Burc n. 64 del 2 Ottobre 2015 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 5 - Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 - Programmazione

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE MONITORAGGIO E CONTROLLO DEI PROGRAMMI E DEI PROGETTI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 5/11/2014 PROT. N. 580)

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 Programmazione

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 11

Burc n. 16 del 13 Marzo 2015

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE. (assunto 25 Settembre 2017 prot.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE. DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura. DECRETO del DIRIGENTE di SETTORE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE. (assunto 30 Giugno 2017 prot.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE (ASSUNTO 21/02/2017 PROT. N.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 Sviluppo Economico- Lavoro, Formazione e Politiche sociali

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali SETTORE Industria, Commercio, Artigianato

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE. (assunto 08 Agosto 2017 prot.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE (ASSUNTO 1093 PROT. N.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DIRIGENTE DEL SETTORE SETTORE N 2

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore 6 Coordinamento e Sorveglianza POR (FESR e FSE 14/20) - PAC, FSC

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE. DIPARTIMENTO Turismo e Beni culturali, Istruzione e Cultura

Burc n. 36 del 11 Agosto 2014 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 11

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale. DIPARTIMENTO Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI E SPETTACOLO (TBCS) SETTORE 5 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura SETTORE PROMOZIONE ED ORGANIZZAZIONE TURISTICA

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 12 - POLITICHE AGRICOLE, CHIUSURA POR 00/06 E PSR 07/13

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO. (ASSUNTO IL 04 dicembre 2014 PROT. N.631 )

Burc n. 16 del 13 Marzo 2015

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 12/11/2014 PROT. N. 604 )

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - RIFIUTI

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 12 - POLITICHE AGRICOLE, CHIUSURA POR 00/06 E PSR 07/13

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 10 TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA SETTORE N.1 CULTURA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 6 Sviluppo Economico Lavoro, Formazione e Politiche sociali

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 5 - PARCHI ED AREE NATURALI PROTETTE

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE. Ricerca Scientifica e Innovazione

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI E SPETTACOLO (TBCS) SETTORE 5 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura SETTORE CULTURA

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 7 - VERIFICHE PROCEDURE POR, (FERS, FSE), PAC, FSC, PARERI

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 02 - ATTIVITA' ECONOMICHE, INCENTIVI ALLE IMPRESE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE

U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE U.O. SALA OPERATIVA

Burc n. 55 del 24 Agosto 2015

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE

DECRETO DIRIGENTE DEL SETTORE (ASSUNTO IL 16 / 12 / 2014 PROT. N ) REGISTRO DEI DECRETI DEI DIRIGENTI DELLA REGIONE CALABRIA

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 3 - RICERCA SCIENTIFICA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 7 ORGANIZZAZIONE E PERSONALE. DECRETO n del 25 marzo 2008

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Turismo, Beni Culturali, Istruzione e Cultura SETTORE VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE TURISTICA

DECRETO (ASSUNTO IL 16/09/2015 PROT. N. 1581) " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N del 18 settembre 2015

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 4 - Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 Programmazione

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 02 - ATTIVITA' ECONOMICHE, INCENTIVI ALLE IMPRESE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE. (assunto il 18 Dicembre 2017 prot.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE 2 MONITORAGGIO E CONTROLLO DEI PROGRAMMI E DEI PROGETTI

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 5 - LAVORI PUBBLICI.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 3 - Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 Programmazione

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 3 - Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 Programmazione

Burc n. 85 del 4 Settembre 2017

POR CALABRIA FESR 2007/2013 L.d.I Bando Pubblico PIA - DDS n. 14 del 02/01/2013. Decreto di concessione provvisoria DITTA MANGIATORELLA SPA.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE. (assunto il 18 Dicembre 2017 prot.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE

Burc n. 15 del 21 Gennaio 2019 DECRETO DIRIGENZIALE. Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - RIFIUTI

Burc n. 9 del 9 Febbraio 2015

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 9 - CONTROLLI POR (FERS, FSE), PAC, FSC

Burc n. 84 del 28 Agosto 2017

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 5 - LAVORI PUBBLICI.

