VERSO LO SPIRITO SANTO

Documenti analoghi
La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

CALENDARIO PARROCCHIALE

APERTURA ANNO CATECHISTICO

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 2!

Comunità parrocchiale

JUMP Il salto della fede

1ª elementare. 20-ott 17-nov 15-dic 26-gen

SETTEMBRE Ven 15 Sab 16 Dom 17 Lun 18 Mar 19 Mer 20 Gio 21. Ven 01 Sab 02 Dom 03. Lun 04

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

Parrocchia Madonna del Mare Trieste

FESTA PATRONALE A SANTA MARIA ASSUNTA

Parrocchia del SS. Crocifisso

Calendario pastorale 2013/2014

Parrocchia S. Maria Assunta in Curno

AVVISI della Comunità Pastorale ottobre ottobre 2018 GIORNATE EUCARISTICHE Sante Quarantore. Se tu conoscessi il Dono di Dio

l informatore anno IX n 1 17 set 2017

AVVISI 2 Settembre 2018

PARROCCHIA S. SPIRITO Via Bassini, Milano IN QUEI GIORNI AGENDA PASTORALE ANNO PASTORALE CALENDARIO

L eco di. Colico. COMUNITÀ PASTORALE del COLICHESE. Anno Numero 19

I FIGLI DEL REGNO. PARROCCHIA SANTA MARIA DEL SUFFRAGIO Via Bonvesin de la Riva MILANO tel

PARROCCHIA S. SPIRITO Via Bassini, Milano IN QUEI GIORNI AGENDA PASTORALE ANNO PASTORALE CALENDARIO

PARROCCHIA SAN BERNARDO

PREDICAZIONE QUARESIMALE

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

S. Messa Collegiata Nuova

Parrocchie S.Alessandro e S.Lorenzo Calendario parrocchiale

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

PARROCCHIA SAN FELICE A EMA

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

INDICE DELLE PAROLE-CHIAVE ( ) ADOLESCENTI vedi anche: psicologia ADULTI. AGGREGAZIONE vedi anche: gruppo, movimenti AL DI LÀ

AZIONE CATTOLICA ITALIANA Associazione diocesana di Siena Colle di val d Elsa Montalcino

Domenica 14 febbraio I domenica di QUARESIMA

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

COMUNITA PASTORALE MADONNA DELLA SELVA FAGNANO CALENDARIO PASTORALE SETTEMBRE 2015

Domenica 16 novembre Ore chiesa Maria Immacolata Ausiliatrice (piazza Cavallero) FESTA APERICENA condivisa con il

QUARESIMA: TEMPO DI CONVERSIONE

Comunità Pastorale S.Francesco Melzo. CALENDARIO LITURGICO L Eucarestia di ogni giorno. TEMPO dopo PENTECOSTE

PARROCCHIA S. GIOVANNI BATTI. ISTA in Tomba Extra - Verona - via Scuderlando, 305 Sito internet:

DOMENICA di PASQUA - RISURREZIONE del SIGNORE Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,1-9)

CELEBRAZIONI E INCONTRI DIOCESANI CON L ARCIVESCOVO

Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano. Liberi per volare. Calendario Percorso Cresimandi

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario

settembre 2016 Lun Mar Mer Gio 6) 7) 8) Natività Beata Vergine Maria

Versione provvisoria

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 Novembre Domenica 8 novembre 2015 XXXI Tempo Ordinario

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013

Via Bassini, Milano IN QUEI GIORNI ANNO PASTORALE CALENDARIO

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

VITA" presso Casa dei Salesiani 24 DOM XXV Domenica del Tempo Ordinario 25 LUN 26 MAR 27 MER CONVOCAZIONE DEL COORDINAMENTO 28 GIO 29 VEN 30 SAB

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni

CALENDARIO APERTURA ANNO CATECHISTICO. O 3 ven T 4 sab. Presentazione video Bergiola Post Cresima T 5 dom

Domenica 11 gennaio 2015 BATTESIMO di GESU

Calendario parrocchiale

Calendario Parrocchiale

Unità Pastorale di Villongo CALENDARIO PASTORALE

Parrocchia San Nicolò Vescovo Anno Pastorale Zanica

Parrocchia dei Ss Giovanni Battista e Alessandro

Parrocchie nella città

Ai genitori che chiedono il Battesimo per il proprio figlio/a

Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare significato di

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

PASQUA 2018 Li amò sino alla ine GV 13,1

Programma anno catechesi 2018/19 CON TE! Cristiani Una vita nuova nello Spirito

Parrocchia San Carlo Gorgonzola

Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano. Con te! Discepoli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015

calendario PAstoRALe diocesano

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

RITO DI AMMISSIONE AL SACRAMENTO DELLA CRESIMA Parrocchia di Luzzara

Calendario Parrocchia Santa Maria Assunta in Certosa

gli appuntamenti più significativi.

