso dal Provveditorato agli Studi di Pesaro e Urbino: percorso di formazione orientato all assunzione di stili operativi basati sull analisi e l individuazione dei punti deboli della scuola, la progettazione del miglioramento e la valutazione dei percorsi attivati anni scolastici 1995/96 1996/97 1997/98 1998/99; - Relatore nel corso di aggiornamento, organizzato dalla Direzione Didattica di Pergola su I linguaggi dell arte, anno scolastico 1997/98; - Relatore nell ambito del corso di aggiornamento, organizzato dal Provveditorato agli Studi di Pesaro Urbino, sul tema Confronto di esperienze realizzate da docenti di lingua straniera nella scuola elementare a.s. 1997. Silvia Faggi Grigioni Pag. 5 di 5