NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Documenti analoghi
NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Accertarsi di aver installato, prima del presente aggiornamento, la versione completa di Console

La corretta sequenza di installazione prevede: 1. CS CS La presente versione è comprensiva dei precedenti update CS e CS170102

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM IVA ANNUALE AUTONOMA (IVA2016)

Contenuto del rilascio

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM IVA ANNUALE AUTONOMA (IVA2017)

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. GESIMM - RELEASE Versione Applicativo: Oggetto:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura (Versione completa) Data di rilascio: 28/01/2016

GECOM MULTIPDC STANDARD TEAMSYSTEM Aggiornamento procedura (Versione Completa)

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

Lynfa Azienda/Gamma Evolution

Lynfa Azienda Gamma Evolution Note Verticali

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

STUDIO GECOM EVOLUTION Installazione Studio

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Modulo amministrativo

GECOM MULTIPDC STANDARD TEAMSYSTEM Aggiornamento procedura (Versione Completa)

GECOM STUDI DI SETTORE

GECOM MULTIPDC STANDARD TEAMSYSTEM Aggiornamento procedura (Versione Completa) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Contenuto del rilascio

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GEST non integrato

2. Corrette alcune anomalie riscontrate nella precedente versione Per spiegazioni dettagliate si rinvia al fascicolo Anomalie corrette.

La corretta sequenza di installazione prevede: 1. CS CS La presente versione è comprensiva del precedente update CS170101

Gestione STUDIO PAGHE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE F24 Versione Applicativo: GECOM F24

Contenuto del rilascio

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM STUDI DI SETTORE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI

Contenuto del rilascio

1. TEL734 Gestione spedizioni telematico modello 730/4 Con il presente aggiornamento è stato attivato l invio telematico del Modello 730/4.

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI. SysInt/W TeamPortal SysIntGateway

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: Oggetto:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: Oggetto:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: Oggetto:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

STT Servizi Telematici TeamSystem Aggiornamento procedura (Versione completa)

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM F GEST

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura (Versione completa)

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Con.Te Gestione Console Telematici Aggiornamento procedura

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio: COMPATIBILITA

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI. SysInt/W TeamPortal SysIntGateway

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE F24 Versione Applicativo: GECOM F24

M73013 Modello 730/2013

Contenuto del rilascio

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Rev.00 del 03/09/2002

Lynfa Azienda/Gamma Evolution Modulo amministrativo

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73012 Modello 730/2012

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

M73014 Modello 730/2014

Transcript:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. F24 - RELEASE Versione 2017.1.3 CONTENUTO DEL RILASCIO Applicativo: Oggetto: Versione: GECOM F24 Aggiornamento procedura 2017.1.3 (Update) Data di rilascio: 26.05.2017 Riferimento: Contenuto del Rilascio Classificazione: Guida utente COMPATIBILITA GECOM REDDITI Versione 2017.1.2 GECOM MULTI Versione 2017.0.9 GECOM PAGHE Versione 2017.0.9 GECOM CON.TE Versione 2017.1.1 Per il dettaglio dei requisiti e delle versioni minime inerenti software di base e sistemi operativi consultare la tabella in coda al presente documento Contenuto del rilascio Con la presente versione vengono inviate alcune implementazioni di procedura. 1

