ESPERIENZA LAVORATIVA

Documenti analoghi
Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

INFORMAZIONI PERSONALI GORINI ANDREA ESPERIENZA LAVORATIVA

MODELLO DI CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Laurea in Pedagogia conseguita con votazione 110/110. presso Università degli studi di Perugia in data 08/09/1989

TURCHELLI PAOLA VIA PETRARCA N.20, NOVARA. Componente direzione regionale e provinciale della Margherita DL

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI.

CURRICULUM VITAE TERRACCIANO ITALIA

Insegnante scuola infanzia a tempo determinato SCUOLA MATERNA L. BONUCCI. SCUOLA DELL INFANZIA Insegnante a tempo determinato

CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono

MORETTI GIOVANNA. SETTORE PUBBLICO

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 01/03/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA. Date (da a) Dal 1992 al 2014

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax


12 Ottobre 2018 Fate e Folletti Asilo Nido Incontro formativo sul tema delle regole

CURRICULUM VITAE DI ANNA FERRARA

F O R M A T O E U R O P E O

TERESINA Cabano Via Varano Nocera Terinese (CZ)


Tipo di azienda o settore Scuola di Specializzazione interuniversitaria

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Nome Motta Valeria Indirizzo Via Ozanam 25/1 - Concorezzo (MB) Telefono 366/ Fax

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Telefono (39) Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

Responsabile Servizio Risorse Umane

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita Codice fiscale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Esperienza professionale Date Lavoro o posizione ricoperti

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

MODELLO DI CURRICULUM VITAE GIOMBI MARGHERITA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome CAMPOPIANO PAOLA Indirizzo

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI. Piazza Massimo,6 cap Tivoli. Italiana

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dal 11/10/2016 ad oggi Comune di Varese

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Insegnante scuola primaria a tempo determinato. SCUOLA PRIMARIA Insegnante a tempo determinato di lingua Inglese

C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE ANNA RUSCONI Psicologa Psicoterapeuta Formatrice in ambito scolastico

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Coordinamento della Rete Intercultura Trento Provincia Autonoma di Trento

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico

RISULTO ESSERE ISCRITTO NELLE LISTE ELETTORALI DEL COMUNE DI CIVIDALE DEL FRIULI. NON HO RIPORTATO CONDANNE PENALI.

F O R M A T O E U R O P E O

MARISA ZANON DIRIGENTE SCOLASTICO. Date Anno scolastico 2015/2016

Settembre Oggi Istituto Don Baldo Roma Via Filippo Ermini 10, Roma

Vacante Grima Francesco

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Date (a.a ) Università di Torino Facoltà di lettere - Via Sant Ottavio 20 - Torino

Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese

INFORMAZIONI PERSONALI Antonella Giannini Corso Garibaldi, Lucca

Panigati Anna Rosa (ufficio)

Addetto all Ufficio del Personale Civile 2^ Sez. U.D. Ministero della Difesa Piazza della Marina 4, Roma

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Comune di Settimo Milanese

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

ASD Centro Sportivo Sprint

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. DI DIO ANGELO GIUSEPPE VIA DONNA NUOVA N. 99, 94100, Enna, ITALIA. angelo.didio.115istruzione.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Indirizzo VIA R. CARAVAGLIOS N.26 Telefono Fax

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

SCIACCA MICHELA DANIELA VIA MOLISE N 7/A PETROSINO.

F O R M A T O E U R O P E O


Novembre 2018 Comuni di Cernusco sul Naviglio e Pero

Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI TRIPI GIUSEPPA ROSARIA VIA ROCCO CHINNICI N. 16, TERMINI IMERESE (PA) ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

Dal a Tutt oggi Istituto Comprensivo Vasco Pratolini Via verdi, Scandicci (FI)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. CAROLLO Rosa ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

TRAPANESE RAFFAELINA VIA CASELLE INFERIORI, CAVA DE TIRRENI SA.