Via Bassini, Milano IN QUEI GIORNI ANNO PASTORALE CALENDARIO

Sito web: Orari segreterie: Centro pastorale (Palazzo Passi):

Parrocchia Santa Caterina da Siena CALENDARIO PASTORALE

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012

PARROCCHIA SAN FELICE A EMA

Mer 24/10/2018 Esercizi spirituali decanali ad Azzate DAVERIO: redazione Insieme

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

Ore 7.30 S. Messa. Domenica 5 giugno - X DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Carissimi, la nostra Comunità Pastorale sta per iniziare la grande esperienza della Missione popolare, che vuole essere un grande trampolino di

Domenica 18 dicembre 2011 IV di AVVENTO Dal vangelo secondo Luca (Lc 1,26-38)

59 Fondazione Parrocchia 18: Rosario 18.30: Concelebrazione

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

CALENDARIO LITURGICO DEL TEMPO PASQUALE 2017

Parrocchia S. Maria Maddalena - Brandico. Piano Pastorale Parrocchiale Anno

LA FAMIGLIA IL LAVORO E LA FESTA

Programma pastorale parrocchiale

FEBBRAIO Ve. 15 Sa 16 Do 6^TO. 17 Lu. 18 Ma. 19 Me 20 Gi Rosario per i giovani Sa. 23 Do. 24 Lu adolescenti.

FA FIORIRE IL DESERTO

Calendario Liturgico Pastorale della Parrocchia S. Alessandro Martire in Grassobbio AGOSTO 2015

Sta in silenzio davanti al Signore e spera in Lui salmo 37

Transcript:

l informatore anno VIII n 16 21 mag 2017 Carissimi, VERSO LO SPIRITO SANTO siamo ormai prossimi alla festa di Pentecoste, che ci ricorda il dono dello Spirito Santo, dono che ci viene dal Signore morto e risorto. È la conclusione del tempo pasquale. Lo Spirito di verità guida alla pienezza di verità che è Cristo il Figlio di Dio incarnato. Qui la parola «conversione» va intesa in tutta la sua importanza: non è la conversione da questa o quella debolezza o miseria, la conversione da questo o quel peccato. Conversione è volgersi completamente a Cristo e in lui, abbandonando ogni autogiustificazione che ci chiude in noi stessi, tendere ad ogni perfezione. Conversione è lasciare le secche di una religiosità farisaica, dominata da un agire religioso ancora nostro e un po ambizioso, per entrare pienamente nel modo di agire e di essere di Cristo. La conversione dell intera vita umana a Cristo è il fine di tutta l azione dello Spirito Santo e questo fine è assoluto e totale. Il processo di discernimento che il cristiano è chiamato a fare non può mai riguardare il fine. Potrà riguardare la scelta dei mezzi mediante i quali l uomo è introdotto progressivamente a vivere quella totalità. Questa conversione totale a Cristo, che è il fine della guida dello Spirito Santo e a cui tendono i singoli atti di discernimento, è impossibile all uomo. L uomo, infatti, nel fondo della sua realtà è un essere chiuso, diffidente, continuamente attento a difendere il suo esiguo patrimonio personale, privo di fiducia in sé stesso. L uomo si sente votato alla morte, preso nei lacci dell egoismo e dell ambizione, incapace di uscirne e, quando giunge a cogliere la verità su sé stesso, si ritrova pienamente nella descrizione dell Apostolo Paolo: «Io so che in me, cioè nella mia carne, non abita il bene; c è in me il desiderio del bene, ma non la capacità di attuarlo; infatti io non compio il bene che voglio ma il male che non voglio. Ora, se faccio quello che non voglio, non sono più io a farlo, ma il peccato che abita in me. Io trovo dunque in me questa legge: quando voglio fare il bene, il male è accanto a me. Infatti acconsento nel mio intimo alla legge di Dio, ma nelle mie membra vedo un altra legge, che muove guerra alla legge della mia mente e mi rende schiavo della legge del peccato che è nelle mie membra. Sono uno sventurato! Chi mi libererà da questo corpo votato alla morte?» (Rm 7, 18-24).

