BANDO PROT. N. 172 del 29/11/2018 REP. N. 14 / 2018 IL DIRETTORE

Documenti analoghi
si bandisce la supplenza del seguente insegnamento: INSEGNAMENTO SSD CFU/ore Elementi di musicologia e bibliografia e biblioteconomia L-ART/07 8/64

BANDO N. 7/2013 IL DIRETTORE

Prot. n. 1176/2019 Rep. 19/2019 del 21/05/2019

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO IL PRESIDE DELLA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

Prot. 114/2013 IL DIRETTORE

IL DIRETTORE DISPONE

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.

LA CONDUZIONE DI LABORATORI ESPERIENZIALI DI INCLUSIONE E MEDIAZIONE INTERCULTURALE, SULLE PRASSI DEL GIOCO NELLA FORMAZIONE N.

Prot. n. 160/ Rep.n. 21/2018 del 24/01/2018

CENTRO DI RICERCA SCIENZE APPLICATE ALLA PROTEZIONE DELL AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI (CIABC)

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

Prot.n. 170/2018 Rep.n. 12/2018 del 29/11/2018

Bando n. 100 /2017 E INDETTA

Bando Rep. n. 109/2016 Prot. n. 1145/2016

Prot. n. 233/2018 Rep. 35/2018 del 05/02/2018

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

Bando n. 2/2018 DOC. Prot. 244 del 7/3/2018 Rep. N.25/2018 Pubblicazione Scadenza

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

Prot. n. 1192/2017 Rep. 160/2017 del 10/11/2017

Repertorio n. 2/2019 Pubblicato Prot n. 50 dell Scadenza

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

INSEGNAMENTO SSD CFU/ore Bibliografia e Bibliologia M-STO/08 8/64 Elementi di musicologia e bibliografia e biblioteconomia L-ART/07 8/64

DD. 83/2018 del 27/06/2018 prot. n 1576

Bando n. 5/2018 DOC. Prot. 339 del Rep. N.339/2018 Pubblicazione Scadenza

Prot. n del 20 settembre 2017 Rep. 107/17 Decreti

Repertorio n. 101/2018 Prot n. 501 del 11/04/2018 Classif. VII/1. Bando n. 2/2018 INC

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013;

Prot n. 549 Roma, 26/04/2018

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI DUE INCARICHI DI DOCENZA INTEGRATIVA A TITOLO ONEROSO BANDO_SSP_7/2015

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO E INDETTA

Articolo 2 L attività oggetto dell incarico avrà la durata di 30 giorni. L incarico prevede un corrispettivo complessivo pari ad 696,72 + IVA.

Bando n. 05/2019 C.E. del 21/03/2019

VISTO la disposizione del Direttore Generale n. 3670/2013; VISTA la delibera della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia del 30 gennaio 2014;

Prot. n del 11/10/2017 Rep 121/17

Prot. n. 394/2018 Bando n. 8/2018

Prot. n. 237/2018 Rep. 38/2018 del 05/02/2018

Data di pubblicazione: 9 febbraio 2015 Termine di presentazione delle Domande: 18 febbraio 2015 Repertorio n. 3/2015 Prot. n.

Bando incarico L.A. n. 07 /2018 Prot. n. 996 del Rep. n. 120 /2018 Data pubblicazione: 24 aprile 2018 Data di scadenza: 09 maggio 2018

Bando n. 17/2018 DOC. Repertorio n. 99/2018 Pubblicato Prot.n. 749 del Scadenza

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO. Visto l art. 18, comma 1, lett. b) e c) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240;

Prot. n. 358 del 18/05/2017 Rep. 53/2017 Bando 8 OCC/2017

VISTO. Prot. n del 20/11/2017 Rep. 306/2017 Bando 38 co.co.co /2017

È INDETTA ART. 1 ART. 2

È INDETTA ART. 1 ART. 2

Bando n. 84/2015 È INDETTA

Repertorio n. 56/2018 Pubblicazione Prot n. 489 del 07/05/2018 Scadenza

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO IL DIRETTORE

Bando n. 6/2015 Prot. 136/2015

Bando per procedura comparativa Prot. 117 del 17 gennaio 2019

VISTO la disposizione del Direttore Generale n del 23/09/2014;