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

Burc n. 6 del 23 Gennaio 2015

Burc n. 29 del 27 Marzo 2017

Burc n. 1 del 2 Gennaio 2015

" Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N del 27 agosto OGGETTO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE

Burc n. 9 del 9 Febbraio 2015

Burc n. 23 del 8 Aprile 2015

R e g i o n e C a l a b r i a DIPARTIMENTO N. 6 INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITÀ. SETTORE N. 5 Lavori Pubblici

Giunta Regionale della Campania

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - RIFIUTI

Burc n. 64 del 2 Ottobre 2015

Transcript:

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DIRIGENTE DEL (ASSUNTO IL 19 GIUGNO 2015 PROT. N. 437 ) DIPARTIMENTO SETTORE Protezione dell Ambiente e Qualità della vita CODICE N. SERVIZIO N. " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria" N 6364 del 24 GIUGNO 2015 OGGETTO: Servizio di monitoraggio quali - quantitativo dei corpi idrici superficiali e sotterranei della Regione Calabria Approvazione schema di convenzione regolante i rapporti tra la Regione Calabria e l ARPACAL, concernente le attività di Direzione di Esecuzione del Contratto e Validazione delle attività di campionamento ed analisi.

IL DIRIGENTE GENERALE REGGENTE VISTA la Legge Regionale n. 7 del 13.05.1996 recante Norme sull ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale ed in particolare: l'art. 28 che individua compiti e responsabilità del Dirigente con funzioni di Dirigente Generale e l art. 30 che individua compiti e responsabilità del dirigente responsabile di Settore; VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21.06.1999 recante Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l attuazione delle disposizioni recate dalla L. R. 7/96 e dal D. Lgs 29/93 e ss.mm.ii. ; VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24.06.1999 Separazione dell'attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione ; VISTO il D.P.G.R n. 206 del 15.12.2000 recante D.P.G.R. n. 354 del 24/06/1999, ad oggetto: separazione dell attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da quella della gestione rettifica ; VISTA la Legge n. 241/1990 e ss.mm.ii.; VISTA la Legge Regionale n 34 del 12.08.2002 recante Riordino delle funzioni amministrative regionali e locali e ss.mm.ii. e ritenuta la propria competenza; VISTA la D.G.R. n 19 del 05/02/2015, con la quale viene approvata la nuova macro-struttura della Giunta Regionale e, in particolare, viene creato il Dipartimento n 10 Ambiente e Territorio, che accorpa i precedenti Dipartimenti n 8 urbanistica e Governo del Territorio e n 14 Politiche dell Ambiente ; VISTA la D.G.R. n 24 del 11/02/2015, con il quale sono stati nominati i Dirigenti generali reggenti per i Dipartimenti della Giunta regionale, nonché dell Avvocatura, della Stazione Unica Appaltante e dell Audit, e, in particolare, è stato conferito l incarico di Dirigente Generale Reggente del Dipartimento n 10 Ambiente e Territorio ; VISTO il D.D.G. del Dipartimento Politiche dell Ambiente n 11338 del 07.09.2011 e successivamente il D.D.G. n.10657 del 5/9/2014, che hanno conferito l incarico all Ing. Salvatore Epifanio di direzione del Settore n 2 Protezione dell Ambiente e Qualità della vita, nonché l assegnazione degli obiettivi individuali, in ultimo con D.D.G. n. 1371 del 02/03/2015 recante Assegnazione obiettivi individuali 2015 all ing. Salvatore Epifanio assegnato al Settore Protezione dell Ambiente e qualità della vita - del Dipartimento Politiche dell Ambiente; VISTA la nota prot. n 0134228/SIAR del 16.04.2012 del Dipartimento Bilancio e Patrimonio avente ad oggetto art. 35, comma 8, del D.lgs. 24/01/2012 Accreditamento sulle Contabilità Speciali ; VISTO il D.lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii.; VISTO il D.P.R. n. 207/2010 e ss.mm.ii.; VISTO il Decreto Legislativo 03.04.2006, n 152 e ss.mm.ii. recante norme in materia ambientale; VISTE - la LR n. 11 del 27/4/2015 - "Provvedimento generale recante norme di tipo ordinamentale e procedurale (Collegato alla manovra di finanza regionale per l'anno 2015)" - la LR n. 12 del 27/4/2015 - Legge di stabilità - la LR n.13 del 27 - Bilancio di previsione della Regione Calabria per l'anno finanziario 2015 ed il bilancio pluriennale 2015-2017 DGR 129 del 27 aprile - Documento tecnico ACCERTATA, ai sensi dell art. 4 della LR n. 47/2011, la copertura finanzia; VISTO il combinato disposto dai commi 3,4,7 e 8 dell art. 43 della L.R. n. 8/2002; VISTI - il Regolamento (CE) 1080/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 luglio 2006 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e recante abrogazione del Regolamento (CE) n. 1783/1999; - il Regolamento (CE) 1083/2006 del Consiglio dell 11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/1999; - il Regolamento (CE) 1828/2006 della Commissione dell 8 dicembre 2006 che stabilisce le modalità di applicazione del Regolamento (CE) 1083/2006 e del Regolamento (CE) 1080/2006; - il Quadro Strategico Nazionale per la Politica Regionale di Sviluppo 2007-2013, approvato dalla Commissione Europea con Decisione n. C(2007)3329 del 13 luglio 2007; - il Programma Operativo Regionale Calabria FESR 2007-2013, approvato dalla Commissione Europea con Decisione n. C(2007)6322 del 7 dicembre 2007; - la Deliberazione di Giunta Regionale n. 881 del 24 dicembre 2007, con la quale si è preso atto dell approvazione da parte della Commissione Europea con Decisione n. C(2007)6322 del 7 dicembre 2007 del Programma Operativo Regionale Calabria FESR 2007-2013; - l art.31 comma 1 della Legge Regionale 13.05.1996, n. 7 recante Norme sull ordinamento della struttura organizzativa della G.R. e sulla dirigenza regionale ; - la Delibera della G.R. 21.06.1999, n. 2661 recante Adeguamento delle norme legislative e regolamentari in vigore per l attuazione delle disposizioni recate dalla L.R. n. 7/96 e dal D.lgs.