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VIT A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARBIERI STEFANIA Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Italiana Luogo, data di nascita Cesena (FC) 20/04/53 ESPERIENZA LAVORATIVA 2015-2016 Compagnia delle Opere Educative - FOE 1 Responsabile progetto: Dal Rapporto di Autovalutazione ai Piani di Miglioramento Un'attività di formazione e supporto per la CDO Opere educative FOE (in collaborazione con SUM Scuola di Management per le università, gli enti di ricerca e le istituzioni scolastiche del MIP Politecnico di ) 2 Presidente della Associazione Ma.P.Es. matematica pensiero 2014-2015 Compagnia delle Opere Educative - FOE 1 Responsabile progetto: Dal Rapporto di Autovalutazione ai Piani di Miglioramento Un'attività di formazione e supporto per la CDO Opere educative FOE (in collaborazione con SUM Scuola di Management per le università, gli enti di ricerca e le istituzioni scolastiche del MIP Politecnico di ) Stefania Barbieri - 1 -

2 Presidente della Associazione Ma.P.Es. matematica pensiero 5 Pubblicazione del libro Fare matematica. Dall al concetto: sviluppare il pensiero matematico passo dopo passo, PEARSON ed.,in collaborazione con A.A.V.V. 2013-2014 Compagnia delle Opere Educative - FOE 1 Responsabile progetto: Strumenti di valutazione per le istituzioni scolastiche: il possibile ruolo dei dati INVALSI (in collaborazione con SUM Scuola di Management per le università, gli enti di ricerca e le istituzioni scolastiche del MIP Politecnico di ) 2 Presidente della Associazione Ma.P.Es. matematica pensiero 5 Partecipazione ai corsi di formazione Progetto FOR.TE. finanziato ai sensi della Legge 383/2000 art. 12 comma 3, lett. d) annualità 2012 a) Le nuove tecnologie per la didattica e la gestione b) L Europa a scuola: finanziamenti europei e cooperazione a livello internazionale. Un occasione di valutazione e miglioramento dell offerta formativa scolastica 2012-2013 Compagnia delle Opere Educative - FOE 1 Responsabile progetti: a) Internet, social network, LIM, FAD, tablets: apprendimento tecnologico e nuove tecnologie per l'apprendimento. b) Nuove tecnologie per la scuola c) Strumenti di valutazione per le istituzioni scolastiche: il possibile Stefania Barbieri ; - 2 -

ruolo dei dati INVALSI (in collaborazione con SUM Scuola di Management per le università, gli enti di ricerca e le istituzioni scolastiche del MIP Politecnico di ) 2 Presidente della Associazione Ma.P.Es. matematica pensiero 2011-2012 Scuola primaria statale Buccinasco II circolo Insegnante di ruolo 1 Presidente della Associazione Ma.P.Es. matematica pensiero 2 Attività di ricerca sulla didattica della matematica con il gruppo 3 Autore prove SNV (sistema nazionale valutazione) matematica 4 Collaborazione a titolo volontario presso associazione Diesse 2010-2011 Scuola primaria statale Buccinasco II circolo 1 Presidente della costituita Associazione Ma.P.Es. matematica pensiero 2 Attività di ricerca sulla didattica della matematica con il gruppo 3 Autore prove SNV (sistema nazionale valutazione) matematica Stefania Barbieri ; - 3 -

4 Collaborazione a titolo volontario presso associazione Diesse 2009-2010 Scuola primaria statale Buccinasco II circolo 1 Attività di ricerca sulla didattica della matematica con il gruppo 2 Autore prove SNV (sistema nazionale valutazione) matematica 3 Collaborazione a titolo volontario presso associazione Diesse 4 Pubblicazione del libro di Cardoso de Souza Marco A. - Amelio P. Come può il cielo avere tante stelle? Non è solo mezz'ora di canto, Itaca ed., in collaborazione con L.Cogo e R. Rioli 2008-2009 Scuola primaria statale Buccinasco II circolo 1 Attività di ricerca sulla didattica della matematica con il gruppo 2 Autore prove SNV (sistema nazionale valutazione) matematica 3 Collaborazione a titolo volontario presso associazione Diesse 4 Pubblicazione del libro Insegnare matematica esempi di buone prassi in Lombardia, Guerini e associati ed., in collaborazione con A. Paola Longo. 2007-2008 Scuola primaria statale Buccinasco II circolo 1 Attività di ricerca sulla didattica della matematica con il gruppo Stefania Barbieri ; - 4 -