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. Note di installazione Ambiente WINDOWS L applicativo potrà essere installato a seconda della modalità di distribuzione. 1. Modulo autoscompattante autoinst : Selezionare il bottone installa 2. CDROM applicativi TeamCD: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l avvio dell installazione Ambiente LINUX Dalla console, come super-utente (root), digitare il comando AGGTAR. Le modalità di installazione rese disponibili da questo comando saranno: CD-ROM: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l avvio dell installazione EXE: Scaricare i file in arrivo da TeamCast e confermare l avvio dell installazione Tabella riepilogativa Sistemi Operativi supportati al 29/02/2016 Sistema Operativo Versione Windows (1) XP Professional SP3 (2) 2003 Server SP2 (3) SBS 2003 Server SP2 (3) 2008 Server SP2 (4) 2008 R2 SP1 (4) SBS 2008 Server SP2 Windows 7 Professional SBS 2011 Server Server 2012, 2012 R2 8.1 Pro 64bit 10 Pro 64bit e 32bit TeamLinux 2.10 (5), 3.2, 4.2 Suse Linux Enterprise Server Ubuntu Fedora CentOS Linux PowerPC 11-SP1, 11-SP3 12.4 LTS (6), 14.4 64bit LTS, 14.10 64bit, 15.04 64bit 20 64bit, 22 64bit 6.2(5), 6.4, 6.5, 6.6 64bit, 7 64bit OpenSuse 10.3 SLES 11.3, 11.4 (1) Sono escluse tutte le versioni dei sistemi operativi destinate ad un utenza Home. (2) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione (termine improrogabile: Giugno 2016) ATTENZIONE: Sistema già dismesso da Microsoft (3) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione (termine previsto: Giugno 2016) ATTENZIONE: Sistema già dismesso da Microsoft (4) ATTENZIONE: Le esperienze d uso presso nostri Clienti e Partner ci danno indicazioni che in Terminal Server si possono presentare casuali rallentamenti nella visualizzazione/interazione di alcuni componenti grafici nelle maschere. A parità di hardware, impianto e operatività utente, il problema non si riscontra con S.O. Windows 2012R2 (Windows 2012R2, Remote Desktop Services Overview: https://technet.microsoft.com/en-us/library/hh831447.aspx) (5) Supporto al Sistema Operativo in fase di dismissione (termine previsto: Ottobre 2016) (6) Supporto al Sistema Operativo fino ad Aprile 2017 Release Software di base richieste da linea LYNFA Studio e LYNFA Azienda POLYEDRO ultima versione rilasciata Release Software di base richieste da linea Gecom e Gamma Plus TeamPortal ultima versione rilasciata Moduli di software di base per ambienti Integrazione non più necessari per ambienti Nativi Procedure Gestionali: - Sysint/W 20140100 (Windows) o SysInt/U 4.4 (Linux) - SysIntGateway 20150400 (Supporto SysintGateway Daemon dismesso) - Runtime 812-20140200 o Runtime 722-20090100 Supporto al Runtime 722-20090100 in fase di dismissione (termine previsto: - Giugno 2016) ATTENZIONE: Questa Runtime non è certificata per sistemi operativi successivi a Windows Server 2003 Note : La release dei moduli Acucobol 8.1.2, a partire dalla versione 8.1.2-20130300: - introduce il supporto ufficiale a Windows 8 Pro e Windows Server 2012 - include il servizio AcuXDBC in ambiente TeamPortal N.B.: Il modulo client AcuXDBC è 32bit. Si ricorda che alcune applicazioni 64bit potrebbero non riuscire ad accedere al DSN driver 32bit (es.: Office 2010 64bit) - non supporta l ambiente AcuServer (come da Circolare 2010.02.32 Software Partner TeamSystem Pesaro, 15 Novembre 2010) - non supporta l ambiente a carattere La release dei moduli Acucobol 8.1.2LF, a partire dalla versione 8.1.2-20140100: - introduce il supporto ufficiale al nuovo Look & Feel prodotti linea Lynfa - supporta il servizio TS_Sql ( basato su tecnologia C-tree ACE by Faircom ) compresivo di client odbc 32/64bit. Richiede specifica licenza 2

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. ANOMALIE CORRETTE F24 - RELEASE Versione 2017.1.3 Applicativo: GECOM F24 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017.1.3 (Update) Data di rilascio: 26.05.2017 Riferimento: Anomalie Corrette Classificazione: Guida utente ANOMALIE CORRETTE Gestione invio Pdf... 2 PDFMUL-PDFPAG... 2 1

F24 ANOMALIE CORRETTE Gestione invio Pdf F24 PDFMUL-PDFPAG Per chi ha attivato in Tabella Personalizzazione procedura, nel folder Stampa, il flag Stampigliatura obliqua su delega, la delega veniva stampata senza layout del modello e quindi i relativi dati venivano stampati su un foglio con sfondo bianco. 2

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2017.1.3 Applicativo: GECOM F24 Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2017.1.3 (Update) Data di rilascio: 26.05.2017 Riferimento: Implementazioni Classificazione: Guida utente IMPLEMENTAZIONI Stampa storia del credito... 2 Compensazione verticale... 2 Gestione tabelle... 4 Personalizzazione procedura: Nuovo flag Disabilita annullamento contribuenti... 4 Personalizzazione procedura: Nuovo flag Gruppo servizio deleghe e servizio tributi obbligatorio... 5 Stampe di controllo... 11 Implementazioni alla Stampa situazione invio deleghe... 11 1

Storia compensazione credito F24 Compensazione verticale E stata prevista la possibilità di visualizzare nella storia del credito quanto dello stesso è stato compensato in verticale. A tal proposito, nella videata di Dettaglio dell utilizzo del credito è stata aggiunta una nuova colonna, Da compensazione verticale, in cui viene visualizzato quanto del credito originario è stato compensato verticalmente. Pertanto, se selezionata la funzione Storia dalla Gestione tributi, nella videata di Dettaglio dell utilizzo del credito, nell ultima colonna, di nuovo inserimento, Da compensazione verticale, è possibile visualizzare quanto del credito originario è già stato eventualmente compensato verticalmente. 2

Il contenuto nella presente videata può essere stampato se selezionato l apposito bottone Stampa presente a fondo pagina. 3

Gestione tabelle F24 Personalizzazione procedura: Nuovo flag Disabilita annullamento contribuenti Nella Tabella Personalizzazione procedura, nel folder Altro, è stato inserito il nuovo flag Disabilita annullamento contribuenti che, se selezionato fa sì che nell Anagrafica contribuenti, con riferimento all intero archivio anagrafico, sia inibito il bottone Annulla, impedendo in tal modo l annullamento della scheda contribuente. 4