n.29/93 e s.m.i. ; - il Decreto n. 354 del 21.06.1999 del Presidente della Giunta Regionale, recante Separazione dell attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quella di gestione ; - gli artt. 16 e 17 del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165 e successive modifiche ed integrazioni; - gli artt. 16 e 17 del D.lgs. n.29/93 e successive modifiche ed integrazioni; - la Deliberazione di Giunta Regionale n.654 del 16.09.2008 e la successiva n. 335 del 09.06.2009 aventi per oggetto: Definizione e Organigramma delle Strutture Amministrative della Giunta Regionale responsabili dell attuazione degli Assi Prioritari, dei Settori e delle Linee di Intervento del POR Calabria FESR 2007-2013, approvato con Decisione della Commissione Europea n. C(2007)6322 del 07.12.2007; - la Deliberazione di Giunta Regionale n.459 del 24.07.2009 POR Calabria FESR 2007-2013. Modifica D.G.R. n.1021 del 16.12.2008 e D.G.R. n.163 dell 08.04.2009 Descrizione dei Sistemi di Gestione e di Controllo ai sensi dell art.71, paragrafo 1, del Regolamento (CE) 1083/2006 del Consiglio dell 11 luglio 2006; - la Deliberazione di Giunta Regionale n.515 del 28.07.2009 POR Calabria FESR 2007-2013. Pareri di conformità alla Normativa Comunitaria e di coerenza programmatica con i contenuti del Programma Operativo ; - la Deliberazione di Giunta Regionale n. 770 del 11.11.2006, con la quale è stato approvato l ordinamento generale delle strutture della Giunta Regionale (art. 7 della L.R. n. 31/2002); - la Deliberazione di Giunta Regionale n. 258 del 14.05.2007 recante modifiche della Struttura Organizzativa della Giunta Regionale; - la nota prot. n. 167 del 18/01/2010 del Dipartimento n. 3 Programmazione Nazionale e Comunitaria Autorità di Gestione del POR Calabria FESR con la quale si stabilisce che rientra nella responsabilità propria del Responsabile di Asse garantire, all interno del Dipartimento diretto, il rispetto del sistema di gestione e controllo del Programma, evitando l adozione di procedure di attuazione delle Linee di Intervento che non assicurino l effettività del principio di separazione tra le funzione di gestione e quelle di controllo ; - l'obiettivo Operativo 3.5.2 Completare e potenziare i sistemi di monitoraggio e conoscenza dello stato dell ambiente e la Linea di Intervento 3.5.2.1 Azioni per completare e potenziare i sistemi di monitoraggio e conoscenza dello stato dell ambiente ; DATO ATTO CHE: - Con DDG n.12730 del 13.09.2013 è stato approvato il Progetto per il Monitoraggio qualiquantitativo dei corpi idrici superficiali e sotterranei della regione Calabria ai sensi del d.lgs. 152/06 s.m.i., previa acquisizione del parere di competenza dell Autorità di Gestione del POR Calabria FESR 2007-2013, rilasciato con nota prot. 261227 del 07.08.2013; - Con il medesimo decreto è stata indetta contestualmente una gara a procedura aperta, ai sensi dell art. 54 del D.lgs. 163/2006 e s.m.i., con il criterio di selezione dell offerta economicamente più vantaggiosa per come disciplinato dall art. 81 e dall art. 83 del D.lgs. 163/2006 e s.m.i, al fine di acquisire il servizio relativo al Monitoraggio quali-quantitativo dei corpi idrici superficiali e sotterranei della regione Calabria e nominando, altresì, quale Responsabile del Procedimento il Dirigente del Settore 2 del Dipartimento politiche dell Ambiente ing. Salvatore Epifanio; - Lo stesso D.D.G. stabiliva che la copertura finanziaria, pari a 6.304.880,66, è assicurata sulla base della dotazione finanziaria della Linea di Intervento 3.5.2.1 del POR Calabria FESR 2007-2013, giusto impegno di spesa n. 15322/2013 e n. 10491/2014. - Con DDG n. 10093 del 13/08/2014, tra l altro, è stato affidato definitivamente, in forza del verbale redatto dalla Commissione di gara preposta, il servizio di monitoraggio quali-quantitativo dei corpi idrici superficiali e sotterranei della regione Calabria CIG: 5325987781 al R.T.I. Ambiente SC ACTIVA Società Cooperativa PROGEN Società Cooperativa, con sede in via Frassina n.21 54033 CARRARA (MS), con un ribasso offerto pari al 26,56% (ventisei/56) rispetto all importo posto a base di gara, e pertanto per un importo netto di 3.546.964,73, (euro tremilionicinquecentoquarantaseimilanovecentosessantaquattro/73) oltre IVA; - Che con Decreto n. è stato rimodulato il quadro economico dell intervento relativo al servizio di monitoraggio quali-quantitativo dei corpi idrici superficiali e sotterranei della regione Calabria CIG: 5325987781 a seguito del avvenuta aggiudicazione definitiva, nonché previste le necessarie somme per l espletamento delle attività di Direzione di esecuzione del contratto; - che con Decreto n. 714 del 06 febbraio 2015 recante Procedura di gara aperta per l affidamento del servizio di monitoraggio quali - quantitativo dei corpi idrici superficiali e sotterranei della regione Calabria CIG: 5325987781. Esecuzione della sentenza del TAR Calabria - Catanzaro n.02151/2014 di annullamento del D.D.G. n. 10093 del 13/08/2014 Riformulazione graduatoria Conferma aggiudicazione definitiva. è stata, tra l altro, disposta la conferma dell aggiudicazione definitiva, per