Prot. n. 942/2013 VISTO

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE. n. 048/2015

Prot. n. 884/2013 VISTO

Bando per procedura comparativa Prot.17 del 10 gennaio 2018

Articolo 4 I requisiti di ammissione alla presente procedura di valutazione comparativa sono:

VISTO la disposizione del Direttore Generale n. 3670/2013; VISTA la delibera della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia del 30 gennaio 2014;

Prot. n. 61 del 22 gennaio 2019 Rep. 10 Decreti

VISTO la disposizione del Direttore Generale n del 23/09/2014;

Articolo 4 I requisiti di ammissione alla presente procedura di valutazione comparativa sono:

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICO-FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE A.A. 2013/2014 BANDO N. 03/2014 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Prot. n. 249/2018 Bando n. 4/2018

BANDO N. 13/2018 VISTO

Bando per procedura comparativa Prot. 178 del 29 febbraio 2016

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL

Bando per procedura comparativa Prot. 609 del 24 maggio 2017

Prot. n. 262 del 27/04/2017 Rep. n. 31 /2017 Bando 3 PR/2017

Bando per procedura comparativa Prot. 608 del 24 maggio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 543 del 26 marzo 2019

BANDO N. 48 PUBBLICAZIONE SCADENZA Prot. n. 2361

È INDETTA ART. 1 ART. 2

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Transcript:

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 13 INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO PER ATTIVITA DI DOCENZA DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI LETTERE E CULTURE MODERNE PER L A.A. 2018/2019 BANDO PROT. N. 172 del 29/11/2018 REP. N. 14 / 2018 IL DIRETTORE - Visto il Regolamento per il conferimento di incarichi individuali di lavoro autonomo a soggetti esterni all Ateneo in vigore presso l'università degli Studi di Roma La Sapienza, D.R. n. 1539 del 12/06/2018; - Visto il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche modificato con D.R. n. 1732/2016 del 18.07.2016; - Visto il D.M. 270/2004; - Vista la legge 240/2010 art. 23, co. 2 e art. 18 co. 1 lett. b) come richiamata dalla lett. c) dello stesso articolo; - Visto il D.Lgs. n. 165/2001; - Visto il D.Lgs. n. 75 del 2017, in particolare l art. 5; - Visto il D.lgs. 15 Giugno 2015 n. 81 Job - Act; - Vista la delibera del Consiglio di Dipartimento di Scienze Documentarie, Linguistico- Filologiche e Geografiche del 21 settembre 2018; - Vista la nota del Direttore del Dipartimento di Scienze Documentarie, Linguistico- Filologiche e Geografiche prot. n. 1679 del 22 ottobre 2018; - Visto il Decreto Rettorale n. 2358/2018 di istituzione del Dipartimento di Lettere e Culture Moderne; - Vista la delibera del S.A. del 6 novembre 2018; - Considerato che dall avviso interno prot. n. 41 del 2018 (Verifica interna all Università degli Studi di Roma La Sapienza ), non sono emerse disponibilità ovvero competenze adeguate per fare fronte alle esigenze rappresentate nel bando dal Dipartimento di Lettere e Culture Moderne; - Considerata l urgenza di attivare le procedure di valutazione comparativa DISPONE E indetta una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di n. 13 incarichi di lavoro autonomo, per lo svolgimento di attività didattica nei seguenti corsi della Scuola di Specializzazione in Beni Archivistici e Librari: Sapienza Università di Roma Dipartimento di Lettere e culture moderne CF 80209930587 PI 02133771002 CU003 - Edificio di Lettere - piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma T (+39) 06 49913292 lcm@cert.uniroma1.it