La consapevolezza della propria incapacità a raggiungere la pienezza della conversione a Cristo è il punto di partenza per lasciarsi guidare dallo Spirito Santo. All'impotenza dell uomo viene offerta la grazia che è la vita di Cristo, il suo modo di essere e di vivere come uomo. Cristo, che non è venuto per essere servito ma per servire, infonde nel cristiano la sua capacità di donarsi, la possibilità di essere dono, di essere per gli altri. L essere dono, che è la caratteristica della sua vita di uomo viene messo in noi dall azione dello Spirito Santo. Solo con il dono dello Spirito Santo possiamo pervenire alla totalità della conversione e del Vangelo. Ma vita nello Spirito emerge in un drammatico e continuo confronto tra la tendenza fondamentalmente egoistica, e la tendenza fondamentalmente evangelica. Il Signore rinnovi in noi il dono del suo Spirito perché possiamo essere testimoni nel mondo del suo amore. don Maurizio Tommaso Stenico 21 maggio 2017 Per contattare don Maurizio, scrivete a: parroco@suffragio.it

CALENDARIO PASTORALE Dal 21 al 28 maggio 2017 Prepositurale Santa Maria del Suffragio Dom Lun 21 mag 22 mag h. 09.30 h. 15.30 Battesimi Prima Comunione - Secondo Gruppo Sono sospese le Messe delle 08.30 e delle 10.00 h. 18.00 Incontro animatori dell Oratorio Estivo, San Silvestro h. 21.00 Corso in preparazione al matrimonio h. 21.00 Consiglio Pastorale Parrocchiale Mar 23 mag h. 21.00 Corso in preparazione al matrimonio Mer Gio Ven Sab Dom 24 mag 25 mag 26 mag 27 mag 28 mag Festa di Maria Ausiliatrice Rosario e Santa Messa presso le Suore Salesiane h. 20.30 Seconda Comunione solenne Festa del Grazie dalle 17.30 presso l Asilo Parrocchiale di Via Poma 28 h. 18.00 Incontro animatori dell Oratorio Estivo, San Silvestro h. 19.45 In cammino verso la parrocchia Angeli Custodi Ritiro in preparazione alla professione di fede - 3. media h. 15.30 Ritiro in preparazione festa Anniversari Matrimonio Sul sagrato, banco a favore del Gruppo Missionario parrocchiale e banco a favore del CPS Zona 4 h. 09.30 Conclusione corso in preparazione al matrimonio h.10.00 Professione di fede - ragazzi 3. media h. 11.00 Incontro genitori pre-adolescenti h. 11.30 SANTE MESSE Santa Messa e festa degli Anniversari di Matrimonio h. 17.00 Santa Messa del Malato DA LUNEDI 12 GIUGNO A DOMENICA 3 SETTEMBRE Da Lunedì a Venerdì 09.00 18.30 Sabato 09.00 18.00 [messa vigiliare] Domenica e Festività ore 08.30 11.00 18.00 info@suffragio.it

Pr. 51/COM_SOC/2016 Oggetto: Sabato 20 maggio appuntamento con l Andemm al Domm, una festa per dialogare, raccontare e gioire L Andemm al Domm è ormai un appuntamento importante nel calendario diocesano e noi vogliamo che continui ad esserlo per lungo tempo. Nata come marcia per attirare l attenzione sul valore della scuola cattolica, questa iniziativa fu promossa dalle associazioni dei genitori e da subito sostenuta dalla diocesi. Il nostro desiderio è che diventi sempre più una festa della scuola, dell educare attraverso la scuola, una festa proposta dalle scuole cattoliche a tutti coloro che amano la scuola, un occasione per mostrare la nostra passione, per gioire nel sentirci uniti dalla comune ispirazione cristiana e insieme aperti al dialogo con tutti, per raccontarci e raccontare qualcosa del bello che stiamo vivendo. È questo ci sembra un modo efficace per dimostrare che stiamo offrendo un contributo positivo alla scuola del nostro paese e alla stessa società. Purtroppo, una buona fetta dell opinione pubblica non guarda alla scuola cattolica con simpatia. La definisce scuola privata e ne fissa così le caratteristiche: una scuola alternativa alla statale, per pochi eletti (per lo più benestanti), una scuola sicura ma chiusa, confessionale e quindi di parte. Qualcuno arriva addirittura a ritenerla una scuola pensata a scopo di lucro. È un ritratto che nel quale non ci riconosciamo. Ci piacerebbe poterne parlare con calma e libertà. In ogni caso, la Chiesa non potrà mai rinunciare ad un suo impegno anche diretto nell educazione scolastica dei ragazzi. Certo questo non è l unico modo di operare all interno del mondo della scuola. Vi sono uomini e donne che a partire dalla loro fede svolgono in modo esemplare il compito di dirigenti scolastici, di docenti e di operatori tecnici e amministrativi nella scuola statale. Ma non possiamo escludere la possibilità di dar vita anche a scuole cattoliche. Il nostro sogno è che si arrivi finalmente a guardare alla scuola cattolica nel quadro più ampio della scuola libera come già succede in molti paesi europei riconoscendole piena legittimità e non facendole mancare le risorse necessarie. Intanto però facciamo festa per la scuola, con tutti coloro che lo desiderano. Ci diamo dunque appuntamento per il mattino di sabato 20 maggio in piazza Duomo insieme con il nostro Arcivescovo. Milano, 12 maggio 2017 + Pierantonio Tremolada Vescovo Vicario Episcopale per l'evangelizzazione e i Sacramenti