un importo netto di 3.546.964,73 (euro tremilionicinquecentoquarantaseimilanovecentosessantaquattro/73) oltre IVA, al R.T.I. Ambiente SC ACTIVA Società Cooperativa PROGEN Società Cooperativa, con sede in via Frassina n.21 54033 CARRARA (MS); CONSIDERATO che le prestazioni afferenti al servizio appaltato sono superiori all importo di 500.000,00 e che pertanto, in conformità a quanto disciplinato dall art. 300 del DPR 207/2010, è necessario provvedere alla nomina di un Direttore dell Esecuzione del Contratto (DEC) diverso dal Responsabile del Procedimento. che per la complessità connessa alla gestione del procedimento de quo e per la situazione di carenza oggettiva in organico, di personale di ruolo assegnato al Settore 2 ed al Dipartimento Politiche dell Ambiente, da dedicare con esclusività alle attività della DEC sopra indicate, il Dirigente Generale, con nota prot.n. 0367669 del 20.11.2014 ha richiesto al competente Dipartimento Organizzazione e Personale l indizione di una manifestazione d interesse, pubblicata il 28.11.2014, finalizzata alla costituzione di un team per lo svolgimento dell incarico di Direzione di Esecuzione del Contratto di cui all art. 300 co. 3 del DPR n. 207/2010 afferente al servizio di monitoraggio quali-quantitativo dei corpi idrici della Regione Calabria rivolta esclusivamente al personale inserito nel ruolo organico della Giunta Regionale, nonché dei componenti delle squadre di accompagnamento e sopralluogo di campo. che tale manifestazione di interesse si è conclusa con esito negativo. che l A.R.P.A.Cal. dovrà già svolgere in fase di esecuzione del servizio l attività di validazione dei risultati e, in futuro, in favore dell Amministrazione, le attività di monitoraggio previste nel PTA, una volta cessato il servizio di cui all affidamento in favore del R.T.I. Ambiente SC ACTIVA Società Cooperativa PROGEN Società Cooperativa; che la Regione, con nota prot. 396978 del 16/12/2014 ha richiesto all ARPACAL la disponibilità a svolgere le attività di DEC; che l ARPACAL ha inteso aderire all invito della Regione, per lo scopo avviando una manifestazione di interesse rivolta al personale in organico presso la medesima, il cui esito è stato comunicato al Dipartimento Ambiente. che con nota prot. gen. SIAR n. 52233 del 18/02/2015 la Regione Calabria ha ritenuto validi i professionisti candidati nell ambito della predetta manifestazione di interesse. che con nota prot. 15780 del 05/05/2015 la Direzione Scientifica ha designato i nominativi per l espletamento dell incarico di Direzione di Esecuzione del Contratto. RITENUTO opportuno che per l attuazione dell attività di DEC, l Amministrazione si avvalga dell ARPACAL in qualità di struttura in house, a totale partecipazione pubblica nel cui oggetto sociale rientrano le attività oggetto della presente convenzione, che opera esclusivamente quale soggetto in house, strumentale alle attività di Amministrazioni pubbliche centrali, in assenza di qualsiasi attività rivolta al mercato, atta a garantire flessibilità ed efficienza operativa per conseguire l efficacia dei risultati, anche nel senso di assicurare la necessaria riservatezza nel trattamento dei dati acquisiti e nella formulazione di ipotesi di policy. che la predetta qualificazione in house di ARPACAL, nonché il bagaglio di competenze tecniche della stessa, legittima l Amministrazione ad avvalersi della professionalità della medesima all uopo fissando le condizioni in un atto convenzionale. che la Regione ritiene pertanto di dover procedere a disciplinare le seguenti attività da espletarsi a cura di ARPACAL, nell ambito del servizio di monitoraggio quali-quantitativo dei corpi idrici sotterranei e superficiali della Regione Calabria ai sensi del d. lgs. 152/06 s.m.i.: A. Direzione dell Esecuzione del contratto; B. Validazione delle attività di campionamento e analisi mediante accompagnamento e sopralluogo di campo nel corso dell espletamento del servizio. di far fronte alle spese derivanti dall esecuzione delle attività disciplinate dalla convenzione de qua, con le risorse all uopo appostate nel quadro economico di progetto per come in ultimo rimodulate con Decreto Dirigenziale assunto in data 13/05/2015 prot. 274 e registrato con n. 5036 del 25/05/2015, a valere sugli impegni di spesa n. 15322/2013 e n. 10491/2014, assunti con il richiamato DDG n. 12730 del 13.09.2013.