Pag 2 CONTRATTI INTEGRATIVI NELL AMBITO DELL INSEGNAMENTO DI Istituzioni di Biblioteconomia Codicologia Storia e Politiche della Scienza e della Ricerca Legislazione per gli archivi e le biblioteche Organizzazione della conoscenza in ambiente digitale Catalogazione e indicizzazione TITOLO DEL CONTRATTO SSD N. ORE Identità ideologia e percezione della biblioteca M-STO/08 20 688,40 Materiali scrittori M-STO/09 8 275,36 Relazioni internazionali scientificotecniche M-STO/05 20 688,40 Legislazione IUS/10 20 688,40 archivi Linked open data M-STO/08 8 275,36 Evoluzione tecnologica dei sistemi catalografici M-STO/08 8 275,36 Importo omnicomprensivo CONTRATTI SOSTITUTIVI DI SSD CFU/ore Importo omnicomprensivo INSEGNAMENTO Gestione e conservazione degli M-STO/08 8/64 2.202,88 archivi digitali Legislazione per gli archivi e le IUS/10 8/64 2.202,88 biblioteche Lingua e letteratura mediolatina L-FIL-LET/08 8/64 2.202,88 Storia dell editoria M-STO/08 8/64 2.202,88 Storia e fonti del documento L-ART/06 8/64 2.202,88 audiovisivo Strumenti e metodi per la ricerca M-STO/08 8/64 2.202,88 archivistica Teoria e tecnica dell ordinamento e della descrizione archivistica M-STO/08 8/64 2.202,88

Pag 3 Art. 1 La presente procedura di valutazione comparativa per titoli è intesa a selezionare un soggetto in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali, esperto e studioso della materia, disponibile a stipulare un contratto di diritto privato per lo svolgimento di attività didattica. E escluso dalla presente procedura chiunque si trovi nelle situazioni di incompatibilità di cui all art. 13 del D.P.R. 382/80. Non saranno assegnati contratti di docenza ai candidati che abbiano un grado di parentela o di affinità fino al quarto grado compreso, o di coniugio con un professore appartenente alla struttura che bandisce la selezione, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università. Il candidato, se pubblico dipendente, ha l obbligo, ove richiesto dalla propria Amministrazione, di acquisire il nulla osta dell ente di appartenenza e di fornirne copia al Dipartimento. La mancata presentazione del predetto nulla osta rappresenta elemento ostativo alla stipula del contratto. Nel caso invece sia tenuto alla presentazione della sola comunicazione dell incarico all Amministrazione di appartenenza, dovrà dichiarare tale circostanza e presentare al Dipartimento copia della comunicazione, debitamente protocollata dall Amministrazione di appartenenza, e copia del Regolamento di riferimento, consapevole che il contratto è sottoposto alla condizione sospensiva dell esito positivo delle opportune verifiche che il Dipartimento potrà effettuare. In tal caso, in assenza della comunicazione, non si potrà procedere alla stipula del contratto. Nel caso in cui non sia tenuto ad alcun adempimento, in quanto trattasi di attività di docenza, in coerenza con quanto stabilito dalla propria Amministrazione di appartenenza, dovrà dichiararlo e presentare copia del Regolamento di riferimento, consapevole che il contratto è sottoposto alla condizione sospensiva dell esito positivo delle opportune verifiche che il Dipartimento potrà effettuare. Il candidato, se possessore di partita IVA, dovrà dichiararlo nella domanda di partecipazione. Art. 2 L attività oggetto dell incarico si svolgerà nell a.a. 2018/2019 e avrà durata pari all anno accademico stesso e non darà luogo a diritti in ordine all accesso nei ruoli delle Università e degli Istituti di Istruzione Universitaria Statale. I titolari del contratto svolgono tutte le attività previste dal corso, compresa la partecipazione alle commissioni di esame. Il corrispettivo previsto per la collaborazione è al lordo delle ritenute fiscali previdenziali e assistenziali a carico del collaboratore e dell amministrazione o dell Iva, delle ritenute di legge e dell eventuale rivalsa. L incarico graverà sui fondi assegnati al Dipartimento per la Scuola di Specializzazione in Beni Archivistici e Librari. Art. 3 La collaborazione sarà espletata personalmente dal soggetto selezionato in piena autonomia senza vincoli di subordinazione, nel rispetto delle modalità di coordinamento stabilite di comune accordo dalle parti nel futuro contratto individuale. Inoltre il collaboratore non sarà