2 Collaborazione a titolo volontario presso associazione Diesse 2006-2007 Responsabile per la comunicazione, coordinatrice dei corsi di aggiornamento 2005-2006 1 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. 2 IRRE Lombardia 1 Responsabile per lo studio della riforma e della formazione dei 2 Collaboratrice del progetto R.I.S.O.R.S.E 1 2004-2005 1Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. 2 IRRE Lombardia Comandata 1 Responsabile per lo studio della riforma e della formazione dei 2 Collaboratrice del progetto R.I.S.O.R.S.E 1 2003-2004 1Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. 2 IRRE Lombardia Comandata 1 Responsabile per lo studio della riforma e della formazione dei 2 Collaboratrice del progetto R.I.S.O.R.S.E. 2002 2003 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Comandata Responsabile per lo studio della riforma e della formazione dei Collaborazione con il gruppo di Bergamo per la riforma. 1980-2002 Stefania Barbieri ; 5 -

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Scuola elementare statale di Buccinasco II Circolo 1999/2000 Attività nel gruppo di ricerca L uso del gioco nella didattica della matematica elementare, presso la Facoltà di scienze della Formazione dell Università degli Studi di -Bicocca (Prof.ssa Simonetta Di Sieno) Responsabile della commissione istituita per la stesura dei curricoli della scuola di base presso la scuola di titolarità (Buccinasco, viale Liguria). ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1998/1999 Attività come conduttore di gruppo nel corso d aggiornamento Rinnovamento delle impostazioni metodologiche-didattiche in relazione al linguaggio delle immagini:un percorso nell ottica della continuità (D.P. prot.237 del 19/04/99) Attività di collaborazione con GRIMED (gruppo di ricerca interuniversitaria matematica e difficoltà),sede di Torino Politecnico (Prof.ssa Paola Bruno Longo). 1992/1993 Attività come docente nel corso di aggiornamento La programmazione didattica per concetti,presso la scuola elementare di via Fabriano 4, (D.P.prot.45472 del 23/11/93) 1987/1989 Attività come docente nel corso Piano pluriennale Nuovi Programmi della Scuola Elementare,ambito area logico-matematica,presso il Circolo Didattico di via Curiel,Corsico, presso il Circolo Didattico di via Travaglia, Corsico e presso il Circolo Didattico di Buccinasco. 1985/1995 Partecipazione ai corsi organizzati dal Nucleo di ricerca per la didattica della matematica dell Università di, progetto nazionale di ricerca 40% MURST.(Proff.Lucchini e Davoli) Dal 1990 la partecipazione è avvenuta con la qualifica di ricercatrice Date (da a) 1967-1972 Nome e tipo di istituto di Vincenzo Monti, Cesena Liceo classico istruzione o formazione Qualifica conseguita maturità classica Date (da a) 1975 Nome e tipo di istituto di Istituto Magistrale, Forlimpopoli istruzione o formazione Qualifica conseguita maturità magistrale Stefania Barbieri 6 -

Capacità e competenze personali prima lingua altre lingue capacità di lettura capacità di scrittura capacità di espressione orale capacità e competenze relazionali capacità e competenze organizzative capacità e competenze tecniche patente ITALIANO (lingua madre) INGLESE sufficiente elementare sufficiente capacità di relazionarsi all interno di un gruppo di persone, iniziare e mantenere rapporti in ambiente multiculturale promuovendo le attività di formazione. capacità di organizzare un team e supervisionare il lavoro svolto. ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI E MOMENTI SEMINARIALI - COORDINAMENTO PROGETTI FRA DIVERSI ENTI - ORGANIZZAZIONE DI ATTIVITA STRUTTURATE E PROGETTUALI COORDINAMENTO GRUPPO DI RICERCA E DI LAVORO utilizzo del sistema informatico windows xp, pacchetto office, internet, posta elettronica. Patente B Autorizzo il trattamento dei miei dati personali in conformità al D. Lgs. 196/2003. Stefania Barbieri - 7 -