CONSIDERATO che con nota prot.n. 161707 del 22/05/2015 lo scrivente Dipartimento ha trasmesso al Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria lo schema di convenzione, il Disciplinare degli obblighi a carico dei Beneficiari di operazioni a regia regionale e la bozza del decreto dirigenziale di approvazione dei predetti atti, comunicando che qualora non vi siano state osservazioni nel merito si sarebbe proceduto, entro la prima metà di giugno, alla formalizzazione dell atto proposto. ATTESO che nessuna osservazione è pervenuta da parte del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria. DECRETA Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono integralmente riportate e recepite: 1. di approvare lo schema di convenzione allegato alla presente, regolante i rapporti tra la Regione Calabria e l ARPACAL per lo svolgimento delle seguenti attività: A. Direzione dell Esecuzione del contratto nell ambito del progetto per il monitoraggio qualiquantitativo dei corpi idrici superficiali e sotterranei della regione Calabria ai sensi del d. lgs. 152/06 s.m.i. ; B. Validazione delle attività di campionamento e analisi mediante accompagnamento e sopralluogo di campo nel corso dell espletamento del servizio concernente il progetto per il monitoraggio quali-quantitativo dei corpi idrici superficiali e sotterranei della regione Calabria ai sensi del d. lgs. 152/06 s.m.i. ; 2. di dare atto che unitamente alla sottoscrizione della convenzione l ARPACAL dovrà altresì sottoscrivere il Disciplinare degli obblighi a carico dei Beneficiari di operazioni a regia regionale ; 3. di far fronte alle spese derivanti dall esecuzione delle attività disciplinate dalla convenzione de qua, con le risorse all uopo appostate nel quadro economico di progetto per come in ultimo rimodulate con Decreto Dirigenziale assunto in data 13/05/2015 prot. 274 e registrato con n. 5036 del 25/05/2015, a valere sugli impegni di spesa n. 15322/2013 e n. 10491/2014, assunti con il richiamato DDG n. 12730 del 13.09.2013; 4. di nominare l ing. Salvatore Epifanio, Dirigente del Settore Protezione dell Ambiente e Qualità della Vita, responsabile del procedimento per l esecuzione della convenzione in parola. 5. di demandare al RUP ogni adempimento conseguente al presente provvedimento; 6. di provvedere alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul BURC, a cura di questo Dipartimento, ai sensi della L.R. n. 11 del 6 aprile 2011, a richiesta del Dirigente Generale di questo Dipartimento. 7. Notificare il presente provvedimento all ARPACAL ed al Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria. Il Dirigente Generale Reggente Ing. Domenico Pallaria