Pag 4 soggetto ad alcun vincolo di orario: tuttavia qualora per alcune attività necessarie al raggiungimento degli obiettivi di cui al presente bando dovesse rendersi necessaria la presenza in determinati periodi temporali, le relative modalità verranno concordate tra le parti. Art. 4 I requisiti di ammissione alla presente procedura di valutazione comparativa sono: - Laurea specialistica/magistrale ovvero diploma di laurea di vecchio ordinamento; - Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell Unione Europea; - Godimento dei diritti politici; - Inesistenza, a proprio carico, di destituzioni o dispense o decadenze dall impiego presso una pubblica amministrazione; - Inesistenza, a proprio carico, di condanne penali o di procedimenti penali in corso; - Essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva. I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione della domanda di partecipazione. Art. 5 I criteri di valutazione sono definiti come di seguito riportati. Il punteggio riservato ai titoli è 100/100: I titoli valutabili sono: 1. Curriculum vitae, fino ad un massimo di 20 punti, in relazione all attinenza del profilo rispetto all oggetto dell incarico di cui al presente bando; 2. Pubblicazioni scientifiche, fino ad un massimo di 20 punti, determinati in base ai seguenti criteri: - congruenza delle pubblicazioni del candidato con le tematiche di cui al presente bando; - originalità e innovatività della produzione scientifica e rigore metodologico; - rilevanza scientifica della collocazione editoriale delle pubblicazioni; 3. Titoli di studio post-lauream e professionali comprovanti la qualifica di studiosi ed esperti, fino ad un massimo di 20 punti, in relazione all attinenza dei suddetti titoli con l insegnamento per cui si partecipa di cui al presente bando; 4. Programma didattico del corso che si intende svolgere, fino ad un massimo di 20 punti, determinati in base all interesse della proposta rispetto alle esigenze didattiche della Scuola; 5. Relazione dell eventuale attività didattica svolta negli anni precedenti, fino ad un massimo di 20 punti, determinati in base alle esigenze didattiche della Scuola. Il possesso del titolo di dottore di ricerca, dell abilitazione, ovvero di titoli equivalenti conseguiti all estero, costituisce titolo preferenziale ai fini dell attribuzione dei contratti oggetto del presente bando. Con riferimento alle pubblicazioni che si ritengono utili ai fini della presente procedura selettiva (se non consegnate in originale), i candidati dovranno redigere apposita dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà in cui se ne attesti la conformità all originale, ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 445/2000 (come da modello allegato B).

Pag 5 Il candidato sarà ritenuto idoneo se totalizzerà un minimo di 60 punti. Art. 6 Le domande di partecipazione alla selezione, da redigersi secondo il modello di domanda di conferimento del contratto - Allegato A, corredate da copia di un documento d identità in corso di validità e copia del tesserino del codice fiscale, indirizzate al Direttore del Dipartimento di Lettere e Culture Moderne dell Università degli Studi di Roma La Sapienza, dovranno essere inviate entro e non oltre il 14/12/2018 pena l'esclusione dalla procedura comparativa, mediante una delle seguenti modalità: 1) all indirizzo di posta certificata: lcm@cert.uniroma1.it (in formato pdf con scansione della firma e di tutti i documenti allegati); oppure alternativamente 2) consegnata a mano presso la Segreteria amministrativa del Dipartimento di Lettere e Culture Moderne, Piazzale Aldo Moro n. 5, Roma, Edificio di Lettere e Filosofia, III piano, secondo il seguente orario: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09,30 alle ore 12,00, martedì dalle ore 14,30 alle ore 16.00; oppure alternativamente 3) a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, al Dipartimento di Lettere e Culture Moderne, Piazzale Aldo Moro n. 5, 00185 Roma. Per le domande inviate a mezzo raccomandata A.R. farà fede il timbro e la data dell'ufficio postale accettante. Qualora il termine di scadenza per la presentazione delle domande cada in giorno festivo, esso si intende differito al primo giorno non festivo immediatamente successivo. Nell oggetto della mail della domanda o sulla busta ciascun candidato dovrà indicare il codice della procedura selettiva (Selezione bando prot. n. /2018). Si precisa che per la presentazione della domanda di partecipazione via e-mail e dei relativi documenti non è consentito utilizzare sistemi che determinino la scadenza dei documenti allegati (es. jumbo mail o altri sistemi di condivisione di documenti situati presso server esterni). In caso di allegati corposi è possibile inviare diverse e-mail suddividendo la documentazione. Il Dipartimento non si assume responsabilità in caso di mancata, tardiva o errata ricezione delle candidature per motivi tecnici non imputabili al Dipartimento.