Personalizzazione procedura: Nuovo flag Gruppo servizio deleghe e servizio tributi obbligatorio Nella Tabella Personalizzazione procedura, nel folder Altro, è stato inserito il nuovo flag Gruppo servizio deleghe e servizio tributi obbligatorio che può essere utilizzato al fine di rendere obbligatoria la richiesta di inserire il Codice servizio e/o il Gruppo deleghe, inviando apposito messaggio bloccante, nelle procedure in cui tali informazioni sono richieste. Di default questo flag è disattivato ma può essere selezionato qualora si desideri attivare in fase di inserimento/variazione di un tributo, la richiesta automatica ed obbligatoria di specificare il Codice servizio e/o il Gruppo deleghe qualora tali informazioni risultino non compilate. Il messaggio che appare e che quindi blocca l uscita dalla procedura sino a che tali informazioni non sono state inserite è il seguente: 5

Come sopra detto, tale segnalazione è bloccante, ovvero non è possibile proseguire senza aver inserito il Codice servizio sul tributo. Stesso blocco si presenterebbe in fase di chiusura delega, relativamente all indicazione obbligatoria, in tal caso del Gruppo deleghe. Pertanto, nel momento in cui si va a chiudere la singola delega, sia che ciò avvenga dalla Gestione tributi, richiamando la Gestione delega e poi selezionando la funzione Chiudi o direttamente dalla Gestione delega, sempre selezionando la funzione Chiudi, qualora impostato il flag in questione, appare la seguente videata, dalla quale non è possibile uscire se non indicato il relativo Gruppo deleghe. 6

Stesso blocco se la chiusura viene effettuata dalla scheda di versamento della Gestione delega selezionando manualmente i flag Chiusa o Stampata, nel qual caso appare il seguente messaggio bloccante: La videata di richiesta del Gruppo servizio appare anche nelle richieste di Stampa delle deleghe. Pertanto, se dalla Gestione tributi viene selezionata la funzione Stampa deleghe, se il Gruppo servizio non è stato precedentemente indicato, appare la videata per poterlo inserire. 7

Se nel periodo sono presenti più deleghe, il Gruppo servizio viene chiesto solamente per la prima delega aperta in cui tale informazione non è presente mentre per le deleghe successive verrà applicato il gruppo servizio selezionato. A T T E N Z I O N E Ricordiamo che all interno della scelta Ricerca deleghe, per le deleghe Chiuse e/o Stampate, sono presenti delle funzioni massive, tra le quali la funzione Assegna gruppo a deleghe che può essere utilizzata per impostare il Gruppo servizio alle deleghe selezionate tramite i filtri di ricerca. 8

Pertanto, alle deleghe che risultano dalla Ricerca deleghe e visualizzate nell apposito folder Deleghe, potrà essere associato massivamente il Gruppo deleghe. Infine, anche nella scelta Stampa/chiusura deleghe, se è attivo in Personalizzazione procedura il flag in questione Gruppo servizio deleghe e servizio tributi obbligatorio, sarà obbligatorio accedere al folder Servizi per l indicazione del Gruppo servizi da associare alle delle deleghe selezionate pronte per la Chiusura/stampa massive. 9

10

Stampe di controllo F24 Implementazioni alla Stampa situazione invio deleghe 1) E stata prevista la possibilità di generare un file excel con i dati contenuti nella Stampa Situazione invio deleghe. A tal proposito tra i dati presenti nella richiesta di stampa è stato aggiunto il flag Dettaglio su csv. Se attivato, fa sì che l elaborazione, oltre a produrre l ordinaria Stampa situazione invio deleghe in formato.pdf, generi ed esporti in formato.csv le informazioni dettagliate nella medesima. 11

Il file csv è indipendente dal tipo di stampa richiesta (contribuente/periodo, periodo/contribuente) selezionato, e quindi per ciascun contribuente riporta, nell ordine, le seguenti voci: Codice F24 Ragione sociale Codice applicativo proprietario Applicativo proprietario Totale deleghe Periodo (ovvero inizio, metà, 20, fine mese ). 12

2) Tra le voci esposte nella Stampa Situazione invio deleghe in formato csv sono state aggiunte anche quelle relative al Codice applicativo ed al Codice proprietario, purché presenti nell Anagrafica contribuente. Indicano, rispettivamente, l applicativo da cui l anagrafica è stata generata in F24 (MULTI, DIRED, PAGHE, ecc..) ed il codice con cui è codificata nell applicativo di provenienza. 13

3) Sempre nella Stampa Situazione invio deleghe, nei dati di richiesta di stampa, è stata prevista la possibilità di impostare il filtro Codice intermediario, per le deleghe Entratel o Codice mittente, per le deleghe Remote banking, al fine di estrapolare le sole deleghe inviate con il canale Entratel ed eventualmente inviate con l intermediario indicato o le sole deleghe inviate con il canale Remote banking ed eventualmente con il mittente indicato. 14