Pag 6 Nella domanda i candidati dovranno indicare il recapito di posta elettronica dove intendono ricevere le comunicazioni. I candidati che hanno inviato la domanda di partecipazione a mezzo PEC riceveranno tutte le comunicazioni allo stesso indirizzo di posta elettronica certificata. Il candidato risultato vincitore dovrà inoltre inviare (in formato word o.pdf testuale, ovvero non in formato immagine scansionata) un altro curriculum vitae, nella versione che lo stesso intende far pubblicare sul web, privo di dati personali e sensibili, contrassegnando tale curriculum per la destinazione ai fini della pubblicazione. In ottemperanza alla normativa sulla trasparenza nella P.A. (D. Lgs. n. 33/2013) tale curriculum, in caso di conferimento dell incarico, sarà pubblicato sul sito web di Ateneo. Art. 7 L incarico sarà conferito previa valutazione dei titoli degli aspiranti da parte di una Commissione, nominata dal Direttore del Dipartimento, formata da almeno tre membri, esperti nelle materie attinenti alla professionalità richiesta, che formulerà la graduatoria di merito dei vincitori e degli idonei secondo l ordine decrescente dei punti attribuiti ai candidati. Il giudizio della Commissione è insindacabile. Art. 8 Il candidato risultato vincitore sarà invitato alla stipula del contratto, previa approvazione degli atti da parte del Direttore del Dipartimento. Si specifica che il contratto assumerà efficacia esclusivamente previa autorizzazione dei competenti organi centrali dell Ateneo e del conclusivo Decreto Rettorale. A tal fine il candidato dovrà dichiarare nella domanda di rinunciare ad ogni pretesa nel caso in cui il contratto non acquisti efficacia, per la mancata autorizzazione. Il candidato vincitore dovrà presentare al Dipartimento una dichiarazione da cui risultino i dati relativi allo svolgimento di incarichi o la titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o lo svolgimento di attività professionali. La presentazione di detta documentazione e del curriculum per il web sono condizioni per l acquisizione di efficacia del contratto e per la liquidazione dei relativi compensi. Il candidato vincitore, se rientrante nella categoria del personale pubblico e delle società partecipate, è tenuto, ai sensi del D.L. 66/2014 convertito nella L. 89/2014, a produrre, al momento della stipulazione del contratto, una dichiarazione relativa alle retribuzioni o gli emolumenti, comunque denominati, in ragione di rapporti di lavoro subordinato o autonomo intercorrenti con le pubbliche amministrazioni, i quali ai fini del riconoscimento del compenso oggetto della presente prestazione, non potranno comunque superare il limite previsto dalla legge al lordo dei contributi previdenziali ed assistenziali e degli oneri fiscali a carico del dipendente. Del conferimento dell incarico sarà data pubblicità mediante pubblicazione sul sito Web dell Università. La mancata presentazione del vincitore, sarà intesa come rinuncia alla stipula del contratto.

Pag 7 Art. 9 I dati forniti dai candidati in relazione al procedimento amministrativo disciplinato dal presente bando saranno raccolti nel rispetto dei principi posti in materia di trattamento dei dati personali dal DGPR n. 2016/679. Per tutto quanto non previsto dal presente bando, trova applicazione la normativa vigente in materia. Il presente bando sarà pubblicato sulla pagina web dell Università. Art. 10 Ai sensi di quanto disposto dall art. 5 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, il Responsabile del procedimento di cui al presente bando è il Dott. Davide Ludovico, Responsabile amministrativo delegato del Dipartimento di Lettere e Culture Moderne, reperibile al seguente indirizzo e-mail: davide.ludovico@uniroma1.it. Roma, 29 novembre 2018 Scadenza: 14 dicembre 2018 F.to Il Responsabile Amministrativo Delegato (Dott. Davide Ludovico) F.to Il Direttore (Prof. Giovanni Solimine)